Cosa ne penso del film "Lo Hobbit"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 236

  • @ibrasibo
    @ibrasibo 2 ปีที่แล้ว +49

    È la recensione de Lo Hobbit più bella che abbia mai sentito, fatta con testa (perché al di là della tua conclamata autorevolezza tolkeniana, si denota una profonda competenza in ambito cinematografico) ma soprattutto tanto, tanto cuore. Grazie Paolone ❤

  • @agapertone
    @agapertone 3 ปีที่แล้ว +22

    Semplicemente perfetto! Ci avresti meravigliati se non fossi stato così dettagliato, così meticoloso. La bellezza della tua passione per questi racconti fa'sì che mentre racconti, vediamo le scene da te descritte. Grazie Paolo

  • @noivoi7379
    @noivoi7379 3 ปีที่แล้ว +25

    Grazie Paolo!Devo dire che la trilogia mi ha soddisfatto: volevo divertirmi e il film mi ha fatto passare 9 ore piacevoli (ho visto le versioni estese). E poi, amo i paesaggi della Nuova Zelanda

  • @PaoloViappiani
    @PaoloViappiani 9 หลายเดือนก่อน +5

    D'accordissimo con te. Ho appena riguardato questa triologia in versione longa, e, nonostante i suoi difetti (in primis combattimenti troppo lunghi), mi è piaciuta molto.

  • @winterwolf7175
    @winterwolf7175 2 ปีที่แล้ว +5

    Ottimo video! Sto recuperando anche gli altri, mi fa tanto piacere aver scoperto il tuo canale. La tua pacatezza ed il tuo modo di parlare sono davvero un toccasana rispetto al "rumore" che a volte si trova su TH-cam. Inoltre si vede la tua grande preparazione e passione. Io personalmente apprezzo tanto i primi due film de lo Hobbit, specialmente il primo, mentre il terzo, seppur lo salvo per qualche cosa, è il peggiore. Un caro saluto!

  • @MassimoCinquini7
    @MassimoCinquini7 3 ปีที่แล้ว +33

    Bello questo servizio direttamente dai limiti della foresta di Fangorn.
    Devo confessare che per quanto sia un personaggio teoricamente improbabile, a me Tauriel non è dispiaciuta.

    • @sabrinamarazzi4582
      @sabrinamarazzi4582 2 ปีที่แล้ว +5

      Alla fine la storia d'amore fra Tauriel e Kili non è male, soprattutto lui interpreta benissimo l'ultima scena, quando sta morendo e vorrebbe avvicinarsi a lei. È una scena che non si dimentica, ripeto, lui è veramente bravo

    • @nathcascen473
      @nathcascen473 2 ปีที่แล้ว +2

      @@sabrinamarazzi4582 se nn sbaglio è lo stesso attore che inerpreta leonardo.bravo è bravo!

    • @sabrinamarazzi4582
      @sabrinamarazzi4582 2 ปีที่แล้ว +1

      @@nathcascen473 grazie, non conoscevo la serie, magari la cercherò, mi fa piacere che anche tu lo giudichi un bravo attore

  • @enomis916
    @enomis916 2 ปีที่แล้ว +9

    Io adoro la trilogia dello hobbit, bilbo e thorin sono i miei due personaggi preferiti di tutti i sei film, non è perfetta, ma non è nemmeno brutta né tantomeno mediocre, soprattutto la recente versione 4k ultra hd che migliora in maniera incredibile l'aspetto visivo dei film, soprattutto la battaglia delle 5 armate, consiglio a tutti di vedere questa versione se si ha una tv adeguata, si trova su prime video.
    Ps: smaug per quel che mi riguarda è storia del cinema, semplicemente incredibile e inarrivabile.

  • @eruluno2326
    @eruluno2326 3 ปีที่แล้ว +11

    Sono anche io dell'idea che i film de lo Hobbit siano da rivalutare un po', ovviamente imparagonabili rispetto al Signore degli Anelli. Se fossero usciti prima della prima Trilogia magari sarebbero stati visti con più positività.

  • @TheSindarinKings
    @TheSindarinKings หลายเดือนก่อน

    Finalmente una recensione onesta, chiara e molto ben dettagliata ma soprattutto non influenzata dall'odio e dal risentimento generale nato forse più per il desiderio irrefrenabile e spesso immotivato di cavalcare l'onda e seguire la moda del momento volta a screditare e criticare in modo esagerato il lavoro di Peter Jackson e tutti coloro che apprezzano Lo Hobbit piuttosto che essere il frutto di un'analisi costruttiva e imparziale basata su termini di paragone di senso logico e privi del mero giudizio dettato dall'impulsività collettiva.
    D'accordissimo su tutto, forse non è il capolavoro che è stato il Signore degli Anelli ma ciò non toglie a mio parere che rimanga comunque una bella trilogia non eccelsa magari ma ben realizzata, con molti punti di forza fra i quali spicca sicuramente la scelta del cast in particolare per i personaggi di Bilbo, Thorin, Smaug, Thranduil e Bard, un'opera ancor più godibile soprattutto se si sospende l'attaccamento eccessivamente morboso alla canonicità dei testi che fra l'altro neanche la prima trilogia ha rispettato appieno poiché ci tengo a ricordare che una buona trasposizione cinematografica non deve necessariamente ricalcare i libri di riferimento al 100%.
    Detto questo non ho alcun dubbio che sarebbe potuto essere un prodotto ancor più memorabile se la Warner Bros non ci avesse messo lo zampino lasciando maggiore libertà al regista, perché sappiamo per certo che Jackson sa fare il suo lavoro, e ne ha dato ampiamente prova, se solo gli si concede il tempo e gli strumenti necessari e si evita di ostacolarlo con inutili imposizioni e vincoli che hanno come unico risultato la perduta occasione di realizzare un'altro capolavoro degno di tale nome.

  • @neutronalchemist3241
    @neutronalchemist3241 2 ปีที่แล้ว +12

    A me complessivamente la trilogia è piaciuta. La rivedo persino più volentieri di quella del Signore degli Anelli, proprio perchè è intellettualmente meno impegnativa. Sono nove ore di svago nella Terra di Mezzo.
    E' chiaro che Jackson doveva fare degli adattamenti pesanti. Il libro è favolistico, non cinematografico, e nemmeno epico come il successivo Signore degli Anelli (libro). Da questo punto di vista, Jackson era condannato. Il Signore degli Anelli (film) l'aveva già fatto. Ora doveva riutilizzare la stessa cifra stilistica (ad es per la caratterizzazione degli elfi) e doveva calcare sull'epica, per dare l'impressione "visiva" che ci fosse qualcosa di grosso in ballo, non solo l'avventura di un gruppo di nani + un Hobbit per recuperare qualche oggetto nell'antica dimora. Inoltre, come detto, nell'opera originale i nani non erano caratterizzati individualmente. Questo non è possibile in un film. E poi lo sai che, alla fine, Thorin, Fili e Kili moriranno (nel libro poi, uccisi, o mortalmente feriti, "fuori scena". Inaccettabile in un film), mettendo fine alla discendenza diretta di Thror. Non li puoi far essere delle macchiette per il resto della trilogia.
    Le cose che non vanno più che altro sono:
    1) Un sacco di azione insensata. Questa era del tutto assente ne Il Signore degli Anelli. Il "combattimento delle botti", ad es, è il momento in cui devo vincere il sonno, perchè è azione senza preparazione (pensa, al confronto, a tutto quello che viene prima della battaglia a Moria, o a Osgiliath ad es) e senza tensione, e quindi, alla fine, annoia.
    2) La caratterizzazione di Pontelagolungo. Nel libro è una vera città-stato, con una vera guarnigione ben addestrata, che può partecipare a pieno diritto ad una battaglia campale. Nel film è "un gruppo di pescatori arrabbiati".
    3) La battaglia delle cinque armate. Nel libro è descritta con sufficienti particolari, da parte di qualcuno che di tattica militare un pochino ci capiva. Nel film è solo una gigantesca rissa. Ma lo sò. Non è un problema solo de Lo Hobbit. E' un problema di chi, come me, vorrebbe che, nei film, le battaglie venissero combattute tatticamente, invece di diventare quasi inevitabilmente degli insulsi mischioni.

