Ciao Alessandro, se la larghezza 20 mm è quella interna del cerchio, allora sì. La gomma da 28 richiede cerchi da almeno 19 mm per evitare che la gomma, una volta installata, assuma la forma a palloncino e perdere poi in scorrevolezza ed efficienza. Sul tema stiamo realizzando un approfondimento, quindi torneremo a parlarne. Ciao! SIMONE
@@bicidastrada.it-Official sì intendevo la larghezza interna. Grazie mille Simone, ti facevo questa domanda perché sono in procinto di acquistarli, ma ero indeciso tra 25mm e 28mm, ma mi fido del tuo parere andrò col 28, grazie
Per il copertoncino, per ora, non è previsto il test. Per prezzi e disponibilità ne parliamo nell'articolo che abbiamo appena pubblicato: www.bicidastrada.it/video-nuovo-schwalbe-pro-one-tubeless/
Si si tanto marketing e poi ti trovi gomme tolte dalla, scatola che hanno tanti microfori da nn tenere pressione neanche con il lattice.. Solo chiacchere.. Gli esperimenti li fanno fare, ai clienti
Non tutte le gomme sono uguali e a parità di marchio, fra un modello e l'altro, può esserci tanta differenza. Non è solo marketing e te lo diciamo a ragion veduta, dato che l'argomento è stato approfondito molto: www.bicidastrada.it/tag/tubeless/
Prese 👏👏👏👏
Ciao Simone, su un telaio in alluminio con cerchi da 20mm consigli il 28mm? Considerando confort e versatilità?
Grazie
Ciao Alessandro, se la larghezza 20 mm è quella interna del cerchio, allora sì. La gomma da 28 richiede cerchi da almeno 19 mm per evitare che la gomma, una volta installata, assuma la forma a palloncino e perdere poi in scorrevolezza ed efficienza. Sul tema stiamo realizzando un approfondimento, quindi torneremo a parlarne. Ciao! SIMONE
@@bicidastrada.it-Official sì intendevo la larghezza interna. Grazie mille Simone, ti facevo questa domanda perché sono in procinto di acquistarli, ma ero indeciso tra 25mm e 28mm, ma mi fido del tuo parere andrò col 28, grazie
Per copertoncino farai un test e cosa costeranno, sono già in vendita
Per il copertoncino, per ora, non è previsto il test. Per prezzi e disponibilità ne parliamo nell'articolo che abbiamo appena pubblicato: www.bicidastrada.it/video-nuovo-schwalbe-pro-one-tubeless/
Ciao Simone da quando saranno disponibili le coperture?
Dall'inizio di settembre
Io con 100 kg. Con 5.5 bar max vado con la gomma bassa e facendomi 2 gambe cosi
Si si tanto marketing e poi ti trovi gomme tolte dalla, scatola che hanno tanti microfori da nn tenere pressione neanche con il lattice..
Solo chiacchere.. Gli esperimenti li fanno fare, ai clienti
Non tutte le gomme sono uguali e a parità di marchio, fra un modello e l'altro, può esserci tanta differenza. Non è solo marketing e te lo diciamo a ragion veduta, dato che l'argomento è stato approfondito molto: www.bicidastrada.it/tag/tubeless/