Io ho preso settimana scorsa molle per la mia Giulietta 1600, montate su ammortizzatori nuovi ma comunque originali e devo dire che è uscito veramente un buon lavoro, grazie a lo staff di Reparto Corse siete 💪👍
Complimenti per la chiarezza espositiva che rende più semplice la comprensione dell'argomento. Ho una Scirocco, a cui due anni fa sono stati sostituiti gli ammortizzatori di serie con i Bilstein B4. Un amico mi ha prestato il kit Eibach Sportline che montava sulla sua Golf 6, ma dopo il montaggio la mia Scirocco rimane troppo alta. Tieni presente che con le molle originali e i B4 la distanza tra battistrada e bordo del parafango, al posteriore, era di 8,5 centimetri, con il kit Sportline è sceso di 3 centimetri. Il fatto che rimanga ancora così alta dipende esclusivamente dagli ammortizzatori o anche dal fatto che il kit Sportline era specifico per la Golf? Infatti il kit adatto alla Scirocco viene certificato con dati di carico diversi, per il posteriore: 770 kg contro i 930 della Golf.
Ciao, grazie mille! Ci sono due problemi. Le Sportline (se, come nella maggio parte dei casi, ribassano di oltre 40mm) non vanno bene con i B4. Con i B4, in generale, puoi utilizzare le pro-kit. Inoltre, soprattutto, le molle ribassate della Golf non vanno bene per la Scirocco ;)
@@Repartocorse_Official grazie! Toglietemi un dubbio, per favore: con i B4 le molle Sportline abbassano almeno quanto le Pro-kit? Chiedo perché in futuro intendo cambiare i B4 con altri ammortizzatori, ma le molle vorrei tenerle.
@@simonenonnis2003 Tu devi scegliere le molle sportive corrette, specifiche per la tua auto. Se queste ribassano entro i 40mm, puoi utilizzare ammortizzatori a stelo corto, o a stelo standard. Se invece scegli molle con ribassamento maggiore, allora è bene quanto prima utilizzare ammortizzatori a stelo corto ;)
Finalmente un canale competente che spiega le cose in modo semplice e chiaro ... per quanto riguarda le molle, a livello di omologazione come si puó fare ?
Ciao Lorenzo, grazie mille! Molti modelli di molle sono omologati TUV, GOCA, ecc... tuttavia nessuna di queste omologazioni ha valore in Italia... In linea di massima, un kit di molle ribassate è un ricambio di qualità equivalente, con caratteristiche leggermente differenti (altezza da terra, il quale non è un parametro riportato a libretto), e quindi, non esagerando con il ribassamento, è generalmente improbabile subirne la contestazione in caso di controllo.
In realtà è legale, ma contestabile, allo stesso tempo. Purtroppo nella in molti casi, se si tratta di ricambi sportivi / modifiche, c'è un margine di interpretazione di regole vetuste, poco precise, ambigue...
@@lorenzogramaglia3751 Dimenticavo... se ti fa piacere, lascia pure una recensione di Repartocorse su Google o su fb! Sarebbe molto importante per noi: Facebook 👇 facebook.com/pg/Repartocorsestore/reviews/ Google 👇 g.page/Repartocorsestore/review
@@Repartocorse_Official salve quindi posso tranquillamente montare la molla ribassata sensa nessun problema su le sospensioni di serie originali. Perché in tanti mi dicono di non fare cavolate perché c'è il rischio di rovinate gli ammortizzatori ecc. E ovviamente mi consigliano molte persone l'assetto ma io non vorrei spendere molto ecco chiedevo se andavano bene lo stesso sensa alcun problema le molle ribassate??? Grazie
@@sebastianlinguanti1624 Ciao, chi te lo dice, non sa di cosa parla. Puoi installare molle sino a -35mm in abbinamento agli ammortizzatori di serie, senza problemi. Se mi scrivi i dati precisi della tua auto, via whatsapp, al 3494148075, ti indicherò il kit molle corretto, e abbinabile agli ammortizzatori di serie ;)
@@Repartocorse_Official grazie mille della comunicazione al di là se dovrei fare assetto cosa mi consigliate ho rischio qualcosa per l'assetto regolabile non so se e legale o meno perché mi dicono che le molle ribassate sono omologate ma l'assetto no?
Ciao, ho una nuova Leon 2.0 tdi dsg 150 cv e vorrei farti alcune domande: - ho letto di un ragazzo che ha montato le Eibach prokit 30mm (che potrebbero interessarmi) e dice che il comfort è aumentato rispetto l originale. Possibile? Meno "brusca" che con le molle "della casa"? - essendo la macchina in garanzia, ci sono problemi di sorta? - facendo tanti km (35k annui) devo aspettarmi una vita ridotta per ammortizzatori originali? - l auto andrà settata per il discorso fanali? Ti ringrazio e mi complimento per il video: davvero utile e chiarificatore per chi, come me, si sta avventurando in queste attività finora poco conosciute!
@Fabio Franceschini Ciao Fabio, grazie mille! Può succedere che in caso di assetti di serie non proprio riusciti, un kit sportivo ribassato possa risultare, oltre che più preciso, quasi più comodo e fruibile. Quello menzionato è certamente ottimo, e con "soli" -30mm non avrai problemi con gli ammortizzatori, anche se, però, chiaramente, essendo l'auto in garanzia, questo potrebbe non far piacere al concessionario, e creare dunque problemi... (magari attendi un po' se non vuoi rischiare nulla da questo punto di vista). Con ribassamenti uniformi, non si riscontrano di norma problemi per il discorso fanali ;)
Ciao buona sera complimenti per come spieghi le cose,le volevo chiedere ho una fiat uno 1000 Fire volevo cambiare le molle ,ho visto alcune su Amazon dicono che sono -60 ma so già che non lo sono detto da uno che le ha comprate .adesso dico una cavolata si può tagliare un giro alla parte sotto.graIe mille
Ciao Patrizio, grazie! Se ci giri richiesta e dati dell'auto (o direttamente il libretto), via mail a repartocorse@hotmail.com, o via whatsapp al 3494148075, verifichiamo in maniera specifica ;)
Ciao grazie per il video. Volevo chiederti se ti è mai capitato di vendere le molle a qualcuno con Volvo V60 2012, con ammortizzatori originali e come si è trovato?
@@Repartocorse_Official Volvo V60 d3 2000 163 CV è la mia. Ma a livello di telaio e carrozzeria è uguale anche alla d4 181cv e alla d5 215cv, ovviamente tranne qualche versione che è awd
@@salvatoregiannone7816 Perfetto, ho effettuato una ricerca, ne abbiamo vendute per la versione benzina. In ogni caso, le abbiamo regolarmente in catalogo anche per la versione diesel e, se eventualmente sei interessato e/o desideri info più specifiche, puoi scriverci via whatsapp al 3494148075 o via mail a repartocorse@hotmail.com 😉
@@Repartocorse_Official un'ultima cosa sarebbe possibile acquistare solo le anteriori? Dietro ho già delle molle più basse di 2.5 cm originali r design Volvo
ciao, ho un bmw 118d xdrive del 2016. Sul vostro sito c’è scritto che le molle non sono compatibili con le versioni 4WD. La mia essendo xdrive compromette qualcosa o le monta tranquillamente? grazie
Ciao, la Xdrive è una 4wd e dunque se è indicato non compatibili con 4wd, non saranno corrette per il tuo modello. Possiamo certamente effettuare una verifica tra altri produttori di molle, sarà necessario inoltrare una copia del libretto via mail a repartocorse@hotmail.com
Ciao molto chiara e competente la tua spiegazione!... possiedo il maggiolino 2016 1.4 benzina 150 CV (cabrio) a cui devo mettere cerchi 19 ma credo rimanga sempre spazio zona passaruota...quanti cm consigli dietro e davanti? (Cerco una miglioria estetica) Se possibile un consiglio anche di molle di qualità! che non inficiano il confort e gli ammortizzatori. Grazie per una tua eventuale risposta✌️
@Acrobat 76 Ciao, grazie mille, certamente. Se la tua auto ha sospensioni del tipo Multilink al posteriore, ti suggerisco questo: www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate-COBRA-Volkswagen-BEETLE-type-5C7475C8-CABRIO-14TS-dal-04472011-al-07472019-47-ANT-25mm-POST-3547-Codice-078279--ATTENZIONE-solo-per-veicoli-con-sistema-multilink-asse-posteriore_p_421066.html
@@Repartocorse_Official grazie per la cortese risposta e per indicazione delle molle che credo davvero quando sarà potranno dare alla mia vettura cabrio più mordente e ancor più classe✌️
Ciao, grazie mille, suggerirei 30mm al massimo, valutando sempre se disponi di tale spazio. Ad esempio queste, che ti consentiranno di mantenere un buon comfort: www.ebay.it/itm/330895401876?
Ciao, le Eibach sono molto valide ;) Non saprei indicarti la differenza con le VW Racing, in quanto non trattiamo questo marchio. Sul nostro store però, potrai trovare molle Eibach, H&R, Cobra e le nostre RepartoCorse: www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate_c_10.html
Salve nella mia audi a5 b9 tfsi quattro s line vorrei montare delle molle eibach sportline - 5mm la macchina ha 49000 km!volevo un consiglio da voi! se potrei montarle senza compromessi? Grazie mille vi seguo sempre! 🙋♂️
Ciao Morgan, grazie mille!! Quasi certamente ci sono da 30/35mm. Se ci giri richiesta, e copia del libretto, via mail a repartocorse@hotmail.com verifichiamo con precisione ;)
Ciao Luigi, specificamente questo aspetto, un pochino ;) Puoi anche "giocare" con piastre camber, distanziali, irrigidimento sospensione posteriore: www.repartocorsestore.it/50047595-DAL-2007-IN-POI_c_93705.html In generale migliora la tenuta di strada e precisione di guida: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-500-type-312-3-PORTE-14-T-Jet-dal-06472008-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm_p_325179.html
Ciao... Cosa mi consigliate su scirocco del 2013? Molle su ammo di serie e quali molle oppure tutte le sospensioni direttamente? Premetto che ho una 2.0 tdi 140cv originale con cerchi da 17... La vedo um po troppo alta e vorrei non sentire più quel fastidiosissimo effetto suv che fa in curva pur essendo stabile e inchiodata a terra! Grazie in anticipo!
Ciao Francesco, già con un bel kit di molle miglioreresti di tanto la situazione 😉 Potresti optare tra uno più contenuto, come questo: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-SCIROCCO-III-Type-13-COUPE-20TDi-09472008-2017-ANT-25mm-POST-20mm-CODICE-078164_p_324770.html e uno più "spinto" come questo: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-SCIROCCO-III-Type-13-COUPE-20TDi-09472008-2017-ANT-35mm-POST-30mm-CODICE-078165_p_324773.html e in ogni caso potrai scegliere se abbinarlo ad ammortizzatori di serie, o, approfittarne per passare anche ad ammortizzatori più performanti... e in tal caso la scelta migliore sarebbe senza dubbio questa: www.repartocorsestore.it/Kit-4-Ammortizzatori-sportivi-KONI-Special-Active-Volkswagen-Scirocco-3-20TDi-dal-0308-al-13--Attenzione-esclusi-veicoli-equipaggiati-con-DCC_p_215972.html Puoi eventualmente scrivermi via whatsapp al 3494148075 nel caso in cui necessitassi di ulteriori informazioni 😉
Esattamente ;) Puoi certamente valutare queste, per non irrigidire eccessivamente: www.repartocorsestore.it/3475-PORTE_c_183602.html linea di messaggistica whatsapp 3494148075
Su una punto del 2013 montando degli ammortizzatori standard blistein b4 posso abbinare tranquillamente delle molle eibach pro-kit con ribassamento di circa 30-35 mm??? Eibach è una buona marca?? Affidabile??
Ciao! Ho montato proprio oggi molle Eibach rosse sui ammortizzatori originali nuovi,, le molle le ho comprate per sbaglio (non ho guardato la descrizione) poi abbiamo deciso di montarle lo stesso. E il meccanico mi ha avvisato che gli ammortizzatori non dureranno molto. Che sorprese mi aspettano? Grazie!!
Ciao, con molle sino a -35/40 non ci sono problemi. Invece, con ribassamenti superiori, gli ammortizzatori di serie dureranno meno. Potrebbe inoltre essere necessario utilizzare tubo in gomma sulle spire esterne, anche per guadagnare qualche mm, oltre che per ridurre la possibilità di movimento della molla nei momenti in cui l’ammortizzatore é in forte estensione
Ciao! Io montato sul mio golf mk3 1.6 benzina del 1996 , un set di molle sparco ribassate di 30mm, passato il collaudo posso stare tranquillo oppure c'è il rischio che le forze dell'ordine possano borbottare a riguardo? Grazie in anticipo!