  • @gabriellar.6327
    @gabriellar.6327 2 ปีที่แล้ว +8

    Ieri ho rivisto il primo. Devo dire che l’ho rivalutato tantissimo! Mi ha divertito è commosso il giusto. L’unico peccato di questa trilogia è che una trilogia. Due film sarebbero stati perfetti. Tre sono troppi

  • @davides4737
    @davides4737 2 ปีที่แล้ว +3

    L ho visto tante di quelle volte che ormai è il mio film preferito di natale

  • @leonardoporcheddu158
    @leonardoporcheddu158 2 ปีที่แล้ว +1

    Recensione IMPECCABILE! Concordo al 1000%, sottoscrivendo ogni virgola. Grazie mille per questo contributo, un saluto da Roma! 😊

  • @ciNoTnig
    @ciNoTnig 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, mi sto appassionando al tuo canale, sei davvero una chicca per TH-cam. Però non posso smettere di pensare a Richard Benson ogni volta che nomini i nani in quel modo.

  • @ennioangeli64
    @ennioangeli64 2 ปีที่แล้ว

    Il capolavoro è questo video commento. Signor Paolo, Lei mette in atto quella che è un'arte vera e propria: cioè la "critica" .
    Non c'è altro da aggiungere alle sue considerazioni, tranne ricordare che il linguaggio del film è ovviamente diverso da quello della letteratura.

  • @RiccardoRingo
    @RiccardoRingo 2 ปีที่แล้ว +2

    Considero la fuga coi barili come uno dei punti più bassi del film. Legolas, in equilibrio sulla testa di due nani, che infilza a frecciate alcuni orchi, che corrono più veloce delle rapide di un fiume, mi ha fatto interrompere la visione. Ho spento. Poi ho trovato il coraggio di guardare il film per intero, un paio di anni dopo. E conservo il mio BOH...che le scelte siano di un regista, della produzione o degli sponsor mi interessa relativamente. Quando in un film metti una scena così, ti meriti le stesse critiche di Fast and Furious

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +1

      Ha anche un che del cinema orientale quanto a follia e a coreografia

  • @atranotte8154
    @atranotte8154 2 ปีที่แล้ว +2

    A gusto mio il momento peggiore è la lotta con il drago in cui nessuno muore, vengono accesi altoforni in uno schiocco di dita e si conclude con un pacchianissimo nano d'oro stile coniglietto lindt che esplode.
    Mi è sempre sembrato un allungaggio di brodo troppo smaccato

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว

      La scena del nano d'oro è suggestiva. Il confronto è totalmente irrealistico

    • @atranotte8154
      @atranotte8154 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia concettualmente capisco l'idea del fascino che l'avaro-avido (il drago) subisce per l'oro. Visivamente non è piaciuto né a me né a chi era con me. E le fattezze mi hanno ricordato gli gnometti di cioccolato del calendario dell'avvento austriaco che mi portavano da bambino.
      Ma è un a gusto mio e a ricordo mio.

    • @alessandrogalli1609
      @alessandrogalli1609 3 หลายเดือนก่อน

      ​​@@atranotte8154non è tra le mie parti preferite ma, lo scontro con il drago non è così improbabile, Smaug è potente può distruggere interi eserciti ma non è facile combattere contro pochi nani organizzati in uno spazio angusto difficili da colpire e sparsi ovunque e comunque giustamente non gli fanno niente Bard lo sdraia con una sola freccia da sola 😅

  • @nicoladonega
    @nicoladonega 2 ปีที่แล้ว

    Grande Paolo, ottime analisi come sempre.
    PS. Vedo che sei anche tu un frequentatore di San Vito di Cadore!

  • @sultano01
    @sultano01 2 ปีที่แล้ว +4

    Rispetto agli Anelli del Potere, le aggiunte de Lo Hobbit sono niente. Se fosse stato girato adesso avrebbero fatto Bard Nero e una relazione gay fra due nani. Personalmente è stato un bene che Peter Jackson abbia rinunciato a girare Lo Hobbit prima del signore degli anelli, almeno i danni (comunque ancora contenuti) se li è beccati l'opera di minor importanza.

  • @renato-r8x
    @renato-r8x 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Paolo! Esamina perfetta! Grazie e buona vacanza!

  • @urbanwisdom3
    @urbanwisdom3 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il tuo prezioso punto di vista!
    Sono d'accordo con te su tutti i pregi di questa trilogia che, aggiungo io, ha anche il pregio di invecchiare bene, perchè io stesso mi accorgo di apprezzarlo più ora che quando uscito inizialmente.
    A questo proposito la mia più grande delusione della trilogia dello hobbit è stato l'abuso di CGI.
    Non ho mai digerito il fatto di vedere gli orchi, specialmente Azog completamente "virtualizzati" oltre ad alcune scene specifiche che ricordano più un videogioco che un film.
    DOMANDA : Ma la storia d'amore tra l'elfa e il nano non è comunque ispirata da un "appunto" presente anche sul Silmarillion?

  • @giacomomesiti5239
    @giacomomesiti5239 3 ปีที่แล้ว +5

    Sarebbe bello sentire la storia di Azog e Bolg e il tuo parere sul loro ruolo nella trilogia cinematografica, il perché nel film vengono chiamati gli orchi pallidi/albini e nel libro no, ecc...

