Signori, TH-cam ha deciso che oggi riveriamo la Corona Inglese e ad alcuni (probabilmente chi abbia TH-cam in ENG) avvia il video doppiato Per disattivarlo andate nelle impostazioni del video (la rotella dove mettete la risoluzione) e cambiate la voce "Traccia audio"
Interessantissimo questo video! Sarebbe curioso e interessante vedere come si comporta la fascia bassa della controparte Nvidia con le sue tech contro questi giochi e le stesse impostazioni 😁
ciao.da dove prendi i giochi? li hai installati su pc o altro:..? scusa la mia poca esperienza ...io ho un pc asus all in one...con gpu integrata, ho giochini.. con emulatori e roms...è aaltro livello. grazie x la risposta e cmq bel video. un giorno ,quando avrò €....prenderò un pc "medio"..poi i giochi non sò. tu li scarichi? a me piace VRC x automodelli rc,un tempo sono stato un campione ...1/8-1/10. ora ho perso famiglia ..e sono su sedia a rotelle , e le mie mani sono peggiorate...ho passato anni nel mio lab. a preparare auto rc...bei tempi...e tante vittorie...ora triste e solo,amici spariti,ho 55 anni.è dura.cmq mi piace il pc.la sera vedo film. un saluto a tutti. Alex by Cesena FC.
@FilippoSolari ho provato da un amico un 4k in 1080p perché gli ho prestato una gtx1070ti per un mese che doveva cercare una 4070, non pensavamo ma si vedeva peggio del mio 1080p
@@marcusmelly9747 hai perfettamente ragione lui lo sa ma deve esaltare certi prodotti. non si può vedere un test con risoluzione abbassata. se lui usava un 1080p nativo di buona qualità le cose sarebbero state diverse. io avendo tutte e tre le possibilità cioè fhd qhd 4k debbo dire che la spesa non vale la resa. un ottimo fhd va benisimo e non spendi una follia di monitor e scheda.
@@armeno1uno578 io il monitor lo uso primariamente per lavorare e non è vero che la spesa non vale la resa. Ho un 32" 4K e se fosse possibile ne prenderei uno 6K, tempo fa avevo un 27" fhd e la differenza è abissale, del tipo che ti chiedi cosa stavi guardando fino al giorno prima, praticamente la stessa differenza che separa uno schermo LCD da un CRT. Per gaming non so, ma anche solo i film e i contenuti multimediali, beh come dal giorno alla notte.
volevo fargli una domanda, io faccio programmazione come AI Dev, e qualche volta gioco a Minecraft e giochi come Fallout 4 e Starfield, che cpu e GPU mi consigli dato che uso un UWQHD come monitor?
Io preferirei comunque la 4060 avendo accesso al frame generator di Nvidia ed è anche più efficiente, però se avessi già una 3060 da 12gb mi terrei quella, il salto non conviene
ma mi dici come fai a mettere l'OSD sullo schermo (che programma è?) perché se è MSI afterburner io non riesco manco a mettere gli fps... mi puoi aiutare?
Rilascerai i file di configurazione di questo overlay da te personalizzato per renderli disponibili/scaricabili dalla community? Secondo me sarebbe davvero fantastico!👌
Interessante video... ho sempre sostenuto che se non si vuole 4K ultra a tutti i costi, si può giocare discretamente anche con schede video decisamente meno onerose! Per quanto riguarda il monitor, lo "smarmellamento" è quasi sicuramente causato dal pannello che è nativo 4K. Infatti, tra il mio monitor 27 pollici (philips LED) Full HD nativo co soli 60 hz, si vede anni luce meglio del ultra gear LG a 32 pollici 1440p nativo a 180 hz! Questa esperienza, seppur non siano schermi da gioco, si può testare anche con le TV 4K. Non ti invito a credermi ma di provare e poi mi lasci il feed dell'esperienza avuta :P
@MoreThanTech non lo metto in dubbio ma, credimi e sperimenta, anche una risoluzione 720p, su una TV HD ready (nel mio caso testato su una 32 pollici Telefunken) è tutt'altra cosa essendo nativa rispetto a metterla su un monitor 1440p😜
Mi piacerebbe testare il PC sui tre giochi che utilizzo con la RX6600 a 1080P, per vedere il consumo della Vram e se ho bottleneck. Hai nel tuo canale un video che spiega come ottenere un grafico di dati a vista mentre giochi uguale a quello che mostri in questo video? Se si, mi puoi indicare il link del video? Grazie.
Quando avevo la vecchia build con 9600k e 2060 con monitor 1080p non riuscivo proprio ad usare il dlss, nemmeno a qualità. Troppo sfocato, era veramente fastidioso e mi dava un po' le stesse sensazioni di quando giocavo su ps4 pro ( fatta eccezione per god of war che era pulitissimo ). Sinceramente le tecnologie di upscaling sono un pugno in un occhio in full hd, piuttosto meglio usare il dldsr per andare artificialmente in 1440p e poi usare il dlss. Perdi un po' di fps, ma almeno si vede decentemente. Sulla frame generation dopo averla provata su qualche titolo mi lascia dubbioso. Alcuni titoli sembrano soffrire particolarmente dell'input lag aggiunto e non parlo di titoli competitivi, ma titoli come jedi survivor o wukong dove il tempismo è una parte cruciale
La Frame Generation in molti casi introduce un input lag fastidioso, in particolare se si parte da pochi FPS andando contro alle raccomandazioni dei 60 di base! Stalker 2 è uno dei pochi titoli dove ho preferito usarla al posto del DLSS perché fa veramente del bene e non si percepisce Sul DLSS ti consiglio di riprovarlo oggi, perché dal 2 e vari aggiornamenti Nvidia ha fatto davvero un lavoro eccellente e personalmente lo uso sempre per recuperare quell'ultimo tocco di FPS dove necessari assieme alle rimodulazioni delle impostazioni grafiche!
