La mia macchina del caffè non faceva più il caffè buono, era diventato imbevibile. Ho eseguito la pulizia come descritto da Sam, eccezionale! Ora fa il caffè più buono di prima. Grazie, sei stato provvidenziale. Questa macchinetta fa un caffè eccezionale, io uso la polvere, ma fa il caffè ottimo anche con le cialde. Io uso Kimbo espresso napoletano, successo assicurato.
Grazie troppo buona, quindi ISCRIZIONI al canale meritata? Se puoi e non è un disturbo, CONDIVIDI questo canale su Facebook e i gruppi WhatsApp, ciao e alla prox💪
Grazie mi hai salvata, la macchinetta perdeva acqua in continuazione ed era tutto il calcare che c'era dentro che faceva restare il contenitore d'acciaio sempre pieno, finalmente adesso funziona alla perfezione.
Mi fa piacere, se ti va puoi effettuare una donazione al canale tramite il link paypal😉: th-cam.com/users/redirect?q=https%3A%2F%2Fwww.PayPal.me%2Fdiegoazzurro&event=video_description&v=F7iZQ167FRM&redir_token=2nZXDTtXeeTh5e6Xnw_umZEaqKp8MTU1NjY1MDEyNkAxNTU2NTYzNzI2 ciao e grazie
Grazie del bel video! A me non usciva più il caffè nonostante fosse tutto pulito, guarnizioni e filtri compresi, mi rimaneva tutta una poltiglia nel filtro porta caffe'.In realtà ho scoperto che nel dispositivo montacrema il cerchio di plastica che va adattato sotto al filtro ha un pernetto centrale che deve muoversi su e giù tipo una valvola. Era incrostato quello, con una pinzetta l'ho ripulito e verificato che il meccanismo fosse di nuovo libero....e magicamente ho di nuovo un ottimo espresso!!!
@@sandranimis5637 smonta tutte le plastiche e avrai dinanzi a te la caldaia, svita le sue viti, accedi all'interno e puliscila. ISCRIVITI E CONDIVIDI SU FACEBOOK se non ti è di disturbo. Ciao Buon Anno
Grazie molte, stavo per buttarla e comprarne una nuova. Anche se avevo usato l'aceto mettendolo nel serbatoio il problema non si era risolto. Una volta smontata ho trovato dentro un bel mucchio di calcare. La cisa che non avevo capito dal video è che le due parti della caldaia sono solo incastrate tra di loro e per farle staccare è sufficiente dare qualche colpetto di pinza o martelletto. Grazie ancora, seguirò anche gli altri tuoi tutorials.
Ciao Luca, mi fa piacere ✌... Se puoi o Vuoi ti chiedo di CONDIVIDERE questo Canale sulla tua bacheca Facebook e gruppi Whatsapp! Te ne sarei grato💪... Ciao e buon Fai da Te.
Video eccellente, grazie. La mia perde acqua del porta cialde, guardando il video penso sia una guarnizione sotto la caldaia. Appena la smonto vi aggiorno
Ciao Sam.. Grazie per la tua professionalitá che metti a disposizione sul tuo canale.. Ti volevo chiedere: per evitare che si formi il calcare nelle macchine da caffè espresso..oltre a l'acqua che dede essere pura..bisogna far uscire l'acqua a vuoto dopo aver fatto il caffè..? Ci sono altri accorgimenti per evitare l'intaso della macchina.? È scusa se ti chiedo..mi potresti indicare un acqua più pulita possibile per queste macchine.? Grazie anticipatamente. Ci
Ciao Sam.... Il tuo video è fatto benissimo, grazie a te ho smontato e pulito la mia macchina per il caffè bloccata dopo 3 anni di lavoro eccellente. In caldaia non c'era quasi per niente calcare (acqua buona), i filtri sono puliti, i consortili sono puliti, tutto sembra nuovo non ho controllato solo la pompa perché sembra funzionare bene (ho provato a fare spruzzare l'acqua staccando il tubicino dal filtro in ingresso alla caldaia) ma nonostante ciò il caffè non esce non esce nemmeno l'acqua senza mettere il contenitore del caffè. Ho tolto il gigler e la valvolina a molla sotto all'uscita della caldaia e allora si che l'acqua esce. Ho sostituito la valvola ed il gigler ma niente non esce nulla.... Unica cosa probabile andando per esclusione, la pompa che fa poca pressione. Come posso essere certo che sia la pompa, oppure c'è qualcosa che mi sfugge.... Puoi aiutarmi?????😯
Ciao Alessandro, purtroppo non ricordo più l'impianto di questa macchinetta, ma ti Consiglio di andare per esclusione, segui il circuito dell'acqua e vedi dov'è l'intoppo. La pompa dovrebbe erogare un bel quantitativo... e non poca acqua!
@@SamfaidaMeRECREATOR grazie della risposta.... Ancora viglio chiederti una specificazione; può la pompa ridurre la pressione di esercizio pur continuando apparentemente a funzionare?
@@SamfaidaMeRECREATOR Ciao Sam. . Ti scrivo per comunicarti che ho risolto il problema: cambiata la valvola a 3 vie ntigoccia che avevo comunque già smontato e controllato e sembrava funzionare bene ma così non è... Adesso ho l'altra uguale a quella in video che fa scattare il contatore.... Resistenza ok, pompa ok, 'collegamenti ok ma scatta in ogni posizione... Staccando il cavetto rosso dalla resistenza quello con pezzetto (non so cosa sia) cilindrico attaccato alla caldaia NON SCATTA... Mi sai aiutare?
@@alessandrolofu8187mi puoi dire cortesemente quale cacciavite hai usato per smontare le 2 viti sotto la calotta, non si riesce a vedere bene la vite. Grazie
Ho la stessa macchinetta e ultimamente, dopo l’erogazione di un solo caffè, la parte in alto (quella intorno al pomello erogatore del vapore) diventa caldissima e rimane calda anche 1/2 ore dopo lo spegnimento... al centro assistenza dicono che sia normale, ma ho seri dubbi... non è mai stata tanto calda! Proveró a seguire le istruzioni del video... sperando di non fare danni! Grazie :)
Complimenti, questi sì che sono video utili!! Anche io ho questo modello ed ho un problema che non si risolvere. Praticamente è saltata una delle due guide in plastica dura che si trovano nella ghiera dove si aggancia il braccetto (è un pezzo di plastica dura dentato che va ad incastro). Potete aiutarmi a capire come risolverlo? Senza il pezzo esce acqua nonostante il braccetto sembri bene ancorato. Grazie a tutti
Ciao, praticamente ho il caffè che mi viene acqua. Non ho mai fatto questo tipo di pulizia. Spero di riuscire a smontare e rimontare tutto riguardando il tuo video.
Dopo varie peripezie sono riuscita a trovare il cacciavite giusto!!! era piena di calcare!!! grazie, grazie mi hai fatto risparmiare 30€ sei veramente bravo complimenti!!! ultima domanda ogni quanto bisogna fare questa manutenzione? si possono usare i prodotti che si trovano in commercio per decalcificare?
Patrizia se utilizzi acqua priva di minerali o comunque con piccole percentuali, credo anche 1 volta all'anno basta, ma cmq resta soggettivo alla quantità di caffè che eroga. Mi raccomando, oramai sei un'iscritta al canale ehh😜... Partecipa ai Video con commenti e like... E se puoi, nel tuo piccolo CONDIVIDI su Facebook ✌... Ci conto 💪... Alla prox
Ciao complimenti per la spiegazione ho fatto tutto ho un unico problema non si spegne la macchina cioè riportando la manopola a 0 le spie non si spengono come posso risolvere?grazie in anticipo e complimenti ancora per la spiegazione
Si è rotto l'interruttore, prova a smontare la plastica, accedi a quest'ultimo e pulisci i contatti con spray, ovviamente a presa staccata... Altrimenti sostituiscilo
Che dimensioni le 2 viti torx vicino al serbatoio dell'acqua? 0:50 Puoi scrivere in descrizione? E' un'informazione fondamentale e nel video non viene ne detto ne mostrato... mah Comunque sfogliando i commenti dopo mezzora ho recuperato l'informazione: - si tratta di una torx ma con foro. Dimensione non pervenuta, forse 20 o 15. - lui ha usato un cacciavite a forcella (da lui chiamato "a spacco"), dimensione non pervenuta.
Grazie mille ❤, la mia macchina del caffè è la stessa del video. Quando l'accendo e comincia a scaldare si spegne e non capisco perché, premetto che non me ne intendo assolutamente ma potrebbe essere il calcare il motivo?
Ciao innanzitutto complimenti per il video. Sto per smontare la parte superiore, cioè le plastiche esterne della macchina per raggiungere la caldaia . Per le 2 viti che smonti da sotto che cacciavite hai usato? Sembra diverso da quello che hai utilizzato per le due viti che hai smontato inizialmente
@@carmeloraudino9338 purtroppo bisogna aspettare che l'acqua rientri nel circuito, entrando aria all'interno in quanto smontata, la pompa fa un po' fatica, cerca riportare la pressione aprendo il vapore, dovrebbe rifunzionare tutto.
