Baklava uno tra i dolci più buoni al mondo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Baklava
Uno tra i dolci più buoni al mondo
Una confezione di pasta filo da 450 g circa
250 g di burro fuso
 500 g di frutta secca tritata, mandorle, nocciole, noci, pistacchi
Per lo sciroppo
500 g di acqua
400 g di zucchero +2 cucchiai di miele facoltativo (io non l’ho messo perché non l’avevo )
Due fette di arancia
Due fette di limone
Due bastoncini di cannella 
Un baccello di vaniglia
Quattro chiodi di garofano
Forno statico ventilato 170° per 35/40 minuti
Buonasera, scrivo dalla Toscana,sono albanese,la ringrazio tanto che ha detto il dolce più buono del mondo, è un dolce che si usa tanto anche in Albania, lo adoro! Un dolce natalizio del nostro paese,mi ricordo che mia mamma tanti anni fa, la faceva tirare a mano pasta fillo, praticamente in un kg di farina faceva 60 palline che poi tirava a mano ovviamente con l' aiuto di un mattarello usava la maizena che aiutava per tirare più possibile e per non attaccare questa pallina doveva diventare più trasparente possibile.Mi ricordo che ci voleva un pomeriggio per fare questo dolce in quei tempi, adesso trovi pronto pasta fillo e via,dico la verità era più buona farla da te che comprare pasta fillo.Mi fa piacere che ai suoi figli li piace.Grazie di nuovo,e spero che alle sue amiche li piacerà
Non e assolutamente vero , dipende dai gusti
Ciao Martina, io sono slovena e, da noi in pasticceria lavoravano ragazzi da Kosovo.
E lo sciroppo loro lo chiamavano scerbet e possibile o sbaglio? Voi in Albania come lo chiamate?
Comunque anche io la baklavà lo mangerei affogata in sciroppo 😋😋😋😋tanti cari saluti👋👋👋👋👋e buona domenica a tutti.
@@mirjamrosic5587 anche in Albania si chiama Shërbet ❤
@God_flames grazie cara Martina, buon proseguimento di giornata👋👋👋👋👋🥰
1 kg di farina devono uscire minimo 120 palline per averle sottilissime
Meraviglioso! Assaggiato in Turchia dove sono stata per parecchio tempo... Ricordi fantastici.... Adoro la cucina mediorientale.... proverò a cucinare anche questo succulento baklava! Brava Cristina! Tu sì che sei una donna di larghe vedute....mai rinchiudersi in noi stessi... occorre sempre avvicinarsi alle altre culture...solo così possiamo diventare persone migliori!!!! Un abbraccione affettuoso ❤
Salve sono italiana sposata con un uomo tunisino conosco benissimo la cucina tunisina dove fanno anche la I baklava .La ricetta è perfetta complimenti a te!😊 solo che la frutta secca va condita con il miele . Io li faccio così.
Mai sentito nominare, son proprio curiosa di assaggiarlo, quindi di farlooo!!!😊😊 Ti ammiro molto Cristina, hai energia da vendere a.....quintali!!!!! A volte ti guardo anche solo per tirarmi su il morale, per caricarmi!!! Grazieee!!!! ❤❤❤😊🥰😘🤝🤝🤝👏🏾👏🏾👏🏾🎀💝💖🎈🔥
😊
Infatti;!! La signora Cristina è una terapia per il buon umore🎉
Ciao Cristina sei mondiale🎉🎉 brava brava brava !!!!sei piena di entusiasmo,di gioia che metti in qualsiasi cosa fai ti adoro ❤😘💥👏👏
WOW che bontà e com'é facile....Grazie Cristina
Sei bravissima Cristina!