Poche storie. Ho alfa gt e ed ho montato molle eiBach su ammortizzatori originali. Il binomio non ha mai funzionato... Per problemi di bumping molto vistosi... E nelle curve ad alta velocità inizia a pompare il posteriore.... Non a caso a breve Monterò nuovi ammortizzatori corti adeguate a molle ribassate
Poche storie cosa? Montiamo centinaia di all'anno da tanti anni, e ti garantisco che è assolutamente possibile installare molle ribassate su sospensione originale, con ottimi risultati. Purchè, naturalmente, le molle siano corrette per il modello di auto, siano di qualità, installate correttamente, di ribassamento non eccessivo (non oltre 40mm), e che la sospensione dell'auto sia un buono stato (in particolare gli ammortizzatori). Se questo è rispettato, l'abbinamento andrà certamente bene (fermo restando che è ottimo valutare di sostituire anche gli ammortizzatori), diversamente, avrai i problemi che lamenti tu ;)
@@Repartocorse_Official esattamente... E non li lamento solamente io... Che cmq ho ribissato di circa 50 millimetri... È chiaro anche che questi problemi si evidenziano anche in base al manico che hai e alla sensibilità personale.... Di sicuro è un abbinamento che sarebbe meglio evitare... Poi se hai un passo tipo nonna allora va bene tutto
@@999fabioninja 50mm non è il ribassamento di cui parliamo nel video. 50mm è un ribassamento cospicuo e non va assolutamente bene per essere associato ad ammortizzatori originali. Con ribassamenti oltre i 40mm, come indichiamo e consigliamo (non solo in questo video ma anche in molti altri sul nostro canale - tra cui alcune installazioni concrete) vanno installati ammortizzatori sportivi a lunghezza dello stelo accorciata, come ad esempio i Bilstein B8 ;)
Ciao ho una Fiat Nuova Panda del 2017 con cerchi da 15, vorrei abbassarla un po’, ne troppo bassa e ne troppo alto che misura mi consigli ? Grazie mille 💪
@@pierpaolov4913 perfetto, potresti certamente valutare questo kit, assolutamente non "estremo", che ti consentirà di mantenere un ottimo comfort: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Fiat-PANDA-type-312-5-PORTE-12-Twin-Air-dal-11472011-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm--ATTENZIONE-non-installabile-su-veicoli-4WD_p_327907.html
Ciao e congratulazioni intanto per il canale e la sua gestione ottima. Vorrei approfittare per farti una domanda e togliermi i dubbi venuti leggendo vari forum a riguardo…ho un Audi A3 8p 1.4 tfsi del 2008 (facelift) versione attraction che pur essendo una gran auto per quanto riguarda gli ammortizzatori sembra di avere un suv …vorrei abbassarla per migliorarne estetica e magari rigidità/guidabilita’. Il dubbio sorge perché ho letto che in molti sconsigliano su questo modello la sola sostituzione molle ( ammortizzatore base con stelo standard sembra e non corto come gli assetti sportivi originali) perché rovinerebbe l’ ammortizzatore facendolo lavorare male… tu cosa mi consiglieresti ? Inoltre ora monta cerchi da 16 ma vorrei mettere su dei 18, credi influiscano le due cose assieme? Grazie
Ciao Roberto, grazie mille. La questione è molto lineare e semplice :) Se esiste un kit di molle, di una azienda seria, specifico per la tua auto, con ribassamento "classico" entro i 30/35mm allora questo andrà certamente bene anche con gli ammortizzatori di serie, poichè è progettato per quello specifico modello di auto, e pensato per essere (in una grandissima percentuale di casi) abbinato proprio agli ammortizzatori di serie. Diversamente, se non c'è un kit specifico, allora, il discorso cambia. Poi, naturalmente, se vorrai approfittarne per installare ammortizzatori sportivi, a stelo corto o no, ben venga, ma non sei obbligato ;) Per quanto riguarda il passaggio ai 18, entrambe le cose (molle ribassate, e cerchi maggiorati) avranno il loro "peso" nel farti perdere del comfort...
Intanto grazie per la risposta… tu sapresti consigliarmi o dirmi se ci sono delle molle compatibili con gli ammortizzati originali che ho ? Il modello di macchina è Audi a3 8p 1.4 tfsi benzina del 2008 ( facelift ) … se servono altri dati chiedi pure al caso , grazie
@@robertomicali4443 Ciao Roberto, per effettuare una verifica ed individuare le molle corrette, ti chiedo gentilmente di inoltrare una copia del libretto di circolazione via mail a: repartocorse@hotmail.com
Ciao Alessandro, se la tua auto ha sospensione del tipo a ponte rigido per quanto riguarda l'asse posteriore, ecco qui un'ottima soluzione, sportiva, ma che ti permetterà di mantenere un ottimo livello di comfort: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-GOLF-VII-Type-AU-3475-PORTE-16TDiTORSION-BEAM-10472012--ANT-30mm-POST-30mm-CODICE-078227--ATTENZIONE-non-installabile-su-versioni-4WD_p_324356.html Si tratta di un kit ultra collaudato, che ti piacerà certamente! Puoi scrivermi via whatsapp al 3494148075 per eventuali chiarimenti sul tipo di sospensione posteriore 😉
Ciao, congratulazioni per i bei video che proponete. Una domanda: ho una Focus mk4 station wagon 1.5 EcoBlue con allestimento ST-line e pacchetto sportivo. Quale modello di molle sportive potete consigliarmi per abbassare lauto di altri 20 o 25 mm?
Ciao Alberto, grazie mille! Questo è il kit da -25mm anteriori e -30mm posteriori, ai quali dovrai sottrarre il ribassamento già presente. Ad esempio, se la tua versione è, davanti, già -10mm, allora il ribassamento che otterrai è di ulteriori 15mm ;) www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Ford-FOCUS-IV-type-HP-STATION-WAGON-15D-dal-05472018-in-poi-ANT-25mm-POST-35mm--ATTENZIONE-solo-per-veicoli-con-barra-di-torsione-asse-posteriore_p_328470.html
Ciao buonasera...volevo un consiglio...ho una panda1.3mjt 2009 con cerchi e gomme.100 hp ma ha un assetto alto...non volendo andare in pista e mantendendo un po di comoditá....che mi consigliereste ...ero in dubbio tra eibach prokit e sportiline o qualcosa.di meglio? Grazie e complimenti
Ciao Luigi, grazie mille per i complimenti! Le Eibach prokit vanno certamente bene, cosi come, ad esempio, le H&R (sconsiglio le Eibach Sportline vista la tua richiesta). Nello specifico però, in più occasioni abbiamo venduto / installato le Cobra, le quali risultano decisamente più "comode" per l'utilizzo quitidiano (considerando lo stato delle nostre strade...). Puoi eventualmente vederle qui: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Fiat-PANDA-Type-169-5-PORTE-13JTD-NOT-4X4-094703-07472012-ANT-30mm-POST-30mm-CODICE-002636_p_318783.html
Ho una fiat tipo 1.4 T-Jet, se dovessi montare molle ribassate ci sono problemi per il fatto che fin dall'inizio gli ammortizzatori sono sempre risultati abbastanza rigidi sullo sconnesso quelli di serie che monto tuttora? L'auto avrà 4 anni circa. Grazie
Io ho una bmw serie 1 f20 con assetto e molle originali. Volevo mettergli le molle msport tenendo L ammortizzatori originali. Si può fare senza avere problemi giusto?
Ciao, nella quasi totalità dei casi si. Non so dirti con certezza assoluta, e nel caso specifico, perchè a noi l'assetto sportivo di serie ci limita un po', e quindi optiamo sempre per un classico kit molle sportive da -30/35, ecc.. 😁
Ciao, nella mia 147 monto dei Kyb Excel-G.. è possibile montare molle più corte(-30) su questi ammortizzatori o è necessario montare degli ammortizzatori a stelo corto?
Ciao,ho appena visto il tuo video.volevo chiederti se sulla mia Giulietta 1,6 jtdm 2020 posso cambiare solo le molle per abbassarla ?che marca mi consigli??la macchina è nuova, 2500 km ... grazie
Ciao Marc, certamente, eccole qui: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Alfa-Romeo-GIULIETTA-type-940-5-PORTE-16JTDM-dal-06472010-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm_p_325411.html Vanno alla grande e ti permettaranno di migliorare la tenuta di strada mantenendo un buon comfort ;) Se mi scrivi su whatsapp, al 3494148075, ti inviamo della foto di installazioni già effettuate.
Ciao Raffaele, si. Se ci giri la richiesta, e maggiori dati dell'auto, via whatsapp al 3494148075, ti indicheremo le molle corrette per il tuo modello ;)
Ciao sono valide, ma spesso dure... Se ci giri i dati precisi dell'auto via whatsapp al 3494148075, possiamo darti il nostro suggerimento con precisione ;)
Ciao, per poter effettuare una verifica e consigliare al meglio, ti chiedo gentilmente di allegare una copia del libretto di circolazione via mail a repartocorse@hotmail.com
Video molto chiaro e preciso. Dopo il commento seguirò la vostra pagina che è molto utile. Ma su una golf 6 del 2010 tenuta bene ma con 150.000km. Posso cambiare solo molle o non conviene? Grazie
Ciao, grazie mille! Se i gli ammortizzatori hanno 150.000Km, ti suggerirei di approfiittarne e di cambiarli, l'auto andrà molto molto meglio. Se invece hanno meno chilometri, direi sino a 90.000, puoi certamente valutare di mantenerli 😉
salve vorrei montare sulla mia leon 5f tgi del 2016 le sole molle eibach pro kit, l auto ha 115mila km, crede che sia opportuno cambiare anche gli.ammortizzatori?io cmq non vorrei un auto troppo rigida, è giusto per migliorare l assetto poco prestante della leon
Ho visto che sul vostro sito,vendete molle ribassate per peugeot 208 mk2 1.2 gt 100cv, con un abbassamento -40 -45 e possibile montarle su ammortizzatori originali grazie mille
Ciao Dario, sei appena oltre il limite. Puoi, ma i tuoi ammortizzatori di serie ne soffriranno, durando un po' meno: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Peugeot-208-5-PORTE-12-100CV-dal-06472019-in-poi-47-ANT-40mm-POST-45mm_p_475451.html Diversamente puoi optare per un ribassamento più contenuto ;) www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Peugeot-208-5-PORTE-12-100CV-dal-06472019-in-poi-47-ANT-25mm-POST-30mm_p_475449.html
Salve ho comprato delle molle cobra per golf 2 ,le ho montate su ammortizzatori nuovi blinstein b4 ,e normale che la sospensione arriva a tampone senza un margine di stelo?
Ciao Andy, mi spiace ma ho visto solo ora questo messaggio. Possono esserci delle parti "a pacco" della molla, ma se invece la sospensione arriva a tampone a riposo c'è certamente qualcosa che non va...
Ciao se su una giulietta 2.0 jtdm montassi delle eibach pro kit -30 mm e cambiassi gli ammortizzatori con dei blistein 4 andrei incontro a problematiche o no visto che come dicevi tu le molle sono progressive ? Grazie in anticipo
Salve Vorrei mettere delle molle ribassate sulla mia auto ma il meccanico mi ha sconsigliato per il motivo che lo stelo del ammortizzatore può sfondare e giusto o una cavola? Grazie mille
Bel video, io ho una 147 q2 con assetto ribassato di serie - 1.5 cm , se sostituisco gli ammortizzatori ribassati con quelli di serie lasciando le molle ribassate l'auto rimane bassa come quando aveva gli ammortizzatori sportivi?
Ciao Roberto, grazie mille! Al 99% si, perchè ritengo che l'assetto sportivo delle casa, per la tua auto, preveda molle ribassate, ma non ammortizzatori a stelo corto ;)
Salve, avevo in mente di cambiare gli ammortizzatori e le molle della mia Mini R50 One d, avevo in mente di prendere i Bilstein B4 e le vostre molle reparto corse -30mm, me lo consigliate ? O Dovrei optare per altri ammortizzatori? Grazie in anticipo
Ciao..io vorrei avere un consiglio da te su quale kit quindi completato molle ed amm. sia meglio acquistare per per la mia Leon fr 2018 1.5 tsi..premetto io vorrei un compromesso tra ancora un po’ di comodità e una buona sportività..quindi non da toccare terra con il ribasso! Grazie..ciao!