Ciao Sam, due domande, spero tu possa aiutarmi. 1) secondo te è utile fare la decalcofucazione con le pastiglie apposite? O meglio fare pulizia smontando da zero? 2) qyando il tasto si incanta e non riesce mantenere accesa la macchina, cosa potrebbe essere?
Grazie Sam per il tuo video. Una domanda: quale potrebbe essere la causa della fuoriuscita di acqua dal cappuccinatore mentre erogo il caffè? Grazie della risposta che vorrai dare
Ho lo stesso problema, all'improvviso il braccetto rimaneva bloccato senza arrivare a metà.. poi è andato molto forzata ma ha fatto il acqua colorata 😰 da cosa può dipendere ?
Buongiorno e complimenti per il video molto istruttivo. A me capita che dopo l'erogazione del caffè, quando tolgo la maniglia porta cialde, continua a gocciare di continuo. Solo a spegnimento della macchina e dopo circa 10 minuti smette. Cosa potrebbe essere. Ps: la macchina è in uso da un annetto e l'acqua che abbiamo non é calcarea. Grazie
Ciao, dovresti guardare sotto al blocco cialda, sostituire questo: amzn.to/2Wcf3by, ma se non sei pratico lascia stare, il piccolo gocciolio è dato dalla pressione della caldaia. Appena questa si raffredda termina la perdita😉. Oppure potresti sostituire qualche guarnizione, valuta e decidi. Ciao e grazie.
mi dici per favore quale cacciavite hai usato per smontare le due viti sotto che mantengono la calotta di plastica superiore ??? non riesco a vedere per bene che tipo di vite ci sta.
Mi fa piacere Antonio😎! Se Vuoi ISCRIVITI al canale, ✌ci sono tantissimi Video, e se puoi CONDIVIDI su un grande gruppi WhatsApp e Facebook, ciao e grazie ✌... Ci conto ehh
Bel video complimenti penso che anche la mia de lunghi abbia un sacco di calcare perché il caffè non esce più come prima sembra acqua sporca in pratica non ha sapore però ti volevo chiedere anche tu hai le viti torx quando apri la prima parte della macchinetta ? perché io ho questo tipo di viti e devo prendere la chiavetta giusta ma non so che numero sia grazie 😊
Ciao, se non hai il chiavino che dovrebbe essere da 4 o 5, puoi utilizzare un cacciavite a spacco di misura uguale alla testa della vite, in modo da incastrarlo e svitare. Appena pulita cambierà anche il sapore😊... Ciao e grazie, se puoi Condividi su un gruppo whatsapp e Facebook, grazie
la mia, stesso modello di questa nel video perde acqua da sotto il serbatoio, in realtà se tolgo il serbatoio e butto acqua nella valvolina sottostante questa esce da sotto macchina..è da buttare o è riparabile?
cioè...fammi capire,l'hai guardato solo ora??Ti sei salvato solo per il fatto che hai commentato positivamente questo Video, anzi fai una cosa utile,CONDIVIDILO...e poi paghi il caffè!!Ciaaao Ciccioo e grazie.
Ciao, I chiavini dovrebbero essere a brugola tipo questi: amzn.to/2VBN33p, però se puoi, utilizza un cacciavite a spacco da incastrare nella testa della vite e risparmi. Ciao e grazie.
Dietro la caldaia c'è collegato un piccolo tubicino in plastica dura (probabilmente per l'alta pressione.. Questo tubicino porta ad un piccolo gruppo di plastica dove è collegato un altro tubo più grande (tubo di pescaggio acqua) tra i 2 c'è un gruppo in plastica è il filtro dell'ingresso dell'acqua? Se si, si può aprire per pulire?
Super interessante. Non sapevo affatto dell`aceto bianco dentro il serbatoio/resistenza prima di chiudere. Ho sempre realizzato la manutenzione con acido cidrico, macchina EC220 di 8 anni, caffe' cremoso e mai bruciato. Problema: macchina ferma per piu' di 2 anni causa trasloco, pulita a dovere prima di fermarla, adesso l`acqua non esce dal braccio cialda ma fa il vapore. Ho appena controllato la resistenza, era tutto pulitissimo e niente calcare. Che sai dirmi? Hai un video a riguardo? Come smontare le plastiche dell`alloggio pompa e controllare gli oring pompa? Penso siano gli oring, i quali non aprono causa calcare creatosi in questi oltre 2 anni di non utilizzo. GRAZIE DAVVERO!!!
Saetta Cassia ,se fa un rumore di carica acqua...devi attendere un po'...cerca di smontare la parte posteriore e soffia nella cannuccia che va alla pompa...avrà i canali intasati.lasciala accesa e in avvio per un po',dovrebbe sbloccarsi,altrimenti dovresti cambiare la pompa.!
Grazie davvero, e per la tua gentilezza. La pompa attacca, fa rumore, pero' non vedo passare l`acqua nel tubicino color crema. L`ho tenuta accesa fino adesso, 2 ore circa, pure con l`aceto come ben suggerivi. Sono convintissimo che siano i canali e tubicini, oppure molla e pallino dentro la pompa, oppure degli oring se ci fossero. Ripeto, 8 anni di uso eccellente e caffe' squisitissimo, l`ho tenuta ferma per oltre 2 anni causa trasloco, l`avevo tirata a lucido nei minimi dettagli per evitare (tentare) problemi di calcare e roba simile. Manutenzione maniacale, sono stato anche barista super rispettato per il caffe' che cremosamente usciva gustoso. Porca miseriaccia non vuole sapere di ripartire. Mo tentero' di lasciarla accesa fino a domani, chissa' che il calore che si genera sblocchi qualcosa. Altrimenti smontero' la pompa; ma non riesco ad arrivare a come rimuovere la scocca dietro o come tirare fuori la pompa in altro metodo che proprio non so. Pero' GRAZIE GRANDE, meriti parecchio.
Saetta Cassia,per smontare la pompa devi.rimuovere la scocca superiore,poi la struttura restante in plastica, quella che ospita il gruppo caldaia intendo, è.costituita da due parti, una incornicia l'altra,quasi non si vede la giunzione.Una volta rimossa la prima cornice,la pompa sarà solo bloccata da un gommino molto spesso,PIÙ facile a farli che a spiegarlo...spero di esserti stato utile,grazie.Mi raccomando la condivisione di questo canale sui gruppi whatapp e Facebook,ci spero ehh😉😁😁...ciao e a presto.
sono quasi riuscito, ho ben capito, ho liberato la pompa dall`aspiratore dell`acqua sopra che ho svitato con la mano, levato via le 2 guarnizioni di gomma nera spessa nere che la tengono ferma in alto e in basso, la pompa e' libera da ostacoli, mo pero' non vuole saperne di uscire o dall`alto o dal basso. Io penso che sia tirandola fuori dall`alto, pero' mica mi esce. Ripeto, non ci sta nessun tubo che la tiene. La viviseziono quella pompa, non potrei crederci che si e' rotta stando appena ferma per 2 anni.
ciao, ho segato via un pezzo di plastica nero (nel quale s`appoggiano i 3 fili azzurri) e in questa maniera sono riuscito a sfilare fuori la pompa. L`ho aperta nei particolari seguendo una guida dedicata, e ho messo tutto in ammollo in acqua e acido citrico. Stamattina l`acqua nella bacinella era marrone e con pigmenti neri, ho asciugato i pezzi con panno, ricomposto tutto, molle, pallino, guarnizioni tonde, altro che gia' conosci; alla prima accensione la pompa ne faceva piu' il rumore vibratorio (dramma!!!). Ho risfilato fuori la pompa e rismontato i dettagli della stessa, mi sono accorto che avevo messo errato una piccolissima guarnizione nera tonda al`interno della pompa stessa (il siringone, scusa il termine non professionale), e un anello di plastica color crema simile ai 2 in alluminio blocco motore pompa (avevo sbagliato l`ordine). Al riavvio, luce verde, avvio, diminuito notevolmente il rumore vibratorio appena percettibile e soave, e' uscita l`acqua dal manichetto!!!!!! Missione Completata!!!!
