Non a senso. Motore JAP affidabile.. Io credo che subìto farà vendere.. ma poi vi saranno noie e inconvenienti.. con quel che costano.. prima si rideva per le plastiche delle JAP e a volte.. come succede ancora c'è chi si lamenta della nuova Hornet Honda che è una buona moto e fatta bene e affidabile.. con 7000€ e più trovo ottime moto usate.. molto migliori?💪
Poi aggiungo Morini e Benelli sono fallite rimane il marchio.. Subito.. migliori delle JAP 🤣🤣🤣🤣🤣.. Puro Patriottismo non giudizio da veri esperti sinceri.. ma dai dire che sono sopra a Africa Twin.. Tenere '.. KTM e Addirittura GS BMW.. non o parole.. io ctedo chi la compera' e uscira con gli altri motociclisti gli verrà da ridere.. Benelli.. motore fiacco.. discreto cambio non precisissimo.. strumentazione sufficiente
Grazie per il video,mi sono iscritto al canale. 👍 Mi sei piaciuto perché sei stato diretto e imparziale. Io ho sempre e dico SEMPRE avuto prodotti giapponesi,ma non capisco l'acredine nei confronti di queste moto cinesi. A parte che ormai tutti producono in cina e taiwan,quelli che dicono che la moto deve fare schifo perché il prezzo è basso pensano che una Honda Nc750x valga davvero 10mila euro? E che un'Africa Twin ne valga davvero 18mila? E che una Triumph Tiger 1200 arrivi a 25mila? Ma voi siete fuori di testa... Nel 2010 un v strom 650 lo portavi a casa con meno di 8mila euro. Quanto volete che costi a una casa come Honda,Kawasaki o Yamaha mettere un tft? Pochi spiccioli che a noi poi costano botte di 6/700 euro in piu sui listini. E mettere sella e manopole riscaldabili? Secondo voi è normale pagare 3/4/500 euro per due collegamenti? E soprattutto pensate che un cavalletto centrale che Moto Guzzi o Suzuki fanno pagare come optional 250 euro sia di qualita migliore di quelli montati di serie sulle varie Voge,Benelli e Qj? Cerchiamo di essere realistici,di ragionare da clienti e non da tifosi,perche fino a quando giocheremo ad avere la puzza sotto al naso le moto diventeranno sempre piu un bene di lusso piuttosto che un mezzo che regala sogni e libertà
Bravissimo...sono d'accordo in tutto e per tutto con le tue parole..a me piaceva la Benelli 800 e me la sono comprata,senza pensare che viene prodotta in Cina...ho guardato qualità prezzo e secondo me é un ottimo affare!!
@@sirfilippo7173 hai fatto bene! Sei soddisfatto per l'acquisto? A me sembra che a parte piccoli dettagli estetici non ci siano tutte queste differenze che giustifichino dei prezzi così tanto più elevati da parte delle case "premium",a parità di segmento!
Ciao, complimenti per il tuo video, sei il primo che fa una recensione in italiano di questa moto che di qui (in Italia) non vogliono fare arrivare, ne questo marchio ne l'altro, alla fine la gente perde la fiducia e la pazienza e prende altro..... Peccato perché ad un prezzo così con su tutto è un ottimo affare. 👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao e grazie per questo video. Davvero molto interessante. Ho guidato la Benelli Leoncino 800 e mi è piaciuta un sacco. Ottimo motore. Presumo anche questa sia gustosa da guidare per un uso stradale e per i giretti di giornata. Qua in Italia, dovrebbe arrivare nelle concessionarie a luglio, almeno così ho sentito. Grazie ancora per il tuo video, molto utile.
Recensione genuina e completa! Non so dire quanto vale la moto, ma se non vogliamo fare come sempre i fenomeni della domenica e la si valuta per la qualità/prezzo credo che ci si può ritenere soddisfatti. Io personalmente a quelle cifre sarò sempre per un buon usato giapponese indistruttibile ma non disdegno queste tipologie di moto “economiche”. Dipende sempre dall’uso e dalle necessità che abbiamo, di certo preferisco chi prende un trk e ci va ovunque a quelli che hanno il gs con le valigie laterali per andare in ufficio 😂😂😂
@@stefanofioraso9689 ah si sicuramente! Infatti non era per attaccare il gs o i loro possessori, era per dire che se spendo 6000 euro per un trk e poi faccio casa e ufficio diciamo che potevo spendere meglio i soldi ma tutto sommato ci sta, se poi ci faccio anche i viaggi allora li ho avuto tanta resa con poca spesa. Se spendo 20k per il gs e ci faccio casa ufficio allora i soldi li ho proprio buttati, se ci viaggio allora che dire… beato chi si può fare tanti viaggi con un gs, ha vinto! Poi alla fine chiaramente ognuno fa i propri conti e con i propri soldi non esiste un giusto e sbagliato, si compra quello che ci fa essere più soddisfatti e soprattutto alla nostra portata.
Gran bel video, lo sto vedendo in contemporanea all’uscita di questa moto in Italia a fine mese, felice possessore di una Versys 650 usata full optional ma, se devo dirla tutta questa TRK l’avrei presa in considerazione
Ho avuto in passato Moto Morini 500 e Moto Guzzi 650. Ho potuto, grazie ad esse, confrontare due tipi di comportamento: con il motore Guzzi potevi "passeggiare", usando marce alte ad andature basse senza "rifiuti", senza "seghettamenti" o addirittura spegnimenti (sempre nei limiti minimi di ogni marcia naturalmente). il Morini invece sotto questo aspetto era un pianto: nel momento in cui si decideva di passeggiare parzializzando il gas o spostarsi nel traffico cittadino il motore "recalcitrava" scarburandosi. Ciò ha lasciato in me la paura, al momento di un eventuale nuovo acquisto, di spendere soldi e ritrovarsi con un motore di questo genere. Ciò per dire che in una prova, oltre che accelerazione, rpresa e velocità massima, andrebbe un momentino guardata la "trattabilità" del mezzo, la sua fluidità, per chi ama andare a spasso tranquillamente e non solo viaggiare a 130 in autostrada. P.s.: p.es. provai da un concessionario di Perugia una Versys usata che mi diede l'impressione di un andamento scorbutico come quello sopra descritto.
