L’interpretazione del vigneto difficilissimo per quel che mi riguarda (parlo del mio).Prima esperienza, difficoltà dovuta al fatto che non ho mai potato in vita mia vigne vecchie di 60 anni.26 anni di industria e devo partire da zero spero che mi venga utile almeno questo video.Male che vada niente vino.
Molto interessante il video. Che vitigno è per curiosità? Io ho preso un piccolo vigneto, in prevalenza sangiovese, le piante sono molto più vicine, immagino che nel mio caso sia preferibile accorciare il “vecchio” se invadono la vite adiacente.
Buongiorno matt durante la prima spiegazione di manuel sarebbe stato meglio avere un pannello buanco fatto magari con dell'ombreggiante cosi c'era il contrasto con le viti , poiché spesso le stesse si confondono con il panorama dietro .CMQ MANUEL È GRANDE 👍
Bel video, farò anche io video dedicati alla potatura della vite💪🌱 perché è importante fare chiarimenti su una pianta così comune e preziosa nel nostro paese!
Una buona scelta è anche un prato polifita seminato con specie ausiliari al vigneto, sfalciato spesso magari con trincia. Questa scelta cambia comunque la vigoria/produttività del vigneto.
@@antoaa5014 Solitamente si procede in questo modo: Fresatura in primavera o autunno (15 cm di profondità di lavorazione dovrebbe bastare), semina, e poi il prato e controllato con gli sfalci. Inoltre si può procedere ad un periodico (anche poliennale) sovescio. Ovviamente questo vale per l'interfila. Lungo il filare si può poi diserbare a mano (decespugliatore), con erpici specifici per i filari, o falciatrici specifiche, e infine c'è il diserbo chimico (che eviterei). Dopo qualche anno la flora spontanea potrebbe comunque imporsi sulle specie esogene! Questo a sottolineare che non solo è impossibile o quasi eliminare del tutto un'infestante, ma spesso anche dannoso o inutile! Meglio conviverci! (entro certi limiti)
Bravo Manuel e Matt, l'unica cosa è che a volte , sarebbe servita una ripresa più ravvicinata, specie dove si doveva scegliere pra più rami, quali tenere. grazie comunque utilissimo
Madonna manco piu la fatica delle forbici da potatura vogliam fare ...il bello della potatura ..tra un po ci metteremo anche i piedi che camminan da soli ..e altro
La potatura del vigneto mi è sempre piaciuto molto farla, quando c'era 😭😭. Nel video comunque Matt. Ottimo per i neofiti. Ma come hai detto vi vuole molta pratica.
4 ปีที่แล้ว
Matt ti dico se è una zona dove sono i cinghiali alza i capo frutti se no i cinghia se la pappano a me 2 anni fa me se la paparono tutta e di conseguenza ho alzato ed ora ho una buona produzione
Non c’è molto da pensare! Vanno lasciati solo i due capi a frutto per concentrare l’apporto di linfa solo nei due capi. Gli speroni vanno lasciati solo se la quantità di legna presente sia vigorosa altrimenti gli speroni avendo solo due gemme sottraggono molta linfa a discapito del capo a frutto perché la pianta non è più giovane quindi bisogna bilanciare i due capi a frutto
Persone che si lamentano quando i potatori riducono sempre a un mozzo gli alberi nei giardini e nelle città: presente! XD (Dopo questo video non lo farò più però!)
Visto che e una varietà antica ti consiglio di chiedere gli incentivi e i contributi per piantare una vigna Nuova a spalliera e meglio fidati di quella poi te sei giovane e te li danno
Ma quanto sono vecchie queste vigne ? Sinceramente mi sembrano molto comode dopo io non riesco a capire che tipo di impianto sia perché da me esiste solo la pergola trentina Ps I cavi no sta tirarli che i oci i va
Ma che bel bombardamento di annunci pubblicitari! E bravo furbastro; ma con quelli come me non ti arricchirai di certo! Semplicemente inguardabile. Adios
Ma quanto puoi essere stupido per dire certe cagate? Matt può decidere dove potenzialmente possano uscire gli annunci ma è TH-cam a decidere se e quanti farne uscire, possono essere tutti come 0. Inoltre questo è il suo lavoro e tu brutto deficente stai guardando questi video dove degli esperti ti insegnano determinate cose GRATIS STUPIDO
Piante veramente difficili da interpretare, complimenti al potatore(a mio avviso un vero professionista), e complimenti a te che l’hai scelto😉
I miei complimenti a Manuel. Un vero professionista preparato e competente
Grande Matt e bravissimo Manuel. Si vede la mano esperta. Avanti così 👍
L’interpretazione del vigneto difficilissimo per quel che mi riguarda (parlo del mio).Prima esperienza, difficoltà dovuta al fatto che non ho mai potato in vita mia vigne vecchie di 60 anni.26 anni di industria e devo partire da zero spero che mi venga utile almeno questo video.Male che vada niente vino.
