ECCO IL GRAFICO CHE HA SALVATO NEL 2022 MOLTI INVESTITORI DAI RIBASSI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • L'analisi delle fasi del ciclo economico, e di come si comportano le diverse classi di investimento al loro interno, può una mappa straordinaria per orientare i propri investimenti in chiave tattica. Non è matematica ma ha una valenza statistica di tutto rispetto che può consentire di conoscere dove ci si trova e quali sono gli scenari più probabili nei mesi successivi
    Il nuovo podcast gratuito settimanle sulla criptovalute del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops linktr.ee/podc...
    Disclaimer: il contenuto del video è basato su opinioni personali. Non vanno interpretati come consigli di investimento
    Vito Lops su Telegram t.me/vitolops
    Vito Lops su Twitter / vitolops Gli articoli di Vito Lops sul Sole 24 Ore
    argomenti.ilso...

ความคิดเห็น • 44

  • @CantastorieStonato
    @CantastorieStonato 2 ปีที่แล้ว +13

    Do merito al canale "investitore razionale" che parlava di questo grafico da molti mesi mentre adesso lo sto vedendo usato più spesso (anche da Sartorelli che in market briefing mostra ogni tanto una newsletter che dice in che fase siamo). Questo giro penso sia necessario tornare a un ciclo tradizionale dopo lo scorso decennio. Sarebbe carino che tu riproponessi periodicamente questo video (insieme a quello coi 3 etf su obbligazioni,azioni materie prime) per capire in che fase siamo. Ora direi la fase 6. Sarebbe interessante arricchissi un video così con alcune considerazioni, ad esempio dove possono collocarsi i rialzi e ribassi dei tassi. In fase 6 direi arrivano i rialzi dei tassi mentre in fase 3 potrebbero iniziare i ribassi. Considerato che questo ciclo dura 4/6 anni sarebbe interessante cominciare a discutere su come collocare bitcoin all' interno di questo ciclo. Se consideriamo fino a marzo/giugno 2023 rialzo dei tassi e poi un anno di tassi stabili nel 2024 potremmo avere un ribasso dei tassi e conseguente ripartenza dell' economia che corrisponderebbe proprio al post halving di bitcoin. Se si creassero queste condizioni la bull run del 2025 potrebbe essere agevolata.

  • @luiginigro4168
    @luiginigro4168 2 ปีที่แล้ว +1

    Si conosco questa mappa e mi ha permesso di equilibrare il mio portafoglio vendendo 2/3 di Tesla , Apple e Abbvie hai massimi, come anche mi da letture di graham di intervenire a fare trading Long prima sull'acciaio e poi sul carbone in Australia. Tra letture e tuoi video come quelli anche di Marco Casario ci state veramente velocizzando la coltura del capire questo mondo difficilissimo ma allo stesso tempo affascinante. Grazie

    • @lopsvito
      @lopsvito  2 ปีที่แล้ว

      Grazie luigi

  • @christiandepol2879
    @christiandepol2879 2 ปีที่แล้ว +3

    ...il diagramma lo conoscevo e condivido sia fondamentale per i portafogli tattici assieme a quello sulla rotazione settoriale. Ti saró estremamente grato se nei prossimi video riuscirai a dedicare un po' di tempo alla rotazione settoriale e alle connessioni con l'oro e l'immobiliare.
    Grazie e come sempre.....Vito Tops!

  • @for3605
    @for3605 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per la doverosa precisazione finale sulle "Aree Geografiche"... dettaglio non da poco e giustamente sottolineato.

  • @giulianosanna9748
    @giulianosanna9748 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Vito, pur avendo studiato finanza a livelli avanzati non conoscevo questi macro trend dei marcati finanziari in rapporto all'andamento dell'economia reale, grazie per la condivisione e per il lavoro che fai.

  • @fedric8388
    @fedric8388 2 ปีที่แล้ว +2

    Questa settimana decisiva per il salto in fase 1 per gli Usa. Non conoscevo la statistica riguardo il passaggio successivo alla fase 6. Grazie, da te si impara sempre qualcosa. Mi piacerebbe a questo punto sapere quali sono le obbligazioni che in passato hanno performato meglio in fase 1. Io al momento sono entrato da qualche settimana in un etf treausery 7-10 anni hedege.

  • @metamax2608
    @metamax2608 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie come sempre contenuti utilissimi. Dalla analisi fatta è ovvio che stati uniti, euro zona e paesi cosiddetti sviluppati, ci troviamo più p meno nella fase 6. Diverso il discorso per paesi emergenti, Cina e anche Giappone. Si. Utilizzo la mappa per il mio portafoglio cosiddetto dinamico.

