Frank 😊ma che complicato! Sei super bravo! Se passi dalle mie parti in cambio di una torta mi controlli il mio che non funziona più e l'estate è vicina 😊 complimenti per la tua preparazione a 360°
Ciao Anna ! Volentieri , ti ringrazio per la tua grande gentilezza e per aver apprezzato anche questa volta il lavoro ! Grazie mille e buona serata carissima
Ed anche questa volta un ottimo ed utilissimo tutorial che aiuterà molti che si ritrovano lo stesso problema . Personalmente non ho mai avuto noie con i miei due Daikin , oltre 15 anni sempre perfetti 👌👍
Molto, molto bene caro amico Frank. Un video molto interessante. Complimenti per la tua professionalità e grazie per questa importante condivisione. Ti auguro una buona domenica. Gaetano
Ho tutti i cdz alimentati per circa 90 giorni l'anno. Ognuno ha un bel bipolare a monte che spengo a fine stagione. Inoltre ho sempre avuto accortezza di limitare l'esposizione al sole dell'unità esterna. Sicuramente questo salva i condensatori. Mai avuto guasto elettrico ma succederà prima o poi e questo tutorial mi ha fatto capire tante cose circa le quali avevo dubbi. Ti ringrazio molto.
Frank. Il grande Frank. Qua di cavetti da scollegare e ricollegare c'è ne sono molti. Ma seguendo attentamente le tue istruzioni si può anche fare tranquillamente. Complimenti Frank. Sei davvero un grande professionista 😉👍👍👍
Condizionatore Haier con errore E7. Dopo aver tolto la corrente non c'é stato neppure bisogno di scollegare i cavi. Ho tagliato i piedini del vecchio condensatore da 22microF e saldato uno nuovo sul retro della scheda. Dieci minuti scarsi di lavoro ed é ripartito tutto. Grazie e complimenti!
Avevo cambiato tutti i condensatori tranne quello perché non ne avevo di quella misura , ora dopo il video ho sostituito il condensatore ed è ripartito , grazie mille
Ho un condizionatore Haier e dopo 6 anni ho avuto quel problema l'anno scorso, nulla mi hanno cambiato la scheda peccato che non avessi ancora fatto questo video altrimenti avrei tentato la riparazione per i fatti miei e risparmiato qualche centinaio di euro. Complimenti per l'accuratezza delle informazioni.
Solitamente ti dicono o di cambiare la o le schede o tutto il climatizzatore . Come vedi la prova non costa nulla e con un po' di buona volonta' ed un saldatore si resuscita la macchina . Grazie a te per aver apprezzato il lavoro , buona serata
Grazie Frank, ci hai salvato da una spesa costosa inutile! Con il tuo video prezioso un nostro amico elettricista ha seguito le tue istruzioni, risolvendo alla grande! Bravo bravo bravo
Buongiorno mitico Frank 😃! Ottima riparazione della scheda del climatizzatore Haier. Mi è piaciuto molto la sostituzione del condensatore guasto con quello nuovo con ESR e V loss ottimali. Straordinario Frank 😃👍. Ottimo lavoro, spiegazione chiara e dettagliata e riparazione impeccabile. Buona domenica 😃👍☀️
Ciao mitico Salvatore , in questo caso con soli pochi cent , come hai visto l'ho resuscitata . Grazie mille per tutto e passa una buona serata , alla prossima
sei veramente preparato su ogni cosa, niente ti ferma, sei un gran esempio per tutti. Complimenti, sei una enciclopedia. Fai dei tutorial favolosi e importanti per tutti. Certo che hai una fantastica attrezzatura.Altro bel video che porta nelle nostre case un'altra ottima lezione. Like strameritato. Buona domenica e grazie
Thank you friend for sharing this tip, it helped me recover the board I was repairing. I had already replaced the switching IC and the mosfet but the board did not react, I replaced that capacitor and it is now working, thank you God bless you
Ciao carissimo amico mio, vorrei prendere un climatizzatore, terrò presente i tuoi consigli. Grazie come sempre per i tuoi video e il tempo che ci doni. Bello sentire la tua voce 😊 Un abbraccio e buona domenica 🤗😘💖
Ciao carissima amica mia ! Questa e' una marca che ti sconsiglio proprio , fanno tutti la stessa fine dopo qualche anno ! Ti ringrazio di cuore cara Miry , un grande abbraccio e buona domenica sera
Volevo solamente ringraziare per le spiegazioni ed il video molto dettagliato che mi hanno permesso di riparare il mio condizionatore Haier, che presentava all'accensione l'errore E7. Ho seguito alla lettera tutti i passaggi arrivando così alla risoluzione del problema. Grazie e complimenti per la professionalità
Grazie mille fratellì, da completo ignurant ho comprato un saldatore e i condensatori, più una lampadina per scaricare il condensatore prima di toccarlo e sono riuscito a aggiustare il condizionatore con meno di 15€ sei un grande
Hello my friend Sir Frank! Thank you for sharing us another knowledge for today! That's amazing how you want to teach everyone. Through your video content really helps a lot by only watching this. You explained and demonstrated will. I am surely that everyone who is watching here will learned a lot great job my friend have a wonderful weekend
ottimo tutorial..mi hai aiutato mooolto..visto che ora sono a conoscenza della sigla del(chip)(ncp1200p100), del mosfet da 600v 4a 1,8 om e della resistenza di source da 2 ohm 2 watt che con la resistenza di gate da 15 ohm mi sono bruciate !!!! bravo !!!
*Salve Frank! Béh...ché dire..? dico solo una cosa, cioé SE NON CI FOSSE FrankCreator, lo si dovrebbe inventare!!!😄Ciao caro Amico! come sempre un ottimo lavoretto, e spiegazioni....! Ti Saluto augurandoti una Buona settimana. Big LIKE👍+full support*
Ciao carissimo amico Ettore ! Hai visto si che roba , un piccolo condensatore e va tutto in blocco ! Sai in quanti hanno cambiato l'intera scheda o tutto il climatizzatore . Grazie sempre per i tuoi gentili commenti ! A presto caro amico , buona settimana
dear my awesome friend frank, thank you for explaining the reason behind error 7 is a signal transmission error between internal and external unit which is caused by a fault in the electronic board. also thank you for your detailed and clear explanation while replace the old one have a fantastic weekend ciao ciao frank
PROBLEMA RISOLTO!!! GRAZIE 1000 Sostituito condensatore 22uf 50v senza neanche scollegare la scheda e saldato nuovo componente dal lato esterno (per una più facile sostituzione se dovesse capitare nuovamente in futuro...)
Grazie video perfetto proprio quello che cercavo per riparare le mie due unità esterne che mi danno questo errore. Pensavo di dover sostituire tutti i condensatori elettrolitici invece basta cambiare uno. Ottimo Bello anche il strumento prova componenti, sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti.