@@MoreThanTech Beh, adesso il DLSS lo uso sempre perchè gioco su un qd-oled ultrawide con 7800x3d e una 4080 e lì sì che è piacevole usarlo, in alcuni casi meglio del nativo a causa di un TAA non particolarmente eccellente. Questa nuova build è stata fatta poco prima che aumentassero i prezzi del 7800x3d, quindi non credo che la situazione sia migliorata così tanto in così pochi mesi. Forse sono io ad essere troppo sensibile a ciò. Per la frame gen appunto dipende dal titolo, usato su horizon forbidden west e 0 problemi percepiti, ma su jedi survivor lo percepivo che qualcosa non andava.
Ciao than oggi sono qui con una domanda particolare mi piacerebbe entrare nel mondo del content creation un po con video che magari si basano sullo story telling, ma in realtà mi piacerebbe un sacco mischiare questa passione con il mondo tech Ok, la domanda esistenziale è, come si arriva a sfornare contenuti utili in ambito tech, specialmente se si sta cominciando e quindi non si è particolarmente forniti
Ciao, ho comprato la msi 4070ti super, la ventus x3 OC. Ho letto di vari problemi con il bios e prestazioni sotto la media, mi sai dire se è stato risolto il problema o è ancora la "peggiore" tra gli altri brand?
La variazione media tra una buona e una cattiva custom è del 3% in positivo o negativo, non tanto da causare una differenza sensibilmente percettibile nella prestazione Hai provato ad aggiornare il bios della scheda video o vedere se ne parlano sui forum?
@@MoreThanTech Innanzitutto grazie per la risposta su un argomento fuori tema. In effetti ho notato che si parla di pochi fps in meno, ma sai quando si spendono tanti soldi uno cerca sempre di avere il massimo possibile, te l'ho chiesto perchè ho visto all'inizio del video che hai la stessa scheda, già solo questo mi rasserena. La scheda dovrebbe arrivarmi a giorni, e stavo valutando un reso per prenderne un'altra di un altro brand per una ventina di euro in più. Sui forum msi no, ma ho letto dei post ufficiali di nvidia su reddit dove dichiarano loro stessi che hanno dei problemi di performance sulla linea ventus e hanno rilasciato dei bios successivi per "metterci una pezza", ma sembra che i risultati non siano cambiati di molto, speravo avessi qualche info piu aggiornata. Ad ogni modo penso che la terrò per una manciata di fps pazienza...
Questo PC per ora ha un h150i icue link 360 mm amzn.to/49Ey1yx ma ti dirò, è solo perché l'ho usato per mostrare il sistema iCue Link, non è un sistema che consiglierei particolarmente se non si è fanatici dell'estetica La CPU è la 7700X, ma le giro spesso. Mantengo questa perché adopero questa build come la "centrale" per i test giochi!
Ma alla fine il nostro buon amico cosa è che dice di preciso? "sanusa" "salanusa"? xD ricordo che l'aveva detto in un video ma, non la dizione precisa. Ho in mente un piccolo progetto musicale xD e mi serve questa info
@MoreThanTech Sappi che sei soggetto di studio xD se poi esce qualcosa di divertente te lo invio, (non so bene come) e spero di farti divertire, come fai tu spesso con noi!
Buongiorno volevo chiederti un parere, adesso ho una configurazione asus rog hero z390 i9 9900k ed una fadeon rx 590 devo rifarmi il pc diciamo proprio tutto e volevo chiederti tea i914990k anche se ha problemi quasi risolti al microcode con i nuovi bios i9 core ultra 285k se non erro oppore amd radeon 9950x io con il pc ci encodo in x264ced x265 usando avisynth magari ci associo una 4070 o una 4080 per avere la possibilita di usare la suite di adobe premiere audition after effect e photoshop io sarei piu per la casa blu ma dimmi te che sicuramente ne capisci piu di me
Sarebbe interessante vedere come le schede se la cavano in un contesto competitivo 1440p 144hz (ormai lo standard) in tutti giochi più recenti come cod (multiplayer e warzone). Comunque ormai per avere qualcosa di future proof bisogna avere 12gb in 1080p, 16gb in 1440p e 20gb in 4k. Sostanzialmente la mia 4080 è per il 1440p senza compromessi 😅😂
@@ZEUS_STARS_OP diciamo che spazio parecchio e al momento ho un monitor 1440p 144hz preso nel 2020 e pensavo di sostituirlo con un 4k, ma penso di rimanere in 1440p (perché più di un 27" è un po grande per i miei gusti) e fare upgrade ad oled, così magari uso i 240hz in competitivo e nei single player l'oled fa la sua porca figura (Ps per cod bo6 e warzone per avere i 144fps in 1440p ho dovuto settare alcune cose a medio sennò la gpu non ce la faceva)
Ha fatto vedere già i componenti principali quali sono CPU:7700x GPU: RTX 4070 Ti Super Tutto il resto è relativo, dipende da cosa cerchi e quanto puoi spendere
Io ho una 4060 laptop 85w riesco a giocare tutto su ultra in qualsiasi gioco con dlssa a qualità o in nativo abbassando di un gradino le ombre, ovviamente rtx attivo. Secondo me la rtx 4060 su laptop anche la versione "castrata" a livello energetico da i risultati di una versione desktop e tutto questo in 1200p che é la risulozione del mio schermo
Sta scheda va undervoltata e undercloccata perché a come è stata overcloccata di fabbrica consuma un botto e fa pochi fps in più rispetto alla versione founder
Comunque con un monitor 24 pollici 1080p vedresti molto meglio , io ho due monitor e uno è un 27 pollici qhd e a 1080p vedo molto peggio a differenza del 24 pollici
MSI Afterburner Lo installi Impostazioni, grafici Selezioni i valori che vuoi vedere a schermo selezionando “OSD” Si installa insieme anche rivatuner Attivi l’opzione di visualizzazione Fatto
Beh, fascia bassa direi che si sta sulla 1030. 7600 siamo già media, so che la gente ogni 2 secondi che esce na nuova scheda grafica scala quali sono basse e alte, ma la serie 30 rimane fascia alta, e la serie 20 fascia media. La serie 40 è fascia: sono ricco. Lo dico avendo avuto una RX 5500 XT da 4GB di vram per 3 anni, e ci ho giocato di tutto, elden ring, monster hunter, cyberpunk, eppure.. quando lo ho presa a 400 euro, perchè i prezzi erano assurdi, per me era e rimane ad oggi fascia media.
