Quanto rende il Buono Postale Soluzione Futuro? Conviene uscire dal vecchio buono Obiettivo 65?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- File Excel disponibile qui: www.paolocolet...
💰 DONAZIONI per supportare e sopportare il canale: www.paypal.com...
I miei acquisti su Amazon: www.amazon.it/...
SOLO COMPRATI DA ME E DI CUI SONO SODDISFATTO!
Per fare video: amzn.to/3PWla2l
Produttività: amzn.to/3LFXoFe
ALCUNI dei miei giochi da tavolo: amzn.to/3Zz4YHw
Vestiario e oggetti per la casa: amzn.to/3rvq78W
Libri e giochi per i vostri bambini: amzn.to/48xPtna
1. E' ancora incerto se è possibile incassare il montante superati i 65 anni a propria discrezione oppure se è possibile farlo solo se in caso di rata inferiore a 50 euro. Secondo me dobbiamo attendere almeno un decennio che qualcuno lo faccia per avere la garanzia.
2. Attenzione che durante il video il foglio per il Buono 2020 conteneva degli errori nelle formule, quindi se avete dubbi utilizzate il foglio in descrizione.
3. Secondo il foglio informativo il buono è legato al " libretto di risparmio postale o del conto corrente BancoPosta", quindi sembra che ti vincoli per tutto il periodo di accumulo e per tutto il periodo di rendita ad avere un prodotto del genere senza poterlo chiudere. Quindi @mr.rip attenzione se lo sottoscrivi 🙂
Con i calcoli 2020 rivisti sembra sia conveniente uscire dal vecchio buono e passare al nuovo a meno che l'inflazione attesa non vada verso il 4% o più...
Ciao Paolo io ero convinto che dopo i 65 anni il buono si potesse rimborsare in ogni momento incassando il montante :
"se il rimborso è effettuato durante la Fase di Rendita (ovvero dopo i 65 anni), al sottoscrittore verrà corrisposto un importo pari alla somma degli interessi maturati fino al
compimento del 65° anno di età e del capitale investito, non ancora rimborsati attraverso le rate.
probabilmente hai ragione tu @sesamosv Il problema è che il testo non è chiarissimo e quindi per ora non si sa
Ad integrazione di quanto scritto ho scoperto che se vuoi uscire dal vecchio buono paghi anche 6 euro di bollo per ogni buono che vuoi riscattare quindi anche dopo 3 anni se riscatti buoni da 1K praticamente non ricevi interesse attivo.
si è possibile uscire nella fase di rendita, ovvero al compimento dei 65 anni mentre sembrerebbe che le rate dovrebbero adeguarsi secondo l'inflazione ma non mi è chiaro
Cercavo info su questo prodotto e trovo il video di coletti è il mio giorno fortunato!!!!!
grazie Prof per i suoi contenuti come al solito di altissimo valore!
prof una domanda: perchè secondo te il rendimento calcolato sulla base dei coefficienti non corrisponde al montante in regime di cap. composta? per esempio 20k per 20 anni al 3,5% fa 48.916 mentre 20k per 2,19 fa 43.857
i coefficienti contengono già il rendimento MINIMO del periodo di accumulo. Poi contengono il fatto che le rate pagano interessi al 3,5%.
Io ho provato a calcolare il VAN di quelle rate con tasso 3,5% e viene più o meno quanto il montante (scarta di un paio di centinaia d'euro, forse perché non uso i giorni giusti)
Buonasera Professore.Ottimo video come sempre! Aspetterò il video sui buoni postali per minori
A naso prima di capodanno... Ma non c'è molto da dire
Bravo Professore. Io NON lo compro . Ho 56 anni e sto mettendo piu possibile nel Fondo Pensione dopo che ho visto e rivisto il tuo video a riguardo .... Grazie 😊
A 56 anni comunque non potresti sottoscriverlo.
@@Antor-qx6rc Ottimo
Ci credo che non lo compri.. Sei fuori età.
Oggi è il tuo compleanno!!!!! Auguri di cuore ❤ sei un sagittario ,simpaticissimo ,
🎉🎉🎉s
Yessss, esattamente. Grazie Maria
Grazie mille Prof.! Augurissimi! Ritengo il video lo spin off di educati & finanziati🎉
Ciao, se ti fa piacere passa sul mio canale! E' appena uscito il video in cui analizzo il mio portafoglio e il mio patrimonio
Caro Paolo, analisi giusta ma hai dimenticato di togliere lo 0,2% annuo di imposta di bollo, inoltre nella scheda di sintesi c'è un esempio che fa capire che al compimento dei 65 si può incassare il montante. Grazie per i tuoi utili contributi
E' una trollata, veeeeero?
