162 - Come si legge la carburazione dalla candela?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @whiteoneracing
Il nostro secondo canale: / whiteoneracingextra
Sito: www.whiteonera...
Pagina FB: / whiteoneracing
Gruppo FB: / w1rclub
Instagram: / whiteoneracing
Twitch: / whiteoneracing
Twitter: / whiteoneracing
Telegram: t.me/whiteoner...
E-mail: whiteoneracing@gmail.com
#MotorScience #RacingSolutions #RacingTeam
Complimenti !! Ottima spiegazione molto utile e comprensibile....
SEI STATO IMMENSO,UNA VITA DI COMBATTIMENTI CON QUESTA DIAVOLO DI CARBURAZIONE E TU ME L' HAI FATTA CAPIRE BENISSIMO IN POKISSIMI MINUTI.....................GRANDIOSO DAMIANO ♥♥♥♥
Argomento molto utile, ottimo lavoro,bravi!
Complimenti per l'ottima e super comprensibile spiegazione.
Grazie
Graziee mille per questa lezione!!
Veramente molto utili e interessanti i vostri video....un abbraccio Francesco e Company......❤😊
Molto utile per tante persone 👍
Molto molto interessante. Chiaramente ISCRITTO e LIKE
Intanto già metto il mi piace 😊
Salve, ho una vespa 50 special che monta un carburatore dell'orto SHB 16/16 getto massimo 78 getto minimo 42 getto aria 50
monto una candela NGK HS B7, quando metto in moto ed accellero fa fumo bianco, da quello che capisco arriva troppa benzina da precisare che ho regolato la vite regolazione carburazione ad un giro e mezzo , se continuo ad accelerare mi si sporca la candela. Cosa mi consiglia? dimenticavo di dire ho il filtro senza retina.
Ottima recensione 👏👍💪👋
Fenomenali miti👍👍
Ciao, ma se il collarino è color oro/nocciola e l’elettrodo centrale sul marrone scuro/ nero?
chiaro e semplice come al solito, ma vorrei chiedere una delucidazione... candela br9eix con un centinaio di km+ su polini 130 rifasato , il colore degli elettrodi e ruggine, ma il collarino e semplicemente semi pulito, bagnata se estratta subito ma non si colora... quanto incide il colore dello stesso comparato al colore degli elettrodi? Grazie e continuate cosi, vi seguo dalla NZ, probabilemente portero almeno una Vespa in Pista per il Burt Munro challenge, quello del film - Indian: la grande sfida (si tiene a invercargill dove Burt viveva e correva, non so ancora se nell'hill climb, gara in spiaggia o circuito nella categoria classiche, ma voglio far fare una grande figura e tenere la nostra bandiera alta! Grazie Damiano di questi video!
Probabilmente è un pochino magra
Video più o meno condivisibile, ma in linea di massima non è vero che la colorazione della candela da informazioni solo sul getto del massimo a piena apertura (se ho ben capito). Le stesse informazioni sulla carburazione si possono ottenere anche ai carichi parziali, e quindi sui componenti correlati, avendo cura di mantenerli per un certo tempo.
Impossibile giustamente nei transitori perché in quanto tali non permangono sufficientemente a lungo.
Sarebbe bello che quando fate delle affermazioni deste anche le motivazioni che le giustificano altrimenti fate come i guru che giustissimamente criticate.
In ogni caso vi trovo tra i migliori, continuate così.
Il colore della candela fa una fotografia della carburazione. Se prima di spegnere ero full gas posso controllare solo il getto del massimo, se invece prima di spegnere ero a metà gas posso valutare il titolo della miscela in quel punto. Quello che contestiamo è che la colorazione di punti diversi della candela (anello, elettrodo, ceramica) sia direttamente correlata alla carburazione di piccole, medie e grandi aperture.
@@WhiteOneRacing Pienamente d'accordo
Ciao, io ho un paramotore con motore 2T corsair m19y black magic, la candela risulta unta e bagnata.
