LA RISPOSTA A “FOOD FOR PROFIT”. CON IL PROFESSOR MAURO ANTONGIOVANNI (PARTE 2)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- GUARDA PRIMA L'EPISODIO 1
Continuiamo l'intervista al Professor Mauro Antongiovanni, per rispondere al documentario “Food for profit” ed al libro “Tritacarne”. Gli allevamenti e gli alimenti animali sono sempre più accusati. In questo episodio Agrifake cerchiamo di dare delle risposte scientifiche e concrete, le quali non vogliono essere convinzioni utopiche, tipiche di alcuni attivismi, ma argomento di discussione e apertura a nuovi approfondimenti. Lo facciamo con un esperto settoriale, per formazione ed esperienza.
Io rispetto i vegani e gli animalisti.
Sono persone che hanno fatto una libera scelta.
Ma non devono imporre la loro scelta agli altri, e non devono considere degli idioti tutti coloro che non la pensano o non vogliono vivere come loro.
Inoltre non devono imporre la loro scelta ai minori inconsapevoli (esempio ai loro figli, già da neonati) o addirittura ai loro animali domestici carnivori o onnivori per natura (gatti, cani, etc).
Passare dalle idee al fanatismo è un attimo.....
Vivo in Valtellina.
Ho amici allevatori, pastori, caricatori di alpeggio.
Vi assicuro che amano e rispettano i loro animali e li comprendono certamente più di un "sapiens" venuto su fin da piccolo a dosi massicce di cartoni Disney, e che un animale non lo ha mai visto da vicino.
Concordo! Grazie per il commento