salut Mimmo ? Elle est superbe la vidéo. Cependant je lis la traduction en Français pour comprendre car je ne comprend pas l'espagnol. Ma question est la suivante: le fil qui relie le testeur est placé sur la phase ou le neutre ?
ciao. ottimi video e ottima preparazione, si vede che fai il tuo lavoro con passione. io ho un problema sul mio climatizzatore, il motore unita esterna (inverter) a cui sono collegati 3 split, parte ogni tot, la ventola si attacca dopo 2 minuti si stacca e cosi continua a fasi alterne. dove puo essere il problema?
Ciao Mimmo, ho un climatizzatore Vortis con una scheda, nell'unità esterna, sx-sa1-w-45j10 e che da qualche giorno si blocca segnalandomi il codice errore F3. Ho controllato i valori delle sonde e vanno bene. Sto pensando di smontare la scheda per un controllo o di sostituirla direttamente. Cosa mi consigli? Grazie.
Ciao mimmo nl mio condizionatore zephir 12000 mi da da piu gioni una scritta p1 sul display e nn attacca piu il compressore....raramente parte....mi dai qualche consiglio
Salve, Mimmo ti chiedo come avviene il collegamento interfaccia tra l'unità esterna a quelle interne(n. 9)di piu unità per un VRF (volume refrigerante variabile)? SEI LA NOSTRA COLONNA PORTANTE!!!!!!
Questo metodo è applicabile a qualsiasi split inverter di qualsiasi marca? Non rischio di bruciare la scheda dando tensione (seppur poca) al filo di comunicazione?
@@mimmorefriger grazie Mimmo, gentilissimo. Sarebbe molto interessante sapere il perché di questo fenomeno... Voglio dire, ok si accende il cercafase perché collegandolo tra la fase e il filo di comunicazione sto facendo scorrere una piccola corrente, e questo ai miei occhi significa solo che ho una differenza di potenziale tra i due punti...ma perché questo dovrebbe dirmi che unità interna ed esterna stanno comunicando? Mi sfugge totalmente il nesso
Ciao mimmo cosa vuol dire quando intorno al compressore e a i tubi dell unità esterna si crea tantissima condensa ho dovuto mettere degli stracci sotto l'unità esterna per non bagnare il balcone mio e del condomino sottostante 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️
Ciao, complimenti per il video. Io ho un de longhi che da 2 giorni mi da un errore e6. Potrebbe essere il cavo di comunicazione vero? Nel caso dovrei controllare anche il fusibile dj alimentazione? Grazie
Ciao Mimmo complimenti ti volevo chiedere se potevi fare un video in merito a come realizzare il solo modulo di Potenza che alimenta un compressore inverter di un climatizzatore con tre fasi da 310 volt CC ciascuno in modo da trasformarlo con un interruttore in un climatizzatore tipo on-off grazie.
Tanti saluti Ho una clima vexa 12000 btu e mi fa il errore e6 non parte ne anche quella inerna e quella esterna parte la ventola e poi si ferma Cosa posso fare?
salve avrei bisogno di chiederti ho un daikin che mi da errore E1 non trovo nessuno che mi ripara questa schede tu puoi fare qualcosa sebastiano da torino
Ciao Carissimo complimenti Ho un clima ad inverter con pompa di calore questa mattina l'ho acceso lo split si e' messo in moto poi dopo un minuti e' saltata la luce . ora ho riprovato ma l'unita esterna non da segni di vita dammi un cosiglio per favore ho tutto per verificare i collegamenti ma noon ho trovato nulla di anormale il compressore da 1,9 ohm in entrambi ciao a presto semy55@gmail.com grazie Primula
Ho fatto il test con un un multimetro digitale. Ho un trial Hisense montato 3 anni fa. Uno split non fa più aria fredda , e come dice il multimetro non comunica più. Infatti sull'app appare la scritta errore di comunicazione interna ed esterna. Quindi deduco che la colpa è dell'unità interna. E adesso? (Non sono del mestiere). Quali prove posso fare?
Mimmo e numero uno salute da Bulgaria
Grazie 🤗
Ciao 🖐 funziona benissimo truccitino grazie mille grande Nr1 ;)
Mimmo sei il top da campagna sa
Molto interessante comtutti ituoi video grazie
salut Mimmo ? Elle est superbe la vidéo. Cependant je lis la traduction en Français pour comprendre car je ne comprend pas l'espagnol. Ma question est la suivante: le fil qui relie le testeur est placé sur la phase ou le neutre ?
Sul neutro
@@mimmorefriger GRAZIE 🙏🙏
grazie Mimmo.
Grande Mimmo.. 😉👍
Ciao Mimmo. E giusto che un multiinverter DAIKIN in modalità freddo ha il tubo di mandata quello più grosso?
Non saprei io non ho mai trovato questo modello
Grazie!!!
Salve la dicitura e4 sul dispkay del condizionatore cosa significa
ciao. ottimi video e ottima preparazione, si vede che fai il tuo lavoro con passione. io ho un problema sul mio climatizzatore, il motore unita esterna (inverter) a cui sono collegati 3 split, parte ogni tot, la ventola si attacca dopo 2 minuti si stacca e cosi continua a fasi alterne. dove puo essere il problema?
Bravo ...
Buona sera, perché dal mio climatizzatore panosonic spesso sento un rumore come vortice per 30 secondi?
Verifica il ventilatore con una luce potrebbe essere sporco e si creano vuoti d'aria ...come anche puo influire l'altezza dal soffitto ....