Dove posso inviarti foto? il carburatore è un walbro wg8 che ha vite regolazione solamente su bassi/ medi giri e progressione, il massimo lo gestisce una mambrana collegata allo spillo attraverso bilanciere, in più, in mezzo al venturi ha una valvola di non ritorno (check valve) che in base alla depressione nel venturi, si apre o si chiude;
se la depressione è "poca" aspira benzina dagli ugelli minimo, medi, mano a mano ghe si apre la farfalla ed aumenta depressione del venturi , si apre questa "check valve" ed il motore comincia aspirare da quest'ultima. L'apertura dello spillo è indiretta attraverso sta membrana con spillo e bilanciere. Ha un funzionamento particolare ma credo tu sappia meglio. Il carburatore è regolato standard, 1,5 giri dal chiuso la vite. Per favore aiutami che sono in Spagna e non ho nessuno che sa bene cosa e come toccare su questi carburatori. Grazie
Grazie
Ciao Damiano, finalmente un po’ di informazione ordinata e con criterio. Ne approfitto quindi per una considerazione. Io fino ad adesso ho avuto un po’ di confusione nel trovare la carburazione giusta perché mi ostinavo a vedere il colore della candela dopo un po’ di strada full gas in quarta marcia, e ogni volta mi sembrava di essere sempre leggermente magro in quanto per forza di cose la candela compariva sempre piuttosto chiara. Devo ammettere però che onestamente a orecchio e sensazioni non mi è mai sembrato di essere così messo male, anzi certe volte mi trovavo a dover montare un getto talmente grande che nemmeno prendeva tutti i giri per avere la candela nocciola. È quindi per questo motivo che la candela me la ritrovo chiara vero? Oppure in teoria anche a pieno carico in quarta per un po’ dovrei ritrovarmela del colore corretto? Presuppongo che col fatto che il motore è sotto sforzo per più tempo, scaldando di più, la candela tende a pulirsi così. Adesso appena ne ho la possibilità proverò in terza. Mi piacerebbe comunque sentire la tua. Grazie in anticipo Damiano, buona domenica 😉
Grazie dei complimenti hai un carburatore SI?
@@WhiteOneRacing sì sì, vespa px 177 con 20/20
È tipico, bisognerebbe fare la carburazione con un freno aria piccolo 120-140
@@WhiteOneRacing Esatto, attualmente ho 120 e sono senza filtro, non mi sembra male. Dici che potrei calare ancora? Te lo chiedo perché Io proverei anche con un freno aria ancora più piccolo, ma siccome sento che tutti girano con sto 160 mi sembra sempre che sto esagerando. Se però mi dici che ci sono situazioni in cui c’è anche la necessità di calare così tanto mi metto l’anima un po’ più in pace
Prova l'emulsione be2 e se non basta freno aria 100
Grandiosi 👍
Siete geniali Damiano e Francesco entrate in gp perfavore 👍 👍
Buon giorno, interessante video, ma vorrei sapere se si tratta di candele usate nel motore a 2 tempi, quindi a miscela, oppure, su un 4 cilindri
2t
Chi mi può dare una mano . . . Ho un Mercury 4 CV che smontando il carburatore per sbaglio ho tolto lo spillo in alto a destra quello che regola la carburazione, le ho provate tutte non parte e se parte sbuffa dal carburatore e scoppietta fa due massimo tre colpi e si spenge . . . Cosa sbaglio ?
Che devo controllare ?
Grazie 😢
La candela è nera ed anche bagnata.
Scoppietta sia dal carburatore ed anche dallo scarico dell' elica.
Grazie
Video interessante, like ed iscritto al canale.
Avrei una domanda da fare:
Possiedo un Aquascooter a scoppio a due tempi, di quei motorini che
prendi per le maniglie e ti fai trascinare in acqua.
Premetto che sono un asinissimo in meccanica.
Candela NGK della casa madre appena montata. Acceleravo ma non rispondeva al comando. Porto il motorino dal meccanico autorizzato e mi dice che la candela scarica a massa e mi cambia la candela con una Champion L87YC.
Domanda:
Cosa vuol dire scarica a massa ? E da cosa può essere dipeso ?