Ciao una piccola domanda che non riguarda il video che può sembrare scontata ma non per me no, ho preso una 70S ma è la prima volta che prendo una gpu con 8 Pin di alimentazione, devo usare lo sdoppiatore che viene fornito nella confezione attacando i due PCI oppure posso attaccarne uno solo PCI?
Bho, io ho manco di cpu+gpu e nel frattempo che decidevo che pigliare sono passato a Mac… finirei il pc ma cristo non si può più fare una configurazione medio bassa solo per giocare senza spendere troppo… impossibile
@ sì forse un po’ fuorviante 😅 Allora, ho cambiato corredo tecnologico per lavoro di editing (foto+video) è un secondo lavoro quindi non necessi di attrezzatura “super pro” ma comunque MacBook Pro m1 e Mac mini m4 e con circa 1500€ ho fatto il tutto e tutto va da dio. Ora come ora una pc Windows lo farei solo ed esclusivamente per giocare (cosa che comunque mi riesce poco con il tempo a disposizione). Da qui il fatto che sarebbe solo un capriccio, quindi il non trovare roba che mi permetta di giocare decentemente senza spendere “troppo” e un po’ frustrante 😞
FSR fa sanguinare gli occhi, XeSS è qualitativamente accettabile, DLSS è il miglior upscaling. Lo dico da utilizzatore abituale di GPU Radeon. Aspettiamo di vedere FSR4 basato su IA e XeSS2 per capire come e quanto sono migliorate
Ciao! È una cosa di TH-cam che non possiamo controllare: se premi nelle impostazioni del video sia da telefono che pc troverai una voce “traccia audio” per cambiarla!
allora no! e ancora no! 😂😂 se ci fai caso quando hai iniziato a giocare a Alan Wake 1080p era tutto nitido. Quando hai iniziato a smanettare si deve essere buggato qualcosa. Dovevi molto banalmente riavviare il gioco. Normalmente i giochi sn i grado di muoversi nel range degli 8 gb. wukong era fsr il problema. Cmq ancora molto giocabile anche con la fascia bassa delle schede grafiche. Per evitare salti di frame basta bloccarlo alla media o poco piu basso. Cercando di mettere dei numeri compatibili con le frequenze del freesync del monitor.
è stata una mossa molto intelligente perché vogliono bersagliare il 1440P con upscaling. Dovrebbero trarne qualche beneficio anche per la zona di AI e content creation
L'effetto "smarmelloso" in Wukong deriva probabilmente dal motion blur impostato in bassa qualità. Se ci fai caso anche a 6:35 il motion blur è ancora attivo. Consiglio inoltre, nei giochi che girano in l'Unreal Engine 5, di utilizzare il TSR al posto dell' FSR, in quanto superiore qualitativamente. In generale: DLSS > TSR/XeSS > FSR
Gioca con i dettagli... Parti lasciando le texture al massimo, il livello dettaglio su alto, ombre medio basse; usa occasione ambientale SSAO, e poi setta tutti gli altri singoli dettagli in modo che il gioco ti soddisfi. Ricorda che tante impostazioni (tipo ombre nello spazio e similari) puoi lasciarle al mininimo, o addirittura su OFF. La differenza é impercettibile in game!
@@trkk81 Grazie per il consiglio! si, di base gli effetti "secondari" come ombre e magari effetti volumetrici li lascio a alto anziché a ultra, però fino almeno a qualche giorno fa credevo che con la 3060TI si riuscisse a gestire il QHD, il dubbio è venuto all'insegna di un video come questo (Ma anche test sui giochi nuovi di zecca trovati su TH-cam), il che mi preoccupa per i giochi del futuro e quelli usciti nell'ultimo periodo rispetto a quelli che già ci sono.
@@BulletHead1981 Eh insomma, a colpo d'occhio la differenza si vede eccome. Parlo da nuovo arrivato nel 1440p. La mia preoccupazione, mi sono dimenticato di precisare nel primo commento, è per i giochi odierni, mentre con quelli che hanno uno, due o tre anni vedo che ai 60 (con qualche rinuncia) ci arrivo bene, era invece una preoccupazione per il futuro, ho preso un QHD in offerta al Black Friday (l'MSI di cui parlano tutti) e mi domandavo se da qui in poi sarà un problema la mia 3060TI. Un pò per cercare di capire se con il monitor nuovo ho fatto un acquisto di cui posso usufruire "bene" o "decentemente", o se solo ho buttato via danari ahaha. Calcolate che l'unico gioco in cui ho avuto un riscontro negativo (in modo diretto e personale) è stato Skyrim con all'incirca 1600 mods.
