Ciao Jacopo...ti ho appena scoperto a livello social....ti conosco di nome e per telecronache da molto.... volevo farti i miei complimenti, un po' per tutto!.... Competenza, educazione, formazione scolastica USA ( pepperdine), e simpatia che non guasta mai. Ho 64 anni e ho iniziato a giocare a tennis da quando avevo 14 anni....non sono a livello di Filippo Scala ( tra l'altro splendida puntata), ma nel mio piccolo ne so e ne capisco veramente tanto. È proprio per questo che so so riconoscere le persone di livello superiore come te. Ancora complimenti e grazie per allietare alcuni momenti che riesco a ritagliarmi malgrado le mie multiple criticità.
Io, da super tifoso di Becker, ho nel cuore l'edizione del 1991. Vittoria del torneo su Lendl dopo averla scampata al terzo turno con Camporese: 14-12 al quinto, salvando match point. Quanto ad Agassi, probabilmente è stato il giocatore di tennis più rivoluzionario mai esistito. Come diceva Tommasi, prima di Agassi esistevano due categorie di tennisti: attacanti a rete e regolaristi di fondo campo. Con Agassi nasce l'attaccante da fondo campo.Tennista inedito anche per iimmagine e per modo di essere. Per McEnroe Agassi è stato la prima "rockstar" del tennis. Un solo appunto: "Image is everything" era lo slogan di Canon, non di Nike. Grande puntata, grazie
Concordo su quasi tutto. Farei una menzione per la Finale 2009, Mi veniva da piangere anche a me...Livello altissimo. Roger era al Top della forma non pensava e non doveva perderla quella partita con un Rafa che veniva dalla battaglia vinta al quinto con Verdasco. Nel 2017 clamorosamente riesce a vendicare quella sconfitta.
A proposito di aneddoti, avendo 26 anni l’australian open l’ho guardato poco quando ero piccolo, però mi ricordo che nel 2017 vidi la semi federer wawrinka mentre ero a scuola.Ancora mi ricordo all’ultimo banco con un mio amico che aveva sky go e tra una lezione e l’altra ci si gasava per gli scambi.Nel 2018 invece finsi un malessere per saltare scuola e mi guardai Djokovic Chung, pensavo fosse nata una stella e invece mi sbagliavo
Ciao Jacopo...ti ho appena scoperto a livello social....ti conosco di nome e per telecronache da molto.... volevo farti i miei complimenti, un po' per tutto!.... Competenza, educazione, formazione scolastica USA ( pepperdine), e simpatia che non guasta mai. Ho 64 anni e ho iniziato a giocare a tennis da quando avevo 14 anni....non sono a livello di Filippo Scala ( tra l'altro splendida puntata), ma nel mio piccolo ne so e ne capisco veramente tanto. È proprio per questo che so so riconoscere le persone di livello superiore come te. Ancora complimenti e grazie per allietare alcuni momenti che riesco a ritagliarmi malgrado le mie multiple criticità.
Grande Jacopo, sono contento di aver scoperto questa pagina. Sei il mio commentatore sportivo preferito
17:58 il canale del us open ha caricato la partita tra laver e roche a colori dalla qualità incredibile davvero bello.
Grazie Fili di avermi fatto appassionare a questo fantastico sport!
Altro ospite di livello 👏 Filippo sembra proprio trasudare passione per il tennis
Jacopo ora beccato qui su TH-cam ❤ Esperienza e competenza !!
The opening rap is so good! Molto bravo! 👏
Ci stai abituando a puntate di livello altissimo Jacopo, complimenti
puntata assurda. complimenti
Io, da super tifoso di Becker, ho nel cuore l'edizione del 1991. Vittoria del torneo su Lendl dopo averla scampata al terzo turno con Camporese: 14-12 al quinto, salvando match point. Quanto ad Agassi, probabilmente è stato il giocatore di tennis più rivoluzionario mai esistito. Come diceva Tommasi, prima di Agassi esistevano due categorie di tennisti: attacanti a rete e regolaristi di fondo campo. Con Agassi nasce l'attaccante da fondo campo.Tennista inedito anche per iimmagine e per modo di essere. Per McEnroe Agassi è stato la prima "rockstar" del tennis. Un solo appunto: "Image is everything" era lo slogan di Canon, non di Nike. Grande puntata, grazie
Bellissima puntata
Fenomenale Scala... Vogliamo altre puntate
Bellissima
Concordo su quasi tutto. Farei una menzione per la Finale 2009, Mi veniva da piangere anche a me...Livello altissimo. Roger era al Top della forma non pensava e non doveva perderla quella partita con un Rafa che veniva dalla battaglia vinta al quinto con Verdasco. Nel 2017 clamorosamente riesce a vendicare quella sconfitta.
Sigla STRATOSFERICA!!
Se mi dai 4 minuti la scrivo e la canto meglio
A proposito di aneddoti, avendo 26 anni l’australian open l’ho guardato poco quando ero piccolo, però mi ricordo che nel 2017 vidi la semi federer wawrinka mentre ero a scuola.Ancora mi ricordo all’ultimo banco con un mio amico che aveva sky go e tra una lezione e l’altra ci si gasava per gli scambi.Nel 2018 invece finsi un malessere per saltare scuola e mi guardai Djokovic Chung, pensavo fosse nata una stella e invece mi sbagliavo
Top
Minuto 3.34 e tocca già stoppare per mettere il like
Ma nel 1991 la Novotná, in semifinale, non sconfisse A.Sánchez nettamente?
Hai ragione Umberto. La partita con la Graf era nei quarti. Errore non forzato mio dovuto alla tensione dell'esordio :)
non trovo il sito, mi da errore 404
scalatennisrankings.com/
@@JLM_Podcast da errore forbitten 404
@ a me lo apre, temo che tu abbia qualche blocco
Finale 2012 my Sky è non ha registrato il 5 , ho visto direttamente la premiazione, meno male , sarei morto
Djokovic davanti a Federer di 32 punti... ma per favore!!