Grazie per il commento, lo terrò a mente per la prossima prova. Come ho detto nel video in diversi punti un pochino di on off in prima o seconda c'è ma nulla di fastidioso; basta dosare opportunamente il gas
Un bel sound praticamente da mono in virtù dei 2 scoppi in mezzo giro dell'albero (chi si era abituato alla "musica" regolare del trk502 si deve un po' resettare); mi mancherebbe una prova di elasticità (parzialmente fatta alla fine del video) ripartendo dalla minima velocità possibile in VI. Ma è un motore che comunque non sembra avere vuoti o "singhiozzi" riprendendo da basse velocità, in qualsiasi marcia. 👍
Ci hai visto bene su entrambi i punti. Il motore è quello che ci si aspetta da una 60ina di cavalli alla ruota che si portano dietro 240 chili di moto. Fa tutto bene senza essere un missile terra aria 😁
Grazie! Si e si. In fin dei conti stiamo parlando di sottigliezze...non è una moto che va a finire in mano a chi vuole le prestazioni assolute. Per una guida turistica ma anche allegra va bene.
In Germania già c'è la 702 proprio perché in quel mercato ancora è all'inizio... qui in Italia la 502 sta venendo ancora tanto per cui stanno cercando di fare cassa il più possibile.... ma stanno allontanando molti clienti che attendono proprio la 700/800
Complimenti per il video in italiano, vorrei chiederti quanto sei alto per capire come ti sei trovato con la moto il più o meno se hai potuto notare i consumi di questa moto. Grazie se mi rispondi.
@@FullSpeedMoto è strano che la srt sia pronta mentre la trk no. L'ufficio marketing dice di aver avuto problematiche che non dipendono da loro. Mistero.... Cmq grazie
Ciao amico, ti scrivo dalla Spagna, video molto bello, volevo chiederti perché non capisco molto l'italiano, ho capito un po' il video e volevo chiederti, se mi consiglieresti di acquistare la moto? ti auguro il meglio
Hola, si fuera mi dinero me iría con uno usado o guardaría algo más para uno japonés. Pero si realmente quieres comprar una moto nueva, me parece una buena oferta por el precio al que se vende, además tiene todos los accesorios estándar y una garantía de tres años en Alemania. Gracias por mirar, si tiene alguna pregunta solo pregunte 😊
@@FullSpeedMoto Es que estoy un poco indeciso en realizar la compra, aquí en España ofrecen 6 años, y también te quería preguntar por el ABS, si es desconectable o no, y alguna especificación más que me puedas dar, un saludo desde España
@@victorlimited1410 Probé un poco el ABS sobre las 15:30. No se puede desactivar pero creo que está bien implementado. En general los frenos no son increíbles pero funcionan, si vas rápido, especialmente cuesta abajo, creo que tendrás que apretar la palanca con 4 dedos para sentirte seguro. La suspensión es muy cómoda en los baches y el motor, aunque no es super potente, es divertido. Creo que el sonido es excelente para ser un bicilíndrico de 180 grados
Per fare una prova seria, dovevi farti sistemare almeno il gioco gas e la pedalina del cambio, poi è logico che i freni devono farsi se la moto è nuova!
@@FullSpeedMoto Ahhh ecco! Mi sembrava! Comunque non siamo tanto vicini ahahah peccato, magari si poteva fare qualche giretto assieme e crearci su qualche contenuto!😁😁😁
Una domanda.. Ma allora è una 700 /754 o una 800? Un po' di chiarezza non guasterebbe anche xke andrebbe a penalizzare il super prodotto (speriamo super ma i presupposti ci sono tutti)
Qui in Germania hanno la 700 che poi è una 698. La 800 che abbiamo in Italia è una 754 con pochissimi cavalli in più ma costa e pesa un bel po' di più, se vai sul mio canale c'è il video dove provo la 800 in Portogallo. Secondo me il rapporto qualità-prezzo è superiore sulla 700 ma non credo la porteranno in Italia per evitare di farsi concorrenza da soli; o l'una o l'altra
Come presa per il C..O.. finale, QJ esce in italia PRIMA DI BENELLI! con la SRT 800 (brutta che non si guarda) gia presente sul sito italiano QJ e che (secondo loro) è, UDITE UDITE, "COMPETITIVA" !!! cioè: ho esattamente una TRK502 in tutto, con un motore di cilindrata poco superiore, probabilmente è lo stesso della 502 con poche modifiche a cilindro, alesaggio e corsa.. e la DEVO PAGARE 3500€ piu di un TRK???? Cosa scegliereste: una QJsuperchifodeluxe con borse a 9800€?? o una Tenerè700 a 10450€ (a volte ci sono pure offerte)? poi ci vediamo 2 anni dopo e vediamo quanto valgono rispettivamente... (e lo dico da felice possessore del TRK502!) il prezzo della BENELLI/QJ 700/800 doveva essere 7500€ max 8000 con tris di borse! Allora si che la chiami "competitiva" ! .... adesso vedremo quante ne vendono
@@brunocastelli6211 speriamo che questa SRT700 mantenga davvero il prezzo che propongono ma a questo punto.. poi chi compra un 800 con quella differenza di prezzo?... e come si inseriranno le versioni "benelli"?...
Appena annunciata trk 702 7500€ f.c. con tris di borse A fine luglio dovrebbero arrivare nelle concessionarie. Vado a fare il test drive e mi sa che se mi convince la prenoto proprio. Sto cercando una moto di quel segmento, con quella potenza e un prezzo onesto. Sembra che sia arrivata apposta per me
@@FullSpeedMoto hai decisamente ragione ma ci rendiamo conto che con l avvento dell elettrico in Europa , noi non investiamo piú nel progettare motori per il futuro e i cinesi invece ci stanno invadendo con queste belle moto a basso costo ! .....
Non é a basso costo, sono le altre che hanno prezzi assurdi, ben vengano e facciano concorrenza. Comunque finché il mercato "accetta" quei prezzi é tutto a posto.
Onestamente preferisco una moto che costi 7500€ (anche con dei compromessi di qualità costruttiva magari) che una che a parità di allestimento (Versys 650, Tiger 660, V-strom 650, Tracer 700) costino 10.000€ e abbiano tutte tanti limiti e difetti. A 7500€ puoi far finta di non vedere. A 10.000€ la voglio perfetta, ma purtroppo non è così
stesso pezzo di ferro della 502, il problema della benelli è fare una vera moto come programmato trk 800.............., quest'ultima con un prezzo di 10k in su........la paura di benelli fare una vera moto conseguenza prezzo alto.......tale motivo il ritardo della trk 800, adesso vogliono fare uscire questa cinesata 702 uguale 502
Che dire... è un discorso fatto e rifatto. Le Giapponesi sono migliori e non ci piove, però personalmente questa moto l'ho trovata vivace, comoda e divertente. Alla fine ognuno spende i propri sghei come gli pare 😁
@@FullSpeedMoto le moto si valutano no dal marchio o provenienza......, si deve guardare componenti ed assemblaggio, vedo gente toccare plastiche o componenti in genere......dire buoni sono fatti 😅😪, fanno i rolex fake....ed dal tocco si capisce tutto 🤔; sulla moto tre componenti insostituibili sono: telaio, forcellone, motore......poi il resto..., analizzare trk 702......si potrebbe dire non analizzabbile 🤷♂️; analizza trk 800 vista ad eicma......., il problema il costo sarebbe quasi il doppio di questa 702, appassionato no giornalista......li analizzo ed valuto così, sottolineo non discuto chi lha acquista, ma almeno da motociclista devo fare la recensione reale ed veritiera.
