- 1 775
- 6 860 410
Pietro Asara Knives & Urbex
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 13 ก.ค. 2009
Questo canale raccoglie tutti i video delle mie escursioni alle basi militari: caserme, polveriere, poligoni, bunker e basi Nato.
In seguito ho iniziato anche a fare video di Urbex civile: ville, fabbriche, discoteche.....
Testimonianza di un passato che non tornerà più, se non nei nostri ricordi.
#urbex
Inoltre ci sono i video dei miei coltelli da collezione ed alcune guide per capirne la tecnica costruttiva.
Ma anche vecchi ricordi della mia vecchia passione, la vita Ultrà e i raduni automobilistici ed alcuni video storici.
La qualità è via via salita dai primi video, ora tutti in 4K, e alcuni in 8K che in futuro tutti potranno vedere.
Non dimenticarti di iscriverti e mettere un mi piace (like) qualora il video ti sia piaciuto!!!
A te non costa nulla ma per me è importantissimo per continuare a pubblicare video di Urbex ed altro sul mio canale.
In seguito ho iniziato anche a fare video di Urbex civile: ville, fabbriche, discoteche.....
Testimonianza di un passato che non tornerà più, se non nei nostri ricordi.
#urbex
Inoltre ci sono i video dei miei coltelli da collezione ed alcune guide per capirne la tecnica costruttiva.
Ma anche vecchi ricordi della mia vecchia passione, la vita Ultrà e i raduni automobilistici ed alcuni video storici.
La qualità è via via salita dai primi video, ora tutti in 4K, e alcuni in 8K che in futuro tutti potranno vedere.
Non dimenticarti di iscriverti e mettere un mi piace (like) qualora il video ti sia piaciuto!!!
A te non costa nulla ma per me è importantissimo per continuare a pubblicare video di Urbex ed altro sul mio canale.
Miniera abbandonata Torgola - Collio (BS)
I resti dell'insediamento produttivo della Miniera Torgola sono situati nel territorio del comune di Collio e sono facilmente visibili percorrendo la SP345 in direzione nord. Gli imponenti impianti esterni di lavorazione, a fianco del fiume Mella, si sviluppano a destra della carreggiata, a sinistra si può apprezzare la struttura degli uffici.
I primi dati relativi all'esistenza di questa miniera, anticamente chiamata Durgola, risalgono al XV secolo, periodo in cui è documentata l'attività di estrazione di argento dalla galena detta, appunto, argentifera. In seguito si estrasse ferro.
Il declino innescato dall'aumento dei costi e dalla diminuzione della domanda, prende inesorabilmente avvio all'inizio degli anni Settanta e nel 1999 chiude definitivamente.
Video in 4K (60 fps) girato con Smartphone Xiaomi 12 T Pro e Gimbal DJI Osmo Mobile SE.
I primi dati relativi all'esistenza di questa miniera, anticamente chiamata Durgola, risalgono al XV secolo, periodo in cui è documentata l'attività di estrazione di argento dalla galena detta, appunto, argentifera. In seguito si estrasse ferro.
Il declino innescato dall'aumento dei costi e dalla diminuzione della domanda, prende inesorabilmente avvio all'inizio degli anni Settanta e nel 1999 chiude definitivamente.
Video in 4K (60 fps) girato con Smartphone Xiaomi 12 T Pro e Gimbal DJI Osmo Mobile SE.
มุมมอง: 1 240
วีดีโอ
Miniera abbandonata Alfredo -Bovegno (BS)
มุมมอง 1.2K4 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Risalendo la valle, poco dopo l’abitato di Bovegno, si incontrano i ruderi delle strutture di superficie della miniera “Alfredo”. Fu chiusa nel 1974 definitivamente dopo decenni di alterne vicende, nel periodo di massimo sfruttamento dava lavoro a ben 268 minatori. La strada provinciale fiancheggia i silos dove veniva stoccato il minerale pronto per la spedizione ed il grande forno di torrefazi...