  • @lucaboscolopalo7613
    @lucaboscolopalo7613 2 ปีที่แล้ว +1

    Analisi perfetta e come sempre argomentata pienamente. Per quanto mi riguarda, film godibile, sarebbe stato perfetto con due film.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +2

      A che secondo me, ma la produzione ha combinato disastri

  • @juleswinnfield9250
    @juleswinnfield9250 2 ปีที่แล้ว

    Sono d'accordo Paolo, ottima analisi come sempre. Non mi esprimo sulla storia d'amore tra Tauriel e Kili perché sarebbe come sparare sulla croce rossa, ma vorrei soffermarmi su Beorn, una vera delusione, perlomeno per come me lo immaginavo io durante la lettura del romanzo, molto più burbero e fisicamente mastodontico, nel film sembra più Kevin Costner con dei peli pubici in faccia😅

  • @samuelsonzogni5986
    @samuelsonzogni5986 2 ปีที่แล้ว

    Sono d'accordo con te Paolo con la tua dettagliata spiegazione sulla trilogia dello Hobbit. Ma secondo me, almeno x quanto riguarda le musiche e le 3 canzoni dei titoli di coda di ciascuno, credo proprio che ci abbiano azzeccato. Prima con Neill Finn, poi con Ed Sheeran e l'ultimo Billy Boyd (che già era bravo a cantare, basta ricordare quando canta x il sovraintendente di Gondor, mentre l'uomo stava pranzando). Tre canzoni adeguate, invece nella trilogia del Signore degli anelli, solo 2 le canzoni belle nei titoli di coda. Con Enya - May it be; e Annie Lennox - Into the west. Ho escluso le 2 stupende canzoni di Enya - Aniliron e quella di Liv Tyler (che cantava durante la guarigione di Eowyn).

  • @jonam3265
    @jonam3265 3 ปีที่แล้ว +7

    A proposito delle Due Torri, cosa pensi dello "stravolgimento" (a parer mio) della figura di Faramir (che nel libro è forse il mio personaggio preferito)?

  • @JoT9113
    @JoT9113 2 หลายเดือนก่อน

    Beh mi consoli, non l'hai rivalutata dopo l'uscita di R.O.P. allora 😂 . Adesso mi ascolto la chiacchierata che hai fatto con Nicola sull'argomento l'anno dopo mi pare.
    Anche se ci vedo le pecche non riesco a fare a meno di riguardare questa trilogia.. quindi a livello di immaginario e di messa in scena sinceramente ti trasporta eccome nella Terra di mezzo. Poi ovviamente anche prima di leggere Lo hobbit infastidiva un po' il continuo rimandare agli altri film e la palese esagerazione all'americana.. ma per esempio anche solo la canzone dei nani come è stata resa per me vale l'uscita nelle sale, oltre che la voce di Smaug sia in inglese che in italiano. La recitazione di Bilbo bellissima sì anche.

  • @NandoSmash
    @NandoSmash 2 ปีที่แล้ว +1

    Diciamo che nel complesso la penso come te. Tra le cose che mi sono piaciute molto c'è sicuramente la caratterizzazione dei personaggi come Thranduil che mi ricorda un po' re thingol prima che conoscesse beren. Tra le cose che più odio è stato inserire forzatamente Legolas per inserirci scene d'azione parecchio PARECCHIO esagerate 😅

  • @bucefalo04
    @bucefalo04 2 ปีที่แล้ว

    Sei stato più tenero con lo hobbit che con la serie😄
    Come al solito però recensione bella e dettagliata .
    Complimenti per il panorama dietro di te

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว

      Sì io non disprezzo Lo Hobbit nonostante gli evidenti problemi

    • @Plinious
      @Plinious 2 ปีที่แล้ว

      E ha fatto bene!

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 3 ปีที่แล้ว +6

    Un errore grave del terzo film al cinema è stato nn mettere l'incoronazione di dain oppure citare aragorn quando aveva 10 anni, ma tutto sommato è guardabile.

    • @Parabellum86
      @Parabellum86 2 ปีที่แล้ว

      Credo che Aragorn di anni al tempo ne avesse sui 25 o giù di li, dato che nel signore degli anelli dice a Eowin di averne 87 e la storia de lo hobbit è ambientata 60 o poco più prima.

    • @oscurosignore8026
      @oscurosignore8026 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Parabellum86 se recuperi la cronologia del libro vedrai l'anno di nascita di Aragorn e vedrai l'anno della storia dello Hobbit e vedrai che Aragorn ha 10 anni.

    • @Parabellum86
      @Parabellum86 2 ปีที่แล้ว

      @@oscurosignore8026 ok mi fido 👍
      Anche perché, ripensandoci, Aragorn verso i 25 sarebbe dovuto essere verso est, citadolo: "la dove le stelle sono estranee!"

    • @francescobalaso2107
      @francescobalaso2107 2 ปีที่แล้ว

      @@Parabellum86 ne aveva dieci, passano 60 anni dalla fine dello hobbit alla festa di Bilbo. Poi per arrivare alla guerra dell’anello passano altri 17 anni

    • @erminioottone1344
      @erminioottone1344 5 หลายเดือนก่อน

      ​​@@francescobalaso2107Certo ma hai citato tu stesso la cosa che può rendere sensato il riferimento fatto da Thraduil, poiché nell'adattamento di Jackson non passano 17 anni dalla festa di Bilbo alla partenza degli hobbit. Nei film non vi è riferimento all'anno in cui avvengono gli eventi, pertanto non si sa se si svolgono nel 3001 T.E. (anno in cui nel libro si svolge la festa di Bilbo) o se nel 3019 (anno in cui Sauron viene sconfitto e si conclude la Terza Era), ma questo riferimento a Granpasso ne Lo Hobbit jacksoniano ci suggerisce che nella cronologia filmica Lotr si svolga interamente nel 3018-19 facendo sì che Aragorn durante la cerca di Erebor abbia effettivamente 27 anni

  • @simone_franceschinii
    @simone_franceschinii 2 ปีที่แล้ว +3

    La trilogia non vale la prima in quanto è proprio la storia in sé a non avere lo stesso respiro, ma è comunque ben fatta e certamente i tanti pregi superano di gran lunga alcuni difetti (principalmente alcune scene allungate, troppa CGI nel terzo, il finale un pochetto velocizzato e Leccasputo che fa abbastanza pena), per il resto Smaug è meraviglioso, il duetto Thorin-Bilbo è magnifico, la storia d'amore Tauriel-Kili non mi ha affatto infastidito anche perché Jackson le storie d'amore impossibili le mette in ogni film (Creature del cielo, King Kong, Amabili resti), la storyline di Sauron, dei Nazgul e del Bianco Consiglio con Gandalf investigatore è ottima e contestualizzata con quello che poi si vede in LOTR.
    Alla fine l'esalogia della Terra di Mezzo è certamente la saga fantastica che preferisco in assoluto.

  • @alexandros9888
    @alexandros9888 2 ปีที่แล้ว +1

    Paolo sono d'accordo con la tua analisi, però aggiungerei un altro elemento che secondo me penalizza la trilogia de Lo Hobbit rispetto al Signore degli Anelli: la computer grafica. L'utilizzo che se ne fa pare smodato, crea un fastidioso effetto di irrealismo, che ho notato soprattutto nelle scene di battaglia dell'ultimo film. Più che un vero scontro tra eserciti pare una scena tratta da un videogioco. Inoltre, anche gli orchi sembrano molto più finti e artefatti rispetto al Signore degli Anelli.

  • @andreasicari1029
    @andreasicari1029 2 ปีที่แล้ว +4

    Grazie mille! Personalmente il terzo film l'ho trovato pesante nella battaglia, che si vede è ampiamente inventata, e ridicolo nei combattimenti, che sembrano usciti da matrix più che da Tolkien

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +2

      C'è da dire che nel romanzo la battaglia non viene descritta troppo

    • @andreasicari1029
      @andreasicari1029 2 ปีที่แล้ว +3

      @@PaoloNardiSoia sì questo è vero ma da qui a far combattere i personaggi quasi fossero usciti da Dragonball ce ne sarebbero state di vie di mezzo

  • @antoniorubino5131
    @antoniorubino5131 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la relazione dei film , davvero eccezionale, come del resto tutto il tuo lavoro . Ps in che posto meraviglioso hai girato questo video ? Davvero stupendo lo sfondo .