Ciao! È una cosa di TH-cam che non possiamo controllare: se premi nelle impostazioni del video sia da telefono che pc troverai una voce “traccia audio” per cambiarla!
Rifallo con la A750 (200-220€) così magari qualcuno si sveglia, finalmente (anche se è paradossale che sia diventata davvero conveniente solo ora che stanno per uscire le battlemage)
@ ben non ti va male con la 4060 per ora. Però anche lei ha 8gb, vedremo se il software compenserà l’hardware. Le battelemage molto interessanti comunque, sono curioso di vedere le prime recensioni
@@MirkoRock88 lato tech mi sembra sibillina la notizia di qualche tempo fa su una tech nvidia sulla compressione texture in tempo reale se non ricordo male non vorrei fosse il cavallo di battaglia della prossima versione del dlss unito alle rtx5000, se così fosse spero solo non facciano come per il frame generator escluso alle rtx precedenti
E' normale che , chi spende poco per il PC , difficilmente poi spenda altrettanto per quattro giochi . Quelle schede sono fatte per fortnite e simili .
si ma casi come questi esistono e negarlo sarebbe sbaagliato, questo video ha solo lo scopo di mostrare che si può giocare ai AAA nuovi ma con i vari aiuti come l'fsr o la fg
Signori, TH-cam ha deciso che oggi riveriamo la Corona Inglese e ad alcuni (probabilmente chi abbia TH-cam in ENG) avvia il video doppiato
Per disattivarlo andate nelle impostazioni del video (la rotella dove mettete la risoluzione) e cambiate la voce "Traccia audio"
Infatti non capivo hahah
Premettendo che per me gia' sei il miglior canale in circolazione ma con "non proveremo fortnite" sei salito da top a legend😉😂
Interessantissimo questo video! Sarebbe curioso e interessante vedere come si comporta la fascia bassa della controparte Nvidia con le sue tech contro questi giochi e le stesse impostazioni 😁
L'inciso su NZXT e Gamer Nexus mi ha spezzato :)
Situazione ostica! Sono pieno di contenuti per la settimana ma spero di dedicarvi qualcosa
stavo morendo ahah
Dovresti provare il test facendo undervolt e usando il fast per le vram... cambierebbe di molto la situazione
Ottimo video, io farei vedere anche qualcosa in vr
ciao.da dove prendi i giochi? li hai installati su pc o altro:..? scusa la mia poca esperienza ...io ho un pc asus all in one...con gpu integrata, ho giochini.. con emulatori e roms...è aaltro livello. grazie x la risposta e cmq bel video. un giorno ,quando avrò €....prenderò un pc "medio"..poi i giochi non sò. tu li scarichi? a me piace VRC x automodelli rc,un tempo sono stato un campione ...1/8-1/10. ora ho perso famiglia ..e sono su sedia a rotelle , e le mie mani sono peggiorate...ho passato anni nel mio lab. a preparare auto rc...bei tempi...e tante vittorie...ora triste e solo,amici spariti,ho 55 anni.è dura.cmq mi piace il pc.la sera vedo film. un saluto a tutti. Alex by Cesena FC.
@@alexmoro5674 I giochi per PC li puoi acquistare su negozi online come Steam e GOG.
Ovviamente sgrana se usi un 4k anche se in full HD, prova con un monitor 1080p e vedrai
se da windows lo imposti in fhd, tale rimane la risoluzione.
@FilippoSolari ho provato da un amico un 4k in 1080p perché gli ho prestato una gtx1070ti per un mese che doveva cercare una 4070, non pensavamo ma si vedeva peggio del mio 1080p
@@marcusmelly9747 hai perfettamente ragione lui lo sa ma deve esaltare certi prodotti. non si può vedere un test con risoluzione abbassata. se lui usava un 1080p nativo di buona qualità le cose sarebbero state diverse. io avendo tutte e tre le possibilità cioè fhd qhd 4k debbo dire che la spesa non vale la resa. un ottimo fhd va benisimo e non spendi una follia di monitor e scheda.
Vero bro hai ragione
@@armeno1uno578 io il monitor lo uso primariamente per lavorare e non è vero che la spesa non vale la resa. Ho un 32" 4K e se fosse possibile ne prenderei uno 6K, tempo fa avevo un 27" fhd e la differenza è abissale, del tipo che ti chiedi cosa stavi guardando fino al giorno prima, praticamente la stessa differenza che separa uno schermo LCD da un CRT.
Per gaming non so, ma anche solo i film e i contenuti multimediali, beh come dal giorno alla notte.
Puoi fare un video dome mostri che programma usi per monitorare le prestazioni in game e mostri come tu l'hai settato?
Analisi molto interessantebed esaustiva.
Grazie! Spero che le prossime lo siano altrettanto!
Bravo come sempre una curiosità che programma usi per far vedere tutte quelle informazioni a schermo?
Rivatuner compreso nel pacchetto msi afterburner
grazie molto gentile
volevo fargli una domanda, io faccio programmazione come AI Dev, e qualche volta gioco a Minecraft e giochi come Fallout 4 e Starfield, che cpu e GPU mi consigli dato che uso un UWQHD come monitor?
Io ti consiglierei una radeon rx 7700 xt invece come cpu ryzen budget 200/250 euro secondo me am5
quindi secondo voi e meglio una 4060 8 gb o una 3060 12gb?
Io preferirei comunque la 4060 avendo accesso al frame generator di Nvidia ed è anche più efficiente, però se avessi già una 3060 da 12gb mi terrei quella, il salto non conviene
Molto interessante
Che programma è quello che utilizzi per monitorare tutti i parametri del PC in game fatto in quel modo?