Ciao Sam, innanzitutto grazie per il tuo video. Mentre utilizzavo il vapore per schiumare un cappuccino ho sentito un colpo ed è saltato il contatore. Così ho scollegato la macchinetta e l'ho smontata.: noto subito che il tubicino dal quale passa il vapore è spezzato. Così l'ho sostituito, ma prima di metterla in funzione ho un dubbio: il tubicino deve essere vuoto o occorre inserire dell'acqua dentro? Grazie mille
Ciao Raffaele, se è saltato il contatore, vuol dire che è andato in corto qualcosa, quindi se senti puzza di bruciato, controllerei prima l'impianto elettrico. Altrimenti, non preoccuparti, non dovrai riempire nulla, accendi e procedi. Saluti
Ciao, video utilissimo. L'ho utilizzato una prima volta e tutto è andato bene. Una seconda mi si era rotto il raccordo dorato dalla caldaia alla vaschetta dell'acqua ma ho erroneamente staccato i due termostati dalla caldaia e la la pasta bianca non so cosa sia (pasta termoconduttiva al silicone?) sì è tolta. Ora mi scatta il differenziale quando accendo la macchina. Forse è la mancanza di questa pasta oppure la resistenza nella caldaia? Potresti aiutarmi? Grazie.
@@ziomike2962 porta l'interruttore sul lato cappucciatore, attendi che la spia dell'acqua diventi verde che ti indica l'acqua calda pronta, e gira la manopola del vapore, voilà
Sam il mio e il modello Ec221. Hai ragione tu l acqua calda deve uscire dal braccio cialda. La colpa è del libretto istruzioni che si è spiegato male in capitolo. Praticamente il tasto caffè corrisponde pure al tasto ad acqua calda grazie mille 😊
ciao Sam innanzitutto complimenti per il video. io ho la macchinetta che non eroga più caffè. Nello specifico, mettendo il braccio cialda, sia con caffè dentro che senza non esce nulla, mentre se lo tolgo e la accendo, esce tranquillamente l'acqua. ho fatto fare già la decalcificazione con un prodotto, ma niente. adesso ho visto questo tuo video. pensi che possa essere il problema del calcare nella vasca caldaia come visto in questo video? o altro? grazie mille anticipatamente
Sicuramente hai il filtro del braccio intasato, o lo compri e costa circa 7-10€ oppure con uno spillo pulisci i fiorellini del filtro e risparmi, ciao e grazie
Ciao Sam! Grazie del tuo video, utile e ben fatto. Ho seguito alla lettera tutte le tu indicazioni (Il mio problema è che si era staccato il tubicino del cappuccinatore) ma al momento di riaccendere la macchina e provare a vedere se scaldava l'acqua è saltato il salvavita e la macchina si è surriscaldata abbastanza nella parte superiore. Eppure non ho toccato niente nella parte elettrica e avevo fatto in modo che si asciugassero tuttre le parti...🤷?
@@SamfaidaMeRECREATOR buongiorno. ti ho mandato una email e ti ho scritto sul profilo social che appare nel tuo profilo tra le informazioni. io ho un problema di calcare, ho messo il decalcificante nel contenitore ma pulisce da dove esce il vapore per fare il capppuccino ma non dal comparto acqua per caffe, credo che devo aprire la caldaia per pulirla, come mostri nel tuo video. Ho tolto tutta la parte in plastica ma non so come aprire i 4 bulloni della caldaia, non so quale chiave numerica devo usare sotto per poter svitare i 4 bulloni. Mi puoi rispondere xfavore?
Ciao ma nn posso fare solo cicli con aceto? Io nn saprei smontarla x pulirla .. e tanto meno posso permettermi di portarla dal tecnico . Se si può con dei cicli con aceto sarebbe fantastico
Ho smontato stamane per vedere nella caldaia. tutto ok, era pulitissima ( gli faccio il ciclo di decalcificazione ogni due mesi ), ma non riesco piu a prendermi un caffe. L'acqua esce da sotto ma il caffe è asciutto; come se qualcosa è completamente tappata. Potresti aiutarmi? Saluti
Ciao ragazzi, io ho una de Longhi Ec 201 CD, la quale non ha la giusta pressione per un caffè cremoso, ma è un po' acquoso. Come fare per aumentare un po' la pressione? Grazie mille siete in gamba.
Ciao, stesso modello, fatto esattamente passo passo quello che hai fatto tu ma dalla mia non fuoriesce neanche un goccio d'acqua, dove potrebbe essere il problema? Premetto che non usciva neanche prima che la pulissi infatti credevo che la colpa fosse da imputare alla sporcizia e al calcare.
Ciao Sam, io ho una DeLonghi EC410B e ho lo stesso problema, cioè la macchina non fa più il caffè in quanto esce pochissima acqua. Ho eseguito una pulizia della macchina con l'aceto, ma il problema persiste ancora. Ho visto il tuo video e vorrei provare anch'io a fare la pulizia della caldaia. Ma ho già riscontrato 2 problemi: 1) nello svitare le viti, perché non sono delle semplici viti, ma occorre un giravite a stella con 6 punte e cavo all'interno. Sono comunque riuscita a toglierle in qualche modo! 2) come faccio a togliere la manopola del vapore, quella che è sopra la macchina? Quando la togli tu, sembra che sia un gioco da ragazzi, ma la mia non riesco a sollevarla. Come devo fare? Grazie per l'aiuto. Francesca
Ciao Sam, ti scrivo di nuovo perché purtroppo non ho ancora risolto il problema con la mia macchina del caffè! Sono riuscita ad aprire la macchina, ho eseguito la pulizia della caldaia (ho trovato un bel pò di calcare sulla serpentina più che all'interno proprio della caldaia), ho rimontato la caldaia ed ho eseguito un ciclo di pulizia della macchina con 1/2 litro di aceto. La pulizia è andata bene: è uscito tutto l'aceto che avevo messo nel serbatoio. Poi ho messo l'acqua nel serbatoio per pulire completamente la macchina dall'aceto, ma dopo la pulizia con l'aceto continua a uscire poca acqua dal filtro, all'inizio ne esce poca e se riprovo, addirittura non ne esce più. Ho provato anche a posizionare il tasto sulla funzione del vapore, ma ho notato che prima di accendersi la luce verde e poter aprire la manopola del vapore, il vapore esce dal filtro e non dalla bocchetta. Il problema dipende dalla caldaia o dalla pompa? Devo cambiare la caldaia, la pompa, o è arrivato il momento di comprare una macchina per il caffè nuova? Grazie per l'aiuto!
@@francesca6330 sicuramente il filtro del blocco cialda è otturato, per intenderci quello sotto il vano dove inserisci il braccio della cialda, si asporta svitando una vite a stella
Ho pulito anche quello, l'ho svitato e l'ho ripulito. l'ho controllato anche in controluce, c'erano solo dei forellini più esterni otturati e li ho puliti con un ago
@@francesca6330, non è che non hai rimontato bene qualche tubicino? Se ti ha espulso l'aceto e poi l'acqua no, vorrà dire che la pompa è andata... Falla riposare un po' e riprova, spero che tu abbia rimontato tutto al posto giusto.
Quale cacciavite e misura è stata usata per svitare le 4 viti esterne? Possibile che le viti siano viti torx (a 6 punte)? Nessuno dei cacciaviti che ho le svita infatti
Ciao, cacciavite a Brucola/esagonale, nel caso prova con un cacciavite a spacco uguale alla grandezza della testa della brucola, dovresti riuscire,ciao ed ISCRIVITI al Canale💪 ehh ci conto. #RESTAINGARAGE
io ho la valvola quella color crema che credo abbia un problema perchè mi esce del vapore dalla guarnizione una volta accesa. Meglio smontarla e pulirla o sostituirla?
Buongiorno, vorrei chiederti ma dentro come lo chiami tu NUCLEO CENTRALE ma quel tubo che si trova nel centro deve essere libero soffiando dentro o "chiuso che non passa aria"? Perché il mio soffio dentro ma non passa aria e normale o come lo devo stappare se è otturato? O DA COSA Può dipendere se non esce acqua da dove dovrebbe uscire il caffe. In attesa ti ringrazio.
Ciao, sicuramente sarà otturatore...qualsiasi canale che non abbia pompe meccaniche a monte, se ci soffi all'Inter dovresti sentire quantomeno uno sfiato.
Ciao ! La mia de longhi mi segnala il sensore dell'acqua rosso lampeggiante , come appunto se mancasse acqua ...ma invece il serbatoio è pieno !! Sai come risolvere ? Grazie !
Il cacciavite è a brucola, ma considerando il tratto che porta alle viti, stretto e profondo, ho utilizzato un cacciavite a spacco oramai fuoriuso che ho molato alla giusta grandezza che mi occorreva, in pratica inserisci il cacciavite tra gli spacchi della testa a brucola delle viti. Ciao e grazie
ciao Sam alla fine sono riuscito a smontare il tutto però quando rimondo mi esce l'acqua dappertutto e il vapore fuoriesce dal mascherino grigio davanti. il tutto mi ha provocato una leggera deformazione di questo mascherino, che oltretutto non so neanche se si può acquistare. cosa ho potuto sbagliare? grazie infinite per la disponibilità
Sam ho capito dove ho sbagliato! praticamente non avevo avvitato bene le viti della caldaia. adesso va benissimo. grazie infinite. se non ci fossi stato tu con questo video avrei dovuto sborsare un po di soldini e con questi tempi ti lascio immaginare!!!! grazie
@@ferringodaniele7970 mi fa piacere per te, se vuoi nell'ultimo Video, quello del porta cinture ho messo in palio un avvitatore, partecipa se gradisci, ciao e grazie
Ottimo video! Ho un problema svitando le viti esagonali che tengono la caldaia,ne vengono via 3 la quarta si svita ma non del tutto come se fosse bloccato da sotto.. come posso fare? grazie
Sicuramente problemi di ossidazione al filetto, fora il perno con in modo da far saltare la punta, idem su quel che resta del perno e rifai la filettatura, magari con un diametro maggiore e sostituisci il perno, non alla portata di tutti ma fattibile, ciao e grazie 💪💪.