Significa che l'arco elettrico non scocca sull'elettrodo di massa, succede a causa dei residui carboniosi, non c'entra la marca della candela
Ma quindi se ho 6 marce il test lo dovrei fare con la 5? Cosa cambia se viene fatto in 6?
Con l'ultimo rapporto potresti non riuscire ad arrivare al massimo dei giri
@@WhiteOneRacing ah okok grazie, ma può essere che con un rapporto di compressione più alto la candela non colora? Ad esempio con motore preparato e testa per il 28 vado a mettere il 34 che comprime di più e di conseguenza la moto non allunga e non colora la candela bene
@@WhiteOneRacing poi può essere che il colore della candela varia in base all’olio che si usa?
Un diverso rapporto di compressione non influisce sulla possibilità della candela di colorarsi. L'olio può influire per quanto riguarda i residui carboniosi.
Ciao Damiano, come si fa quindi a stabilire se ho montato una gradazione troppo fredda oppure se ho la carburazione troppo ricca?
La cosa più semplice è osservare le indicazioni del costruttore
Ciao può anche influire sul accensione del mezzo ? Io sto parlando di un motore 4 tempi barca fuoribordo da 8 cv
Se la candela funziona male, il motore può faticare ad accendersi
Buonasera nella mia vespa la candela è marrone molto scuro sia nell'elettrodo che nella massa è il collarino è marroncino molto chiaro devo preoccuparmi?
La candela è stata messa nuova da circa 50 km
Il collare è ancora chiaro solo perché la candela ha pochissimi km
@@WhiteOneRacing buonasera si sarà quello, vorrei aumentare ancora un poco i getti perché la vespa a caldo non fa fumo è va molto fluida
Ciao chiedo informazione, e possibile che una candela mi duri 300/400 km ,le ho tolte consumate e bruciate. Ho una carburazione candela scura....
O la carburazione è molto grassa al minimo oppure la candela scelta è troppo fredda
Per smagrire la vite dell aria di dietro va avvitata o svitata? Grazie a chi mi risponde ho una sprint veloce candela kgk grado 6 nera e bagnata
Per smagrire (solo al minimo) va avvitata
Ciao Damiano può capitare che il motore ratta come il 4 tempi ma allo stesso tempo trovi la candela bianca e la temperatura sullo scarico a 600°?
Deve esserci un problema di accensione se fa così
Bel video !! Come si capisce se monti una candela troppo calda o troppo fredda ? Cioè ho la carburazione giusta ma la candela è troppo calda o troppo fredda...come lo capisco ?.può falsare la lettura della carburazione se il grado termico è sbagliato ?
Può falsare la lettura, per questo è importante saperla sentire
Video interessantissimo! Come sempre..ho una domanda..il "test della candela" vale anche per il 4 tempi?
Perché ho smontato le candele della mia moto..ed erano tutte bianche come la neve!😂👍🙋♂️
Certo, vale anche per i motori 4t
@@WhiteOneRacing Grazie..👍🙋♂️
@@giuseppegalione1388e infatti i 4 cristacci so magri come la merda di solito... 😂
tutto regolare 😂😂😂🙄
Buonasera, il discorso vale indipendentemente per 2 e 4 tempi?
Certamente, vale per entrambi.
@@WhiteOneRacing grazie
Sul mio super hexagon 180 4 tempi ho notato che l'elettrodo e bianco e o notato che tipo sugli 80 90 sembra che sono a manetta mi son spiegato???
Quant'è la velocità massima di dichiarata?
@@WhiteOneRacing sul contachilometri 160 ma fa 120
Premetto che nn la tiro quasi mai vado sempre 70 80, a volte la tiro ma nn faceva mai quel rumore anche di motore al massimo anche se ero a 110 era fluida
Se faccio un bel po di km costantemente con gas sulla "progressione" la candela prenderà un sua colorazione...non sarà indicativo per definire se la progressione è carburata giusta?
