Citroen C3 Aircross 2024 | 7 posti in 4,39m a 18.790€! (Benza, Mild & EV)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Citroen ha svelato la nuova C3 Aircross, un B-SUV disponibile nelle versioni a 5 e 7 posti. La vettura, lunga 4,39 metri con un passo di 2,67 metri, offre ampio spazio interno grazie al tetto dritto e all'altezza di 1,66 metri. Il design richiama quello della nuova C3, ma con proporzioni più grandi. La versione a 5 posti offre un bagagliaio di 460 litri, mentre la configurazione a 7 posti aggiunge due sedili nella terza fila, facilmente accessibili grazie agli schienali pieghevoli della seconda fila.
All'interno, la C3 Aircross presenta un cruscotto orizzontale con sfiati verticali, un piccolo volante regolabile e, nell'allestimento "Max", un display infotainment da 10,25 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Basata sulla piattaforma Smart Car, la C3 Aircross offre motorizzazioni a combustione interna, ibride ed elettriche. La versione ibrida, con powertrain Hybrid 136, include un motore 1.2 PureTech da 136 Cv, un motore elettrico da 28 Cv e una batteria da 0,9 kWh. La versione 100% elettrica ha un motore da 113 Cv e una batteria da 44 kWh per un'autonomia fino a 300 km.
La gamma della C3 Aircross si divide in due versioni: 5 posti (benzina, ibrida ed elettrica) e 7 posti (benzina o ibrida). Gli allestimenti disponibili sono "You" e "Max", con diverse dotazioni di sicurezza, comfort e tecnologia. I prezzi partono da circa 18.000 euro per la versione a combustione interna, 25.000 euro per la versione ibrida con cambio automatico e-DCT e 28.000 euro per la versione elettrica. Nel 2025, sarà disponibile una versione elettrica con batteria più capiente, offrendo oltre 400 km di autonomia.
Visita il nostro sito: www.automoto.it
Iscriviti al canale: / redazioneautomoto
Facebook: / automoto.it
Instagram: www.instagram....
Twitter: / automoto_it
TikTok: / automotoit
Whatsapp: bit.ly/47CNr3k
veramente bravo. L'ho comprata anche grazie alla tua esposizione. Quella hibrid 136 cv con cambio automatico
Ciao Stefano siccome la dovrei ordinare anche io per mia moglie… ha senso prendere l’allestimento you pack plus con il 1.2 ? La usa solo in città… e si risparmierebbe un po
Bravissimo nell'esposizione, mi piace.
Per un prezzo normale come quello indicato va benissimo
Con 18k nn compri nulla questa potrebbe spaccare il mercato! Magari fare tornare alla ragione un mercato delle auto ormai impazzito!😢
Poi quando sei in concessionaria la realtà è ben diversa
@@GigiBiusco certo hai ragione ma almeno una base di partenza nn è 30k una Yaris parte da 24k!
Questa al massimo spacca i motori
Ecco... La aspettavo. Ho bisogno ahimè di una 7 posti, la jogger purtroppo non mi fa impazzire, vedremo questa che sensazione mi darà.
Ho saputo che dal prossimo anno si abbasseranno i prezzi delle auto nuove. Chissà se è vero?
No,non c'è l'ho con le plafoniere state sereni volevo solo accendere la luce😂😂,spero si possa risolvere sulla Ypsilon con qualche accorgimento.
Nebu ha creato involontariamente un meme😅
un'altra ypsilon non aveva lo stesso difetto
@@velar39302 In quel video dicono su 5 tutte 5 che lo hanno.
ottima vettura ... prezzo interessante.
Prezzo interessante se ce l’hai
Bravissimo nelle presentazioni delle auto . Ti aspetto per quella del Citroen Berlingo 2024 . L'ho appena ritirato , diesel eat8 , fantastico . Ciao , grazie !
Molto molto bella complimenti a citroen.
