Gli ERRORI più COMUNI nella CORSA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 มิ.ย. 2024
  • Nel video di oggi parliamo dei 6 errori più comuni nel mondo della corsa che vedo nei miei allievi e nei runners in generale… perché questi errori portano spesso a uno stallo delle prestazioni o nei casi peggiori a degli infortuni.
    Buona Visione e Buone corse a Tutti!
    #NoLimits #allenamentocorsa #correre
    ✅ SUPPORTA IL MIO CANALE TH-cam:
    / @personalrunningcoach
    ➡️ SE VUOI ESSERE ALLENATO DA ME:
    - Tabella di allenamento personalizzata
    - Assistenza giornaliera
    - Una lezione in diretta ogni settimana
    www.personalrunningcoach.it/c...
    ➡️ SEGUI IL MIO CORSO DI CORSA ONLINE:
    - 50 video della durata di circa 10 minuti
    - Tabelle di allenamento per ogni obiettivo
    personal-running-coach.teacha...
    🔴 LA MIA ATTREZZATURA PER IL RUNNING
    Link Amazon dove troverai tutti i prodotti che uso personalmente,
    come integratori, abbigliamento, zaini per il trail running e molto altro...
    www.amazon.it/shop/personalru...
    (lista in continua evoluzione)
    Ecco alcuni esempi:
    - IL MIO OROLOGIO GPS amzn.to/30ynrpX
    - IL MIO ZAINO DA TRAIL amzn.to/3vavuas
    - MARSUPIO PER LA CORSA amzn.to/3qwIjZ7
    - I CALZINI CHE UTILIZZO amzn.to/3l0VOiL
    - BARRETTE ENERGETICHE amzn.to/3qE2fsZ
    - GEL PER LA CORSA amzn.to/30uDKUz
    - CREMA ANTISFREGAMENTO amzn.to/3bz0dX5
    A QUESTO LINK TROVATE LA LISTA COMPLETA:
    ➡️ www.amazon.it/shop/personalru...
    ➡️ LE MIE MAGLIETTE RUNNING:
    www.ikhoa.it/product-category/...
    ➡️ VISITA IL MIO SITO:
    www.personalrunningcoach.it/
    ➡️ LINK SOCIAL:
    FACEBOOK:
    / personalrunningcoach
    INSTAGRAM:
    / personalrunningcoach
    LIBERATORIA:
    Questa descrizione contiene link esterni di affiliazioni tipo Amazon, significa che se tu acquisti attraverso il link nella descrizione del video, io riceverò una piccola commissione.
    Questo mi aiuta a sostenere il canale e mi permette di continuare a fare video come questo.
    Grazie per il supporto!
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 109

  • @ezioognibene6639
    @ezioognibene6639 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille Robby......video giusto e interessante.

  • @xtrainingfab4914
    @xtrainingfab4914 3 ปีที่แล้ว

    Sempre bravo e chiarissimo

  • @flowers42195
    @flowers42195 3 ปีที่แล้ว

    Mitico Roby mi trovi sempre d'accordo e in questo caso in castagna. Io che ne ho viste e fatte da 14 anni li ho fatti tutti e ripetutamente i tuoi errori tranne il 3° =ritmi ripetute dove sono sempre stato accorto. Del resto en-plein... però lo so e con l esperienza ne sono stato consapevole. Dividerei in 2 potenziamento e stretching perché il secondo é una mosca bianca tra i runner 😲😲. Mi permetto di aggiungere di non usare solo 1 scarpa ma avere almeno 2 scarpe: 1x gara o, visto il periodo, allenamento veloce /ripetute - 1x lunghi e tapering

  • @massimomarcuzzi6602
    @massimomarcuzzi6602 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per un'altra grande impresa , prova a prendere in considerazione per un'alta bella gara la VDG Trail nelle Alpi Giulie

  • @louisbucci4574
    @louisbucci4574 3 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per tutti consigli .

  • @albertoargenton9636
    @albertoargenton9636 3 ปีที่แล้ว

    Meglio ripeterle ste cose....sono importantissime x ki corre!!!!Bravo Roberto👍

  • @djalexjay4424
    @djalexjay4424 2 ปีที่แล้ว

    Grande Roberto .
    Video fatti sempre molto bene e molto professionali. Grazie dei preziosi consigli
    Continua così 😊👍

  • @albertorubegni4328
    @albertorubegni4328 3 ปีที่แล้ว +8

    Io correvo e basta.
    Da quando ho messo allenamenti di potenziamento (1 alla settimana) non mi sono fatto più male e vado anche molto meglio!!!!!!