Video davvero utile grazie Sam! Io ho un problema. Facendo il caffè non mi sono accorta che non c'era più acqua e la macchinetta dopo erogazione iniziale del caffè si è bloccata continuando ad andare. Ho provato a spengnerla, aggiungere acqua frizzante al suo interno e, sebbene il processo di accensione e riscaldamento vadano alla perfezione, all'atto dell'erigazione, non esce fuori il caffè. Ho fuso qualcosa. Mi spiacerebbe tanto è nuovissima! Posso chiederti cosa posso fare Sam? Grazie mille se potrai rispondermi!
Ciao Sam. Io ho fatto tutto quello che hai spiegato nel video. Ho la macchinetta del caffè uguale con lo stesso problema. Dopo la pulizia ha fatto 3/4 caffè, poi ha ricominciato a non erogare più l'acqua. Sarà la pompa dell'acqua? Cosa posso fare ancora? Aspetto notizie...grazie
salve, bel video, complimenti. io ho la stessa macchinetta ma con il problema che quando faccio il caffè esce dell'acqua dal braccio dell'erogatore di vapore, e il caffè ultimamente viene un pò lavato sapresti dirmi quale può esserne la causa?
Ciao Sam, ho bisogno del tuo aiuto, il tuo video è stato utilissimo grazie a te l'ho smontata e decalcificata. Ho un problema però, senza il gruppo di erogazione montato l'acqua passa benissimo (la pompa funziona), ma appena aggancio il "gruppo" (anche senza caffè) fa un rumore "ovattato" e l'acqua non passa. Ho ripulito anche il gruppo e sembra nuovo, non capisco dove sia il problema, puoi aiutarmi? Mi sono iscritto e ho già condiviso il tuo video, grazie di cuore Sam!
@@SamfaidaMeRECREATOR Grazie mille per la risposta velocissima, si ogni tanto il gruppo cialda si intasava ma dopo qualche tentativo funzionava, adesso dopo aver provato con le bustine per rimuovere il calcare e con il tuo video che è stato utilissimo, continua comunque a non passare, proverò un altro gruppo cialda per vedere se funziona. Grazie nuovamente Sam per il tuo aiuto sei un grande!!
Ciao. Io ho un modello simile, cambia solo il nome, come mai non hai smontato anche la valvola? Io devo ancora smontarla e riscontro che perde potenza come se pressassi tantissimo il caffè.
cortesemente, noto che da poco la macchina delonghi ec820, utilizzando le stesse cialde, il caffè viene acquoso. Ho effettuato la pulizia anticalcare ma nessun cambiamento. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
La mia macchina del caffè non faceva più il caffè buono, era diventato imbevibile. Ho eseguito la pulizia come descritto da Sam, eccezionale! Ora fa il caffè più buono di prima.
Grazie, sei stato provvidenziale.
Questa macchinetta fa un caffè eccezionale, io uso la polvere, ma fa il caffè ottimo anche con le cialde. Io uso Kimbo espresso napoletano, successo assicurato.
Grazie troppo buona, quindi ISCRIZIONI al canale meritata? Se puoi e non è un disturbo, CONDIVIDI questo canale su Facebook e i gruppi WhatsApp, ciao e alla prox💪
Salve, ho riparato la mia guardando questo tuo video, mi hai salvato un pochino dei soldi in tasca, grazie mille per la gentilezza
Mi fa piacere, se puoi condividi questo Canale sui tuoi social
@@SamfaidaMeRECREATOR certo
Grazie mi hai salvata, la macchinetta perdeva acqua in continuazione ed era tutto il calcare che c'era dentro che faceva restare il contenitore d'acciaio sempre pieno, finalmente adesso funziona alla perfezione.
Mi fa piacere, se ti va puoi effettuare una donazione al canale tramite il link paypal😉: th-cam.com/users/redirect?q=https%3A%2F%2Fwww.PayPal.me%2Fdiegoazzurro&event=video_description&v=F7iZQ167FRM&redir_token=2nZXDTtXeeTh5e6Xnw_umZEaqKp8MTU1NjY1MDEyNkAxNTU2NTYzNzI2 ciao e grazie
Grazie del bel video! A me non usciva più il caffè nonostante fosse tutto pulito, guarnizioni e filtri compresi, mi rimaneva tutta una poltiglia nel filtro porta caffe'.In realtà ho scoperto che nel dispositivo montacrema il cerchio di plastica che va adattato sotto al filtro ha un pernetto centrale che deve muoversi su e giù tipo una valvola. Era incrostato quello, con una pinzetta l'ho ripulito e verificato che il meccanismo fosse di nuovo libero....e magicamente ho di nuovo un ottimo espresso!!!
Mi fa piacere, ciao e alla prox💪
Anch'io ho lo stesso problema Manon ho capito dove devo pulire. Mi potete aiutare?
@@sandranimis5637 smonta tutte le plastiche e avrai dinanzi a te la caldaia, svita le sue viti, accedi all'interno e puliscila. ISCRIVITI E CONDIVIDI SU FACEBOOK se non ti è di disturbo. Ciao Buon Anno
Bravissimo! Oggi proverò il tuo video con la mia macchinetta che da un pò di tempo perde acqua!
GRAZIE GIANPIETRO
Grazie molte, stavo per buttarla e comprarne una nuova. Anche se avevo usato l'aceto mettendolo nel serbatoio il problema non si era risolto. Una volta smontata ho trovato dentro un bel mucchio di calcare. La cisa che non avevo capito dal video è che le due parti della caldaia sono solo incastrate tra di loro e per farle staccare è sufficiente dare qualche colpetto di pinza o martelletto. Grazie ancora, seguirò anche gli altri tuoi tutorials.
Bene, mi fa piacere, a presto..
Sei un grande, mi hai fatto risparmiare 30 € di assistenza.
Ciao Luca, mi fa piacere ✌... Se puoi o Vuoi ti chiedo di CONDIVIDERE questo Canale sulla tua bacheca Facebook e gruppi Whatsapp! Te ne sarei grato💪... Ciao e buon Fai da Te.
Video eccellente, grazie. La mia perde acqua del porta cialde, guardando il video penso sia una guarnizione sotto la caldaia. Appena la smonto vi aggiorno
Grazie mille ho appena pulito la stessa macchina , era intasattissima grazie del video
Scusa ma per arrivare alla caldaia hai dovuto svitare anche la vite posta centralmente sul filtro di uscita del caffè?
Con quale chiave hai svitato le viti nella parte bassa... È una vite particolare a forma di fiore
Ciao Sam..
Grazie per la tua professionalitá che metti a disposizione sul tuo canale..
Ti volevo chiedere: per evitare che si formi il calcare nelle macchine da caffè espresso..oltre a l'acqua che dede essere pura..bisogna far uscire l'acqua a vuoto dopo aver fatto il caffè..?
Ci sono altri accorgimenti per evitare l'intaso della macchina.?
È scusa se ti chiedo..mi potresti indicare un acqua più pulita possibile per queste macchine.?
Grazie anticipatamente.
Ci
Ciao, puoi dirmi quali cacciaviti usi per aprire la macchina per caffè espresso, t20 e nella parte superiore della valvola. Saluti.
Ciao Sam....
Il tuo video è fatto benissimo, grazie a te ho smontato e pulito la mia macchina per il caffè bloccata dopo 3 anni di lavoro eccellente.
In caldaia non c'era quasi per niente calcare (acqua buona), i filtri sono puliti, i consortili sono puliti, tutto sembra nuovo non ho controllato solo la pompa perché sembra funzionare bene (ho provato a fare spruzzare l'acqua staccando il tubicino dal filtro in ingresso alla caldaia) ma nonostante ciò il caffè non esce non esce nemmeno l'acqua senza mettere il contenitore del caffè.
Ho tolto il gigler e la valvolina a molla sotto all'uscita della caldaia e allora si che l'acqua esce.
Ho sostituito la valvola ed il gigler ma niente non esce nulla....
Unica cosa probabile andando per esclusione, la pompa che fa poca pressione.
Come posso essere certo che sia la pompa, oppure c'è qualcosa che mi sfugge....
Puoi aiutarmi?????😯
Ciao Alessandro, purtroppo non ricordo più l'impianto di questa macchinetta, ma ti Consiglio di andare per esclusione, segui il circuito dell'acqua e vedi dov'è l'intoppo. La pompa dovrebbe erogare un bel quantitativo... e non poca acqua!
