Essere felici di andare al lavoro: 3 ingredienti per una vita felice a lavoro

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 มิ.ย. 2024
  • Essere felici di andare al lavoro non è un'utopia. Ci sono 3 ingredienti per una vita felice a lavoro che possono aiutarti a rendere più gratificanti le tue giornate. Vediamo insieme i 3 ingredienti per essere più felici di andare al lavoro:
    00:57 1) Prima i valori, poi le competenze
    Trovare un lavoro perfetto per le proprie capacità può non essere sufficiente per una vita lavorativa felice. Le competenze sono secondarie rispetto ai valori. Fare un lavoro coerente con i propri valori è quello che realmente determina la propria soddisfazione lavorativa.
    3:28 2) Guadagnati il successo
    Superare autonomamente difficoltà lavorative grazie al tuo impegno migliora il senso di efficacia personale. L'efficacia personale riguarda la convinzione di riuscire a ottenere determinati risultati. Quindi più ti impegni, più ottieni risultati, più incrementi la fiducia nelle tue capacità e quindi la tua soddisfazione a livello lavorativo.
    5:08 3) Mettiti a servizio degli altri
    Percepire il proprio lavoro come un mezzo attraverso il quale rendere il mondo un posto migliore è un elemento determinante per una vita felice a lavoro. Sentire che le tue azioni possono aiutare gli altri può contribuire notevolmente al tuo livello di felicità.
    Valori, impegno e servizio: questi sono gli elementi che ritengo determinanti per una vita lavorativa felice.
    E tu, cosa ne pensi? Aggiungeresti qualcosa? Ti aspetto nei commenti, sarò felice di leggerti ;-)
    LINK UTILI:
    -Iscriviti qui al mio corso gratuito sul successo professionale: skillfactor.it/newsletter/
    - Se senti il bisogno di un cambiamento e non sai da dove iniziare, il libro "L'era del cuore" fa per te, puoi trovarlo qui al link: amzn.to/2U89yMm
    - Qui trovi l'offerta formativa dedicata a coloro che non vogliono smettere di crescere, sia come persone che come professionisti: skillfactor.it/corsi-per-priv...
    #lavoro #crescitapersonale #crescitaprofessionale

ความคิดเห็น • 29

  • @psicologomilano
    @psicologomilano  ปีที่แล้ว +1

    -Iscriviti qui al mio corso gratuito sul successo professionale: skillfactor.it/newsletter/
    - Se senti il bisogno di un cambiamento e non sai da dove iniziare, il libro "L'era del cuore" fa per te, puoi trovarlo qui al link: amzn.to/2U89yMm
    - Qui trovi l'offerta formativa dedicata a coloro che non vogliono smettere di crescere, sia come persone che come professionisti: skillfactor.it/corsi-per-privati/

  • @marikadoria
    @marikadoria ปีที่แล้ว +10

    Sei uno dei pochissimi psicologi che mi piace veramente, molta umiltà, professionalità e niente pesantezza sulle diagnosi e le difficoltà delle persone. Sei bravissimo!

  • @laurarollini2344
    @laurarollini2344 ปีที่แล้ว +1

    Io ho fatto esattamente questo e attualmente sono molto felice di ciò che faccio, nonostante la stanchezza quotidiana e il fatto che non corrisponda ai mieistudi. Grazie per i consigli!

  • @domenicotucci2245
    @domenicotucci2245 2 หลายเดือนก่อน

    Ho visto/ascoltato tanti tuoi video e sono tutti interessanti e stimolanti. Complimenti

  • @ermirandoj4330
    @ermirandoj4330 2 หลายเดือนก่อน

    Sei veramente una ispirazione! Grazie di cuore!

  • @ylenia6801
    @ylenia6801 6 หลายเดือนก่อน

    Perfettamente d'accordo! L'ho sempre pensata così e l'ho provata sulla mia pelle, quando non sei più in linea con i valori dell'ambiente di lavoro, ti senti un estraneo, un alienato, anche un lavoro che prima ti piaceva diventa insopportabile.

  • @ludovicadegiovanni1584
    @ludovicadegiovanni1584 ปีที่แล้ว +1

    Che video ricco di riflessioni preziose! Grazie di cuore Luca, lo condivido con il mio network 🌈

  • @ilariaarcelli3709
    @ilariaarcelli3709 ปีที่แล้ว

    Sei sempre appropriato, nel senso che trovo ogni tuo video spunto di grandi riflessioni
    Ringrazio quel di in cui per la prima volta ho visto un tuo video con don Giovanni Benvenuto sulle relazioni! GRAZIE 😉

