Splendida villa,al pianterreno sembra di entrare "quasi" a Versailles in Francia e infatti uno di quei busti(sono copie) raffigura secondo me Luigi XV re di Francia,uno invece è di Brutus o Bruto e il busto che hai messo come copertina è il Busto di Vitellio,gli altri non li conosco ma certo è una villa carica di bellezza,andrebbe veramente salvaguardata. Cose da pazzi in questa Italia allo sbando tutto sta andando a rotoli. Le stanze in cima credo anch'io che fossero riservate alla servitù e le "tate" molte volte dormivano con i bambini ecco perché (forse)c era quella camera con il salottino. Tutto ipotetico naturalmente. Onestamente ho visto proprio ieri sera un video su questa villa ma non è riuscito a raccontarla bene come hai saputo fare tu. Il tuo video,questo video,l ho già guardato due volte non mi succede praticamente mai. Bravo e al prossimo video.
Sei molto preparata grazie delle info! Hai pienamente ragione sta andando tutto a rotoli. È stupenda sì, ma ho davvero "paura" faccia la fine delle altre! Non posso fare altro che ringraziarti dei complimenti, dietro c'è tanto lavoro e fa molto piacere quando viene apprezzato A prestissimo.
@@EXPLORERPHOBIA87 Era bella anche la musica che hai scelto. Ti dico onestamente quando su un video urbex sento troppe voci secondo me si perde la magia di quello che si sta guardando. Per fortuna tu stai per i fatti tuoi. Ciao alla prossima.
Complimenti, hai creato un un film! 😊 Bravo anche per il fatto che racconti senza annoiare. Sono rimasta incollata dall' inizio alla fine. E per quanto riguarda la villa è pazzesca, speriamo duri il più possibile così! Grazie e al prossimo video! 💪🏻
Splendida meravigliosa, le stanze piu umili che hai fatto vedere forse erano x la servitù di solito nei film si vede la parte meno ricca ci abitava le cameriere/ la servitù Siete bravissimi grazie di farci partecipe alle vostre esplorazioni.😊
Meravigliosa residenza la mia stan za preferita è quella rossa .Il primo piano da favola , i mezzi busti rappresentano alcuni imperatori romani. Ho pagato prr vedere la reggia di Caserta questa me la ricorda. Grazie
Bella esplorazione. I due televisori sembrano della metà/fine anni '60. Interessante la collezione di riviste rilegate. Il volume che è stato aperto conteneva "Il Mattino illustrato", è probabile che negli altri volumi ci fossero altre riviste d'epoca come "La Domenica del Corriere". Io avrei passato un paio d'ore solo nella piccola biblioteca.
Le TV sono degli anni 50. Le stufe devono avere il tubo di scarico, quindi sarà un ventilatore. Stanze con mobili stupende Che bei pavimenti Quella cucina sarà si degli anni 80 Belli i pavimenti a scacchi Che bel bagno Che soffitti 😮 È una radio antica Le tende sono stupende. Quella cucina è nuova anni 90 Il salotto della lettura stupendo, quanta cultura in quei libri, quei libri saranno degli anni 20. Belli i giornali rilegati come se fossero libri. Belle le foto Che vista da quel terrazzo Bellissima la stanza rossa Bellissimo video grazie
Ciao bellissimo e complimenti per i tuoi contenuti perché nonx dici mai la location sarebbe beĺlo per noi anche poter andarci o se interessati provare a dargli nuova vita grazie mille se rispondi!
Il soffitto e' affrescato non il tetto , i mobili sono stati fabbricati da ebanisti, lo stile risale al XIV secolo ed e' d' impronta francese . Una villa cosi le ho viste solo in Francia.Complimenti per l' esplorazione.
Sei bravo nelle descrizioni, maghifica questa villa, peccato che il secondo piano sentivo la tua voce, ma si è intravisto poco. Sarebbe bello vedere nei libri l'anno di pubblicazione. Di solito c'è in fondo o sulla copertina dietro
L'italiano,ragazzi!Si dice tetto di una casa (copertura esterna dell'edificio) mentre la copertura superiore interna di una stanza si chiama soffitto.Perdonate l'osservazione di una vecchia prof. di italiano,che vi segue regolarmente.Siete bravissimi
@@EXPLORERPHOBIA87 Ti spiego anche perché penso così. Ti recente ho notato un articolo da un villaggio abbandonato. In vendita su un sito a 7500. Euro articolo uguale
Splendida villa,al pianterreno sembra di entrare "quasi" a Versailles in Francia e infatti uno di quei busti(sono copie) raffigura secondo me
Luigi XV re di Francia,uno invece è di Brutus o Bruto e
il busto che hai messo come copertina è il Busto di Vitellio,gli altri non li conosco ma certo è una villa carica di bellezza,andrebbe veramente salvaguardata.