  • @GigioBoSS
    @GigioBoSS 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Video interessante, prenderò spunto, visto che sono un corridore neofita è corro da soli 8 mesi

  • @paoloped1209
    @paoloped1209 2 ปีที่แล้ว

    Ma quanto è bello e utile questo canale ragazzi. Buona corsa a tutti. Grazie Roberto.

  • @jtkirk75rm
    @jtkirk75rm 3 ปีที่แล้ว +4

    Eccomi 😉 e si, non riesco ad andare piano e ho il battito cardiaco alto. Per me non è facile andare al di sopra di 7:30 min/km e poi non riesco nemmeno a mantenere la stessa andatura ☺️

  • @lezionidichitarraelettrica
    @lezionidichitarraelettrica 2 ปีที่แล้ว

    Sei un grande davvero❤️

  • @giancarloferrari3857
    @giancarloferrari3857 3 ปีที่แล้ว

    ...peccato che questo video sia stato fatto solo adesso e non 3 settimane fa. Avrei probabilmente (forse sicuramente) evitato di farmi male. Adesso sto riprendendo come da te suggerito! Grazie coach

  • @francescocagno3312
    @francescocagno3312 3 ปีที่แล้ว

    Ciao roberto.volevo sapere cosa ne pensi sulla corsa con i pesi alle caviglie,polsi.ho sentito tante teorie sul fatto che fa bene e tante che fa male. Vorrei un tuo parere o magari un bel video.grazie

  • @riccardorossetti
    @riccardorossetti 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto grazie per i tuoi consigli..io ho un passo medio sui 10 km intorno a 4 al km però per fare una corsa lenta intorno al 70%della mi fc max devo correre intorno al 5e 40 o 6 al km , è una cosa normale ? Come posso fare ad abbassare la fc durante il lento?

  • @marconmaurizio1
    @marconmaurizio1 3 ปีที่แล้ว

    Ho male al ginocchio all'altezza della rotula ormai da 2 mesi che compare dopo aver corso max 3-4km e mi obbliga a fermarmi. Proverò col potenziamento muscolare e stratching come suggerisci perchè in effetti in questo periodo ogni giorno non faccio altro che passare dalla camera dove dormo, alla cucina dove lavoro e mangio, muovendomi quindi pochissimo. Grazie del suggerimento

  • @gabrielebianchini8955
    @gabrielebianchini8955 3 ปีที่แล้ว

    Carissimo, che consiglio per chi usa la corsa e le ripetute per fare fiato per la boxe?

  • @agnesemannucci7006
    @agnesemannucci7006 3 ปีที่แล้ว

    Grande coach! Da allieva di Roberto.... Confermo, seguendo questi consigli si corre meglio, si corre di più e ci si infortuna molto, molto meno... Almeno, questa è la mia esperienza!

  • @itsmealex9399
    @itsmealex9399 3 ปีที่แล้ว

    Ciao , io dovrei fare il chilometro in 3m50s. Adesso lo faccio a 4m15s. Cosa mi consigli di fare ?

  • @alessiovezzaro8439
    @alessiovezzaro8439 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Roberto 👍 ottimo riassunto di tanti tuoi utilissimi video 😎 io cerco di evitare tutti gli errori ma il più difficile è andare piano nei lenti 🤣

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว

      Esatto questo video è un riassunto di molti video fatti 😊👍🏻

  • @marionavone8847
    @marionavone8847 3 ปีที่แล้ว +1

    Confermo quanto detto da Roberto. Ma grazie a lui, nel giro di 6 mesi la mia FC è rimasta stabile ed il passo medio sceso di almeno 30" sul fondo lento. Ed ora sto continuando a migliorare grazie ad i suoi insegnamenti ed il suo corso. Grazie!

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      🤩 grazie a te!! Mi fa immensamente piacere, continua così!!

    • @silvioromio6381
      @silvioromio6381 2 ปีที่แล้ว

      Ma bisogna fare stretching prima ?

    • @marionavone8847
      @marionavone8847 2 ปีที่แล้ว

      @@silvioromio6381 io sempre dopo l'attività.