7:10 quindi se ti tamponano in autostrada, quelli dell’ultima fila sono morti 😅
Se fai un incidente in autostrada muori a prescindere, specialmente con le velocità spropositate a cui vanno qui in Italia
Ci metti i nonni
in tutte le finte 7 posti la terza fila è spacciata, non è la prima auto
ci sono tante altre auto a 2 file di posti che hanno la seconda fila poco più avanti del vetro
forse è la prima volta che lo noti
Il posto dedicato alle suocere 🙂
Basta stare sulla corsia di destra che non c'è mai nessuno.
Con il fantastico 1.2 merdtech! Che ventata di novità 👏👏👏
Non c'è più la cinghia a bagno d'olio, ma la catena. Lo ha provato già il nuovo motore con la catena o lo dice tanto per buttare fango su Stellantis a priori?
@@pdstnl' affidabilità è tutta da provare...
Il 1.5 di pegeut a catena aveva cmq problemi...
L' affidabilità è tutta da vedere...
Hanno risolto il problema della cinghia fortunatamente, ma potrebbero esserci altri problemi considerando l' economia nella realizzazione di ste schifezze di auto...
Non mi riferisco solo a stellantis😅
@@Asdurbale007 Ma allora si contraddice da solo, come fa a chiamarlo "merdtech" se l'affidabilità è tutta da provare/vedere? Siamo sempre lì, ormai si dice che schifo a priori solo perché sono auto che fanno parte di un determinato gruppo, io ho fiducia nei cambiamenti e negli svecchiamenti portati in questo ultimo periodo da Stellantis, ma andrò sicuramente controcorrente al pensiero comune.
@@pdstn io non l' chiamato merdtech...
Quello era un commento di un altro utente. Ho semplicemente sottolineato il fatto che il 1.2 puretech a cinghia era uno schifo di motore e che ora hanno risolto il problema della cinghia mettendo la catena, ma che l' affidabilità è da provare anche considerando come stanno messe le case nel 2024; non riescono a fare motori decenti e affidabili e vanno al risparmio ovunque pur di fare profitto dato che vendono relativamente poco rispetto al passato... In più devono rientrare dei debiti fatti per progettare delle elettriche da schifo che non vendono...
Sostanzialmente prima progettavamo motori indistruttibili ora abbiamo voluto rincorrere tesla e le cinesi sull'elettrico facendo prodotti che non vendono e che sono oggettivamente delle schifezze, spendendo una marea di quattrini e riducendo i soldi per la progettazione di motori termici decenti ritrovandoci non solo con auto elettriche demmerda, ma pure con auto termiche demmerda...
Dovrebbe fare riflettere il fatto che nel 2024 con 30k euro riesci a prendere dei b suv con un 3 cilindri tutti in plastica....
Pochi anni fa con 10k euro prendevi la panda 4 cilindri col Fire ed eri apposto per 20 anni minimo...
Ok inflazione, ok guerre ecc, Ok stipendi fermi ma un po' le case europee ci stanno marciando sopra e non poco...
Possono tutti fallire per me, non vedo l'ora dell'arrivo della concorrenza cinese...
@@Asdurbale007 Hai perfettamente ragione. Ho una punto di 17 anni con motore fire e 170.000 km. Mai avuto un problema. Prima le auto si progettavano bene perchè c'era concorrenza, ora ci sono megagruppi, progetto anticipato da Marchionne in uma intervista, che possono permettersi di progettare al ribasso qualitativo perchè esistono solo loro. In europa oramai esistono solo i gruppi Stellantis, Renault, Volkswagen. Tre marchi europei che offrono prodotti al ribasso senza farsi reale concorrenza per qualità e prezzo. Ma il mercato li sta punendo. I loro prodotti scadenti venduti a prezzi assurdi sono sempre meno venduti. Vedremo e speriamo in un ravvedimento operoso altrimenti la mia vecchia punto........sarà ancora li per i prossimi 17 anni. Amen.