Se sì, grazie!
Se no:
- ho detto che è inutile ogni volta incaponirsi su questa imposta di bollo perché qualunque investimento uno faccia ce l'ha. Per altro se qui investi meno di 5k di buoni totali non la hai
- ho letto pezzi del foglio informativo durante il video. Sono convinto che PROBABILMENTE si possa fare, ma non è PER NULLA OVVIO perché è fumoso, ogni volta che parla di incasso del montante cita sempre i due casi in cui è automatico e non si capisce se è limitato a questi. Io non me la sento di GARANTIRE che lo sia e poi tra 15-25 anni qualcuno si trova i soldi bloccati e viene a cercarmi in casa di riposo per picchiarmi
Gentile Paolo vorrei poter esprimere un desiderio per tutti quelli che di finanza sono zero, i video che hai fatto non bastano, ma se tu faresti un tutorial di come entrare e interagire con Directa penso che faresti un successone. Io naturalmente ti seguo da pochi giorni. Grazie.
Ho fatto vari video in cui il mostro Come operare su directa, ce n'è almeno un paio anche in educati e finanziati
belli questi video della domenica mattina dove mi fai sentire vecchio!!!! ("sottoscrivibile tra i 40 e 54 anni compiuti")
Ottima analisi, mi domando il senso di un certo strumento, visto che come ha fatto notare, un qualsiasi btp ventennale rende di più, è più semplice, paga cedole ogni 2 mesi e può essere liquidato in ogni momento
la gente ama le poste, spesso ha un conto o libretto in posta, si convince che è un investimento per il proprio futuro... e poste ci guadagna perché devi tenere il loro libretto/conto per minimo 25 anni! Considera che una banca paga caro un nuovo cliente, un cliente obbligato per 25 anni è grasso che cola
L'unico vantaggio è che se esci prima dei 65, col BTP esci a valore di mercato, con questo prodotto ti ridanno quanto versato più pochi interessi.
Prof buongiorno. Sono sconvolto. Dopo mesi di ricerca individuo obbligazioni BEI a 10 anni. Compro per i miei figli (inserito in portafoglio azionario). Oggi vedo buoni fruttiferi postali dedicati ai minori. 10 anni di investimento, stesso rendimento anzi, 100 euro in più del BEI…senza sbattimenti. 😮
Ciao Paolo grazie questo video e foglio di calcolo ora ho capito come funzionano i coefficienti
Buon pomeriggio prof. Paolo, come sempre lezione magistrale sui calcoli... sulla parte normativa però non è chiaro cosa succede al montante residuo se qualcuno passa a miglior vita prima degli 80 anni... sembra che l'opzione di liquidazione ad eredi o designati sia possibile soltanto a determinate condizioni che non si capiscono... la convenienza di questo prodotto sembra avere i suoi maggiori benefici per chi ha un'età ad oggi compresa tra i 40 e i 43 anni... è lì che il prodotto esprime le migliori performance prima e dopo la rendita mensile su uno scenario realistico dove la rendita calcolata non viene addizionata da un'inflazione media poco realistica per il prossimo ventennio... di fatti mi sembra altamente improbabile che l'inflazione media per il prossimo ventennio sia superiore al 3,5%
per chi trapassa a me sembrava chiarissimo che torna a richiesta (spero degli eredi e non pretendano del defunto) sul conto e poi il conto viene spartito dagli eredi.
Eh, vero che va meglio per i 40enni, ma per loro è di fatto una obbligazione a durata tra i 25 e i 40 anni, su quelle durate i titoli dovrebbero rendere alto
@@PaoloColetti condivido in pieno! Su un orizzonte di 20 anni c’è tanto tanto tanto meglio da fare
Ciao Paolo, se non hai il conto bancoposta i soldi te li mettono sul libretto postale (gratuito), dal libretto puoi fare un vaglia postale (costerà 15euro ma credo dipenda dall'importo) e bonificartelo sul tuo conto corrente o in alternativa li puoi prelevare agli sportelli delle poste con la carta del libretto
Con la carta del libretto prelevi massimo 600 euro al giorno
@@AntoniodeBari. chiaramente dipende da quanti soldi hai versato, sicuramente conviene farsi un vaglia per importi alti
Per ritirarli da Libretto Smart senza conto Banco Posta, fanno un vaglia circolare non trasferibile (una cosa vintage) del costo di 14€ mi pare per somme tra 5 e 50k. Il costo varia a seconda del taglio. Poi si versa come un assegno.
