L' Eroe dei due mondi | Storia di San Marino #10

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 12

  • @AlbertoRagosta
    @AlbertoRagosta 6 หลายเดือนก่อน +3

    Inutile dire che è stata una graditissima sorpresa trovare questa nuova puntata del podcast e il prodotto è stato come sempre all'altezza delle aspettative. Mi viene in mente come interessante sia che un sistema oligarchico abbia accolto un gran numero di fuggiaschi dalle idee politiche potenzialmente pericolose per l'oligarchia medesima. Certo, Garibaldi non era un fuggiasco qualsiasi e certamente questo rese chi governava sul Titano molto restio a permettergli il transito (avete parlato di ben due richieste respinte); tuttavia, la popolazione, come dimostra anche l'aneddoto narrato, pare sia stata molto vicina a Garibaldi e ai suoi. Ora mi domando se le idee politiche venute fuori alla fine del secolo precedente con la Rivoluzione Francese, diffuse in Italia dalle invasioni napoleoniche e concretizzatesi poi con i moti del diciannovesimo secolo abbiano prodotto, dopo essere state portate a San Marino dai fuggiaschi, una certa coscienza di classe della popolazione del Titano in contrapposizione al potere oligarchico.

    • @storiainflanella
      @storiainflanella  6 หลายเดือนก่อน +2

      Grazie mille per le tue parole sempre gentili e per i tuoi commenti sempre pertinenti!
      Hai pienamente ragione ed è andata proprio così! Le idee che arrivarono sul Titano dopo la Rivoluzione Francese fomentarono - in un certo senso - un odio contro l'oligarchia e una presa di posizione da parte della classe "borghese" (un esempio è la mossa giacobina del 1797, di cui abbiamo parlato con Verter Casali nell'episodio dedicato a Napoleone, ti allego il link, se te lo fossi perso).
      Tuttavia, ci vollero ancora un centinaio di anni prima di una mobilitazione di carattere politico, che seguì in buona sostanza la nascita di un partito Socialista a San Marino. Il risultato più evidente fu senz'altro l'Arengo del 1906, di cui arriveremo a parlare a breve!
      Per quanto riguarda il discorso rifugiati potenzialmente dannosi contro l'oligarchia, è vero, ma è anche vero che gli oligarchi sammarinesi erano perfettamente consci del fatto che dare rifugio a individui esterni era un grande modo per dimostrare la propria sovranità, in un momento in cui lo Stato della Chiesa mette davvero fortemente in discussione la presunta autonomia sammarinese. Dunque, mettendo tutto sulla bilancia, credo abbiano preferito portare avanti questa politica!
      Spero di averti risposto in maniera esaustiva. Sempre grazie per il tuo interesse! Se ti va, condividi il progetto per farlo arrivare a più persone!

  • @FlagAnthem
    @FlagAnthem 6 หลายเดือนก่อน +1

    5:55 "Contenti di ignorare e di essere ignorati dal mondo della gente alta"
    poi la gente si chiede perchè dico sempre che siamo la contea...

    • @storiainflanella
      @storiainflanella  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Flag, vero, ma era anche un sistema di autodifesa a quel tempo. Poi i limiti sono emersi, ma non mi sento di muovere una critica ai nostri governanti del passato!

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@storiainflanella no aspetta il commento è finito tagliato
      youtube è ubriaco😂

  • @FlagAnthem
    @FlagAnthem 6 หลายเดือนก่อน +1

    ah il mitico centro del riuso, ci ho rimediato i cambi di vecchi gingilli tecnologici anni 80/90 cui ero molto affezionato. Neanche ad Akihabara...
    e sì, ho familiarità col cubicolo storico, dato che ho saccheggiato tutte le mappe e bandiere che avevo a tiro, oltre che le raccolte dialettali (non sapevo che anche Gino Giacomini ci scriveva poesie)

    • @storiainflanella
      @storiainflanella  6 หลายเดือนก่อน +1

      Sei sempre sul pezzo! Anche io non avevo idea della vena poetica del Giacomini. Grazie Verter, come sempre!

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@storiainflanella
      è che, come dire, trovo difficile condividere certi aspetti "locali" in rete. Finisci sempre a parlare dei massimi sistemi o del calcio o dell'eurovision 😅

  • @davidemalaspina2377
    @davidemalaspina2377 หลายเดือนก่อน +1

    Ma ai tempi del Risorgimento non c'era nessun sammarinese che desiderasse unirsi al Regno d'Italia?

    • @storiainflanella
      @storiainflanella  หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Davide, effettivamente è una questione interessante. Quello che traspare dalle fonti che ho consultato è un quadro abbastanza chiaro di una volontà indipendentista sammarinese ben chiara e decisa, almeno rispetto a ciò che è stato scritto. Questo nonostante diversi sammarinesi percepirono in maniera positiva il Risorgimento, tanto che ci furono diversi volontari che dal Titano si unirono ai moti.
      Mi permetto di consigliarti l'ascolto dell'ultimo episodio del podcast, uscito proprio da pochi minuti: troverai info interessanti sulla questione!
      Grazie davvero per il tuo contributo e buone feste!

  • @luca.zucchi
    @luca.zucchi 6 หลายเดือนก่อน +3

    🇸🇲🇸🇲

    • @storiainflanella
      @storiainflanella  6 หลายเดือนก่อน

      Quello dietro la telecamera è sempre più forte.