Buongiorno,Guarda, la moto si comporta bene nello sterrato lho provata anche sulla spiaggia e devo dire che sono rimasto entusiasta delle prestazioni. Voto 8,5
@@FullSpeedMoto nel Salento😉, ora attendo la versione trk 800 che sarebbe dovuta uscire entro la 2 metà di quest'anno, ma visti i tempi credo proprio che se ne parlerà per il 2024. La Benelli sta facendo passi in avanti e credo che nei prossimi anni usciranno versioni rivisitate in tutto. Vedremo dai. 👍
@@FullSpeedMoto guarda un rivenditore è a Casarano in provincia di Lecce, a Settembre arriva la 754cc. La 800 credo proprio che tarderà qualche annetto
Sinceramente trovo che questa moto sia un po' troppo sopravvalutata, stessa cosa della trk 502, dove tutti la osannavano ma poi era soltanto una inutile cinesata da quattro soldi venduta a 6'000 euro. Ora non voglio fare critiche, e magari mi sbaglio, ma almeno dalle foto e dai primi video questa moto non sembra proprio campionessa di qualità prezzo, anzi trovo che sia anche troppo costosa per ciò che è, d'altronde le giapponesi costavano le stesse cifre, ma erano anche di un'altro livello, secondo il mio modesto parere. E non voglio sentire la solita lagna del "eh ma tanto tutti producono in Cina", questa favoletta non funziona più. Molti assemblano in Asia, eppure mantengono elevati standard di qualità, quindi è evidente che si può produrre moto di elevata qualità anche in Cina, e le Qj non hanno una grande qualità costruttiva, per tanto non vedo tutta questa qualità prezzo da dover correre in concessionaria per accaparrarsene una. Io personalmente credo che oltre al prezzo sia importante anche la qualità e la sostanza, cose che questa moto non sembra avere. Dunque per me 7'500 o in questo caso 7'700 euro non li vale affatto, anzi credo sia una "fregatura nascosta", troppi elementi di questa moto mi dicono NO, un sacco di componenti sono le stesse montate sulla trk 502, e penso che a 9'000 euro prendo di meglio, se si vuole davvero risparmiare meglio una Voge, tra l'altro la nuova 525dsx è davvero molto bella e sicuramente più attraente di questa. Concludo nel dire che questa moto non mi trasmette assolutamente nulla e che non la prenderei neanche regalata.
RAGAZZI, CALMA, ho una anticipazione per ottobre!! BENELLI presenta la nuova TRK 800!!! finalmente hanno deciso il colore! Noooo nooo. non è quella del 2020.. ne quella di EICMA 2021.. beige ORANGE..no.. nemmeno quella grigia GIALLO FLUO!! noooo per OTTOBRE presenteranno ad EICMA l'imminente celesta/VIOLA!!! una vera novità! Mai vista!! BENELLI ha deciso di smettere di vendere MOTO: LE PRESENTA E BASTA! Pare che ci siano anticipazioni anche per OTTOBRE 2024.. se il celeste viola non piace non usciranno e si presenteranno con MARRONE/BLU e cosi via cosi via..
@@FullSpeedMoto STO COMINCIANDO A VERGOGNARMI DI ESSERE POSSESSORE DI BENELLI.. (ed ho detto tutto) Questa cosa VERGOGNOSA di presentare ogni anno un modello come se stesse per uscire (considerate che è un TRK 502 con il motore del QJ750, è pronto e in vendita da 2 ANNI in cina!!!) è veramente ridicola. almeno se tutta questa attesa fosse finita con 7500€ chiavi in mano (per avere un cilindro differente e forse una pinza freno DECENTE, bastano ed avanzano) aveva un minimo di senso.
Trk 502x trk 702 x progettata da ingegneri italiani Pesaro sicuramente qj motor ha i suoi...aspetto trk 800... Provenendo da trk 502x.. Ottimo video bravo...
Io preferirei andare su un usato giapponese ma è una scelta personale. Al contrario secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo 👌 in più mi sono molto divertito a guidarla
La 800 che ho provato in un altro video sul canale sta arrivando nei concessionari con freni Brembo, ma questa sembra non arriverà, peccato perché secondo me ha un migliore rapporto qualità-prezzo
Ma state scherzando 😂😂😂..questa mega copiata..non si avvicina per niente alla Leggendaria BMW GS..spendi poco..ai poco..poi cos'è questa voce che gira che le cinesone sono migliori delle JAP..ma andatevi a nascondere 😂😂😂😂
@@Luca-qw4rf vista, a questo punto la SRT 800 non ha più senso, la TRK 702 mi sembra uguale a questa se non per l'estetica leggerissimamente diversa, questa ha in più paracoppa e Paramore mentre la TRK sembra avere lo schermino più bello. Spero mantengano selle e manopole riscaldate di serie
@@FullSpeedMoto la srt aveva comunque molto poco senso a quel prezzo onestamente Ma adesso questa a 7500€ se la mangia praticamente, anche senza selle e manopole riscaldate di serie.
Personalmente preferisco che sia palese il marchio cinese piuttosto che un marchio italiano messo su una moto cinese. Detto ciò penso che uno sia libero di acquistare quello che ritiene meglio e anche quello che può.
@@FullSpeedMoto Probabilmente la pensata è quella di utilizzare la leva del marchio storico italiano cinesizzato, questo senza nasconderlo per creare una reputazione per le moto cinesi, vincerà il più forte e mi immagino chi sarà...
Si trovano un sacco di usate da 1/5mila chilometri seminuove a prezzi molto più bassi del nuovo e magari montano già qualche accessorio quindi direi assolutamente Sì.