@@AntoniodeBari.limite dei 600€ giornalieri all'atm, allo sportello all'interno non ci sono limiti
Grazie Prof
Io ho investito in BFP fino a che rendevano il 12,5% e ancora ne ho a maturare interessi...serie Q...tra le più pregiate.
Poi BTP Italia, Romania, Ungheria, Polonia ecc. Corporate poche perchè la tassazione al 26% si mangia troppo rendimento.
Se non la fai cartacea devi tenere sempre un conto aperto!E se lo hai contestato e uno dei due muore, ti fanno chiudere il buono e non ti dicono che puoi metterlo anche su un nuovo conto/libretto,i furboni.
Devo ancora guardare il video, ma intanto.... Buon compleanno a te! E buon compleanno a me! 😂😂🎉🎉🎉
Grazie!!!
@@PaoloColetti confesso che mi aspettavo una live a sorpresa come da tradizione... La barca può aspettare! 😄
Aggiungo:
10000-14882=4882 netti
Equivale a 3,25% netto anno
Con rata da 104 euro netti al mese:
104x180 mesi=18720
Il fondo pensione solidarietà veneto, giusto per non fare nomi, sul comparto Reddito (il mio) prevede nella fase di accumulo un rendimento annuo medio atteso 2,64% e sono disposto a credere che sia pure lordo, naturalmente posso inviare le simulazioni al quanto fantasiose del suddetto fondo riguardo la rendita mensile
I fondi hanno sofferto tanto se erano fondi obbligazionari, come spesso venivano suggeriti e vengono tuttora
@@PaoloColetti è già, comunque anche per il comparto dinamico, piu azionario, loro non fanno buone operazioni
grazie Paolo
Grazie prof per il contenuto.
Ma nonostante la tua chiarezza non sono riuscito a capire perche un risparmiatore/futuro pensionato dovrebbe preferire questo buono ad un fondo pensione/pip che consente una rilevante deduzione fiscale (reddito sopra 50k al 43%).
Forse per la garanzia dello stato italiano?
Ma anche se così fosse non ci si potrebbe orientare sui fondi pensione gestiti dai colossi della finanza sfruttando il concetto "troppo grosso per fallire"?
Banalmente perché glielo propongono le poste e lui ha già un libretto postale o un conto BancoPosta e non si sbatte a cercare altro
Io terrei in considerazione per prodotti finanziari dei colossi bancari anche le spese annue , conto titoli ecc
una obbligazione, prodotto analogo a questo, non ha spese annue. Se tieni conto del costo del conto titoli allora devo tenere conto però anche del costo del conto Bancoposta, che vero posso usare per altre cose ma anche il conto titoli, o del libretto @@DB.-.
@@PaoloColetti hai ragione ma come hai giustamente detto nel video sui fondi pensione, per chi si trova allo scaglione irpef del 43%, con una ritenuta del 15% (con possibilità di farla scendere al 9%) alla liquidazione significa un "netto" del 28% sui 5k annui.
Se poi si sceglie un azionario al 100% (o corporate bond) la ritenuta sul guadagno è del 20 invece che del 26.
Piu efficiente (fiscalmente) di questo penso che ci sia solo Dubai..
9.32 se uno entra oggi ed esce oggi. ... Sei troppo simpatico 🤣🤣🤣
Ho 29 anni e ho guardato tutto il video, non so neanche bene il perchè, ma fatelo anche voi
Ah ha ha, pensa io che l'ho fatto senza aver mai comprato un prodotto di poste
Io 26 e uguale a te 😂😂
Avevo investito in obiettivo65, ora ho disinvestito quasi tutto (e fra pochi giorni finirò di disinvestire totalmente) perché nel frattempo ho studiato e ho deciso di investire i soldi diversamente (obbligazioni a breve termine e ETF azionari).
Non ho un conto bancoposta: si può ritirare il denaro con assegno circolare ed è permesso il bonifico in uscita SOLO quando chiudi l'intero libretto.
@@alespuci8993
I soldi sul libretto arrivano subito quando chiedi il rimborso online.
Poi devi andare in ufficio postale a farti emettere l'assegno circolare e ci sono i soliti tempi bancari (anche 1 settimana) per incassarlo.
Il rimborso-garanzia del bollo (sì, te lo scalano e poi te lo restituiscono successivamente) richiede 3-4 giorni.
Ma disinvestendo prima della scadenza ti hanno dato la rivalutazione all'inflazione (molto alta) degli ultimi anni o solo il capitale iniziale?