P.S. i video che sono su you tube esaltano sempre l'aspetto estetico ( anche quello discutibile, vedi l'ultima amenità lancia y) senza mai entrare nello specifico del prodotto. Qualità progettuale e costruttiva erano una volta alla base delle informazioni, parlo da lettore quattroruote per decenni, ora ho smesso. Ora si esaltano lucine e pezzettini di plastica messi qua e la sulla carrozzeria. Incredibile.
Praticamente La grande Panda , eccola qua !
La faccia che hai fatto quando hai trovato le chiavi 😂😂😂😂😂😂 comunque bella con 7 posti sotto i 20k mooolto interessante... Problema bagagliaio si risolve con un baule sul tetto 😉
Ma senza i 7 posti, il bagagliaio che volume ha? Non credo che ci siano molte persone interessate ai 7 posti ma tutti sicuramente alla grandezza, volume totale e dimensioni in centimetri, del bagagliaio. Grazie.
Se proprio si parla di 7 posti c'è dacia Jogger che a livello di versatilità se la cava molto bene. Però anche questo sembra un prodotto valido e razionale.
E le dimensioni?
Stellantis: faccio una macchina, la chiamo C3, cambio i fanali e la chiamo Panda, cambio ancora i fanali la chiamo Frontera.
Questa farà la stessa fine.
Motori in gamma 1. Vorrei vedervi andare a fare un bel giro in 7 su quella bagnarola. Almeno su 500L da 7 posti potevi montare il 1.6 diesel 120cv. Qui dove vuoi andare col 3 cilindri?
Ad ogni modo complimenti per la solita televendita di auto. Sempre tutte belle, intelligenti/furbe e di qualità.
È la frustrazione che non vi fa carpire le differenze tra una concessionaria e un video su TH-cam?
con un micro motore da trattore 1,6 a nafta dove pensi di andare? A Le Mans? Basta e avanza anche un semplice 3 cilindri 1.2 turbo BENZINA per far mangiare la polvere ai diffusori di flautolenze nere dagli scarichi.
@@redazioneautomotoLa verità fa male.
@@sorcio46😂😂😂😂😂 ma dove vivi? Nell'utopia?
Pare che in Stellantis per risparmiare hanno assunto ingegneri e designer dalla Lapponia 😂
Non dire delle pagliacciate
Bella prova anche a rischio di un richiamo per la chiave 😊. Unica omissione: aircross sta per sospensioni pneumatiche ? Se così fosse aggiungerebbe molto al confort di guida che su questo segmento sarebbe un bel primato.
A me sembra una macchina sensata, nella solita ottima filosofia citroen 👍🏻
Niente supercar da 35/38k e macchine fatte bene
sono curioso di andare a vederla in concessionaria.
Bellissima
Si potrà avere a 5 posti? Oppure sarà configurata solo a 7?
Di serie 5. Optional 7 ma non sulla elettrica
Una valida alternativa alla duster o alla Scross, sono curioso di sapere la capacità di traino, mi spiace continuare a vedere che sulle auto di classe B non ci sono bocchette e prese usb per chi siede dietro.
Valida alternativa? Non sarà 4x4, le Citroen (come tutte le auto stellantis con il 1,2) fanno pietà parlando di affidabilità. Chi pensa di comprare Duster, Vitara o S-Cross non guarda minimamente a questa come alternativa
@@fedem4 quante duster integrali pensi che vendano sul totale? solo curiosità
@@fedem4 mi riferivo a dimensioni e prezzo...io ho la scross che è orribile onestamente e costa di più, però ha un motore brillante e traina parecchio, l'ho presa solo per questo motivo, ognuno di noi ha le proprie esigenze e i propri gusti, se non avessi avuto la necessità di trainare a vrei valutato la duster o se fosse uscita prima questa C3, sono curioso di vedere la opel frontera dal vero quando uscirà
@@redazioneautomoto gran poche chiaramente, il discorso era in generale, le competitor offrono anche la trazione integrale, questa no.
Guardando poi le classifiche di affidabilità di altroconsumo dello scorso anno (visionabili comodamente su alvolante) Citroen era peggio, ma molto peggio, di Dacia e, soprattutto, Suzuki...
