Caserma “Maria Plozner Mentil”, Paluzza (UD)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 47

  • @nino2461
    @nino2461 3 หลายเดือนก่อน

    che sia stata data alla protezione civile e una bellissima cosa,intanto non va all'incuria e alla devastazione ma viene manutenzionata bravo mi piacciono i tuoi video con te facciamo un tuffo nel passato.

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie, molte ex-caserme sono state date alla protezione civile, altre ai contadini come depositi

  • @mariogenerale2021
    @mariogenerale2021 8 หลายเดือนก่อน +2

    1981-82 ero sottotenente in questa caserma. Ho passato un periodo bellissimo e mi sono trovato bene anche fuori dalla caserma. >Il paese è piccolo ma accogliente e anche i dintorni sono bei posti (Ravascletto Timau). Complimenti per il video (anzi, per i video); li trovo molto interessanti e ben fatti.

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  8 หลายเดือนก่อน +1

      Buona serata e grazie per i complimenti!!!

    • @GiovanniRossato
      @GiovanniRossato 11 วันที่ผ่านมา

      Grande mi sono emozzinato a vedere questo filmato 1981/82bella eperienza

  • @patriziostocco2328
    @patriziostocco2328 7 หลายเดือนก่อน +3

    Buona sera Pietro. Questa caserma anni fa era la sede del btg. Mondovì (alpini), da quello che so. Qualche anno fa, la palazzina vicino al muro di cinta dove cè scritto Maria Plozner Mentil, è stata abbattuta. Dovrebbe essetci qualche video in rete. Da quel che sò oltre alla PC, ospita il locale gruppo ANA di Paluzza (Sezione Carnica).

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  7 หลายเดือนก่อน +1

      Questo video l'ho girato circa un anno e mezzo fa, e quindi questa era la situazione all'epoca Ma già avevano abbattuto degli edifici mi è stato detto

    • @mariogenerale2021
      @mariogenerale2021 3 หลายเดือนก่อน

      Si in effetti era la sede del btg Mondovi. Dopo il terremoto il btg Tolmezzo si è trasferito da Venzone (la caserma era crollata) a Paluzza. Io qui ho fatto il servizio di prima nomina da sottotenente da luglio 1981 ad aprile 1982. L'ultima volta ci sono tornato a febbraio 2023 (perchè ho sempre nostalgia) la palazzina con la scritta era ancora in piedi. Comunque al bravissimo autore del video dico che i posti dove andavamo in libera uscita erano bei posti e con vari locali. Parlo di Sutrio Cercivento Ravascletto Casteons (dove c'era una pizzeria) Timau e fino a Mauten (austria) che era gemellata con Paluzza. Ho passato un bellissimo periodo e come ho detto provo ancora tanta nostalgia. Saluti da Udine.

  • @stefanocaprara7081
    @stefanocaprara7081 2 ปีที่แล้ว +3

    Il video è ben fatto io ho fatto quasi un anno della mia vita li anno 1982 114 cp mortai la palazzina è stata rasa al suolo anni fa ci sono passato svariate volte e anche in Settembre 2022 sembra impossibile ma mi fa sempre un certo effetto anche a distanza di anni questo posto ci sono stato bene . Buona serata

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie per i complimenti e per aver guardato il video

    • @mariogenerale2021
      @mariogenerale2021 3 หลายเดือนก่อน

      allora eri nella compagnia del capitano Diego Gon? Io ero alla 72 con il Capitano Giorgio Fabris. Ciao Fra'

  • @saa82vik
    @saa82vik 5 หลายเดือนก่อน +2

    Maria Plozner e le Portatrici Carniche precederanno sempre noi alpini. Simpri denánt.