Cose da pazzi in questa Italia allo sbando tutto sta andando a rotoli.
Le stanze in cima credo anch'io che fossero riservate alla servitù e le "tate" molte volte dormivano con i bambini ecco perché (forse)c era quella camera con il salottino.
Tutto ipotetico naturalmente.
Onestamente ho visto proprio ieri sera un video su questa villa ma non è riuscito a raccontarla bene come hai saputo fare tu.
Il tuo video,questo video,l ho già guardato due volte non mi succede praticamente mai.
Bravo e al prossimo video.
Sei molto preparata grazie delle info! Hai pienamente ragione sta andando tutto a rotoli. È stupenda sì, ma ho davvero "paura" faccia la fine delle altre! Non posso fare altro che ringraziarti dei complimenti, dietro c'è tanto lavoro e fa molto piacere quando viene apprezzato A prestissimo.
@@EXPLORERPHOBIA87
Era bella anche la musica che hai scelto.
Ti dico onestamente quando su un video urbex sento troppe voci secondo me si perde la magia di quello che si sta guardando.
Per fortuna tu stai per i fatti tuoi.
Ciao alla prossima.
Grazie. D'accordissimo con te sul discorso voci. Poi quando entri in questi posti, sembra quasi di essere catapultati nel passato! A presto
Complimenti, hai creato un un film! 😊 Bravo anche per il fatto che racconti senza annoiare. Sono rimasta incollata dall' inizio alla fine. E per quanto riguarda la villa è pazzesca, speriamo duri il più possibile così! Grazie e al prossimo video! 💪🏻
Grazie mille!🙏🙏 a presto!
Splendida meravigliosa, le stanze piu umili che hai fatto vedere forse erano x la servitù di solito nei film si vede la parte meno ricca ci abitava le cameriere/ la servitù Siete bravissimi grazie di farci partecipe alle vostre esplorazioni.😊
Grazie mille 🙏
Cavolo che villa! Bravissimo Enrico!
Grazie. Sì davvero incredibile
Non ho parole x una bellezza del genere
🙏🏻
Stupenda, bellissima, meravigliosa.❤
👍🏻👍🏻👍🏻
Che bella casa! I pavimenti in piastrelle idrauliche erano fantastici. I soffitti, i mobili, tutto è davvero bellissimo.
Grazie mille
Che meraviglia
🙏🙏🙏
Raga fatemi sapere le vostre impressioni!🫡
Bellissima e che bei pavimenti
🙏👍🏻
Meravigliosa residenza la mia stan za preferita è quella rossa .Il primo piano da favola , i mezzi busti rappresentano alcuni imperatori romani. Ho pagato prr vedere la reggia di Caserta questa me la ricorda. Grazie
Davvero bella si, la stanza rossa è favolosa. Grazie delle info 👍🏻
Bellissima villa...bello l'arredamento..
👍🏻👍🏻
Bella esplorazione.
I due televisori sembrano della metà/fine anni '60.
Interessante la collezione di riviste rilegate. Il volume che è stato aperto conteneva "Il Mattino illustrato", è probabile che negli altri volumi ci fossero altre riviste d'epoca come "La Domenica del Corriere".
Io avrei passato un paio d'ore solo nella piccola biblioteca.
Grazie mille👍🏻👍🏻
Una volta, ma nemmeno tanto tempo fa si usava far rilegare i quotidiani, io ne ho alcuni del Secolo XiX di Genova
Stupenda esplorazione, speriamo non vada persa, piena di storia e di bellezza. Bravo
Grazie. Lo spero davvero👍🏻
Le TV sono degli anni 50.
Le stufe devono avere il tubo di scarico, quindi sarà un ventilatore.