Suzuki 93/100, Dacia 87/100, Citroen 80/100.
Non tutti cercano l'integrale, ci mancherebbe, però 2wd vs 2wd Citroen fa pietà rispetto a Duster ed S-Cross, il nuovo 1.2 con catena ha ancora tutto da dimostrare rispetto al 1.4 boosterjet.
@@ilgianlu l's-cross è molto più affidabile di questa però e sebbene le Suzuki abbiano plastiche rigide, questa non è una Rolls, anzi...
Automoto mi dite per favore se i sedili posteriori (fila dietro il guidatore minuto 16.27 del video ) nella versione 7 posti si possono anche togliere completamente ( come i l sistema varioflex di Skoda ?? GRAZIE :::::::
Automoto Mi sembra che i sedili posteriori dietro al guidatore oltre a ripiegarsi in avanti si possano anche togliere completamente, prego confermare.
Mi domando se possono anche traslare in avanti 15 come la Captur..... Grazie
6:47 cit. Lancia Ypsilon 2024 😂
Questa mi piace. Vendera u. Botto. C3 uguale futura panda c3 aircros sarà la futura multipla... attendiamo
e brava Citroen ... speriamo che altri brand prendano esempio da loro ... è l'ora che qualcuno iniziasse ad abbassare i prezzi ...
Forse meglio della Panda dei LEGO!
Automoto mi dite per favore se i sedili posteriori (fila dietro il guidatore) nella versione 7 posti si possono anche togliere completamente ( come i l sistema varioflex di Skoda ??
Ottima auto comoda e alta da terra
Buonasera io sono Valerio ho acquistato la Citroen e c3 mi sapresti dire quando saranno consegnate in concessionaria? Grazie
Wa bella la nuova Multipla…
Il prezzo basso ok, ma cosa offre?
esteticamente mi piace molto..Ok anche il prezzo base ma vogliamo parlare di un motore 1.2 Puretech 3 Clindri da 100cv su una macchina lunga 4,39metri (Peso 1298 kg con motore benzina) pronta ad ospitare anche 7 Persone??? Già in condizioni normali penso farebbe fatica a pieno carico ad esempio in caso di un sorpasso ..poi magari d' estate supponiamo con 7 occupanti a bordo e magari aria condizionata accesa...uno o due occupanti cosa fanno, scendono fuori, vanno sul retro vettura esterno e da li la spingono x farla andare????? Un motore benzina del genere sembra quasi un' invito (anche se i costi aumentano) alla scelta di altre motorizzazioni. Quindi come benzina alo stesso identico motore della Nuova C3 2024 nonostante del differenze di peso. brava Citroen Geniale scelta.......SUV x una famiglia o pco numerosa o anche se numerosa che pesi poco, che nn usi aria condizionata in estate e che non metta bagagli in auto nonostante lo spazio disponibile!!!! Per un' auto con queste caratteristiche a mio modesto parere un Motore A Benzina di partenza avrebbe dovuto avere almeno non - di 20 cv in +
20 CV in più...
Beh, nei motori c'è anche la coppia che è molto importante, molte auto nuove 2024 hanno tre cilindri e 100 CV e normalmente non più di 170 Nm, mentre il motore benzina della C3 ha ben 205 Nm . . .
È uno dei motivi che mi hanno convinto di acquistarne una.
Funziona molto bene, come avevo previsto, sembra un diesel .
D'altra parte è vero che sulla 7 posti essendoci due posti in più è da prevedere almeno un paio di quintali di sovrappeso...
Dipende anche da quanto brio si pretende dall'auto...
Non credo che un 20% di potenza in più possa cambiare chissà che le cose, desiderando un' auto più sportiva bisognerà puntare almeno su 150 cavalli suppongo🤪👍
Qualcuno ha idea se nella versione 7 posti di questa o della frontera, i posti dietro possono essere anche rimossi e non solo abbassati? Così da avere il massimo del baule, e i 7 posti solo quando serve
La Duster è migliorata tanto e per lo stesso prezzo prendo il GPL full optional
Ma perché tutti criticano a priori... Probabilmente la versione automatica mild hybrid costerà più o meno quanto la Dacia duster ... ed è pure più lunga di 5 centimetri... a questo punto meglio questa della Duster
5 centimetri sono troppi è uno scandalo dobbiamo scendere in piazza e protestare
Ormai si critica a priori solo perché è Stellantis, fine.