  • @giovanniorsini3502
    @giovanniorsini3502 2 ปีที่แล้ว

    Caro Paolo,
    dopo vent'anni il mio timido interesse verso la Terra di Mezzo si sta risvegliando in modo passionale ed irrazionale. Vent'anni passati dalla visione al cinema e la lettura della trilogia dell'anello. Quale miglior "guida" all'Universo Tolkeniano in Italia di te. Grazie per i tuoi contenuti.

  • @bax-parts36
    @bax-parts36 2 ปีที่แล้ว

    io penso che con l'esperienza del signore degli anelli e il materiale più limitato per questo film il regista sia riuscito ad avere molta più cura dei personaggi e delle ambientazioni, più lo guardo e più entro nella compagnia dei nani!!! bellissimo, lo guardo spesso durante l'anno e molto volentieri. trasmette concetti semplici con personaggi caratterizzati molto bene (ottimi attori) e che non lasciano punti di domanda nel loro ruolo (parlo da non lettore dei libri). Concordo a pieno sui tagli! un vero peccato.

  • @HarlanMalkavian
    @HarlanMalkavian 3 ปีที่แล้ว +8

    De lo Hobbit sarebbero benissimo bastati solo due film, o perfino uno solo, ma c'hanno infilato a forza tantissime cose... comprese una relazione nano/elfa, inaspettata anche per l'attrice a cui aveano detto "nessuna relazione romantica per Tauriel".

  • @ferdinandoantinoro
    @ferdinandoantinoro 2 ปีที่แล้ว

    Concordo praticamente su tutto, compresa la preferenza per i secondi episodi di entrambe le serie.
    Rifletto sul fatto che è anche possibile inventare senza sfigurare o rovinare lo spirito dei romanzi.
    (cosa che purtroppo sta avvenendo nella serie Amazon).
    Concludo affermando che le tue recensioni sono un piacere per l’animo.

  • @Zotob1975
    @Zotob1975 2 ปีที่แล้ว +2

    Paolo c'è un video in cui parli dell'assenza di Tom Bombadill dalla trilogia del SdA di Jackson?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +3

      Non specifico, ma parlo della scena del Vecchio Salice spostata nel film nella foresta di Fangorn

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 3 ปีที่แล้ว +2

    Il più corposo resta il secondo, l'incontro con il drago è stato fatto bene.
    Il primo vive della compagnia e dell'incontro con Gollum. Nel terzo per me la parte più riuscita è lo scontro tra Sauron e il Bianco Consiglio.
    Resta una trilogia godibile, tra alti e bassi ovviamente.

  • @salvatoreargentino9803
    @salvatoreargentino9803 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti, davvero un'analisi impeccabile, che condivido in pieno, grazie sempre

  • @morgoth_3t331
    @morgoth_3t331 2 ปีที่แล้ว

    Hola PAOLO, che dire di piu'...analisi perfetta. Solo una cosa concedimi, sulla trilogia de LO HOBBIT, e come te, ritengo il 2do cap. il migliore (dai su), si Affronta SMAUG. Nella trilogia di TLOR invece, il Terzo Ep. (per me), e' qualcosa di difficilmente replicabile, con scene memorabili... il duello tra Aragorn e il Re dei morti, la dissoluzione dell'ANELLO in mano a Gollum, liquefatosi insieme al suo ''TESSSSORRRRO'', La conseguente caduta di BARAR-DUHR con Sauron che precipita, portando dietro tutti i suoi servitori. Il matrimonio tra Aragorn ed AERWEN, (con il ringraziamento di tutti, ai veri salvatori della Terra di Mezzo... GLI HOBBIT). E per ultimo, il viaggio finale di FRODO E GANDALF verso le Terre Immortali, con Sam, Marry e Pipino in lacrime. Cosa si potrebbe chiedere di piu' ad un film , per concludere in modo grandioso un' opera che (come dici tu), e' ormai termine di paragone del genere, ed uno dei MUST del filmografia mondiale.....Dai, con affetto👍👍👍👍

  • @baritone-ffa4568
    @baritone-ffa4568 ปีที่แล้ว

    Spero che facciano, prima o poi come prossimo adattamento, una saga di 5/6 film sui tre racconti remoti ("Beren e Luthien", "i figli di Hurin" e "La caduta di Gondolin")

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  ปีที่แล้ว +3

      Non hanno i diritti. E forse nemmeno le capacità

    • @baritone-ffa4568
      @baritone-ffa4568 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia Beh, come a volte si dice, "la speranza è l'ultima a morire".

  • @hakimchihabi9889
    @hakimchihabi9889 2 ปีที่แล้ว

    Ovviamente lo hobbit non si può paragonare al signore degli anelli però devo dire che a me personalmente mi sono piaciuti tutti e 3 i film!
    Ed ero curioso di vedere il viaggio di bilbo e come si inpossesò dell'anello,anche vedere la terra di mezzo in maniera più approfondita il tutto accompagnato anche dai personaggi.
    Apparte questo la tua recensione mi è piaciuta 😁

  • @adelenimloth4541
    @adelenimloth4541 2 ปีที่แล้ว +2

    Dopo questa sua recensione ho riguardato la trilogia(versione estesa). Devo dire che se da un lato l’ho guardata con occhio più benevolo; dall’altro mi sono emersi altri dubbi.
    Premetto subito che non c’è minimamente paragone con il Signore degli Anelli che è una pietra miliare, e i due non si possono paragonare a bellezza.
    Dubbione, che forse lei potrà spiegarmi: come si può parlare di tombe dei nazgul? Benché la scena sia ricca di tensione e pathos a livello cinematografico, filologicamente è così? Credevo che i nazgul fossero semplicemente dei non morti. Con gli anelli soggiogati dall’unico diventano man mano schiavi e scivolano nell’ombra. Quindi, perché le tombe?
    Nemmeno mi soffermo su tauriel e l’amore tra lei e il nano, se ne è parlato anche troppo. Ma una cosa: come può un nano sapere della foglia di re? Erba assai rara che cresce dove sono vissuti i dunedain, come lo sa lui? E mettiamoci pure l’Elba Silvana che cura con facilita quello che Elrond ha faticato.
    E poi arriviamo all’ultima cosa: sbaglio o alla fine fanno paventare una infatuazione di Bilbo per Thorin? Quell’ultima frase detta a Balin lasciata in sospeso...
    Lo trovo un discreto film moooolto allungato ma tutto sommato accettabile da vedere per gustarsi le scene belle e che funzionano. Ma da prenderlo a piccole dosi. Non come il Signore degli anelli che lo guarderei in loop di continuo.
    Grazie comunque per la sua recensione molto condivisibile.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +3

      Le tombe dei Nazgul mi sembrano acanoniche ma mi hanno sempre affascinato. L'athelas rientra all'interno delle troppe citazioni inutili prese dall'altra trilogia. Linfatuazione di Bilbo invece non l'ho mai notata 🤣