Ciao grazie , solitamente e' sufficiente soltanto quello di condensatore Per quanto riguarda il tester per componenti te lo consiglio , ha moltissime funzioni e per il costo e' indispensabile per chi fa riparazioni
Eccomi da te mio caro Frank! Il condizionatore è uno degli acquisti ..messi in conto in previsione di un'altra torrida estate! I tuoi video cascano sempre a pennello.. e il mio like è sempre assicurato! Buona Domenica pomeriggio! 😊😊😊😊😘😘😘😘😘😘😘
Ciao carissima Luisa ! Allora ti sconsiglio vivamente quello del video visto che hanno quel difetto in molti ! Grazie di cuore per aver apprezzato e auguro a tutti voi una buona domenica sera !!
Ciao amico mio! Scusami il ritardo, ma ultimamente ho ancora meno tempo.. purtroppo! Comunque come sempre trovo molto interessante anche questo tuo tutorial! Come sempre riesci con precisione a spiegare cose che per me sono arabo! Un caro saluto amico mio! Utile il consiglio di numerare i cavetti.. basta poco che si sbagli tutto..
Ciao caro amico mio , nessun problema ci mancherebbe !! Proprio con i cavetti si impazzisce , hai detto bene ! Comunque ora sai di evitare questo marchio per un eventuale acquisto futuro di un climatizzatore . Grazie mille Lorenzo a presto da te
Ciao caro Roberto ! Basta che hai capito che questa marca e' da non considerare in caso di installazione . Grazie mille cari amici e buona serata a voi
Ciao Frank, bello il video, una interessante lezione di elettronica, i soliti condensatori elettrolitici... 😔 Tutti lo sanno, ma nessuno ci trova un' alternativa? Devono smettere di funzionare i dispositivi, o l'industria si ferma... Interessante la guarnizione di gomma da bottiglia o da vasetto, in effetti resistono alla bollitura ed alle alte temperature. Lo hai autocostruito lo strumento prova componenti? Ciao Frank. 🔧🔩🔧👍👍🖐️
Ciao Marco ! Hai detto , bene spesso nelle schede e' proprio la parte di alimentazione con sistema switching a dare problemi facendo saltare gli elettrolitici . Il problema e' che mettono componentistica scadente da quattro soldi che non e' affidabile nel tempo . Inoltre Haier usa quell'integrato 1200p100 che arriva a temperature folli sempre per una questione di risparmio . Ma ormai il problema e' noto e si evita' come la peste una macchina con quel marchio . Il prova componenti ha lo stesso microcontrollore che fa funzionare un Arduino uno . E' un ATmega328 programmato per fare tutte le funzioni come prova componenti ed altro , era un kit di montaggio e l'ho solo assemblato saldando i componenti .Grazie mille Marco buon pomeriggio
Buongiorno ha fatto un video eccezionale potrei già sapere il nome preciso del condensatore in modo da procurarmelo prima di smontare in modo da fare più in fretta per smontaggio e rimontaggio grazie sei grande
Buongiorno Frank....complimenti per il chiaro e istruttivo video. Io ho due macchine uguali quindi ho potuto fare delle prove invertendo le due schede..la principale e quella più piccola che se non sbaglio è quella di potenza. Risultato nel mio caso il problema è proprio la scheda di potenza...ma non si vede nulla di evidente..tipo giusto condensatore gonfio..ecc ecc Hai qualche consiglio su cosa potrebbe essere? giusto per fare una prova prima di comprarla nuova...a 150€? Grazie ciao
@@FrankCreatorFC ..in realtà dice F3...ma è sempre errore di comunicazione....e comunque il "metodo scientifico" del cambio scheda direi che non lascia dubbi...il problerma è sulla scheda di potenza....
@@FrankCreatorFC ehh dunque. il 502 mF 25 V.....idem il 413....ovviamente sono i valori scritti...io non sono capace a testarli...ho solo un tester digitale semplice.....non so come si usa coi condensatori...non vado oltre tensione....resistenza...continuità..e roba basica. Se pensi possano essere quelli ..quasi quasi..li compro e me la gioco.....Intanto grazie della splendida assistenza
@@marcussparta5575 Dovrebbero essere 22 uF il 502 e 100 uF il 413 di capacita' . Non serve che li testi . Prendi la scheda che non va e rimontala al suo posto , accendi il clima e con il fon scaldi sui due elettrolitici , se sono in perdita la macchina dovrebbe riprendere a funzionare dopo averli riscaldati . Fai la prova e fammi sapere
Ciao Frank! Premetto che non ho un climatizzatore in casa e non ho mai visto come è fatto dentro, all'apertura del coperchio non saprei proprio cosa fare con tutti quei circuiti e scheda . Mi chiedo quante persone abbiano sostituito tutto il sistema anzichè cambiare il condensatore. Certo non tutti hanno i controller tipo TCXRE ma credo che il gioco vale la candela come si sul dire. Ottimo tutorial e informazioni. Buona domenica.
Ciao Marco ! Tanti sostituiscono direttamente la scheda o l'intero climatizzatore , quel tester prova componenti testa molti componenti ed economico e versatile . Dal momento che uno si trova lo stesso errore deve solo provare a sostituire il condensatore e la macchina riparte . Grazie mille e buona serata
Buongiorno Sig. Frank Video veramente ben fatto e di grande utilità. Non so se riuscirà a rispondermi ... ma ci provo: io ho lo stesso problema su un climatizzatore Daikin dual split della serie MXS (unità esterna) e FTXS (unità interne) di circa 10 anni. Sul telecomando esce il codice U4 ovvero "guasto della trasmissione tra U.I. ed U.E." Ho ovviamente controllato tutti i cablaggi e risultano corretti per cui, visto che il problema è sorto contemporaneamente su entrambe le U.I. immagino sia dovuto alla scheda dell'U. E. Sa dirmi se anche sul Daikin in oggetto il problema potrebbe essere semplicemente un condensatore difettoso ? Ed eventualmente saprebbe indicarmi quale potrebbe essere il condensatore in questione ? Sperando in una sua gentile risposta rinnovo i miei complimenti per i suoi consigli super professionali e di grande utilità Alberto A.
Buongiorno , a distanza e senza avere la scheda sotto mano e fare delle misurazioni la vedo difficile aiutarti . Quello che ti suggerisco e di controllare tutte le tensioni al secondario , verificando l'integrita' dell'oscillatore , per i condensatori elettrolitici vedi se presentano rigonfiamenti sopra , ma non sempre sono buoni anche se non sono gonfi , come puoi vedere dal video possono aumentare il loro ESR e non lavorare piu' correttamente . Poi il guasto puo' essere dovuto ad altri componenti ma se non si procede con metodo non si puo' capire cosi' . Grazie e buona giornata
@@FrankCreatorFC La ringrazio per i consigli (capisco perfettamente che senza aver la scheda tra le mani non sia possibile fare una valutazione precisa del problema). Proverò a fare ciò che mi suggerisce ed eventualmente la disturberò di nuovo con qualche nuovo elemento che potrebbe servire a capirne qualcosa in più. Per ora grazie e complimenti ancora per il suo canale ed i suoi ottimi video. Alberto A.
