Salve Luca. Lo trovi presso il produttore. Avrai uno sconto. Si il cippatino lo metto in stufa. Se vedi il video del cippatino su stufa Tesi h2o, capirai che è possibile scaldare termi e acs con 25 euro all'anno. Non esiste nulla di più caldo ed economico
Non fidarti dei misuratori elettronici. Prendi 100 grammi di segatura e li metti in forno a 110° per un paio di ore. La perdita di peso in percentuale, è l'umidita relativa.
@@biomasscippomix6014 buongiorno ho fatto lo sbaglio di comprare la pellettatrice kl230a 22hp cinese ancora non riesco a fare pellet con scarti di falegnameria mescolando con scippato di vigna fresca qualcosa riesco a fare ma subito si ottura la trafila c è qualche modifica da fare grazie
Salve. Certo che si. Il cippato è composto da pezzi molto grandi, medi e piccoli. Viene generato da lame senza controllo di dimensioni. Il cippatino invece, è la parte vagliata e calibrata con dimensioni controllate e specifiche, adatte al trasporto in coclee di stufee e caldaie domestiche. Insomma, cambia la dimensione. Il nome serve a distinguerlo.
@@biomasscippomix6014 buongiorno e grazie per la risposta.. ascolti ma io acquistando la stessa sua cippatrice otterrei cippato o cippatino? O dovrei fargli modifiche?
@@filippo1506 salve. Se modificata alzando la lama, il cippatino sarà più corposo. Se originale, sarà meno consistente. Il consiglio è di non comprare nulla. Verificate empre che la propria stufa o caldaia funzioni con il cippatino. Se non è una Cs Thermos, le consiglio di desistere. I sistemi di trasporto delle stufe e caldaie tradizionali, non sono molto indicati per cippatino 100%. Servono sistemi a doppia coclea o sistemi eruttivi. Mi trova su forum stufapellet.forumcommunity.net. La Cs Thermos fa stufe e caldaie che nascono specificamente per cippatino.
@@biomasscippomix6014 ok e il vaglio userei l originale in dotazione?.. io ho un inserto extraflame.. con un unica coclea. Se le mando una foto lei saprebbe dirmi se potrebbe funzionare?
@@filippo1506 direi che sarà problematico se al 100%. Fossi in voi, non spenderei soldi per imbarcarmi in progetto che può essere fallimentare. Va provato prima
Buona sera ho la campagna con alberi di ulivo triturando il legno di risulta della potatura con il fogliame posso utilizzarlo in una stufa a pellet o sono stufe particolari , il trituranto ha di bisogno di particolare tempo di essiccazione,in attesa saluti.
Buongiorno. Non so come sia il suo cippatino. Assomiglia al mio in questo video? m.th-cam.com/video/AwpLURSArFY/w-d-xo.html Se si,può provarlo. Non so che caldaia o stufa abbia lei. Visiti il forum per maggiori dettagli oppure ci scambiamo video su watsapp
Salve ,serve qualche modifica particolare per farla funzionare così?io possiedo una panorama e ho anche legna da cippare , potrebbe essere così gentile da aiutarmi? grazie mille in anticipo
Salve. La panorama non l'ho più. Ora ho la Tesi h2o che faccio andare a cippatino 100%. Con la panorama andavo a cippomix con una lieve modifica ai parametri. Mi trova per molte più info sul forum stufapellet.forumcommunity.net
Scusi per brucia il cippato nella stufa a pellet .. bisogna cambiare i parametri?
dove si compra il cippato di legno??
Salve chiedo scusa ma vorrei sapere il suo biotrituratore , con un pieno quante ore di lavoro si fanno e quanti quintali si possono triturare
+Massimo Dux
buongiorno
il prezzo della benzina è in calo. Metterò i consumi il litri.
Con 4,5 litri trito 13 quintali di bancali.
E una buona invenzione ma volevo sapere se il Copparo passa dalla cloclea
Ciao. Certo che passa bene. Sono anni che uso cippatino 100% senza aggiungere pellet o altro. Ora ho la caldaia idro. Meraviglia
Ciao, il braciere è modificato? La mia stufa a pellet non ha il braciere con le sponde.
Ciao. È il braciere delle stufe e caldaie Cs Thermos. Tutto originale. Autopulente e policombustibile
Follow up?
Dove si trova questo biotrituratore? E poi scusa ma metti direttamente il cippato nella stufa a pellet miscelandolo con il pellet?