@@SamfaidaMeRECREATOR grazie della risposta....
Ancora viglio chiederti una specificazione; può la pompa ridurre la pressione di esercizio pur continuando apparentemente a funzionare?
@@alessandrolofu8187 certo... pompa poca acqua e quindi non essendoci una buona pressione il caffè esce a gocce
@@SamfaidaMeRECREATOR Ciao Sam.
.
Ti scrivo per comunicarti che ho risolto il problema: cambiata la valvola a 3 vie ntigoccia che avevo comunque già smontato e controllato e sembrava funzionare bene ma così non è...
Adesso ho l'altra uguale a quella in video che fa scattare il contatore....
Resistenza ok, pompa ok, 'collegamenti ok ma scatta in ogni posizione...
Staccando il cavetto rosso dalla resistenza quello con pezzetto (non so cosa sia) cilindrico attaccato alla caldaia NON SCATTA...
Mi sai aiutare?
@@alessandrolofu8187mi puoi dire cortesemente quale cacciavite hai usato per smontare le 2 viti sotto la calotta, non si riesce a vedere bene la vite. Grazie
Grazie per il video, per caso ne hai uno per lo smontaggio della pompa? Grazie.
Pulita adesso grazie x il video la macchinetta è tornata come nuova
Mi fa piacere💪.. Iscrizione al Cane meritata😅
Ho la stessa macchinetta e ultimamente, dopo l’erogazione di un solo caffè, la parte in alto (quella intorno al pomello erogatore del vapore) diventa caldissima e rimane calda anche 1/2 ore dopo lo spegnimento... al centro assistenza dicono che sia normale, ma ho seri dubbi... non è mai stata tanto calda!
Proveró a seguire le istruzioni del video... sperando di non fare danni! Grazie :)
Complimenti, questi sì che sono video utili!! Anche io ho questo modello ed ho un problema che non si risolvere. Praticamente è saltata una delle due guide in plastica dura che si trovano nella ghiera dove si aggancia il braccetto (è un pezzo di plastica dura dentato che va ad incastro). Potete aiutarmi a capire come risolverlo? Senza il pezzo esce acqua nonostante il braccetto sembri bene ancorato. Grazie a tutti
Complimenti, video chiarissimo e stimolante!
Grazie... Mi fa piacere che apprezzi! Saluti💪💪.
Hai Spiegato bene! Grazie!
Di niente Andrea 😀
Eccellente contributo, complimenti
Grazie Gianfranco
Appena sistemata grazie al tuo video, grazie!!
Paolo Liberali ,mi fa piacere...a dimostrazione dell'utilità del canale...CONDIVIDI EHH....Facebook e Whatapp..😉😉
Ciao, praticamente ho il caffè che mi viene acqua. Non ho mai fatto questo tipo di pulizia. Spero di riuscire a smontare e rimontare tutto riguardando il tuo video.
Video utile e di facile spiegazione bravo
Bravo ci sto provando, grazie.
Salve grazie x il video informativo mi serviva proprio, saprebbe dirmi dove posso trovare la guarnizione che aderisce al braccio quando e in funzione?
Dopo varie peripezie sono riuscita a trovare il cacciavite giusto!!! era piena di calcare!!! grazie, grazie mi hai fatto risparmiare 30€ sei veramente bravo complimenti!!! ultima domanda ogni quanto bisogna fare questa manutenzione? si possono usare i prodotti che si trovano in commercio per decalcificare?
Patrizia se utilizzi acqua priva di minerali o comunque con piccole percentuali, credo anche 1 volta all'anno basta, ma cmq resta soggettivo alla quantità di caffè che eroga. Mi raccomando, oramai sei un'iscritta al canale ehh😜... Partecipa ai Video con commenti e like... E se puoi, nel tuo piccolo CONDIVIDI su Facebook ✌... Ci conto 💪... Alla prox
Puoi dire quali cacciaviti hai usato per quelle 2 sotto??? Grazie
Qual è il cacciavite ?
Non riesco a svitare la vite del filtro esterno. Ottimo video
Un cacciavite a stella a barilotto:
amzn.to/2YpufVD
Grazie mille per questo video. Molto utile!!!
Great Job! Thank you very much!
Ciao complimenti per la spiegazione ho fatto tutto ho un unico problema non si spegne la macchina cioè riportando la manopola a 0 le spie non si spengono come posso risolvere?grazie in anticipo e complimenti ancora per la spiegazione
Si è rotto l'interruttore, prova a smontare la plastica, accedi a quest'ultimo e pulisci i contatti con spray, ovviamente a presa staccata... Altrimenti sostituiscilo
Che dimensioni le 2 viti torx vicino al serbatoio dell'acqua? 0:50
Puoi scrivere in descrizione? E' un'informazione fondamentale e nel video non viene ne detto ne mostrato... mah
Comunque sfogliando i commenti dopo mezzora ho recuperato l'informazione:
- si tratta di una torx ma con foro. Dimensione non pervenuta, forse 20 o 15.
- lui ha usato un cacciavite a forcella (da lui chiamato "a spacco"), dimensione non pervenuta.
T15
Io, invece, non ho capito come svitare le altre due viti, quelle sotto al grppo
Grazie.Utilissimo!
Di niente... Iscriviti ehh ci conto😃
l'ho pulita anch'io e non puoi capire che c'èra dentro, pazzesco ;)
bravo comunque!
Grazie mille ❤, la mia macchina del caffè è la stessa del video. Quando l'accendo e comincia a scaldare si spegne e non capisco perché, premetto che non me ne intendo assolutamente ma potrebbe essere il calcare il motivo?
Ottimo video. Puoi dire per favore la misura del chiavino esagonale?
dovrebbe essere da 4 o 5, non ricordo vado a memoria,ciao e grazie
Ciao innanzitutto complimenti per il video. Sto per smontare la parte superiore, cioè le plastiche esterne della macchina per raggiungere la caldaia . Per le 2 viti che smonti da sotto che cacciavite hai usato? Sembra diverso da quello che hai utilizzato per le due viti che hai smontato inizialmente
Ciao, sono teste a brucola forata, ma basta un cacciavite a spacco da incastrare nella testa E il gioco è fatto
@@SamfaidaMeRECREATOR ho appena finito di fare tutto come descritto ma purtroppo non succede nulla. La macchina riscalda ma non passa l'acqua
Grazie comunque
@@carmeloraudino9338 purtroppo bisogna aspettare che l'acqua rientri nel circuito, entrando aria all'interno in quanto smontata, la pompa fa un po' fatica, cerca riportare la pressione aprendo il vapore, dovrebbe rifunzionare tutto.
Che dimensione dovrebbe essere il cacciavite a g
Brugola?
Grazie mille, utilissimo 😊
Fatto, grazie molte...
Se ti fa piacere, iscriviti al canale, ciao e grazie
Ciao Sam, due domande, spero tu possa aiutarmi.
1) secondo te è utile fare la decalcofucazione con le pastiglie apposite? O meglio fare pulizia smontando da zero?
2) qyando il tasto si incanta e non riesce mantenere accesa la macchina, cosa potrebbe essere?
Grazie Sam per il tuo video. Una domanda: quale potrebbe essere la causa della fuoriuscita di acqua dal cappuccinatore mentre erogo il caffè? Grazie della risposta che vorrai dare
Dovresti controllare le guarnizioni
Puoi dirmi quali cacciaviti usi per aprire la macchina per caffè espresso
Bravissimo... Grazie!
Grazie a te... Guarda anche gli ultimi Video se ti va🤪, ciaoo
Ottimo video complimenti👌👍
Grazie
Grazie per questo video, io ho anche problemi con il braccetto nn si 👍 allinea bene, da cosa può dipendere? Attendo una tua
Ciao Cristina, sicuramente la guarnizione interna è consumata
Ho lo stesso problema, all'improvviso il braccetto rimaneva bloccato senza arrivare a metà.. poi è andato molto forzata ma ha fatto il acqua colorata 😰 da cosa può dipendere ?
Buongiorno e complimenti per il video molto istruttivo. A me capita che dopo l'erogazione del caffè, quando tolgo la maniglia porta cialde, continua a gocciare di continuo. Solo a spegnimento della macchina e dopo circa 10 minuti smette. Cosa potrebbe essere. Ps: la macchina è in uso da un annetto e l'acqua che abbiamo non é calcarea. Grazie
Ciao, dovresti guardare sotto al blocco cialda, sostituire questo: amzn.to/2Wcf3by, ma se non sei pratico lascia stare, il piccolo gocciolio è dato dalla pressione della caldaia. Appena questa si raffredda termina la perdita😉. Oppure potresti sostituire qualche guarnizione, valuta e decidi. Ciao e grazie.
