IN PENSIONE A 70 ANNI?! INVESTI COSÌ PER EVITARE IL GAP PENSIONISTICO!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- SCOPRI TRADE REPUBLIC QUI: www.financeads...
Ciao a tutti, oggi parliamo del gap pensionistico e di come evitare di andare in pensione sempre più tardi e sempre più poveri investendo nel modo giusto. In questo modo potremo colmare il gap pensionistico e gettare le basi per realizzare tutti i nostri progetti dopo la pensione!
✅ RISORSE GRATUITE DI FINANZA PERSONALE:
BUDGET DI BASE IN EXCEL DA SCARICARE: tinyurl.com/sb...
LA MIA GUIDA GRATUITA "MONEY" ALLA FINANZA PERSONALE: tinyurl.com/3s...
ARTICOLI UTILI DI FINANZA PERSONALE/SU COME GUADAGNARE ANCHE SUL MIO BLOG: tinyurl.com/bd...
APRI UN CONTO D'INVESTIMENTO GRATIS SU eTORO QUI: tinyurl.com/42...
VIDEO: COME INIZIARE A INVESTIRE, 10 ERRORI DA EVITARE: tinyurl.com/4u...
VIDEO: COME INVESTIRE IN ETF E GUADAGNARE: tinyurl.com/2y...
VIDEO: COME COMPRARE AZIONI ONLINE tinyurl.com/yc...
✅ LIBRI CHE CONSIGLIO:
LIBRO "IL FATTORE CAPPUCCINO": amzn.to/3cnXcZX
DAVE RAMSEY, "LIBERTÀ FINANZIARIA": amzn.to/370hhFF
PICCOLE ABITUDINI PER GRANDI CAMBIAMENTI amzn.to/3J4eHx8
TRADING ONLINE, MANUALE PER PRINCIPIANTI amzn.to/3ox2VBU
INCROLLABILE. LA TUA STRATEGIA PER LA LIBERTÀ FINANZIARIA amzn.to/3OAcA5r
EDUCAZIONE FINANZIARIA PER GENITORI amzn.to/3vft3F4
PADRE RICCO, PADRE POVERO amzn.to/3J3X2ps
AMAZON AUDIBLE (tantissimi audiolibri e podcast): amzn.to/3lUm0vM
KINDLE UNLIMITED, PER LEGGERE GRATIS: amzn.to/3rwktNE
🤝 PER PROPOSTE E COLLABORAZIONI → cristina@notimeforstyle.com
FAI CRESCERE IL TUO CANALE TH-cam CON TUBEBUDDY: www.Tubebuddy....
✅ GESTISCI LA TUA PARTITA IVA ONLINE CON FISCOZEN e RISPARMIA 50 EURO:
www.fiscozen.i...
RECENSIONE QUI: tinyurl.com/kc...
INVESTI CON LA CONSULENZA DI MONEYFARM, premiata "Miglior Servizio di Consulenza Indipendente in Italia":
🔵 PIANO DI ACCUMULO: tinyurl.com/2p...
🔵 FONDO PENSIONE: tinyurl.com/2p...
🔵 PREMI e RECENSIONI: tinyurl.com/yc...
RISPARMIA SULLE ASSICURAZIONI CON IL MIGLIOR BROKER INDIPENDENTE:
🔵 LOKKY: tinyurl.com/mr...
✅ SCARICA LA MIA GUIDA GRATUITA "MONEY" PER RISPARMIARE, INVESTIRE E GUADAGNARE: tinyurl.com/3s...
✅ LA MIA ATTREZZATURA PROFESSIONALE: tinyurl.com/3j...
✅ GUADAGNA DI PIÙ CON IL TUO BLOG:
EZOIC: tinyurl.com/2p...
RECENSIONE COMPLETA: tinyurl.com/2b...
💰 MIGLIORI APPLICAZIONI PER RISPARMIARE E GUADAGNARE:
TAILWIND: tinyurl.com/mr... + Attualmente offerta del 20%
EZOIC: tinyurl.com/yc...
CANVA tinyurl.com/3h...