Afterburner e Rivatuner e molte molte ore di allineamento
ma mi dici come fai a mettere l'OSD sullo schermo (che programma è?) perché se è MSI afterburner io non riesco manco a mettere gli fps... mi puoi aiutare?
Rilascerai i file di configurazione di questo overlay da te personalizzato per renderli disponibili/scaricabili dalla community? Secondo me sarebbe davvero fantastico!👌
Quelli che trovate in Rivatuner/Capframe/Afterburner sono più che sufficienti! Questo è un mattone di lavoro e ne sono un po' geloso 👀
thank you piùchetecnologia for the video,very buono video
Interessante video... ho sempre sostenuto che se non si vuole 4K ultra a tutti i costi, si può giocare discretamente anche con schede video decisamente meno onerose!
Per quanto riguarda il monitor, lo "smarmellamento" è quasi sicuramente causato dal pannello che è nativo 4K. Infatti, tra il mio monitor 27 pollici (philips LED) Full HD nativo co soli 60 hz, si vede anni luce meglio del ultra gear LG a 32 pollici 1440p nativo a 180 hz!
Questa esperienza, seppur non siano schermi da gioco, si può testare anche con le TV 4K.
Non ti invito a credermi ma di provare e poi mi lasci il feed dell'esperienza avuta :P
è nel gioco lo smarmellamento, non sullo schermo!
@MoreThanTech non lo metto in dubbio ma, credimi e sperimenta, anche una risoluzione 720p, su una TV HD ready (nel mio caso testato su una 32 pollici Telefunken) è tutt'altra cosa essendo nativa rispetto a metterla su un monitor 1440p😜
No no ma sono d'accordo, dicevo solo per la mia affermazione! mi sono premurato che non fosse derivato dallo schermo
Mi piacerebbe testare il PC sui tre giochi che utilizzo con la RX6600 a 1080P, per vedere il consumo della Vram e se ho bottleneck. Hai nel tuo canale un video che spiega come ottenere un grafico di dati a vista mentre giochi uguale a quello che mostri in questo video? Se si, mi puoi indicare il link del video? Grazie.
Davvero un canale impeccabile. Io mi godo la mia 750ti😂
Quando avevo la vecchia build con 9600k e 2060 con monitor 1080p non riuscivo proprio ad usare il dlss, nemmeno a qualità. Troppo sfocato, era veramente fastidioso e mi dava un po' le stesse sensazioni di quando giocavo su ps4 pro ( fatta eccezione per god of war che era pulitissimo ). Sinceramente le tecnologie di upscaling sono un pugno in un occhio in full hd, piuttosto meglio usare il dldsr per andare artificialmente in 1440p e poi usare il dlss. Perdi un po' di fps, ma almeno si vede decentemente. Sulla frame generation dopo averla provata su qualche titolo mi lascia dubbioso. Alcuni titoli sembrano soffrire particolarmente dell'input lag aggiunto e non parlo di titoli competitivi, ma titoli come jedi survivor o wukong dove il tempismo è una parte cruciale
La Frame Generation in molti casi introduce un input lag fastidioso, in particolare se si parte da pochi FPS andando contro alle raccomandazioni dei 60 di base!
Stalker 2 è uno dei pochi titoli dove ho preferito usarla al posto del DLSS perché fa veramente del bene e non si percepisce
Sul DLSS ti consiglio di riprovarlo oggi, perché dal 2 e vari aggiornamenti Nvidia ha fatto davvero un lavoro eccellente e personalmente lo uso sempre per recuperare quell'ultimo tocco di FPS dove necessari assieme alle rimodulazioni delle impostazioni grafiche!
@@MoreThanTech Beh, adesso il DLSS lo uso sempre perchè gioco su un qd-oled ultrawide con 7800x3d e una 4080 e lì sì che è piacevole usarlo, in alcuni casi meglio del nativo a causa di un TAA non particolarmente eccellente. Questa nuova build è stata fatta poco prima che aumentassero i prezzi del 7800x3d, quindi non credo che la situazione sia migliorata così tanto in così pochi mesi. Forse sono io ad essere troppo sensibile a ciò. Per la frame gen appunto dipende dal titolo, usato su horizon forbidden west e 0 problemi percepiti, ma su jedi survivor lo percepivo che qualcosa non andava.
Meno male che ci sono un'infinità di settaggi sui nuovi giochi 👍🏻
Scusa per la mia ignoranza, hai sostituito una Nvidia con una AMD, e con i driver come hai fatto?
Installi quelli AMD (?)
Ciao, come si chiama il programma che usi per vedere le prestazioni? Grazie
a me sembra assurdo che una scheda video recente con 8 gb di ram non sia abbastanza per il 1080
Che programma hai usato per i dati?
Afterburner
buongiorno caro....ormai son pochi anche 12GB dedicati...il minimo attuale è 16 per sfruttare tutto
Ciao than oggi sono qui con una domanda particolare
mi piacerebbe entrare nel mondo del content creation un po con video che magari si basano sullo story telling, ma in realtà mi piacerebbe un sacco mischiare questa passione con il mondo tech
Ok, la domanda esistenziale è, come si arriva a sfornare contenuti utili in ambito tech, specialmente se si sta cominciando e quindi non si è particolarmente forniti
Ciao, ho comprato la msi 4070ti super, la ventus x3 OC. Ho letto di vari problemi con il bios e prestazioni sotto la media, mi sai dire se è stato risolto il problema o è ancora la "peggiore" tra gli altri brand?
La variazione media tra una buona e una cattiva custom è del 3% in positivo o negativo, non tanto da causare una differenza sensibilmente percettibile nella prestazione
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda video o vedere se ne parlano sui forum?
