Benessere, cervello e vibrazioni (meccaniche) | Fabio Fracas | TEDxPadova

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 22 มิ.ย. 2017
  • Una delle ultime “curiosità” del Professor Fracas (così lui stesso definisce) è lo studio delle vibrazioni. O, per meglio dire, le interazioni tra le onde sonore e il cervello.
    «Tutto è vibrazione. Anche quella che sentirò sul palco del Teatro Verdi, il 13 maggio, sarà una meravigliosa vibrazione che trasmetterà energia».
    Meglio mettere le mani avanti: nelle righe che seguono stiamo parlando di una sola persona, non di un team. Premessa indispensabile quando si parla di Fabio Fracas, 50 anni appena compiuti e negli occhi lo spirito di un bambino che ha appena scoperto di poter giocare col mondo intero. Fracas è docente di Fisica applicata alla radiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, ma anche scrittore e fondatore di una scuola di scrittura, e al tempo stesso sviluppatore di giochi di ruolo, nonché traduttore (dall’inglese al tedesco) e musicista, nel senso che la musica l’ha studiata (è laureato in musica elettronica) e la compone, oltre a scriverne su riviste specializzate.
    This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

ความคิดเห็น • 32

  • @albertostoppani3755
    @albertostoppani3755 6 ปีที่แล้ว +13

    Credo di ricordare di aver letto parecchi anni fa alcuni studi sugli effetti delle onde sonore sia sul cervello che sul corpo, in genere differenti a seconda delle frequenze utilizzate ( normalmente condotti su frequenze singole, specialmente nella gamma bassa o infrasonica). Sembravano molto promettenti, vale la pena di approfondire maggiormente l'argomento.

  • @ALASKAOO7
    @ALASKAOO7 3 ปีที่แล้ว +14

    Argomento Interessante! Non sapevo che ogni organo - tessuto ha una sua frequenza; Quindi quando un tessuto si ammala, modifica la frequenza della vibrazione; Inviando al tessuto malato una vibrazione con una specifica frequenza, forse è possibile ripristinare la salute dell'organo.

  • @ArteModulare
    @ArteModulare 4 ปีที่แล้ว +5

    in perfetta sintonia!

  • @lucacaneva6814
    @lucacaneva6814 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti e grazie di cuore 💖

  • @miracleshappen4483
    @miracleshappen4483 3 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente!

  • @gabriele7300
    @gabriele7300 3 ปีที่แล้ว +1

    la capacità curativa delle vibrazioni è già stata scoperta empiricamente da qualche secolo da Hahnemann e dall'omeopatia.

  • @malaguarnera1
    @malaguarnera1 6 ปีที่แล้ว +11

    puo' essere una pista interessante in alternativa o complementare alle terapie farmacologiche..

  • @MeriggioliAndrea
    @MeriggioliAndrea 5 ปีที่แล้ว +6

    Intervento molto interessante, complimenti. Credo che sia contemplato l'uso terapeutico non farmacologico. Di contro, stavo cercando di capirci di più nell'elettro stimolazione

    • @wakeup6170
      @wakeup6170 2 ปีที่แล้ว

      E proprio perché non farmacologico...non verrà mai riconosciuto in italia...la lobby delle case farmaceutiche non stara' a guardare in silenzio..si rivolgeranno al sistema e faranno letteralmente fuori questa scoperta nella quale io credo

    • @manololeoni6341
      @manololeoni6341 2 ปีที่แล้ว

      @@wakeup6170 lo pensavo anche io...

  • @silviafelappi3407
    @silviafelappi3407 7 ปีที่แล้ว +6

    Intervento interessante, coinvolgente e persino divertente. Le tematiche trattate sono interessantissime e aprono un ventaglio di possibilità che dovrebbero essere approfondite in modo sistematico. Il benessere delle persone è un valore fondamentale e va salvaguardato e tutelato anche grazie alle nuove tecnologie. Si sa se ci sono già strutture di ricerca coinvolte? Grazie.

  • @lucagardella7960
    @lucagardella7960 5 ปีที่แล้ว +8

    Mi interessa questo studio. Voglio e desidero approfondire🙏🏻

    • @lucamartini3875
      @lucamartini3875 11 หลายเดือนก่อน

      Non farlo ha detto una marea di cavolate

  • @francescademori
    @francescademori 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima esposizione, grazie! Cosa ne pensa delle campane tibetane?