@@FullSpeedMoto il mio commento non era riferito specificatamente alla Qj/Benelli, ma a tutti i marchi, che di novità oltre al colore, non propongono nulla, l'unica che si discosta lievemente è Honda, ma solo con la NC e la transalp
Non l'ho detto perché non le monta. Questa l'ho provata in Germania quando in Italia non era ancora neanche uscita la 800, modestamente sono stato il primo su TH-cam Italia a portarla 😂 il modello che c'è ora in Italia ha le pinze Brembo e forcelle Marzocchi ma sono sempre componenti entry level
@@FullSpeedMoto Ok Comunque tra il sistema frenante della TRK702 e quelli della QJ SRT 700 c'è un mondo la frenata è di parecchio in più di qualità, senza contare la differenza di peso tra entry level. Buona strada.
@@alessandromoratto4737 A be garantito ed anche se possibile ê da non fare a meno che tu sia un meccanico preparatore. l architettura però é quella, so che hanno cambiato qualcosa che non gli andava a genio nel tempo tipo le bronzine e sicuramente sarà stata rivista tutta la geometria di aspirazione e scarico. I materiali devono essere per forza della stessa specifica.
Prova della sorella maggiore SRT 800: th-cam.com/video/DIq5CU4KMMc/w-d-xo.html
Non a senso. Motore JAP affidabile.. Io credo che subìto farà vendere.. ma poi vi saranno noie e inconvenienti.. con quel che costano.. prima si rideva per le plastiche delle JAP e a volte.. come succede ancora c'è chi si lamenta della nuova Hornet Honda che è una buona moto e fatta bene e affidabile.. con 7000€ e più trovo ottime moto usate.. molto migliori?💪
Poi aggiungo Morini e Benelli sono fallite rimane il marchio.. Subito.. migliori delle JAP 🤣🤣🤣🤣🤣.. Puro Patriottismo non giudizio da veri esperti sinceri.. ma dai dire che sono sopra a Africa Twin.. Tenere '.. KTM e Addirittura GS BMW.. non o parole.. io ctedo chi la compera' e uscira con gli altri motociclisti gli verrà da ridere.. Benelli.. motore fiacco.. discreto cambio non precisissimo.. strumentazione sufficiente
Grazie per il video,mi sono iscritto al canale. 👍 Mi sei piaciuto perché sei stato diretto e imparziale. Io ho sempre e dico SEMPRE avuto prodotti giapponesi,ma non capisco l'acredine nei confronti di queste moto cinesi. A parte che ormai tutti producono in cina e taiwan,quelli che dicono che la moto deve fare schifo perché il prezzo è basso pensano che una Honda Nc750x valga davvero 10mila euro? E che un'Africa Twin ne valga davvero 18mila? E che una Triumph Tiger 1200 arrivi a 25mila? Ma voi siete fuori di testa... Nel 2010 un v strom 650 lo portavi a casa con meno di 8mila euro. Quanto volete che costi a una casa come Honda,Kawasaki o Yamaha mettere un tft? Pochi spiccioli che a noi poi costano botte di 6/700 euro in piu sui listini. E mettere sella e manopole riscaldabili? Secondo voi è normale pagare 3/4/500 euro per due collegamenti? E soprattutto pensate che un cavalletto centrale che Moto Guzzi o Suzuki fanno pagare come optional 250 euro sia di qualita migliore di quelli montati di serie sulle varie Voge,Benelli e Qj? Cerchiamo di essere realistici,di ragionare da clienti e non da tifosi,perche fino a quando giocheremo ad avere la puzza sotto al naso le moto diventeranno sempre piu un bene di lusso piuttosto che un mezzo che regala sogni e libertà
Ciao, grazie mille per aver guardato. Cercherò di portare altri contenuti interessanti 🙂
Concordo ....
Bravissimo...sono d'accordo in tutto e per tutto con le tue parole..a me piaceva la Benelli 800 e me la sono comprata,senza pensare che viene prodotta in Cina...ho guardato qualità prezzo e secondo me é un ottimo affare!!
@@sirfilippo7173 hai fatto bene! Sei soddisfatto per l'acquisto? A me sembra che a parte piccoli dettagli estetici non ci siano tutte queste differenze che giustifichino dei prezzi così tanto più elevati da parte delle case "premium",a parità di segmento!
@@synergo9082 si ...ho percorso 4 mila chilometri in 3 mesi..e per ora zero problemi..e tocco ferro ihihih
Ciao, complimenti per il tuo video, sei il primo che fa una recensione in italiano di questa moto che di qui (in Italia) non vogliono fare arrivare, ne questo marchio ne l'altro, alla fine la gente perde la fiducia e la pazienza e prende altro..... Peccato perché ad un prezzo così con su tutto è un ottimo affare. 👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao grazie mille per il commento 👋 in realtà dovrebbe arrivare, speriamo mantengano le promesse 😝
Ciao e grazie per questo video. Davvero molto interessante. Ho guidato la Benelli Leoncino 800 e mi è piaciuta un sacco. Ottimo motore. Presumo anche questa sia gustosa da guidare per un uso stradale e per i giretti di giornata. Qua in Italia, dovrebbe arrivare nelle concessionarie a luglio, almeno così ho sentito. Grazie ancora per il tuo video, molto utile.
Grazie a te per aver guardato 👋😁
Recensione genuina e completa! Non so dire quanto vale la moto, ma se non vogliamo fare come sempre i fenomeni della domenica e la si valuta per la qualità/prezzo credo che ci si può ritenere soddisfatti. Io personalmente a quelle cifre sarò sempre per un buon usato giapponese indistruttibile ma non disdegno queste tipologie di moto “economiche”. Dipende sempre dall’uso e dalle necessità che abbiamo, di certo preferisco chi prende un trk e ci va ovunque a quelli che hanno il gs con le valigie laterali per andare in ufficio 😂😂😂
Grazie mille! La penso esattamente come te 👌
C'è anche chi gira il mondo con il GS e chi va in ufficio con il TRK.
@@stefanofioraso9689 l'importante è andare in moto 😎
@@stefanofioraso9689 ah si sicuramente! Infatti non era per attaccare il gs o i loro possessori, era per dire che se spendo 6000 euro per un trk e poi faccio casa e ufficio diciamo che potevo spendere meglio i soldi ma tutto sommato ci sta, se poi ci faccio anche i viaggi allora li ho avuto tanta resa con poca spesa. Se spendo 20k per il gs e ci faccio casa ufficio allora i soldi li ho proprio buttati, se ci viaggio allora che dire… beato chi si può fare tanti viaggi con un gs, ha vinto! Poi alla fine chiaramente ognuno fa i propri conti e con i propri soldi non esiste un giusto e sbagliato, si compra quello che ci fa essere più soddisfatti e soprattutto alla nostra portata.
Hai ragione!! Un buon usato, soprattutto JAP!! Che trovi ricambi e assistenza a vita!
