L'Importanza dei VU Meter (Livelli, Gain Staging e Headroom)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • 📕 COME CREARE IL TUO MIX TEMPLATE (Ebook Gratuito): bit.ly/3AvBBb1
    🎛️ PERCHE' IL TUO MIX SUONA MALE? (Webinar Gratuito di 40 Minuti): bit.ly/3ALjSga
    📀 IL MIO CORSO DI MIX PROFESSIONALE: www.vdssaudioa...
    📚 Lezioni Approfondite sul mio Patreon: / trappolone
    Sei sicuro di gestire bene i tuoi Livelli in Registrazione, Processamento con i Plugin e Mix? In questo Video parlo di come monitorare il segnale con un VU Meter può risolvere tutti i tuoi problemi di Gain Staging e Headroom, migliorando il Suono e la Profondità delle tue Produzioni.
    Il brano finito dei PBLT: sptfy.com/dc2l
    Link per scaricare MVMETER FREE: bit.ly/3cidILz
    LA MIA STRUMENTAZIONE SU THOMANN: bit.ly/3aOQv5h
    LE MIE CUFFIE PREFERITE:
    Sony Low Budget (Scure): amzn.to/3jjXDbt
    Sennheiser HD 560S (Flat Aperte): amzn.to/3BlnRzH
    Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Flat Chiuse): amzn.to/3A1Dflu
    Audio Technica ATH-M50X (Brillanti): amzn.to/3A3srmT
    Sony MDR-7506 (Mediose tipo NS10): amzn.to/3jw95ku
    MONITOR DA STUDIO CHE UTILIZZO:
    Focal Shape Twin: ms05.it/e2P6218...
    Kali IN-5: ms05.it/FXV6218...
    Presonus Temblor T10: ms05.it/Xif6425...
    SCHEDE AUDIO BELLE:
    Audient ID14 Mk2: ms05.it/beT4853...
    Audient ID22: ms05.it/7iz4853...
    Audient ID44: ms05.it/Rmy4853...
    Universal Audio Apollo Twin: ms05.it/BEH4853...
    Universal Audio X8P: ms05.it/gWA4853...
    I MICROFONI CHE USO DI PIU' PER REGISTRARE:
    -Warm Audio WA87: ms05.it/3t94853...
    -Warm Audio WA47: ms05.it/eRX4853...
    -Lewitt LCT Pure 440: ms05.it/aPq2356...
    -Sontronics STC-1: bit.ly/3xUG8Fq
    -Lauten LA120: bit.ly/3xVt56p
    -Golden Age R1: bit.ly/3Rha7xS
    -T.Bone RB500: bit.ly/3fp8uB1
    -Shure SM57: ms05.it/TEO2356...
    -Shure SM7B: ms05.it/Svb2356...
    -Electrovoice RE-20: bit.ly/3DSTIwR
    -Sennheiser MD421: ms05.it/IYN4853...
    -Shure Beta 52: ms05.it/ZZ94853...
    -Audix i5: ms05.it/aLe4853...
    -Beyerdynamic M201TG: bit.ly/3SjywUU
    I miei Beats: vdssbeats.com/
    Facebook: bit.ly/2lTvr3z
    Instagram: bit.ly/2kuw7MD
    Se hai bisogno di un Mix Online, di un Mastering Online, o magari di registrare un disco qui da noi, puoi contattarci a vdssrecordingstudio@gmail.com
    🎙 Il mio Studio di Registrazione: www.vdssstudio...
    Il nostro Studio di Mastering:
    www.masteringo...
    www.analogonli...
    #vumeter #gainstaging #headroom
    vumeters,gain,staging,mixare,mixing,mixaggio,analogico,mix online,produzione musicale,suono profondo,emulare analogico,tutorial audio,mix con vumeter,mixare con vumeter,miglior vumeter,usare vumeter,vumeter gratuito,plugin vumeter gratuito,vumeter per protools,vumeter per ableton,vumeter per logic,vumeter su protools,vumeter su ableton,vumeter su logic,gain staging su pro tools,mixare con gain staging,gain staging su daw,gain staging ita,gain staging