  • @angelocirillo2108
    @angelocirillo2108 3 ปีที่แล้ว

    Che dire... dei 6 errori ne faccio sicuramente almeno due 😐 il primo sicuramente è la velocità nelle ripetute... ma ci sto lavorando e ovviamente grazie coach 🤗

  • @giiseppepasquarelli5703
    @giiseppepasquarelli5703 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto, bel video. Mi interesserebbe un tuo parere sul metodo di allenamento polarizzato, dove si prediligono lavori a bassa ed alta intensità a discapito di medio e tempo run. Grazie.

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      Ho già fatto un video su questo argomento... logicamente segue la mia filosofia, tanto fondo lento 👍🏻

  • @girolamovisci609
    @girolamovisci609 3 ปีที่แล้ว

    STREPITOSO !!!

  • @lorenzod9649
    @lorenzod9649 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto ti volevo chiedere se usare scarpe di marche diverse soprattutto tra quelle tipo Brooks e mizuno molto diverse come filosofia negli allenamenti può essere controproducente(io dopo aver finalmente cambiato appoggio del piede ..anche grazie ai tuoi consigli non mi trovo più bene con le Brooks)buone corse e grazie di tutto

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      No puoi usare anche scarpe di marche diverse ma se cambi tecnica puoi avere problemi con un determinato modello 😉

    • @lorenzod9649
      @lorenzod9649 3 ปีที่แล้ว

      @@Personalrunningcoach esattamente questo intedevo grazie per avermi risposto ciao Roberto

  • @stefanoruspantini9357
    @stefanoruspantini9357 หลายเดือนก่อน

    se avessi curato il potenziamento dall'inizio avrei fatto molto di piu' sarei stato molto meno fermo per infortuni continui.. sante parole .. sacrosanta verita'..

  • @i.6049
    @i.6049 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao coach, emergenza sanitaria permettendo, in futuro ci sarà la possibilità di fare dei corsi “ in presenza”?

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +2

      In teoria li stavo organizzando già nel 2020 poi purtroppo ci siamo fermati... speriamo per questa estate di poter fare qualcosa 😊

  • @jtkirk75rm
    @jtkirk75rm 3 ปีที่แล้ว

    Sul secondo punto ho dei dubbi riguardo al fare, ad esempio, l’interval training perché se già con la corsa lenta ho il battito cardiaco alto e faccio fatica ad andare piano in modo da far abbassare il battito cardiaco, come può essere utile fare l’interval training nel quale ho comunque il battito cardiaco alto e non riesco a tenere un ritmo medio adeguato? Per me personalmente penso di dover dedicare tempo alla corsa lenta per far abbassare il battito cardiaco e poi eventualmente potrei fare altre cose quando il battito è più basso.

    • @alessiovezzaro8439
      @alessiovezzaro8439 3 ปีที่แล้ว

      Ti sei risposto da solo .. l interval training lo fanno solo quelli che già sono in forma per migliorare i tempi di gara. Ci sono dei video di Roberto che spiegano tutto

  • @nicolagiaquinto5766
    @nicolagiaquinto5766 3 ปีที่แล้ว +16

    Grande Coach 😍 , io aggiungo l'errore più grande che può fare un runner: NON iscriverti al tuo corso.

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      🤩🤩 grazie Nicola!! Ma tu sei di parte 🙏🙏😊😊😊❤️❤️

  • @PeaceHello.
    @PeaceHello. 3 ปีที่แล้ว

    La cadenza del passo! Almeno io dovrei lavorarci 😅
    E riconosco che anch'io non dedico il giusto tempo a stretching e potenziamento 🙄

  • @fydeyxo
    @fydeyxo 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Roberto: i consigli vanno bene, ma se posso dire, la tanto osannata "corsa lenta" va contestualizzata nel dare i consigli. È quasi d'obbligo per chi si allena molto e ha intenzione di aumentare i volumi, o all'opposto per chi ha appena cominciato. Ma una persona in forma come allenamento e peso, che si allena tre volte la settimana non può fare un'uscita delle tre a 7 al km! Ok variare e non andare sempre al massimo, ma può permettersi di correre a media/alta intensità devolvendo il recupero ai giorni di stop

    • @alessiovezzaro8439
      @alessiovezzaro8439 3 ปีที่แล้ว

      Ognuno ha un ritmo lento diverso. Se vedi i video di Roberto ci sono tutte le spiegazioni

    • @fydeyxo
      @fydeyxo 3 ปีที่แล้ว

      @@alessiovezzaro8439 ma è proprio la nozione di lento: se non si esce spesso, si può tranquillamente stare sopra il 70% della fc massima e correre a media/alta intensità: i giorni di recupero danno modo al ripristino dell'organismo

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Federico in parte sul recupero hai ragione però purtroppo non mi trovi d’accordo... il fondo lento costruisce la base aerobica, lavorano prevalentemente le fibre di muscolari lente con conseguente aumento dei mitocondri (motore aerobico) 😊 a ritmi elevati questo non avviene o comunque in forma minore...

