Da Passion Day: l’incontro di Joanne Villeneuve con Mauro Forghieri e i meccanici della Ferrari di Gilles, con la partecipazione di Nestore Morosini e Leo Turrini.
Persone vere,persone senza tempo,fortunate ad aver vissuto,anche se x pochi anni,vicino al leggendario Gilles. Del mio tempo,nato nel 1956,mai nessuno come lui,ho pianto come un bambino in quel maledetto giorno di Maggio ma forse avrei dovuto piangere alla fine del G.P precedente perché era in quel momento che stava morendo. Sono passati 38 anni ed il suo ricordo nel mio cuore è come allora,grazie per tutto quello che mi hai fatto vivere piccolo grande Gilles❤️ Giuseppe
"Some people described him as 'The Aviator,' and there were those who thought him a madman. From the day he began racing he received a lot of criticism, and even though I compared him with Nuvolari, I was criticized for hiring Gilles. But in the flamboyant way he drove cars, he showed us what a driver needed to do to be able to defend himself in difficult and unexpected situations. He was a champion, a real fighter. He was a gift to the world, and brought much glory to Ferrari. I loved him.'' Enzo Ferrari
Non tutti erano con lui, a cominciare da Enzo Ferrari che dopo San Marino 1982, non prese le sue difese, nonostante Pironi avesse palesemente disobbedito agli ordini di scuderia.
Ecco la realtà ! La realtà meravigliosa di chi l'ha vissuta e creata . Grazie a tutti per il contributo che avete dato a quella che era la vera formula uno.
Avete avuto un grande onore e onere grandissimo ha essere i meccanici di Gilles Villeneuve che sicuramente vi ha amati e rispettati per il vostro lavoro indispensabile per diventare il Mito assoluto che e ancora oggi. Grazie mille Ragazzi
La mia passione per la F1 è finita nello anno 82. L'ultimo mondiale della mia vita, il più bello e il più triste. Persi Villeneuve ♥️😢, e in un attimo fini un sogno....Dopo il " tradimento" di Imola pensavo nella rabbiosa vittoria di Zolder .....con Gilles è finito tutto. Vuoi mettere quel tipo di F1 ad oggi? Non esiste!!!! Tantissimi rimpianti per un bel mondo che fu. X sempre Villeneuve ♥️
Aggiungo… questa è la vera differenza che c’era allora nei confronti di oggi… passione pura e non tifoseria da stadio con tutto il rispetto per il pallone… i piloti e tutti gli uomini che giravano nella F1 erano animati da passione per questo sport e non per uno stipendio (come il calcio, e fatte le dovute eccezioni) amore puro leale e sincero…
Ero presente in questa occasione: ho avuto il privilegio di stringere la mano a Joanna, Forghieri, Morosini, Scaramelli e gli altri... davvero emozionante!
tutta questa gente da Forghieri a Brenda Vernor all'ultimo dei meccanici dovrebbe essere dichiarata patrimonio dell'umanita...quelli che hanno messo il dislike a questo video meritano di forare tutte e quattro le gomme della automobile...grazie a chi ha organizzato l'incontro e a chi lo ha postato...... di cuore veramente
Forse non il momento piu' vincente ma decisamente il momento piu' bello della Ferrari, tanto cuore in questa stanza, manca solo Gilles ma neanche tanto perche' Gilles ti entra nel sangue e ci resta
Amavo Gilles grazie alle cronache di Autosprinti, fidandomi di quel grande giornalista che si chiamava Franco Lini, che un certo Pino Allievi considera tuttora il suo maestro, e quando, dalla Formula Atlantic, arrivò alla Ferrari come un perfetto sconosciuto, fui felicissimo. E adesso, nell'assistere a questo video, vecchio ormai di sessantuno anni, sono commosso.
Quando Forghieri al minuto 34:00 dice che oggi nel retrobox ci sono 104 computer con 104 ingegneri che capiscono si e no un 5% di quello che vedono.. dice una grande verità. Manca un soggetto che sia in grado di avere la visione complessiva della macchina (cosa che lui aveva, ed è quindi lecito che si esprima così). Mauro Forghieri è un vero ingegnere, onore a lui per quello che ha fatto.