Buongiorno a tutti, sostituito condensatore e ho risolto, x info non ho smontato completamente la scheda ( lasciata collegata a tutti i connettori ) inclinamdola in avanti c'è sufficiente spazio x dissaldare e insatallare poi i nuovo condensatore. NB togliere alimentazione e attendere prima di mettere mano.
Grazie Frank, anch'io ho avuto il problema E7 sul mio HAIER e fortunatamente mi sono imbattuto sul tuo tutorial. Ho seguito le tue istruzioni alla lettera e giusto 5 minuti fà ho riprovato ad accenderlo. L'unità esterna non si è avviata subito, ci sono voluti alcuni minuti ( e sono stati momenti di panico ) ma poi è partita. Dopo un pò ho spento il condizionatore e quando ho riacceso l'unità esterna è partita subito. Ho montato un condensatore da 22 microfarad e da 63 volt, perchè non ho trovato quello da 50 volt. Il negoziante mi ha detto che non c'è alcun problema se il voltaggio è più alto, me lo puoi confermare ? Ti ringrazio per l'ottimo lavoro che stai facendo, mi sono iscritto al tuo canale perchè immagino che in seguito troverò ancora qualcosa di utile ed interessante. COMPLIMENTI
Ciao Paolo , ottimo lavoro mi fa davvero piacere che hai risolto seguendo il mio tutorial !! Per quanto riguarda la tensione di lavoro del condensatore , con 63 Volt va benissimo non ci sono problemi vai tranquillo . Buona serata
Complimenti per la chiarezza e competenza. Ho un problema simile con una scheda Haier probabilmente più vecchia (errore 6 nel mio caso) ma non capisco esattamente qual è il condensatore da cambiare.. se potessi mandarle una foto mi suggerirebbe quale potrebbe essere così poi procedo con l'acquisto degli strumenti e provo a ripararmelo?
Ti ringrazio , nei climatizzatori Haier l'errore E6 corrisponde ad un problema di pressione nelle tubazioni del gas refrigerante , quindi nulla a che vedere con i condensatori elettrolitici
@@FrankCreatorFC Grazie per la risposta! In realtà il manuale, i sintomi e il tecnico mi riportano ad un errore di comunicazione tra UI ed UE (forse non è Haier?) e l'unica a non mostrare attività pur sotto tensione è l'unità esterna (quella interna va per un minuto poi dà errore). Vorrei cercare il condensatore sospetto, misurare ESR e in caso sostituirlo. Se potessi avere un suo parere da una foto mi sarebbe di grandissimo aiuto. In ogni caso grazie.
Sign Frank....lei e la persona piu brava ed appasionata al suo lavoro che io conosca... Io ho un candy con errore E7 dopo 2 anni e 3 mesi...chissa il perche propio al termine della garanzia...ho scritto a candy e mi hanno proposto una scheda a 195 euro...ovviamente piu il montaggio a spese mie 😢😢...mi stanno dicendo tutti di gettarlo ma io voglio ripararlo perche ho fatto dei sacrifici 😢 per acquistarlo...so che haier e candy sono le stesse macchine...quindi oresumo abbiano la stessa scheda....che mi consiglia sign.Frank😢😢
Giustamente...sono statotroppogenerico.ti ringrazio cmq per la celere risposta, semmai effettueresti una riparazione inviantodi direttamente la scheda? Se la risposta è affermativa indicativamente quale sarebbe il costo?
Non riparo schede per corrispondenza , in quanto devo essere io stesso a smontarla e rimontarla sulla macchina per vedere l'esito della riparazione , mi spiace
Ciao ho un dual della riello amw 25 Quando accendo, lo split intero parte e dopo 2 minuti esce e7 quando dovrebbe partire l’unità esterna. La scheda sembra uguale Secondo lei è condensatore? Grazie
Grazie per il video che ho seguito ed ho effettuato la sostituzione senza però successo, stesso errore. Controllato tutti i connettori e sono corretti, istallato con posizione +e- corretto ma niente, stesso errore... Sostituirò la scheda, non vedo alternativa 😢
ciao, video molto dettagliato, e chiara la spiegazione. Ho un haier AS09GN3ERA che a seguito dello scollegamento della spina di alimentazione dalla presa esterna, (il clima era spento..) ha iniziato dopo averla reinserita a dare errore E7. Ho provato a fare il reset come da procedura haier, lo split interno sembra partire (la ventola) ma dopo qualche minuto si blocca ed esce l'errore. volevo chiederti se c'è qualche prova che si può fare, o è sicuramente l'elettrolitico del video? la scheda madre che gestisce il tutto è solo quella esterna, o ce n'è una anche dentro lo split interno? grazie anticipate se potrai darmi indicazioni in merito...
Ciao , grazie mille ! L' unita' esterna ha due schede , una di controllo ed quella che vedi nel video ed una di potenza piu' piccola , le stesse che sono presenti nel tuo . Si anche nell'unita' interna ne e' presente una che comunica con l'esterna , al 90% si e' quel condensatore . La prova che puoi fare e' scaldare l'area dove risiede con un phon per capelli e vedere se parti o cambiarlo direttamente , visto il costo irrisorio del componente . Fai la prova con il phon e fammi sapere
Grazie per la risposta Frank. una domanda: per controllare la scheda non ho modo di accedere facilmente al coperchio superiore perché quando lo montarono era molto in alto. se lo tiro giù staccando le tubazioni del gas come posso verificare se poi funziona correttamente? di modo che alla fine al di là del condensatore mi resta la sola ricarica del gas. la riparazione in assistenza è onerosa e la haier a livello ricambi è una bestiaccia... comunque il tuo esaustivo video mi consentirà di non buttarlo grazie a te
@@alfred6596 Ma non hai un minimo di spazio per rimuovere il coperchio ? Se levi il gas dopo ti va in protezione e non parte . Quando si montano le unita' esterne e' sempre buona norma lasciare spazio per le ispezioni , si sa che l'elettronica di oggi non dura molto . Inventati un modo per mandare aria con un phon nella zona del condensatore , se e' lui scaldando riparte
Frank, è stato montato da un istallatore. Io non ne capisco di condizionatori, ho conoscenze in elettronica, se avessi saputo prima lo avrei avrei fatto montare più in basso... così da poter essere accessibile...
