La scienza delle pulizie - Dario Bressanini e Emiliano Audisio - 12/11/2022

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • Dario Bressanini, chimico e saggista, uno dei più noti divulgatori d'Italia, ci guida alla scoperta della scienza dietro alle pulizie di casa.
    Sfatando falsi miti, raccontando come agiscono i prodotti che usiamo quotidianamente, ammanendo consigli per i problemi apparentemente insormontabili, aiutandoci a fare scelte veramente amichevoli verso il pianeta su cui viviamo, il nostro amichevole chimico di quartiere ci accompagna a vedere quanto la quotidianità possa essere interessante e talvolta sorprendente se vista attraverso gli occhi dello scienziato.
    Conferenza all'interno del programma della rassegna PordenonePensa Scienza 2022.
    Canale TH-cam di Dario Bressanini ‪@dariobressanini‬ ‪@DarioBressaniniExtra‬
    Visita il sito internet della rassegna www.pnpensa.it
    Segui PordenonePensa su :
    ➡️ Instagram pnpensa / pordenonepensa
    ➡️ Facebook PordenonePensa / pordenonepensa
    ➡️ TikTok / pordenonepensa
    ➡️ X / pordenonepensa
    Scopri i video di altre iniziative del Circolo Culturale Eureka organizzatore di PordenonePensa sul canale TH-cam ‪@circoloculturaleeureka7630‬
    Per restare aggiornato sui prossimi appuntamenti segui:
    ➡️ Telegram t.me/circoloeu...
    ➡️ Whatsapp bit.ly/Circolo...
    Riprese video e montaggio: ‪@mcvideo_mauriziocallegaro‬
    www.mc-video.it

ความคิดเห็น • 14

  • @eldodo74
    @eldodo74 ปีที่แล้ว +1

    Grazie: è bello ascoltare chi sa di cosa parla. La chimica spiega la nostra quotidianità 😉

  • @carlatalamini9925
    @carlatalamini9925 ปีที่แล้ว +1

    Vedo ora che hai, e scusa il tu, un anno esatto meno di me (ti pensavo più giovane). Grazie per il tuo lavoro del quale sono venuta a conoscenza tramite mia figlia poco meno che trentenne.

  • @tizianagazzani2551
    @tizianagazzani2551 2 ปีที่แล้ว +12

    Il nostro amichevole chimico di quartiere! Bentornato proff!

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 2 ปีที่แล้ว +16

    La maggior parte delle malattie nosocomiali sono causate dalla poca frequenza del lavaggio delle mani degli operatori sanitari. Dopo la pandemia e l'abitudine di lavarsi più spesso le mani, sono diminuite le suddette batteriemie... Questo fa riflettere

    • @oinofrio5731
      @oinofrio5731 ปีที่แล้ว

      Prima della scoperta dei batteri le mani non lavate erano la prima causa di morte delle partorienti.

  • @sandravalenti1206
    @sandravalenti1206 2 ปีที่แล้ว +3

    Un caro saluto ,, e buona vita al sig, Dario

  • @soniatorresan
    @soniatorresan 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof 😍

  • @Alessandro-yx4cw
    @Alessandro-yx4cw 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Dario 🎉

  • @laurap.5804
    @laurap.5804 ปีที่แล้ว +1

    Salve, proprio alla fine parla dell'aceto bianco in risposta alla signora che ha il gatto. Che ne pensa dell'aceto specifico per pulizia (o è una bufala anche questa?) Grazie, mi piacciono molto tutti i suoi interventi

    • @oinofrio5731
      @oinofrio5731 ปีที่แล้ว

      È acido quindi dovrebbe avere potere sia sgrassante che antibatterico. Sicuramente è ottimo come anticalcare😅

  • @giuliobassi8580
    @giuliobassi8580 ปีที่แล้ว

    🌹🙏🏼

  • @antoninoaronica9381
    @antoninoaronica9381 2 ปีที่แล้ว +6

    Non mi abituerò mai a vedere emi fuori dai linea 77

  • @oinofrio5731
    @oinofrio5731 ปีที่แล้ว

    Ormai sono passati più di dieci anni ma ricordo che quando lavoravo a Bologna nei nidi comunali, prima si detergeva con tensioattivo, risciacquo e poi disinfezione con una soluzione di candeggina e acqua in parti 1,5/8,5. E se non erro questa tecnicamente era chiamata igienizzazione.

  • @MeilinLi1
    @MeilinLi1 ปีที่แล้ว +1

    1:03:17 NULLA di ciò che dici potrà mai essere noioso! Grazie