@@MoreThanTech Innanzitutto grazie per la risposta su un argomento fuori tema. In effetti ho notato che si parla di pochi fps in meno, ma sai quando si spendono tanti soldi uno cerca sempre di avere il massimo possibile, te l'ho chiesto perchè ho visto all'inizio del video che hai la stessa scheda, già solo questo mi rasserena.
La scheda dovrebbe arrivarmi a giorni, e stavo valutando un reso per prenderne un'altra di un altro brand per una ventina di euro in più.
Sui forum msi no, ma ho letto dei post ufficiali di nvidia su reddit dove dichiarano loro stessi che hanno dei problemi di performance sulla linea ventus e hanno rilasciato dei bios successivi per "metterci una pezza", ma sembra che i risultati non siano cambiati di molto, speravo avessi qualche info piu aggiornata. Ad ogni modo penso che la terrò per una manciata di fps pazienza...
Prova ad aggiornare il vBIOS, se sei ancora alla versione pre-lancio sei molto molto sotto!
Che dissipatore e CPU utilizzi per il PC?
Questo PC per ora ha un h150i icue link 360 mm amzn.to/49Ey1yx ma ti dirò, è solo perché l'ho usato per mostrare il sistema iCue Link, non è un sistema che consiglierei particolarmente se non si è fanatici dell'estetica
La CPU è la 7700X, ma le giro spesso. Mantengo questa perché adopero questa build come la "centrale" per i test giochi!
L' iCue Link H150i RGB
Ma alla fine il nostro buon amico cosa è che dice di preciso? "sanusa" "salanusa"? xD ricordo che l'aveva detto in un video ma, non la dizione precisa.
Ho in mente un piccolo progetto musicale xD e mi serve questa info
Si iChnusa?
Se lo annusa?
Santa Nusa?
E chi lo sa!
@MoreThanTech Sappi che sei soggetto di studio xD se poi esce qualcosa di divertente te lo invio, (non so bene come) e spero di farti divertire, come fai tu spesso con noi!
Buongiorno volevo chiederti un parere, adesso ho una configurazione asus rog hero z390 i9 9900k ed una fadeon rx 590 devo rifarmi il pc diciamo proprio tutto e volevo chiederti tea i914990k anche se ha problemi quasi risolti al microcode con i nuovi bios i9 core ultra 285k se non erro oppore amd radeon 9950x io con il pc ci encodo in x264ced x265 usando avisynth magari ci associo una 4070 o una 4080 per avere la possibilita di usare la suite di adobe premiere audition after effect e photoshop io sarei piu per la casa blu ma dimmi te che sicuramente ne capisci piu di me
sono solo un ragazzo chill che usa 64gb di ram per guardare MoreThanTech
Decisamente un ragazzo cane con le mani in tasca molto sciallo
@incrediblevitto sono un ragazzo nel chill uso un 7800x3d per guardare more than tech
Provo qualcosa per te ❤😂
Analisi meravigliosa
Sarò impopolare ma una 7600 che non fa 60fps ad ultra in 1080p senza fsr con giochi nuovi, non è così tanto future proof.
E invece una 4060/4060 ti?
Sei quasi alle stesse performance con la 4060
Non sarà forse che i giochi nuovi siano quasi tutti ottimizzati con i peli del q-lo?
Ho preso da qualche giorno il mio PC (7k euro) però mi ha incuriosito il grafico che usi. Come si chiama il programma o comunque quella cosa li?
Afterburner
Ho una 2060 con i5 12400f, consigliate una 6750xt o una 4060
Sarebbe interessante vedere come le schede se la cavano in un contesto competitivo 1440p 144hz (ormai lo standard) in tutti giochi più recenti come cod (multiplayer e warzone). Comunque ormai per avere qualcosa di future proof bisogna avere 12gb in 1080p, 16gb in 1440p e 20gb in 4k. Sostanzialmente la mia 4080 è per il 1440p senza compromessi 😅😂
come annunciato da nvidia la 4080 o la super sono per 4k a 60 fps però se sei un player competitivo ci stà il 1440p
@@ZEUS_STARS_OP diciamo che spazio parecchio e al momento ho un monitor 1440p 144hz preso nel 2020 e pensavo di sostituirlo con un 4k, ma penso di rimanere in 1440p (perché più di un 27" è un po grande per i miei gusti) e fare upgrade ad oled, così magari uso i 240hz in competitivo e nei single player l'oled fa la sua porca figura
(Ps per cod bo6 e warzone per avere i 144fps in 1440p ho dovuto settare alcune cose a medio sennò la gpu non ce la faceva)
ma un preset con i dati che hai sulla sinistra non e'che lo puoi passare?
Onesto, ci ho messo così tanto sbattimento che preferirei tenerlo per me, ma Afterburner ha già dei preset perfettamente validi inclusi!
@@MoreThanTech ci sta 🤣
Stanno diventando schede video uso ufficio 😆
Che programmi usi per vedere quel grafico?
Afterburner
@MoreThanTech davvero? Lo uso da una vita ma sti grafici non l'ho mai visti ahah
0:51 il bro non sa quanto pesante è fortnite con la grafica al massimo🤭😂
Interessante.
ho un pc di budget medio-basso, è meglio prendere una rx 7600/7600 xt o una rx 6750 xt?