@@alfred6596 Si , capisco . Infatti se ne infischiano dei problemi futuri , cosa vuoi che possa interessargli , basta che lo montano e si prendono i soldi . Comunque vedi tu , in molti casi il responsabile e' quel condensatore che aumenta il suo ESR ed e' proprio con il freddo che si presenta il problema
Molto interessante. Possiedo un condizionatore economico ON/OFF Zephir da una decina di anni. Qualche giorno fa' l'ho acceso per la prima volta quest'anno e ho notato che come parte il compressore si spegne, nessuna luce rimane accesa e sparisce la 220V che dallo split va all'unita' esterna. Dopo qualche ora riparte, ma ripete la stessa cosa. In modalita' caldo sembra funzionare. Come se ci fosse una termica che stacca. Potrebbe essere che si sia scaricato il gas?
Video un po' in anticipo per i tempi ma comunque molto interssante, solo una cosa, il video parla di ripare con 50 centesimi, che credo che si parlia ovviamente del costo del singolo componente, su internet (o in un negozio di elettronica) ti vendono la scatoletta contente tipo (lo dico per capirci) magari 15 (o 20) condensatori di quel tipo, perciò arriviamo ad (se ho fatto bene i conti) ad 7.50 euro (tuttavia per carità sempre molto basso)!☝️😅😁👍🧰
Mi chiarisco in merito, ho detto cosi perché di solito lo si usa per il periodo estivo, visto che impiegarlo per scaldare casa di solito costa(di solito si opta per i buon vecchi caloriferi), detto questo ancora complimenti per il video!
@@Dany6483 Si su quello sono in linea con quanto dici , ma molti lo usano per dare una riscaldata veloce . Io non uso ne l'uno ne l'altro per scaldare . Ti spiego perche' e' stata fatta ora la riparazione , il condensatore quando e' in perdita come in questo caso non funziona piu' correttamente con il freddo e la macchina da' errore ! Se si prova a scaldarlo con un fon la macchina riprende a funzionare . Nel periodo estivo questo fenomeno non si sarebbe verificato , spero di essermi spiegato . Ciao e grazie
Frank 😊ma che complicato! Sei super bravo! Se passi dalle mie parti in cambio di una torta mi controlli il mio che non funziona più e l'estate è vicina 😊 complimenti per la tua preparazione a 360°
Ciao Anna ! Volentieri , ti ringrazio per la tua grande gentilezza e per aver apprezzato anche questa volta il lavoro ! Grazie mille e buona serata carissima
Ed anche questa volta un ottimo ed utilissimo tutorial che aiuterà molti che si ritrovano lo stesso problema . Personalmente non ho mai avuto noie con i miei due Daikin , oltre 15 anni sempre perfetti 👌👍
Si concordo con quanto dici , Daikin sono davvero eccezionali ! Grazie mille e buona serata
Haier
Molto, molto bene caro amico Frank. Un video molto interessante. Complimenti per la tua professionalità e grazie per questa importante condivisione.
Ti auguro una buona domenica. Gaetano
Buonasera caro amico Gaetano ! Sempre gentilissimo , mi fa davvero piacere quello che leggo ogni volta ! Buona serata e alla prossima
Ciao maestro Frank,io impazzirei con quei cavetti,anche numerandoli come hai fatto tu.Te l'ho detto,tu sei un MARZIANO.Complimenti!!!!!Serena notte
Ciao Gerry ! Non ti nego che proprio quella e' la parte piu' rognosa del lavoro ahahaha ! Grazie mille e buona serata a presto
Ho tutti i cdz alimentati per circa 90 giorni l'anno.
Ognuno ha un bel bipolare a monte che spengo a fine stagione.
Inoltre ho sempre avuto accortezza di limitare l'esposizione al sole dell'unità esterna.
Sicuramente questo salva i condensatori.
Mai avuto guasto elettrico ma succederà prima o poi e questo tutorial mi ha fatto capire tante cose circa le quali avevo dubbi. Ti ringrazio molto.
Frank. Il grande Frank. Qua di cavetti da scollegare e ricollegare c'è ne sono molti. Ma seguendo attentamente le tue istruzioni si può anche fare tranquillamente. Complimenti Frank. Sei davvero un grande professionista 😉👍👍👍
Ciao Max , la parte piu' impegnativa e' infatti proprio quella , il resto e' alla portata di tutti piu' o meno 😅 Grazie mille a presto
Condizionatore Haier con errore E7. Dopo aver tolto la corrente non c'é stato neppure bisogno di scollegare i cavi. Ho tagliato i piedini del vecchio condensatore da 22microF e saldato uno nuovo sul retro della scheda. Dieci minuti scarsi di lavoro ed é ripartito tutto. Grazie e complimenti!
Avevo cambiato tutti i condensatori tranne quello perché non ne avevo di quella misura , ora dopo il video ho sostituito il condensatore ed è ripartito , grazie mille
Anche se ho condizionatori daikin , i tuoi consigli sono sempre graditi. Like e visualizzazione completa . Buona domenica carissimo amico.
Ed hai fatto un ottima scelta ! Ho anche io Daikin da molti anni e mai problemi !! Grazie mille e buona serata carissimo amico pippu
Ho un condizionatore Haier e dopo 6 anni ho avuto quel problema l'anno scorso, nulla mi hanno cambiato la scheda peccato che non avessi ancora fatto questo video altrimenti avrei tentato la riparazione per i fatti miei e risparmiato qualche centinaio di euro. Complimenti per l'accuratezza delle informazioni.
Solitamente ti dicono o di cambiare la o le schede o tutto il climatizzatore . Come vedi la prova non costa nulla e con un po' di buona volonta' ed un saldatore si resuscita la macchina .
Grazie a te per aver apprezzato il lavoro , buona serata
Ciao Frank Ogni volta una sorpresa, come un mago tiri fuori dal cappello una magia.👍💯
@@DanyGarageMK Ciao Dany come sempre il risparmio e' la prima cosa
Grazie Frank, ci hai salvato da una spesa costosa inutile! Con il tuo video prezioso un nostro amico elettricista ha seguito le tue istruzioni, risolvendo alla grande! Bravo bravo bravo
Mi fa molto piacere che hai risolto il problema grazie al mio video , ciao
Buongiorno mitico Frank 😃! Ottima riparazione della scheda del climatizzatore Haier. Mi è piaciuto molto la sostituzione del condensatore guasto con quello nuovo con ESR e V loss ottimali. Straordinario Frank 😃👍. Ottimo lavoro, spiegazione chiara e dettagliata e riparazione impeccabile. Buona domenica 😃👍☀️
Ciao mitico Salvatore , in questo caso con soli pochi cent , come hai visto l'ho resuscitata . Grazie mille per tutto e passa una buona serata , alla prossima
Grazie Frank dell'aiuto: risolto il problema con ben tre climatizzatori in casa. Mi hai fatto risparmiare un po' di soldi. Complimenti!!!!!!!