@@fabiococurullo8127 solo il capitale
ma alla fine studi o ascolti i video? Io più ascolto e più mi incasino
Per i Pignolazzi : la Terra completa una rivoluzione della propria orbita, misurata relativamente a un insieme di punti di riferimento (come le stelle fisse). La sua durata media è di 365,256363051 giorni (365 d 6 h 9 min 10 s). La reale durata dell'anno varia, in quanto il movimento della Terra è influenzato dalla gravità della Luna e degli altri pianeti.
Il periodo in cui la Terra completa una rivoluzione, con riferimento alla struttura formata dall'intersezione tra l'eclittica (il piano su cui orbita la Terra) e il piano dell'equatore (il piano perpendicolare all'asse di rotazione della Terra). A causa della precessione degli equinozi, questa struttura arretra leggermente lungo l'eclittica, rispetto alle stelle fisse. Come conseguenza, l'anno tropico è leggermente più breve di quello siderale. La sua durata media corrisponde a 365,24218967 giorni (365 d 5 h 48 min 46,98 sec
Ohhh, così mi piace
Sei sempre bravo!
minuto 39:36 c'e' scritto che "a richiesta del titolare" e' possibile rimborsare anticipatamente !
Lo so, ma poi sotto specifica le condizioni alle quali puoi fare la richiesta di rimborso anticipato che sono se Schiatti oppure se la Rate sotto i €50. Quindi potrebbe essere anche interpretabile che se sei in quelle due condizioni e nessuno ne fa richiesta Allora restano lì fermi ad aspettare
Puoi chiedere il rimborso anticipato al compimento del 65esino anno in base alla tabella B. C'è scritto cosa si intende per rimborso anticipato nella prima nota "Nel presente Foglio Informativo la locuzione “rimborso anticipato” deve intendersi riferita sia ai casi di rimborso anticipato a richiesta del titolare, che ai casi di
rimborso anticipato in via automatica, di cui alla successiva sezione “Modalità di rimborso”". Puoi chiedere anche in rimborso anticipato in fase di rendita, pagina 3
Se si richiede il rimborso al compimento dei 65 anni, come interessi pagano quello più alto tra il tasso minimo e quello dell' inflazione?@@xpolior9713
@@PaoloColetti Quelle 2 condizioni non sono fatte dopo una "richiesta di rimborso anticipato del titolare" ma è come scritto un "rimborso anticipato in via automatica"
Devi farne richiesta ai 65 anni. E si può avere tutto il capitale.
Tutto molto interessante ma all 9nps ci sono gli ingegneri matematici lontani parenti di Eulero e Newton e infine saprò fare questi calcoli a 65 anni compiuti😅 comunque tutto spiegato benissimo bravo grazie di questo video.
Buongiorno prof! Mi piacerebbe avere un suo parere sulla tecnica del PAC con value averaging. In Italia ne parla poca gente e a mio parere c é un estrema necessità di un suo foglio di calcolo che analizzi tutti gli scenari e ci fornisca una guida sui rischi e sui vantaggi di questa tecnica 😊 cosa ne pensa?
Video di domenica prossima.
Già registrato
@@PaoloColetti grandissimo! Lei realizza i nostri sogni ancora prima che questi si palesino 😜 grazie prof!
Ma visto che siamo in vena di prodotti postali, perchè non analizzare il buono "Risparmio Sostenibile"? Ha durata 7 anni, rende il 2,5% garantito + il 50% della performance (se positiva) dello STOXX 600 ESG se portato a scadenza. A me sembra un buon compromesso per chi vuole approcciarsi all'azionario senza rischi.
Mi fanno rizzare i capelli i prodotti che ti fanno pensare di investire in azioni senza averne i guadagni... ma li analizzo sempre volentieri perché piacciono all'audience!
Grazie per il video Subito scritto al tuo canale
Ma il simulatore di Poste da valori piu alti di rendita ! ?
Bel video esaustivo! Ogni volta che ho dovuto prelevare contante ingente in posta, addirittura mi dicevano di ripassare tra una settimana perché dovevo prenotarlo.Il libretto smat ad esempio, che permette la sottoscrizione di buoni dematerializzati, dá la possibilità solo di versare bonifici e non di effettuare bonifici verso conti bancari.Quando ho ritirato dei prodotti dovevo andare al bancomat bancoposta e fare prelievi con carta libretto per somme massime di 600 euro per un massimo di 2500 euro al mese.Ho provato a chiedere allo sportello e mi é stato detto ancora una volta che potevo prenotarli o meglio, potevo fare un conto banco posta in modo da poter fare bonifici in uscita...Questa è stata la mia esperienza....la politica di poste é assurda ma va bene per molti a cui non interessa investire e che non hanno fretta di prelevare.😅
Grazie!
