Giusto! Ma anche la Tenkara, con l'arrivo in occidente, si è evoluta e molti pescatori (soprattutto ad inizio stagione) sentono la necessità di pescare sotto. Personalmente, soprattutto a chi inizia, sconsiglio l'uso del tungsteno per evitare di danneggiare la canna. Il mio artificiale preferito (per versatilità ed efficacia) rimane Sakasa Kebari.
Gli artificiali nella tecnica del tenkara non vanno appesantiti
Giusto! Ma anche la Tenkara, con l'arrivo in occidente, si è evoluta e molti pescatori (soprattutto ad inizio stagione) sentono la necessità di pescare sotto. Personalmente, soprattutto a chi inizia, sconsiglio l'uso del tungsteno per evitare di danneggiare la canna. Il mio artificiale preferito (per versatilità ed efficacia) rimane Sakasa Kebari.
@@albe2002 evoluzione, sarà, non dico di no.
La bellezza di questa tecnica sta nel lancio, la posa, il movimento sopratutto.
Appesantire ??
@@elvioravasio2516 Sì sì, anch'io preferisco le Kebari classiche ma qualcuno mi chiedeva cosa usare per pescare sotto...