Ciao Frank , video utilissimo ..quelle schede si guastano spesso e costano molto . Grazie , buona domenica 👍👍👍👍🙂🙂
Ciao Titti , verissimo quanto dici . Grazie a te e buona serata
sei veramente preparato su ogni cosa, niente ti ferma, sei un gran esempio per tutti. Complimenti, sei una enciclopedia. Fai dei tutorial favolosi e importanti per tutti. Certo che hai una fantastica attrezzatura.Altro bel video che porta nelle nostre case un'altra ottima lezione. Like strameritato. Buona domenica e grazie
Grazie di cuore Eraldo , sempre gentile e mai banale nei commenti che fa sempre piacere leggere ! Buona settimana a presto ciaooo
Thank you friend for sharing this tip, it helped me recover the board I was repairing.
I had already replaced the switching IC and the mosfet but the board did not react, I replaced that capacitor and it is now working, thank you God bless you
Hi friend, I'm really happy that the video was helpful for you to restart your air conditioner. Share the video if you want with anyone you know !!
Ciao carissimo amico mio, vorrei prendere un climatizzatore, terrò presente i tuoi consigli.
Grazie come sempre per i tuoi video e il tempo che ci doni.
Bello sentire la tua voce 😊
Un abbraccio e buona domenica 🤗😘💖
Ciao carissima amica mia ! Questa e' una marca che ti sconsiglio proprio , fanno tutti la stessa fine dopo qualche anno ! Ti ringrazio di cuore cara Miry , un grande abbraccio e buona domenica sera
@@FrankCreatorFC Grazie del consiglio, buona domenica sera anche a te Frank 😊🙏🏻🤗😘
@@miry7440 Per te sempre a disposizione cara Miry !! Ciao amica mia a presto 👋👋
Volevo solamente ringraziare per le spiegazioni ed il video molto dettagliato che mi hanno permesso di riparare il mio condizionatore Haier, che presentava all'accensione l'errore E7.
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi arrivando così alla risoluzione del problema.
Grazie e complimenti per la professionalità
Molto utile questa lezione di elettronica sui condensatori, un caro saluto amico mio
Mi fa davvero piacere che l'hai trovata utile .
Un caro saluto caro amico
Grazie mille fratellì, da completo ignurant ho comprato un saldatore e i condensatori, più una lampadina per scaricare il condensatore prima di toccarlo e sono riuscito a aggiustare il condizionatore con meno di 15€ sei un grande
Come sempre ottimo lavoro, buona Domenica 😊
Grazie mille , buona serata
Tutorial fatto alla perfezione.
Complimenti a Frank. Grazie per questo indottrinamento ho riparato da solo il condizionatore in meno di un‘ora🎉
Grazie mille Luigi , ottimo sono davvero contento ti sia stato utile il tutorial
Sempre ottimo lavoro amico mio!! Un abbraccio e buon martedì.
Grazie mille per aver apprezzato , buona serata amico mio
Ciao Frank, ti faccio i migliori complimenti. Tutorial spiegato in maniera impeccabile! Il tuo canale merita tanto di più . 💪💯
Ciao Gianluca ti ringrazio molto . Troppo gentile , buona serata
Hello my friend Sir Frank! Thank you for sharing us another knowledge for today! That's amazing how you want to teach everyone. Through your video content really helps a lot by only watching this. You explained and demonstrated will. I am surely that everyone who is watching here will learned a lot great job my friend have a wonderful weekend
Hello dear friend ! Thank you for your words and for always being very kind, have a nice day
Gracias por este video
Sin duda, un video interesante, ya que pronto vendrá el calor en Europa jeje 😅
Saludos y feliz Domingo 😊👍🤜🤛✌️
¡Hola querido amigo Bugui! ¡Es cierto y hará peor calor que el año pasado! Muchas gracias y que tengas un buen día.
@@FrankCreatorFC 😊👍🤗
Molte grazie sig Frank ho cambiato il condensatore e ho risolto il problema propio con 50 centesimi grazie ancora
ottimo tutorial..mi hai aiutato mooolto..visto che ora sono a conoscenza della sigla del(chip)(ncp1200p100), del mosfet da 600v 4a 1,8 om e della resistenza di source da 2 ohm 2 watt che con la resistenza di gate da 15 ohm mi sono bruciate !!!! bravo !!!
interesting and informative video of repairing the AC, thanks for uploading this video
Grazie Frank… in 10 minuti ho risolto il problema 🔝… non ho scollegato alcun cavo, son riuscito tranquillamente a sostituire il condensatore
Ciao scusa come hai fatto senza scollegare?
Buona domenica io credo che ci voglia un grande studio per saper fare tutte queste riparazioni bravo Frank 😊
Buon fine settimana Frank !
Io nella nuova casa ce l'ho il condizionatore ma non lo abbiamo ancora usato !
Ottime informazioni !
Bravissimo !
Grazie mille Simone ! Buon fine settimana
Ciao Frank, buona Domenica 👍
Ciao Yuri , anche a te
*Salve Frank! Béh...ché dire..? dico solo una cosa, cioé SE NON CI FOSSE FrankCreator, lo si dovrebbe inventare!!!😄Ciao caro Amico! come sempre un ottimo lavoretto, e spiegazioni....! Ti Saluto augurandoti una Buona settimana. Big LIKE👍+full support*
Ciao carissimo amico Ettore ! Hai visto si che roba , un piccolo condensatore e va tutto in blocco ! Sai in quanti hanno cambiato l'intera scheda o tutto il climatizzatore . Grazie sempre per i tuoi gentili commenti ! A presto caro amico , buona settimana
dear my awesome friend frank,
thank you for explaining the reason behind error 7 is a signal transmission error between internal and external unit which is caused by a fault in the electronic board.
also thank you for your detailed and clear explanation while replace the old one
have a fantastic weekend
ciao ciao frank
Hello dear friend Ubbiyi, thank you for watching, have a good weekend ciao ciao cara
Ciao, complimenti bel lavoro molto professionale e tecnico.
Che dire sei un vero esperto, sicuramente molto utile questo tutorial ,ti auguro una serena notte 🎑 👍
PROBLEMA RISOLTO!!! GRAZIE 1000
Sostituito condensatore 22uf 50v senza neanche scollegare la scheda e saldato nuovo componente dal lato esterno (per una più facile sostituzione se dovesse capitare nuovamente in futuro...)
Dimostrazione di come con poco si possa fare tanto. Utilissimo, Frank!
Buona serata.
Esattamente cosi' Luciano , in questo caso e' bastato davvero poco . Buona serata
Grazie video perfetto proprio quello che cercavo per riparare le mie due unità esterne che mi danno questo errore. Pensavo di dover sostituire tutti i condensatori elettrolitici invece basta cambiare uno. Ottimo
Bello anche il strumento prova componenti, sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti.