Gran bel video, lo sto vedendo in contemporanea all’uscita di questa moto in Italia a fine mese, felice possessore di una Versys 650 usata full optional ma, se devo dirla tutta questa TRK l’avrei presa in considerazione
Lo capisco, il giocattolino nuovo fa sempre gola 🤣
Ho avuto in passato Moto Morini 500 e Moto Guzzi 650. Ho potuto, grazie ad esse, confrontare due tipi di comportamento: con il motore Guzzi potevi "passeggiare", usando marce alte ad andature basse senza "rifiuti", senza "seghettamenti" o addirittura spegnimenti (sempre nei limiti minimi di ogni marcia naturalmente). il Morini invece sotto questo aspetto era un pianto: nel momento in cui si decideva di passeggiare parzializzando il gas o spostarsi nel traffico cittadino il motore "recalcitrava" scarburandosi. Ciò ha lasciato in me la paura, al momento di un eventuale nuovo acquisto, di spendere soldi e ritrovarsi con un motore di questo genere. Ciò per dire che in una prova, oltre che accelerazione, rpresa e velocità massima, andrebbe un momentino guardata la "trattabilità" del mezzo, la sua fluidità, per chi ama andare a spasso tranquillamente e non solo viaggiare a 130 in autostrada.
P.s.: p.es. provai da un concessionario di Perugia una Versys usata che mi diede l'impressione di un andamento scorbutico come quello sopra descritto.
Grazie per il commento, lo terrò a mente per la prossima prova. Come ho detto nel video in diversi punti un pochino di on off in prima o seconda c'è ma nulla di fastidioso; basta dosare opportunamente il gas
Un bel sound praticamente da mono in virtù dei 2 scoppi in mezzo giro dell'albero (chi si era abituato alla "musica" regolare del trk502 si deve un po' resettare); mi mancherebbe una prova di elasticità (parzialmente fatta alla fine del video) ripartendo dalla minima velocità possibile in VI. Ma è un motore che comunque non sembra avere vuoti o "singhiozzi" riprendendo da basse velocità, in qualsiasi marcia. 👍
Ci hai visto bene su entrambi i punti. Il motore è quello che ci si aspetta da una 60ina di cavalli alla ruota che si portano dietro 240 chili di moto. Fa tutto bene senza essere un missile terra aria 😁
Prova molto interessante, complimenti. Mi piacerebbe sapere come si comporta in curva, se è facile e sicura. Grazie
Grazie! Si e si. In fin dei conti stiamo parlando di sottigliezze...non è una moto che va a finire in mano a chi vuole le prestazioni assolute. Per una guida turistica ma anche allegra va bene.
bella davvero...se potresti fare un video con la srt 702 stradale ...e la sella quanto e'alta?...grazie anticipate..
Ciao, purtroppo non ne ho trovate in giro di versioni stradali, a memoria questa ha la sella a 844 mm ☺️
Scusami io non sono un viaggiatore però mi piace come modello. La consigli comunque?
Complimenti per l'anteprima, sei il primo in Italia a metterci su le mani, non è la 702 ma quasi 😅😅😅
Grazie, si, quando l'ho vista mi sono fiondato 🏆🤣🤣
Grande anteprima!!! Complimenti!!! Ste da ravenna
Grazie mille Stefano, un saluto
Bravissimo!!! Bel video grazie.
Nuovo iscritto 💯
Grazie a te 🙂
In Germania già c'è la 702 proprio perché in quel mercato ancora è all'inizio... qui in Italia la 502 sta venendo ancora tanto per cui stanno cercando di fare cassa il più possibile.... ma stanno allontanando molti clienti che attendono proprio la 700/800
Possiamo solo speculare; dovrei precisare che la TRK 800 a differenza dell'Italia è già sul sito ma nei concessionari ancora non c'è
hallo, can you send me your camera settings ? very nice video do use you ND filter ?
Hi, riding footage is from gopro hero 7 black, 4k 30 fps, superview mode, ND32 filter and shutter speed at 1/60
What’s the top speed?
Bel video bravo. Si vede che le strade non sono quelle di Roma😂😂 mi sapresti dire accessoriata così quanto viene grazie
ciao e grazie 🙂in Germania viene 7700 come la vedi nel video, un buon prezzo direi
@@FullSpeedMoto ottimo.. c'è da farci un pensierino la mia è una trk 502x..grazie per l'informazione 💪✌️✌️
@@robertoseri601 grazie a te per aver guardato 😊
Dopo 6 minuti son gia stufo di vedere sto video. Saluti
Mi spiace, grazie per i 6 minuti. 👋
Complimenti per il video in italiano, vorrei chiederti quanto sei alto per capire come ti sei trovato con la moto il più o meno se hai potuto notare i consumi di questa moto. Grazie se mi rispondi.
Ciao, grazie per aver guardato, sono alto circa 1.70. Purtroppo non ho potuto rilevare i consumi ma mi aspetterei tra i 18 e 24 al litro 😊
Cuál es La altura del asiento?
@@joseluis-tg9hl 830 mm
Hai saputo qualcosa riguardo alla sua uscita in Italia? Intendo della trk 702
Dicono che arriverà prima dell'estate ma non si sa ancora nulla di concreto
@@FullSpeedMoto è strano che la srt sia pronta mentre la trk no. L'ufficio marketing dice di aver avuto problematiche che non dipendono da loro. Mistero.... Cmq grazie
@@leomotors5715 eh, secondo me il problema è proprio QJ che ha voluto fare concorrenza alla "sua" Benelli.
Ciao amico, ti scrivo dalla Spagna, video molto bello, volevo chiederti perché non capisco molto l'italiano, ho capito un po' il video e volevo chiederti, se mi consiglieresti di acquistare la moto? ti auguro il meglio
Hola, si fuera mi dinero me iría con uno usado o guardaría algo más para uno japonés. Pero si realmente quieres comprar una moto nueva, me parece una buena oferta por el precio al que se vende, además tiene todos los accesorios estándar y una garantía de tres años en Alemania. Gracias por mirar, si tiene alguna pregunta solo pregunte 😊
@@FullSpeedMoto Es que estoy un poco indeciso en realizar la compra, aquí en España ofrecen 6 años, y también te quería preguntar por el ABS, si es desconectable o no, y alguna especificación más que me puedas dar, un saludo desde España
@@victorlimited1410 Probé un poco el ABS sobre las 15:30. No se puede desactivar pero creo que está bien implementado.
En general los frenos no son increíbles pero funcionan, si vas rápido, especialmente cuesta abajo, creo que tendrás que apretar la palanca con 4 dedos para sentirte seguro.