Brava Cristina che hai la mente aperta! Io l'ho mangiato per la prima volta in Grecia, in viaggio di nozze! Io sono piemontese, amo la cucina di ogni dove, tempo fa ho mangiato un baklava dal kebabbaro dove andiamo ogni tanto, mi è sembrato di essere in Turchia senza esserci mai stata...gli ho portato una pastiera fatta da me , gli è piaciuta molto.....Buona vacanza a Viareggio, un bacione😊
😊una meraviglia proprio !!! Sei fortissima Cristina !!!!❤❤❤
Sei molto gentile, simpatica e bravissima complimenti Cristina 😊
Grazie Cristina sempre ricette buonissimi!!❤
Grazie Cristina!!! Sei fonte di ispirazione da più di un anno ❤ ho sempre voluto farli ma mi sembravano troppo complicati perché non avevo ancora visto farli da te😄
Strepitoso Dolce... Grazie Cristina... SMAAAACK! BUON WEEKEND E BUONA TRASFERTA 💪💪💪😻👌
Una vera meraviglia!! Mi sembra di averlo assaggiato anche al ristorante greco. Ricordo molto miele. Buon viaggio Cristina divertiti e fai i video! A Torre del Lago c'è una atmosfera unica 😍😍😍❤️❤️❤️
Bellissimo e sara'buonissimo!A questo punto ci puoi dire COSA NON SAI FARE!.Ciao Cristina.❤❤❤❤
Uno spettacolo!!!Quanto sei brava!Grazie Cristina ❤
Brava !!! che meraviglia questo dolce , come si presenta ho avuto 😮 l'impressione di vedere un pizzo ricamato,bellissimo complimenti Cristina ! La pazienza premia !
❤🎉😊
Evviva aspettavo questo dolce grazie bravissima come sempre
Ciao cara 😊 bravissima. Un dolce che ho mangiato, buonissimo 🔝🔝🥰😘
Ciao Cristina, il bello delle tue ricette è che ci fai scoprire sapori dal mondo!! Grazie, un grosso abbraccio (ti mando un messaggio sta settimana con l'accesso al nostro corso che finalmente sarà online giovedì!). ❤😘
Siii 👍🔝💖💖💖
Anche io lo adoro 😍 😋 è buonissimo, grazie x aver semplificato la ricetta. 😘
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 prezioso 👏🏻👏🏻👏🏻❤️
Scrivo da Bari , i miei suoceri erano greci, quindi conosco benissimo questo golosissimo dolce
È uno dei miei preferiti😋😋😋😋😋😋
Ma hai fatto un capolavoro Sei davvero bravissima❤❤❤❤
Cara Signora buonasera. La seguo da tempo e le faccio i miei complimenti, lei è bravissima per tutti i piatti che prepara. Buona serata😊😊😊
Lho sentito tanto nominare nelle soop.....turche ,mi è venuta l'acquolina e farò sicuramente.......mamma che buono già lo immagino❤😊
Bravaaaa!! Mia mamma lo prepara per Natale ed è un dolce speciale! Spero che tutti potiate assaggiarlo! Baci
PS: durava giorni la preparazione!
Io non sono mai stata in Turchia ma quel dolce l’ho assaggiato a NY .. hai ragione è una favola!!!
Bravissima io l'adoro e stavo proprio pensando di idearla ottimo cara ❤
Sei strepitosa Cristina!!da provare non sembra così difficile visto fare da te....🎉
E buonissimo davvero❤
Buongiorno Cristiana io il Baklava riesco a mangiarlo solo quando vado a Istanbul non riesco a farlo ma il Börek si... Ora seguirò attentamente la tua ricetta e come si dice in turco inşallah.. Sei stata bravissima grazie per il video complimenti 👏👏👏👏❤... Buona domenica...
È un capolavoro,brava
Molto interessante, la pasta fillo non l'ho mai provata, vedi Cry come sei preziosa!!! Ci sproni sempre grazie mille x le tue condovisioni preziose.buon fine settimana goditela tutta...... un abbraccio da nonna Liu 👏👏👏💕💕🍀🍀❤❤
👋👋👋👋👋👋Sei unica un entusiasmo in cucina che nonm ha "eguali"!!!
Grazie per la ricetta proprio questi giorni o pensato di fare questo dolce 😊❤
Ciao Cristina io lo fatto anche tanti anni fa lo adoro e cosi buonoooooo😊
Ciao Cristina non lo conosco però mi interessava parecchio e voglio proprio farlo come sempre grazie!!!!! Un abbraccio a tutta la famiglia 😋😋😋😋❤️❤️❤️❤️👋👋👋👋
Spettacolare!