Ti hanno mentito in posta. Io nella stessa tua situazione mi sono presentato in posta senza appuntamento con la carta del libretto smart e la carta di identità, ho chiesto di prelevare e mi hanno dato un circolare ("vaglia") senza dover chiudere il libretto. Costo dell'operazione 8 euro mortacci loro!
@@alespuci8993 a me non hanno dato questa opzione, parliamo di 7k,... 8 euro? Azz...economici😅, io ho prelevato a botte di 600 in 3mesi! Non finivo più...se fossero più moderni e aperti in questo, qualcosa ci lascerei....tipo fondo di emergenza ma a queste condizioni...anche no.
La soluzione migliore e più economica per spostare dal libretto postale ad un altro conto è la carta postepay evolution. La ricarichi dal libretto al costo di 1 euro fino a 30 K. La ricarica è immediata. Poi dalla carta con iban fai un bonifico a chi vuoi sempre al costo di 1 euro. C'è un doppio passaggio ma si fa tutto online in pochissimo tempo (anche da app)
@@gigi4063 ll costo di emissione della postepay evolution è di 5 euro a cui vanno sommati 15 euro di ricarica minima sulla carta. Il canone annuo è di 12 euro e verrà scalato direttamente dalla ricarica minima. E dal prossimo anno saranno 15 euro all'anno di canone al posto di 12...
Prof., può usare fine.mese() ed aggiungere 12 mesi ad una data per fare uscite annuali e può usare fraz.anno per calcolare l’età direttamente, con buona pace dei pignolazzi
Vero, sono troppo abituato a calcolarmi le date a mano
Buon compleanno prof. 🎉🎉
Salve professore, video molto interessante mi chiedevo se non convenisse in alcuni casi dipendentemente dall'eta' fare un semplice buono fruttifero normale tipo il 3x4 che sembra avere rispetto al buono studiato nel video rendimento di rimborso piu' alto anche prima della scadenza? Gradirei un suo parere
Esattamente, a meno che l'inflazione si impenni
Vorrei fare presente che a 8:18 dice 325 anzichè 365. Sono ufficialmente un pignolazzo?
Eh sì, ma di secondo ordine perché un altro lo ha già fatto notare
Prof buongiorno.
Ma come mai non usa le tabelle in excel? È più facile puntarle con index match (o cerca.x/verticale) e poi da già i nomi alle celle.
Se non sbaglio questo file è pieno di tabelle puntate con index mstch
8:20 anni da 325 giorni ?? Ne abbiamo persi 40?
Pignolazzo 😂😂😂
Eccolo, lo stavo per scrivere anche io. Fiero di essere pignolazzo 😆. Paolo, ci fai sentire vecchi così ma ben venga avere le cedole pagate più spesso
Buongiorno signori, vorrei un chiarimento. Se faccio più buoni nel corso del tempo sono comunque cumulabili e risarcibili in Toto al compimento dei 65 anni
ognuno è indipendente dagli altri TRANNE per l'imposta di bollo
@@PaoloColetti grazie
I cari vecchi buoni postali, il prossimo anno mi scadono dopo trent'anni. Quelli si che rendevano! Anziché mettere su casa e sposarmi avessi investito...la metà nei semplicissimi...buoni ordinari...😅 A quest' ora...lasciamo perdere.😂
Ora tutto diverso...la posta ti dà le briciole...forse adesso si stanno smuovendo...ma questo prodotto mi convince poco...anzi per niente!
Se uno si basa sulla posta per risparmiare, parere mio segua l'obligazionario. Finché lo spread era sui 200 c'erano delle belle occasioni...
La posta...a meno che non si diano una smossa man mano che vado a scadenza porto via tutto.
A me sembra che al compimento dei 65 anni si possa decidere se prendere il totale o le rate
Video utilissimo! Grazie
Inutile dire che il video è TOP. Ma mi manca Educati e Finanziati 😢 per quanto riguarda il ritiro del montante, SE funziona come il ritiro dal libretto postale (senza avere il conto banco posta):o contante o vaglia postale che si può depositare come un qualsiasi assegno. Certo è che bisogna andare di persona a uno sportello con operatore e nn si può fare online tramite bonifico.