Gigantesco Hotel Ristorante abbandonato
มุมมอง 1.6K9 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Gigantesco Hotel Ristorante abbandonato
Bunker Opera 4 - Ponte del Cristo (UD)
มุมมอง 1.3K19 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Bunker Opera 4 - Ponte del Cristo (UD)
Bunker Opera 1 - Sbarramento Villa Ponte Avons - Gruppo Pinet
มุมมอง 79121 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Bunker Opera 1 - Sbarramento Villa Ponte Avons - Gruppo Pinet
Bunker Opera 11 - Sbarramento di Ampezzo
มุมมอง 780วันที่ผ่านมา
Bunker Opera 11 - Sbarramento di Ampezzo
Bunker Opera 2 - Sbarramento di Priuso
มุมมอง 38014 วันที่ผ่านมา
Bunker Opera 2 - Sbarramento di Priuso
Centrale idroelettrica A. Pitter - Malnisio (PN)
มุมมอง 1.9K14 วันที่ผ่านมา
Centrale idroelettrica A. Pitter - Malnisio (PN)
Azienda Agricola - S Donà di Piave (VE)
มุมมอง 4.9K21 วันที่ผ่านมา
Azienda Agricola - S Donà di Piave (VE)
Bunker Opera 2 - Sbarramento Lago del Predil
มุมมอง 66721 วันที่ผ่านมา
Bunker Opera 2 - Sbarramento Lago del Predil
Bunker Opera 2 - Sbarramento Cave del Predil
มุมมอง 77628 วันที่ผ่านมา
Bunker Opera 2 - Sbarramento Cave del Predil
Bunker Opera 5 - Sbarramento Lago del Predil
มุมมอง 75928 วันที่ผ่านมา
Bunker Opera 5 - Sbarramento Lago del Predil
Azienda Agricola Manzolli - Papozze (RO)
มุมมอง 13Kหลายเดือนก่อน
Azienda Agricola Manzolli - Papozze (RO)
Discoteca CASBAH - Lido delle Nazioni (FE)
มุมมอง 779หลายเดือนก่อน
Discoteca CASBAH - Lido delle Nazioni (FE)
Bunker Opera 5 - Sbarramento di Val Fella
มุมมอง 663หลายเดือนก่อน
Bunker Opera 5 - Sbarramento di Val Fella
Bunker Opera 5 - Sbarramento di Sassotagliato
มุมมอง 879หลายเดือนก่อน
Bunker Opera 5 - Sbarramento di Sassotagliato
Bunker Opera 6 - Sbarramento di Val Fella
มุมมอง 731หลายเดือนก่อน
Bunker Opera 6 - Sbarramento di Val Fella
Bunker Opera 8 - Sbarramento di Sassotagliato
มุมมอง 1.5Kหลายเดือนก่อน
Bunker Opera 8 - Sbarramento di Sassotagliato
Bunker Opera 2 - Sbarramento di Valfella
มุมมอง 886หลายเดือนก่อน
Bunker Opera 2 - Sbarramento di Valfella
Opera 7 Val Fella - Ricovero incompiuto
มุมมอง 1.4Kหลายเดือนก่อน
Opera 7 Val Fella - Ricovero incompiuto
Si come i terroni....dc
E non ci andare!!! Ce ne faremo una ragione
Avvisa la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio territorialmente competente della Regione Veneto, e precisamente : - sede di Verona per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza. - sede di Venezia per le Province di Venezia, Padova, Treviso e Belluno. Nonchè : - Istituto Regionale Ville Venete (VE) Trovi i loro siti istituzionali in rete. Grazie.
Purtroppo ce ne sono tantissimi di questi casi
Allora magari c'erano meno mangerie
Bravo duce ❤
E tutto questo fa parte della "Bella Italia" ..... Sono certamente da cambiare norme nel merito delle dismissioni dei siti produttivi, non possiamo permetterci simili luoghi e situazioni pericolose a prescindere da visite e curiosità esplorative che vengono letteralmente abbandonate.
Oggi chi ha vinto
Ok
È bamba😂
La c’è anche un ospedale abbandonato sempre la
Più o meno dove esattamente?