    • @adelenimloth4541
      @adelenimloth4541 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia grazie. 👏🏻

  • @matsy7450
    @matsy7450 10 หลายเดือนก่อน

    Quanto sono d'accordo sulla piaga Tauriel. Nel senso di personaggi femminili che menano e che sembra non poter essere ben rappresentati se, in sostanza, non si comportano e appaiono virili e aggressive come Lare Crofts. E' una faccenda squisitamente woke e femminista che da anni ha invaso e persuaso il cinema, mai abbastanza affrontata (e contrastata) 🐉

  • @matteomacchiarts8015
    @matteomacchiarts8015 3 หลายเดือนก่อน

    Lo Hobbit è il mio primo amore fantasy, ho conosciuto il mio primo drago e ho viaggiato con Bilbo attraverso la Terra di mezzo ad appena 7anni. Forse l'ho amato più e lo amo al pari di Pinocchio e la storia infinita. Trovo che la trilogia cinematografica, tutto sommato, visto le necessità di produzione, sia una buonissima riproposizione. Non mi è piaciuto molto il terzo, la battaglia poteva essere migliore. Inoltre è evidente un discreto problema di tagli. Il montaggio esteso è decisamente superiore e più coerente. Comunque per la dimensione del libro è un'ottimo prodotto. Non si può oggettivamente dire che sia pessimo.

  • @MassimoCinquini7
    @MassimoCinquini7 3 ปีที่แล้ว +2

    Voglio sperare che la citazione di due brand iniziati benissimo e finiti secondo molti malissimo come Star Wars e Game of Thrones sia stata fatta unicamente in funzione apotropaica, visto che ci aspetta la serie Amazon :-).

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 ปีที่แล้ว

      Non ci ho neanche pensato, li ho citati perché iconici

    • @giuseppecarta9091
      @giuseppecarta9091 2 ปีที่แล้ว

      Per star wars finisce con il ritorno dello Jedi e non aggiungo altro. Il trono di Spade ho iniziato a leggerlo eoni prima della serie che in Italia conoscevamo in pochi. Poi anni dopo ho visto la prima stagione in inglese e non era male. Tuttavia per me finirà quando Martin scriverà la parola fine se mai lo farà.

  • @Ironsmithwins
    @Ironsmithwins 2 ปีที่แล้ว

    Grande Morpheus! Ti seguo da un po'!

  • @ursulasalomeortiz8189
    @ursulasalomeortiz8189 ปีที่แล้ว

    Grazie Paolo!

  • @mattiagalbusera3895
    @mattiagalbusera3895 2 ปีที่แล้ว

    Devo ammettere che senza malizia quando vidi il sasso rotolare nelle cavarne dei goblin , pensai:questa scena sarà stata messa per inserirla in un gioco playstation.

  • @AnCaliban
    @AnCaliban 2 ปีที่แล้ว

    Per me la più grande stonatura di questa trilogia sta nel fatto che il Negromante venga riconosciuto unanimemente come Sauron, quando invece secondo me andava affrontato come nel libro: lo spettatore doveva capire che è Sauron, ma i personaggi no. Il fatto che invece tutti lo riconoscano come Sauron cozza tremendamente col fatto che, appena 60 anni dopo, tutti si dicano stupiti dall'eventualità del suo ritorno. Ma diosanto, lo sapete che è tornato, l'avete affrontato appena l'altro ieri (vista la concezione del tempo di Istari ed Elfi)!

  • @alextucci5294
    @alextucci5294 2 ปีที่แล้ว

    la prima volta che ho visto il 1 film mi sono addormentato. li ho visti 2 volte ma niente mi annoiano. il problema é soprattutto il ritmo come hai detto. si possono anche aggiungere cose nuovo ma il problema é come lo fai. Il libro scorre semplice a differenza del Signore degli Anelli. Paradossalmente il film sembra più pesante del libro alla faccia dell'azione. In pratica l'opposto del Signore degli Anelli. peccato. Comunque se mi capiterà Cercherò di vedere Le versioni estese sperando di non partire per il mondo di Morfeo😂

  • @zamma_tales.AUTORE.DARKFANTASY
    @zamma_tales.AUTORE.DARKFANTASY ปีที่แล้ว

    Video davvero ben fatto, come sempre. Non condivido appieno tutto ciò che hai detto, ma rispetto molto la tua opinione, anche perché credo che questo sia il primo video in cui non sono pienamente d'accordo con te.
    In particolare, penso che il dettaglio più orribile della trilogia a mio avviso sia la scena del "bambino-balestra", di cui non hai parlato. Da piccolo leggevo la bellissima scena di Bard l'arciere che con l'arco in mano parla proprio alla Freccia Nera per darsi coraggio nel tiro decisivo, udendo tra l'altro il consiglio del tordo parlante. Tutto ciò non solo non c'è nel film ma è stato sostituito da quella scena che, per me, è assolutamente ridicola e insensata (perché usare la spalla di tuo figlio come appoggio per un arpione di metallo?). Detto questo, ripeto, massimo rispetto e ammirazione per Paolo Nardi.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  ปีที่แล้ว +1

      Non ho avvertito la scena col figlio tra i momenti peggiori, ognuno ha la sua personale flop parade

  • @cesarearnofascio
    @cesarearnofascio ปีที่แล้ว

    Analisi perfetta niente da dire.

  • @emanueleabrami8355
    @emanueleabrami8355 2 ปีที่แล้ว

    Bel video! Sono d'accordo con il tuo giudizio, riguardo spesso i film in Blue Ray. Sono di ottima compagnia. Belle atmosfere. Sono d'accordo con le tue critiche e con ciò che dici! Il mio personaggio preferito del libro, Beorn, mi ha però molto deluso. Tempi per ingrandirlo e farcelo godere c'era tutto, invece mi è parso molto tagliato. Soprattutto durante la battaglia delle Cinque Armate

  • @mariacristinaruffoli5495
    @mariacristinaruffoli5495 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Paolo,
    Un commento che condivido in tutto!

  • @zumacabro
    @zumacabro 2 ปีที่แล้ว

    quando giocavo al GIRSA sono riuscito arrivare al 7 livello come mago noldor, poi, durante una camminata ho tirato una fumble e dopo diversi tiri di tabella, rimasi tremendamente menomato ed invalido..la sera prima affronti i nazgul la sera dopo in locanda muori cadendo dalla scrana nel tentativo di sedercisi...ahahhaha top, super realistico!

  • @sangheli5708
    @sangheli5708 3 ปีที่แล้ว +5

    Il problema dei film appunto è, anche secondo me, la scrittura per certe scene di combattimenti lunghe e noiose e tagli brutti. C'è modo e modo di aggiungere scene di tensione e combattimento, basti vedere le miniere di Moria ne La Compagnia dell'Anello, semplicemente perfezione. Pure Tauriel, di base per me non è un male, solo che è abbastanza una forzatura la sua storia d'amore con un nano. Quello che però ho odiato è Bard, del tutto travisato per me.

    • @MassimoCinquini7
      @MassimoCinquini7 3 ปีที่แล้ว +1

      Io ho cominciato a sentire una certa pesantezza del film proprio nel combattimento sotterraneo con gli orchi.