di base ti consiglio una scheda video invidia però se la vuoi Radeon ti consiglio la RX 6750 XT
Che PC hai, che componenti e quale è il prezzo
Ha fatto vedere già i componenti principali quali sono
CPU:7700x
GPU: RTX 4070 Ti Super
Tutto il resto è relativo, dipende da cosa cerchi e quanto puoi spendere
Io ho una 4060 laptop 85w riesco a giocare tutto su ultra in qualsiasi gioco con dlssa a qualità o in nativo abbassando di un gradino le ombre, ovviamente rtx attivo. Secondo me la rtx 4060 su laptop anche la versione "castrata" a livello energetico da i risultati di una versione desktop e tutto questo in 1200p che é la risulozione del mio schermo
Sta scheda va undervoltata e undercloccata perché a come è stata overcloccata di fabbrica consuma un botto e fa pochi fps in più rispetto alla versione founder
Comunque con un monitor 24 pollici 1080p vedresti molto meglio , io ho due monitor e uno è un 27 pollici qhd e a 1080p vedo molto peggio a differenza del 24 pollici
Si, poi conta che sto scalando manualmente da 4k a 1080p e questo può degradare ulteriormente la qualità visiva rispetto alla risoluzione nativa
Si parlava sul canale delle offerte che 8 GB di videoram non bastano manco per il FHD
Da lì nasce la mia curiosità, prendo molto spunto da voi
Trovo più utile una guida a quel software che usi per monitorare la acheda video
MSI Afterburner
Lo installi
Impostazioni, grafici
Selezioni i valori che vuoi vedere a schermo selezionando “OSD”
Si installa insieme anche rivatuner
Attivi l’opzione di visualizzazione
Fatto
Beh, fascia bassa direi che si sta sulla 1030. 7600 siamo già media, so che la gente ogni 2 secondi che esce na nuova scheda grafica scala quali sono basse e alte, ma la serie 30 rimane fascia alta, e la serie 20 fascia media. La serie 40 è fascia: sono ricco.
Lo dico avendo avuto una RX 5500 XT da 4GB di vram per 3 anni, e ci ho giocato di tutto, elden ring, monster hunter, cyberpunk, eppure.. quando lo ho presa a 400 euro, perchè i prezzi erano assurdi, per me era e rimane ad oggi fascia media.
1030 è fascia bassissima se nn meno
Considero la generazione attuale, la fascia bassa sono 4060, A750 e 7600
Insomma, la potenza per poter giocare c'è, manca la vram
Pensare che tutti perculank la 7600XT...
Comunque assurdo che per giocare in HD serve una 4070: grafiche così pertanto sono la morte del gamingm
Invece con 12gb?
Ciao una piccola domanda che non riguarda il video che può sembrare scontata ma non per me no, ho preso una 70S ma è la prima volta che prendo una gpu con 8 Pin di alimentazione, devo usare lo sdoppiatore che viene fornito nella confezione attacando i due PCI oppure posso attaccarne uno solo PCI?
70S nel senso di 4070S? Allora hai una 12HPWR da 12 Pin!
Meglio usare il cavo singolo se lo hai direttamente dall'alimentatore
Sì 4070 super PRIME della Asus triventola, mai visto questo 12 pin, appena posso vedo se c’è l’ho in caso lo acquisto. Grazie! 👍
Bho, io ho manco di cpu+gpu e nel frattempo che decidevo che pigliare sono passato a Mac… finirei il pc ma cristo non si può più fare una configurazione medio bassa solo per giocare senza spendere troppo… impossibile
scusami non puoi farti un pc medio/basso e ti fai un mac che costa quanto un pc di fascia alta ???
@ sì forse un po’ fuorviante 😅
Allora, ho cambiato corredo tecnologico per lavoro di editing (foto+video) è un secondo lavoro quindi non necessi di attrezzatura “super pro” ma comunque MacBook Pro m1 e Mac mini m4 e con circa 1500€ ho fatto il tutto e tutto va da dio. Ora come ora una pc Windows lo farei solo ed esclusivamente per giocare (cosa che comunque mi riesce poco con il tempo a disposizione). Da qui il fatto che sarebbe solo un capriccio, quindi il non trovare roba che mi permetta di giocare decentemente senza spendere “troppo” e un po’ frustrante 😞
nel prossimo video potresti parlare delle differenze tecniche tra fsr, dlss e xess
FSR fa sanguinare gli occhi, XeSS è qualitativamente accettabile, DLSS è il miglior upscaling.
Lo dico da utilizzatore abituale di GPU Radeon.
Aspettiamo di vedere FSR4 basato su IA e XeSS2 per capire come e quanto sono migliorate
io mi sono fatto una build da meno di 400 euro con pezzi tutti nuovi e mi gira black ops 6 a 80/90 fps con grafica extreme
Grande! Dimmi i pezzi :)
@MoreThanTech rtx 3050 low profile 6gb, intel i7 4770, 16gb ram, 1tb ssd
@@JUSTmok La 3050 è una scheda inutile
@@giuseppevaccaro7521 se lo dici tu
@@giuseppevaccaro7521anch’io avrei preso altro, ma calcolando che ha speso 400€ ci potrebbe stare su
Credo sia perché stai usando un 27 per il 1080
Ma perché c'è l'audio in inglese 😤 mi sento stupido ma non trovo nessuna impostazione per avere l'audio originale
Ciao! È una cosa di TH-cam che non possiamo controllare: se premi nelle impostazioni del video sia da telefono che pc troverai una voce “traccia audio” per cambiarla!
filamente vediamo il tuo pc personale!
Ahah lo vedete senza problemi più che altro, ogni volta postavo video con qualcosa da aggiustare
Cioè quella scheda video consuma 400w??? Ma per piacere, manco fosse una lavatrice
Dove li hai visti 400w in media in tutto il video ne consuma circa 180-190w
@@francescogames4413 400w era per dire che consuma come una lavatrice fatta girare per due giorni consecutivi
allora no! e ancora no! 😂😂
se ci fai caso quando hai iniziato a giocare a Alan Wake 1080p era tutto nitido. Quando hai iniziato a smanettare si deve essere buggato qualcosa. Dovevi molto banalmente riavviare il gioco. Normalmente i giochi sn i grado di muoversi nel range degli 8 gb.
wukong era fsr il problema.