THINKIFIC, MIGLIOR PIATTAFORMA PER CORSI ONLINE: try.thinkific....
CONVERTKIT per la tua mailing list: convertkit.com...
AFFILIATE DISCLAIMER
Questo canale aderisce al programma di affiliazione Amazon e ad altri programmi di affiliazione. Cliccando sui link Amazon fate shopping normalmente e ottengo anche io una piccola commissione, pagata sempre dall'azienda.
Investire comporta rischi di perdite di capitale.
Le informazioni in questo video hanno solo scopo informativo e di intrattenimento. Non sono state ideate per e non possono essere considerate un incentivo a comprare o vendere strumenti finanziari. Inoltre, questo video non ha lo scopo di persuadere o incitare chi lo guarda a comprare o vendere titoli finanziari. I contenuti riportati nel video sono al 100% mie opinioni personali e non devono essere considerati come consigli personalizzati. Pertanto, le informazioni in esso contenute non devono essere utilizzate come unica fonte per decidere i propri investimenti.
#investimenti #finanza personale #redditopassivo
Trovate tutte le informazioni sulla remunerazione del 2% per i vostri risparmi e le possibilità di investimento qui: www.financeads.net/tc.php?t=45572C4034100410T
Non avevo mai sentito parlare di questa piattaforma d'investimento. Andrò a vederla ! Grazie 😉
Ciao Cristina, grazie per gli utili consigli! Come spunto per video futuri, ci puoi parlare per favore di fondi pensione e piani di accumulo? Grazie mille!
Sei bravissima. Sono felice di averti conosciuta anche se virtualmente. Sei un punto di riferimento. Continua così e resisti
Ciao Giovanna, grazie di cuore! Anch'io sono contenta di averti conosciuta, tra l'altro noi ci conosciamo un po' meglio grazie alla frequentazione di alcuni gruppi in comune!
Io ho iniziato a investire nel 2021(Con Degiro e Even fi, oltre che Bitcoin) e in più ho aperto anche un canale TH-cam...giusto per avere qualche carta in più da giocare per il futuro. Comunque sia, anche se ci dovessero essere più giovani a lavorare per pagare le pensioni, questi ragazzi prendono quasi tutti stipendi miseri. Ormai la solita cantilena è che c'è sempre crisi. Purtroppo però pagando meno, si versano anche meno soldi all'INPS e quindi la realtà è ancora peggiore di quella prospettata. In pratica ci vogliono: performanti, senza famiglia(dato che oggi fare un figlio è sempre più difficile), felici di farci sfruttare e in più stupidi per non capire che a 70 non ci sarà un giusto riposo per noi.
Purtroppo è vero che gli stipendi, per i giovani e anche per i meno giovani, in Italia partono da livelli assurdamente bassi. In alcune categorie altamente professionalizzate poi però mancano giovani (per esempio parlavo con un ingegnere che dice che è diventato difficile trovarne di validi in Italia oggi, anche a stipendi decorosi), forse anche perché chi è capace e ha voglia di lavorare va all'estero. Sui figli non sono così d'accordo, da mamma e osservando l'Italia dalla Svizzera trovo che in Italia sia quasi più facile, le donne hanno lunghi congedi (che noi non abbiamo), oratori estivi che durano tutta l'estate ecc. ecc., se vuoi lavorare come madre in Italia è più semplice che in alcuni altri paesi, Svizzera inclusa. Secondo me ci sono anche altri fattori che spiegano la scarsa natalità.
@@cristinanolli_finanzapersonalepremetto che apprezzo sempre molto i tuoi contenuti, però questo commento a mio avviso è inesatto. La maternità in Italia è di 5 mesi (pochissimo se prendiamo come paragone i Paesi del nord Europa) e il congedo parentale facoltativo è pagato al 30%. Dato che accennavi - giustamente - al fatto che gli stipendi in molti casi sono bassissimi capirai che non è una cosa di cui tutti si possono permettere di usufruire, anzi. L'Italia purtroppo è assurdamente indietro su questa tematica, fare figli è difficilissimo per tutta una serie di fattori e questo è uno dei principali.
