I cacciatori del cielo, il film sulle imprese di Francesco Baracca - Video News Aeronautica Militare

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • La nuova edizione di Video News AM è online!
    Siamo stati a Treviso sul set del film “I cacciatori del cielo” con Giuseppe Fiorello che celebra la nascita dell’#AeronauticaMilitare raccontando vita e gesta di Francesco Baracca.
    Parliamo anche del Generale Silvio Scaroni al quale è dedicato il libro “Silvio Scaroni, l’asso che divenne Generale”, a cura di Paolo Varriale ed edito dall’Ufficio Storico dell’Aeronautica Militare.
    Iscriviti al canale: / aeronauticamilitareoff...
    Facebook: / aeronauticamilitareoff...
    Twitter: / italianairforce
    Instagram: / aeronautica.militare
    TikTok: vm.tiktok.com/...
    Telegram: t.me/Aeronauti...
    Linkedin: / aeronautica-militare

ความคิดเห็น • 24

  • @Zodd83
    @Zodd83 ปีที่แล้ว +5

    Una persona di quasi 60'anni che interpreta uno di 30. Un perfetto ritratto dell'Italia.

  • @sabrinamariotti704
    @sabrinamariotti704 2 ปีที่แล้ว +4

    Augurissimi di Buone Festività Natalizie 2022 ,alla Dirigenza al completo ed a tutto lo Staff ..❤️❤️❤️❤️❤️

  • @margotgrossi301
    @margotgrossi301 ปีที่แล้ว

    Il migliore... il mio attore preferito. Bellissimo film

  • @TOTFLY
    @TOTFLY ปีที่แล้ว +1

    Visto il film, non mi ha entusiasmato molto. Mi sarebbe piaciuto conoscere la vita del giovane baracca in più troppa solennità ed onore, i piloti in quel periodo erano persone aristocratiche, colte ma anche “ scapigliate “ e quindi pazzi, ricordiamo che erano loro i padri dell’acrobazia aerea, in più Fiorello per quanto bravo possa essere è un siciliano cinquantenne, Francesco Baracca era un giovanissimo pilota romagnolo. Bastava prendere spunto da film come “ Der Rothe Baron” per avere un prodotto che si avvicinasse alla realtà molto più di questo .

    • @zifnow
      @zifnow 6 หลายเดือนก่อน

      mah... hai ragione ma Der Rothe Baron è un'altre accozaglia di luoghi comuni. Bisognerebbe far vedere il combattimento aereo per quello che era: spietato, crudele, cruento e si moriva in modo orribile, altro che cavalleresco.

  • @maurovittorioquattrina
    @maurovittorioquattrina ปีที่แล้ว +6

    Diciamo che il caschetto con presa per l'ossigeno e cuffia radio, occhialoni improbabilie Baracca che, nella sceneggiatura, insegna a volare al proprio meccanico fa venire tanti dubbi su tutto il resto...

    • @ferdinandocelotto
      @ferdinandocelotto ปีที่แล้ว +2

      Infatti...e ci sarebbe da chiedersi anche chi ha fornito le consulenze storiche alla produzione..

    • @zifnow
      @zifnow 7 หลายเดือนก่อน

      @@ferdinandocelotto eh.. le consulenze magari erano buone, poi la produzione fa un po' come vuole. Spero che ci pensi Barbero a rimettere un pò di ordine a questa storia e a restituirle la dignità documentale, libera da propaganda e dichiarazioni frettolose del 1918... Barwig, Baracca e Kauer meritano la giustizia storica.

  • @tigerjedi1496
    @tigerjedi1496 ปีที่แล้ว +5

    allora Francesco Baracca è un illustre ufficiale dell' REGIO ESERCITO non dell' AERONAUTICA ... e l ' abbigliamento è palesemente sbagliato .... POLPETTONE documentatevi

  • @lucabalducci4256
    @lucabalducci4256 ปีที่แล้ว +2

    Un film veramente fatto male. Un aviatore 30enne romagnolo interpretato da un 60enne con accento siciliano. Errori macroscopici negli aerei ripresi ( un bellissimo aereo giallo, così si vede meglio, di produzione britannica anni ‘30, le antenne radio, le matricole attuali. Poi le divise. Il casco da pilota degli anni 30-40, il berretto indossato da Baracca da sottufficiale e non da ufficiale. Per non parlare della presenza delle taniche di benzina (che furono inventate a fine anno ‘30 in Germania) e da un improbabile camion della Croce Rossa completamente sbagliato (dal tipo di pneumatici alla fanaleria all’apertura posteriore). Poi la storia. Baracca era un uomo rigido che guardava molto alla forma e non si mischiava con i sottufficiali. Insomma da ammirare il tentativo ma confezionato in pessimo modo. Mi chiedo se per colpa dei consulenti o per pressapochezza o mancanza di fondi. O tutti e tre?