Ho liquidato (chiuso) quest'anno un libretto postale e a me hanno fatto un bonifico (su banca differente da Poste) senza problemi. Non so se sia accaduto in considerazione di una cifra molto bassa
La trovo una buona opzione per chi come me è discontinuo nel versare e per un fattore psicologico fatica a fare finanziamenti mutui e pagamenti sulla lunga. Qua bene o male hai tot, c'è lo butti su e non ci pensi più.
Vedo pubblicizzato ovunque il nuovo ETF JP Morgan Global Equity Premium Income UCITS ETF... Ma allo stesso tempo non trovo molti dettagli. Avrà qualche peculiarità che varrà la pena approfondire o non c'è niente da dire?
minuto 04:24 : "per tutte quelle persone che vogliono una facile integrazione alla pensione e, non si capisce perche', non facciano un fondo pensione"...
Domanda : esistono fondi pensione legati all'inflazione ?
grazie
Strettamente legati no, ma mi aspetto che un fondo pensione renda più dell'inflazione!
Però questo strumento ti restituisce il capitale quando vuoi...non è così per un fondo pensione...inoltre è slegato dagli anni di lavoro... per avere la rendita bastano i 65 anni, non è così per un fondo pensione che devi avere raggiunto il requisito pensionistico
Oggi la pensione è a 67 anni ma per un 40enne non sarà così...probabilmente si potrebbero anche superare i 70 anni di età...quindi avere una rendita a 65 potrebbe farti anticipare l uscita dal lavoro se hai una rendita consistente...i fondi pensione per quello che ne so erogano la rendita quando hai raggiunto il requisito pensionistico..inoltre con questo bfp puoi riprendere i soldi quando vuoi, non puoi farlo con un fondo pensione se non in parte e a certe condizioni. La rendita può essere anche un modo semplice di gestirsi...se non hai altre entrate e vuoi usare il capitale con criterio è più facile prendere un tot al mese che auto gestirsi... è vero che hai il tasso di sconto ma psicologicamente potresti stare più tranquillo....almeno queste sono le mie considerazioni da non studiato
Allora conviene sottoscrivere il buono per me che o 43 anni ?
Ciao Paolo, mia madre ha sottoscritto un buono in posta per quattro anni al tre per cento!!! Avrei voluto insultarla ma è mia mamma!! Ci sono conti di deposito che ti danno dal 4 al 5 per cento a due anni!!!
dai, magari lo ha sottoscritto un annetto fa o oltre e non era male. :-)
@@PaoloColetti magari, settimana scorsa..... Come diavolo fanno a far abboccare i pensionati over 75 , che diavolo gli raccontano???
Secondo me con il Libretto Postale elettronico non ci sono problemi di prelievo. Poi teniamo conto che un BTP Italia lo puoi anche dover vendere a -40% mentre con questo non si perdono mai soli e non hai spese di intermediazione. Se un investitore non è molto sofisticato per me è un buon prodotto...
cosa nei pensi dei BFP in generale?
Difficile trovarne uno che renda bene, andrebbero studiate le condizioni uno per uno ma soprattutto andrebbe visto il foglio informativo visto che quello che pubblicano le poste sul sito spesso è meno bello di quanto in realtà il buono sia
Grande Prof!
E' un prodotto a cui mi è vietato l'accesso !!! Ma pur di sottoscriverlo visto l'alto rendimento che fa Gola , si può optare di andare all' anagrafe e corrompere il tizio che ti fa la carta d'identità per farsi rilasciare un documento idoneo C:I: con data di nascita compresa nel range .
ah ha ha ha ha ha!!
Ti incatenano alle poste secondo me! Sono specchietti per le allodole, cosi come il BFP al 6% che e' per i giovani e devi tenerlo fino alla maggiore eta'.
Per la questione ritirare roba in poste a rate in contanti, tutto vero purtroppo 😣😣
Ma per "MIO tasso di sconto" intende se quei 10k invece di metterli nel buono postale li avesse investiti in altri prodotti finanziari? Ottenendo quindi una rendita già dal primo anno invece di aspettare 15 anni? come nel suo esempio
Esatto, è a quanto fai rendere tu i soldi
Sei settato?
ah ha ha, purtroppo l'ho registrato prima di vedere la live del Mr
Prof a quando in video sugli investimenti minori? L'anno prossimo divento papà e volevo fare un confronto tra le opzioni possibili (poche, se non erro)
Praticamente hai solo il buono postale per minori di investimenti decenti
Prof, il fondo pensione per minori non lo consiglierebbe? Come funziona con le detrazioni in quel caso? Grazie!