@@SamfaidaMeRECREATOR ottimo,farò come dici tu! Grazie per la risposta,gentilissimo e grazie per il link amazon
mi dici per favore quale cacciavite hai usato per smontare le due viti sotto che mantengono la calotta di plastica superiore ??? non riesco a vedere per bene che tipo di vite ci sta.
grazie!!!!adesso funziona perfettamente ;)
Mi fa piacere Antonio😎! Se Vuoi ISCRIVITI al canale, ✌ci sono tantissimi Video, e se puoi CONDIVIDI su un grande gruppi WhatsApp e Facebook, ciao e grazie ✌... Ci conto ehh
Buongiorno, e' vero, che usando solo aceto si rovinano le guarnizioni di gomma ? Oppure usare acqua e aceto al 50%. Grazie
L'aceto lo utilizzi 1 volta, e periodicamente ogni 6 mesi.. Non si rovineranno le guarnizioni vai tranquillo!
GRAZIE. FINALMENTE HO RISOLTO.
Daniele Padula ,mi fa piacere che ti possa essere d'aiuto questo video..ISCRIVITI al canale ehh...😉
Bel video complimenti penso che anche la mia de lunghi abbia un sacco di calcare perché il caffè non esce più come prima sembra acqua sporca in pratica non ha sapore però ti volevo chiedere anche tu hai le viti torx quando apri la prima parte della macchinetta ? perché io ho questo tipo di viti e devo prendere la chiavetta giusta ma non so che numero sia grazie 😊
Ciao, se non hai il chiavino che dovrebbe essere da 4 o 5, puoi utilizzare un cacciavite a spacco di misura uguale alla testa della vite, in modo da incastrarlo e svitare. Appena pulita cambierà anche il sapore😊... Ciao e grazie, se puoi Condividi su un gruppo whatsapp e Facebook, grazie
T20
la mia, stesso modello di questa nel video perde acqua da sotto il serbatoio, in realtà se tolgo il serbatoio e butto acqua nella valvolina sottostante questa esce da sotto macchina..è da buttare o è riparabile?
Scusa se ti domando, ma quale cacciaviti o brugole utilizzi per svitare le due viti a dx e sin del filtro? Grazie
Sei un mito SAAAMMMMM💪AVEVO PROPRIO BISOGNO DI STO VIDEOOOOOOOOO!!!!!!! Fatto per giunta benissimo👍🤙🤙👍👈😉
cioè...fammi capire,l'hai guardato solo ora??Ti sei salvato solo per il fatto che hai commentato positivamente questo Video, anzi fai una cosa utile,CONDIVIDILO...e poi paghi il caffè!!Ciaaao Ciccioo e grazie.
@@SamfaidaMeRECREATOR porta pazienza.........caffè quando vuoi socio💪😜
È stato smontato linnesto del contenitore dell'acqua e non riesco a rimontando.
È possibile cortesemente ricevere istruzioni. Grazie. Angelo
Ciao... potresti dirmi per favore che tipo di cacciavite ai usato. Grazie
Grazie per il video, ma che chiave usi per smontare le plastiche esterne?
Ciao, I chiavini dovrebbero essere a brugola tipo questi: amzn.to/2VBN33p, però se puoi, utilizza un cacciavite a spacco da incastrare nella testa della vite e risparmi. Ciao e grazie.
@@SamfaidaMeRECREATOR grazie a te
Benemerito dell'umanità. Grazie 😅
Tuttavia io ho paura che quando la rimetterò a posto Mi esploda in faccia...
Dietro la caldaia c'è collegato un piccolo tubicino in plastica dura (probabilmente per l'alta pressione..
Questo tubicino porta ad un piccolo gruppo di plastica dove è collegato un altro tubo più grande (tubo di pescaggio acqua) tra i 2 c'è un gruppo in plastica è il filtro dell'ingresso dell'acqua?
Se si, si può aprire per pulire?
Grazie del video, nella mia uguale a quella del video si è rotto l'interruttore interno di accensione/start
ciao SAm dopo aver pulito tutto ho richiuso...ma evidentemente ho sbagliato qualcosa poicheè mi va in corto non appena l'acqua arriva a temperatura.
Super interessante. Non sapevo affatto dell`aceto bianco dentro il serbatoio/resistenza prima di chiudere. Ho sempre realizzato la manutenzione con acido cidrico, macchina EC220 di 8 anni, caffe' cremoso e mai bruciato.
Problema: macchina ferma per piu' di 2 anni causa trasloco, pulita a dovere prima di fermarla, adesso l`acqua non esce dal braccio cialda ma fa il vapore. Ho appena controllato la resistenza, era tutto pulitissimo e niente calcare.
Che sai dirmi? Hai un video a riguardo? Come smontare le plastiche dell`alloggio pompa e controllare gli oring pompa?
Penso siano gli oring, i quali non aprono causa calcare creatosi in questi oltre 2 anni di non utilizzo. GRAZIE DAVVERO!!!
Saetta Cassia ,se fa un rumore di carica acqua...devi attendere un po'...cerca di smontare la parte posteriore e soffia nella cannuccia che va alla pompa...avrà i canali intasati.lasciala accesa e in avvio per un po',dovrebbe sbloccarsi,altrimenti dovresti cambiare la pompa.!
Grazie davvero, e per la tua gentilezza. La pompa attacca, fa rumore, pero' non vedo passare l`acqua nel tubicino color crema. L`ho tenuta accesa fino adesso, 2 ore circa, pure con l`aceto come ben suggerivi.
Sono convintissimo che siano i canali e tubicini, oppure molla e pallino dentro la pompa, oppure degli oring se ci fossero.
Ripeto, 8 anni di uso eccellente e caffe' squisitissimo, l`ho tenuta ferma per oltre 2 anni causa trasloco, l`avevo tirata a lucido nei minimi dettagli per evitare (tentare) problemi di calcare e roba simile. Manutenzione maniacale, sono stato anche barista super rispettato per il caffe' che cremosamente usciva gustoso.
Porca miseriaccia non vuole sapere di ripartire.
Mo tentero' di lasciarla accesa fino a domani, chissa' che il calore che si genera sblocchi qualcosa. Altrimenti smontero' la pompa; ma non riesco ad arrivare a come rimuovere la scocca dietro o come tirare fuori la pompa in altro metodo che proprio non so.
Pero' GRAZIE GRANDE, meriti parecchio.
Saetta Cassia,per smontare la pompa devi.rimuovere la scocca superiore,poi la struttura restante in plastica, quella che ospita il gruppo caldaia intendo, è.costituita da due parti, una incornicia l'altra,quasi non si vede la giunzione.Una volta rimossa la prima cornice,la pompa sarà solo bloccata da un gommino molto spesso,PIÙ facile a farli che a spiegarlo...spero di esserti stato utile,grazie.Mi raccomando la condivisione di questo canale sui gruppi whatapp e Facebook,ci spero ehh😉😁😁...ciao e a presto.
sono quasi riuscito, ho ben capito, ho liberato la pompa dall`aspiratore dell`acqua sopra che ho svitato con la mano, levato via le 2 guarnizioni di gomma nera spessa nere che la tengono ferma in alto e in basso, la pompa e' libera da ostacoli, mo pero' non vuole saperne di uscire o dall`alto o dal basso. Io penso che sia tirandola fuori dall`alto, pero' mica mi esce. Ripeto, non ci sta nessun tubo che la tiene. La viviseziono quella pompa, non potrei crederci che si e' rotta stando appena ferma per 2 anni.
ciao, ho segato via un pezzo di plastica nero (nel quale s`appoggiano i 3 fili azzurri) e in questa maniera sono riuscito a sfilare fuori la pompa. L`ho aperta nei particolari seguendo una guida dedicata, e ho messo tutto in ammollo in acqua e acido citrico. Stamattina l`acqua nella bacinella era marrone e con pigmenti neri, ho asciugato i pezzi con panno, ricomposto tutto, molle, pallino, guarnizioni tonde, altro che gia' conosci; alla prima accensione la pompa ne faceva piu' il rumore vibratorio (dramma!!!). Ho risfilato fuori la pompa e rismontato i dettagli della stessa, mi sono accorto che avevo messo errato una piccolissima guarnizione nera tonda al`interno della pompa stessa (il siringone, scusa il termine non professionale), e un anello di plastica color crema simile ai 2 in alluminio blocco motore pompa (avevo sbagliato l`ordine).
Al riavvio, luce verde, avvio, diminuito notevolmente il rumore vibratorio appena percettibile e soave, e' uscita l`acqua dal manichetto!!!!!! Missione Completata!!!!
Che tipo di cacciavite è necessario? Nel mio modello sembrerebbe una chiave esagonale con foro centrale... Dove posso acquistarla?
