Riempi il Piatto Vuoto 2024!

āđāļŠāļĢāđŒ
āļāļąāļ‡
  • āđ€āļœāļĒāđāļžāļĢāđˆāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­ 9 āļ.āļž. 2025
  • Oggi, 16 ottobre, celebriamo la Giornata Mondiale dell'Alimentazione per ricordare che nessun piatto deve rimanere vuoto, e che guerre e conflitti non possono essere causa di fame.
    Lo scorso sabato ci siamo ritrovati in Piazza Maggiore a Bologna per lanciare un forte messaggio: se fermiamo la guerra, fermiamo la fame. ðŸ―
    3000 piatti hanno dato vita all'opera sul Crescentone della piazza, grazie all'illustrazione donata da Lorenzo Mattotti. Abbiamo raccolto cibo per 10 mense di Bologna e fondi per sostenere i nostri progetti di contrasto alla crisi alimentare in Etiopia. PiÃđ di 130 volontari ci hanno supportato spingendo carrelli, sensibilizzando le persone e organizzando ogni dettaglio.
    Grazie a tutte e tutti voi - volontari e volontarie, donatori e donatrici, amici e amiche che da piÃđ di 50 anni ci accompagnate nella nostra missione, nei nostri progetti, e nelle nostre avventure. Insieme continueremo a riempire il piatto vuoto!
    Un ringraziamento speciale a:
    Comune di Bologna, Coop Alleanza 3.0, Emil Banca, Granarolo, Fondazione Innova
    Card. Zuppi, Eugenio Cau, Martina Liverani, Michele Tufano, Sabika Shah Povia, Carota, Alberto Cazzola, Gian Luca Galletti, Patrizio Roversi, e Matteo Lepore per essere stati con noi.
    ðŸ“― Riprese e montaggio di Alice Brinis

āļ„āļ§āļēāļĄāļ„āļīāļ”āđ€āļŦāđ‡āļ™ •