ความคิดเห็น • 103

  • @pierfede9214
    @pierfede9214 5 ปีที่แล้ว +5

    trappo, gli ultimi due video sono veramente top. Grande!!! Dai, fai crescere questo canale!! Forza!!! Tanta roba

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว +2

      Grazie davvero. Piano piano sto trovando la mia quadra ;)

  • @LaDani
    @LaDani 2 ปีที่แล้ว +1

    sei troppo il capo dei capi del mix!Ho sistemato un pezzo che non trovavo la quadra! un abbraccio uagliò

  • @Axakryon
    @Axakryon ปีที่แล้ว

    spieghi davvero bene e mi stai aiutando moltissimo! grazie, continua così ;D

  • @slvsgroi
    @slvsgroi 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Trappo, io di solito non commento mai, la tua bravura mi ha spinto a farlo perché vorrei spingerti a continuare. Ottima padronanza dell'argomento che si evince da una spiegazione così lineare. Inoltre 10 e lode per la didattica che non è da tutti, anche questa è una scienza.

  • @omarbonifacino3381
    @omarbonifacino3381 ปีที่แล้ว

    Ciao grande ,sempre top . Buona domenica ☺️😊😊

  • @federicoricchiuto4421
    @federicoricchiuto4421 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sono molto contento di aver scoperto il tuo canale... L'argomento volumi mi ha sempre "assillato", credo che sia uno dei motivi per cui alla fine ho lasciato perdere la produzione musicale tempo fa. Però ora quasi quasi rifaccio una prova e metto in pratica i tuoi consigli! :)

  • @chrisleefonseka3414
    @chrisleefonseka3414 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video !!
    Spiegato in maniera semplice e comprensibile.

  • @alessandrocinque8069
    @alessandrocinque8069 4 ปีที่แล้ว

    Come sempre al top ,grazie trappoo sono un paio di settimane che ti seguo e finalmente qualcuno che sappia parlare e trattare L argomento,complimenti

  • @DarioServenti
    @DarioServenti 2 ปีที่แล้ว

    Mi riguardo il video oggi. In 2 anni sei passato a sperare nei 1000 iscritti, agli attuali 22.400. Mica male eh? ^___^
    Continua così!!

  • @Napster-ze7rt
    @Napster-ze7rt 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti, grazie video.
    Moooolto chiaro

  • @PerIndAndreaMontana
    @PerIndAndreaMontana 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti Mi piace tanto il contenuto di formazione che metti a disposizione, con semplicità ed umiltà. Continua così! Io nel frattempo mi iscrivo al tuo canale.

  • @therealpietro__
    @therealpietro__ 4 ปีที่แล้ว

    La grande trappola

  • @antonellomascarello4698
    @antonellomascarello4698 4 ปีที่แล้ว

    Veramente un bel tutorial. Bravo !! 😀

  • @produrremusicaelettronica4609
    @produrremusicaelettronica4609 5 ปีที่แล้ว

    Top ! Li meriti tutti e tanti di più !

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว

      Grazie davvero! Speriamo di crescere...

  • @SSilli-gc7ev
    @SSilli-gc7ev 4 ปีที่แล้ว

    Fonico Sfigato?Ecchime 😂. ma grazie ai tuoi video ,sono meno sfigato e molto più acculturato.Meriti molti più seguaci. 👏🏻

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว

      Grazie davvero! LOVE!

  • @claudiodezi4375
    @claudiodezi4375 5 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! Grande Trappo!

  • @francescominnella
    @francescominnella 3 ปีที่แล้ว

    Da 500 a 15000 in un anno. Cazzo sei davvero forte Trappolone😉

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    🤝🏼 Grazie sei bravo

  • @VincentVegardSvart
    @VincentVegardSvart 4 ปีที่แล้ว

    Mi sa che devo rivedere le mie chitarre D.I. registrate 😁

  • @lucaatdeth
    @lucaatdeth 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, grazie :-)

  • @awakeword9012
    @awakeword9012 5 ปีที่แล้ว

    Trappo Lone sei er mejo!