Di fatto paga una rendita a 65 anni. Poco interessante. Se invece pagava subito il montante ci si poteva ragionare più approfonditamente. Grazie come sempre caro Paolo.
La cosa interessante della rendita è che ha interesse 3.5, QUALORA dovesse essere un periodo di tassi bassi è conveniente... peccato che sarà tra 10-25 anni e 25-40 anni
Ciao, ti volevo segnalare che nei primi 10 secondi del video parli di un nuovo prodotto di Poste Italiane, il Buono e' emesso da Cassa Depositi e Prestiti
Lo dico nel 40 successivi 😁
È collocato solo da Poste, per la gente è emesso da parte
Complimenti per tutto... Ma penzione no... Pensione😂
minuto 08:17 - Pignolazzo: 325 virgola 24 giorni.... grande. Hai avuto un lapsus proprio sul commento pro Pignolazzi, sarà stato uno scherzo del tuo subconscio
Video fatto palesemente per attirare i casellanti postali 😂😂
esattamente! E quelli di una certa età, merce rara su youtube
Devo aspettare 3 anni per farlo, ma lho guardato tutto pubblicità conpresa
Ciao prof, ma un video sui buoni fruttiferi per minori?
Arriva assieme ad un video di investimenti per minori
L'anno secolare (ultime cifre 00) è bisestile ogni 400 anni (2000 bisestile , 2100 -2200-2300-non bisestili, 2400 bisestile)
In posta basta avere un libretto postale dove ti verso i soldi quindi puoi prelevare are da li
Eh, ma vuol dire tenere in libero postale per almeno 12 anni 😨
Tra i buoni postali il più valido oggi è quello dedicato ai minori.
Chi ha figli molto piccoli dovrebbe farci un pensiero.
Ha un rendimento incrementale che iniziando col figlio piccolo e portandolo a 18 anni siamo su rendimenti molto alti e a rischio vicino a zero.
purtroppo solo per bimbi piccolissimi, altrimenti non si va molto in alto. E conta che figli piccoli = genitori giovani = meno soldi da bloccare a 20 anni
@@MarcoDEgidio tutto opinabile, genitore sano ha soldi quando fa figli e se li vuol bloccare e avere rendimenti alti e sicuri qui ci prende in pieno.
Chi fa figli senza soldi ha un triste futuro davanti
@@francescofra751 notizia hai detto bene
Ma Poste è già para-statale, sono anni che non è più statale al 100%
@@Risparmio-Investo-Autoproduco sei serio davvero? Quindi uno dovrebbe avere un figlio solo quando ha soldi da mettere via per i 20 anni successivi? Considerando anche il fatto che non si possano ritirare senza l'intervento di un giudice dei minori?
Io che ho 34 anni ma sto lavorando da casa in questo ponte dell'Immacolata. Non vuoi rilassarti con la voce del prof in sottofondo?
Pensa che io sto lavorando alla barca ed è pure il mio compleanno
Ciao Paolo, visto che ti piace fare video su strumenti strani 😊 perché non ne fai uno su un pack di un etf sul nasdaq 100 3x? Sono disposto a pagare i soliti 777#@ק 😁
Addio alla verità lo faccio su uno strumento strano solo quando Ricevo molte mail che lo chiedono, quindi solo sugli strumenti strani che piacciono o che hanno un buon marketing punto sugli strumenti a leva volevo farlo, ma ho il problema che hanno degli storici troppo corti
Il fondo pensione è migliore, è meno complicato e non c è nessuno che mi gufa sperando che debba avere bisogno di questi soldi prima dei 65 anni per darmi lo 0 virgola...c è tanta gente integralista che pensa che le poste regalano i soldi...prego, avanti il prossimo e mi raccomando metticeli tutti😂
Il compleanno naturalmente !!!
Tesi in "Educati e Finanziati" + "Educati e Tabellati"
MA il 3,5% vale solo per il primo versamento? se faccio un versamento ora mi becco il 3,5 ma se ne faccio un altro tra 5 anni per esempio quale sarà il coefficenti minimo di rendita?
È come se facessi un altro buono completamente diverso
😢non ci capisco niente, ,,,,ma non mi interessa ho appena fatto 65 anni ( tu quando li fai ?) I buoni fruttiferi conveniva fino al 2004 poi ,,,,,,,,, meglio che vada a fare il pasticcio !!! Ciao ❤
Comincia il secondo anno del corso
Se non hai un conto bancoposta puoi chiedere un assegno circolare (che chiamano ancora "vaglia")
Eh, ma fa come è scritto pare che ti debba averlo e tenerlo
@@PaoloColetti parlo per esperienza, avendo solo il libretto smart da cui non è possibile fare bonifici in uscita ho chiesto un circolare e me l'hanno dato senza dover chiudere il libretto. Ovviamente fanno ostruzionismo, cercano di farti aprire un conto o una postepay etc. Alla fine ti fanno pagare 8 euro per un vaglia, ma sono obbligati a ridarti i tuoi soldi. Devi cercare un "casellante postale" che abbia voglia di fare il suo lavoro!