Si, è quella... In altri commenti troverai il link
Ciao Sam, innanzitutto grazie per il tuo video. Mentre utilizzavo il vapore per schiumare un cappuccino ho sentito un colpo ed è saltato il contatore. Così ho scollegato la macchinetta e l'ho smontata.: noto subito che il tubicino dal quale passa il vapore è spezzato. Così l'ho sostituito, ma prima di metterla in funzione ho un dubbio: il tubicino deve essere vuoto o occorre inserire dell'acqua dentro? Grazie mille
Ciao Raffaele, se è saltato il contatore, vuol dire che è andato in corto qualcosa, quindi se senti puzza di bruciato, controllerei prima l'impianto elettrico. Altrimenti, non preoccuparti, non dovrai riempire nulla, accendi e procedi. Saluti
che giravite occorre x smontare la macchina ?
Ci sono i link in altri commenti, guarda! ✌
Che tipo di cacciavite si usa?
Ciao Alberto, leggi gli altri commenti ✌
Grazie per il tuo video
Di niente...
Gradirei vedere come sostituire la pompa per la macchina in video, grazie
Ciao Sam, la mia Ec200 fa uscire il caffè a singhiozzo, devo sostituire la valvola?
Ciao, video utilissimo. L'ho utilizzato una prima volta e tutto è andato bene. Una seconda mi si era rotto il raccordo dorato dalla caldaia alla vaschetta dell'acqua ma ho erroneamente staccato i due termostati dalla caldaia e la la pasta bianca non so cosa sia (pasta termoconduttiva al silicone?) sì è tolta. Ora mi scatta il differenziale quando accendo la macchina. Forse è la mancanza di questa pasta oppure la resistenza nella caldaia? Potresti aiutarmi? Grazie.
Avrai invertito i fili nel montaggio
Sei stato molto utile,preciso sono soddisfatto grazie!!!@
Ciao e vero che dal cappucciatore può uscire acqua calda, ovvero puoi riempire dal cappucciatore un grande tazza d acqua calda?? Grazie mille
Certo, ma faresti prima dal braccio cialda!
Il fatto che non esce? Mi spieghi i tasti e la procedura giusta. Cioè quindi come fare per fare uscire l acqua calda dal cappucciatore?
Ho provato con la procedura del manuale e non riesco
@@ziomike2962 porta l'interruttore sul lato cappucciatore, attendi che la spia dell'acqua diventi verde che ti indica l'acqua calda pronta, e gira la manopola del vapore, voilà
Sam il mio e il modello Ec221. Hai ragione tu l acqua calda deve uscire dal braccio cialda. La colpa è del libretto istruzioni che si è spiegato male in capitolo. Praticamente il tasto caffè corrisponde pure al tasto ad acqua calda grazie mille 😊
ciao Sam innanzitutto complimenti per il video.
io ho la macchinetta che non eroga più caffè. Nello specifico, mettendo il braccio cialda, sia con caffè dentro che senza non esce nulla, mentre se lo tolgo e la accendo, esce tranquillamente l'acqua. ho fatto fare già la decalcificazione con un prodotto, ma niente. adesso ho visto questo tuo video. pensi che possa essere il problema del calcare nella vasca caldaia come visto in questo video? o altro? grazie mille anticipatamente
Sicuramente hai il filtro del braccio intasato, o lo compri e costa circa 7-10€ oppure con uno spillo pulisci i fiorellini del filtro e risparmi, ciao e grazie
Che chiavi usi per aprire la macchinetta?
Grazie sei un mito!!!!!!
Ciao ma la caldaia una volta aperta non va risigilata con la pasta??
Grazie per il video proverò a pulire la mia Machina caffè anche se feci già dei lavaggi con acido citrico . ma ovviamente non è sufficiente
il problema non si risolverà mai...il calcare è dell'acqua...a meno che non si inventino il caffè senza...ciao e grazie. .
Devi usare acido muriatico aceto limone bicarbonato non servono a nulla l'acido muriatico trasforma il calcare in anidride carbonica
@@mauromontella5129 acido muriatico all'interno... Ma daaaaiii, è veleno!
siccome non ho gli attrezzi mi potresti dire quali giraviti servono esattamente? cosi li acquisto
Sono questi chiavini: amzn.to/2VxgceS ma se riesci ad incastrare un cacciavite a spacco nella testa della vite, risparmi😉. Ciao fammi sapere
Ciao Sam! Grazie del tuo video, utile e ben fatto. Ho seguito alla lettera tutte le tu indicazioni (Il mio problema è che si era staccato il tubicino del cappuccinatore) ma al momento di riaccendere la macchina e provare a vedere se scaldava l'acqua è saltato il salvavita e la macchina si è surriscaldata abbastanza nella parte superiore. Eppure non ho toccato niente nella parte elettrica e avevo fatto in modo che si asciugassero tuttre le parti...🤷?
Sicuramente c'è qualcosa in corto.. così su due piedi non saprei aiutarti 🤷♂️
@@SamfaidaMeRECREATOR Grazie Sam, sei stato comunque gentilissimo
@@SamfaidaMeRECREATOR buongiorno. ti ho mandato una email e ti ho scritto sul profilo social che appare nel tuo profilo tra le informazioni. io ho un problema di calcare, ho messo il decalcificante nel contenitore ma pulisce da dove esce il vapore per fare il capppuccino ma non dal comparto acqua per caffe, credo che devo aprire la caldaia per pulirla, come mostri nel tuo video. Ho tolto tutta la parte in plastica ma non so come aprire i 4 bulloni della caldaia, non so quale chiave numerica devo usare sotto per poter svitare i 4 bulloni. Mi puoi rispondere xfavore?
Ciao ma nn posso fare solo cicli con aceto? Io nn saprei smontarla x pulirla .. e tanto meno posso permettermi di portarla dal tecnico . Se si può con dei cicli con aceto sarebbe fantastico
Certo, provaci
Ho smontato stamane per vedere nella caldaia. tutto ok, era pulitissima ( gli faccio il ciclo di decalcificazione ogni due mesi ), ma non riesco piu a prendermi un caffe. L'acqua esce da sotto ma il caffe è asciutto; come se qualcosa è completamente tappata. Potresti aiutarmi? Saluti
Ciao ragazzi, io ho una de Longhi Ec 201 CD, la quale non ha la giusta pressione per un caffè cremoso, ma è un po' acquoso. Come fare per aumentare un po' la pressione? Grazie mille siete in gamba.
Ciao, stesso modello, fatto esattamente passo passo quello che hai fatto tu ma dalla mia non fuoriesce neanche un goccio d'acqua, dove potrebbe essere il problema? Premetto che non usciva neanche prima che la pulissi infatti credevo che la colpa fosse da imputare alla sporcizia e al calcare.
Ciao Sam, io ho una DeLonghi EC410B e ho lo stesso problema, cioè la macchina non fa più il caffè in quanto esce pochissima acqua. Ho eseguito una pulizia della macchina con l'aceto, ma il problema persiste ancora. Ho visto il tuo video e vorrei provare anch'io a fare la pulizia della caldaia. Ma ho già riscontrato 2 problemi:
1) nello svitare le viti, perché non sono delle semplici viti, ma occorre un giravite a stella con 6 punte e cavo all'interno. Sono comunque riuscita a toglierle in qualche modo!
2) come faccio a togliere la manopola del vapore, quella che è sopra la macchina? Quando la togli tu, sembra che sia un gioco da ragazzi, ma la mia non riesco a sollevarla. Come devo fare?
Grazie per l'aiuto.
Francesca
Ciao, normalmente è incastrata, tirala, olio di gomito
Ciao Sam, ti scrivo di nuovo perché purtroppo non ho ancora risolto il problema con la mia macchina del caffè!
Sono riuscita ad aprire la macchina, ho eseguito la pulizia della caldaia (ho trovato un bel pò di calcare sulla serpentina più che all'interno proprio della caldaia), ho rimontato la caldaia ed ho eseguito un ciclo di pulizia della macchina con 1/2 litro di aceto. La pulizia è andata bene: è uscito tutto l'aceto che avevo messo nel serbatoio. Poi ho messo l'acqua nel serbatoio per pulire completamente la macchina dall'aceto, ma dopo la pulizia con l'aceto continua a uscire poca acqua dal filtro, all'inizio ne esce poca e se riprovo, addirittura non ne esce più.
Ho provato anche a posizionare il tasto sulla funzione del vapore, ma ho notato che prima di accendersi la luce verde e poter aprire la manopola del vapore, il vapore esce dal filtro e non dalla bocchetta.
Il problema dipende dalla caldaia o dalla pompa?
Devo cambiare la caldaia, la pompa, o è arrivato il momento di comprare una macchina per il caffè nuova?
Grazie per l'aiuto!
@@francesca6330 sicuramente il filtro del blocco cialda è otturato, per intenderci quello sotto il vano dove inserisci il braccio della cialda, si asporta svitando una vite a stella
Ho pulito anche quello, l'ho svitato e l'ho ripulito. l'ho controllato anche in controluce, c'erano solo dei forellini più esterni otturati e li ho puliti con un ago
@@francesca6330, non è che non hai rimontato bene qualche tubicino? Se ti ha espulso l'aceto e poi l'acqua no, vorrà dire che la pompa è andata... Falla riposare un po' e riprova, spero che tu abbia rimontato tutto al posto giusto.