  • @ScuolaMUSICAINSIEME
    @ScuolaMUSICAINSIEME 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Una info. Uso logico un frode di batteria (Addictive Drum) hop il Vu Meter quello di questo video impostato a - 18 per fare arrivare il fader del Kick +3.2 (come valore il meter del canale arriva a -4) il e il meter arriva a mala pena a -5. Sbaglio qualche impostazione?

  • @FaioVale
    @FaioVale 4 ปีที่แล้ว

    Ti ho appena conosciuto

  • @enricopallazzo4173
    @enricopallazzo4173 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, ma il VU Meter va messo come primo nella catena degli insert di una traccia? oppue no?

  • @AlphasX2012
    @AlphasX2012 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimo, finalmente mi hai ricordato dove avevo visto questo Plugin, io lo cercavo nella Waves ma nella rivista dove sono abbinato se ne parlava e non mi ricordavo dove :D Ottimo !!!!

  • @DJScatox
    @DJScatox ปีที่แล้ว +1

    Ciao ho alcuni samples che suonano a 0db e Il VU METER Va
    A ROSSO ! se in input abbasso di volume i plugin analogici funzionano ? Il suono funziona bene poi ?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  ปีที่แล้ว +1

      Devi abbassare il clip gain (il volume della clip, prima che il suono entri nei plugin) ;)

    • @DJScatox
      @DJScatox ปีที่แล้ว

      @@TrappoLone vabbene qualsiasi Gain plugin?

    • @DJScatox
      @DJScatox ปีที่แล้ว

      Clip Gain automation oppure un semplice Gain va bene ?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  ปีที่แล้ว +1

      @@DJScatox Qualsiasi gain prima di entrare nei plugin

  • @marcocalimeri5206
    @marcocalimeri5206 4 ปีที่แล้ว

    Ciao... complimenti x il video... ho scaricato il MVMETER, ma su Reaper non me lo riconosce...

  • @luigilugnani7456
    @luigilugnani7456 2 ปีที่แล้ว +1

    IL link per scaricare il V Meter dove è ? Grazie.

  • @fabio.deangelisprod
    @fabio.deangelisprod 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Trappolò, grazie per i tuoi video, una domanda che vmeter utilizzi su pro tools? pro tools classic o VU o digital VU?

  • @Niccks
    @Niccks ปีที่แล้ว

    Ma quindi se clippa il VU Meter significa che il master/mix entra in distorsione digitale?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  ปีที่แล้ว +1

      No ;) Ti consiglio di guardare il mio ultimo video sul gain staging per capire meglio.

  • @nocivomalsano5857
    @nocivomalsano5857 5 ปีที่แล้ว

    Sei un grande

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie davvero!

  • @samueleladisa
    @samueleladisa 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la tua semplice esposizione... Si vede che lavori con passione! Mi chiedo: come mai non fai lavorare il VU METER al classico -18 dbfsu? Vedo che lavori con il tuo preset a -20... C’è un motivo particolare?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว +2

      Grazie Samuele! Anche -18 va bene. Io preferisco -20 perché è un po' più cautelativo e mi trovo meglio ;)

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว

      @@CrmStudioExtra occhio che stai facendo confusione tra loudness e taratura tra analogico e digitale ;)
      Sono due cose ben diverse, EBU e ITU sono due guide (oltretutto nel dominio digitale) che riguardano lo standard richiesto nelle trasmissioni televisive o nelle radio. La taratura a -18 o -20dbfs rispetto allo 0VU dipende da quanta headroom vuoi avere sulle tue macchine (quanto poter tirare i pre prima di clippare sul convertitore, quanto spingere dalla daw al banco, ecc.). Inoltre 0VU corrisponde a 1,23 volt in TUTTO IL MONDO.
      Ti lascio un link, magari ti schiarisci un po' le idee en.wikipedia.org/wiki/EBU_R_128

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    Bravo

  • @DJScatox
    @DJScatox ปีที่แล้ว

    Ciao ma anche i kick di musica elettronica devono stare a 0 vu?