Grazie Matt e bravo a Manuel....
Bravo Manuel,ho salvato il video nei preferiti
Manuel è un grande : bravo Matt!
Grande Matt, anche io uso pellenc vinion per la potatura della vite.
Grande matt sei il top, in ogni video si imparano nozioni nuove👍👍
Complimenti 2 video molto interessanti 👍
Molto interessante il video. Che vitigno è per curiosità? Io ho preso un piccolo vigneto, in prevalenza sangiovese, le piante sono molto più vicine, immagino che nel mio caso sia preferibile accorciare il “vecchio” se invadono la vite adiacente.
Lui si che è un professionista. Imparate da lui non dai farfalloni. Ve lo dice uno che con la vigna ha 30 anni che ci lavora
Buonasera e complimenti! Con piante in questo stato un'alternativa di riforma valida sarebbe potuta essere il "cordone speronato"?
Grazie
Bella Matt sei un grande ❤️
Ciao una domanda:" se dove ho piantato le verze si è ghiacciato il terreno poi riprendono meglio togliere tutto grazie per la risposta
ma quanto è bello il canto del gallo della sigla!
Ho sentito la parola capofrutto più volte in questi due video che in tutta lamia vita haha comunque bravi
ma non l'hai capita bene si dice capo a frutto
Ciao Matt e tutto benissimo e molto interessante quello che ci fai vedere.. Ma le galline? Non te ne occupi più?
Fino a ieri le ha fatte vedere su Instagram..
@@marcoferruzzi6788 Le ha fatte bollire!
Sono andate in vacanza al mare
Non so quanto possa costare un affiancamento di questo tipo.. ma è sicuramente fondamentale per imparare
Complimenti......
Buongiorno matt durante la prima spiegazione di manuel sarebbe stato meglio avere un pannello buanco fatto magari con dell'ombreggiante cosi c'era il contrasto con le viti , poiché spesso le stesse si confondono con il panorama dietro .CMQ MANUEL È GRANDE 👍
Ottimo lavoro !!
Davvero davvero belli questi video!
Ottima spiegazione, bravo Manuel, grazie Matt.
Bel video, farò anche io video dedicati alla potatura della vite💪🌱 perché è importante fare chiarimenti su una pianta così comune e preziosa nel nostro paese!
Questi si che sono video!! 👍
Bellissimo ma la batteria della forbice elettrica non era un po' pesante?
Fidati che se poti un po' di ore preferisci portarti la batteria che avere la mano KO, soprattutto dovendo fare alcuni tagli grossi ;)
Matt come posso fare per far rimanere un “prato” sotto il vigneto invece di lavorare sempre il terreno col motocoltivatore?
Semplice smetti di usare il motocoltivatore e tagli solo l'erba con quello che vuoi
Una buona scelta è anche un prato polifita seminato con specie ausiliari al vigneto, sfalciato spesso magari con trincia. Questa scelta cambia comunque la vigoria/produttività del vigneto.
@@pietrantonioferrara9319 dovrei eliminare completamente prima le infestanti,se si in che modo?
@@antoaa5014 Solitamente si procede in questo modo:
Fresatura in primavera o autunno (15 cm di profondità di lavorazione dovrebbe bastare), semina, e poi il prato e controllato con gli sfalci. Inoltre si può procedere ad un periodico (anche poliennale) sovescio.
Ovviamente questo vale per l'interfila. Lungo il filare si può poi diserbare a mano (decespugliatore), con erpici specifici per i filari, o falciatrici specifiche, e infine c'è il diserbo chimico (che eviterei).
Dopo qualche anno la flora spontanea potrebbe comunque imporsi sulle specie esogene! Questo a sottolineare che non solo è impossibile o quasi eliminare del tutto un'infestante, ma spesso anche dannoso o inutile! Meglio conviverci! (entro certi limiti)
Ottimo video di pratica matt
Grazie consigli utilissimi
Bravo Manuel e Matt, l'unica cosa è che a volte , sarebbe servita una ripresa più ravvicinata, specie dove si doveva scegliere pra più rami, quali tenere. grazie comunque utilissimo
Ciao Matt ,bravissimo continua così 😉
Non ho capito tanto come riconoscere lo sperone aspetto la live 😉😉😉
ma quanto costa la forbici e elettrica
Grande matt!!