Wake-up productions il punto è che ai tempi di Forghieri 104 ingegneri non servivano. Il ruolo del DT non è scomparso ma solo cambiato ed ha una enorme rilevanza nella gestione del progetto, nel suo insieme.
Bravo Forghieri, la F.1 attuale, tutta business, elettronica e noia, è una cagata assoluta, non la seguo nemmeno più e la Ferrari attuale, con personaggi al commando che non legano neanche le scarpe a Forghieri, Tomaini e tutti quelli che stavano allora in scuderia, per non parlare dei piloti, sentire che dicono questi grandi meccanici del loro pilota a 40 anni di distanza.
RIUNIONE DI GALANTUOMINI E DI GENTE CAPACE ADORO LE PERSONE COSI' LI SALUTO CON AFFETTO ANCHE SE NO LI' CONOSCO DI PERSONA CIAO GILLES OVUNQUE TU SIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
@@christianmorini3158 purtroppo Forghieri aveva ragione. Oggi ne abbiamo la dimostrazione più chiara. Una accozzaglia (non siamo mai stati un popolo né mai lo saremo) di cagasotto che si fa togliere tutti i diritti e la stessa libertà personale senza reagire...
Amaramente, al minuto 49 circa Turrini trova una causa di declino della F1 nel fatto che Ecclestone e Todt siano (il video è del 2015) in pratica sempre loro da anni alla guida della F1 stessa, con il risultato di aver condotto il circus ad una deriva tale da non appassionare più come un tempo, trasformare i piloti in esecutori delle istruzioni dal muretto, limitare lo spettacolo etc. Può essere che avesse ragione ed in larga parte concordo con lui. Ma oggi a distanza di 5 anni (2020) vedere cosa gli altri hanno fatto dopo fa quasi rimpiangere quella situazione.
La domanda che non ho mai osato fare: ma per i meccanici, era possibile distinguere un pilota dall'altro ascoltando il solo rombo del motore? Mi spiego meglio.....si sentiva un utilizzo "personale" della meccanica??
Le leggende sono tali perché quello che fanno lo fanno per passione: Ferrari amava le corse, ne ha fatto il suo lavoro e ha creato una leggenda, Gilles guidava in maniera passionale e istintiva, é diventato leggenda, potrei citare MClaren nata dalla passione di Bruce, ma non ci sarà mai la leggenda Ecclestone, o di quelli come lui che lo fanno per soldi.
Purtroppo sarà difficile avere un ritorno di quel tipo di formula1: troppi soldi, solo case automobilistiche e il marketing hanno rovinato tutto. Chissà, forse prima della fine di questo sport torneranno quei bei tempi
ma si volvemo e cuarenta ani atras e una epoca di oro costa alora e como sivolveriamos in los ochenta cuarenta ani atras seria un tempo donde la formula uno no existia e bene alora si vemos la oggi actual formula uno es algo costo bastante distinta e tenemo la fortuna di cuesta epoca di oro sempre estara in el recordo di nuestras mentes alora estamos sempre parlando di la decada del ochenta teniamo sesibilida e eramos mas humani cuesto oggi sempre tiene que sere asi e la maggia di la formula uno sempre esta alora con mas segurita que antes tutto lo que parlare e escrito e capito saluto con affeto di mi persona tante grazie
Noto molta polemica e musi lunghi quando si fa il confronto con la f1 attuale, soprattutto i meccanici quello coi baffi neri in particolare... Evvero ha ragione, però la f1 si è evoluta.. Prima c'erano più ritiri magari
Io vi amo tutti, tanto quanto ho amato Gilles ma una domanda mi attanaglia le viscere, cos'è successo quel 25 aprile ad imola col sorpasso infame di Pironi su Gilles ad un km dal traguardo?
....ehm....forse la dirigenza torinese preferiva D. P. : Piccinini era stato pochi giorni prima testimone di nozze del francesino..... Non è solo il mio parere: min 1'25 di questo filmato th-cam.com/video/4LikXFEGUes/w-d-xo.html
Gilles nn é stato tutelato come avrebbe dovuto...quell' anno doveva vince il mondiale e pitoni doveva aiutarlo come fece al tempo lui con schectar...anche se c é da dire che schectar era un signore...Come non sono costate bene definite le gerarchie..
