Finalmente ho capito le espressioni, grazie, io ho lasciato la terza media nel lontano '88, adesso sto per riiscrivermi a scuola serale per geometri e sto ricominciando dalla matematica, perno centrale di tutto. A 47 anni il diploma per me è una sfida. Grazie professoressa
Grazie mille non avevo capito ma dopo di guardare questo video ho capito e poi per domani la nostra prof aveva adetto di conseniare due espressioni e dopo aver guardato questo video ho fatto se non Facevo prendevo un meno
Ma io ho che prima le moltiplicazioni poi divisioni addizioni per ultime la sottrazione. E ci hanno detto che anche se la sottrazione e prima si deve fare la addizioni ?
@@bbprof1983 grazie ma infatti amo quello che studio peró ricordare questi momenti di apprendimento quando si credeva che si “studiava tanto” ti fanno riemergere ricordi che forse non ti ricordavi neanche di avere
tra parimerito di ordine si fa la per o la diviso ? se trovassimo caso a) 25:5x5= ? caso b) 5x25:5 = ? nel caso a bisogna fare prima la divisione e poi la moltiplicazione mentre nel caso b prima la moltiplicazione e poi la divisione giusto ?
@@bbprof1983 e anche il livello basso di insegnamento che c’è particolarmente in Italia, dove le prof di inglese non lo sanno neanche parlare molte volte, ovviamente sto parlando in generale, non di te, comunque si mi hai aiutato grazie,
Io sono in prima superiore,nonostante tutto faccio ancora fatica a causa delle difficoltà che ho..ma grazie a lei riesco a capire sempre!
❤
@@maddy_Girly777 😊😊😊
Finalmente ho capito le espressioni, grazie, io ho lasciato la terza media nel lontano '88, adesso sto per riiscrivermi a scuola serale per geometri e sto ricominciando dalla matematica, perno centrale di tutto. A 47 anni il diploma per me è una sfida.
Grazie professoressa
Auguroni!
che bello leggere certe cose, non è mai troppo tardi.... rincorri i tuoi sogni e sii ambizioso/a, c'è la farai sicuramente.
in bocca al lupo
Io sono bengalese,,ma adesso ho cominciato le scuole superiore serale,, tanto anni fa ho fatto l'espressioni .. grazie mille cara professoressa
Grazie a te e complimenti, impegnati, vedrai che ce la farai!
Idem
@@SharminAkter09866 kiso bolben
Grazie mille!
Adesso ho finnalmente capito le espressioni grazie a lei!😊❤
😊😊
@@bbprof1983potrebbe farli per la prima superiore?
Grazie Prof!
😊
Grazie mille ho capito tutto grazie a lei!❤ e domani ho anche la verifica quindi la ringrazio molto❤❤
😊🍀
Grazie, finalmente ho capito le espressioni.
Ho 10 Anni e faccio 5 elementare
😊sei avanti!
Grazie mille non avevo capito ma dopo di guardare questo video ho capito e poi per domani la nostra prof aveva adetto di conseniare due espressioni e dopo aver guardato questo video ho fatto se non Facevo prendevo un meno
Io in vece le o fatte in 5 elementare Pero grazie ha te le o capite meglio
😊
Bravissima Prof 🎉
😊
Grazie prof da un papà arrugginito con figlio in prima media
😊bravo papà
Che dire! Bravissima
😊
Grazie ho 38 anni devo rifare un esame di matematica e per la prima volta ho capito le espressioni 😍😍
Bene, auguri!
Io a 55
Grazie
😊
grazie mille prof, adesso ho compreso
Ma io ho che prima le moltiplicazioni poi divisioni addizioni per ultime la sottrazione. E ci hanno detto che anche se la sottrazione e prima si deve fare la addizioni ?
Si
Sei molto brava a fare capire le cose
Grazie!
Ottimo
Bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Sono Leonardo
😊
Grazie questi video sono intelligentissimi e io sono di 5 elementare
Infatti
Io pagherei per ritornare a fare questi argomenti adesso che studio medicina all’università😂😂
😊☺beh, però quello che studi tu serve tantissimo...
@@bbprof1983 grazie ma infatti amo quello che studio peró ricordare questi momenti di apprendimento quando si credeva che si “studiava tanto” ti fanno riemergere ricordi che forse non ti ricordavi neanche di avere
grazie mille ho imparato molto
Grazie mille
Chiarissimooooooooooooooooooooooooooo🤪 Sono Leonardo 😘🥳
tra parimerito di ordine si fa la per o la diviso ?
se trovassimo
caso a) 25:5x5= ?
caso b) 5x25:5 = ?
nel caso a bisogna fare prima la divisione e poi la moltiplicazione mentre nel caso b prima la moltiplicazione e poi la divisione giusto ?
Si eseguono sempre le operazioni in ordine di apparizione.
Potresti fare un video con la probabilità?
Mi dispiace, non nell'immediato, forse più avanti. Ciao!
Ciaooo
Se solo non esistesse la scuola,😢
🙃
@@bbprof1983 e anche il livello basso di insegnamento che c’è particolarmente in Italia, dove le prof di inglese non lo sanno neanche parlare molte volte, ovviamente sto parlando in generale, non di te, comunque si mi hai aiutato grazie,
non si può concludere l'espressione 2+5=7
Oooi
Hey ho giá 10 grazie a te
Bb prof sto facendo queste a scuola
Bravissima
Perciò mi sono confusa
Ne hai fatte 2 uguali
🤪
Grazie
😊
Grazie mille