Ciao grazie , solitamente e' sufficiente soltanto quello di condensatore
Per quanto riguarda il tester per componenti te lo consiglio , ha moltissime funzioni e per il costo e' indispensabile per chi fa riparazioni
Nice one bro mega like 👍
Sostituito! Tutto funziona perfettamente. Grazie mille
Ottimo
Ottimo video ben fatto e utile grazie della tua condivisione
Ottimo video ....funziona perfettamente sono riuscito a sostituire il condensatore senza scollegare nessun connettore
Eccomi da te mio caro Frank! Il condizionatore è uno degli acquisti ..messi in conto in previsione di un'altra torrida estate! I tuoi video cascano sempre a pennello.. e il mio like è sempre assicurato! Buona Domenica pomeriggio! 😊😊😊😊😘😘😘😘😘😘😘
Ciao carissima Luisa ! Allora ti sconsiglio vivamente quello del video visto che hanno quel difetto in molti ! Grazie di cuore per aver apprezzato e auguro a tutti voi una buona domenica sera !!
Ciao Frank molto utile questa lezione di elettronica sempre un grande lavoro amico mio buona domenica ❤
Grazie amico mio , buona serata a te
Non ricordo se ti avevo domandato in passato , se hsi fatto scuole specifiche.
Le sai tutte.
Ottima spiegazione d'aiuto.
Un abbraccio Frsnk 😜✌️
Mi pare di si , tecnico industriale !
Grazie mille Francesco
@@FrankCreatorFC 👍😜
In molti con l arrivo dell estate avranno problemi 😅😅😅 da mostrare il tuo video al mondo 😉😉😉😉 un caro saluto
Ma anche in inverno facendolo funzionare come pompa di calore .
Buona serata cara amica
Grazie a te, problema E7 risolto. Se può interessarti macchina prodotta nov 2015.
Buongiorno Frank! Bravo e sempre sul pezzo! Con un sorriso ti auguro una buona giornata 😊 🌺 🤍
Ciao Lady , grazie mille gentilissima come sempre ! Buon pomeriggio
Spiegazione perfetta!
Ciao amico mio! Scusami il ritardo, ma ultimamente ho ancora meno tempo.. purtroppo! Comunque come sempre trovo molto interessante anche questo tuo tutorial! Come sempre riesci con precisione a spiegare cose che per me sono arabo! Un caro saluto amico mio! Utile il consiglio di numerare i cavetti.. basta poco che si sbagli tutto..
Ciao caro amico mio , nessun problema ci mancherebbe !! Proprio con i cavetti si impazzisce , hai detto bene ! Comunque ora sai di evitare questo marchio per un eventuale acquisto futuro di un climatizzatore .
Grazie mille Lorenzo a presto da te
@@FrankCreatorFC grazie amico mio.. Esattamente. Da quanto ne so.. I. Migliori sono i Mitsubishi, la Hayer è una marca di basso livello in effetti
@@lmmodellismomilitare Un altra molto valida e' Daikin ! A presto caro amico
Buongiorno Frank come al solito ottime spiegazioni like 🤗👍
Grazie Giovanni , buona serata
@@FrankCreatorFC 👍🤠
spiegazione perfetta complimenti
Video davvero ben fatto, complimenti!
Sempre pratico Frank😍complimenti🤗🤗🤗🤗🤗
Ciao Stefania , grazie di cuore
Grandissimo come sempre Frank 👌😉
Ciao Ale , grazie
Super utile bravo Frank❤ sei grande 👍🏼 un bacione 😘😘😘
Grazie mille cara Tere , un caro saluto 😘
Ciao da Roberto, per me siamo nel campo della fantascienza! Ti ammiro profondamente 👍 Buona serata amico, da me e Cristina 👻
Ciao caro Roberto ! Basta che hai capito che questa marca e' da non considerare in caso di installazione . Grazie mille cari amici e buona serata a voi
Mais uma vez cheguei para fortalecer legal ótimo vídeo parabéns
Obrigado
Buongiorno Frank ..come va ? . Buon weekend e grazie x questo tutorial 😊👍
Ciao Corrada , tutto bene grazie . Buon fine settimana e grazie di cuore
Ciao Frank, bello il video, una interessante lezione di elettronica, i soliti condensatori elettrolitici... 😔
Tutti lo sanno, ma nessuno ci trova un' alternativa? Devono smettere di funzionare i dispositivi, o l'industria si ferma...
Interessante la guarnizione di gomma da bottiglia o da vasetto, in effetti resistono alla bollitura ed alle alte temperature.
Lo hai autocostruito lo strumento prova componenti?
Ciao Frank. 🔧🔩🔧👍👍🖐️
Ciao Marco ! Hai detto , bene spesso nelle schede e' proprio la parte di alimentazione con sistema switching a dare problemi facendo saltare gli elettrolitici . Il problema e' che mettono componentistica scadente da quattro soldi che non e' affidabile nel tempo . Inoltre Haier usa quell'integrato 1200p100 che arriva a temperature folli sempre per una questione di risparmio . Ma ormai il problema e' noto e si evita' come la peste una macchina con quel marchio . Il prova componenti ha lo stesso microcontrollore che fa funzionare un Arduino uno . E' un ATmega328 programmato per fare tutte le funzioni come prova componenti ed altro , era un kit di montaggio e l'ho solo assemblato saldando i componenti .Grazie mille Marco buon pomeriggio
@@FrankCreatorFC Bel lavoro, buon pomeriggio Frank. 👍🖐️
Visualizzazione completa 😉👍
Troppo gentile carissima , sei cara
Very important and useful video, thanks for sharing.
Hello Frank
Interesting vidéo
Friendships Alain
Thank you Alain
Wonderful work done❤❤❤
Eila caro Frank. proprio quello che dovevo sapere ancore. Arrivando l'estato bisogna riparare il climatizzatore Haier Gran pollice verde
Sei il numero 1! Like.
ottima spiegazione, grazie.
super like dari batam island
selamat siang sahabat
keren....sangat menarik videonya
ditunggu video berikut
moga sukses disana sahabat
Very nice and very interesting sharing
Complimenti 👏👏👏
ottimo lavoro complimenti like per te
Ottimo video, bravo
Grazie mille
Buongiorno ha fatto un video eccezionale potrei già sapere il nome preciso del condensatore in modo da procurarmelo prima di smontare in modo da fare più in fretta per smontaggio e rimontaggio grazie sei grande
Grazie Frank, proprio come dicevi tu, 40 centesimi per il condensatore e problema risolto. Climatizzatore Riello aaria mono.