Queste testimonianze fanno capire tantissime cose prima di tutto la vera competenza e cosa si intende per competenza. Fa capire anche l'incompetenza di oggi in Ferrari e quale macchina stanno dando a Charles Leclerc e a cosa lo costringono per tenere in pista un mezzo inguidabile . Guardate le correzioni che è costretto a fare ad ogni curva . Assurdo veramente indegno stanno remando contro di lui è evidentissimo .
Video Incredibileeee, meraviglioso. Somo fiera di essere Emiliana Romagnola
Persone vere,persone senza tempo,fortunate ad aver vissuto,anche se x pochi anni,vicino al leggendario Gilles.
Del mio tempo,nato nel 1956,mai nessuno come lui,ho pianto come un bambino in quel maledetto giorno di Maggio ma forse avrei dovuto piangere alla fine del G.P precedente perché era in quel momento che stava morendo.
Sono passati 38 anni ed il suo ricordo nel mio cuore è come allora,grazie per tutto quello che mi hai fatto vivere piccolo grande Gilles❤️
Giuseppe
"Some people described him as 'The Aviator,' and there were those who thought him a madman. From the day he began racing he received a lot of criticism, and even though I compared him with Nuvolari, I was criticized for hiring Gilles. But in the flamboyant way he drove cars, he showed us what a driver needed to do to be able to defend himself in difficult and unexpected situations. He was a champion, a real fighter. He was a gift to the world, and brought much glory to Ferrari. I loved him.'' Enzo Ferrari
Io sono nato nel 1972. ..ma ormai da molti molti anni non guardo più ne F1 ne moto.....non è rimasto più niente. Grazie per il bellissimo video
motogp ancora ancora, ma la f1 fà pena!
Nessun pilota, né prima né dopo, è stato e sarà amato a Maranello come Gilles Villeneuve. ❤
Non tutti erano con lui, a cominciare da Enzo Ferrari che dopo San Marino 1982, non prese le sue difese, nonostante Pironi avesse palesemente disobbedito agli ordini di scuderia.
Ecco la realtà ! La realtà meravigliosa di chi l'ha vissuta e creata . Grazie a tutti per il contributo che avete dato a quella che era la vera formula uno.
Avete avuto un grande onore e onere grandissimo ha essere i meccanici di Gilles Villeneuve che sicuramente vi ha amati e rispettati per il vostro lavoro indispensabile per diventare il Mito assoluto che e ancora oggi. Grazie mille Ragazzi
La mia passione per la F1 è finita nello anno 82. L'ultimo mondiale della mia vita, il più bello e il più triste. Persi Villeneuve ♥️😢, e in un attimo fini un sogno....Dopo il " tradimento" di Imola pensavo nella rabbiosa vittoria di Zolder .....con Gilles è finito tutto. Vuoi mettere quel tipo di F1 ad oggi? Non esiste!!!! Tantissimi rimpianti per un bel mondo che fu. X sempre Villeneuve ♥️
Eccellente filmato bei ricordi e soprattutto un sentimento che non si avverte più ai tempi nostri
Verissimo, Simone! È bello che un giovane se ne accorga.
Aggiungo… questa è la vera differenza che c’era allora nei confronti di oggi… passione pura e non tifoseria da stadio con tutto il rispetto per il pallone… i piloti e tutti gli uomini che giravano nella F1 erano animati da passione per questo sport e non per uno stipendio (come il calcio, e fatte le dovute eccezioni) amore puro leale e sincero…
Grazie mille per il filmato. Come si suol dire: pochi ma buoni! Forghieri e Turrini li ascolterei fino alla nausea!
La formula 1 degli uomini dei professionisti di gilles.. Grazie e ancora oggi dopo 40 anni siamo qui
Ero presente in questa occasione: ho avuto il privilegio di stringere la mano a Joanna, Forghieri, Morosini, Scaramelli e gli altri... davvero emozionante!
tutta questa gente da Forghieri a Brenda Vernor all'ultimo dei meccanici dovrebbe essere dichiarata patrimonio dell'umanita...quelli che hanno messo il dislike a questo video meritano di forare tutte e quattro le gomme della automobile...grazie a chi ha organizzato l'incontro e a chi lo ha postato...... di cuore veramente
Nn solo. Andrebbero portati a Maranello a fare scuola a Bin8 and Company.