  • @ElioMinisteri
    @ElioMinisteri 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per i video professionali con un’esposizione comprensibile e che aiutano a riflettere in termini di investimenti. Sarebbe interessante un tuo video per osservare e mettere a confronto i cicli economici attuali tra USA e Cina, dato che quest’ultima vede un livello inflazionistico molto più basso nonostante altri fattori che hanno represso ultimamente la loro economia. Grazie ancora!

  • @alessandromadini
    @alessandromadini 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Un video veramente di alto valore! Nella fase 1 e forse la 2, anche l'oro può essere visto in crescita? Anche per via della diminuzione dei tassi.

  • @mauro2883
    @mauro2883 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito complimenti per la spiegazione chiara e semplificata. Credo anch'io che siamo nella fase 6 però onestamente mi è difficile capire cosa vorranno fare le banche centrali, e quello sarà determinante per capire cosa verrà dopo la fase 6. Per per esempio lasceranno i tassi invariati su questi livelli per diverso tempo oppure con il calare dell'inflazione riabbasseranno i tassi da subito

  • @stefanozenone7550
    @stefanozenone7550 2 ปีที่แล้ว

    Fase 6, grazie!

  • @Roberto-s3h
    @Roberto-s3h 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie!

  • @Fabbish6
    @Fabbish6 2 ปีที่แล้ว +1

    A mio parere, siccome si tratta di una crisi indotta, credo che le fasi verranno rispettate completamente, proprio perché ci si trova in una situazione di mercato all netto della sua spontaneità.

  • @SL-gy7xz
    @SL-gy7xz 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito, questo è uno strumento potente ma bisogna saperlo approcciare altrimenti si rischia di fare più danni che risultati. Tu lo vedi più adatto ad una strategia di accumulo e scarico a dipendenza della fase in cui ci si trova oppure per fare trading?

  • @giuliocesare15marzo
    @giuliocesare15marzo 2 ปีที่แล้ว

    sempre complimenti per la lezione grazie saluti

  • @Antonello_327
    @Antonello_327 2 ปีที่แล้ว +4

    Stati Uniti: Stiamo sicuramente ad una svolta per la fase 6. In settimana capiremo se continueremo la fase 6, oppure andremo avanti nella Fase 1/2

  • @serenabozzetto2383
    @serenabozzetto2383 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per questo video. Una precisazione: quando si parla di andamento delle obbligazioni rapportandosi al ciclo di Pring si fa riferimento al prezzo al rendimento ?

  • @netizeneurope
    @netizeneurope 2 ปีที่แล้ว +1

    Grafico decisamente interessante ma...........se dalla fase 6 si passa alla fase 1/2/3 con certezza la situazione è ottima per ribilanciare ma se si ritorna alla fase 5 /4 dopo il ribilanciamento, si rimane fregati. La statistica del "pollo" mi ha insegnato molte cose.

  • @lucianocimatti5702
    @lucianocimatti5702 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, condivido, da fase 6 a 1, in usa

  • @come_se_fosse_antani
    @come_se_fosse_antani 2 ปีที่แล้ว

    buonasera vito, qual è il tuo personale/soggettivo sentiment riguardo gli inflation linked europei?

  • @AndreaHerbalifeCoach
    @AndreaHerbalifeCoach 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Vito!!

  • @gioiaanna3891
    @gioiaanna3891 2 ปีที่แล้ว

    Il rischio è che la fase 6 potrebbe avvenire in 2 fasi o 2 gambe..a zig zac e quindi non possiamo escludere che dopo il rimbalzo bond/equity avvenga la seconda gamba di questa fase 6.

  • @rob412
    @rob412 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Vito, ho visto anche un interessante report sulla capacità di risparmio/spesa degli americani. Non mi ricordo se lo hai mostrato anche tu . Chiedo venia.
    Indica che gli americani stanno esaurendo i soldi che la FED ha messo loro in tasca tra 2020 e 2021. Il grafico è molto evidente. Curva a picco in discesa. Tenendo conto che gli Americani non amano il risparmio ma preferiscono consumare , secondo questi dati tra 6 mesi non avranno più un dollaro da spendere in più rispetto a ciò che è necessario per vivere. In pratica tra 6 mesi si esaurirà l'effetto Q.E.

    • @lopsvito
      @lopsvito  2 ปีที่แล้ว +3

      Si molto interessante, l'ho pubblicato nei giorni scorsi su twitter e stavo pensando di farci un.video grazie

  • @marcobongiovanni8139
    @marcobongiovanni8139 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille! Interessante come sempre. A chi interessasse segnalo "business cycle update" di fidelity che aiuta a capire in che fase del ciclo ci collochiamo per ciascun paese.