Quale cacciavite e misura è stata usata per svitare le 4 viti esterne? Possibile che le viti siano viti torx (a 6 punte)? Nessuno dei cacciaviti che ho le svita infatti
Leggi gli altri commenti 💪
@@SamfaidaMeRECREATOR ho risolto portandomela con me in ferramenta. È un cacciavite per viti Torx
Ciao scusa ma quale cacciavite serve per smontare la macchina? Perché non è in mio possesso e dovrei comprarlo
Ciao, cacciavite a Brucola/esagonale, nel caso prova con un cacciavite a spacco uguale alla grandezza della testa della brucola, dovresti riuscire,ciao ed ISCRIVITI al Canale💪 ehh ci conto. #RESTAINGARAGE
io ho la valvola quella color crema che credo abbia un problema perchè mi esce del vapore dalla guarnizione una volta accesa. Meglio smontarla e pulirla o sostituirla?
Quando esce vapore da qualche parte strana... Vuol dire che c'è un'occlusione... quindi bisogna sicuramente smontare e ripulire. Ciao e grazie
Buongiorno, vorrei chiederti ma dentro come lo chiami tu NUCLEO CENTRALE ma quel tubo che si trova nel centro deve essere libero soffiando dentro o "chiuso che non passa aria"? Perché il mio soffio dentro ma non passa aria e normale o come lo devo stappare se è otturato? O DA COSA Può dipendere se non esce acqua da dove dovrebbe uscire il caffe. In attesa ti ringrazio.
Ciao, sicuramente sarà otturatore...qualsiasi canale che non abbia pompe meccaniche a monte, se ci soffi all'Inter dovresti sentire quantomeno uno sfiato.
Ciao, sto cercando di aprire la macchinetta bel video ma la valvola del vapore non si sfila, come faccio? Grazie
Ciao...Tira tira... 💪... fai leva con un cacciavite
@@SamfaidaMeRECREATORgrazie per la risposta, ma viene sia che la manopola sta chiusa o aperta? Non è mia e non vorrei rovinarla
@@alessiagiansanti5168 aperta o chiusa non cambia nulla, mettici un panno umido sulla scocca e fai leva sotto la manopola, non si rovina nulla
O vinagre de cozinha comum serve para essa limpeza?
cozinhar vinagre dissolve o calcário e, portanto, libera todos os canais bloqueados, mas eu não entendi bem a pergunta😁.
@@SamfaidaMeRECREATOR qual a qualidade do vinagre?
@@Jk_SLsemplicemente aceto da cucina
Ciao ! La mia de longhi mi segnala il sensore dell'acqua rosso lampeggiante , come appunto se mancasse acqua ...ma invece il serbatoio è pieno !! Sai come risolvere ? Grazie !
ciao Sam gentilmente potresti mostrami il cacciavite che hai usato? non riesco a smontare le viti di sotto
Il cacciavite è a brucola, ma considerando il tratto che porta alle viti, stretto e profondo, ho utilizzato un cacciavite a spacco oramai fuoriuso che ho molato alla giusta grandezza che mi occorreva, in pratica inserisci il cacciavite tra gli spacchi della testa a brucola delle viti. Ciao e grazie
ciao Sam alla fine sono riuscito a smontare il tutto però quando rimondo mi esce l'acqua dappertutto e il vapore fuoriesce dal mascherino grigio davanti. il tutto mi ha provocato una leggera deformazione di questo mascherino, che oltretutto non so neanche se si può acquistare. cosa ho potuto sbagliare? grazie infinite per la disponibilità
Sam ho capito dove ho sbagliato! praticamente non avevo avvitato bene le viti della caldaia. adesso va benissimo. grazie infinite. se non ci fossi stato tu con questo video avrei dovuto sborsare un po di soldini e con questi tempi ti lascio immaginare!!!! grazie
@@ferringodaniele7970 mi fa piacere per te, se vuoi nell'ultimo Video, quello del porta cinture ho messo in palio un avvitatore, partecipa se gradisci, ciao e grazie
Salve si potrebbe fare un video su come sostituire la pompa della macchina da caffe de longhi EC201CD.B? Visto che non ne esiste nemmeno uno.
Ottimo video! Ho un problema svitando le viti esagonali che tengono la caldaia,ne vengono via 3 la quarta si svita ma non del tutto come se fosse bloccato da sotto.. come posso fare? grazie
Sicuramente problemi di ossidazione al filetto, fora il perno con in modo da far saltare la punta, idem su quel che resta del perno e rifai la filettatura, magari con un diametro maggiore e sostituisci il perno, non alla portata di tutti ma fattibile, ciao e grazie 💪💪.
Con che cacciavite devo svitare le viti di questa macchinetta da caffè?
Grande Sam!! sam ascolta,io ho una nespresso de longhi...dovrei fare lo stesso???ho ancora la garanzia però...
nucleool ...se aprì la macchina perderai la garanzia, all'interno delle viti c'è una pittura che andrà via al momento che inserisci il cacciavite!
peccato...aspetterà la scadenza e poi procederò...grazie ancora
Video davvero utile grazie Sam! Io ho un problema. Facendo il caffè non mi sono accorta che non c'era più acqua e la macchinetta dopo erogazione iniziale del caffè si è bloccata continuando ad andare. Ho provato a spengnerla, aggiungere acqua frizzante al suo interno e, sebbene il processo di accensione e riscaldamento vadano alla perfezione, all'atto dell'erigazione, non esce fuori il caffè. Ho fuso qualcosa. Mi spiacerebbe tanto è nuovissima! Posso chiederti cosa posso fare Sam? Grazie mille se potrai rispondermi!
Ciao scusami ma solo oggi leggo, prova con acqua semplice innanzi tutto, poi attendi un po' di tempo e vedrai che uscirà il tutto.
Ciao Sam. Io ho fatto tutto quello che hai spiegato nel video.
Ho la macchinetta del caffè uguale con lo stesso problema.
Dopo la pulizia ha fatto 3/4 caffè, poi ha ricominciato a non erogare più l'acqua.
Sarà la pompa dell'acqua?
Cosa posso fare ancora?
Aspetto notizie...grazie
Non pesca più acqua, sarà entrata aria nel circuito. Prova ad aprire un po' il vapore e poi ripassi a modalità caffè
salve, bel video, complimenti.
io ho la stessa macchinetta ma con il problema che quando faccio il caffè esce dell'acqua dal braccio dell'erogatore di vapore, e il caffè ultimamente viene un pò lavato sapresti dirmi quale può esserne la causa?
Credo sia un problema di guarnizioni... Dovresti smontarla e provare a fare il caffè in modo da verificare la perdita dove avviene.
Rubinetto vapore che non chiude più bene... Unica spiegazione...
Ciao Sam, ho bisogno del tuo aiuto, il tuo video è stato utilissimo grazie a te l'ho smontata e decalcificata. Ho un problema però, senza il gruppo di erogazione montato l'acqua passa benissimo (la pompa funziona), ma appena aggancio il "gruppo" (anche senza caffè) fa un rumore "ovattato" e l'acqua non passa. Ho ripulito anche il gruppo e sembra nuovo, non capisco dove sia il problema, puoi aiutarmi? Mi sono iscritto e ho già condiviso il tuo video, grazie di cuore Sam!
Ciao e grazie. Da quello che ho capito è otturato qualcosa. Ma prima lo faceva? Guarda bene il gruppo cialda, ci sarà qualche ostruzione
@@SamfaidaMeRECREATOR Grazie mille per la risposta velocissima, si ogni tanto il gruppo cialda si intasava ma dopo qualche tentativo funzionava, adesso dopo aver provato con le bustine per rimuovere il calcare e con il tuo video che è stato utilissimo, continua comunque a non passare, proverò un altro gruppo cialda per vedere se funziona. Grazie nuovamente Sam per il tuo aiuto sei un grande!!
@@edoardo9555 lascia il gruppo cialda in ammollo nel l'aceto di vino per un paio d'ore
@@SamfaidaMeRECREATOR grazie Sam ce l'ho fatta, ha funzionato 😄
@@edoardo9555 mi fa piacere
Come si chiama il cacciavite per smontare queste viti particolari?
Guarda gli altri commenti
Ciao. Io ho un modello simile, cambia solo il nome, come mai non hai smontato anche la valvola? Io devo ancora smontarla e riscontro che perde potenza come se pressassi tantissimo il caffè.
cortesemente, noto che da poco la macchina delonghi ec820, utilizzando le stesse cialde, il caffè viene acquoso. Ho effettuato la pulizia anticalcare ma nessun cambiamento. Quale potrebbe essere il problema? Grazie
@@lucianoerik5833 devi effetti la procedura che ho fatto io, la caldaia sarà intasata