Dal mio punto di vista come scenografia, regia e narrazione il miglior Anime della storia. É théâtralité, à tratti épicità. Quello che avrei preteso nell' attacco dei Giganti ma cosi non é, per quanto la trama dia interessante
Non solo dal tuo punto di vista, e un fatto oggettivo!!, L'anime e un capolavoro dei capolavori, Oscar e il più grande personaggio degli anime femminili, assolutamente al primo posto 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝♥️♥️♥️♥️♥️🎬⚔️
Nessun cartone animato ha mai eguagliato e nemmeno sfiorato la perfezione dei disegni la grandiosità delle musiche....Lady Oscar rappresenta l'educazione attraverso immagini che assumono un valore immenso...ideali, valori,educazione sentimentale.....nessun cartone animato è lontanamente paragonabile. Lady Oscar è leggenda ❤❤❤❤❤ ...
Bello il video! Soprattutto per le pagine del MANGA, che prediligo! Poi, i gusti sono gusti! Spero che tutto il mio materiale che ho mandato, ti piaccia, a presto!
Mi piacciono entrambi, ma sinceramente preferisco l'anime, che reputo perfetto: sceneggiatura, disegni, animazione, colonna sonora, doppiaggio... meraviglioso, da brividi!!! Proprio per questo leggendo successivamente il manga mi ha in parte delusa.
Non posso che essere d accordo con te. L ' anime ha uno spessore diverso e una coerenza intrinseca superiori al manga. E' anche vero che sono due forme espressive differenti.
Questo video è il mio preferito. Come sai preferisco il MANGA, in quanto la storia fra Oscar e André dura di più. R. Ikeda è la mia mangaka preferita. Ci aggiorniamo
Si , lo so, Elisa. Per la durata della storia d' amore ti do ragione, ma l' anime ha rubato il cuore a molti e il canale e' dedicato essenzialmente alla serie animata. Non mancherò però di parlare ancora del manga.
Una cosa che mi ha sempre irritato del finale è stato far sopravvivere una coppia abbastanza ' irritante' come quella di Rosalie e Bernard, (tra l'altro responsabile della futura cecità di André, visto che è stato lui a ferirlo con la spada) e non una coppia come Oscar ed André, che se lo sarebbero meritato molto di più.... 😢
L'anime senza alcun dubbio. Sebbene Ikeda fosse costretta a concentrare il suo lavoro su Oscar, non sapeva esattamente cosa pensare di lei oltre al suo eroismo come guerriera. Per avvicinarla alla Regina aveva iniziato il personaggio di Oscar con un'identità dubbia, e quando alla fine avrebbe dovuto essere anche l'eroina romantica, ha combinato un pasticcio finché tutto alla fine non si è risolto. Per Dezaki, invece, tutto è stato più semplice. Oscar era una donna a tutti gli effetti fin dall'inizio. E lui la tratta esattamente così. Dalla ventunesima puntata Oscar è tutta donna, nell'apparenza, nel parlare, nel pensare. Anche Ikeda ha dovuto ammettere che lui comprende le donne in modo impressionante. The ultimate feminist!
Concordo su tutto. Certamente Dezaki aveva una storia già fatta ma sa cosa privilegiare della narrazione: il dissidio interiore di Oscar e l' avvolgente dolcezza di Andre'.. Il focus e' stato questo. Il resto era un buon contorno. Ma sempre un contorno.
❤ Anime, manga.....Oscar ed André sono sempre splendidi! ❤
Ottima disamina, sono d'accordo su tutto. Bellissima narrazione e anche avvincente. Brava!
Grazie cara Serena! Ti aspetto al prossimo video 📹
E comunque il finale della Ikeda ci ha traumatizzato tutti.... 😂
Dal mio punto di vista come scenografia, regia e narrazione il miglior Anime della storia. É théâtralité, à tratti épicità. Quello che avrei preteso nell' attacco dei Giganti ma cosi non é, per quanto la trama dia interessante
Concordo pienamente e del resto ne parliamo dopo 40 anni, e' un' opera immortale .
Non solo dal tuo punto di vista, e un fatto oggettivo!!, L'anime e un capolavoro dei capolavori, Oscar e il più grande personaggio degli anime femminili, assolutamente al primo posto 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝♥️♥️♥️♥️♥️🎬⚔️
L' anime per tutto quello che hai detto, e un vero unico capolavoro, ma, avrei preferito che Oscar e Andre, si sarebbero goduti di piu' il loro amore.
Nessun cartone animato ha mai eguagliato e nemmeno sfiorato la perfezione dei disegni la grandiosità delle musiche....Lady Oscar rappresenta l'educazione attraverso immagini che assumono un valore immenso...ideali, valori,educazione sentimentale.....nessun cartone animato è lontanamente paragonabile. Lady Oscar è leggenda ❤❤❤❤❤
...
Dillo forte cara Giovanna. E' magia che ho voluto raccontare nel mio canale e gli argomenti sembrano non esaurirsi mai.
Bello il video! Soprattutto per le pagine del MANGA, che prediligo! Poi, i gusti sono gusti! Spero che tutto il mio materiale che ho mandato, ti piaccia, a presto!
Mi piacciono entrambi, ma sinceramente preferisco l'anime, che reputo perfetto: sceneggiatura, disegni, animazione, colonna sonora, doppiaggio... meraviglioso, da brividi!!!
Proprio per questo leggendo successivamente il manga mi ha in parte delusa.
Non posso che essere d accordo con te. L ' anime ha uno spessore diverso e una coerenza intrinseca superiori al manga. E' anche vero che sono due forme espressive differenti.
Questo video è il mio preferito. Come sai preferisco il MANGA, in quanto la storia fra Oscar e André dura di più. R. Ikeda è la mia mangaka preferita. Ci aggiorniamo
Si , lo so, Elisa. Per la durata della storia d' amore ti do ragione, ma l' anime ha rubato il cuore a molti e il canale e' dedicato essenzialmente alla serie animata. Non mancherò però di parlare ancora del manga.
Una cosa che mi ha sempre irritato del finale è stato far sopravvivere una coppia abbastanza ' irritante' come quella di Rosalie e Bernard, (tra l'altro responsabile della futura cecità di André, visto che è stato lui a ferirlo con la spada) e non una coppia come Oscar ed André, che se lo sarebbero meritato molto di più.... 😢
Decisamente, quel finale tuttavia ci scuote e ci interroga . E', temo, sia il sigillo dell' immortalita' dell opera.
L'anime senza alcun dubbio.
Sebbene Ikeda fosse costretta a concentrare il suo lavoro su Oscar, non sapeva esattamente cosa pensare di lei oltre al suo eroismo come guerriera. Per avvicinarla alla Regina aveva iniziato il personaggio di Oscar con un'identità dubbia, e quando alla fine avrebbe dovuto essere anche l'eroina romantica, ha combinato un pasticcio finché tutto alla fine non si è risolto.
Per Dezaki, invece, tutto è stato più semplice. Oscar era una donna a tutti gli effetti fin dall'inizio. E lui la tratta esattamente così. Dalla ventunesima puntata Oscar è tutta donna, nell'apparenza, nel parlare, nel pensare.
Anche Ikeda ha dovuto ammettere che lui comprende le donne in modo impressionante. The ultimate feminist!
Concordo su tutto. Certamente Dezaki aveva una storia già fatta ma sa cosa privilegiare della narrazione: il dissidio interiore di Oscar e l' avvolgente dolcezza di Andre'..
Il focus e' stato questo. Il resto era un buon contorno. Ma sempre un contorno.
Mia figlia ha solo 3 manga di Oscar