  • @creamfinance8605
    @creamfinance8605 2 ปีที่แล้ว

    👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @giorgioperazzo8591
    @giorgioperazzo8591 ปีที่แล้ว

    Omm aum

  • @gianni7581
    @gianni7581 2 ปีที่แล้ว +1

    Per il nostro benessere o per il nostro malessere

  • @diegorusso2315
    @diegorusso2315 6 ปีที่แล้ว +3

    Come fa ad essere sicuro che non siano dannose? Pensi al fenomeno della risonanza. Vibrazioni meccaniche adeguate riescono a rompere un bicchiere. Figuri se si indovinano delle risonanze particolari. Si potrebbe anche distruggere un essere umano invece di curarlo.

    • @fabiofracas4306
      @fabiofracas4306 6 ปีที่แล้ว +12

      Gentile Diego, come ha visto nel video ho effettivamete tenuto conto del fenomeno della risonanza distruttiva ed è comprensibile che attiri l'attenzione per le sue possibili implicazioni. Naturalmente esiste anche l'interferenza costruttiva le cui implicazioni sono altrettanto importanti. Gli esseri viventi - compreso l'uomo - sono organismi complessi e molto differenti dai materiali, che hanno una coerenza interna e una struttura ben definite. Nelle persone, in particolare, esistono circa 200 differenti tipi di cellule che a seconda della specializzazione acquisiscono caratteristiche specifiche anche dal punto di vista della frequenza. Farle risuonare tutte contemporaneamente è impossibile. Lo studio dell'interazione fa le vibrazioni meccaniche e il corpo umano può consentire di sviluppare una tecnologia non invasiva, basata su intensità minime e quindi non dannose, in grado di sollecitare positivamente il funzionamento stesso del corpo umano ristabilendo una condizione di salute.

    • @poltronaromilaneseaggiusta8894
      @poltronaromilaneseaggiusta8894 3 ปีที่แล้ว

      @@fabiofracas4306 potremmo dissentire entrambi su quanto hai asserito. Cmq ottima osservazione

  • @fabiomancini5550
    @fabiomancini5550 3 ปีที่แล้ว

    Illustre Scienziato Mi scusi I fotoni Vivano nello Spazio allude data la mia scarsa esperienza che siamo fatti di Atomi
    Cordiali Saluti
    Fabio Mancini

  • @80rocket
    @80rocket 8 หลายเดือนก่อน

    Albert.. era solo uno studente e le sue teorie , attribuite a lui come scoperte sono pari alle scoperte di ighina ... Sono solo lezioni che hanno imparato e non scoperte da loro ma scoperte tramite esperimenti collettivi..Albert copiava !.

  • @graziaswan
    @graziaswan 3 ปีที่แล้ว +2

    Non è vero che le vibrazioni meccaniche non hanno effetti negativi sul corpo. Esistono infatti malattie legate a vibrazioni delle macchine da lavoro o da impianti che portano il corpo umano a soffrire dolori, disfunzioni e malesseri vari. Meglio le frequenze EM di biorisonanza o da suono che nn le vibrazioni meccaniche del corpo.

    • @davidpaglie578
      @davidpaglie578 3 ปีที่แล้ว

      E secondo lei il suono non è una vibrazione meccanica?

    • @graziaswan
      @graziaswan 3 ปีที่แล้ว

      @@davidpaglie578 i suoni provenienti da vibrazioni meccaniche delle particelle d'aria è altra cosa. Ci sono tuttavia frequenze basse che fanno male allo stomaco, al cervello e danno malessere. Quindi il mio discorso è: le vibrazioni meccaniche della materia fanno bene? Non sempre, anzi spesso no, e bisogna saperle gestire molto bene. Le vibrazioni dell'aria (suono) fanno bene? Solitamente sì, ma nn tutte. Nessuna faciloneria insomma

    • @poltronaromilaneseaggiusta8894
      @poltronaromilaneseaggiusta8894 3 ปีที่แล้ว

      5hz sono letali ad alti volumi.

  • @lucamartini3875
    @lucamartini3875 11 หลายเดือนก่อน +1

    Me sembra un po' na cazzata