Salve Luca. Lo trovi presso il produttore. Avrai uno sconto. Si il cippatino lo metto in stufa. Se vedi il video del cippatino su stufa Tesi h2o, capirai che è possibile scaldare termi e acs con 25 euro all'anno. Non esiste nulla di più caldo ed economico
@@biomasscippomix6014 grazie della risposta, presumo che il cippato bruci più velocemente del pellet... Giusto?
@@lucapetruso7964
Si, diciamo meno braci e brucia in caduta.
Ciao non ho capito il modello del biotrituratore...
E poi se il cippatino è mischiato 1a1 col pellet può andare su qualunque stufa?
Grazie
Puo' funzionare su una stufa nordika estraflame o bisogna cambiare i parametri. grazie
Buongiorno ho una pelletratice diesel kl230a cinese non riesco a trovare l umidità giusta come posso fare grazie
Non fidarti dei misuratori elettronici. Prendi 100 grammi di segatura e li metti in forno a 110° per un paio di ore.
La perdita di peso in percentuale, è l'umidita relativa.
@@biomasscippomix6014 buongiorno ho fatto lo sbaglio di comprare la pellettatrice kl230a 22hp cinese ancora non riesco a fare pellet con scarti di falegnameria mescolando con scippato di vigna fresca qualcosa riesco a fare ma subito si ottura la trafila c è qualche modifica da fare grazie
@@carmelofinocchiaro5746 a me interesserebbe la pellettatrice se la vuoi vendere
Salve ma c e un motivo per cui lo chiama cippatino invece che cippato?
Salve. Certo che si. Il cippato è composto da pezzi molto grandi, medi e piccoli. Viene generato da lame senza controllo di dimensioni. Il cippatino invece, è la parte vagliata e calibrata con dimensioni controllate e specifiche, adatte al trasporto in coclee di stufee e caldaie domestiche. Insomma, cambia la dimensione. Il nome serve a distinguerlo.
@@biomasscippomix6014 buongiorno e grazie per la risposta.. ascolti ma io acquistando la stessa sua cippatrice otterrei cippato o cippatino? O dovrei fargli modifiche?
@@filippo1506 salve. Se modificata alzando la lama, il cippatino sarà più corposo. Se originale, sarà meno consistente. Il consiglio è di non comprare nulla. Verificate empre che la propria stufa o caldaia funzioni con il cippatino. Se non è una Cs Thermos, le consiglio di desistere. I sistemi di trasporto delle stufe e caldaie tradizionali, non sono molto indicati per cippatino 100%. Servono sistemi a doppia coclea o sistemi eruttivi. Mi trova su forum stufapellet.forumcommunity.net.
La Cs Thermos fa stufe e caldaie che nascono specificamente per cippatino.
@@biomasscippomix6014 ok e il vaglio userei l originale in dotazione?.. io ho un inserto extraflame.. con un unica coclea. Se le mando una foto lei saprebbe dirmi se potrebbe funzionare?
@@filippo1506 direi che sarà problematico se al 100%. Fossi in voi, non spenderei soldi per imbarcarmi in progetto che può essere fallimentare. Va provato prima
Buona sera ho la campagna con alberi di ulivo triturando il legno di risulta della potatura con il fogliame posso utilizzarlo in una stufa a pellet o sono stufe particolari , il trituranto ha di bisogno di particolare tempo di essiccazione,in attesa saluti.
Buongiorno. Non so come sia il suo cippatino. Assomiglia al mio in questo video? m.th-cam.com/video/AwpLURSArFY/w-d-xo.html
Se si,può provarlo. Non so che caldaia o stufa abbia lei. Visiti il forum per maggiori dettagli oppure ci scambiamo video su watsapp
Salve ,serve qualche modifica particolare per farla funzionare così?io possiedo una panorama e ho anche legna da cippare , potrebbe essere così gentile da aiutarmi? grazie mille in anticipo
Salve. La panorama non l'ho più. Ora ho la Tesi h2o che faccio andare a cippatino 100%. Con la panorama andavo a cippomix con una lieve modifica ai parametri. Mi trova per molte più info sul forum stufapellet.forumcommunity.net
@@biomasscippomix6014 le dispiace se la contatto via mail?
@@pieralopatriello5440 salve. Mi contatti pure
cippomix@gmail.com
salve!posso sapere il prezzo del trituratore e dove acquistarlo?
grazie!gentilissimo....
Ciao
qualsiasi info, la trovi cliccando qui sotto
www.energialternativa.info/Public/NewForum/Discussione.php?54030255
A presto
Hey biommas, can i send you a email with some questions? Im from Belgium thanks in andvance
Hi Michiel. cippomix@gmail.com