2% ? Per la inflazione mi sembra meno irrealistico l' 8% (per essere ottimisti). Giusto per non avere le vertigini a leggere quel misterioso 2 .
All momento l'inflazione misurata è bassissina (agosto 24)
😊
Ti ho visto su tiktok possibile? 😮
Sì, ma lì non mi considera nessuno e i commenti sono spesso in stile "boomer che odia tutto e tutti" e quindi non pubblico più
Ti piacerebbe un ETF attivo che segue l’indice MSCI world, gestito da cervelloni di JP Morgan e che rende il 7% / 9% annuo e costa solo lo 0,35% di commissioni annue !? 😂 Che ne pensi Paolo ? So già la risposta ma chiedo lo stesso … (ps : JEGA)
Buongiorno invece i buoni postali per i minori? C'è un simulatore sul sito delle poste, paga fino al 6%, inserendo la data di mio figlio nato nel 22 al diciottesimo anno di vita 10 mila investiti diventano 24.5 mila, non sembra male.
Me lo state chiedendo in tanti, prima o poi effettivamente farò un video sui prodotti per minori, intanto sto accogliendo informazioni perché sono degli strumenti molto delicati per cui bisogna capire le sottigliezze legislative
Alla fine dopo una settimana di passione sono riuscito a farmi rimborsare una serie di buoni cartacei, del 1993, per quelli da cinque milioni devono chiedere l'autorizzazione alla loro filiale di riferimento, cioè tu aspetti trenta anni, e loro invece di liquidarti il buono ti fanno aspettare ancora una settimana, anche perché al mio paese l'unico ufficio postale è aperto a giorni alterni per tre giorni alla settimana.
In ogni caso ho deciso di "buttare" tutto il ricavato sul Btp 1 set 44 al 4,75%, purtroppo pagato a 102, a causa del fatto che negli ultimi giorni il prezzo è schizzato in alto.
Perché sarò anche ignotante ma dopo trenta anni di Bpf, ho capito che verso i 57 è meglio averli tutti e subito .
Ti è successo quello che è successo a me in posta, per i btp potevi aspettare un attimo di solito vanno anche sotto i 100.
Sigla Top
Cosa ne pensa del buono fruttifero rinnova
A me arrivato email a partire da 40anni fino a 54??
Praticamente non vale la candela questo investimento
io quando ho chiuso un libretto mi han fatto il bonifico le poste
Davvero? Cioè un bonifico SU UNA BANCA? (non è ovvio)
si, tranquillamente, era di fineco non ho avuto il coraggio di dare quello di revolut @@PaoloColetti 😅
Prodotti fallocchi, i prodotti buoni se li tengono fra di loro
Meglio comprarci Bitcoin 😂
Ciao, se ti fa piacere passa sul mio canale! E' appena uscito il video in cui analizzo il mio portafoglio e il mio patrimonio
Ma come non è deducibile? Fondo pensione wins
MI PIACEREBBE in ottica PENZIONE fare un confronto con questi 2 BTP IT0005425233 Btp Tf 1,7% St51 Eur quotato 58,5 e IT0005534141 Btp Tf 4,5% Ot53 Eur quotato a 99,2
mah, a 30 anni vogliano andare sull'obbligazionario? E per altro senza deduzioni come invece puoi avere da un fondo penzione? Inoltre con scadenze così vicine sono molto simili.
@@PaoloColetti Serve per paragonarlo con il Buono Postale Soluzione Futuro. Non posso confrontarlo con delle azioni. Hanno scadenza simile ma prezzi e cedole diverse.
Ahhhhhhhhhh, adesso capisco perché lo citi. Effettivamente la durata è quella, mannaggia, potevo infilarlo nel video come paragone... ma il buono postale ha anche l'effetto inflazione (se è maggiore del 3,5% su TUTTO il periodo) @@andreatesta8683
Mai più investimenti in Poste! Impreparati, lenti, inefficienti, pessimi! Che si limitino a spedire cose.
Ciao, se ti fa piacere passa sul mio canale! E' appena uscito il video in cui analizzo il mio portafoglio e il mio patrimonio