    • @atranotte8154
      @atranotte8154 2 ปีที่แล้ว

      Concordo. I combattimenti con i goblin, con il drago, con azog e figlio e legolas volante sono da un lato troppo cartoneschi dall'altro troppo luuuunghi e con troppa cgi.
      È vero che il libro è fiabesco, ma il fiabesco non contempla lunghe scene di combattimento, per quello c'è l'epica!

    • @sangheli5708
      @sangheli5708 2 ปีที่แล้ว

      @@atranotte8154 ciononostante adoro entrambe le trilogie

  • @vincenzopaura4005
    @vincenzopaura4005 3 หลายเดือนก่อน

    Lo Hobbit è criticabile su certi aspetti, ma ha molti pregi.
    Le scelte discutibili però ci sono.

  • @grimalkin75
    @grimalkin75 2 ปีที่แล้ว

    Ma nel romanzo c'è lo scontro tra Galdalf e Sauron? io so che quando Galdalf arrivò a Dol Guldur, Sauron scappò via.. è possibile pensare ad una sconfitta così cocente di Gandalf nello scontro con Sauron?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว

      Hanno cambiato tutto nel film a proposito del Bianco Consiglio a Dol Guldur

  • @paulmelgary6001
    @paulmelgary6001 5 หลายเดือนก่อน

    Una grossa occasione sprecata: e più la nuova trilogia avanza e più peggiora. Nel finale gridano vendetta I siparietti di Alfred Leccasputo e il crossover con Matrix nella scena finale con Legolas che sfida la gravità

  • @grodental11
    @grodental11 3 ปีที่แล้ว +2

    sarò fanatica, ma per me dopo il Signore degli anelli, e il fratellino Lo Hobbit, non esiste altro. Il Trono di spade? Mai visto e mai lo vedrò...

  • @gianlucamoretti3799
    @gianlucamoretti3799 2 ปีที่แล้ว +6

    Di certo dopo gli anelli del potere la trilogia de "lo Hobbit" sembra un capolavoro da oscar...

  • @i-m_andre
    @i-m_andre 2 ปีที่แล้ว

    ma che bel sfondo. Di che località si tratta?

  • @stefanocamusi2325
    @stefanocamusi2325 2 ปีที่แล้ว

    Non ho molto gradito questa seconda trilogia, francamente, per non dire che il secondo e l'ultimo film mi hanno proprio rotto le palle. Nel terzo film i tagli sono da denuncia: non si capisce niente in molte parti e si è trattato di un comportamento gravemente irrispettoso verso gli spettatori paganti dei cinema, che il biglietto lo hanno acquistato intero. Anzi, per dirla tutta: è stata proprio una truffa.

  • @giorgiofranchini77
    @giorgiofranchini77 2 หลายเดือนก่อน

    Posso accettare tutto, tranne la richiesta delle patatine fritte dei nani a Gran Burrone 😅

  • @eliacamandona6399
    @eliacamandona6399 3 ปีที่แล้ว +5

    Anche a me piace di più la desolazione di smaug, soprattutto per la rappresentazione fisica di erebor

  • @erikmarchetti5091
    @erikmarchetti5091 ปีที่แล้ว

    ma sapevate alcuni personaggi sono i genitori e nonni cugini e altro ?

  • @francescodurante8006
    @francescodurante8006 2 ปีที่แล้ว

    io mi ricordo che passavo i sabato sera a guardarmi lo Hobbit e the Lord Of Rings, gli avro visti almeno 20 volte pero non ho mai letto il libro del signore degli anelli

  • @GiuseppeAriMolletta
    @GiuseppeAriMolletta 2 ปีที่แล้ว +1

    …Ma quella lì dietro, è la montagna di Erebor??? Strepitoso Paolo, è una vera delizia ascoltarti nelle tue dotte dissertazioni Tolkeniane!

  • @lukita72
    @lukita72 2 ปีที่แล้ว

    Bellia recensione,una trilogia perfetta!

  • @vintagerazorsandstones1248
    @vintagerazorsandstones1248 2 ปีที่แล้ว

    Io gli adoro! Tutti e tre! Il mio preferito è il primo film! Cmq io provo a immaginare se si fosse osato fare prima il film del Silmarillion, poi lo Hobbit e solo in fine il signore degli anelli! Bè sarebbe stato strepitoso!

  • @miki-ie9zb
    @miki-ie9zb 10 หลายเดือนก่อน

    Ho apprezzato la trilogia, personalmente trovo il personaggio di Tauriel, per quanto forzato nella storia d'amore, abbastanza ben inserito e caratterizzato, non stona complessivamente. Quello che ho trovato fuori luogo è l'eccessivo spazio dato a Legolas. Era coerente nelle prime fasi, in fondo è "casa sua" e Thranduil è suo padre, un richiamo che ci stava tutto, anche perché non ricordo che nel Signore degli anelli sia mai presentato come "figlio di" come avviene per gli altri personaggi (infatti ho sempre considerato un po una stonatura che nel presentarsi a Eomer sia semplicemente definito "Legolas del reame boscoso" quando Ghimli viene presentato come "figlio di Gloin" e non "di Erebor").
    Divertente inserire lo scambio di battute con Gloin. E stop.
    Il combattimento a Pontelagolungo non ha senso e l'uccisione di Bolg ancora meno dato che è stata persa anche l'occasione di dare spazio a Beorn

  • @antoniocoloprisco8790
    @antoniocoloprisco8790 2 ปีที่แล้ว

    Paolo Nardi, quelli che sostengono che la trilogia dello Hobbit sia banale sono per lo più coloro che hanno visto la versione cinematografica. La versione integrale è un'altra cosa, i contenuti tagliati sono introspettivi. Consiglio la visione delle.tre versioni estese

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว

      Sì le versioni estese sono oggettivamente migliori e più complete

  • @nicoloboarin9858
    @nicoloboarin9858 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per la tua opinione!

  • @erikmarchetti5091
    @erikmarchetti5091 2 ปีที่แล้ว

    Io ho visto tutti i film per intero, ma una cosa che non hai menzionato ed e vicino del finale, so che questa cosa non si dovrebbe fare, ti dico solo dei personaggi, Legolas, Thranduil e Bilbo che va verso a casa

  • @zenosama1157
    @zenosama1157 3 ปีที่แล้ว

    Scusa se faccio una domanda fuori luogo,ma tu che preference calcistiche hai?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 ปีที่แล้ว +1

      Seguo il calcio inglese

    • @zenosama1157
      @zenosama1157 3 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia mi piacciono moltissimo i tuoi video mi hai fatto capire moltissime cose sul signore dei anelli grazie!

  • @ilsuocavallopazzo
    @ilsuocavallopazzo 3 ปีที่แล้ว +1

    La luce delle stelle è "pura memoria", nel senso che nel momento in cui giunge all'osservatore sono passati migliaia o addirittura milioni di anni dalla sua emanazione.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 ปีที่แล้ว +2

      Ed è memoria della luce di Valinor

  • @elfob89
    @elfob89 2 ปีที่แล้ว

    A me i primi due film sono piaciuti molto, il terzo meno. Li avrei però tutti apprezzati di più se non avessero forzato troppo la comicità, specialmente dal secondo. Senza certa comicità eccessiva, per me sarebbero stati il top.