  • @FaioVale
    @FaioVale 4 ปีที่แล้ว

    Sapresti consigliarmi una catena per fare mastering ? Grazie mille

  • @angelocomizzoli5918
    @angelocomizzoli5918 4 ปีที่แล้ว

    ciao trappo se si vogliono delle spiegazioni bisogna seguire te..bravo mi chiedevo ma la spiegazz vu meter vale anche su chi come me registra su base già formata ( base + voce ) ho notato che le basi anche quelle originali su vu meter picchiano un pò...ciao complimenti

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Trapp se lo metto sulla voce come mi consigli di mettere come soglia?

  • @filippogaldi2717
    @filippogaldi2717 4 ปีที่แล้ว

    Quando vai a ridare volume in master segui il db Meter della DAW cercando di avvicinarti agli 0 dB di del Meter digitale?

  • @topchartvideo3776
    @topchartvideo3776 4 ปีที่แล้ว

    Cosa ne pensi del pink noise per quanto riguarda il bilanciamento dei livelli?

  • @giuseppetatasciore6590
    @giuseppetatasciore6590 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! ottimo canale...mi sono appena iscritto!!
    Volevo chiederti se il plug-in che hai linkato (VMeter2) sia compatibile con Logic Pro X perchè ho provato a scaricarlo ma su Logic pare che non venga riconosciuto.
    Grazie!

  • @oris81
    @oris81 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, innanzitutto complimenti perché sono ormai un po' di giorni che mi sono iscritto e sto letteralmente divorando i tuoi video.
    Sono arrivato sul tuo canale perché è un po' di tempo che sto studiando il gain staging per capire quali livelli di entrata settare sulla mia scheda durante il reamping.
    Ora, in fase di reamping sto seguendo il concetto dello "stare bassi" e sto provando a fare riprese tra i -24 e i -18 dBFS... il problema è che non ho seguito questo criterio quando ho registrato le DI di chitarre (credo di aver passato ampiamente i -18 ma ovviamente non ho clippato).
    Quanto pensi che incida negativamente questa cosa?
    Grazie

  • @robertodimodugno6901
    @robertodimodugno6901 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Trappo, nn so se puoi rispondermi. Ho inserito il VU meter nel bus, alla fine di una catena di plug-in in una sessione di mastering. E' normale che l'ago si schianta tutto a destra?

  • @depas206
    @depas206 4 ปีที่แล้ว

    Ma il Vu meter oltre che metterlo nel mix bus lo metti anche sul singolo canale ?

  • @bug428
    @bug428 4 ปีที่แล้ว

    come sempre ottimi consigli G R A T U I T I ! ! ! Thanks!

  • @MicioRandagio
    @MicioRandagio 2 ปีที่แล้ว

    Vorrei capire dove cavolo sbaglio: a me capita di avere il VU Meter piantato a destra e i LUFS a - 16 - 17! Comè possibile?

  • @drillerskey5516
    @drillerskey5516 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, in fase di rec, con una focusrite metto un vumeter sul canale della rec e per avere una buon livello di rec a quanto dovrei stare sul vumeter?

    • @Seniorsist
      @Seniorsist ปีที่แล้ว

      Ciao, scusa metti un v-meter nel canale sul quale stai registrando per controllare che non superi -20dbfs? e -12 di picco? te lo chiedo perché non ho capito come fare, grazie

  • @demob8630
    @demob8630 3 ปีที่แล้ว

    ciao trappo,
    tenendo i vari suoni vicino allo 0 nel vu meter ,vedo che nei meter della daw i miei suoni poi sono intorno ai -10 -12 dbfs..
    è corretto?
    nell'insieme avrò comunque l'headroom necessaria per il mix e il master?
    (fino ad ora pensavo fosse richiesto un -15 -18 dbfs per avere un headroom ottimale)

  • @azurekaenbeats9127
    @azurekaenbeats9127 3 ปีที่แล้ว

    Ciao trappo, mettiamo che io abbia tutto il mix a -6 DB.
    Per aumentare il volume mi basta mettere il limiter, e portarlo a quel -0,3?
    Oppure il mix deve arrivare a -6 DB già con il limiter?
    Quanto al VU meter non devo toccare la linea rossa giusto?oppure non succede nulla se tocco 1 o 2 db di picco?
    grazie mille!