  • @esmeraldafontana4687
    @esmeraldafontana4687 ปีที่แล้ว

    Come sempre grazie dott. Mazzucchelli. Le sembrerà strano quello che scrivo, ma voglio condividerlo con Lei. Sono laureata in economia e lavoro da 20 anni in un ente privato che fornisce consulenze alle aziende , che definirei parastatale (non pubblica ma comunque associativa e dove l'aspetto politico ha molta influenza sui vari aspetti ). Dopo 10 anni di lavoro ho avuto riprova che di valori ne sono seguiti pochi (sia da parte dei vertici che da parte dei colleghi). Dopo alcuni anni di grande frustrazione e desiderio di dimettermi, ora sto benissimo e vado a lavorare con allegria. Questo non perché mi sono messa a condividere disvalori, pettegolezzi, leccaggi di deretano, omertà ecc , ma perché in alcune situazioni (di cui sono venuta a conoscenza diretta e di cui una volta sono stata protagonista) , ho comunicato educatamente e con franchezza la verità e ho smascherato apertamente cose sgradevoli (ultimo il mobbing condotto da quattro colleghe donne contro due giovani e valide colleghe che si sono dimesse tanto era pesante la situazione). Ho riflettuto, vinto i timori, ho detto con educazione e ho attuato un distacco emotivo da diverse persone, con cui continuo ad essere collaborativa ed educata, ma a cui non offro ulteriori mie energie emotive. Insomma, pur non condividendo i dis-valori portanti della struttura in cui lavoro, porto avanti i miei Valori. Ho meno falsi amici, ho più energia e avverto di aver acquisito maggior rispetto. Quindi nel mio lavoro, porto avanti i miei Valori, che contribuiscono a creare un ambiente più onesto e più efficiente. Poi il lavoro ideale me lo curi nel tempo libero ( l'attività di guida per cui ho studiato e acquisto le abilitazioni, lo studio delle lingue straniere, lo strimpellare il pianoforte ). Ciò che voglio dire ex che, se si e' costretti a stare in un contesto lavorativo svilente, si può fare la propria parte per migliorarlo.

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  ปีที่แล้ว

      Grazie Esmeralda per aver condiviso con noi la tua esperienza☺

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 7 หลายเดือนก่อน

    Valore del volontariato ma pure di un lavoro che può migliorare il mondo grazie alla mia missione
    Sono felice lavorativamente anche se non sono al massimo del mio potenziale

  • @lorenzataiti541
    @lorenzataiti541 ปีที่แล้ว +1

    Amo il mio lavoro.

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 7 หลายเดือนก่อน

    Il lavoro ha cose positive e pezzi negativi
    Ma con valori condivisi si ha felicità anche se un lavoro non in toto
    Con responsabilita verso milioni di persone con voce femminile e contesto lavorativo buono
    In autonomia
    Anche nella coppia con scelte responsabili

  • @benedettasapienza171
    @benedettasapienza171 ปีที่แล้ว

    Grazie Mazzucchelli ❤

  • @fffddd3431
    @fffddd3431 ปีที่แล้ว +1

    Io adoro il mio lavoro e sono sempre strafelice di andarci!

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  ปีที่แล้ว

      grande!💪🏻

    • @fffddd3431
      @fffddd3431 ปีที่แล้ว

      @@psicologomilano grazie dottore! Anche se col mio lavoro non sono ricca sono strafelice di farlo!

  • @giuliareggiani2961
    @giuliareggiani2961 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Luca, sarebbe molto bello e appagante, tutto ciò, ma in certi casi è difficile. Io ad esempio ho fatto diversi lavori tra cui l'operaia in produzione e li di appagante c'è ben poco, attaccati 8 ore ad una macchina a fare sempre la stessa mansione e dovendo rispettare le tempistiche di produzione aziendale...mi piacerebbe che parlassi di questo tema

    • @enricagaudi8298
      @enricagaudi8298 7 หลายเดือนก่อน

      👏👏👏👏

    • @ylenia6801
      @ylenia6801 6 หลายเดือนก่อน

      la vita in fabbrica è in generale sempre alienante, anche quella dell'impiegato, penso sia proprio l'ambiente fabbrica che produce lavori ripetitivi e alienanti. Comunque se il contesto colleghi-capi e ambiente ti piace, magari è un ambiente familiare dove ti trovi bene, quello fa molto.

  • @sognidilatta80
    @sognidilatta80 10 หลายเดือนก่อน

    Buonasera dott. Mazzucchelli, mi scusi l'off topic, ma vorrei sapere cosa ne pensa del nuovo ordinamento che stanno implementando per le facoltà di Psicologia. Hanno aumentato il monte di ore di tirocinio (gratuito ovviamente) da fare in un periodo minimo di 6 mesi e massimo un anno, con l'evidente risultato di rendere l'accesso alla professione di psicologo oltre che limitatissima anche possibile solo per i soliti figli di papà e chi può permettersi di studiare e lavorare gratis per un anno nelle grandi città (perché le città offrono più spazi per fare tirocinio, ergo tutti si sposteranno lì ma con il caso affitti e il caro vita, come fai a mantenerti senza un lavoro retribuito?). Io sono studente al primo anno e vedo allontanarsi sempre più la possibilità di fare lo psicologo, e sono davvero arrabbiato perché mi sento di nuovo discriminato perché per vivere, banalmente, devo lavorare. C'è il caos e nessuno sembra fare nulla: l'ordine ovviamente si frega le mani, ma domani a restare fregati saremo forse noi. Scusi per lo sfogo, ma spero che qualche cosa cambi perché così non la vedo bene.

  • @anitafiorentino4371
    @anitafiorentino4371 ปีที่แล้ว

    è piu importante fare quello che piace o guadagnare il necessario per vivere? Se ciò che piace non permette di vivere tranquillamente, quale è la strada da prendere?

  • @riccardologic
    @riccardologic ปีที่แล้ว

    Per cabiate discorso tu che capisci più di me questi politici tipo Panzeri.a una certa notorietà.che guarda un buon stipendio,lo capirei sé posse un Operaio,rovinarsi così la riputazione. Buona giornata

  • @rockybalboa2484
    @rockybalboa2484 2 หลายเดือนก่อน

    Fonviene non sposarsi troppo, un giorno a caso quando non gli servi piu ti licenziano Non può esistere un dipendente gratificato. È matematico

  • @lilianasorrentino37
    @lilianasorrentino37 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe gratificante se non esistessero narcisisti sui luoghi di lavoro.purtroppo lì troviamo ovunque.