Stanze con mobili stupende
Che bei pavimenti
Quella cucina sarà si degli anni 80
Belli i pavimenti a scacchi
Che bel bagno
Che soffitti 😮
È una radio antica
Le tende sono stupende.
Quella cucina è nuova anni 90
Il salotto della lettura stupendo, quanta cultura in quei libri, quei libri saranno degli anni 20.
Belli i giornali rilegati come se fossero libri.
Belle le foto
Che vista da quel terrazzo
Bellissima la stanza rossa
Bellissimo video grazie
Grazie 🙏🏻
E molto bella magnifica da fuori
👍🏻👍🏻
No vabbè è stupenda.Finira' come tutte le altre😔
Speriamo di no!
Bellissimo il pavimento
Mi chiamo il perché non segnalate questi edifici alle belle arti, tutto questo fa parte del patrimonio italiano delle belle arti
Bellissima
Mi rattrista vedere tutto ciò abbandonato
Davvero!
Che meraviglia
🙏👍🏻
Bellissimo quadro sacro
Belle le foto!
🙂🙂👍🏻
Bello ❤ ..!!!
Grazie! Si una villa stupenda.
Tutto stupendo
Si molto bella
Bello il divano
è una radio a onde corte quella dove ci sono scritti i nomi delle città
👍🏻👍🏻
Bello il bagno
👍🏻👍🏻
Ma che bella che e
👍🏻🙏🏻
Ciao bellissimo e complimenti per i tuoi contenuti perché nonx dici mai la location sarebbe beĺlo per noi anche poter andarci o se interessati provare a dargli nuova vita grazie mille se rispondi!
Ciao grazie!! 💪🏻💪🏻💪🏻
Go go go
💪🏻💪🏻⚡️⚡️
Il soffitto e' affrescato non il tetto , i mobili sono stati fabbricati da ebanisti, lo stile risale al XIV secolo ed e' d' impronta francese . Una villa cosi le ho viste solo in Francia.Complimenti per l' esplorazione.
Si ho sbagliato😅 Grazie 🙏🏻👍🏻
Sei bravo nelle descrizioni, maghifica questa villa, peccato che il secondo piano sentivo la tua voce, ma si è intravisto poco. Sarebbe bello vedere nei libri l'anno di pubblicazione. Di solito c'è in fondo o sulla copertina dietro
Grazie mille! C’erano libri molto antichi anche del 1800!
La scrivania piccolina ...non è una toilette da trucco si usava in bagno, nel guardaroba o in camera daletto....
Grazie!
L'italiano,ragazzi!Si dice tetto di una casa (copertura esterna dell'edificio) mentre la copertura superiore interna di una stanza si chiama soffitto.Perdonate l'osservazione di una vecchia prof. di italiano,che vi segue regolarmente.Siete bravissimi
Zuppiera
💪🔥
👊🏻💪🏻🔥
Tristezza infinita
😔😔
Impensabile abbandonare una meraviglia del genere....il degrado umano riesce a degradare la bellezza.
Hai ragione!
Un radio antico
Belle le radio si!
La stanza umile potrebbe essere stata della servitù
Si, vero.
Ma che diavolo???😍😍😍
👍🏻👍🏻💪🏻
Ho gia' visto su un altro sito un video su questo palazzo,loro pero' si sono documentati prima potendo dare info..
erano figure romane, qualche imperatore forse
👍🏻👍🏻
Ma c'è la luce 😮
La luce?
Mi sà, che hanno girato il romanzo di Elisa di lavambrosa
Magari sono gli antenati della villa
Si potrebbe essere!
Una, villa del 1600 sembra
Scommetto che i busti e quadri non ci sono più
Non ti so dire... spero ci siano ancora.
@@EXPLORERPHOBIA87 Ti spiego anche perché penso così. Ti recente ho notato un articolo da un villaggio abbandonato. In vendita su un sito a 7500. Euro articolo uguale
Ma questa non credo sia aperta con mobili e quadri di pregio ,certo se tenuti così andrà tutto in malora
👍🏻
Condizionatore
È una tadio
Ok 👍🏻
La, biblioteca
Comó si chiama
È vero.
Si chiama soffitto non tetto
Hai ragione mi sono confuso.
Sembra tutto falso
Ste panoramiche, raga, sono un po pallone hein !!!
Ma andate un po a fanc...