Gilles Villeneuve x me....... è un mito - Gilles è vivo - Gilles 4ever nel mio cuore
Grande Ing Forghieri. Analisi lucida, magistrale e totalmente condivisibile.
Forse non il momento piu' vincente ma decisamente il momento piu' bello della Ferrari, tanto cuore in questa stanza, manca solo Gilles ma neanche tanto perche' Gilles ti entra nel sangue e ci resta
Giustissimo. È un fratello interiore, per chi lo sa capire. E io ho avuto anche la fortuna di conoscerlo e stringergli la mano...
Amavo Gilles grazie alle cronache di Autosprinti, fidandomi di quel grande giornalista che si chiamava Franco Lini, che un certo Pino Allievi considera tuttora il suo maestro, e quando, dalla Formula Atlantic, arrivò alla Ferrari come un perfetto sconosciuto, fui felicissimo. E adesso, nell'assistere a questo video, vecchio ormai di sessantuno anni, sono commosso.
Quando Forghieri al minuto 34:00 dice che oggi nel retrobox ci sono 104 computer con 104 ingegneri che capiscono si e no un 5% di quello che vedono.. dice una grande verità. Manca un soggetto che sia in grado di avere la visione complessiva della macchina (cosa che lui aveva, ed è quindi lecito che si esprima così). Mauro Forghieri è un vero ingegnere, onore a lui per quello che ha fatto.
Wake-up productions il punto è che ai tempi di Forghieri 104 ingegneri non servivano. Il ruolo del DT non è scomparso ma solo cambiato ed ha una enorme rilevanza nella gestione del progetto, nel suo insieme.
@Bruco 27 ...beh li rompe sempre a chi non ha vissuto quei tempi, però.
Bravo Forghieri, la F.1 attuale, tutta business, elettronica e noia, è una cagata assoluta, non la seguo nemmeno più e la Ferrari attuale, con personaggi al commando che non legano neanche le scarpe a Forghieri, Tomaini e tutti quelli che stavano allora in scuderia, per non parlare dei piloti, sentire che dicono questi grandi meccanici del loro pilota a 40 anni di distanza.
@@gianfrancocorbula8621concordo totalmente. Grandi persone che hanno contribuito con passione a fare grande la Ferrari
Bellissimo filmato. Il mio rammarico è di non averlo visto a suo tempo
..video fantastico... Grazie !!!
Che bellissimo momento..
Gilles è immortale
RIUNIONE DI GALANTUOMINI E DI GENTE CAPACE
ADORO LE PERSONE COSI'
LI SALUTO CON AFFETTO ANCHE SE NO LI' CONOSCO DI PERSONA
CIAO GILLES OVUNQUE TU SIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Corradini pazzo scatenato!! Top!!!!
Perfetta conclusione ! Consapevole .
Bravissimo Gilles et Greg Moore.
GRAZIE
Magnifique Gilles Villeneuve scuderia Ferrari 👍🙋
Classe 1982 ottobre cresciuta color rosso sempre questa è f1
Eroi di passione, sangue e lambrusco.
Eroi in pista, persone comuni al di fuori di essa.
Super Forghieri non solo grande mago progettista ma anche politologo: noi italiani la rivoluzione (francese) non la faremo mai!
Lola Fox se la pensi così non là si farà mai,se vogliamo fare le cose ci facciamo su le maniche e lo facciamo
@@christianmorini3158 purtroppo Forghieri aveva ragione. Oggi ne abbiamo la dimostrazione più chiara. Una accozzaglia (non siamo mai stati un popolo né mai lo saremo) di cagasotto che si fa togliere tutti i diritti e la stessa libertà personale senza reagire...
A saperlo prima sarei andato all'evento.
:(
Amaramente, al minuto 49 circa Turrini trova una causa di declino della F1 nel fatto che Ecclestone e Todt siano (il video è del 2015) in pratica sempre loro da anni alla guida della F1 stessa, con il risultato di aver condotto il circus ad una deriva tale da non appassionare più come un tempo, trasformare i piloti in esecutori delle istruzioni dal muretto, limitare lo spettacolo etc. Può essere che avesse ragione ed in larga parte concordo con lui. Ma oggi a distanza di 5 anni (2020) vedere cosa gli altri hanno fatto dopo fa quasi rimpiangere quella situazione.