Buongiorno Frank....complimenti per il chiaro e istruttivo video. Io ho due macchine uguali quindi ho potuto fare delle prove invertendo le due schede..la principale e quella più piccola che se non sbaglio è quella di potenza. Risultato nel mio caso il problema è proprio la scheda di potenza...ma non si vede nulla di evidente..tipo giusto condensatore gonfio..ecc ecc Hai qualche consiglio su cosa potrebbe essere? giusto per fare una prova prima di comprarla nuova...a 150€? Grazie ciao
Ciao ti ringrazio ! Ti da lo stesso codice errore E7 ?
@@FrankCreatorFC ..in realtà dice F3...ma è sempre errore di comunicazione....e comunque il "metodo scientifico" del cambio scheda direi che non lascia dubbi...il problerma è sulla scheda di potenza....
@@marcussparta5575 Guarda sulla scheda di potenza , vedi i condensatori elettrolitici numero 502 e 413 , che valore hanno ?
@@FrankCreatorFC ehh dunque. il 502 mF 25 V.....idem il 413....ovviamente sono i valori scritti...io non sono capace a testarli...ho solo un tester digitale semplice.....non so come si usa coi condensatori...non vado oltre tensione....resistenza...continuità..e roba basica. Se pensi possano essere quelli ..quasi quasi..li compro e me la gioco.....Intanto grazie della splendida assistenza
@@marcussparta5575 Dovrebbero essere 22 uF il 502 e 100 uF il 413 di capacita' . Non serve che li testi . Prendi la scheda che non va e rimontala al suo posto , accendi il clima e con il fon scaldi sui due elettrolitici , se sono in perdita la macchina dovrebbe riprendere a funzionare dopo averli riscaldati . Fai la prova e fammi sapere
Ciao Frank! Premetto che non ho un climatizzatore in casa e non ho mai visto come è fatto dentro, all'apertura del coperchio non saprei proprio cosa fare con tutti quei circuiti e scheda .
Mi chiedo quante persone abbiano sostituito tutto il sistema anzichè cambiare il condensatore.
Certo non tutti hanno i controller tipo TCXRE ma credo che il gioco vale la candela come si sul dire.
Ottimo tutorial e informazioni.
Buona domenica.
Ciao Marco ! Tanti sostituiscono direttamente la scheda o l'intero climatizzatore , quel tester prova componenti testa molti componenti ed economico e versatile . Dal momento che uno si trova lo stesso errore deve solo provare a sostituire il condensatore e la macchina riparte .
Grazie mille e buona serata
Bravissimo 👍🏻
Very very nice👏👏👏👍👍👍
Cavoli, quante cose sai 😃👍
60 centesimi contro i 250 euro chiesti dal tecnico... lavoro eseguito secondo le tue istruzioni . tutto funzionane Grazie
Ottimo , mi fa molto piacere
Buongiorno Sig. Frank
Video veramente ben fatto e di grande utilità.
Non so se riuscirà a rispondermi ... ma ci provo:
io ho lo stesso problema su un climatizzatore Daikin dual split della serie MXS (unità esterna) e FTXS (unità interne) di circa 10 anni.
Sul telecomando esce il codice U4 ovvero "guasto della trasmissione tra U.I. ed U.E."
Ho ovviamente controllato tutti i cablaggi e risultano corretti per cui, visto che il problema è sorto contemporaneamente su entrambe le U.I. immagino sia dovuto alla scheda dell'U. E.
Sa dirmi se anche sul Daikin in oggetto il problema potrebbe essere semplicemente un condensatore difettoso ?
Ed eventualmente saprebbe indicarmi quale potrebbe essere il condensatore in questione ?
Sperando in una sua gentile risposta rinnovo i miei complimenti per i suoi consigli super professionali e di grande utilità
Alberto A.
Buongiorno , a distanza e senza avere la scheda sotto mano e fare delle misurazioni la vedo difficile aiutarti . Quello che ti suggerisco e di controllare tutte le tensioni al secondario , verificando l'integrita' dell'oscillatore , per i condensatori elettrolitici vedi se presentano rigonfiamenti sopra , ma non sempre sono buoni anche se non sono gonfi , come puoi vedere dal video possono aumentare il loro ESR e non lavorare piu' correttamente . Poi il guasto puo' essere dovuto ad altri componenti ma se non si procede con metodo non si puo' capire cosi' . Grazie e buona giornata
@@FrankCreatorFC La ringrazio per i consigli (capisco perfettamente che senza aver la scheda tra le mani non sia possibile fare una valutazione precisa del problema). Proverò a fare ciò che mi suggerisce ed eventualmente la disturberò di nuovo con qualche nuovo elemento che potrebbe servire a capirne qualcosa in più.
Per ora grazie e complimenti ancora per il suo canale ed i suoi ottimi video.
Alberto A.
Buongiorno a tutti, sostituito condensatore e ho risolto, x info non ho smontato completamente la scheda ( lasciata collegata a tutti i connettori ) inclinamdola in avanti c'è sufficiente spazio x dissaldare e insatallare poi i nuovo condensatore.
NB togliere alimentazione e attendere prima di mettere mano.
Grazie Frank, anch'io ho avuto il problema E7 sul mio HAIER e fortunatamente mi sono imbattuto sul tuo tutorial. Ho seguito le tue istruzioni alla lettera e giusto 5 minuti fà ho riprovato ad accenderlo. L'unità esterna non si è avviata subito, ci sono voluti alcuni minuti ( e sono stati momenti di panico ) ma poi è partita. Dopo un pò ho spento il condizionatore e quando ho riacceso l'unità esterna è partita subito. Ho montato un condensatore da 22 microfarad e da 63 volt, perchè non ho trovato quello da 50 volt. Il negoziante mi ha detto che non c'è alcun problema se il voltaggio è più alto, me lo puoi confermare ? Ti ringrazio per l'ottimo lavoro che stai facendo, mi sono iscritto al tuo canale perchè immagino che in seguito troverò ancora qualcosa di utile ed interessante. COMPLIMENTI
Ciao Paolo , ottimo lavoro mi fa davvero piacere che hai risolto seguendo il mio tutorial !!
Per quanto riguarda la tensione di lavoro del condensatore , con 63 Volt va benissimo non ci sono problemi vai tranquillo . Buona serata
Like buon fine settimana
Complimenti per la chiarezza e competenza. Ho un problema simile con una scheda Haier probabilmente più vecchia (errore 6 nel mio caso) ma non capisco esattamente qual è il condensatore da cambiare.. se potessi mandarle una foto mi suggerirebbe quale potrebbe essere così poi procedo con l'acquisto degli strumenti e provo a ripararmelo?