  • @gianluigicanessa765
    @gianluigicanessa765 2 ปีที่แล้ว +7

    Al tempo in cui c'era ed io né facevo il Battaglione Mondovì, nella voliera c'era la nostra AQUILA,portata da noi da Mondovì

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  2 ปีที่แล้ว +2

      Molto bella questa cosa, non la sapevo, nessuno lo aveva mai detto fino ad ora, anche nei post di Facebook

    • @varnela
      @varnela ปีที่แล้ว +3

      nel 67 c'era l'aquila, ma non sapevo venisse da mondovì.,la ricordo bene e dietro vi era il laghetto con i pesci .

    • @marcocambiaso1405
      @marcocambiaso1405 ปีที่แล้ว +2

      Il btg. Mondovì è stato in questa caserma dal 1962 al 1975 con la 9a,
      compagnia , la 103 mortai e la CCs.mentre la 10a era a Paularo e la 11a a Forniavoltri. Poi nel 1975 è rientrato a Cuneo nella sua brigata la Taurinense

    • @chapinud73
      @chapinud73 ปีที่แล้ว +5

      Nel luglio del 2022 ho accompagnato mio Figlio al campo scuola ANA tenutosi in questa caserma ,c'è ancora la voliera e pure il bellissimo laghetto....purtroppo vuoti ! Mi son seduto su quelle panchine in disparte dai più e per un po' la mia mente è ritornata alla vita militare,mi immaginavo i ragazzi che di li son transitati con le loro vite cosi diversi ma così simili nella loro gioventù ...che perdita di valori che non ci sia più niente di tutto questo....
      Saluti

  • @StefanoPapa-n5f
    @StefanoPapa-n5f 9 หลายเดือนก่อน +2

    Salve,anche io mi sono associato a questa app,essendo stato anche io militare, son passato da tre caserme e tanti ricordi.Chiedevo se si può aggiungere anche la storia della caserme con l'anno di costruzione e l'entrata in servizio.Grazie.

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  9 หลายเดือนก่อน +1

      Se vuole può metterla qui nei commenti, ma il video ha già una lunghissima descrizione

  • @ennio0rh-427
    @ennio0rh-427 ปีที่แล้ว +3

    Che tristezza!

  • @vittorinosordi222
    @vittorinosordi222 ปีที่แล้ว +2

    Fatto la naja nel 87. Le 3 palazzine sono state demolite nel 2014. Bel video, complimenti.

  • @paolotognini349
    @paolotognini349 ปีที่แล้ว +5

    Peccato che la Caserma non ci sia più, comunque ci sono stato un anno dal 72 al 73 e in libera uscita si andava in paese dove c'erano bar, ristoranti e pure un cinema!

    • @carloconsorte
      @carloconsorte ปีที่แล้ว +1

      Io ci sono stato un anno prima e non mai piaciuta ne quello schifo di caserma e ne quelle quattro case di Paluzza

    • @paolotognini
      @paolotognini ปีที่แล้ว +2

      @@carloconsorte e chi se ne frega di quello che pensi tu, dovresti vergognarti

    • @carloconsorte
      @carloconsorte ปีที่แล้ว +3

      @@paolotognini vergognarmi di che? Di essere stato obbligato a regalare 15 mesi della mia vita per diventare carne da macello!! Svegliati, che già è ora !!!!

    • @carloconsorte
      @carloconsorte ปีที่แล้ว +2

      Pensa per un attimo al business delle spese militari che, assieme a quello della droga, rappresenta la vera vergogna

    • @paolotognini
      @paolotognini ปีที่แล้ว

      @@carloconsorte Svegliati te,
      comunista che non sei altro!

  • @diegomagro2820
    @diegomagro2820 2 ปีที่แล้ว +2

    Bella l'iniziativa ma forse qualcuno doveva prima segnalargli che la Caserma non esiste più , è stata demolita e che i fabbricati ancora in piedi sono solo quelli dell' ex del corpo di guardia, del comando btg. mensa ufficiali /sottufficiali e qualche baraccamento non recuperato della zona salmerie...

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  2 ปีที่แล้ว +2

      Il mio obiettivo è quello di visitare tutte le caserme del NordEst, ovviamente posso documentare solo ciò che resta

  • @fb1340
    @fb1340 ปีที่แล้ว +3

    Li non siete molo vicini a Tarvisio, ma a Timau...