  • @TheErbomb
    @TheErbomb 4 ปีที่แล้ว

    Ciao molto interessante questo video, per quanto riguarda la musica elettronica questo discorso è sempre valido? Nel senso ci sono dei consigli su come utilizzare i suoni dei vari synth o drum machine (sempre digitali) oppure il discorso del VU meter vale solo per quando si utilizza una ripresa di strumenti attraverso la scheda audio o preamp?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว +1

      Io lo uso molto anche quando faccio elettronica (synthwave, edm, beat trap vari, ecc.) e mi trovo molto bene.

  • @giosueparisi5912
    @giosueparisi5912 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, ottimo video.
    Ti chiedo.
    Ma la procedura corretta per registrare una voce è: -18 di picco o di RMS?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  3 ปีที่แล้ว +2

      Cerca di stare sotto i -12 di picco e attorno ai -18rms ;)

    • @giosueparisi5912
      @giosueparisi5912 3 ปีที่แล้ว

      @@TrappoLone Ti ringrazio tantissimo.

  • @alepro5152
    @alepro5152 4 ปีที่แล้ว

    ciao, scusa non capisco.. te sui 6 minuti spieghi come non sarebbe stato giusto avvicinarsi allo 0 perché poi mostri come così facendo staremo distorcendo il segnale se analogico.. ma
    1) come si può dire questo dato che il VU meter di per se non processa l'audio? cioè se tipo io invece di reference -20 gli avessi dato -40 anche il tuo livello di volume avrebbe indicato una distorsione
    2) se appunto lavoriamo in digitale, come influisce sui nostri mix? in ogni caso non era il contrario? che in analogico si può superare lo 0 senza distorsione mentre in digitale no?
    poi vedo che usi un secondo plugin per il trim.. se guardi il meter ha già un suo pre gain.. il knob in centro sotto il meter

  • @faustocassara3005
    @faustocassara3005 3 ปีที่แล้ว

    Ciao , ottimi video. Fai sa buona scuola. Grazie. Posso farti una domanda? se nel master con L'ultramaximizer lavora l'attenuazione, cosa significa? che l'Headroom è sbagliato?Grazie ancora :)

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  3 ปีที่แล้ว

      Grazie! Se porti troppo giù la treshold (soglia) del limiter, vedrai che a un certo punto, il meter di attenuazione inizia a lavorare troppo. Questo significa che stai schiacciando i tuoi picchi. Più lo fai più ottieni volume, ma a prezzo della dinamica. Il trucco è farlo attenuare pochissimo.

  • @dastetic
    @dastetic 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Trappo. Io non capisco perché settando il VU Meter a -14dbfs (con onda sinusoidale come hai fatto te), quando riproduco il brano va sempre al massimo e sta a manetta come ad indicarmi distorsione o comunque sto superando lo 0VU. Con Youlean meter sto a -14 LUFS Integrati, -1,5 di True Peak e MultiMeter sto -10 RMS. Sto sbagliando settaggio o sbaglio la lettura??

  • @mariocapraro5678
    @mariocapraro5678 4 ปีที่แล้ว

    CIAO, POTRESTI DIRMI COME REGOLARE GLI RMS CON REAPER?

  • @peppeliotta9418
    @peppeliotta9418 4 ปีที่แล้ว

    Quando faccio il mix di cassa e basso se non raggiunge lo 0 va anche bene giusto??
    Perche avevo visto nel video di come mixare cassa e basso che per essere ben compatti e suonare bene dovevano essere allo 0

  • @ginopasquini
    @ginopasquini 4 ปีที่แล้ว

    Ma tutto ciò dipende a quanto è lo zero VU della propria scheda audio, giusto?