    • @lopsvito
      @lopsvito  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per la condivisione

    • @marcobongiovanni8139
      @marcobongiovanni8139 2 ปีที่แล้ว

      @@lopsvito interessante anche la "global business cycle map" del sito economy, che riprende studi di Moody's

    • @uaffo
      @uaffo 2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie ottimo suggerimento

  • @11GIGIMIX
    @11GIGIMIX 2 ปีที่แล้ว +1

    VITO THE KING 👑

  • @luca7231
    @luca7231 2 ปีที่แล้ว

    bello. Grazie

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Vito

  • @pgpapa1
    @pgpapa1 8 หลายเดือนก่อน

    Col senno del poi dovremmo essere stati in fase 2.

  • @MassimoX
    @MassimoX 2 ปีที่แล้ว +3

    il problema è che un ciclo intero dura orientativamente 20/25 anni da fase 1 a fase 6, non 20/25 settimane.......
    In ogni caso il tutto si supera con il classico metodo del ribilanciamento. Nulla di nuovo sotto il sole.

    • @lopsvito
      @lopsvito  2 ปีที่แล้ว +5

      In realtà secondo pring siamo sui 4 max 6 anni

    • @MassimoX
      @MassimoX 2 ปีที่แล้ว +1

      @@lopsvito per i cicli di medio (4/6 anni) non non per i cicli veri, quelli che invece interessano gli investitori di lungo periodo. Che sono poi quelli che possono dare davvero ritorni importanti e cambiare finanziariamente i patrimoni di ciascuno (purtroppo anche in peggio).
      Basta osservare con i propri occhi ed usare la propria mente in modo leggermente autonomo e vedere i grafici storici, cioè solo i fatti.
      Prendiamo ad es. dal 2000 ad oggi. Sembra che il ciclo abbia toccato tutte le fasi. Sembra che ogni asset sia ascendente o discendente per ben 3 fasi ciascuno.
      Ma possiamo anche andare molto indietro, e collocarci in un dato anno, purchè si sappia almeno come si sono comportati gli asset di volta in volta.
      Prendiamo le azioni in fase ascendente per ben 12 anni dal 2009; I bond idem. L'oro in fase discendente dal 2011 al 2020. Azioni in fase discendente dal 2000 al 2009. Oro in fase ascendente dal 2000 al 2011.
      Il problema è che soffriamo, chi più chi meno, troppo del giorno per giorno, mentre tutto va visto dall'alto, perchè i tempi sono molto più lunghi della nostra ansia anticipatoria. Il resto è solo rumore e se tanto mi da tanto per le azioni si prospetterebbe un lungo ciclo discendente insieme ai, tanto cari per molti, bond. Vedremo. Ma in ogni caso i retail stanno ancora belli carichi, e invece dovranno fuggire ad un certo punto, c'è poco da fare.

  • @aldoterzi1664
    @aldoterzi1664 2 ปีที่แล้ว

    Appena entrati in fase 1.

  • @energypoint11
    @energypoint11 2 ปีที่แล้ว

    vedo un po troppa fretta o troppo desiderio che riparta subito la fase 1.... 12 anni di mercato toro mi sembra abbiano abituato un po male gli investitori... c'è tanta gente che si farà male comprando troppo presto

  • @alessandroangoli9738
    @alessandroangoli9738 2 ปีที่แล้ว +1

    Tra fase 1 e fase 2 perché non credo arrivi una grande recessione nel breve. Anzi la ricostruzione dell’Ucraina darà una forte spinta. Cippino in Buzzi

  • @artemiorossoni7438
    @artemiorossoni7438 5 หลายเดือนก่อน

    Finalmente Vito, in queste settimane ho sentito di tutto e di più. Ma alla fine dei conti, come andrà a finire?, io sono sempre più convinto che i mercati storceranno questo mese ,per ripartire alla fine di ottobre, comunque vada la recessione, grazie comunque, sei sempre illuminante.

  • @fabiofeltrini7493
    @fabiofeltrini7493 2 ปีที่แล้ว

    SIXE "Energy" e SIXB "Materials" sono ritti come quello di Siffredi, nessun cambio di politica

  • @jackbigbug
    @jackbigbug 2 ปีที่แล้ว

    70 dollari? Bisogna comprare allora

    • @antoniolaforgia6626
      @antoniolaforgia6626 2 ปีที่แล้ว +2

      Mai anticipare, attendi il rialzo e compra sulla debolezza in prossimità della media mobile, e ricordati di impostare gli stop loss.