Ciao a tutti vi dico una cosa gil vileanueve il mito come senna
Questi eventi e queste testimonianze sono preziose.Peccato solo per la microfonazione abbastanza dilettantesca.
In questo paese i tecnici del suono sembra sìano tutti morti... e non mi riferisco solo a questo video, c'è ne sono a palate sul tubo.
Ma va bene così, dài...! Vuoi mettere l'emotività!
A rischio azzerato è finito lo spettacolo , pare brutto da dire ma è la verità
❤
La domanda che non ho mai osato fare: ma per i meccanici, era possibile distinguere un pilota dall'altro ascoltando il solo rombo del motore? Mi spiego meglio.....si sentiva un utilizzo "personale" della meccanica??
Le leggende sono tali perché quello che fanno lo fanno per passione: Ferrari amava le corse, ne ha fatto il suo lavoro e ha creato una leggenda, Gilles guidava in maniera passionale e istintiva, é diventato leggenda, potrei citare MClaren nata dalla passione di Bruce, ma non ci sarà mai la leggenda Ecclestone, o di quelli come lui che lo fanno per soldi.
Purtroppo sarà difficile avere un ritorno di quel tipo di formula1: troppi soldi, solo case automobilistiche e il marketing hanno rovinato tutto. Chissà, forse prima della fine di questo sport torneranno quei bei tempi
Ricordiamo molto GILLES VILLEUVE come una fortissima pilota.cuesto huomeni non conogutto il pabura.
il presentatore ha detto che non c'è nessuno della Ferrari a questo evento !!! quale Ferrari ?
Gilles villenueve n1 e senna
Forghieri n1 e la ferrari macchina n1 in assoluto
Pochi ma buoni
Salut Gilles!
Scaramelli rip
ma si volvemo e cuarenta ani atras e una epoca di oro costa alora e como sivolveriamos in los ochenta cuarenta ani atras seria un tempo donde la formula uno no existia e bene alora si vemos la oggi actual formula uno es algo costo bastante distinta e tenemo la fortuna di cuesta epoca di oro sempre estara in el recordo di nuestras mentes alora estamos sempre parlando di la decada del ochenta teniamo sesibilida e eramos mas humani cuesto oggi sempre tiene que sere asi e la maggia di la formula uno sempre esta alora con mas segurita que antes tutto lo que parlare e escrito e capito saluto con affeto di mi persona tante grazie
Noto molta polemica e musi lunghi quando si fa il confronto con la f1 attuale, soprattutto i meccanici quello coi baffi neri in particolare... Evvero ha ragione, però la f1 si è evoluta.. Prima c'erano più ritiri magari
Io vi amo tutti, tanto quanto ho amato Gilles ma una domanda mi attanaglia le viscere, cos'è successo quel 25 aprile ad imola col sorpasso infame di Pironi su Gilles ad un km dal traguardo?
....ehm....forse la dirigenza torinese preferiva D. P. : Piccinini era stato pochi giorni prima testimone di nozze del francesino.....
Non è solo il mio parere: min 1'25 di questo filmato
th-cam.com/video/4LikXFEGUes/w-d-xo.html
Infame Didier pironi.
En enfer.
Antoine Agostini. 🎽👟
Gilles nn é stato tutelato come avrebbe dovuto...quell' anno doveva vince il mondiale e pitoni doveva aiutarlo come fece al tempo lui con schectar...anche se c é da dire che schectar era un signore...Come non sono costate bene definite le gerarchie..
Ecco le ragioni per cui la F1 moderna non mi piace più...
Infâme Didier pironi à imola.
Coupable de la mort du petit prince.
Antoine Agostini.
RUNNING
Moto/gp.
Wrc
Gilles VIVO....
Queste testimonianze fanno capire tantissime cose prima di tutto la vera competenza e cosa si intende per competenza. Fa capire anche l'incompetenza di oggi in Ferrari e quale macchina stanno dando a Charles Leclerc e a cosa lo costringono per tenere in pista un mezzo inguidabile . Guardate le correzioni che è costretto a fare ad ogni curva . Assurdo veramente indegno stanno remando contro di lui è evidentissimo .
Forghieri vs Tutti!.😂
Le moto quasi sempre danno spettalo
Gilles è immortale
❤Se le guadagnato