  • @Sonny_78
    @Sonny_78 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Grande una domanda, ma quindi su quali Criteri si decide come impostare il vu meter? Tipo, quello della TB PRO ha un sacco di impostazioni... - 12 - 18 - 20.....🙄

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว

      Dipende dallo standard che preferisci. -18 e -20 vanno bene entrambi ;)

  • @retrocombogamestube3904
    @retrocombogamestube3904 4 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per i video. Avrei una domanda da farti, io produco psytrance , dal 2016 ho il mio liveset , sono entrato una label . Tutto questo da autodidatta, non ho la frequentato corsi ho preso attestati. Quindi sono sempre in fase di crescita . Quel che volevo sapere è questo. Ogni volta che io chiudo una traccia , è finito il mixdown devo inviarla poi in fase di mastering, mi viene detto , di non mettere quando esporto il mix finito, niente sul master Channel . Io l'ho sempre fatto, ma in realtà sto scoprendo anche che , prima del mixdown , è uso spesso avere una carena di plugin digitali o analogici che sia , suo master per dare un qualcosa in più magari al mix. Non è una regola obbligatoria ovviamente , almeno da ciò che ho letto. Ma ad esempio macchine come l'ssl compressor , è molto utilizzata prima del mixdown, e di conseguenza anche prima del master. Quindi ciò che non capisco che è, sul master Channel si possono mettere plugin o no? Perché poi daranno fastidio in fase di mastering? Grazie un saluto 🙂

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว +1

      C'è chi preferisce con e chi senza. Dipende da chi mixa e chi masterizza. Io in genere, se il cliente che mi commissiona un mastering ritiene essenziale lasciare un bus compressor, mi faccio mandare due versioni: una con e una senza così poi posso decidere mentre masterizzo ;)

    • @retrocombogamestube3904
      @retrocombogamestube3904 4 ปีที่แล้ว

      @@TrappoLone capisco. Quindi insomma dipende molto dalla catena di plugin scelti, e da come sono stati utilizzati. Però volevo insomma capire se è possibile lasciare dei plugin sul master Channel, e che fare ciò non è"sbagliato" se ciò che si è fatto , è positivo per il bilanciamento complessivo del mix 🙂

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว

      @@retrocombogamestube3904 Tutto è possibile. Se suona bene suona bene ;)

  • @fabioderrico9815
    @fabioderrico9815 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Trappo, grazie per il bellissimo video. Scusami ma non è chiara una cosa:
    quindi sul mixbuss è consigliabile uscire con -20 db per poi tirare su alla fine oppure è consigliabile tenere le singole tracce sui -20 db?

    • @Seniorsist
      @Seniorsist ปีที่แล้ว +1

      Ciao, hai scoperto poi come fare? io non ho capito se ogni singola traccia non deve superare i -20db sul meter, in questo caso dovrei mettere un meter in cima a ogni traccia in insert che tu sappia? grazie

    • @fabioderrico9815
      @fabioderrico9815 ปีที่แล้ว

      @@Seniorsist Ciao, non mi sono chiare anche a me ancora alcune cose.

  • @produrremusicaelettronica4609
    @produrremusicaelettronica4609 5 ปีที่แล้ว

    Mi interessa molto l’argomento e mi piacerebbe se dedicassi un video al Gain staging ! Ho una domanda ! So che se per esempio uso un comp o un saturatore in insert devo uscire ( regolamdo l’output del plug in ) piu o meno con gli stessi db che sono entrato . Ma se uso un bus ? I due canali si sommano giusto ? Come mi devo comportare? Spero di essermi spiegato e grz ancora

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Il Video dedicato al Gain Staging arriverà ;) Per quanto riguarda il bus, stessa cosa, l'importante è che ciò che entra e ciò che esce abbia lo stesso volume (per quanto possibile) e ovviamente poi fai un bel check anche sulla somma del tutto. Love!

  • @Utentejx3n
    @Utentejx3n 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, raga o un problema!
    Ho acquistato un aston origin usato,
    Non ho ancora avuto modo di provarlo bene ma collegandolo alla scheda audio (Scarlett) con il gain al minimo il vu meter si muove, il microfono non fa' strani rumori e funziona ma è normale che quando non lo utilizzo ma è acceso senza ulteriori rumori sotto (con la gain abbassata al massimo) il vu meter si muove?? Non mi è mai successo con altri microfoni.
    HELP😭

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Nico. In realtà anche con gain a zero è normale che un po' di volume ti arriva. Se leggi le specifiche della tua scheda vedrai che quando il gain è a zero, già stai dando qualche db di gain, infatti c'è anche la funzione pad che ti permette di ridurlo. Sicuramente con altri microfoni non l'avevi notato perché erano meno sensibili. Se suona tutto bene, sei apposto ;)