Ti ringrazio , nei climatizzatori Haier l'errore E6 corrisponde ad un problema di pressione nelle tubazioni del gas refrigerante , quindi nulla a che vedere con i condensatori elettrolitici
@@FrankCreatorFC Grazie per la risposta! In realtà il manuale, i sintomi e il tecnico mi riportano ad un errore di comunicazione tra UI ed UE (forse non è Haier?) e l'unica a non mostrare attività pur sotto tensione è l'unità esterna (quella interna va per un minuto poi dà errore). Vorrei cercare il condensatore sospetto, misurare ESR e in caso sostituirlo. Se potessi avere un suo parere da una foto mi sarebbe di grandissimo aiuto. In ogni caso grazie.
Sign Frank....lei e la persona piu brava ed appasionata al suo lavoro che io conosca...
Io ho un candy con errore E7 dopo 2 anni e 3 mesi...chissa il perche propio al termine della garanzia...ho scritto a candy e mi hanno proposto una scheda a 195 euro...ovviamente piu il montaggio a spese mie 😢😢...mi stanno dicendo tutti di gettarlo ma io voglio ripararlo perche ho fatto dei sacrifici 😢 per acquistarlo...so che haier e candy sono le stesse macchine...quindi oresumo abbiano la stessa scheda....che mi consiglia sign.Frank😢😢
Io prima di buttarlo una prova la farei , lo apri e vedi se hanno la stessa scheda e tenti la riparazione , ciao grazie
Giustamente...sono statotroppogenerico.ti ringrazio cmq per la celere risposta, semmai effettueresti una riparazione inviantodi direttamente la scheda? Se la risposta è affermativa indicativamente quale sarebbe il costo?
Non riparo schede per corrispondenza , in quanto devo essere io stesso a smontarla e rimontarla sulla macchina per vedere l'esito della riparazione , mi spiace
Complimenti!
Grazie
Complimenti ❤ like
Grazie
Riparazioni schede Daikin ?
Ciao ho un dual della riello amw 25
Quando accendo, lo split intero parte e dopo 2 minuti esce e7 quando dovrebbe partire l’unità esterna.
La scheda sembra uguale
Secondo lei è condensatore?
Grazie
Grazie per il video che ho seguito ed ho effettuato la sostituzione senza però successo, stesso errore. Controllato tutti i connettori e sono corretti, istallato con posizione +e- corretto ma niente, stesso errore... Sostituirò la scheda, non vedo alternativa 😢
grazie
ciao, video molto dettagliato, e chiara la spiegazione. Ho un haier AS09GN3ERA che a seguito dello scollegamento della spina di alimentazione dalla presa esterna, (il clima era spento..) ha iniziato dopo averla reinserita a dare errore E7. Ho provato a fare il reset come da procedura haier, lo split interno sembra partire (la ventola) ma dopo qualche minuto si blocca ed esce l'errore. volevo chiederti se c'è qualche prova che si può fare, o è sicuramente l'elettrolitico del video?
la scheda madre che gestisce il tutto è solo quella esterna, o ce n'è una anche dentro lo split interno?
grazie anticipate se potrai darmi indicazioni in merito...
Ciao , grazie mille !
L' unita' esterna ha due schede , una di controllo ed quella che vedi nel video ed una di potenza piu' piccola , le stesse che sono presenti nel tuo . Si anche nell'unita' interna ne e' presente una che comunica con l'esterna , al 90% si e' quel condensatore . La prova che puoi fare e' scaldare l'area dove risiede con un phon per capelli e vedere se parti o cambiarlo direttamente , visto il costo irrisorio del componente . Fai la prova con il phon e fammi sapere
Grazie per la risposta Frank. una domanda: per controllare la scheda non ho modo di accedere facilmente al coperchio superiore perché quando lo montarono era molto in alto. se lo tiro giù staccando le tubazioni del gas come posso verificare se poi funziona correttamente?
di modo che alla fine al di là del condensatore mi resta la sola ricarica del gas. la riparazione in assistenza è onerosa e la haier a livello ricambi è una bestiaccia...
comunque il tuo esaustivo video mi consentirà di non buttarlo grazie a te
@@alfred6596 Ma non hai un minimo di spazio per rimuovere il coperchio ? Se levi il gas dopo ti va in protezione e non parte . Quando si montano le unita' esterne e' sempre buona norma lasciare spazio per le ispezioni , si sa che l'elettronica di oggi non dura molto . Inventati un modo per mandare aria con un phon nella zona del condensatore , se e' lui scaldando riparte
Frank, è stato montato da un istallatore. Io non ne capisco di condizionatori, ho conoscenze in elettronica, se avessi saputo prima lo avrei avrei fatto montare più in basso... così da poter essere accessibile...
@@alfred6596 Si , capisco . Infatti se ne infischiano dei problemi futuri , cosa vuoi che possa interessargli , basta che lo montano e si prendono i soldi . Comunque vedi tu , in molti casi il responsabile e' quel condensatore che aumenta il suo ESR ed e' proprio con il freddo che si presenta il problema
❤❤
Molto interessante. Possiedo un condizionatore economico ON/OFF Zephir da una decina di anni. Qualche giorno fa' l'ho acceso per la prima volta quest'anno e ho notato che come parte il compressore si spegne, nessuna luce rimane accesa e sparisce la 220V che dallo split va all'unita' esterna. Dopo qualche ora riparte, ma ripete la stessa cosa. In modalita' caldo sembra funzionare. Come se ci fosse una termica che stacca. Potrebbe essere che si sia scaricato il gas?
Video un po' in anticipo per i tempi ma comunque molto interssante, solo una cosa, il video parla di ripare con 50 centesimi, che credo che si parlia ovviamente del costo del singolo componente, su internet (o in un negozio di elettronica) ti vendono la scatoletta contente tipo (lo dico per capirci) magari 15 (o 20) condensatori di quel tipo, perciò arriviamo ad (se ho fatto bene i conti) ad 7.50 euro (tuttavia per carità sempre molto basso)!☝️😅😁👍🧰
In anticipo direi proprio di no , un clima inverter funziona anche come pompa di calore oltre a fare aria fredda .
Mi chiarisco in merito, ho detto cosi perché di solito lo si usa per il periodo estivo, visto che impiegarlo per scaldare casa di solito costa(di solito si opta per i buon vecchi caloriferi), detto questo ancora complimenti per il video!
@@Dany6483 Si su quello sono in linea con quanto dici , ma molti lo usano per dare una riscaldata veloce . Io non uso ne l'uno ne l'altro per scaldare . Ti spiego perche' e' stata fatta ora la riparazione , il condensatore quando e' in perdita come in questo caso non funziona piu' correttamente con il freddo e la macchina da' errore ! Se si prova a scaldarlo con un fon la macchina riprende a funzionare . Nel periodo estivo questo fenomeno non si sarebbe verificato , spero di essermi spiegato . Ciao e grazie
Salve, io ho smontato la scheda ma non è uguale a quella che hai riparato nel video, come riesco a capire quale condensatore devo sostituire?
Salve , hai individuato il circuito di oscillazione che genera le tensioni al secondario ?