La suspensión es muy cómoda en los baches y el motor, aunque no es super potente, es divertido.
Creo que el sonido es excelente para ser un bicilíndrico de 180 grados
Ciao,ma la leva del cambio è regolabile, ho capito che hai trovato difficoltà con gli stivali
Ciao, si certo si può regolare ma servono le chiavi e non c'era tempo 😁
Manca:
1) temperatura aria esterna;
2) frecce automatiche;
PER IL RESTO OTTIMA ... a parte la carenza Concessionari in Italia
Che ci fai nel nord est della Germania?
Lavoro 🙂
Ma quando uscirà in Italia?
Direi mai a questo punto
Per fare una prova seria, dovevi farti sistemare almeno il gioco gas e la pedalina del cambio, poi è logico che i freni devono farsi se la moto è nuova!
Si fa quel che si può 😁
Ma montano lo stesso motore ?
Bisognerà aspettare per esserne certi 😁
Tengo 1 y va genial !!
44 minuti, mini recensione? :D
🤣🤣 hai ragione
What a weird and interesting bike I have to say. I'd love to test drive one of these one day but i don't think we have it here
Why weird? It's a very standard adv bike but it's actually quite nice for the price. Where are you from?
Veramente molto bella. Top
Sono della Idea, se costava 12.000 euro la vendi più facilmente...non fa moda il poco prezzo....Bello il Video e anche la moto..
Grazie per aver guardato 🙂
Ottima recensione; rapporto qualità/ prezzo della moto pressoché imbattibile. Poca elettronica, ma va bene cosi. Stefano Vergari
Ciao Stefano, grazie per il tuo commento 👋🙂
A quel prezzo, non capisco cosa faranno della 502...
Non tanto la 502, il problema sarà la 800 🙂
Ciao, Bel video molto interessante! Di dove sei? Perché dall'accento penso proprio che siamo vicini!
Ciao grazie! Attualmente vivo in Germania ma sono originario della Ciociaria 😊
@@FullSpeedMoto Ahhh ecco! Mi sembrava! Comunque non siamo tanto vicini ahahah peccato, magari si poteva fare qualche giretto assieme e crearci su qualche contenuto!😁😁😁
Perché fai delle pause mentre parli?
Perché guidando vedo cose 😌
Una domanda.. Ma allora è una 700 /754 o una 800? Un po' di chiarezza non guasterebbe anche xke andrebbe a penalizzare il super prodotto (speriamo super ma i presupposti ci sono tutti)
Qui in Germania hanno la 700 che poi è una 698. La 800 che abbiamo in Italia è una 754 con pochissimi cavalli in più ma costa e pesa un bel po' di più, se vai sul mio canale c'è il video dove provo la 800 in Portogallo. Secondo me il rapporto qualità-prezzo è superiore sulla 700 ma non credo la porteranno in Italia per evitare di farsi concorrenza da soli; o l'una o l'altra
Come presa per il C..O.. finale, QJ esce in italia PRIMA DI BENELLI! con la SRT 800 (brutta che non si guarda) gia presente sul sito italiano QJ e che (secondo loro) è, UDITE UDITE, "COMPETITIVA" !!! cioè: ho esattamente una TRK502 in tutto, con un motore di cilindrata poco superiore, probabilmente è lo stesso della 502 con poche modifiche a cilindro, alesaggio e corsa.. e la DEVO PAGARE 3500€ piu di un TRK???? Cosa scegliereste: una QJsuperchifodeluxe con borse a 9800€?? o una Tenerè700 a 10450€ (a volte ci sono pure offerte)? poi ci vediamo 2 anni dopo e vediamo quanto valgono rispettivamente... (e lo dico da felice possessore del TRK502!) il prezzo della BENELLI/QJ 700/800 doveva essere 7500€ max 8000 con tris di borse! Allora si che la chiami "competitiva" ! .... adesso vedremo quante ne vendono
Sono perfettamente d'accordo
@@brunocastelli6211 speriamo che questa SRT700 mantenga davvero il prezzo che propongono ma a questo punto.. poi chi compra un 800 con quella differenza di prezzo?... e come si inseriranno le versioni "benelli"?...
Appena annunciata trk 702
7500€ f.c. con tris di borse
A fine luglio dovrebbero arrivare nelle concessionarie.
Vado a fare il test drive e mi sa che se mi convince la prenoto proprio.
Sto cercando una moto di quel segmento, con quella potenza e un prezzo onesto. Sembra che sia arrivata apposta per me
Quanto sei alto?
Con gli stivali che avevo nel video 1.70 cm più cm meno
Benelli TKR ?
Grazie per avermelo fatto notare 😁
@@FullSpeedMoto figurati 😉
L'ennesima cinesta a basso costo vorrei ma non posso 😂
No dai, per il prezzo non è niente male. Secondo me non c'è assolutamente niente di sbagliato a rendere il mondo delle moto più accessibile 😁
@@FullSpeedMoto hai decisamente ragione ma ci rendiamo conto che con l avvento dell elettrico in Europa , noi non investiamo piú nel progettare motori per il futuro e i cinesi invece ci stanno invadendo con queste belle moto a basso costo ! .....
Non é a basso costo, sono le altre che hanno prezzi assurdi, ben vengano e facciano concorrenza. Comunque finché il mercato "accetta" quei prezzi é tutto a posto.
@@nandoawx9655 Lascia perdere tempo perso.... per loro e' meglio prenderlo in quel posto 😂
Onestamente preferisco una moto che costi 7500€ (anche con dei compromessi di qualità costruttiva magari) che una che a parità di allestimento (Versys 650, Tiger 660, V-strom 650, Tracer 700) costino 10.000€ e abbiano tutte tanti limiti e difetti.
A 7500€ puoi far finta di non vedere. A 10.000€ la voglio perfetta, ma purtroppo non è così
stesso pezzo di ferro della 502, il problema della benelli è fare una vera moto come programmato trk 800.............., quest'ultima con un prezzo di 10k in su........la paura di benelli fare una vera moto conseguenza prezzo alto.......tale motivo il ritardo della trk 800, adesso vogliono fare uscire questa cinesata 702 uguale 502
Che dire... è un discorso fatto e rifatto. Le Giapponesi sono migliori e non ci piove, però personalmente questa moto l'ho trovata vivace, comoda e divertente. Alla fine ognuno spende i propri sghei come gli pare 😁
@@FullSpeedMoto le moto si valutano no dal marchio o provenienza......, si deve guardare componenti ed assemblaggio, vedo gente toccare plastiche o componenti in genere......dire buoni sono fatti 😅😪, fanno i rolex fake....ed dal tocco si capisce tutto 🤔; sulla moto tre componenti insostituibili sono: telaio, forcellone, motore......poi il resto..., analizzare trk 702......si potrebbe dire non analizzabbile 🤷♂️; analizza trk 800 vista ad eicma......., il problema il costo sarebbe quasi il doppio di questa 702, appassionato no giornalista......li analizzo ed valuto così, sottolineo non discuto chi lha acquista, ma almeno da motociclista devo fare la recensione reale ed veritiera.