Ciao Simone, certamente ti proporrei i Koni STR.T o eventualmente gli Special Active, ne parliamo in questi video: th-cam.com/video/rpF2bhANcdQ/w-d-xo.html th-cam.com/video/981UitO5i6A/w-d-xo.html Per quanto riguarda le molle, invece, ti suggerirei certamente un kit da -30mm, che rappresenterebbe senza dubbio un ottimo compromesso. Se desideri, inviami pure maggiori informazioni sulla tua auto, o copia del libretto, via whatsapp al 3494148075 e ti indicherò i prodotti specifici 😉
molle eibach pro-kit o h & r , volevo montare sulla golf gti 7.5 modello 2019 , quale mi consiglieresti tra queste due marce ? voglio abbassare soltanto 25-30mm anteriore e posteriore 15-20mm , io ho dei cerchi 19 con canale 8.5 , vale la pena secondo lei o no ? fammi sapere grazie mille
Ciao una informazione vorrei mettere delle molle su ammortizzatori originali quali mi consigliate per non perdere la comodità? Grazie mille in anticipo
Ciao buonasera! Volevo sapere se lasciando gli ammortizzatori originali potevo comunque montare delle molle ribassate. Si sta parlando di una ford focus sw 2016. Tieni presente che l'auto risulta n1, e comunque sia e molto alta nel retro... Volevo renderla diremo... Una N1 tipo serie sportiva!!! 😊😊😊
Ciao, in teoria si, ma non è detto che il risultato che otterrai sarà valido, e uniforme, perchè non troverai (molto probabilmente) molle specifiche per N1.
Ciao le molle posteriori con le 4 spire ravvicinate in basso le posso tagliare? L’auto e’ tutta impuntata in avanti😩 ho il posteriore talmente lèggerò che l’auto sta su anche senza le molle…😅
Ciao, innanzitutto bel video 💪🏼😉 ho appena acquistato un VW Tiguan R-Line 2.0 4motion 150cv con 100.000 km e vorrei abbassarlo un po’ perché è troppo alto, potresti consigliarmi innanzitutto se posso ancora cambiare molle e basta o se devo per forza cambiare anche gli ammo, e poi girando sul vostro sito ho visto che avete molle H&R, eibach ma anche le vostre, quali mi consiglieresti per avere comunque un po’ di comfort? Grazie e buon anno 😉
Ciao, si, se il ribassamento è contenuto, puoi anche mantenere gli ammortizzatori di serie, anche se comunque i loro km li hanno già, nel tuo caso. Al massimo puoi anche valutare di sostituirli con altri di ricambio, come ad esempio i B4 della Bilstein. Le più "comode", ovvero cheti consentono di mantenere un po' più di comfort, sono le Repartocorse, ma naturalmente anche H&R e Eibach vanno alla grande. Fa solo attenzione che siano specifiche per il tuo modello, in caso di dubbi puoi scriverci via whatsapp al 3494148075, o via mail a repartocorse@hotmail.com, girandocie richiesta e dati della tua auto ;) www.repartocorsestore.it/
Avete le molle ribassate x una kia cee'd del 2017 1.6cc 110cv diesel? Altra domanda Un auto con 150mila km come la mia oltre le molle sarei costretto a cambiare anche gli ammortizzatori??
Ciao, si converrebber sostituire anche gli ammortizzatori ;) Se ci giri la richiesta, e copia del libretto dell'auto via mail a repartocorse@hotmail.com, verifichiamo e ti rispondiamo con precisione ;)
Ciao carissimo. Quindi posso installare per iniziare le molle, distanziali e poi quando la manica lo permette successivamente gli ammortizzatori? Inoltre per uso stradale e raramente track day, contando le strade vergognose che abbiamo in Italia e ahimè una sorta di rampa di accesso al mio garage interrato piuttosto bassa, consigli eibach pro kit oppure eibach sport Line ribassamento hard? Grazie. Auto in questione polo VI 1.6 TDI stage 2 ex 100cv anno 2020.
Ciao, sei al limite. Se le molle sono di qualità (dunque non del tipo spaccaschiena) e gli amortizzatori sono in buono stato, puoi stare comunque tranquilla (naturalmente ti dureranno leggermente meno).
ciao io ho appena acquistato da voi delle molle ribassate 50mm anteriore e 50mm posteriore. verranno montati su una polo 6c 2017 su ammortizzatori originali, secondo te potranno dar problemi gli ammortizzatori con delle mosse così basse ?
Ciao Tommaso, sulla tua auto ne abbiamo installati anche in altre occasioni, e non ci sono stati problemi. Certamente faranno una vita più sacrificata che con le molle standard, e dunque in futuro potresti pensare ad un kit di ammortizzatori sportivi ;)
Ciao, con ammortizzatori Msport, su bmw f20 LCI 2, è meglio stare su eibach pro kit 25/30 o posso andare sugli eibach sportline 40/40, tenendo ammortizzatori originali msport
Per quanto riguarda l’estensione invece? Per esempio: se un’auto percorrendo una curva dovesse avere troppo rollio, con una molla sportiva andresti a limitare il tutto? Se gli ammortizzatori sono originali, quasi al fine del loro ciclo di vita, conviene farli ritardare un po’ più rigidi? Grazie mille in anticipo!!
Ciao Davide, principalmente le molle contrastano la "compressione", ovvero il movimento del corpo vettura verso il basso, mentre gli ammortizzatori contrastanto principalmente l'estensione, ovvero il movimento contrario, "la risalita". Detto ciò, comunque, è vero quello che dici, poichè in curva ad esempio, la sospensione più interna al punto di corda della curva, si sta abbassando, e quella più esterna si sta "alzando". E' dunque chiaro che se quella interna "resiste meglio" alla compressione, fornirà maggiore supporto a quella esterna 😉 In merito alla tua seconda domanda, personalmente preferisco sostituirli con ammortizzatori sportivi, che di solito sono anche più rubusti e resistenti.
REPARTOCORSE OFFICIAL originalmente ho dei bilstein, ho scordato a scriverlo.. per questo ponevo la domanda, grazie mille in anticipo e scusami per la perdita di tempo
Buonasera vorrei fare una domanda un kit completo ammortizzatori e molle delle eibach pro kit Ma sono indeciso sul ammortizzatore BILSTEIN B12 o koni special active?
Ciao, si parla in ogni caso di ottimi prodotti 💪 La sfida sarebbe alla pari se valutassi da una parte gli ammortizzatori del kit B12, ovvero i Bilstein B6, e dall'altra i Koni STR.T. Gli Special Active invece sono di una fascia superiore, ovvero, in più rispetto rispetto ai B6 e agli STR.T, hanno la capacità di autoregolarsi in base alle condizioni del manto stradale e in particolare, quando è necessario, di diventare più comodi degli ammortizzatori di serie (cosa davvero unica se si parla di ammortizzatori sportivi). Qui ne parliamo più dettagliatamente 😉 th-cam.com/video/981UitO5i6A/w-d-xo.html
REPARTOCORSE OFFICIAL buonasera e grazie della risposta Quindi mi dici che koni special active sono meglio dei bilstein b12 se posso sapere anche il motivo tecnico quale tra i due ammorttizzatori
@@92ejupi69 ciao, i B12 non sono altro che un kit che include ammortizzatori B6 e molle ribassate. Dunque, il confonto è tra gli ammortizzatori Special Active e gli ammortizzatori Bilstein B6. In tal caso, lo Special vince a mani basse, non perchè il B6 non sia valido, ma perchè lo Special Active è un prodotto con funzioni aggiuntive, ovvero ha la capacità di autoregolarsi in base alle condizioni del manto stradale e in particolare, quando è necessario, di diventare più comodo dell'ammortizzatore di serie (cosa davvero unica se si parla di ammortizzatori sportivi).
Ciao vomevi chiederti quali molle mi consiglieresti,perché io ho una mito com 130 mila km però in questo momento non avrei i soldi per comprare tutto quanto avrei i soldi solo per le molle Secondo te posso montare solo le molle senza problemi o aspetto e faccio qualche lavoretto per poi prendere tutto?
Ciao, se le gli ammortizzatori di serie sono in buono stato, puoi cambiare le sole molle. In alternativa, se anche gli ammortizzatori hanno 130 mila Km, e/o non sono in buono stato, meglio aspettare e sostituire entrambi: www.repartocorsestore.it/3-PORTE_c_183875.html e www.repartocorsestore.it/MiTo_c_41671.html
Ciao Mario, nella scelta delle molle corrette per la tua auto fatti supportare dal venditore. Se desideri acquistare da noi, puoi eventualmente scriverci via whatsapp al 3494148075 ;)
@@Repartocorse_Official io ho una 206 berlina e il mio rivenditore mi ha consigliato di montare gli ammortizzatori della 206cc che sono studiati per autotelaio rinforzato. . Ma io nn sono molto convinto per questo volevo un altro parere . E guardando i video ho visto che siete molto competenti
@@mariosauzer297 Grazie Mario, molto gentile. In tutta sincerità non sono molto convinto anche io 😅. Ti consiglio, ad occhi chiusi, questi: www.repartocorsestore.it/206_c_41714.html Sono sportivi stradali, specifici per la tua auto, e ti permetteranno di migliorare precisione di guida e tenuta di strada, mantenendo un ottimo comfort.
Salve, se mi puoi aiutare gentilmente il problema è il tampone di fine corsa sullo stello ammortizzatore mettendo le molle più corte va accorciato, o va tolto visto che lavora - 30mm. Grazie
Ciao, in molti casi è necessario accorciare leggermente il tampone di fine corsa se questo non consente all'ammortizzatore di lavorare correttamente dopo aver installato molle ribassate ;)
Ciao Tommaso, grazie a te! So che, a seconda dei casi, si può eventualmente intervenire sui fogli che compongono la balestra, ma in tutta sincerità non mi sono mai trovato in una situazione di questo tipo, mi spiace.
Ciao Matteo quindi se io ordino le molle RC quelle da 159 € -30 ant -20 post per una punto 188 mi confermi che montano tranquillamente su gli ammo originali?
Allora al tagliando aggiungerò pure ammo nuovi e molle! 😎 magari avessi tutto ora almeno passavo 1 giornata visto che è 20 giorni che non faccio niente 😂😂
Ciao, ma se volessi rialzarla perché davanti è troppo bassa ? Ho la 106 rallye 16v e sotto ho i Bilstein , quali sono le procedure per capire quale molla ci vuole ?! Grazie..🙏
Ciao Andrea, per prima cosa c'è da capire quali Bilstein hai (B4, B6, B8), e in secondo luogo, ancora più importante, quali molle, ovvero quale ribassamento offrono queste molle ;) E da li valutare dove e come intevenire.
Ciao io ho una gpa del 2009 volevo chiederti a riguardo delle molle basse, posso tranquillamente montarle sugli ammortizzatori originali di serie abarth le molle eibach/magneti marelli meno 5cm?
Ciao, sino a -3/-4 si. Per le -5 sarebbe preferibile installare ammortizatori a stelo corto. Noi, ad esempio, in abbinamento ad ammortizzatori di serie, realizziamo due versioni, una da -2cm: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-GRANDE-PUNTO-type-199-3-PORTE-14-T-Jet-dal-08472008-al-07472019-ANT-20mm-POST-20mm_p_325180.html una da -3cm: www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-GRANDE-PUNTO-type-199-3-PORTE-14-T-Jet-dal-08472008-al-07472019-ANT-30mm-POST-30mm_p_325181.html Entrambe abbinabili ai tuoi ammortizzatori ;)
Ciao caro scusami ho una fiesta 1.0 100 cv st line 2019! Volevo cambiare le molle per renderla più rigida e performante, a volte giro in pista, quali mi consigli? (Non cambio gli ammortizzatori) grazie.
Ciao Giuseppe, ti consiglio un kit molle da -30mm della H&R, che ti consentirà di migliorare di molto la tenuta di strada, e di divertirti in pista: www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate-HR-Ford-Fiesta-VII-JHH-3-porte-ANT-30mm-POST-30mm-Codice-29012-2_p_245897.html
Ciao Marco, certamente, questo tipo di molle va benissimo anche con gli ammortizzatori di serie. E' chiaro che abbinare anche degli ammortizzatori sportivi sarebbe il massimo, però ti assicuro che anche con quelli di serie, e ribassamenti contenuti come il 30mm, si ha un ottimo risultato!
Ciao ho una mito 1.4 bi fuel 120 del 2009 ho comprato i bilstein b4 necessariamente perché quelli originali sono andati. Vorrei prendere delle molle per abbassarla leggermente magari di 2/3 cm. Saprei consigliami un kit di molle?
Ciao Alex, grazie mille! Le ST Suspension, in tutta onestà, non ho mai avuto modo di provarle. Le H&R invece si, e sono delle ottime molle, molto performanti e rigide, e per questo danno il meglio su strade non "disastrate" come invece purtroppo in molte parti d'Italia si riscontra... Stesso discorso per Eibach. Un machio con il quale mi sono sempre trovato molto bene, per via della sua comodità rispetto alla media della molle sportive, è Cobra. D'altra parte, se pensi di fare di tanto in tanto qualche puntatina in pista, la molla H&R è davvero un ottima scelta ;)
@@alessioleonardi8595 Dimenticavo... se ti fa piacere, lascia pure una recensione di Repartocorse su Google o su fb! Sarebbe molto importante per noi: Facebook 👇 facebook.com/pg/Repartocorsestore/reviews/ Google 👇 g.page/Repartocorsestore/review
buona sera complimenti per i suoi video...volevo farle una domanda...su audi a4 avant 130 cv...su molle pro kit eibach..volevo sapere se vanno bene gli ammortizzatori bilstein b4..(modello per sline .....X TELAIO SPORTIVO cioe con stelo piu' corto)..grazie infinite e continuate cosi'
Ciao, sto per acquistare molle H&R ribassate per la mia Jeep grand Cherokee del 2011, 3.0d V6 4x4 da 241cv. Vorrei farti una domanda in quanto in un video hai detto che gli ammortizzatori di serie dovrebbero sopportare un abbassamento fino a 4 cm. Queste molle che vorrei acquistare abbasserebbero l'auto anteriormente di 3cm. e posteriormente di 5.5cm. come da indicazioni del costruttore. Tenendo conto anche del peso notevole della vettura volevo un tuo consiglio e se secondo te posso montarle tranquillamente. Grazie mille.