    • @fydeyxo
      @fydeyxo 3 ปีที่แล้ว

      @@Personalrunningcoach ma certo! La corsa lenta allena determinate componenti e.... ne de-allena altre: per questo motivo mi sembra fondamentale variare gli allenamenti. Su questo siamo probabilmente d'accordo, e proprio per questo mi sembra limitativo "insistere" sui soli vantaggi della corsa lenta: perchè solo lei? E i vantaggi delle ripetute? Se si ha in programma un 5000 fatto bene, hanno la loro importanza. Se è giusto variare, il nostro amatore in forma che esce 3 volte la settimana si limita di molti gesti se privilegia un solo tipo di corsa. Fermo restando che la letteratura scientifica definisce la corsa lenta quella il 20% più lenta del ritmo sui 10000, quindi per molti runners non proprio "jogging". Un saluto!

  • @angiosperme
    @angiosperme 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Grazie. C'è possibilità di approcciarsi alla corsa con lei in modalità on line

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  2 ปีที่แล้ว

      Si certo! Scrivimi un’e-mail a info@personalrunningcoach.ti 👍🏻

    • @angiosperme
      @angiosperme 2 ปีที่แล้ว

      @@Personalrunningcoach ok bene lo farò.grazie

  • @flaviodoria3870
    @flaviodoria3870 2 ปีที่แล้ว

    io faccio un km in 6 minuti (in media), dovrei rallentare?

  • @jacoporossi84
    @jacoporossi84 3 ปีที่แล้ว +4

    Purtroppo succede molto spesso di avere dei ritmi troppo alti!! Per me è stato durissimo andare piano!!!😭😭😭😭😭

  • @cobecocase3345
    @cobecocase3345 3 ปีที่แล้ว

    Seguendo solo i tuoi consigli, dopo 1 anno di allenamenti in carraie e rivali sono a 6,5min/km per 10km, forse farei anche qualcosa in più ma arrivato a 10 km sento che inizia a bruciarmi sotto L alluce dei 2 piedi e per paura di vesciche mi fermo. Consigli?

  • @robertomatteucci4343
    @robertomatteucci4343 3 ปีที่แล้ว

    Sempre fatto quello che dici. A parte io non faccio ripetute. Non mi sono mai piaciute. Ma uso il fartleck che mi piace di più

  • @willybiker1981
    @willybiker1981 3 ปีที่แล้ว +2

    Confermo, anche io sono uno di quelli che non riesce a correre piano...

  • @stefanocolli7260
    @stefanocolli7260 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto, trovo molto utili i tuoi video e ti devo tanti favori! Perché non utilizzi anche "buy me a coffee" per farti sostenere!? Un abbraccio!

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Stefano! Grazie mille, c'è la possibilità di abbonarsi al canale per sostenere il mio lavoro 😊

  • @fabriziopachella6729
    @fabriziopachella6729 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto
    Io ho 50 anni e faccio circa 60-70 chilometri a settimana suddivisi i 4 allenamenti 2 di corsa lenta 1 di ripetute 1 di fondo medio
    Penso di non fare particolari errori a parte i ritmi che non gestisco bene
    Grazie del tuo consigli

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Fabrizio!! Si come suddivisione può andare bene 👍🏻 logicamente alternerei anche delle fasi di scarico dove togli anche il medio e le ripetute per recuperare meglio 😊

    • @fabriziopachella6729
      @fabriziopachella6729 3 ปีที่แล้ว

      @@Personalrunningcoach
      Grazie coach
      Sei il numero 1 👍

  • @ste4909
    @ste4909 3 ปีที่แล้ว

    Seguendo i tuoi consigli ho iniziato a correre a 8 - 7.30 al km ora corro a 6.20 💪🏻 "ascoltandomi" credo d'andare troppo veloce, consigli l'acquisto di una fascia cardio? Per ora regolo la mia velocità in base alla fatica che percepisco

    • @flowers42195
      @flowers42195 3 ปีที่แล้ว +1

      Mi permetto di risponderti: specie all inizio il cardiofreq. Con fascia (non al polso) é fondamentale finché non si diventa esperti e si conosce i propri ritmi.