  • @danielemazzetto9689
    @danielemazzetto9689 ปีที่แล้ว

    Anno 1981/82 la gabbia non cera , prestavo io servizio , quanti ricordi . Certo che me le ricordo . Corpo di Guardia , palazzina comando in fondo cerano a sinistra dietro le Salmerie dei muli .. Eccome che me la ricordo .

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  ปีที่แล้ว

      Grazie delle indicazioni

  • @LorenzoBressan-lu6ir
    @LorenzoBressan-lu6ir ปีที่แล้ว +2

    Nel 1980 la gabbia cera che malinconia vederla cosi

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  ปีที่แล้ว +1

      Purtroppo il 90% delle caserme italiane abbandonate in questo stato se non addirittura peggiore

  • @GiovanniGhisolfi-d6x
    @GiovanniGhisolfi-d6x ปีที่แล้ว +1

    Ho fatto il servizio miljtare nel 1977,78

  • @carloconsorte
    @carloconsorte ปีที่แล้ว +1

    Questa caserma, mezza distrutta, mancano le palazzine delle camerate, la sala mensa con le cucine ed il piazzale era quasi tutto asfaltato. La parte più avvilente era la libera uscita, che si faceva in uniforme e non si poteva uscire dal perimetro del paese, se non si aveva un permesso firmato dal comandante della compagnia.Ho trascorso i peggiori mesi, DIECI,della mia vita, prima come caporal maggiore e poi come sergente. Sono sopravvissuto perché aveva una ragazza di Milano che mi veniva a trovare ogni quindici giorni. Se la caserma e il paese erano un incubo, i militari di carriera erano peggio dal primo all'ultimo. Ultima annotazione: il nonnismo era pratica comune e vi garantisco che quello che succedeva nelle salmerie con i muli, erano situazioni che oggi farebbero gridare allo scandalo mezza nazione. Come sergente, rifiutai l' iscrizione, quasi obbligatoria, all' associazione nazionale alpini, e mi ricordo ancora oggi, dopo 52 anni, la faccia di sdegno del generale a Tolmezzo, mentre mi consegnava il congedo. I ventenni d'oggi, nella grande maggioranza, si suiciderebbero dopo poche settimane. Oggi a 73 anni sto ancora male quando ripenso a Paluzza

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  ปีที่แล้ว

      Terribile quello che hai raccontato, una vergogna!!!!!

    • @carloconsorte
      @carloconsorte ปีที่แล้ว +1

      @@PietroAsara non si capisce bene la vergogna chi dovrebbe provarla ?

    • @PietroAsara
      @PietroAsara  ปีที่แล้ว

      @@carloconsorte chi si approfittava del proprio grado per maltrattare gli altri, ovviamente.

    • @carloconsorte
      @carloconsorte ปีที่แล้ว

      A volte ci dimentichiamo che tutto l'apparato militare serve per distruggere, uccidere, annientare. In questo ambiente vengono fuori gli aspetti peggiori della razza umana

    • @paololo7385
      @paololo7385 ปีที่แล้ว

      La prima volta che sento qualcuno ricordare cosi male la naja. Poi, come mai ha fatto, diciamo, carriera? Sergente? Per poi congedarsi.. Ii sarei rimasto per aiutare chi veniva trattato malissimo. Ma daiiii.... a parte casi di poveri ragazzi un po' problematici che avrebbero dovuto essere scartati alla visita di leva, l' anno di militare ti svezzava, ti faceva crescere e diventare adulto. Bello oggi, con i giovani attaccati al telefonino e alla noia che la vita insulsa e senza ideali di oggi ti porta a vivere. Viva la naja e gli alpini. .... I poveri ragazzi, sono quelli di oggi e non quelli costretti magari a cantare da un armadietto o a ubbidire a qualche nonno. Oggi non ubbidiscono lo stesso a un qualcosa di vuoto senza però crescere?