  • @andreandre7975
    @andreandre7975 ปีที่แล้ว

    Trilogia vista. Libro appena finito. Video STUPENDO

  • @jolirouge1
    @jolirouge1 2 ปีที่แล้ว +2

    Il trono di spade ha avuto un grande successo per un motivo principalmente: le scene di sesso esplicito ( di cui detiene il record numerico ).
    L'uso del sesso funziona sempre, è un po' una tecnica old school ma rimane una tecnica sempreverde, non delude mai.

    • @Batarang406
      @Batarang406 2 ปีที่แล้ว

      Qua stiamo parlando del mondo di Tolkien non c'entra niente non bestemmiare per favore !

    • @jolirouge1
      @jolirouge1 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Batarang406 Visto che é stato fatto un paragone tra i personaggi e lo sviluppo della trama nelle due serie ho ritenuto giusto puntualizzare che il successo globale del trono di spade ( che gli ha fatto guadagnare un gran numero di ammiratori anche tra gli spettatori casuali ) é dovuto principalmente alle scene di sesso e alla crudezza di quelle e di altre scene di violenza. Non ho bestemmiato, non fare l'elfo per favore !!! 😆
      Qui si parla di SERIE TV e quella di amazon cosi come il trono di spade sono serie tv.
      Il VERO mondo di Tolkien viene raccontato da Paolo in modo eccellente in altri video, qui si parla della serie tv di amazon.

  • @Catapumblamblam
    @Catapumblamblam 3 ปีที่แล้ว +3

    Ma poi non è vera la cosa della viverna. solo nel mondo D&D le viverne hanno due zampe ed i draghi quattro. Nelle mitologie reali i draghi esistono da 2 a 8 zampe.

  • @martinmentzel8654
    @martinmentzel8654 2 ปีที่แล้ว

    Polo in che regione ti trovi a girare il video.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +1

      Ero a San Vito di Cadore, vicino a Cortina

    • @martinmentzel8654
      @martinmentzel8654 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia in quale provincia italiana

    • @martinmentzel8654
      @martinmentzel8654 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia ma coritana non era in alto Adige

    • @martinmentzel8654
      @martinmentzel8654 2 ปีที่แล้ว

      O scritto male cortina

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +2

      @@martinmentzel8654 è ancora in Veneto, poco prima del confine, provincia di Belluno

  • @michelangeloroncella1641
    @michelangeloroncella1641 ปีที่แล้ว

    A me i film non mi sono dispiaciuti.
    Anche io avrei preferito due film se si voleva fare in modo
    Purtroppo tra le scene tagliate ci sia anche la scena (solenne e mitologica) del (spoiler!) saluto a Thorin e la seguente proclamazione del nuovo Re di Erebor annunciato con solennità da Balin e gli altri Nani. GLi stessi della simpaticcisima scena della Cena a Casa baggins.
    PS: un vero peccato il videogioco "Lego Lo Hobbit": mancava la parte sul terzo film. Era stato annunciato un DLC per integrare ma non è stato fatto.

  • @lanas.2093
    @lanas.2093 3 ปีที่แล้ว +1

    Peter Jackson stesso ha ammesso di aver sbagliato tutto con Lo Hobbit. Non aveva la più pallida idea di quello che stava facendo

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  3 ปีที่แล้ว

      Tutto mi sembra un po' eccessivo

    • @lanas.2093
      @lanas.2093 3 ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloNardiSoia se l'ha detto lui però.. io mi fido

    • @erminioottone1344
      @erminioottone1344 2 ปีที่แล้ว

      Non ha detto così, è una frase decontestualizzata. Parlava delle riprese della Battaglia, inserita nel discorso più ampio del fatto che non avesse avuto tempo di preparare la battaglia e che quindi non "sapeva cosa stesse facendo", e si vede nel terzo film. Ma non parla di tutta la trilogia

  • @Tharedan56
    @Tharedan56 3 ปีที่แล้ว

    Condivido a pieno le tue opinioni, ottimo video come sempre.

  • @--Phil--
    @--Phil-- 3 ปีที่แล้ว +3

    Come film a sé potrebbe avere anche la sufficienza stiracchiata, ma dal momento che la trilogia vuole essere forzatamente collegata a quella del Signore degli Anelli per me tutti i giudizi negativi su Lo Hobbit sono pienamente giustificati.
    CGI obrobriosa
    Autocitazionismo inutile
    Retcon inutili
    Legolas super saiyan quarto livello
    Nani modelli di D&G
    Sono solo alcuni dei motivi per cui per me questa trilogia manco esiste...

    • @lanas.2093
      @lanas.2093 3 ปีที่แล้ว

      Concordo la qualità è iper mega scadente (escluso smaug).. andava bene come filmetto da guardare su Netflix (lo stile è quello)

    • @giuseppecarta9091
      @giuseppecarta9091 2 ปีที่แล้ว

      Legolas era super sayant anche nel film del SdA tipo la scena in stile snowboard sulle scale del Trombatorrione 😰

    • @--Phil--
      @--Phil-- 2 ปีที่แล้ว +1

      @@giuseppecarta9091 era super sayan lv1 non 4 😂 però quello è il meno. Più che altro è come è realizzata. Sembra un videogioco

  • @Ghilly666
    @Ghilly666 2 ปีที่แล้ว

    quanto piacere nutro nel sentire pareri di un appassionato di Tolkine così onesto, benevolo e cosciente

  • @dariovirga7711
    @dariovirga7711 2 ปีที่แล้ว

    Sinceramente, la trilogia de Lo Hobbit non mi è dispiaciuta. Trovo certo che sia fin troppo d'azione e truzzo per quella che era, fondamentalmente, una fiaba (perdonatemi il termine) e vedendo la versione non estesa sono rimasto deluso da alcune cose (i Ragni di Bosco Atro, una delle mie sequenze preferite, o Beorn). Molte altre cose mi sono piaciute: le canzoni mi hanno fatto sorridere, Smaug rende veramente bene l'idea di Drago con la D maiuscola, il Grande Orco/Goblin alla fin fine era simpatico. Probabilmente sono l'unico che, più che per la CGI di Azog, è stato seccato dal fatto che Azog fosse ancora vivo e vegeto.