Ładny Versys !
Dziękuję
Sei l'unico italiano ad oggi che ha provato la moto
Si, anche se quella che arriverà in Italia sarà leggermente diversa esteticamente
@@FullSpeedMoto ma dai? Diversa in cosa...
cavalletto laterale a terra e si accende?
Nono assolutamente
@@FullSpeedMoto minuto 36 a 37
@@Minosse- in folle si accende ma mettendo giù la prima si spegne. Obbligatorio su tutte le moto 🙂
La moto STR 700X ha un problema cronico al galleggiante del carburante, che QJ MOTOR non sa come risolvere.
Spero che arrivi presto in Italia,
Qualche settimana dicono 🙂
Buongiorno,Guarda, la moto si comporta bene nello sterrato lho provata anche sulla spiaggia e devo dire che sono rimasto entusiasta delle prestazioni. Voto 8,5
Si non male, dove l'hai provata tu?
@@FullSpeedMoto nel Salento😉, ora attendo la versione trk 800 che sarebbe dovuta uscire entro la 2 metà di quest'anno, ma visti i tempi credo proprio che se ne parlerà per il 2024.
La Benelli sta facendo passi in avanti e credo che nei prossimi anni usciranno versioni rivisitate in tutto. Vedremo dai. 👍
@@FullSpeedMoto trk 800 credo, è spero che mi sbagli anche 2025🤔🤔🤔
@@sniper7557 ah bene finalmente sta arrivando qualcosa in Italia allora. In quale concessionario?
@@FullSpeedMoto guarda un rivenditore è a Casarano in provincia di Lecce, a Settembre arriva la 754cc.
La 800 credo proprio che tarderà qualche annetto
Il problema dello scarpone è un problema di regolazione della pedalina
È quello che intendevo; non avevo tempo però di mettermi a regolare 🙂
Su questa moto le sospensioni sono entrambe regolabili!
Ma perché quando acceleri si muove tutta la guaina? Che ha il blocchetto lento?
Mi fai un esempio dove si vede?
@@FullSpeedMoto Si nota bene al minuto 17:00, potrebbe essere anche normale.
@@beltasor85 ma forse intendi il cavo della manopola riscaldata? Non vedo nulla di anomalo
@@FullSpeedMoto Si e' vero si muove tutto il cavo ....deve essere allentato il blocchetto ...min 28 in poi quando acceleri .
Tutte le moto vibrano meno della versis comunque 😅😅😅
Guarda l'ultimo video dove provo una Harley 😆
Ma.... è bellissima😮
Vero? Sarebbe stata ancora meglio con colori un po' più vivaci 🙂
Bellissimo cesso
@@luca8939 no dai perché 🤣
@@luca8939 anche i cessi in alcune occasioni sono bellissimi😉
Sinceramente trovo che questa moto sia un po' troppo sopravvalutata, stessa cosa della trk 502, dove tutti la osannavano ma poi era soltanto una inutile cinesata da quattro soldi venduta a 6'000 euro.
Ora non voglio fare critiche, e magari mi sbaglio, ma almeno dalle foto e dai primi video questa moto non sembra proprio campionessa di qualità prezzo, anzi trovo che sia anche troppo costosa per ciò che è, d'altronde le giapponesi costavano le stesse cifre, ma erano anche di un'altro livello, secondo il mio modesto parere.
E non voglio sentire la solita lagna del "eh ma tanto tutti producono in Cina", questa favoletta non funziona più.
Molti assemblano in Asia, eppure mantengono elevati standard di qualità, quindi è evidente che si può produrre moto di elevata qualità anche in Cina, e le Qj non hanno una grande qualità costruttiva, per tanto non vedo tutta questa qualità prezzo da dover correre in concessionaria per accaparrarsene una. Io personalmente credo che oltre al prezzo sia importante anche la qualità e la sostanza, cose che questa moto non sembra avere. Dunque per me 7'500 o in questo caso 7'700 euro non li vale affatto, anzi credo sia una "fregatura nascosta", troppi elementi di questa moto mi dicono NO, un sacco di componenti sono le stesse montate sulla trk 502, e penso che a 9'000 euro prendo di meglio, se si vuole davvero risparmiare meglio una Voge, tra l'altro la nuova 525dsx è davvero molto bella e sicuramente più attraente di questa. Concludo nel dire che questa moto non mi trasmette assolutamente nulla e che non la prenderei neanche regalata.
RAGAZZI, CALMA, ho una anticipazione per ottobre!! BENELLI presenta la nuova TRK 800!!! finalmente hanno deciso il colore!
Noooo nooo. non è quella del 2020.. ne quella di EICMA 2021.. beige ORANGE..no.. nemmeno quella grigia GIALLO FLUO!! noooo
per OTTOBRE presenteranno ad EICMA l'imminente celesta/VIOLA!!! una vera novità! Mai vista!! BENELLI ha deciso di smettere di vendere MOTO: LE PRESENTA E BASTA! Pare che ci siano anticipazioni anche per OTTOBRE 2024.. se il celeste viola non piace non usciranno e si presenteranno con MARRONE/BLU e cosi via cosi via..
🤣🤣 no dai ancora un po' di pazienza 😁
@@FullSpeedMoto STO COMINCIANDO A VERGOGNARMI DI ESSERE POSSESSORE DI BENELLI.. (ed ho detto tutto)
Questa cosa VERGOGNOSA di presentare ogni anno un modello come se stesse per uscire (considerate che è un TRK 502 con il motore del QJ750, è pronto e in vendita da 2 ANNI in cina!!!) è veramente ridicola. almeno se tutta questa attesa fosse finita con 7500€ chiavi in mano (per avere un cilindro differente e forse una pinza freno DECENTE, bastano ed avanzano) aveva un minimo di senso.
alla fine diventeremo clienti QJ.. almeno poche chiacchiere e un po di sostanza ad un prezzo ragionevole (quando lo vedrò davvero chiavi in mano..)