È proprio così ma il problema è che non è facile da fare come per il massimo, se si procede a 1/2 gas si vedrà la carburazione a quella apertura, ma non a 3/4 o a 1/4 ad esempio.
scusate la domanda, minuto 3:11 spiegate come eseguire il test per i motori a marce, sapreste spiegarmi come farlo con il motorino (senza la marce).
Sullo scooter senza marce è più semplice per il motore è quasi sempre al regime di potenza (se la trasmissione è ben tarata).
Quindi si accelera lo scooter alla massima velocità e dopo qualche secondo si spegne e si legge la candela.
Cioè ,tiro al massimo,decelero e mi fermo quasi subito x poi spegnere immediatamente,o devo girare la chiave in corsa? Non mi è del tutto chiaro🤔 Grazie resto in attesa di risposta.
P.s, siete i migliori in qst campo🔥🔝🤙
Girare la chiave in corsa a gas spalancato e poi frenare per fermarsi
e su un ciao?non posso spegnerlo in corsa@@WhiteOneRacing
👍
Io quando apro in terza la vespa la sento mancare come se fosse ingolfata..quindi sono magro di carburazione? Cmq la candela mi risulta nera e secca
Si dice ingolfata, quando la carburazione è troppo ricca, però se muore è più facile che sia magra.
@@WhiteOneRacing grazie gentilissimo.. proverò subito a cambiare il getto del massimo
Potete spiegare rapidamente come pulire/resettare una candela? Credo manchi questo nel video. Infatti se faccio il test e scopro di avere carburazione ricca, regolando il carburatore poi come faccio a vedere se la candela ha preso una giusta colorazione al secondo test? Forse converrebbe pulirla, togliendo la fuliggine. Che ne dite?
Premesso che il "reset" non serve, la candela si può pulire con una spazzola d'ottone o con micro-pallinatura... Oppure scaldandola con una fiamma fino a veder scomparire il nero delle incrostazioni: è un sistema che funziona piuttosto bene ed è veloce.
@@WhiteOneRacing grazie per la risposta. Non serve nel senso che dopo qualche chilometro la candela cambia colore e aspetto con la nuova regolazione della carburazione?
Certo, la candela si colora in base alla nuova carburazione, a patto che in precedenza non fosse imbrattata fino al punto di scaricare a massa e di far perdere colpi al motore.
@carlolegittimo6083 esattamente
@@WhiteOneRacing grazie, sempre gentili! In data 15 ottobre vi ho mandato una mail ma non ho avuto risposta, se avete tempo potreste guardarla? Grazie
Oggi mando una foto anche io
Ciao ! La mia Cagiva 350 sst 2t ha il problema che aprendo gas si "affoga" e non va, riducendo il gas va meglio ma non posso tirare le marce! Tieni conto che a freddo va benissimo e cmq il colore della candela è relativamente accettabile vista la tendenza al color nocciola ma c'è anche una evidente fumosita' di scarico ! Il minimo lo tiene benissimo! Ho cambiato il filtriino del carburatore e la situazione sembrava decisamente migliorata! Altra stranezza, questo problema si manifesta dopo una decina di minuti o km e quindi a motore caldo! La candela è da escludere credo anche se la vedo un pochino consumata! Oppure provo a cambiarla ?
Sembrerebbe un problema di carburazione
occhio però. io, sistemando la carburazione, guardando la candela, sul mio 50ino, la svitavo con il motore caldo, così dopo 20, 30, 40, boh volte, ho SFILETTATO il foro candela! :-(
Bisogna fare attenzione
@@WhiteOneRacing a me mi si è tolto un pezzo di elettrodo di massa che tende sul nocciola scuro invece l'elettrodo centrale tende sul nocciola chiaro bianco
Por favor, podéis pasar los subtitulos en español? Gracias
La candela lo cambiata 2 settimane fa
Non è che aspettando che si colora la candela ingrippo il motore .
Può accadere
Io preferisco smontare la testa e guardare la colorazione del pistone.
inutile non capirebbero ...
@@pietroguidone7163 il video è una confusione troppe tante candele .
Troppo lento spiegando il tutto.accellera.
Fun fact: la velocità del video può essere aumentata fino a 2x