    • @ste4909
      @ste4909 3 ปีที่แล้ว

      @@flowers42195 pensavo alla fascia polar h09
      Nel caso mi conviene indossarla ogni volta che corro?
      Ho un garmin 45 quando corro secondo me il suo sensore sballa anche di 20 battiti

    • @flowers42195
      @flowers42195 3 ปีที่แล้ว +1

      Si io ho il 245 e qualche volta ci prende ma il sensore al polso é come pescare dall'urna i bpm. Verifica solo che la fascia da te indicata sia compatibile, io cmq la prenderei Garmin. Usala ogni qual volta devi fare il lavoro mirato ma non tutti i giorni, tieniti uscite libere di corsa a sensazione se no sei sempre condizionato.

    • @ste4909
      @ste4909 3 ปีที่แล้ว

      @@flowers42195 grazie per i consigli guardando le recensioni polar ha tecnologia ant+ quindi dovrebbe andare bene, domanda stupida: le onde bluetooth sul torace non mi sembrano il massimo.

    • @flowers42195
      @flowers42195 3 ปีที่แล้ว +1

      Le onde del bluetooth non hanno particolari effetti in quanto sono molto piú deboli di un wifi . E se con tutte le onde piú potenti che assorbiamo nell'etere siamo vivi direi che col B.T. siamo abbastanza tranquilli.

  • @jtkirk75rm
    @jtkirk75rm 3 ปีที่แล้ว

    Per non aver mai fatto potenziamento e stretching in 5 mesi di corsa e un anno di camminata veloce, dopo un mese da quando ho iniziato a fare i 10 km di corsa lenta ho avuto dolori crescenti agli adduttori al punto che alla fine sono dovuto stare fermo tre settimane facendo stretching specifico. Adesso ho ripreso con la camminata veloce e faccio stretching e potenziamento 😊 ho fatto 4 allenamenti di camminata veloce e nei prossimi tre allenamenti aumento la distanza facendo 16, 18 e 21.10 km (la mia sesta mezza maratona. Poi tre allenamenti di ripetute corsa lenta/camminata veloce (10x 2min corsa/2min camminata) e poi dai 5 km di corsa lenta continua (aumentando 1 km per allenamento) fino si 10 km 😊✊

    • @alessiovezzaro8439
      @alessiovezzaro8439 3 ปีที่แล้ว +2

      Io faccio 1 settimana di scarico ogni mese per recuperare meglio e evitare di farmi male

  • @pierpaolo9015
    @pierpaolo9015 3 ปีที่แล้ว

    Hahaha presente! Nel 1 punto

  • @christianmassignan7416
    @christianmassignan7416 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo, prenderò spunto!😉 Una domanda: hai mai pensato di creare un video riguardo l'iperpronazione?😁 Poiché ne soffro, vorrei capire quali scarpe, esercizi, tecniche di corsa sono indispensabili per riuscire ad avere una corsa corretta e, possibilmente, senza infortuni. Magari potrebbe aiutare anche qualcun altro. Ti ringrazio! 😁

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Christian va valutato caso per caso... inizia seguendo gli esercizi del mio video di potenziamento del piede e poi se necessario fai una valutazione accurata in un negozio di scarpe per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze 😊

    • @christianmassignan7416
      @christianmassignan7416 3 ปีที่แล้ว

      @@Personalrunningcoach Ottimo, ti ringrazio 😄

  • @Sanji2788
    @Sanji2788 3 ปีที่แล้ว +4

    Oggi ho fatto 5 KM a 4:30, prossima volta provo a fare +13 Km a 5:00 o oltre, vediamo come va!

    • @andreco2149
      @andreco2149 3 ปีที่แล้ว

      Scusa non ho capito hai fatto 5 km in 4 min e 30 secondi?!?!?

    • @Sanji2788
      @Sanji2788 3 ปีที่แล้ว

      @@andreco2149 no, a 4:30 al kilometro

    • @andreco2149
      @andreco2149 3 ปีที่แล้ว

      Ok grazie per la spiegazione 🤣 posso farti questa domanda per confrontarmi a me ma quanti anni hai? Io ne ho 13 e faccio 4 min 10 con ripetute di 4 km 3 km 2 km con tra loro pausa di 1 km lento

    • @Sanji2788
      @Sanji2788 3 ปีที่แล้ว +1

      @@andreco2149 guarda io ho 32 anni, ma ho iniziato a correre da poco 😆

  • @albertofranchi3259
    @albertofranchi3259 3 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo. Simpatico. Bravissimo. Ma....non dire "mentre invece". Ciaooo!!!!