@ sai dove sta la villa con il tetto ancora buono vai avanti dove sta quella specie di casa enorme davanti al Sile entri e subito dopo le scale a destra vai sempre dritto fino ad un muretto che dà la c’è una piccola via e te la trovi
@ se non hai capito se mai un giorno ti porto per farti capire
Per me è meglio tornare in dietro ❤
Mi permetto un suggerimento :quando vai in miniera portati dietro un contatore gaiger, che di solito hanno anche il dosimetro, vanno bene anche quelli cinesi. Il radon è un gas nobile si ventila faville, ma non si mescola con l'aria e nei tunnel abbandonati, essendo molto pesante, ristagna facilmente
Fino ad ora ho fatto solamente tre miniere Quindi è una roba molto rara
@PietroAsara van bene anche si si va nelle opere in Friuli, dove c'è radon ovunque....
Meno male che ti sei fermato.....
Interessante, certo i minatori non se la passavano bene!!!Grazie, Pietro.❤
Bellissimo complimenti cosa estraevano😊
@@barbaracavalletti credo Ferro
Lago D’avio???? Informati meglio .È lago D’idro !
@@marcozanini1412 non si tratta di informarsi si tratta di aver fatto un attimo di confusione tra mattina presto e freddo, infatti pochi secondi prima ho fatto un video sul lago di Idro e l'ho anche scritta la correzione sotto il video di questo
Discoteca Opera
Grazie mille, non lo sapevo
Devi atrezzarti meglio... Io ho risolto con gli stivali da pescatore tipo salopette. vanno bene sia in acqua, fin quasi 1,30m e anche nei boschi.
@@cristianspeleo è vero, ma se devi camminare tanto non fanno tanto bene ai piedi e sono scomodi
Ciao Pietro intanto complimenti per il video che mi è piaciuto tantissimo che non tagli le scene come tanti che non si capisce niente poi la miniera è grandissima, appena ho un po di tempo ci deve andare anche io,fregatene di quello che dice la gente i video urbex sono belli anche se non si sa la storia del luogo basta vedere il posto abbandonato, continua così.
Grazie ❤
Buongiorno😊... Prima o poi 🙄un orso che dorme😬 in galleria lo trovi in inverno😅. Saluti da Milano 🇮🇹 e buona domenica🫱🏻🫲🏼
😂😂😂 speriamo di no, grazie Andrea
Buongiorno! al-fredo per via del clima?😂
😂😂😂😂😂
Carna questa battuta, complimenti❤.
Posto spettrale, a me piace però.
Buio 20 ore su 24......
L' erba è corta, forse non è del tutto abbandonata.
Questo locale era mio, negli anni 60 , poi lo ho venduto ad Armando Sparadais Corbucci. Poi quest'ultimo fece nu bocchin e mis nu dit nkul a nu client e lo fecero chiudere, per molestie sessuali.
Quella ciminiera qualche anno fa uno scalatore con go pro in testa la ha scalata fino quasi la cima salendo sui suoi gradini esterni, senza alcuna protezione, rischiando veramente la vita. Il video si trova facilmente 'climbing safau chimney'. Avevo paura per lui a vederlo 😅
interessante
6 contingente 82....caserma a Duca Montorio veronese....quante settimane mi sono fatto di guardia
ciao pietro maledette scale gelate io in quel modo ho battuto di spigolo le vertebre d6ed7 pensavo d essere morto dolore idescrivibile x fortuna non t sei infortunato grazie x le magnifiche urbex che ci proponi👏
Grazie Antonio, da giovane credevo di essere Highlander, ora invecchiando ho qualche dubbio😂😂😂
Provincia di Brescia ..... Ciao
bella esplorazione ma queta miniera è pericolosa, travi e pillastri marci e zuppi, basta un niete e vien giù con effetto domino, hai già superato il limite, evita ci sono miniere nettamente più sicure da visitare, non avrei superato la volta in cemento per sicurezza, quando ci sono i supporti in legno vuol dire che non è stabile e hanno puttentellato per tenere su, in quelle condizioni è un pericolo inutile, dovrebbe essere murata bene
Sembrano le acciaierie Azovstal .....😒
Bellissima esplorazione complimenti a te! Sempre belle tutte le esplorazioni che fai!
Grazie
Salve,Pietro, interessante.Mi piace sentire il rumore del torrente.Mi ricorda le passeggiate estive in montagna .E' un suono dolce come le onde del mare.Buona passeggiata.❤
dove ci sono i collioni ? 😅
Mai andare solo fortunatamente nulla di grave fai un controllo.
