Buonasera Davide, grazie ancora per tutte le informazioni e tutorial bellissimi che ci regali. Hai la possibilità di realizzare un video su come eseguire una buona carburazione dalla "a" alla "z" . Io ho una guzzi 650 NTX
Ciao Giovanni, onestamente volevo farlo da tempo ma poi ho sempre pensato che soprattutto nelle nostre vecchie moto, spesso anche mal manutenute,sarebbe senza senso. Potrei dare delle linee generali che alla fine sono stra sentite e lasciano il tempo che trovano. Troppi "Geni" in giro che consigliano getti e regolazioni come fosse possibile farlo senza neanche avere visto e sentito la moto... Casomai se ci sentiamo in privato ti aiuto a carburarla al meglio per quello che si può fare in chiamata o videochiamata. E comunque forse farò anche un video
@dadolula Hai ragione , in giro per il web ci sono tante informazioni che alla fine ci si confonde, specialmente quando uno non è un grande espei di moto Guzzi come me. Magari prendo a volo la tua disponibilità e ti chiamo in privato o facciamo una videochiamata, così possiamo conoscerci e vedere di risolvere la mia problematica. Grazie ancora.
Salve,scusa se ti disturbo, innanzitutto grazie per quello che fai,volevo sapere se posso cambiare il paraolio del cambio, quello della trasmissione che attacca al giunto cardanico,senza smontare il cambio. Grazie 😊.
Ciao Davide, per prima cosa devi regolare bene il registro della frizione,poi cambiare olio...Metti 820ml di 75w140 nel cambio e il restante nella scatola della coppia conica. Se il cambio rimane rumoroso vuol dire che il problema è interno...
E come dicono a Milano , ma chi te manna …. Io penso di aver bruciato una bobina per una regolazione fatta male afforza di provare ad accenderla 😢. Grazie di cuore 🍻
Accidenti, spiegato e illustrato con una semplicità disarmante…
GRAZIE
Di nulla,sono contento che sia chiaro...😁
Fossero tutte le spiegazioni semplici come la tua! Grazie
😁😉
Sempre utilissimo, complimenti Davide e Luna, ciao e alla prossima
Grazie Giovanni,un abbraccio 🍻
che intro sei grandissimo tu e la tua favolosa aiutante😜😜😜😜
Grazie Fra😁
Come rendere facile una cosa che sembra complicata 😁
Complimenti🎉
Facilisssssima...😁
Finalmente un video fatto bene
Grazie,ci si prova...🤷🏻♂️
Grande tutorial come sempre! Potrebbe spiegarci anche come cambiare il cavo frizione?
Un saluto a lei e a Luna
Ciao,
Intendi il cavo completo o il cavo interno in acciaio?
Buonasera Davide, grazie ancora per tutte le informazioni e tutorial bellissimi che ci regali. Hai la possibilità di realizzare un video su come eseguire una buona carburazione dalla "a" alla "z" . Io ho una guzzi 650 NTX
Ciao Giovanni,
onestamente volevo farlo da tempo ma poi ho sempre pensato che soprattutto nelle nostre vecchie moto, spesso anche mal manutenute,sarebbe senza senso.
Potrei dare delle linee generali che alla fine sono stra sentite e lasciano il tempo che trovano.
Troppi "Geni" in giro che consigliano getti e regolazioni come fosse possibile farlo senza neanche avere visto e sentito la moto...
Casomai se ci sentiamo in privato ti aiuto a carburarla al meglio per quello che si può fare in chiamata o videochiamata.
E comunque forse farò anche un video
@dadolula Hai ragione , in giro per il web ci sono tante informazioni che alla fine ci si confonde, specialmente quando uno non è un grande espei di moto Guzzi come me. Magari prendo a volo la tua disponibilità e ti chiamo in privato o facciamo una videochiamata, così possiamo conoscerci e vedere di risolvere la mia problematica. Grazie ancora.
@GiovanniFilomena-o5l volentieri...3348060882
Salve,scusa se ti disturbo, innanzitutto grazie per quello che fai,volevo sapere se posso cambiare il paraolio del cambio, quello della trasmissione che attacca al giunto cardanico,senza smontare il cambio. Grazie 😊.
Via Mario,
si può fare ma non è facile e reinserire il nuovo paraolio alla giusta "profondità" è ancora più difficile...
Ciao Davide sei bravissimo ti vorrei chiedere ciò la mia moto v35c quando campio marcia fa rumore pi puoi dare qualche dirita prima che campio campio
Ciao Davide,
per prima cosa devi regolare bene il registro della frizione,poi cambiare olio...Metti 820ml di 75w140 nel cambio e il restante nella scatola della coppia conica.
Se il cambio rimane rumoroso vuol dire che il problema è interno...
E come dicono a Milano , ma chi te manna …. Io penso di aver bruciato una bobina per una regolazione fatta male afforza di provare ad accenderla 😢. Grazie di cuore 🍻
Dai che è facilissimo!!!
😁💪🏼
@ decisamente più facile del manuale di officina , avvolte credo che lo facciano di proposito !
@emanuele.8.1 🤣🤣🤣🤣🤣 No dai!!!!!
Quel ruttore...che sia maledetto....una giornata a capire come regolarlo....ottimo video ragazzi, e grazie per la raccomandazione finale ❤
Ciao Lu,
il ruttore è opera del Demonio...🤣🤣🤣
Sapessi in quanti mi contattano perché hanno la moto che cigola in modo infernale...
E per l'anticipo? Come si regola il piattello
Una cosa alla volta... Sennò gli argomenti per i video finiscono🤷🏻♂️