Ma per il trattamento estivo delle viti come procederai, compri una botte per il motocoltivatore?
Grande Matt
Matt questa lezione e proprio bella
Spero che manterrai il metodo di legatura con le strope, ma sicuramente metterai plastiche anche qui...
Io consiglio i ferretti
Madonna manco piu la fatica delle forbici da potatura vogliam fare ...il bello della potatura ..tra un po ci metteremo anche i piedi che camminan da soli ..e altro
bellissimo video consigli bellissimi
La potatura del vigneto mi è sempre piaciuto molto farla, quando c'era 😭😭. Nel video comunque Matt. Ottimo per i neofiti. Ma come hai detto vi vuole molta pratica.
Matt ti dico se è una zona dove sono i cinghiali alza i capo frutti se no i cinghia se la pappano a me 2 anni fa me se la paparono tutta e di conseguenza ho alzato ed ora ho una buona produzione
Disastro sti cinghiali sono ovunque
Io ho la vite bassa ed è più facile potare
Ma voi potete per fare del uva o per fare foglie da quello che o visto la seconda detto da un potatore e innestare qualificato
Tanto qualificato non direi
Se hai guardato bene le viti avrai notato che stavano morendo così le riprenderanno sicuramente
La vite ha tutte gemme a frutto non ha gemme specializzate
@@dariosantarsiero4650 ma non serve nemmeno alimentare tanto legno
In questo caso bisogna potare per dare forza e vigore a piante maltrattate nel tempo. Tutto subito non esiste
@@matteoarchetti9419 no non esiste tutto e subito
Ma si dà la possibilità alla pianta di ringiovanire
Non c’è molto da pensare! Vanno lasciati solo i due capi a frutto per concentrare l’apporto di linfa solo nei due capi. Gli speroni vanno lasciati solo se la quantità di legna presente sia vigorosa altrimenti gli speroni avendo solo due gemme sottraggono molta linfa a discapito del capo a frutto perché la pianta non è più giovane quindi bisogna bilanciare i due capi a frutto
Persone che si lamentano quando i potatori riducono sempre a un mozzo gli alberi nei giardini e nelle città: presente! XD
(Dopo questo video non lo farò più però!)
Matt in questo video non si è visto nulla di potatura era troppo lontano la camera..
Visto che e una varietà antica ti consiglio di chiedere gli incentivi e i contributi per piantare una vigna Nuova a spalliera e meglio fidati di quella poi te sei giovane e te li danno
se fai la ripresa da 4 metri che caz si vede, devi inquadrare la piantaaa
Lupini biologico prezzo
stupendo
Tutto molto bello e interessante ma ti prego cambia quelle forbici elettriche. Infaco ✔️
Ma te i rami che tagli li raccogli a mano o hai un' altro metodo?
Quando arriva il trattore
Vaiii sei un mito
Ma gli asini li prendi
Fai vedere la legatura
E pensare che io so potare solo a sylvoz 🙈
Ma non potete dire contadini ???
Capofrutto
CIAO Matt
Come stai ???
non c ho capito un ca
Ma quanto sono vecchie queste vigne ? Sinceramente mi sembrano molto comode dopo io non riesco a capire che tipo di impianto sia perché da me esiste solo la pergola trentina
Ps I cavi no sta tirarli che i oci i va
28 gemme
Ma l'asino
Ma sarebbe antico?
Ma che bel bombardamento di annunci pubblicitari! E bravo furbastro; ma con quelli come me non ti arricchirai di certo! Semplicemente inguardabile. Adios
Ma quanto puoi essere stupido per dire certe cagate?
Matt può decidere dove potenzialmente possano uscire gli annunci ma è TH-cam a decidere se e quanti farne uscire, possono essere tutti come 0.
Inoltre questo è il suo lavoro e tu brutto deficente stai guardando questi video dove degli esperti ti insegnano determinate cose GRATIS
STUPIDO
un ad blocker e ti passa la paura...
secondo!
Primoooo
Farai tutte le viti oppure farai come l ulivo 1/3
Credo che le debba fare tutte, se no cresce in maniera incontrollata, cresce in maniera diversa rispetto agli ulivi
Tutte, perché i benefici li avremo già da questo 2021 😉
Che palle sto vinieto