@@AngelaSpano-b6v tutto bene, grazie
????? Ora non dormo piu tranquillo...dai che c'è la fai....
Buon pomeriggio. Che pezzo di arte militare storica. Saluti da Milano 🇮🇹
Bellissimi questi posti ogni volta sempre qualcosa di più bello 😊
Grazie
Che spettacolo
Questa miniera, è una delle miniere del monte prestavel dove si estraeva la fluorite e dove il 29 luglio del 1985 crollarono i 2 famosi bacini di decantazione, che causò la famosa tragedia della val di stava
Questa miniera è in Valtrompia nn c’entra nulla con quello scritto qui sopra !! Collio Brescia .
@Miami007-j5h io so quello che dico e ribadisco che questa è una delle miniere dove fino all'85 veniva estratta la fluorite con relativo impianto di flottazione, che permetteva di renderla pura al 90%
Esplorata in notturna! Molto bella anche se bisogna fare molta molta attenzione …. Ho diviso il video in tre parti ….. The Crumbler Part Time The The Quarry ….. Non ricordo l ordine ma sino presenti anche i resti degli uffici
Esatto, è tutto marcio.....
Ciao Pietro, ti rispondo relativamente alla parte relativa alla precisione nelle strutture militari. Nessuno credo vuole importi per forza di usare tutti termini corretti, ma il problema nasce quando tu qualche termine "sensibile" lo usi: ad esempio chiami con un numero un'opera, e magari quel numero è sbagliato. Io capisco che per molti appassionati di urbex quel numero non ha nessuna importanza, ma i video li possono guardare tutti, compreso chi magari a quel numero è interessato, e quindi inevitabilmente dai un'informazione fuorviante. Le soluzioni sono semplici: o ti procuri una fonte AFFIDABILE (libro, amico esperto, sito web), che non necessariamente devi studiare in maniera estensiva, ma puoi consultare anche solo per verificare la correttezza dei dati che vuoi riportare, ad esempio nel titolo dei video, e magari incroci le informazioni con più di una fonte (una singola mappa che ti hanno passato può benissimo essere sbagliata, e se guardi solo quella non puoi saperlo). In alternativa evita proprio di citare numeri o qualsiasi altro dato significativo come nome dello sbarramento, dipendenza da un reparto o dall'altro. Se vuoi fare le tue ipotesi su quello che vedi nel video va benissimo, è un modo come un altro di approcciare la cosa, e qualcuno magari preferisce questa genuinità; i freddi dati (nomi, numeri, località) però sono un'altra cosa: lì non c'è spazio per le ipotesi e se li sbagli ne va di mezzo la qualità del video che proponi: come ti sei prodigato per migliorare la qualità delle riprese, fai un piccolo sforzo anche per questo. Ti saluto e buone esplorazioni.
Si infatti, mi hanno dato da pochi giorni la mappa Database Cementisti che mi dicono affidabilissima, così userò la mia per arrivare ma questa nuova per capire il vero nome dell'opera. Voglio migliorare sempre di più e in caso di errori, nella descrizione del video e nel nome metto sempre i dati esatti.
Buongiorno 😊. Si ma quella fortezza cos' è? Dicci, dicci... Saluti da Milano 🇮🇹
Ecco: th-cam.com/users/shortsXwGdBV2pQ0I
@PietroAsara e... con i coltelli da esposizione come va?😉saluti da Milano👋🏻🇮🇹🫱🏻🫲🏼
@@ndrea66 purtroppo i soldi che dedicavo ai coltelli li spendo per girare i luoghi abbandonati, non sono povero ma quasi😂😂😂
Che degrado,anche pericoloso
Occhio ricordati che sei da solo.😮
Organizziamo un raveparty
Da dove si può entrare perché volevo visitarla con dei miei amici
Se ricordo bene il cancello prinmcipale è aperto......
Interessante
Lago di Idro.
Nella descrizione ho corretto.
Ha visto che vi sono popolazioni che ne hanno un uso domestico per accedere il fuoco? Le molecole strutturali .