  • @IlFaro26
    @IlFaro26 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, ti ho trovato per caso scrivendo “gain staging” ☺️
    Ti pongo un quesito: quello che tu hai spiegato è in registrazione...ma quando, ad esempio, tutte le voci (acquisite a volume giusto), entrano in un BUS, la somma a volte supera lo 0 nel meeter del fader. E così per tutti i gruppi bus che si creano. Di consefuenza, quando vai nel bus mix finale, il volume sarà al di sopra dello 0 digitale, distorcendo. E qui la domanda: se metti il tuo plug in VU MEETER ad inizio catena nel bus mix, e abbassi il volume dai pomellini neri sempre dentro il plug in, fino a riportarlo a sfiorare lo 0 analogico (-18), è fattibile? Ho visto che qualcuno l’ha fatto e il risultato è stato lo stesso che abbassarsi a mano tutti i fader delle tracce. Che ne pensi?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว +1

      Scusa se rispondo in ritardo. Abbassare un plugin (un gain, o un fader che riceve segnale da altre tracce) significherebbe camuffare un clip che in realtà si trova in uno stadio precedente, nel senso che tu vedi un valore basso, ma solo perché l'hai abbassato a valle. Il metodo corretto sarebbe abbassarlo a monte. Ti faccio un esempio: se alzi a palla il gain di un amplificatore, ma poi abbassi il volume, il segnale che uscirà sarà SI basso, ma comunque distorto. Il punto del gain staging fatto bene è proprio che ti preoccupi di ogni stadio della produzione, seguendo tutto il percorso che la traccia audio percorre da quando viene registrata, a quando viene processata, passata per gruppi e bus vari, fino al mixbus e accertandoti che in nessuna di queste fasi il segnale superi il livello consentito.

    • @IlFaro26
      @IlFaro26 4 ปีที่แล้ว

      Trappo Lone tutto chiaro! Certo, è un’incognita ( anche se si registra a volume giusto) sapere dall’inizio se la somma di alcune tracce in un bus andrà oltre lo zero o no...
      Grazie comunque 👍👍👍

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว +1

      @@IlFaro26 Basta che controlli i vari bus con fader a 0, o se te lo permette la tua DAW, impostando i meter in modalità prefader, così puoi sempre vedere il reale livello che arriva su ogni canale. In caso contrario, carichi un VuMeter o un Meter normale sul bus come plugin ;)

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว

      Comunque molto probabile che in settimana farò un video ancora più specifico sul gain staging :)

    • @IlFaro26
      @IlFaro26 4 ปีที่แล้ว

      Trappo Lone certo, logic lo permette 👍

  • @francobollini3183
    @francobollini3183 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, scusa ma ho una confusione totale sull'argomento, non ho capito ma se 0 corrisponde -20 perchè il tuo mix quando suonava circa a metà del VU Meter era -10 ?

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  4 ปีที่แล้ว +1

      Perché il Vu Meter ha un modo di rispondere diverso. Fai qualche prova così capisci bene ;)

  • @MarcoSiniscalco
    @MarcoSiniscalco 5 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, complimenti per le iscrizioni e se ti va passa per il mio canale ☺️

    • @TrappoLone
      @TrappoLone  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie e complimenti anche a te! Sei molto bravo :)

  • @robertodimodugno6901
    @robertodimodugno6901 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Trappo ;)
    Ho da farti una domanda in merito al VU Meter. Qualche giorno fa ho scaricato le tracce di un progetto multitraccia dal sito www.cambridge-mt.com/ms/mtk per mantenermi in allenamento. Caricate e analizzandole con il level meter del mio Logic ho notato che le tracce andavano in media tra i -6/5 dBFS di picco; a seguire ho caricato il VU Meter che consigli in questo video e con mio stupore segnalava in media -5/6 dB VU anzichè andare oltre lo 0 dB e saturando tutto. Come si può spiegare questo fenomeno?
    Grazie!

    • @mabian69
      @mabian69 4 ปีที่แล้ว

      Forse il VU-Meter di default era calibrato vicino a 0 invece che a -20dB?