Dominio di funzioni fratte

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
    Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
    🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
    Aritmetica e algebra
    • Aritmetica e algebra -...
    Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
    • Goniometria, trigonome...
    Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
    • Probabilità e calcolo ...
    Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
    • Geometria euclidea; di...
    Geometria analitica
    • Geometria Analitica
    Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
    • Funzioni, limiti, deri...
    Vettori, matrici e determinanti
    • Vettori, matrici e det...
    Insiemistica, logica, problem solving in matematica
    • Insiemistica, logica, ...
    Matematica, Errori tipici
    • Matematica - errori ti...
    Matematica, domande e risposte
    • Matematica, domande e ...
    🌼🌼PLAYLIST di FISICA
    F1 - Meccanica Classica
    • F1 - Meccanica
    F2 - Termologia e Termodinamica
    • F2 - Termologia e Term...
    F3 - Onde, Acustica, Ottica
    • F3 - Onde - Acustica -...
    F4 - Elettromagnetismo
    • F4 - Campi elettrici e...
    F5 - Teoria della Relatività
    • F5 - Teoria della rela...
    Fisica moderna e divulgazione scientifica
    • Fisica moderna e divul...
    Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/...
    Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/... (anche con Carta del Docente e 18App)
    Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
    Seguimi su TikTok: www.tiktok.com...

ความคิดเห็น • 23

  • @ennediti
    @ennediti 2 ปีที่แล้ว +4

    Sempre molto interessante. Questo canale rende un servizio estremamente utile a chi studia Matematica e Fisica e a chi ne è appassionato

  • @AresAdes1974
    @AresAdes1974 2 ปีที่แล้ว +4

    sempre interessante la modalità con cui spieghi l'argomento...da matematico avendo superato an1 e an2....laureato in informatica applicata

  • @SimonTheGolds
    @SimonTheGolds ปีที่แล้ว

    Avessi avuto internet quando ho iniziato l'università e, soprattutto, un prof. di supporto bravo come te, forse non mi sarei tirato indietro subito.

  • @andrea.8458
    @andrea.8458 2 ปีที่แล้ว +3

    Per dire che un estremo dell intervallo e escluso invece di usare le parentesi quadre al contrario io di solito uso le tonde. Io avrei fatto così: (-oo, 1)U(1, +oo)

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว +2

      Sì, si può anche indicare così

  • @riccardorizzi79
    @riccardorizzi79 2 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @withGariIT
    @withGariIT 2 ปีที่แล้ว

    Video fantastico come al solito! Nel mio caso però il corso di analisi 1 al politecnico è stato ben più complesso di quello che so faceva in 5 scientifico :)

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว

      Gli argomenti sono all'incirca gli stessi, cambia l'approfondimento.

    • @withGariIT
      @withGariIT 2 ปีที่แล้ว

      @@ValerioPattaro accidenti se cambia, io poi adoro analisi 1. In effetti in più c'erano Taylor e equazioni differenziali se ben ricordo

  • @francescoschettini9198
    @francescoschettini9198 2 ปีที่แล้ว +1

    prof ho qualche dubbio sulle serie numeriche. l'esame scritto di analisi 1 è tra due settimane, potrebbe fare qualche video dedicato sulle serie?🙏🏻

  • @guidoantonelli5549
    @guidoantonelli5549 2 ปีที่แล้ว +1

    Una piccola osservazione. Trovate le radici del denominatore bisogna verificare che non siano radici anche del numeratore. In tale caso si deve semplificare.

    • @stefanogagliardi7957
      @stefanogagliardi7957 2 ปีที่แล้ว

      No. In tale caso nel punto x = "radice" la funzione ha un punto di discontinuità eliminabile.

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว

      No guido, la funzione perde di significato anche se è 0/0

    • @guidoantonelli5549
      @guidoantonelli5549 2 ปีที่แล้ว

      Non sono d'accordo. Se io ora moltiplico sopra e sotto per (x-2) che cosa succede? Ho variato il campo di definizione escludendo x=2 ? Come faccio a sapere qual'era la funzione originaria da studiare o se qualcuno mi ha fatto uno... scherzo moltiplicando per due termini uguali sopra o sotto.? E ancora se studio la funzione (x-2)/(x-2) per avere il suo valore per x=2 devo fare il limite perché è una forma 0/0?

    • @mercury4616
      @mercury4616 2 ปีที่แล้ว

      Semplificare significa dividere numeratore e denominatore per uno stesso numero, ma questo posso farlo solo se quel numero è diverso da 0

    • @stefanogagliardi7957
      @stefanogagliardi7957 2 ปีที่แล้ว +2

      @@guidoantonelli5549 la funzione y = (x^2 - 4)/(x - 2) non è la retta y = x + 2, ma la retta y = x + 2 priva del punto (2, 4).

  • @davidebassi7593
    @davidebassi7593 2 ปีที่แล้ว

    C’è un errore al minuto 2.01