È un dolce tipico GRECO, mia nonna paterna originaria da Atene , lo faceva per me ogni settimana!!!! E non solo , molti altre pietanze !!!!!
Ha un segreto questo dolce ,che modestamente, NON rivelerò MAI (solo mio figlio😂)
Cristina sei spettacolare ,cn quanta naturalezza prepari queste prelibatezze.. io mi vedo già imbranatissima 😂cn gli attacchi di panico😂vederlo fare da te sembra facile però poi nn saprei😅
Bando alle ciance ti auguro un buon fine settimana a Viareggio🎉🎉🎉🎉
Dolce meraviglioso lo farò sicuramente presto pensavo che fosse un dolce di origine greca comunque da dove arriva arriva è delizioso e tu sei bravissima 👏👏👏👍💯❤️❤️❤️😘
Sei una persona stupenda ❤❤❤
E' favoloso, buonissimo l'ho mangiato anche in Tunisia nella versione con le mandorle o con i pistacchi, una goduria!🤤
Bravaaaa Cristina, grazie🥰.... ho avuto il piacere di mangiarlo recentemente durante le festività natalizie, (provenienza Albania) a me sinceramente è piaciuto ed avevo intenzione di farlo quindi grazie ancora, sei sempre🔝.... naturalmente il tuo libro l'ho acquistato ancora in prevendita 😂complimenti per tutto quello che fai💪👏🥰
Che squisitezza!Lo farò quanto prima….quando sono andata in Turchia mi ci sono annegata!🤤❤
Mi hai fatto venire una voglia con questo Baklava sarà sicuramente come una sfogliatella riccia
Ciao Cristina, che buono e che bello che l' hai fatto, a parte il burro ( una montagna) ma è troppo buono, una volta ogni tanto, sei la più simpatica del web, buon Viareggio
💖ciaooo
Ma quante ne sai mannaggia a te😄 Bravissima come sempre👏👏
È buonissimo lhò fatto l'altra settimana, super
Sono senza parole, buona giornata per domani.❤
Io sono albanese e vivo a Toscana. Se vuoi un buonissimo ristorante di pesce trovi ovunque ma il mio preferito è Ristorante Gilda, Forte dei Marmi ❤
Grazie di cuore per questa ricetta, è spettacolare, infatti io lo faccio con pasta aperta a mano e lo faccio pure per i miei amici qua. Un abbraccio e aspetto che fai qualche ricetta albanese che anche da noi si mangia benissimo ❤❤
Io l’ho assaggiato con il gelato alla ricotta di lato…. Una meraviglia
Che voglia di assaggiarlo!
Vero abbiamo amici che lo fanno....e favoloso ❤😊
Si è buonissimo i miei amici grechi me lo portavano sempre dalla Grecia squisito 😋👍👏👏
Hai ragione..... è buonissimo 😋
Sei unica Cristina !! Uso la pasta follo per fare dei triangoli Baklava di verdura !!👋
Non conosco questo dolce ma a vederlo fare mi ha stuzzicato,solo una curiosità, contutto quello sciroppo non diventa molle ,specialmente se si mangia il giorno dopo perché è più buono.Grazie dei consigli.
Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca. Quando vado in Grecia ne mangio in quantità!!!
Io pensavo che si usasse il miele.
Quasi quasi uno di questi giorni lo faccio come hai indicato tu!!
Hai ragione Cristina è un dolce buonissimo. Lo faccio spesso con un quarto del burro della ricetta che mi avevano dato e pochissimo zucchero perché metto anche dei fichi tritati nella frutta secca.