Esattamente così
Cara Cristina i tuoi video sono davvero utili,ricchi di informazioni spiegate in modo semplice!
Grazie Cristina, mi fa piacere!
...dal momento che sarai letteralmente bombardata dai commenti di noi followers mi limiterò a due sole parole: SEI STRAORDINARIA!!! Grazie mille per questi due canali favolosi che seguo con interesse particolare!
Grazie di cuore Ilebambi, che carina! Un abbraccio!
Troppo tardi la pensione a quell'età per questo mi sono impegnato nel creare degli investimenti, nel mio caso immobiliari, per avere la libertà finanziaria molto prima. Poi con l'INPS è un gioco a perdere.
Hai fatto bene, anch'io ho iniziato a investire anche a questo scopo molti anni fa (e continuo a farlo).
Giustissimo l'indipendenza è fondamentale e non bisogna fidarsi troppo della politica italiana visto che cambia qualcosa a ogni giverno, complimenti vi seguo entrambi 😉
ciao cristina piacere di conoscerti! ho visto che anche tu promuovi un file per monitorare le spese e le entrate, anche io ne ho creato uno molto dettagliato e quasi tutto automatizzato, sarebbe interessante confrontarsi e crearne uno che sia la fusione dei due file che ne pensi?
Ciao Giovanni, il mio purtroppo è stato hackerato proprio per averlo condiviso qui, quindi non posso, mi spiace.
@@cristinanolli_finanzapersonale beh peccato
buona serata
Ciao Cristina e complimenti.......ti volevo chiedere perché sei passata da e-toro (che propugnavi qualche tempo fa) a trade republic?
Ciao Manolo, e-Toro rimane una valida piattaforma, per chi si avvicina al mondo degli investimenti per la prima volta e desidera anche vedere remunerati i propri soldi non investiti Trade Republic secondo me è la scelta migliore.
Grazie Cristina per un'altro video illuminante, ma quindi Trade Republic può essere usato come conto deposito al 2% di interesse, in previsione di investire poi parte della liquidità, ho capito bene?
Esatto Claudio! 👍
Ottimi consigli, contenuti sempre interessanti
Grazie Rosaria! Buona domenica!
Ciò Cristina intanto grazie mille per tutti i consigli che ci dai e per tutta la tua esperienza che condividi con noi! Io avrei una domanda, ho 33 anni e ho aperto l'anno scorso un PAC ma tramite la banca, perché come prima esperienza pensavo potesse essere una buona idea. Purtroppo ad oggi non me sono così sicura perché, anche se poco, ma sto perdendo dei soldi (circa un 5%). Sicuramente la guerra non ha aiutato. Mi sto chiedendo come fare per provare a sanare la situazione e fare un modo che questo PAC che ho aperto sia fonte di guadagno e non di perdite. Solo che io da sola non ho mi investito, non mi sento così esperta. C'è la possibilità di chiederti una consulenza o poter avere un aiuto da te? Perché mi ispiri molta fiducia! Grazie
Ciao Serena, chiunque avesse fondi e azioni nella seconda metà del 2022 ha perso un po', ma queste perdite ora sono state in buona parte recuperate, in molti casi. Un PAC non è una cattiva idea per investire perché ti permette di investire diversificando il momento dell'investimento nel corso del tempo, evitando di concentrare l'acquisto di titoli in momenti sfavorevoli. È un investimento a lungo termine, per cui se il PAC è valido nel tempo quasi inevitabilmente crescerà.
Ciao ,trovi che siano sicuri i titoli di stato ?come investimento?
Ciao, beh si, sono piuttosto sicuri se sono emessi da stati sicuri e con un rating triplo A, il problema è che rendono davvero molto poco, per cui anche il meccanismo dell'interesse composto è molto più lungo/debole.
@@cristinanolli_finanzapersonale ok ti ringrazio,il 2%di cui parli è per sempre ?perché purtroppo on line io ho chiesto info e si esistono dei conti deposito con quella percentuale di interessi ,ma e sottolineo ma ..solo per un anno ..poi gli interessi si abbassano ,questo sito invece ?