Salve una informazione se è possibile, io vorrei mettere delle molle sportive su Renault Scenic 4 modello Zen 1.5 diesel 2017 , visto che con le originali sugli sconnessi è rigida ed ho sballottamenti da far venire mal di stomaco ed è abbastanza non sicura sulle curve che molle mi consiglia e se aggiungere distanziali ? Grazie
Salve Biagio, per renderla meno rigida è sconsigliato l'utilizzo di molle sportive (dunque più rigide di quelle di serie). Veficherei prima lo stato di usura degli ammortizzatori. Par quanto riguarda invece i distanziali, può certamente valutarli, poichè questi non irrigidiscono l'assetto, ma al massimo, aumentando il braccio di leva, ad "ammorbidire" (seppure in maniera poco percepibile nel normale utilizzo stradale) la sospensione ;) www.repartocorsestore.it/Scenic-IV-dal-2016_c_198563.html Linea whatsapp 3494148075
@@biagiopiazza5705 Potresti valutare molle della Eibach, che credo ne realizzi un kit da circa -25/-30 per la tua auto. Potrai anche mantenere gli ammortizzatori di serie, se in buono stato.
Su golf 5 1.6 benzina con gpl ( specifico per il fatto del serbatoio gpl) che molle consigli! ?rilassamento normale non oltre i 3cm Sono tutte uguali o essendo lauto pesante ce ne di consigliate? Su quale ammortizzatori di serie consigli molle ribassate ? Bilnstein b4 kyb Sachs?
Ciao, l'ideale sarebbe un kit specifico per la versione GPL, che però è solitamente difficile da trovare. Diversamente, non esagerare con le misure e tieni conto che si potrebbe ribassare, sull'asse posteriore, più del dichiarato... Per quanto riguarda gli ammortizzatori consiglio, nell'ordine, Koni, Bilstein B6, Bilstein B4, Kayaba, Sachs.
Ciao volevo chiederti un parere ?ho finito di restaurare una Ford sportka del 2004 sia di carrozzeria che di meccanica , sono stati sostituiti tutti i componenti delle sospensioni , bracci oscillanti, bielette, testine sterzo, supporto barra stabilizzatrice, supporti superiore ammortizzatori, ho provato ammortizzatori bilstein b4 con molle Eiback pro kit ma non ho ottenuto nessuno abbassamento ? Volevo capire se dipende dagli ammortizzatori b4 ? Grazie
Ciao Domy, non dipende dai B4, a meno che i precedenti fossero completamente distrutti e l'auto era bassa per tale motivo. Se i B4 e le pro-kit sono entrambi corretti per la tua auto, devi ottenere il ribassamento. Altrimenti, o almeno uno dei due è non corretto per la tua auto, o difettato, o c'è un problema di installazione 😉
Grazie per avermi risposto. La sportka veniva prodotta con l'assetto specifico più basso di 15 mm dalle Ka normali. Le misure dei ammortizzatori b4 sono uguali nella parte inferiori "attacco mozzo e supporto molla" cambia solo lo stelo che più corto in quelli originali. Per quanto riguarda le molle . Se ti possono contenere su WhatsApp ?? ti invio il codice per vedere se sono corrette Grazie.
@@domysettanta3834 ciao, i B4, sono a stelo di lunghezza standard... Per quanto riguarda le molle Eibach, dovresti chiedere la verifica al rivenditore dal quale le hai acquistate 😉 Oppure puoi verificare qui: web2.carparts-cat.com/default.aspx?11=279&14=4&10=C26EF828F04044B7BF95223D23F4C848279004&12=100 Se desideri o desidererai in futuro informazioni sui nostri prodotti, puoi certamente contattarci su whatsapp al 3494148075.
Ciao, su alfa romeo Giulietta 2.0 140 cv con sport pack cioè con ammortizzatori leggermente più grossi e rigidi di quelli standard con 12.000km si possono montare tranquillamente delle eibach pro kit?
Ciao si, però specifica bene al venditore il tuo modello di auto. Alcune versioni sportive sono già leggermente ribassate (dalla casa madre) e quindi il ribassamento offerto dal produttore di molle non è sempre quello effettivo che riscontrerai. In alcuni casi ci sono delle molle specifiche per la versione "sportiva" o con sport pack, in altri casi devi tener conto che il ribassamento dichiarato si riferisce alla versione standard e quindi quello che effettivamente riscontrerai sarà più contenuto... Il venditore certamente saprà indirizzarti 😉
Ciao io ho una fiat tipo e volevo prendere delle molle - 4,5 sul anteriore e - 4.0 sul posteriore. L'ammortizzatori originali reggono o scoppiano dopo poco?
Ciao, il limite massimo consigliato per gli ammortizzatori originali è proprio 40mm, quindi nel tuo caso saresti leggermente oltre e potresti avere cattive sorprese... Orientandoti su un kit da -30/35mm saresti certamente più tranquillo 👍
@@Repartocorse_Official io in futuro cambiero anche gli ammortizzatori, basta che durino 3 anno l'auto adesso a 30mila km. Mi faccia sapere se la vota delle sospensioni durera meno optero su cio che mi hai consigliato. Grazie per la disponibilità ;)
@@l2ealKing24 non so dirti se durerà più o meno di 3 anni, onestamente, mi spiace. Anche perchè un conto è fare 5.000Km in 3 anni e un conto è farne 100.000Km... 😉
Io ho preso settimana scorsa molle per la mia Giulietta 1600, montate su ammortizzatori nuovi ma comunque originali e devo dire che è uscito veramente un buon lavoro, grazie a lo staff di Reparto Corse siete 💪👍
Ciao Federico, grazie davvero, per averci scelto e per il tuo feedback!
Conta sempre su di noi!
Complimenti per la chiarezza espositiva che rende più semplice la comprensione dell'argomento. Ho una Scirocco, a cui due anni fa sono stati sostituiti gli ammortizzatori di serie con i Bilstein B4. Un amico mi ha prestato il kit Eibach Sportline che montava sulla sua Golf 6, ma dopo il montaggio la mia Scirocco rimane troppo alta. Tieni presente che con le molle originali e i B4 la distanza tra battistrada e bordo del parafango, al posteriore, era di 8,5 centimetri, con il kit Sportline è sceso di 3 centimetri. Il fatto che rimanga ancora così alta dipende esclusivamente dagli ammortizzatori o anche dal fatto che il kit Sportline era specifico per la Golf? Infatti il kit adatto alla Scirocco viene certificato con dati di carico diversi, per il posteriore: 770 kg contro i 930 della Golf.
Ciao, grazie mille!
Ci sono due problemi.
Le Sportline (se, come nella maggio parte dei casi, ribassano di oltre 40mm) non vanno bene con i B4. Con i B4, in generale, puoi utilizzare le pro-kit.
Inoltre, soprattutto, le molle ribassate della Golf non vanno bene per la Scirocco ;)
@@Repartocorse_Official grazie! Toglietemi un dubbio, per favore: con i B4 le molle Sportline abbassano almeno quanto le Pro-kit? Chiedo perché in futuro intendo cambiare i B4 con altri ammortizzatori, ma le molle vorrei tenerle.
@@simonenonnis2003 Tu devi scegliere le molle sportive corrette, specifiche per la tua auto.
Se queste ribassano entro i 40mm, puoi utilizzare ammortizzatori a stelo corto, o a stelo standard.
Se invece scegli molle con ribassamento maggiore, allora è bene quanto prima utilizzare ammortizzatori a stelo corto ;)
@@Repartocorse_Official grazie ancora, ragazzi 😉. Che opinione avete degli assetti a ghiera AP?
@@simonenonnis2003 non sono i primi a cui generalmente pensiamo, ma sono comunque di qualità intermedia.
Finalmente un canale competente che spiega le cose in modo semplice e chiaro ... per quanto riguarda le molle, a livello di omologazione come si puó fare ?
Ciao Lorenzo, grazie mille!
Molti modelli di molle sono omologati TUV, GOCA, ecc... tuttavia nessuna di queste omologazioni ha valore in Italia...
In linea di massima, un kit di molle ribassate è un ricambio di qualità equivalente, con caratteristiche leggermente differenti (altezza da terra, il quale non è un parametro riportato a libretto), e quindi, non esagerando con il ribassamento, è generalmente improbabile subirne la contestazione in caso di controllo.
Grazie a voi, quindi non ci sono scappatoie, non è possibile cambiare le molle in modo legale ... peccato :(
In realtà è legale, ma contestabile, allo stesso tempo.
Purtroppo nella in molti casi, se si tratta di ricambi sportivi / modifiche, c'è un margine di interpretazione di regole vetuste, poco precise, ambigue...
@@lorenzogramaglia3751 Dimenticavo...
se ti fa piacere, lascia pure una recensione di Repartocorse su Google o su fb!
Sarebbe molto importante per noi:
Facebook 👇 facebook.com/pg/Repartocorsestore/reviews/
Google 👇
g.page/Repartocorsestore/review
Grande!! Bel video mi hai tolto tutti i dubbi 💪🚀
Ne sono felice, grazie!
@@Repartocorse_Official salve quindi posso tranquillamente montare la molla ribassata sensa nessun problema su le sospensioni di serie originali. Perché in tanti mi dicono di non fare cavolate perché c'è il rischio di rovinate gli ammortizzatori ecc. E ovviamente mi consigliano molte persone l'assetto ma io non vorrei spendere molto ecco chiedevo se andavano bene lo stesso sensa alcun problema le molle ribassate??? Grazie
@@sebastianlinguanti1624 Ciao, chi te lo dice, non sa di cosa parla.
Puoi installare molle sino a -35mm in abbinamento agli ammortizzatori di serie, senza problemi.
Se mi scrivi i dati precisi della tua auto, via whatsapp, al 3494148075, ti indicherò il kit molle corretto, e abbinabile agli ammortizzatori di serie ;)
@@Repartocorse_Official grazie mille della comunicazione al di là se dovrei fare assetto cosa mi consigliate ho rischio qualcosa per l'assetto regolabile non so se e legale o meno perché mi dicono che le molle ribassate sono omologate ma l'assetto no?
@@sebastianlinguanti1624 diciamo che ribassamenti non eccessivi sono, generalmente, certamente tollerati ;)
Ciao, ho una nuova Leon 2.0 tdi dsg 150 cv e vorrei farti alcune domande:
- ho letto di un ragazzo che ha montato le Eibach prokit 30mm (che potrebbero interessarmi) e dice che il comfort è aumentato rispetto l originale. Possibile? Meno "brusca" che con le molle "della casa"?
- essendo la macchina in garanzia, ci sono problemi di sorta?
- facendo tanti km (35k annui) devo aspettarmi una vita ridotta per ammortizzatori originali?
- l auto andrà settata per il discorso fanali?
Ti ringrazio e mi complimento per il video: davvero utile e chiarificatore per chi, come me, si sta avventurando in queste attività finora poco conosciute!
@Fabio Franceschini Ciao Fabio, grazie mille!
Può succedere che in caso di assetti di serie non proprio riusciti, un kit sportivo ribassato possa risultare, oltre che più preciso, quasi più comodo e fruibile.
Quello menzionato è certamente ottimo, e con "soli" -30mm non avrai problemi con gli ammortizzatori, anche se, però, chiaramente, essendo l'auto in garanzia, questo potrebbe non far piacere al concessionario, e creare dunque problemi... (magari attendi un po' se non vuoi rischiare nulla da questo punto di vista).
Con ribassamenti uniformi, non si riscontrano di norma problemi per il discorso fanali ;)
@@Repartocorse_Official sei un numero uno. Ti chiamerò "la chiarezza"! Grazie mille!
Ciao buona sera complimenti per come spieghi le cose,le volevo chiedere ho una fiat uno 1000 Fire volevo cambiare le molle ,ho visto alcune su Amazon dicono che sono -60 ma so già che non lo sono detto da uno che le ha comprate .adesso dico una cavolata si può tagliare un giro alla parte sotto.graIe mille
Ottima recensione 💪👋
Grazie per la spiegazione
Grazie a te :)
Ciao caro, vedo ora il video, ma sulla Audi A2 ???? Ah ! Complimenti per il video
Ciao Patrizio, grazie!