Cmq ancora molto giocabile anche con la fascia bassa delle schede grafiche.
Per evitare salti di frame basta bloccarlo alla media o poco piu basso. Cercando di mettere dei numeri compatibili con le frequenze del freesync del monitor.
Qualcuno può indicarmi una scheda video per editing foto?
Meno male Intel parte da 10Gb ;)!!
è stata una mossa molto intelligente perché vogliono bersagliare il 1440P con upscaling. Dovrebbero trarne qualche beneficio anche per la zona di AI e content creation
L'effetto "smarmelloso" in Wukong deriva probabilmente dal motion blur impostato in bassa qualità. Se ci fai caso anche a 6:35 il motion blur è ancora attivo.
Consiglio inoltre, nei giochi che girano in l'Unreal Engine 5, di utilizzare il TSR al posto dell' FSR, in quanto superiore qualitativamente.
In generale: DLSS > TSR/XeSS > FSR
Ho provato sia ad alto che a basso nel video, non c’è differenza
Era l’FSR
Dovrei provare con XeSS
Con una 3060Ti, mi sento molto in difficoltà in 1440p, che dite è normale? Il ritorno al 1080p non è preso in considerazione ahahah
Gioca con i dettagli...
Parti lasciando le texture al massimo, il livello dettaglio su alto, ombre medio basse; usa occasione ambientale SSAO, e poi setta tutti gli altri singoli dettagli in modo che il gioco ti soddisfi.
Ricorda che tante impostazioni (tipo ombre nello spazio e similari) puoi lasciarle al mininimo, o addirittura su OFF.
La differenza é impercettibile in game!
scusa ma la differenza fra 1080 e 1440 non è enorme secondo me ti conviene tornare al fullhd con quella scheda video
@@trkk81 Grazie per il consiglio! si, di base gli effetti "secondari" come ombre e magari effetti volumetrici li lascio a alto anziché a ultra, però fino almeno a qualche giorno fa credevo che con la 3060TI si riuscisse a gestire il QHD, il dubbio è venuto all'insegna di un video come questo (Ma anche test sui giochi nuovi di zecca trovati su TH-cam), il che mi preoccupa per i giochi del futuro e quelli usciti nell'ultimo periodo rispetto a quelli che già ci sono.
@@BulletHead1981 Eh insomma, a colpo d'occhio la differenza si vede eccome. Parlo da nuovo arrivato nel 1440p. La mia preoccupazione, mi sono dimenticato di precisare nel primo commento, è per i giochi odierni, mentre con quelli che hanno uno, due o tre anni vedo che ai 60 (con qualche rinuncia) ci arrivo bene, era invece una preoccupazione per il futuro, ho preso un QHD in offerta al Black Friday (l'MSI di cui parlano tutti) e mi domandavo se da qui in poi sarà un problema la mia 3060TI. Un pò per cercare di capire se con il monitor nuovo ho fatto un acquisto di cui posso usufruire "bene" o "decentemente", o se solo ho buttato via danari ahaha. Calcolate che l'unico gioco in cui ho avuto un riscontro negativo (in modo diretto e personale) è stato Skyrim con all'incirca 1600 mods.
Io che ho appena speso 540 per una 4070 Super con DODICI Giga di VRAM -> 💀
Io ho la rx6600 e onestamente mi ha stupito per 200€
A me fsr e compagni non mi piace proprio l unico è il dlss che è impressionante
mi eri partito doppiato in inglese ero molto perplesso hahaha
AH! L’hanno messo
Bomba
qualcuno ha detto.....smarmellamento?
maaaa perche mi e' partito il video in inglese??
Ciao! È una cosa di TH-cam che non possiamo controllare: se premi nelle impostazioni del video sia da telefono che pc troverai una voce “traccia audio” per cambiarla!
Rifallo con la A750 (200-220€) così magari qualcuno si sveglia, finalmente (anche se è paradossale che sia diventata davvero conveniente solo ora che stanno per uscire le battlemage)
Triste perché non ho soldi per cambiare la 3070 😢😅
io stavo ancora con la 1060 ho dovuto fare una scelta e ho preso in black friday una 4060 dopo 4 giorni i primi video su battlemage di intel XD
@ ben non ti va male con la 4060 per ora. Però anche lei ha 8gb, vedremo se il software compenserà l’hardware. Le battelemage molto interessanti comunque, sono curioso di vedere le prime recensioni
@@MirkoRock88 lato tech mi sembra sibillina la notizia di qualche tempo fa su una tech nvidia sulla compressione texture in tempo reale se non ricordo male non vorrei fosse il cavallo di battaglia della prossima versione del dlss unito alle rtx5000, se così fosse spero solo non facciano come per il frame generator escluso alle rtx precedenti
ed io con ancora una GTX960 da 4GB
ma questo pc non aveva la 4090 gaming x trio e il 7800x3d?
Si, però i PC non hanno le componenti saldate 😂
@@MoreThanTech hai cambiato i componenti per le review vero?
@@ZEUS_STARS_OP Si, ma quasi nessun PC nel mio studio tranne quello bianco ha le stesse componenti per più di un mese
io ho la rx 7600 xt
anche a me parte in inglese
potevi usare una cpu più degna 🤣🤣🤣
E' normale che , chi spende poco per il PC , difficilmente poi spenda altrettanto per quattro giochi . Quelle schede sono fatte per fortnite e simili .
si ma casi come questi esistono e negarlo sarebbe sbaagliato, questo video ha solo lo scopo di mostrare che si può giocare ai AAA nuovi ma con i vari aiuti come l'fsr o la fg