    • @zifnow
      @zifnow 6 หลายเดือนก่อน

      non è certo colpa dei consulanti, Varriale è un mostro sacro. Il problema è che se devi fare un film che fa audience non puoi fare un documentario. E già così non l'ha visto nessuno... figuriamoci se avessero rigorosamente ricostruito i fatti storici. Le persone vogliono vedere la storia semplice, facile da capire, e con l'amore in mezzo. Tra l'altro erano altri tempi, ma una delle fiamme di Baracca aveva 15-16 anni. Non giudico, mio nonno si sposò nel 1924 a 22 anni con una donna di 15 anni, ma pensa se possono mandare sta roba in un paese bigotto come la nostra repubblica dei benpensanti.

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly 2 ปีที่แล้ว +1

    La mia estrazione tecnico-aerodinamica che mi lega al Motorsport è di tipo Aeronautico e studiando la storia della nostra Aeronautica Militare fin da piccolo conosco da anni le gesta dell'asso Francesco Baracca dato che il suo simbolo grazie alla di lui madre fu donata a Enzo Ferrari che lo rese famoso in tutto il Mondo. In questo periodo ricordo anche il povero pilota che ha perso la vita recentemente su un F2000 Eurofighter

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly 2 ปีที่แล้ว +1

    Il 2023 sarà un grande anno anche per Codogno dove vivo e sono nato perchè saremo Comune Europeo dello Sport 2023 e sarebbe bello creare un evento con i 100 anni della nostra Aeronautica Militare Italiana. BUONE FESTE

  • @severinofioletti9765
    @severinofioletti9765 2 ปีที่แล้ว +4

    Ho letto parecchi anni fa, il libro memoriale di Silvio Scaroni, conoscendo quindi quello che fece, come aviatore.
    Mi sono sempre domandato quindi, perché la nostra forza armata, ha sempre tenuto in secondo piano la sua figura, nonostante fosse a livello di gesta aviatorie, secondo, e forse al pari, di Francesco Baracca. Perché l'aeronautica militare, non ha mai dato la giusta gloria all'asso Scaroni? Mi piacerebbe vedere uno Stormo da caccia, o quantomeno un gruppo da caccia intitolato a questo valoroso. Sarebbe un giusto tributo.

    • @zifnow
      @zifnow 2 ปีที่แล้ว +1

      Probabilmente perchè Scaroni fu una figura molto vicina a Vittorio Emanuele III, e gli italiani sono bravissimi a portar rancore e non ancora facciamo pace con il nostro passato. Ho letto anche io il libro di Scaroni, merita anche lui un film e dal modo in cui descrive gli incontri ed il destino degli avversari traspare anche una notevole umanità.

    • @SIGNOR-G
      @SIGNOR-G ปีที่แล้ว

      ​@@zifnow un vero peccato perché mi piacerebbe conoscere meglio questa figura leggendaria.

    • @zifnow
      @zifnow 6 หลายเดือนก่อน

      @@SIGNOR-G Leggi il suo libro di memorie, descrive molto bene cosa succedeva in combattimento e quanto fosse difficile avvistare nemici in cielo. Potrebbe sembrare il contrario.

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly ปีที่แล้ว +1

    In onda in prima serata il 29 marzo 2023 su RAI 1. Stamattina 15 marzo 2023 su RAI Play ho rivisto il documentario dedicato al Grande Asso Italiano Francesco Baracca che mi ha molto emozionato. Io fra l'altro sono legato sia all'A.M.I. come mancato Top Gun da caccia esonerato perchè orfano di padre e alla Scuderia Ferrari. Auguri A.M.I. (1923-2023)

  • @corradobin4239
    @corradobin4239 ปีที่แล้ว +3

    Film ridicolo .... Anacronistico.. Baracca muore a 30 anni Fiorello ne ha quasi 60... A mio parere ,film scarso .....

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho frequentato il famoso ITAer Francesco Baracca !

  • @prometeodivino5468
    @prometeodivino5468 2 ปีที่แล้ว +1

    W L' AERONAUTICA MILITARE ITALIANA E I SUOI EROI

  • @aroclelanzillo7809
    @aroclelanzillo7809 ปีที่แล้ว +1

    1915. Il pilota Francesco Baracca, il comandante Pier Ruggero Picco e il meccanico Bartolomeo Piovesan lavorano insieme a Santa Caterina (Ud), sede del primo reparto aerei da caccia. Grazie ai loro sforzi, il 7 aprile 1916 l'Aeronautica italiana ottiene la sua prima vittoria.

    • @maurovittorioquattrina
      @maurovittorioquattrina ปีที่แล้ว +2

      Piovesan non è mai esistito. Una balla gigantesca specie uno che fa il meccanico di trattore. Ma per cortesia.