Se ci giri richiesta e dati dell'auto (o direttamente il libretto), via mail a repartocorse@hotmail.com, o via whatsapp al 3494148075, verifichiamo in maniera specifica ;)
Buongiorno
Offrite molle ribassate anche per Yaris Hybrid 2020?.
La seconda,
La mia ribassata pregiudica la garanzia del costruttore?.
Grazie.
Buonasera, la sua Yaris Hybrid è la 1.5 92cv o la 1.5 116cv?
Le confermo che le molle sportive ribassate, pregiudicano la garanzia del costruttore.
@@Repartocorse_Official 116cv.
Ciao grazie per il video. Volevo chiederti se ti è mai capitato di vendere le molle a qualcuno con Volvo V60 2012, con ammortizzatori originali e come si è trovato?
Ciao Salvatore, grazie a te!
Quale cilindrata e tipo di alimentazione?
@@Repartocorse_Official Volvo V60 d3 2000 163 CV è la mia. Ma a livello di telaio e carrozzeria è uguale anche alla d4 181cv e alla d5 215cv, ovviamente tranne qualche versione che è awd
@@salvatoregiannone7816 Perfetto, ho effettuato una ricerca, ne abbiamo vendute per la versione benzina.
In ogni caso, le abbiamo regolarmente in catalogo anche per la versione diesel e, se eventualmente sei interessato e/o desideri info più specifiche, puoi scriverci via whatsapp al 3494148075 o via mail a repartocorse@hotmail.com 😉
@@Repartocorse_Official un'ultima cosa sarebbe possibile acquistare solo le anteriori? Dietro ho già delle molle più basse di 2.5 cm originali r design Volvo
@@salvatoregiannone7816 è fortemente sconsigliato, perchè il comportamento e la rigidità sarebbe diverso tra i due assi.
Una domanda ho visto le h&r nel sito per mokka x 1.4 da 140cv possono andar bene con ammortizzatori di serie o sono troppo dure grazie
Ciao Giancarlo, si, quelle da -30mm puoi tranquillamente abbinarle agli ammortizzatori di serie:
www.repartocorsestore.it/5-porte_c_254282.html
ciao, ho un bmw 118d xdrive del 2016. Sul vostro sito c’è scritto che le molle non sono compatibili con le versioni 4WD. La mia essendo xdrive compromette qualcosa o le monta tranquillamente? grazie
Ciao, la Xdrive è una 4wd e dunque se è indicato non compatibili con 4wd, non saranno corrette per il tuo modello.
Possiamo certamente effettuare una verifica tra altri produttori di molle, sarà necessario inoltrare una copia del libretto via mail a repartocorse@hotmail.com
Ciao molto chiara e competente la tua spiegazione!... possiedo il maggiolino 2016 1.4 benzina 150 CV (cabrio) a cui devo mettere cerchi 19 ma credo rimanga sempre spazio zona passaruota...quanti cm consigli dietro e davanti? (Cerco una miglioria estetica) Se possibile un consiglio anche di molle di qualità! che non inficiano il confort e gli ammortizzatori. Grazie per una tua eventuale risposta✌️
@Acrobat 76 Ciao, grazie mille, certamente. Se la tua auto ha sospensioni del tipo Multilink al posteriore, ti suggerisco questo:
www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate-COBRA-Volkswagen-BEETLE-type-5C7475C8-CABRIO-14TS-dal-04472011-al-07472019-47-ANT-25mm-POST-3547-Codice-078279--ATTENZIONE-solo-per-veicoli-con-sistema-multilink-asse-posteriore_p_421066.html
@@Repartocorse_Official grazie per la cortese risposta e per indicazione delle molle che credo davvero quando sarà potranno dare alla mia vettura cabrio più mordente e ancor più classe✌️
Ciao bello, ottimo video innanzitutto.
Ho una mito 1.6 120cv mappata diesel con cerchi 18 e vorrei montare le molle per abbassarla, quali consigli ?
Ciao, grazie mille, suggerirei 30mm al massimo, valutando sempre se disponi di tale spazio.
Ad esempio queste, che ti consentiranno di mantenere un buon comfort:
www.ebay.it/itm/330895401876?
Ciao io ho un golf gti 7.5 del 2019 con DCC... Cosa mi consigli di molle? Eibach o vw racing? (Differenze) Grazie mille 🤪
Ciao, le Eibach sono molto valide ;)
Non saprei indicarti la differenza con le VW Racing, in quanto non trattiamo questo marchio.
Sul nostro store però, potrai trovare molle Eibach, H&R, Cobra e le nostre RepartoCorse: www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate_c_10.html
Ciao ho una Renault Megane 3 del 2010 .vorrei montare delle molle ribassate...che misure avete x quel tipo di auto ?
Ciao, quale cilindrate e quale tipo di alimentazione?
Berlina o Station?
@@Repartocorse_Official 1.5 berlina magari se mi lasci il numero di telefono ci sentiamo su WhatsApp
@@jonihasani2552 certamente, ecco qui: 3494148075
Salve nella mia audi a5 b9 tfsi quattro s line vorrei montare delle molle eibach sportline - 5mm la macchina ha 49000 km!volevo un consiglio da voi! se potrei montarle senza compromessi? Grazie mille vi seguo sempre! 🙋♂️
Ciao Morgan, grazie mille!!
Quasi certamente ci sono da 30/35mm.
Se ci giri richiesta, e copia del libretto, via mail a repartocorse@hotmail.com verifichiamo con precisione ;)
Cambiare solo le molle,aiuta un po il difettino delle 595 in frenata,cioè quello di non fare partire il posteriore?grazie
Ciao Luigi, specificamente questo aspetto, un pochino ;)
Puoi anche "giocare" con piastre camber, distanziali, irrigidimento sospensione posteriore:
www.repartocorsestore.it/50047595-DAL-2007-IN-POI_c_93705.html
In generale migliora la tenuta di strada e precisione di guida:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-500-type-312-3-PORTE-14-T-Jet-dal-06472008-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm_p_325179.html
Ciao... Cosa mi consigliate su scirocco del 2013? Molle su ammo di serie e quali molle oppure tutte le sospensioni direttamente? Premetto che ho una 2.0 tdi 140cv originale con cerchi da 17... La vedo um po troppo alta e vorrei non sentire più quel fastidiosissimo effetto suv che fa in curva pur essendo stabile e inchiodata a terra! Grazie in anticipo!
Ciao Francesco, già con un bel kit di molle miglioreresti di tanto la situazione 😉
Potresti optare tra uno più contenuto, come questo:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-SCIROCCO-III-Type-13-COUPE-20TDi-09472008-2017-ANT-25mm-POST-20mm-CODICE-078164_p_324770.html
e uno più "spinto" come questo:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-SCIROCCO-III-Type-13-COUPE-20TDi-09472008-2017-ANT-35mm-POST-30mm-CODICE-078165_p_324773.html
e in ogni caso potrai scegliere se abbinarlo ad ammortizzatori di serie, o, approfittarne per passare anche ad ammortizzatori più performanti... e in tal caso la scelta migliore sarebbe senza dubbio questa:
www.repartocorsestore.it/Kit-4-Ammortizzatori-sportivi-KONI-Special-Active-Volkswagen-Scirocco-3-20TDi-dal-0308-al-13--Attenzione-esclusi-veicoli-equipaggiati-con-DCC_p_215972.html
Puoi eventualmente scrivermi via whatsapp al 3494148075 nel caso in cui necessitassi di ulteriori informazioni 😉
Ciao grazie per il video… mettendo le molle di abbassamento di 30mm su una vw polo 4 serie secondo te e troppo 30mm?
Ciao, grazie mille, direi proprio di no ;)
Cosa consigliate per ribassare una Toyota Yaris modello xp130 anno 2015 ? L'assetto diventa sportivo quindi più rigido e stabile ? Grazie.
Esattamente ;)
Puoi certamente valutare queste, per non irrigidire eccessivamente:
www.repartocorsestore.it/3475-PORTE_c_183602.html
linea di messaggistica whatsapp 3494148075
Su una punto del 2013 montando degli ammortizzatori standard blistein b4 posso abbinare tranquillamente delle molle eibach pro-kit con ribassamento di circa 30-35 mm??? Eibach è una buona marca?? Affidabile??
Ciao Salvatore, certamente.
La risposta è si a tutte e tre le domande ;)
Ciao ho un golf 7 R line 1.6 tdi cerchi da 18 che misura di molle mi consigli per abbassarla grazie
Ciao! Ho montato proprio oggi molle Eibach rosse sui ammortizzatori originali nuovi,, le molle le ho comprate per sbaglio (non ho guardato la descrizione) poi abbiamo deciso di montarle lo stesso. E il meccanico mi ha avvisato che gli ammortizzatori non dureranno molto. Che sorprese mi aspettano? Grazie!!
Ciao, con molle sino a -35/40 non ci sono problemi. Invece, con ribassamenti superiori, gli ammortizzatori di serie dureranno meno. Potrebbe inoltre essere necessario utilizzare tubo in gomma sulle spire esterne, anche per guadagnare qualche mm, oltre che per ridurre la possibilità di movimento della molla nei momenti in cui l’ammortizzatore é in forte estensione
Ciao!
Io montato sul mio golf mk3 1.6 benzina del 1996 , un set di molle sparco ribassate di 30mm, passato il collaudo posso stare tranquillo oppure c'è il rischio che le forze dell'ordine possano borbottare a riguardo?
Grazie in anticipo!
Poche storie. Ho alfa gt e ed ho montato molle eiBach su ammortizzatori originali. Il binomio non ha mai funzionato... Per problemi di bumping molto vistosi... E nelle curve ad alta velocità inizia a pompare il posteriore.... Non a caso a breve Monterò nuovi ammortizzatori corti adeguate a molle ribassate
Poche storie cosa?
Montiamo centinaia di all'anno da tanti anni, e ti garantisco che è assolutamente possibile installare molle ribassate su sospensione originale, con ottimi risultati.
Purchè, naturalmente, le molle siano corrette per il modello di auto, siano di qualità, installate correttamente, di ribassamento non eccessivo (non oltre 40mm), e che la sospensione dell'auto sia un buono stato (in particolare gli ammortizzatori).
Se questo è rispettato, l'abbinamento andrà certamente bene (fermo restando che è ottimo valutare di sostituire anche gli ammortizzatori), diversamente, avrai i problemi che lamenti tu ;)
@@Repartocorse_Official esattamente... E non li lamento solamente io... Che cmq ho ribissato di circa 50 millimetri... È chiaro anche che questi problemi si evidenziano anche in base al manico che hai e alla sensibilità personale.... Di sicuro è un abbinamento che sarebbe meglio evitare... Poi se hai un passo tipo nonna allora va bene tutto
@@999fabioninja 50mm non è il ribassamento di cui parliamo nel video. 50mm è un ribassamento cospicuo e non va assolutamente bene per essere associato ad ammortizzatori originali. Con ribassamenti oltre i 40mm, come indichiamo e consigliamo (non solo in questo video ma anche in molti altri sul nostro canale - tra cui alcune installazioni concrete) vanno installati ammortizzatori sportivi a lunghezza dello stelo accorciata, come ad esempio i Bilstein B8 ;)
Ciao ho una Fiat Nuova Panda del 2017 con cerchi da 15, vorrei abbassarla un po’, ne troppo bassa e ne troppo alto che misura mi consigli ? Grazie mille 💪
Ciao Pier Paolo, diesel o benzina? Quale cilindrata? 2 ruote motrici?
@@Repartocorse_Official benzina 1.2
@@pierpaolov4913 perfetto, potresti certamente valutare questo kit, assolutamente non "estremo", che ti consentirà di mantenere un ottimo comfort:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Fiat-PANDA-type-312-5-PORTE-12-Twin-Air-dal-11472011-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm--ATTENZIONE-non-installabile-su-veicoli-4WD_p_327907.html
Ciao e congratulazioni intanto per il canale e la sua gestione ottima. Vorrei approfittare per farti una domanda e togliermi i dubbi venuti leggendo vari forum a riguardo…ho un Audi A3 8p 1.4 tfsi del 2008 (facelift) versione attraction che pur essendo una gran auto per quanto riguarda gli ammortizzatori sembra di avere un suv …vorrei abbassarla per migliorarne estetica e magari rigidità/guidabilita’. Il dubbio sorge perché ho letto che in molti sconsigliano su questo modello la sola sostituzione molle ( ammortizzatore base con stelo standard sembra e non corto come gli assetti sportivi originali) perché rovinerebbe l’ ammortizzatore facendolo lavorare male… tu cosa mi consiglieresti ? Inoltre ora monta cerchi da 16 ma vorrei mettere su dei 18, credi influiscano le due cose assieme?
Grazie
Ciao Roberto, grazie mille.
La questione è molto lineare e semplice :)
Se esiste un kit di molle, di una azienda seria, specifico per la tua auto, con ribassamento "classico" entro i 30/35mm allora questo andrà certamente bene anche con gli ammortizzatori di serie, poichè è progettato per quello specifico modello di auto, e pensato per essere (in una grandissima percentuale di casi) abbinato proprio agli ammortizzatori di serie.