Ottimo rapporto q/p...anche se non capisco la logica QJ e Benelli....boh...🤔🤯
Neanche io sinceramente, si fanno concorrenza da soli 🤣
Trk 502x trk 702 x progettata da ingegneri italiani Pesaro sicuramente qj motor ha i suoi...aspetto trk 800... Provenendo da trk 502x.. Ottimo video bravo...
@@GIAC79 grazie, si anche io sono curioso riguardo la 800... Quando si degnerà la Benelli 🤣
@@FullSpeedMoto ciao non si sa ma si vocifera forse probabilmente in Italy non la vedremo mai.... La 702 702x sicuramente.....
@@GIAC79credici.. pesaro é di facciata.. é tutta cinese
😂😂😂😂240 kg se vai in ferie con la compagna arrivi a toccare i 400 kg azz
Meglio andare con due moto 😁
Comunque sembri titubante sul fatto che sia cinese
Bisogna dire che a 8000 euro c’è poco da lamentarsi anzi ci vorrebbero gli applausi
Io preferirei andare su un usato giapponese ma è una scelta personale. Al contrario secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo 👌 in più mi sono molto divertito a guidarla
Arriva in Italia sai qualcosa
La 800 che ho provato in un altro video sul canale sta arrivando nei concessionari con freni Brembo, ma questa sembra non arriverà, peccato perché secondo me ha un migliore rapporto qualità-prezzo
Ma state scherzando 😂😂😂..questa mega copiata..non si avvicina per niente alla Leggendaria BMW GS..spendi poco..ai poco..poi cos'è questa voce che gira che le cinesone sono migliori delle JAP..ma andatevi a nascondere 😂😂😂😂
Non credo la presentino in Italia ormai troppo tarde purtroppo
Nono dovrebbe arrivare fra qualche settimana / mese
@@FullSpeedMoto da un anno che lo dicono... Il marketing Benelli è piuttosto strano. Quasi come Fiat, incomprensibili
trk 702 e 702x appena annunciate. Arrivano a fine luglio
@@Luca-qw4rf vista, a questo punto la SRT 800 non ha più senso, la TRK 702 mi sembra uguale a questa se non per l'estetica leggerissimamente diversa, questa ha in più paracoppa e Paramore mentre la TRK sembra avere lo schermino più bello. Spero mantengano selle e manopole riscaldate di serie
@@FullSpeedMoto la srt aveva comunque molto poco senso a quel prezzo onestamente
Ma adesso questa a 7500€ se la mangia praticamente, anche senza selle e manopole riscaldate di serie.
Bella la tinta opaca
l'altezza è reletiva se non dici qaunto sei alto
Sorry, mi è sfuggito, 1.70 cm + cm - con gli stivali
Alla fine e una trk benelli😂😂😂
Quanto pesa
240 kg
Togliere i bauloni per favore!!
Utili per andare a comprare il cocomero 👌
Ha lo stesso sound del vespone 150 pkxl 😂😂😂
🤣🤣 bel paragone
Personalmente preferisco che sia palese il marchio cinese piuttosto che un marchio italiano messo su una moto cinese. Detto ciò penso che uno sia libero di acquistare quello che ritiene meglio e anche quello che può.
Il fatto è che essendo presenti sul mercato tutti e due i marchi finiranno per farsi un po' concorrenza da soli 🙄
@@FullSpeedMoto Probabilmente la pensata è quella di utilizzare la leva del marchio storico italiano cinesizzato, questo senza nasconderlo per creare una reputazione per le moto cinesi, vincerà il più forte e mi immagino chi sarà...
L'importante è che non sia una benelli!
QJ e Benelli sono la stessa cosa 😁
Comprate pure sti zombi comprate...comprate....
Un pochino più pesante no è....
Le moto cinesi tendono ad esserlo 😁
Forse molto meglio prendere un buon usato honda, Yamaha, suzuki, Kawasaki.
Probabilmente si, però il piacere del giocattolino nuovo è innegabile 🤣
@@FullSpeedMoto si quello è vero!😅
Si trovano un sacco di usate da 1/5mila chilometri seminuove a prezzi molto più bassi del nuovo e magari montano già qualche accessorio quindi direi assolutamente Sì.
che ferraccio
Secondo me no. Poi oh, ognuno la pensa come vuole 😁
@@FullSpeedMoto si si certo non ti volevo mica offendere...
@@walterzanella6212 ma no figurati 🙂
Dai accosta spegni scendi e torna a casa tu e sto carciofo 😅😂
Troppe cose mi chiedi 🤣
Vista una, viste tutte, sono tutte uguali, come le auto, monotonia assoluta, un mondo di nulla!
Eh vabè, a 7700 sul nuovo non si può pretendere il miracolo 😁
@@FullSpeedMoto il mio commento non era riferito specificatamente alla Qj/Benelli, ma a tutti i marchi, che di novità oltre al colore, non propongono nulla, l'unica che si discosta lievemente è Honda, ma solo con la NC e la transalp
Il manubrio fa schifo
In che senso?
Non mi piace la forma , preferisco il mio
Particolare imoortanteche hai scordato pinze Brembo non è cosa da poco, per una recensione mi sembra il minimo citare questo particolare.
Non l'ho detto perché non le monta. Questa l'ho provata in Germania quando in Italia non era ancora neanche uscita la 800, modestamente sono stato il primo su TH-cam Italia a portarla 😂 il modello che c'è ora in Italia ha le pinze Brembo e forcelle Marzocchi ma sono sempre componenti entry level
@@FullSpeedMoto Ok Comunque tra il sistema frenante della TRK702 e quelli della QJ SRT 700 c'è un mondo la frenata è di parecchio in più di qualità, senza contare la differenza di peso tra entry level. Buona strada.
Aspetto quello che dice che ha su il motore Kawasaki o della KTM 😂
È meglio la tua Versys.
Scherzi a parte,mi dà la sensazione di una moto vecchia...
Sicuramente è ispirato ma non è uguale, comunque danno 3 anni di garanzia
Derivazione kawasaki
@@nandoawx9655 come dicono della Morini X Cape.... però i ricambi Kawasaki non vanno bene....
@@alessandromoratto4737
A be garantito ed anche se possibile ê da non fare a meno che tu sia un meccanico preparatore. l architettura però é quella, so che hanno cambiato qualcosa che non gli andava a genio nel tempo tipo le bronzine e sicuramente sarà stata rivista tutta la geometria di aspirazione e scarico. I materiali devono essere per forza della stessa specifica.
Il motore non deriva da Kawasaki, ma è una copia del motore Kawasaki.
Tutte hanno il difetto della manopola dell'acceleratore....
Cinese...giapponese Forever
Anche le Giapponesi sono partite con la stessa reputazione, vedremo in futuro 😁