@@Monica-mj3fd Ciao Monica, mi permetto di intervenire (disclaimer: lavoro per Trade Republic). Non abbiamo in programma di eliminare questa funzionalità, a differenza di altre piattaforme con offerte a tempo limitato e piene di "asterischi" :)
@@emanuele_traderepublicbuongiorno io vivo in Germania e vorrei aprire un conto da voi ma non riesco/posso in quanto non mi viene accettata la carta di identità cartacea. È un vero incubo. Qualche dritta? Grazie
Grazie Cristina io ho un investimento in poste vita che mi scade a settembre
Se si tratta di banca non ci capisco nulla
Purtroppo voglio migliorare e capirci di più
Buongiorno sig.ra Cristina.. la seguo da un po' .mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di amundi seconda pensione.. e come posso diversificare in percentuale il mio piccolo risparmio.. espansione ESG / PRUDENTE ESG / SVILUPPO ESG .
GRAZIE per un eventuale consiglio.. ( non sono molto afferrata in questi argomenti.)
Vi ringrazio tantissimo..
Mp
Buongiorno Mary Luz, purtroppo non esiste una risposta unica che vada bene per tutti. Diciamo che più il capitale è limitato e necessario (nel senso che, se subissi perdite, sarebbe un problema) e più bisognerebbe stare su investimenti prudenti.
@@cristinanolli_finanzapersonale ok. Grazie mille..
Ciao, scusa il commento fuori argomento, volevo chiederti se puoi fare un video su revolut, dato che me lo ha proposto vinted e vedo che ci sono ottime recensioni
Non la conosco, mi spiace. Ho qualche perplessità legata al fatto che sia suggerita da Vinted, non so.
Buongiorno Cristina, e grazie. “Con sede nell’Unione Europea” significa che noi Svizzeri/e non possiamo usufruire di Trade Republic? Grazie in anticipo
Purtroppo no, bisogna avere residenza nell'UE.
@@cristinanolli_finanzapersonale esiste un sito equivalente in Svizzera?
Come hai calcolato le percentuali del tuo portafoglio?
Ciao Raffaele, in realtà il mio portafoglio si è evoluto nel tempo con degli aspetti del tutto personali, come alcuni investimenti immobiliari, non l'ho costruito da 0 in un unico momento. In ogni caso, l'ho composto e continuo a farlo crescere basandomi sulla mia capacità di rischio, sulla mia propensione al rischio e sul momento particolare in cui si trova l'economia e il mercato finanziario, adeguandolo nel tempo.
Consigli sensati...anche se mi aspetterei innanzitutto un 2% dalla mia banca di riferimento...visto che custodiscono (spero) i miei risparmi in attesa di un investimento redditizio.
Io per ovviare al problema pensionistico ho aperto un fondo pensione privato.
ciao @Venus80, se posso permettermi, i fondi pensione privati sono una soluzione valida ma con alcuni lati negativi :) Per esempio i costi di gestione, che tipicamente si aggirano intorno al 1.5% all'anno con picchi anche di 2%. I costi di gestione (TER) di un ETF invece sono in media intorno allo 0.5%, alcuni ETF Vanguard arrivano anche allo 0.03%
Su un orizzonte temporale di decenni, questi costi si fanno sentire
Sarà un bagno di sangue, nel 2050 lo standard dovra essere 40 anni di contributi
40 rate TFR in fondi
E una pensione complementare.
Non sarà piu sufficiente aver lavorato 15 /20 anni.. sarà preoccupante.
È inammissibile che una persona lavori 50 anni e un altra non lavori per la metà del tempo..
Il 50% della pensione è in gestione privatizzata attenzione che si rischia che si alzi ulteriormente la percentuale.
ci sono tante ingiustizie a livello previdenziale in effetti, penso che occuparci in prima persona della nostra previdenza sia ormai indispensabile.
Altro 'fondo' su cui investire è in forma di orto agricolo; vedo il futuro della società economica sulla falsariga delle cellule abitative medievali, e credo nn sia nemmeno tanto malvagia cm cosa
Andrò già a 70 anni!...e ne ho più di 25...
Purtroppo chi non contributi come fa io nessuno contributi come si fa