Spettacoloso, divino ,da come ci metti l’anima e una preghiera 🥂💝👏👏👏
Brava Cristina,mi meraviglio come una non possa cucinare quello che vuole a casa sua .❤
Buonissimo
Lo conosco è buonissimo,
Bravissima io abito ad Atene W il Baklava' anche se io da italiana lo trovo troppo dolce mi piace di più il Galaktobureko lo conosci? È pasta fillo ripieno di una crema fatta in genere con farina di riso uo va zucchero aroma di limone...buono mangiato caldone dorato appena sfornato❤ Hai tutta la mia ammirazione❤
grazie per la ricetta non ho il forno ventilato come mi regolo❤❤❤
Usa il forno statico ancora meglio
Un'emozione vedere come lo hai preparato.
A mangiarlo.... credo sia ancora più godurioso.
Bravissima, Cristina.
Buon viaggio e aspetto il video!!!
❤
Infatti io l'ho sempre mangiato con il miele
Questi dolci sono buonissimi, a me piacevano tantissimo i macru'' dolci con cous cous e datteri
Anch’io super golosa di questo dolce. 😋😋😋brava
👏👏👏👏
Eccomi Cristina 😻
Ciao Cristina, hai mai fatto il Gozleme? È una sorta di piadina sottile ripiena turca. Ho visto che il ripieno più tradizionale è di spinaci e feta…Devo provare a farlo, dev’essere buonissimo!
Paradisiaco❤
Ciao Cristina, io ti consiglio a Viareggio, Trattoria il gabbiano, dove assaggiare la carbonara di mare, è buonissima
Grazieeee… wow la carbonara di mare mi ispira un botto👍🔝🔝🔝💖
Ciao carissima Cristina non l'ho mai sentito nominare come dolce proverò a farlo poi ti farò sapere ciaoooo
In Grecia
Ciao Cristina, sempre spettacolari le tue ricette. Vorrei chiederti se conosci la ricetta di un altro dolce che non so come si chiama,mi è capitato di assaggiarlo in vari street food internazionali credo sia rumeno o ungherese,si tratta di un rotolo di pasta avvolto su un tubo di metallo che poi viene cotto girandolo su una griglia,non so se è pasta sfoglia o altro,poi a piacere una volta cotta si può riempire di varie creme,a me piace anche così semplice.grazie per le belle ricette e l' energia positiva che trasmetti ❤❤
Ciao Cristina sono del medio oriente tutto bello hai fatto ma noi mettiamo il sciroppo proprio freddo sul baklva calda comunque complimenti hai fatto molto bene e❤ bello grazie
Cara Cristina quando gli ingredienti di ogni piato vengono messi al fuoco si dice che stanno cuocendo non cucinando. Comunque sei molto brava grazie
Ha ti dico che lo anche congelato e funziona 😊
Bellissimo si può usare lo sciroppo d"acero al posto dello sciroppo di Zucchero? Grazie
Guarda di solito insieme allo zucchero si usa il miele, lo sciroppo d’acero non l’ho mai usato ma puoi provare, ovvio che il sciroppo d’acero ha un altro sapore. Ma io sono dell’idea che in cucina bisogna sempre osare non ci sono limiti, potresti inventare una nuova ricetta buonissima.👍😘
Scusi Cristina invece del pennello per spargere il burro si potrebbe usare uno spruzzino per spargere il burro?
Ho già provato col burro, ma si intasa il bucanino dello spruzzino quasi subito.
Specialmente in questa stagione che tende ad indurire velocemente il burro .🤷♀️💖
❤ ciao che bellezza ma quanto sei brava !😊❤ Chissà com'è buono ! Peccato che domani sono impegnata se no venivo a Viareggio ❤ puoi andare sul molo da TiTo a Viareggio a mangiare il pesce ! 🐟 Se poi mi viene in mente qualcosa di Torre del Lago ti scrivo 😊❤
Grazieee 💖💖💖
Noi in Bulgaria mettiamo solo noci.
E nello sciroppo solo zucchero.
Deve essere molto dolce.
Lasciamo poi per 3 giorni a riposare.