Diversamente, se non c'è un kit specifico, allora, il discorso cambia.
Poi, naturalmente, se vorrai approfittarne per installare ammortizzatori sportivi, a stelo corto o no, ben venga, ma non sei obbligato ;)
Per quanto riguarda il passaggio ai 18, entrambe le cose (molle ribassate, e cerchi maggiorati) avranno il loro "peso" nel farti perdere del comfort...
Intanto grazie per la risposta… tu sapresti consigliarmi o dirmi se ci sono delle molle compatibili con gli ammortizzati originali che ho ? Il modello di macchina è Audi a3 8p 1.4 tfsi benzina del 2008 ( facelift ) … se servono altri dati chiedi pure al caso , grazie
Ti aggiungo che la macchina ha 90000 km tanto per sapere la vita degli ammortizzatori … troppi ? Ancora fattibile il discorso molle ?
@@robertomicali4443 Ciao Roberto, per effettuare una verifica ed individuare le molle corrette, ti chiedo gentilmente di inoltrare una copia del libretto di circolazione via mail a: repartocorse@hotmail.com
@@Repartocorse_Official ok provvedo a mandarti la mail . Grazie
Cosa consigli di montare su golf 7 2016 1.6 TDI 110cv vorrei abasarla fino a 30mm vorrei un po' più di stabilità senza però sentire ogni piccola buca
Ciao Alessandro, se la tua auto ha sospensione del tipo a ponte rigido per quanto riguarda l'asse posteriore, ecco qui un'ottima soluzione, sportiva, ma che ti permetterà di mantenere un ottimo livello di comfort:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Volkswagen-GOLF-VII-Type-AU-3475-PORTE-16TDiTORSION-BEAM-10472012--ANT-30mm-POST-30mm-CODICE-078227--ATTENZIONE-non-installabile-su-versioni-4WD_p_324356.html
Si tratta di un kit ultra collaudato, che ti piacerà certamente!
Puoi scrivermi via whatsapp al 3494148075 per eventuali chiarimenti sul tipo di sospensione posteriore 😉
Ciao, congratulazioni per i bei video che proponete.
Una domanda: ho una Focus mk4 station wagon 1.5 EcoBlue con allestimento ST-line e pacchetto sportivo. Quale modello di molle sportive potete consigliarmi per abbassare lauto di altri 20 o 25 mm?
Ciao Alberto, grazie mille!
Questo è il kit da -25mm anteriori e -30mm posteriori, ai quali dovrai sottrarre il ribassamento già presente.
Ad esempio, se la tua versione è, davanti, già -10mm, allora il ribassamento che otterrai è di ulteriori 15mm ;)
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Ford-FOCUS-IV-type-HP-STATION-WAGON-15D-dal-05472018-in-poi-ANT-25mm-POST-35mm--ATTENZIONE-solo-per-veicoli-con-barra-di-torsione-asse-posteriore_p_328470.html
@@Repartocorse_Official grazie, troppo forti; continuate così 👍
@@albertomelato7400 grazie mille
Ciao o acquistato koni special aktive con molle H&R x 500 abarth o fatto un buon acquisto?
Ciao David, tra le migliori che potessi fare 💪
Ciao buonasera...volevo un consiglio...ho una panda1.3mjt 2009 con cerchi e gomme.100 hp ma ha un assetto alto...non volendo andare in pista e mantendendo un po di comoditá....che mi consigliereste ...ero in dubbio tra eibach prokit e sportiline o qualcosa.di meglio? Grazie e complimenti
Ciao Luigi, grazie mille per i complimenti!
Le Eibach prokit vanno certamente bene, cosi come, ad esempio, le H&R (sconsiglio le Eibach Sportline vista la tua richiesta).
Nello specifico però, in più occasioni abbiamo venduto / installato le Cobra, le quali risultano decisamente più "comode" per l'utilizzo quitidiano (considerando lo stato delle nostre strade...).
Puoi eventualmente vederle qui:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-COBRA-Fiat-PANDA-Type-169-5-PORTE-13JTD-NOT-4X4-094703-07472012-ANT-30mm-POST-30mm-CODICE-002636_p_318783.html
Ho una fiat tipo 1.4 T-Jet, se dovessi montare molle ribassate ci sono problemi per il fatto che fin dall'inizio gli ammortizzatori sono sempre risultati abbastanza rigidi sullo sconnesso quelli di serie che monto tuttora? L'auto avrà 4 anni circa. Grazie
Ciao, no ;)
Ciao ottimo video ...secondo te su evoque posso abbassarla un po per far notare anche di più i cerchi da 20 ?
Ciao Luca, certamente ;)
Puoi eventualmente girarci i dati della tua auto via whatsapp al 3494148075, per info specifiche ;)
Io ho una bmw serie 1 f20 con assetto e molle originali. Volevo mettergli le molle msport tenendo L ammortizzatori originali. Si può fare senza avere problemi giusto?
Ciao, nella quasi totalità dei casi si.
Non so dirti con certezza assoluta, e nel caso specifico, perchè a noi l'assetto sportivo di serie ci limita un po', e quindi optiamo sempre per un classico kit molle sportive da -30/35, ecc.. 😁
Ciao, nella mia 147 monto dei Kyb Excel-G.. è possibile montare molle più corte(-30) su questi ammortizzatori o è necessario montare degli ammortizzatori a stelo corto?
Puoi assolutamente tenere i Kyb, purchè non scenda oltre i 35/40mm ;)
www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate_c_10.html
@@Repartocorse_Official le molle Cobra da -30mm sono progressive?
@@fede8427 si, confermo
Ciao,ho appena visto il tuo video.volevo chiederti se sulla mia Giulietta 1,6 jtdm 2020 posso cambiare solo le molle per abbassarla ?che marca mi consigli??la macchina è nuova, 2500 km ... grazie
Ciao Marc, certamente, eccole qui:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Alfa-Romeo-GIULIETTA-type-940-5-PORTE-16JTDM-dal-06472010-in-poi-ANT-30mm-POST-30mm_p_325411.html
Vanno alla grande e ti permettaranno di migliorare la tenuta di strada mantenendo un buon comfort ;)
Se mi scrivi su whatsapp, al 3494148075, ti inviamo della foto di installazioni già effettuate.
Ciao ho una serie 1 urban anno 2017 in modalità sport gli ammortizzatori si induriscono, è cmq possibile montare le molle sportive?
Ciao Raffaele, si.
Se ci giri la richiesta, e maggiori dati dell'auto, via whatsapp al 3494148075, ti indicheremo le molle corrette per il tuo modello ;)
Ottima spiegazione 👏
grazie Kappa!
ciao molle vogtland come sono??per un bmw f10 quale consigli??
Ciao sono valide, ma spesso dure...
Se ci giri i dati precisi dell'auto via whatsapp al 3494148075, possiamo darti il nostro suggerimento con precisione ;)
Buongiorno assetto completo ford puma titanium 1000 ecobost 125 cv del 2023
cosa mi consigliate? costo? grazie
Ciao, per poter effettuare una verifica e consigliare al meglio, ti chiedo gentilmente di allegare una copia del libretto di circolazione via mail a repartocorse@hotmail.com
Dopo l'installazione delle molle va fatta la convergenza? Grazie
Ciao Cristian, si, è consigliabile ;)
@@Repartocorse_Official grazie mille
Video molto chiaro e preciso. Dopo il commento seguirò la vostra pagina che è molto utile. Ma su una golf 6 del 2010 tenuta bene ma con 150.000km. Posso cambiare solo molle o non conviene? Grazie
Ciao, grazie mille!
Se i gli ammortizzatori hanno 150.000Km, ti suggerirei di approfiittarne e di cambiarli, l'auto andrà molto molto meglio.
Se invece hanno meno chilometri, direi sino a 90.000, puoi certamente valutare di mantenerli 😉
@@Repartocorse_Official Grazie mille
salve vorrei montare sulla mia leon 5f tgi del 2016 le sole molle eibach pro kit, l auto ha 115mila km, crede che sia opportuno cambiare anche gli.ammortizzatori?io cmq non vorrei un auto troppo rigida, è giusto per migliorare l assetto poco prestante della leon
Ciao Riccardo, avendo 115.000 io li sostituirei, anche con degli ammortizzatori standard di buona qualità.
Le Eibach vanno certamente bene ;)
@@Repartocorse_Official blisten b4 vanno bene?grazie per i consigli
@@riccardovitoimbro70 Ciao Riccardo, si, vanno bene
Ho visto che sul vostro sito,vendete molle ribassate per peugeot 208 mk2 1.2 gt 100cv, con un abbassamento -40 -45 e possibile montarle su ammortizzatori originali grazie mille
Ciao Dario, sei appena oltre il limite.
Puoi, ma i tuoi ammortizzatori di serie ne soffriranno, durando un po' meno:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Peugeot-208-5-PORTE-12-100CV-dal-06472019-in-poi-47-ANT-40mm-POST-45mm_p_475451.html
Diversamente puoi optare per un ribassamento più contenuto ;)
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Peugeot-208-5-PORTE-12-100CV-dal-06472019-in-poi-47-ANT-25mm-POST-30mm_p_475449.html
Salve ho comprato delle molle cobra per golf 2 ,le ho montate su ammortizzatori nuovi blinstein b4 ,e normale che la sospensione arriva a tampone senza un margine di stelo?
Ciao Andy, mi spiace ma ho visto solo ora questo messaggio.
Possono esserci delle parti "a pacco" della molla, ma se invece la sospensione arriva a tampone a riposo c'è certamente qualcosa che non va...
Ciao se su una giulietta 2.0 jtdm montassi delle eibach pro kit -30 mm e cambiassi gli ammortizzatori con dei blistein 4 andrei incontro a problematiche o no visto che come dicevi tu le molle sono progressive ?
Grazie in anticipo
Nessuna problematica, assolutamente 😉
Salve Vorrei mettere delle molle ribassate sulla mia auto ma il meccanico mi ha sconsigliato per il motivo che lo stelo del ammortizzatore può sfondare e giusto o una cavola? Grazie mille
Ciao io ho una golf 7.5 R LINE 1.5 150cv, quanto mi consigli di abbassarla? Ho cerchi invernali da 17 e estivi da 18. Grazie
Ciao, 3/3,5cm sarebbe l'ideale
Bel video, io ho una 147 q2 con assetto ribassato di serie - 1.5 cm , se sostituisco gli ammortizzatori ribassati con quelli di serie lasciando le molle ribassate l'auto rimane bassa come quando aveva gli ammortizzatori sportivi?
Ciao Roberto, grazie mille!
Al 99% si, perchè ritengo che l'assetto sportivo delle casa, per la tua auto, preveda molle ribassate, ma non ammortizzatori a stelo corto ;)
@@Repartocorse_Official grazie mille
Salve, avevo in mente di cambiare gli ammortizzatori e le molle della mia Mini R50 One d, avevo in mente di prendere i Bilstein B4 e le vostre molle reparto corse -30mm, me lo consigliate ? O Dovrei optare per altri ammortizzatori? Grazie in anticipo
Ciao Anthony, si, assolutamente, si tratta di un ottimo abbinamento, che ti consentirà di mantenere un buon comfort.
Perfetto grazie 👍🏼
Ciao.. pensi che le molle di una 500 Abarth potrebbero montare su una grande punto/ punto evo con buoni risultati?
No, devi prendere delle molle ribassate di qualità, specifiche per il tuo modello di auto
Ciao, volevo comprare delle molle ribassate EIBACH 45-50 per la mia peugeot 206. Vanno bene o sono troppo abbassate e rischio qualcosa?
Ciao Mattia, io preferisco generalmente non superare i 40mm, anche perchè poi in teoria si dovrebbe passare agli ammortizzatori a stelo corto...
Ciao ti volevo chiedere un parere..io ho una 500 Abarth del 2008 con kit esseesse..mi consigli un 20 ho 30 mm
Ciao Giuseppe, se non sbaglio abbiamo poi parlato su whatsapp (3494148075)
Ciao..io vorrei avere un consiglio da te su quale kit quindi completato molle ed amm. sia meglio acquistare per per la mia Leon fr 2018 1.5 tsi..premetto io vorrei un compromesso tra ancora un po’ di comodità e una buona sportività..quindi non da toccare terra con il ribasso! Grazie..ciao!
Ciao Simone, certamente ti proporrei i Koni STR.T o eventualmente gli Special Active, ne parliamo in questi video:
th-cam.com/video/rpF2bhANcdQ/w-d-xo.html
th-cam.com/video/981UitO5i6A/w-d-xo.html
Per quanto riguarda le molle, invece, ti suggerirei certamente un kit da -30mm, che rappresenterebbe senza dubbio un ottimo compromesso.