    • @jingle3330
      @jingle3330 3 ปีที่แล้ว

      Non c'è nessun errore nel dire "mentre invece" ci vogliono 5 secondi su Google per scoprirlo.

  • @jtkirk75rm
    @jtkirk75rm 3 ปีที่แล้ว

    Ma allora come faccio a capire quali ritmi devo tenere per me personalmente in base alla mia forma fisica e al battito cardiaco (se è importante) quando faccio le ripetute come l’interval training?

  • @khrudanIlpuro
    @khrudanIlpuro 2 ปีที่แล้ว

    Bho... Io mi alleno cn sport aerobici e arti Marziali e pesi... Da 25 anni... Ma qnd corro la fcardiaca nn scende... Sto correndo costantemente da 8 mesi... Se corro la mattina rendo molto peggio della sera...
    Ho superato la certificazione agonistica per muay thai.. quindi nn ci sn problemi fisiologici .
    A parte prolattina e cortisolo alti

  • @calimero7405
    @calimero7405 3 ปีที่แล้ว

    Dopo praticamente un anno di stop oggi ho fatto i primi 10km, solo che con 7:28 al km la mia media era di 182bpm, altro che 130/140 ahah

    • @calimero7405
      @calimero7405 3 ปีที่แล้ว

      Ed ora sono molto indeciso su come muovermi i prossimi giorni

    • @davidecosta4874
      @davidecosta4874 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, io ho appena cominciato, ho 33 anni e ho smesso da poco di fumare, non riesco ad andare più forte, giro in media a 7.50 al chilometro, ne faccio pochi ancora, 167-170 bpm, non riesco ad andare più forte e a tenere basso il battito 😩

  • @silvioromio6381
    @silvioromio6381 2 ปีที่แล้ว

    ma bisogna fare stretching prima ?

  • @alessandro_proietti
    @alessandro_proietti 3 ปีที่แล้ว

    Ascoltate il corpo. Io a novembre ho corso facendo finta di non avere dolore al piede. Ora sono fermo da cinque mesi per una fascite plantare.

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +1

      Ottimo consiglio ascoltate sempre il vostro corpo 👏🏻

  • @thecoffeerunner1281
    @thecoffeerunner1281 3 ปีที่แล้ว

    Oggi 8x1000 a 3:19 di media - primo 3:27 , ultimo 3:11

    • @francescorapisarda8243
      @francescorapisarda8243 3 ปีที่แล้ว

      Quindi?

    • @thecoffeerunner1281
      @thecoffeerunner1281 3 ปีที่แล้ว

      Inizia le prime ripetute più piano della velocità obiettivo senza ammazzarti , per poi finire più forte alla fine - correrai meglio e insegni al corpo ad andare veloce alla fine (serve in gara )

    • @fydeyxo
      @fydeyxo 3 ปีที่แล้ว

      Mah dipende! Molti dicono che l'arte delle ripetute è farle tutte uguali: si allena meglio la testa nel seguire un determinato passo

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Lorenzo! Sono d’accordo nel non partire troppo veloce però preferisco più o meno farle tutte allo stesso ritmo per allenare la componente giusta 😊

  • @domenicofabiano6788
    @domenicofabiano6788 3 ปีที่แล้ว

    like a MANETTA

  • @gaetanofurio8473
    @gaetanofurio8473 3 ปีที่แล้ว

    A me la corsa lenta porta troppo fastidio al ginocchio sinistro.

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว

      Correndo lentamente si può modificare la biomeccanica di corsa... bisogna lavorarci su 😊Fai potenziamento regolarmente? Hai controllato la tecnica di corsa? 👍🏻

  • @robertopittau8468
    @robertopittau8468 3 ปีที่แล้ว

    Scusa Roberto ma non è possibile che a 7.30 i battiti arrivano a130massimo arrivano 110. 120

    • @Personalrunningcoach
      @Personalrunningcoach  3 ปีที่แล้ว +2

      Siamo tutti diversi e c’è chi a 7:30 magari ha anche 150 battiti 😊

    • @OHaraMcNamara
      @OHaraMcNamara 2 ปีที่แล้ว

      Presente! Supero i 130 anche di parecchio. Siamo alieni ma esistiamo anche noi tachicardici cronici! 😂