Ciao Mimmo, ho un climatizzatore Vortis con una scheda, nell'unità esterna, sx-sa1-w-45j10 e che da qualche giorno si blocca segnalandomi il codice errore F3. Ho controllato i valori delle sonde e vanno bene. Sto pensando di smontare la scheda per un controllo o di sostituirla direttamente. Cosa mi consigli? Grazie.
Grande
buon lavoro
Ciao mimmo nl mio condizionatore zephir 12000 mi da da piu gioni una scritta p1 sul display e nn attacca piu il compressore....raramente parte....mi dai qualche consiglio
Problema scheda esterna
Salve, Mimmo ti chiedo come avviene il collegamento interfaccia tra l'unità esterna a quelle interne(n. 9)di piu unità per un VRF (volume refrigerante variabile)? SEI LA NOSTRA COLONNA PORTANTE!!!!!!
Ciao grazie per il compimento ci sono dei miei video non so se trova quello che ti interessa ma ce quasi un po di tutto
Questo metodo è applicabile a qualsiasi split inverter di qualsiasi marca? Non rischio di bruciare la scheda dando tensione (seppur poca) al filo di comunicazione?
Si, non rischi nulla
@@mimmorefriger grazie Mimmo, gentilissimo. Sarebbe molto interessante sapere il perché di questo fenomeno... Voglio dire, ok si accende il cercafase perché collegandolo tra la fase e il filo di comunicazione sto facendo scorrere una piccola corrente, e questo ai miei occhi significa solo che ho una differenza di potenziale tra i due punti...ma perché questo dovrebbe dirmi che unità interna ed esterna stanno comunicando? Mi sfugge totalmente il nesso
@@marcofrankjaeger8463mistero...anche io me lo domando...nn è che il filo saldato sul cercafase va messo sul neutro dell'alimentazione?
Ciao
Hai mai montato schede universali sugli inverter?
Hai suggerimenti?
No so che hanno problemi
Ciao mimmo cosa vuol dire quando intorno al compressore e a i tubi dell unità esterna si crea tantissima condensa ho dovuto mettere degli stracci sotto l'unità esterna per non bagnare il balcone mio e del condomino sottostante 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️
Dai tubi dell'unità esterna condensano perché il refrigerante gira a 0° di mandata. Coibbentali !
Ciao, complimenti per il video. Io ho un de longhi che da 2 giorni mi da un errore e6. Potrebbe essere il cavo di comunicazione vero? Nel caso dovrei controllare anche il fusibile dj alimentazione? Grazie
Non saprei ....deve guardare sul manuale a cosa si riferisce l'errore
@@mimmorefriger nel manuale c'è scritto solamente "errore di comunicazione"...
@@mimmorefriger come posso procedere secondo lei?
Si guardi qualche mio video snella playlist trova clima inverter, in tal caso nelle informazioni trova il mio cell.
Saluti
Ciao Mimmo complimenti ti volevo chiedere se potevi fare un video in merito a come realizzare il solo modulo di Potenza che alimenta un compressore inverter di un climatizzatore con tre fasi da 310 volt CC ciascuno in modo da trasformarlo con un interruttore in un climatizzatore tipo on-off grazie.
Troppo complicato ma ci sto lavorando continua a seguirmi probabile in futuro.
mitico mimmonneeeee++++++
Salve Mimmo come posso contattarla per un'informazione ?
Nell informazione del canale ce il mio numero
Ciao, Mimmo l'esempio che hai fatto e come usare una penna Cercafase sonora. Grazie. 🤔
Tanti saluti
Ho una clima vexa 12000 btu e mi fa il errore e6 non parte ne anche quella inerna e quella esterna parte la ventola e poi si ferma
Cosa posso fare?
Vedi se riesci a trovare a cosa si riferisce l'errore
salve avrei bisogno di chiederti ho un daikin che mi da errore E1 non trovo nessuno che mi ripara questa schede tu puoi fare qualcosa sebastiano da torino
Deve scrivere su mimmorefriger@gmail.com
Sono anche io un istalatore mi piacerebbe conoscere molte tecniche mi piacerebbe di conoscere
e se non comunica?dove il problema?
Guarda il video sulla comunicazione
Quando compare la scritta po cosa significa
Errore P0 p.zero
Dovresti vedere sul manuale degli errori ....
Dato ke è un iverter il condensatore si trova dove.....
Truccetino 😂😂😂😅😅sorry
Ciao Carissimo complimenti Ho un clima ad inverter con pompa di calore questa mattina l'ho acceso lo split si e' messo in moto poi dopo un minuti e' saltata la luce . ora ho riprovato ma l'unita esterna non da segni di vita dammi un cosiglio per favore ho tutto per verificare i collegamenti ma noon ho trovato nulla di anormale il compressore da 1,9 ohm in entrambi ciao a presto semy55@gmail.com grazie Primula
Ciao molto probabilmente Scheda esterna in contro
@@mimmorefriger Ciao Grazie per la risposta sicuramente e' in corto ora e' completamente morta tu potresti aggiustarla ? un saluto Primula
Per le riparazioni rimando tt a settembre
Grande
Ho fatto il test con un un multimetro digitale. Ho un trial Hisense montato 3 anni fa. Uno split non fa più aria fredda , e come dice il multimetro non comunica più. Infatti sull'app appare la scritta errore di comunicazione interna ed esterna. Quindi deduco che la colpa è dell'unità interna. E adesso? (Non sono del mestiere). Quali prove posso fare?
Ti devi affidare ad un elettronico