Ciao, Cristina beata te che la trovi in tutte i supermercati, credimi, io non riesco a trovarla la pasta filo
Mangiato tanti anni fa a in canada fatto da una signra egiziana. Una vera bontà. Una volta fatto, si puo congelare? Fin che mi gira davanti al naso io continuo a mangiarlo😂
Esatto, anche a casa mia fanno tutti così. Passano e prendono e finisce in un lampo.😂🤷♀️💖
Cristina dove di trova la pasta a filo? È facile da trovarla?
🎉wau
Non posso non ricordare la preparazione del baklava nel film QUELLA STRADA CHIAMATA PARADISO. Racconta la storia di una famiglia armena rifugiatasi in Francia per sfuggire al genocidio. Bellissimo e struggente, autobiografico del regista.
Ciao Cristina, sei come una droga, non vedo l'ora di leggere le tue ricette, mi stimoli e mi fai sentire che posso spaziare con la mia fantasia in cucina. Per me sei un grande esempio. di mamma e di donna. Un affettuoso saluto da Genova, tanti auguri per i tuoi progetti e naturalmente..VIVA MATTEO.
BRAVISSIMA ... OTTIMA SOLUZIONE ... ANCHE , AD ESEMPIO , PER ME CHE NON POSSO MANGIARE FRUTTA SECCA ... INTERA ... LA TRITO FINE E VERRÀ CERTO OTTIMO ... NON CONOSCEVO QUESTO DOLCE ... GRAZIE
Perdoni signora, ma dal momento che il burro e' sciolto non si potrebbe usare uno spruzzino per irrorare la sottilissima pasta fillo anziche' il pennello?
E un dolce greco, ancora ai tempi di Bisanzio, i turchi erano una popolazione nomade che conosceva solo 3 tipi di alimenti, lo yogurt, il formaggio e la steak tartare. Tutta la cucina è derivata dai bizantini, a cui è stato cambiato il nome, con uno turco.
Baklawa in Marocco e buonissima
La sfogliatrice che hai ..che marca è. .. voglio anche sapere se sei soddisfatta... perché voglio comprare una sfogliatrice
La mia sfogliatrice è marca ROGA
Io ho trovato l’occasione usata un po’ di anni fa posso dirti che eccezionale, una vera macchina da guerra 😂 questa di sfoglia, qualsiasi cosa è veramente una bomba
@@cristinacamorani grazie mille
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Sicuramente è buonissimo ma troppi grassi nocivi come il burro, che ci vuole eh, ma preferisco dolci senza burro.
❤
Ciao😊la farò .che misura ha la tua teglia e quando misura la pasta filo e quanto ne hai usato
50 × 35
Un consiglio. Per rendere meno pesante il dolce puoi fare metà olio di girasole e l'altra metà burro. Sono felice che tu abbia proposto questo dolce meraviglioso. La tradizione dei Balcani prevede pure l'uso di qualche biscotto perché durante la guerra le noci erano un bene di lusso per non parlare dello zucchero.
Perché sarebbe meno pesante? L'olio è più calorico del burro!
Non parlo di calorie ma del sapore ... Questo dolce si mangia da freddo e il burro quando si raffredda diventa denso e in bocca, se non sei abituato, fa un effetto strano (impasta la bocca da burro). È solo un consiglio. Questo dolce è una bomba calorica che io amo alla follia e ne mangio e mangero a quintali. La sua particolarità è proprio nascosta nella povertà degli ingredienti e la massima resa in energia. ❤❤❤. Lo hai mai mangiato? Io uso solo lo noci ed è suuuuuuuper fantastico
@@petkovicdanijela e su questo posso anche essere d'accordo, ma non parlare di "leggerezza", perché con l'olio non si ottiene un prodotto più "leggero "... comunque sì, il baklava l'ho provato più volte, anche in un paese dove è tipico...
@@lucafumagalli1829
Io non volevo fare una descrizione dettagliata bensì dare il parere di una persona che fa la baklava da anni e la mangia da altrettanto.
Per i dolci / torte se uno decide puó sostituire 100 g di burro con l'olio, bisognerà utilizzare 80 g di olio.
Io sono dell'idea che il corpo umano necessita di entrambi anche se il 90% dei medici ti dirà che l'olio è meglio per le nostre vene.