Se desideri, inviami pure maggiori informazioni sulla tua auto, o copia del libretto, via whatsapp al 3494148075 e ti indicherò i prodotti specifici 😉
molle eibach pro-kit o h & r , volevo montare sulla golf gti 7.5 modello 2019 , quale mi consiglieresti tra queste due marce ? voglio abbassare soltanto 25-30mm anteriore e posteriore 15-20mm , io ho dei cerchi 19 con canale 8.5 , vale la pena secondo lei o no ? fammi sapere grazie mille
Ciao Jassi, sono entrambi ottimi marchi, e quindi, perchè no! 😉
Ti rispondo più dettagliatamente su whatsapp,
Alessandro
REPARTOCORSE OFFICIAL okey , ho gia scritto su whatsapp, grazie mille , gentilissimo
@@jassipabla85 grazie a te 😉
Ciao una informazione vorrei mettere delle molle su ammortizzatori originali quali mi consigliate per non perdere la comodità? Grazie mille in anticipo
Ciao Rocco, madaci pure i dati completi della tua auto via whatsapp al 3494148075, e ti consiglieremo con precisione 😉
salve ho un bmw118d F21 trazione posteriore per intenderci ha l'allestimento M posso montare molle ribassate?grazie
Ciao, vorrei abbassare l'assetto orihinale della mia a4 b9 del 2016. Mi hanno proposto le molle EIBACH PRO KIT meno 3 cm. Che ne pensi?
Ciao Domenico, si, vanno certamente bene ;)
E il ribassamento è giusto!
@@Repartocorse_Official grazie
Ciao buonasera! Volevo sapere se lasciando gli ammortizzatori originali potevo comunque montare delle molle ribassate. Si sta parlando di una ford focus sw 2016. Tieni presente che l'auto risulta n1, e comunque sia e molto alta nel retro... Volevo renderla diremo... Una N1 tipo serie sportiva!!! 😊😊😊
Ciao, in teoria si, ma non è detto che il risultato che otterrai sarà valido, e uniforme, perchè non troverai (molto probabilmente) molle specifiche per N1.
@@Repartocorse_Official grazie dell'informazione!!!
@@andreacasula8948 a te
Consiglieresti di montare molle ribassate su una smart 451?
Ciao Pietro, si, vanno molto bene:
www.repartocorsestore.it/COUPE_c_185909.html
Ciao le molle posteriori con le 4 spire ravvicinate in basso le posso tagliare? L’auto e’ tutta impuntata in avanti😩 ho il posteriore talmente lèggerò che l’auto sta su anche senza le molle…😅
Ciao, te lo sconsiglio... ;)
Ciao, innanzitutto bel video 💪🏼😉 ho appena acquistato un VW Tiguan R-Line 2.0 4motion 150cv con 100.000 km e vorrei abbassarlo un po’ perché è troppo alto, potresti consigliarmi innanzitutto se posso ancora cambiare molle e basta o se devo per forza cambiare anche gli ammo, e poi girando sul vostro sito ho visto che avete molle H&R, eibach ma anche le vostre, quali mi consiglieresti per avere comunque un po’ di comfort? Grazie e buon anno 😉
Ciao, si, se il ribassamento è contenuto, puoi anche mantenere gli ammortizzatori di serie, anche se comunque i loro km li hanno già, nel tuo caso.
Al massimo puoi anche valutare di sostituirli con altri di ricambio, come ad esempio i B4 della Bilstein.
Le più "comode", ovvero cheti consentono di mantenere un po' più di comfort, sono le Repartocorse, ma naturalmente anche H&R e Eibach vanno alla grande.
Fa solo attenzione che siano specifiche per il tuo modello, in caso di dubbi puoi scriverci via whatsapp al 3494148075, o via mail a repartocorse@hotmail.com, girandocie richiesta e dati della tua auto ;)
www.repartocorsestore.it/
Avete le molle ribassate x una kia cee'd del 2017 1.6cc 110cv diesel?
Altra domanda
Un auto con 150mila km come la mia oltre le molle sarei costretto a cambiare anche gli ammortizzatori??
Ciao, si converrebber sostituire anche gli ammortizzatori ;)
Se ci giri la richiesta, e copia del libretto dell'auto via mail a repartocorse@hotmail.com, verifichiamo e ti rispondiamo con precisione ;)
Ciao carissimo. Quindi posso installare per iniziare le molle, distanziali e poi quando la manica lo permette successivamente gli ammortizzatori? Inoltre per uso stradale e raramente track day, contando le strade vergognose che abbiamo in Italia e ahimè una sorta di rampa di accesso al mio garage interrato piuttosto bassa, consigli eibach pro kit oppure eibach sport Line ribassamento hard? Grazie. Auto in questione polo VI 1.6 TDI stage 2 ex 100cv anno 2020.
Ciao Giovanni, esattamente ;)
Quanti cavalli sei arrivato con il 1.6?
@@magliana-lb7kf 160 cv
@@giovannibattaglinoofficial ottimo... ma hai cambiato turbina?
@@magliana-lb7kf no, downpipe libero+tubo centrale+ terminale libero, mappa stage 2, fap disattivato elettronicamente, egr off, adblue off, filtro bmc
Ciao, ottimo video, su una Citroen C3 terza serie 1.6 diesel che molle ribassate consigli? Io pensavo le eibach pro kit -30 mm... Le consigli?
Ciao Marco, certamente, vanno bene.
Se ti occorre qualche consiglio più specifico, puoi anche scriverci via whatsapp al 3494148075 😉
@@Repartocorse_Official perfetto, gentilissimi.
salve io ho una golf 7.5 con un abbassamento -40mm posso stare tranquillo con gli ammortizzatori di serie?
Ciao, sei al limite.
Se le molle sono di qualità (dunque non del tipo spaccaschiena) e gli amortizzatori sono in buono stato, puoi stare comunque tranquilla (naturalmente ti dureranno leggermente meno).
ciao io ho appena acquistato da voi delle molle ribassate 50mm anteriore e 50mm posteriore. verranno montati su una polo 6c 2017 su ammortizzatori originali, secondo te potranno dar problemi gli ammortizzatori con delle mosse così basse ?
Ciao Tommaso, sulla tua auto ne abbiamo installati anche in altre occasioni, e non ci sono stati problemi.
Certamente faranno una vita più sacrificata che con le molle standard, e dunque in futuro potresti pensare ad un kit di ammortizzatori sportivi ;)
Io sto per montare sulla BMW x1 sport line e84 le molle H&R che ne pensi? Poi sarà moooolto più bella da vedere 😍😍😍
Assolutamente, ben fatto 💪💪💪
Grazie mille per la risposta sempre molto disponibile ❤️
Ciao, con ammortizzatori Msport, su bmw f20 LCI 2, è meglio stare su eibach pro kit 25/30 o posso andare sugli eibach sportline 40/40, tenendo ammortizzatori originali msport
Ciao Claudio, pro kit ;)
Per quanto riguarda l’estensione invece? Per esempio: se un’auto percorrendo una curva dovesse avere troppo rollio, con una molla sportiva andresti a limitare il tutto?
Se gli ammortizzatori sono originali, quasi al fine del loro ciclo di vita, conviene farli ritardare un po’ più rigidi? Grazie mille in anticipo!!
Ciao Davide, principalmente le molle contrastano la "compressione", ovvero il movimento del corpo vettura verso il basso, mentre gli ammortizzatori contrastanto principalmente l'estensione, ovvero il movimento contrario, "la risalita".
Detto ciò, comunque, è vero quello che dici, poichè in curva ad esempio, la sospensione più interna al punto di corda della curva, si sta abbassando, e quella più esterna si sta "alzando".
E' dunque chiaro che se quella interna "resiste meglio" alla compressione, fornirà maggiore supporto a quella esterna 😉
In merito alla tua seconda domanda, personalmente preferisco sostituirli con ammortizzatori sportivi, che di solito sono anche più rubusti e resistenti.
REPARTOCORSE OFFICIAL originalmente ho dei bilstein, ho scordato a scriverlo.. per questo ponevo la domanda, grazie mille in anticipo e scusami per la perdita di tempo
@@davidebattaglia6527 Beh, in caso di Bilstein dal B6 in su, la mia risposta è si 👍
Ciao, io ho una polo gti 2019 con assetto regolabile elettronicamente (originale) volevo abbassarla di circa 20/25mm, cosa mi consigli?
Ciao Fabio, un kit molle, credo le faccia la Eibach, specifiche per la tua GTI ;)
Grazie. Ma le buche si sentono di più con le molle ribassate o con quelle normali?
Ciao, grazie a te!
Si, sono in ogni caso un po' più rigide e quindi, inevitabilmente, si sentono un po' di più...
Buonasera vorrei fare una domanda un kit completo ammortizzatori e molle delle eibach pro kit
Ma sono indeciso sul ammortizzatore BILSTEIN B12 o koni special active?
Ciao, si parla in ogni caso di ottimi prodotti 💪
La sfida sarebbe alla pari se valutassi da una parte gli ammortizzatori del kit B12, ovvero i Bilstein B6, e dall'altra i Koni STR.T.
Gli Special Active invece sono di una fascia superiore, ovvero, in più rispetto rispetto ai B6 e agli STR.T, hanno la capacità di autoregolarsi in base alle condizioni del manto stradale e in particolare, quando è necessario, di diventare più comodi degli ammortizzatori di serie (cosa davvero unica se si parla di ammortizzatori sportivi).
Qui ne parliamo più dettagliatamente 😉
th-cam.com/video/981UitO5i6A/w-d-xo.html
REPARTOCORSE OFFICIAL buonasera e grazie della risposta
Quindi mi dici che koni special active sono meglio dei bilstein b12 se posso sapere anche il motivo tecnico quale tra i due ammorttizzatori
@@92ejupi69 ciao, i B12 non sono altro che un kit che include ammortizzatori B6 e molle ribassate.
Dunque, il confonto è tra gli ammortizzatori Special Active e gli ammortizzatori Bilstein B6.
In tal caso, lo Special vince a mani basse, non perchè il B6 non sia valido, ma perchè lo Special Active è un prodotto con funzioni aggiuntive, ovvero ha la capacità di autoregolarsi in base alle condizioni del manto stradale e in particolare, quando è necessario, di diventare più comodo dell'ammortizzatore di serie (cosa davvero unica se si parla di ammortizzatori sportivi).
Ciao vomevi chiederti quali molle mi consiglieresti,perché io ho una mito com 130 mila km però in questo momento non avrei i soldi per comprare tutto quanto avrei i soldi solo per le molle
Secondo te posso montare solo le molle senza problemi o aspetto e faccio qualche lavoretto per poi prendere tutto?
Ciao, se le gli ammortizzatori di serie sono in buono stato, puoi cambiare le sole molle.
In alternativa, se anche gli ammortizzatori hanno 130 mila Km, e/o non sono in buono stato, meglio aspettare e sostituire entrambi:
www.repartocorsestore.it/3-PORTE_c_183875.html
e
www.repartocorsestore.it/MiTo_c_41671.html
@@Repartocorse_Official ah va bene grazie mille👍🏻
Ciao ho una lancia y con h&r - 35mm con ammortizzatori originali, vorrei montare i - 50mm,posso montarli con gli ammortizzatori originali?
Ciao, te lo sconsiglio.
E' meglio non scendere oltre i 35/40 ;)
sapete spiegarmi cosa significa la dicitura che si trova negli ammortizzatori con autotelaio standard o autotelaio rinforzato.. grazie
Ciao Mario, nella scelta delle molle corrette per la tua auto fatti supportare dal venditore.
Se desideri acquistare da noi, puoi eventualmente scriverci via whatsapp al 3494148075 ;)
@@Repartocorse_Official io ho una 206 berlina e il mio rivenditore mi ha consigliato di montare gli ammortizzatori della 206cc che sono studiati per autotelaio rinforzato. . Ma io nn sono molto convinto per questo volevo un altro parere .
E guardando i video ho visto che siete molto competenti
@@mariosauzer297 Grazie Mario, molto gentile.
In tutta sincerità non sono molto convinto anche io 😅.
Ti consiglio, ad occhi chiusi, questi:
www.repartocorsestore.it/206_c_41714.html
Sono sportivi stradali, specifici per la tua auto, e ti permetteranno di migliorare precisione di guida e tenuta di strada, mantenendo un ottimo comfort.
Io già monto le molle assetto nn e che con questi koni mi diventa eccessivamente rigida
@@mariosauzer297 sono ammortizzatori sportivi stradali, non sono eccessivamente rigidi ;)
Salve, se mi puoi aiutare gentilmente il problema è il tampone di fine corsa sullo stello ammortizzatore mettendo le molle più corte va accorciato, o va tolto visto che lavora - 30mm. Grazie
Ciao, in molti casi è necessario accorciare leggermente il tampone di fine corsa se questo non consente all'ammortizzatore di lavorare correttamente dopo aver installato molle ribassate ;)
Grazie mille per l' informazione, ma come si riesce ad abbassare l' auto con le molle a balestra.
Ciao Tommaso, grazie a te!