  • @DaniDani-nh5wn
    @DaniDani-nh5wn 2 ปีที่แล้ว

    Dopo aver finito di rivedere la trilogia, per me ci sono dei problemi comuni un po' a tutte le opere cinematografiche che si rifanno a storie già scritte. Per me se una storia ha ben funzionato su carta, non c'è bisogno di andare a modificarla se non dove è doveroso per questioni di rappresentazione. Questo non per chissà quale salvaguardia dell'originale, quanto perché la modifica porta sempre a dei problemi di coerenza. Nello Hobbit ci sono scene che per me cozzano con la logica di base. Perché Sauron non ha ucciso Gandalf? Che senso ha avuto metterlo in gabbia? Veramente, nessuno. Lo uccide, si toglie un problema di mezzo almeno momentaneamente. Poi Sauron asfalta Gandalf senza grossi problemi e si fa mettere i piedi in testa senza fiatare da Galadriel? Siamo seri. E non può essere dato il merito all'anello perché anche Gandalf e Elrond lo hanno e contro Sauron non possono nulla.
    Sempre parlando della sottotrama del necromante, per me si mangia troppo la questione del drago. Dopo aver visto Sauron, ma chissene di due scappati di casa che vanno da Smaug. Dopo aver visto orde di orchi di plastica protetti da una plot armor potentissima, ma chissene del drago. Per me non ha senso distogliere così tanto l'attenzione dello spettatore dal racconto principale.
    Poi Legolas e l'altra elfa...ma se ci sono loro che motivo c'è di far tirare la freccia a Bard? Nessuno, hai due elfi che sono arcieri infinitamente migliori, mandi loro ed è finita. Non solo, ci sono anche dei nani in città che sono dei guerrieri infinitamente migliori di Bard. Nel libro l'esigenza di Bard nasce dal fatto che gli uomini sono completamente soli di fronte al drago. Togli questa solitudine e fine dell'epicità del personaggio.
    Ma se basta un urlo di Galadriel per scacciare a est Sauron e se Gandalf sa dell'anello, perché non fanno fagotto e lo vanno a distruggere? Erano già a Barad Dur, allunghi un attimo e fine. Se Sauron ripassa, altro urlo di Galadriel e via andare.
    Altra cosa, nel libro la discesa in campo di Thorin ha una valenza tattica e per questo riesce in parte a sbaragliare l'esercito nemico. Nel film ci sono 10 nani (neanche dei migliori alcuni) che si aggiungono a un esercito spalle al muro. Con loro in campo cosa cambia? Nulla. Accerchiati erano e accerchiati rimangono, non ha senso il contrattacco proposto.
    Difesa di Dale confusionaria al massimo...4 contadini che tengono a bada un esercito di orchi che a 10 m di distanza sta arando elfi silvani e nani soldati di professione.
    Qua mi fermo, ma di queste situazioni ce ne stanno diverse. Dico solo che lato personaggi, attori, caratterizzazione generale, il lavoro che è stato fatto è egregio. Lato ambientazioni pure, tranne forse per un po' troppa luce nelle gallerie degli orchi. Questa trilogia sarebbe potuta essere di un livello enorme senza le cadute di stile per "piacere ai giovani". Che poi ai giovani non è piaciuto uguale.

  • @ArrivaAzazello
    @ArrivaAzazello 2 ปีที่แล้ว

    Secondo me le prove attoriali di Freeman (bilbo) e Armitage (thorin) sono una spanna sopra quelle di molti attori di LOTR (si, parlo di te Viggo). La morte di Boromir e Theoden in LOTR sono scene veramente toccanti (per me sono tra i migliori attori di LOTR) ma la scena della morte di Thorin (anticipata da quella del nipote ucciso davanti a lui) per me è tragedia shakespeariana allo stato puro

  • @edoardotosoni3190
    @edoardotosoni3190 2 ปีที่แล้ว +1

    Io sono abbastanza bipolare verso questi film, ci sono momenti che ho adorato e altri che ho odiato, in generale sono film godibili e ben fatti anche se i difetti non mancano. Mi spiace per Beorn che è veramente marginale e non gli è stato dato lo spazio che meritava. Peccato perché Jackson aveva dimostrato nella vecchia trilogia che anche personaggi secondari come Barbalbero o Grima Vermilinguo possono essere memorabili. Secondo me il migliore è Un Viaggio Inaspettato, il peggiore è il terzo perché la battaglia non è proprio sto granché, ci sono sequenze d'azione troppo lunghe e noiose, dialoghi e scene assurde, poi ci sono troppe scene con quel cacchio di Alfrid che è veramente insopportabile, almeno la soddisfazione di vederlo morire sul finale.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +1

      Sì Alfrid personaggio problematico perché è la caricatura venuta male di Grima

    • @edoardotosoni3190
      @edoardotosoni3190 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia Oppure la scena dove gli orchi arrivano sul campo di battaglia usando questi vermi giganti che bucano le montagne creando gallerie enormi... Ma usarli per attacare direttamente Erebor scavando sotto la montagna no eh? Ma cosa si stavano fumando mentre pensavano a quella scena?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +1

      @@edoardotosoni3190 magari erano vermi a usabilità limitata 🤣

  • @riccardomoonk3364
    @riccardomoonk3364 2 ปีที่แล้ว +1

    Nel tempo ho decisamente rivalutato lo hobbit, specialmente il primo film. Mi ha comunque riportato nella magia della terra di mezzo. Mi capitò di rivederlo una sera in Islanda, e credo che non ci sia niente di meglio dell'unione tra Tolkien e l'Islanda.
    Bella recensione.

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว

      L'Islanda ❤️ quanto vorrei andarci

    • @riccardomoonk3364
      @riccardomoonk3364 2 ปีที่แล้ว

      @@PaoloNardiSoia e io di ritornarci :)

  • @davideg.3386
    @davideg.3386 2 ปีที่แล้ว

    Paolo tu sei un grande ma a me questa trilogia ha fatto assolutamente cagare, purtroppo. Proverò a vedere le versione estese ma mi viene già da piangere a pensarci...

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  2 ปีที่แล้ว +1

      Esagerato, c'è molto di peggio

  • @marikasamogin
    @marikasamogin 2 ปีที่แล้ว

    Io ho un problema con lo Hobbit, adoro il primo, mi piace anche il secondo, ma il terzo non riesco mai a finirlo, pesante e che non mi prende.
    Adoro il bilbo di Martin, così come Thranduil, Torin e Smaug.

  • @SebastienFrey1993
    @SebastienFrey1993 2 ปีที่แล้ว

    La serie di Amazon la reputo inferiore anche alla trilogia dello Hobbit (oltre ovviamente a quella inarrivabile del signore degli anelli, che già a partire dal prologo, a differenza della serie, ti fornisce tutti gli elementi per comprendere la trama) malgrado tutti gli stravolgimenti, perché anche i personaggi aggiuntivi hanno un ruolo ben definito (tauriel serve per far uscire thranduil dall'isolazionismo, radagast scopre il negromante a dol guldur, azog è la nemesi di Thorin, anche se ciò comporta un ridimensionamento dei ruoli di bolg e di dain)
    Certo, anche in questa trilogia presenta dei problemi (il triangolo amoroso legolas-kili-tauriel, le acrobazie di legolas, la fuga con i barili, le pagliacciate di alfrid, il ridimensionamento del ruolo di beorn), ma alla fine la trovo godibile, anche se non ai livelli di quella del signore degli anelli

  • @realgiuseppepetrillo
    @realgiuseppepetrillo 2 ปีที่แล้ว

    Lo Hobbit a me piace!!! 👍👍👍🔝🔝🔝

  • @uruk-haiwarrior8098
    @uruk-haiwarrior8098 2 ปีที่แล้ว

    Amen

  • @markino-4952
    @markino-4952 5 หลายเดือนก่อน

    Lo so che verrò sbranato, insultato e umiliato, per quello che sto per dire.
    Lo Hobbit, per la sua struttura, sarebbe stato adatto ad un film d'animazione stile Disney