So che, a seconda dei casi, si può eventualmente intervenire sui fogli che compongono la balestra, ma in tutta sincerità non mi sono mai trovato in una situazione di questo tipo, mi spiace.
Ciao Matteo quindi se io ordino le molle RC quelle da 159 € -30 ant -20 post per una punto 188 mi confermi che montano tranquillamente su gli ammo originali?
Ciao Alessio, certamente, al 100% 😉
Allora al tagliando aggiungerò pure ammo nuovi e molle! 😎 magari avessi tutto ora almeno passavo 1 giornata visto che è 20 giorni che non faccio niente 😂😂
@@alessiogatti2839 mannaggia 😅 Passerà!!!
Ciao, ma se volessi rialzarla perché davanti è troppo bassa ? Ho la 106 rallye 16v e sotto ho i Bilstein , quali sono le procedure per capire quale molla ci vuole ?! Grazie..🙏
Ciao Andrea, per prima cosa c'è da capire quali Bilstein hai (B4, B6, B8), e in secondo luogo, ancora più importante, quali molle, ovvero quale ribassamento offrono queste molle ;)
E da li valutare dove e come intevenire.
Ciao io ho una gpa del 2009 volevo chiederti a riguardo delle molle basse, posso tranquillamente montarle sugli ammortizzatori originali di serie abarth le molle eibach/magneti marelli meno 5cm?
Ciao, sino a -3/-4 si.
Per le -5 sarebbe preferibile installare ammortizatori a stelo corto.
Noi, ad esempio, in abbinamento ad ammortizzatori di serie, realizziamo due versioni, una da -2cm:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-GRANDE-PUNTO-type-199-3-PORTE-14-T-Jet-dal-08472008-al-07472019-ANT-20mm-POST-20mm_p_325180.html
una da -3cm:
www.repartocorsestore.it/Molle-Ribassate-REPARTOCORSE-Abarth-GRANDE-PUNTO-type-199-3-PORTE-14-T-Jet-dal-08472008-al-07472019-ANT-30mm-POST-30mm_p_325181.html
Entrambe abbinabili ai tuoi ammortizzatori ;)
Ciao caro scusami ho una fiesta 1.0 100 cv st line 2019! Volevo cambiare le molle per renderla più rigida e performante, a volte giro in pista, quali mi consigli? (Non cambio gli ammortizzatori) grazie.
Ciao Giuseppe, ti consiglio un kit molle da -30mm della H&R, che ti consentirà di migliorare di molto la tenuta di strada, e di divertirti in pista:
www.repartocorsestore.it/Molle-ribassate-HR-Ford-Fiesta-VII-JHH-3-porte-ANT-30mm-POST-30mm-Codice-29012-2_p_245897.html
Salve volevo sapere se posso montare molle eibach pro kit 30 mm con ammortizzatori originali parliamo di audi a3 1900 cc del 2009. Grazie mille
Ciao Marco, certamente, questo tipo di molle va benissimo anche con gli ammortizzatori di serie.
E' chiaro che abbinare anche degli ammortizzatori sportivi sarebbe il massimo, però ti assicuro che anche con quelli di serie, e ribassamenti contenuti come il 30mm, si ha un ottimo risultato!
Ciao ottima spiegazione, volevo chiederti un consiglio..
Ho un classe A w176, vorrei montare delle molle ribassate da 30mm... cosa mi consigli?
Ciao, grazie mille!
Mandami pure i dati precisi della tua auto via whatsapp al 3494148075, e ti indicherò le soluzioni migliori 😉
Ciao ho montato ammortizzatori sportivi a ghiera d avanti e ammortizzatori di serie indietro puo portare problemi?
Ciao Andrea, non è il massimo, per la differenza rigidità soprattutto...
@@Repartocorse_Official grazie per la risposta
Ciao ho una mito 1.4 bi fuel 120 del 2009 ho comprato i bilstein b4 necessariamente perché quelli originali sono andati. Vorrei prendere delle molle per abbassarla leggermente magari di 2/3 cm. Saprei consigliami un kit di molle?
Ciao Mario, purtroppo non ne abbiamo di molle ribassate specifiche per la tua versione (Cobra, H&R , Eibach non le realizzano), mi spiace.
Ottimo video,ma tu che marca consigli tra molle ST Suspension da 30mm e H&R da 35mm ?
Ciao Alex, grazie mille!
Le ST Suspension, in tutta onestà, non ho mai avuto modo di provarle.
Le H&R invece si, e sono delle ottime molle, molto performanti e rigide, e per questo danno il meglio su strade non "disastrate" come invece purtroppo in molte parti d'Italia si riscontra...
Stesso discorso per Eibach.
Un machio con il quale mi sono sempre trovato molto bene, per via della sua comodità rispetto alla media della molle sportive, è Cobra.
D'altra parte, se pensi di fare di tanto in tanto qualche puntatina in pista, la molla H&R è davvero un ottima scelta ;)
@@Repartocorse_Official in effetti abito in Svizzera,qui da noi le strade non sono perfette ma non sono neanche piene di buche 😂
@@alessioleonardi8595 possiamo immaginare... 😂
@@alessioleonardi8595 Dimenticavo...
se ti fa piacere, lascia pure una recensione di Repartocorse su Google o su fb!
Sarebbe molto importante per noi:
Facebook 👇 facebook.com/pg/Repartocorsestore/reviews/
Google 👇
g.page/Repartocorsestore/review
Buongiorno volevo sapere se meglio assetto a chimera o quello fisso grazie
buona sera complimenti per i suoi video...volevo farle una domanda...su audi a4 avant 130 cv...su molle pro kit eibach..volevo sapere se vanno bene gli ammortizzatori bilstein b4..(modello per sline .....X TELAIO SPORTIVO cioe con stelo piu' corto)..grazie infinite e continuate cosi'
Ciao, grazie mille.
Certamente si, purchè siano I B4 corretti per la tua versione 😉
Ciao, sto per acquistare molle H&R ribassate per la mia Jeep grand Cherokee del 2011, 3.0d V6 4x4 da 241cv. Vorrei farti una domanda in quanto in un video hai detto che gli ammortizzatori di serie dovrebbero sopportare un abbassamento fino a 4 cm. Queste molle che vorrei acquistare abbasserebbero l'auto anteriormente di 3cm. e posteriormente di 5.5cm. come da indicazioni del costruttore.
Tenendo conto anche del peso notevole della vettura volevo un tuo consiglio e se secondo te posso montarle tranquillamente.
Grazie mille.
Ciao, se possibile, valuterei per il posteriore un ribassamento più contenuto, se desdieri mantenere gli ammortizzatori di serie.
Salve una informazione se è possibile, io vorrei mettere delle molle sportive su Renault Scenic 4 modello Zen 1.5 diesel 2017 , visto che con le originali sugli sconnessi è rigida ed ho sballottamenti da far venire mal di stomaco ed è abbastanza non sicura sulle curve che molle mi consiglia e se aggiungere distanziali ? Grazie
Salve Biagio, per renderla meno rigida è sconsigliato l'utilizzo di molle sportive (dunque più rigide di quelle di serie).
Veficherei prima lo stato di usura degli ammortizzatori.
Par quanto riguarda invece i distanziali, può certamente valutarli, poichè questi non irrigidiscono l'assetto, ma al massimo, aumentando il braccio di leva, ad "ammorbidire" (seppure in maniera poco percepibile nel normale utilizzo stradale) la sospensione ;)
www.repartocorsestore.it/Scenic-IV-dal-2016_c_198563.html
Linea whatsapp 3494148075
@@Repartocorse_Official comunque se vorrei abbasare la macchina che molle è ammortizzatori mi consigliate anche se rimare un po' rigida? Grazie
@@biagiopiazza5705 Potresti valutare molle della Eibach, che credo ne realizzi un kit da circa -25/-30 per la tua auto.
Potrai anche mantenere gli ammortizzatori di serie, se in buono stato.
Bel video complimenti mi é stato molto di aiuto
Ciao, grazie mille!!!
Su golf 5 1.6 benzina con gpl ( specifico per il fatto del serbatoio gpl) che molle consigli!
?rilassamento normale non oltre i 3cm Sono tutte uguali o essendo lauto pesante ce ne di consigliate? Su quale ammortizzatori di serie consigli molle ribassate ? Bilnstein b4 kyb Sachs?
Ciao, l'ideale sarebbe un kit specifico per la versione GPL, che però è solitamente difficile da trovare.
Diversamente, non esagerare con le misure e tieni conto che si potrebbe ribassare, sull'asse posteriore, più del dichiarato...
Per quanto riguarda gli ammortizzatori consiglio, nell'ordine, Koni, Bilstein B6, Bilstein B4, Kayaba, Sachs.
Ciao volevo chiederti un parere ?ho finito di restaurare una Ford sportka del 2004 sia di carrozzeria che di meccanica , sono stati sostituiti tutti i componenti delle sospensioni , bracci oscillanti, bielette, testine sterzo, supporto barra stabilizzatrice, supporti superiore ammortizzatori, ho provato ammortizzatori bilstein b4 con molle Eiback pro kit ma non ho ottenuto nessuno abbassamento ?
Volevo capire se dipende dagli ammortizzatori b4 ?
Grazie
Ciao Domy, non dipende dai B4, a meno che i precedenti fossero completamente distrutti e l'auto era bassa per tale motivo.
Se i B4 e le pro-kit sono entrambi corretti per la tua auto, devi ottenere il ribassamento.
Altrimenti, o almeno uno dei due è non corretto per la tua auto, o difettato, o c'è un problema di installazione 😉
Grazie per avermi risposto.
La sportka veniva prodotta con l'assetto specifico più basso di 15 mm dalle Ka normali.
Le misure dei ammortizzatori b4 sono uguali nella parte inferiori "attacco mozzo e supporto molla" cambia solo lo stelo che più corto in quelli originali.
Per quanto riguarda le molle .
Se ti possono contenere su WhatsApp ??
ti invio il codice per vedere se sono corrette
Grazie.
@@domysettanta3834 ciao, i B4, sono a stelo di lunghezza standard...
Per quanto riguarda le molle Eibach, dovresti chiedere la verifica al rivenditore dal quale le hai acquistate 😉
Oppure puoi verificare qui:
web2.carparts-cat.com/default.aspx?11=279&14=4&10=C26EF828F04044B7BF95223D23F4C848279004&12=100
Se desideri o desidererai in futuro informazioni sui nostri prodotti, puoi certamente contattarci su whatsapp al 3494148075.
Ciao. Molle ribassate su ammortizzatori elettronici DCC non creano nessun danno? Quanto potrei ribassare al max? Grazie
dipende dai casi, fatti consigliare dal venditore (a noi puoi eventualmente scrivere via whatsapp al 3494148075) ;)
@@Repartocorse_Official avevo visto sul vostro sito delle molle del vostro marchio. Perché altre non ce n'erano
@@FERRUCCIO8620 ti troverai molto bene ;)
Ciao, su alfa romeo Giulietta 2.0 140 cv con sport pack cioè con ammortizzatori leggermente più grossi e rigidi di quelli standard con 12.000km si possono montare tranquillamente delle eibach pro kit?
Ciao si, però specifica bene al venditore il tuo modello di auto.
Alcune versioni sportive sono già leggermente ribassate (dalla casa madre) e quindi il ribassamento offerto dal produttore di molle non è sempre quello effettivo che riscontrerai.
In alcuni casi ci sono delle molle specifiche per la versione "sportiva" o con sport pack, in altri casi devi tener conto che il ribassamento dichiarato si riferisce alla versione standard e quindi quello che effettivamente riscontrerai sarà più contenuto...
Il venditore certamente saprà indirizzarti 😉
Ciao io ho una fiat tipo e volevo prendere delle molle - 4,5 sul anteriore e - 4.0 sul posteriore. L'ammortizzatori originali reggono o scoppiano dopo poco?
Ciao, il limite massimo consigliato per gli ammortizzatori originali è proprio 40mm, quindi nel tuo caso saresti leggermente oltre e potresti avere cattive sorprese...
Orientandoti su un kit da -30/35mm saresti certamente più tranquillo 👍
@@Repartocorse_Official io in futuro cambiero anche gli ammortizzatori, basta che durino 3 anno l'auto adesso a 30mila km. Mi faccia sapere se la vota delle sospensioni durera meno optero su cio che mi hai consigliato. Grazie per la disponibilità ;)
@@l2ealKing24 non so dirti se durerà più o meno di 3 anni, onestamente, mi spiace.
Anche perchè un conto è fare 5.000Km in 3 anni e un conto è farne 100.000Km... 😉
salve, vorrei ammorbidire la mia slk 200, sostituendo le molle lineari con quelle progressive. otterrò lo scopo?
Ciao Francesco, purtroppo no, mi.spiace. Ti fornisco maggiori dettagli in risposta alla tua mail 😉
@@Repartocorse_Official grzieeee
Ciao ho un golf gti 7 che molle consigli h&r o eibach?
Ciao Ektor, sono entrambi ottimi marchi, con i quali non sbagli ;)