Mi sono perso quando uscirà?
Consumi???
In pratica stellantis usa citroen per rivaleggiare con dacia e le cinesi? O prima gonfiavano i prezzi ?
Scusa ma, non è un Opel Frontera? Comunque il cambio lo trovo orribile, ormai lo mettono su tutte xro😢..
Poveri gli occupanti della terza fila in caso di incidente, che cassa da morto!
citroen quando sistemerai gli airbag di tutte le c3 che hai richiamato?
Anche la nuova C3 base costa 14990€ ma non ha uno stereo, non ha finestrini elettrici ma a manovella porte posteriori
Stereo ti metti quello che più ti piace con 300 euro e per i finestrini dietro ... a che serve elettrico?
@@ckeywalter6810 ..... ma a che serve la C3
@@p.6969 é un'auto come tante, pensa la smart ... utilità? Oppure la Hummer, la Bugatti, ecc ecc ... di per se le auto non hanno utilità primaria, sono sfizi
@@ckeywalter6810 la smart è utile per le città e la rivendi subito, la Bugatti beato chi può comperarla, la C3 fatta così è una seconda Arna Alfa Romeo.
Dopo la nuova c3ca 15mila la nuova aircross a 18 mila potrebbe riportare il mercato del nuovo alla ragione e avere davvero molto successo..
Require sliding middle seat row for Indian model
Non c'e' il contagiri nella plancia o sbaglio ?
Sbaglio o vuole essere la concorrenza della Dacia Jogger ? Cmq ha tutta l aria che da lì possa nascere la nuova Multipla
Come fare 10 volte la stessa auto in dieci salse differenti, o quasi
Non dire delle pagliacciate
@@matteomatteoonofrialiceit non dire cose serie
Appena configurata sul sito Citroen, 24.600 euro ( solo aggiungendo il colore ) altre optional non me li dava. Versione You che parte da 23.900, poi c'è la Max che parte da 28.400, parlo della 5 porte.
Per quello che hai visto, la climatizzazione è monozona o bizona?
Ormai si commenta negativamente a priori solo perché sono macchine del gruppo Stellantis. Ma poi su automobili nuove si polemizza: senza nemmeno averle provate su strada o nella vita quotidiana come fate a dire che fanno schifo?
A me stanno piacendo le ultime uscite del gruppo in termini di design (C3, questa C3 Aircross, la Ypsilon, la Grande Panda che sta per arrivare) e sicuramente vado controcorrente al pensiero di molti, ma mi piace questo "svecchiamento" che stanno avendo molti marchi del gruppo.
Si torna come una volta, che c'era la 207 sw e la 307 sw 7 posti
Economiche e comode
Ma come fai in 7 a pieno carico in salita con un 1.2?
pregando
40 anni fa la gente si faceva 120km con una vespa 50 per andare al mare, cosa ti fa pensare che a 80km/h con l'aria condizionata accesa sia peggio? 🤣
Assomiglia molto alla mia 500x
Questa dovrebbe essere un'auto per grandi famiglie, ma se uno ha una grande famiglia si prende un'auto diesel, spesso di segmento C o D, quindi non vedo il senso di questa Citroën se non di preparare il terreno per una "Nuova Multipla" che non raggiungerà mai la praticità della Multipla vera
La dacia jogger mi sembra meno claustrofobica non solo per gli ultimi due passeggeri, ma anche per gli altri 5. 😀
La tua bravura nel presentare i nuovi prodotti e' a dir poco imbarazzante, non sbagli una virgola !!
😂😂🙏🙏💪💪🤟🤟
premetto che ho una GranScenic a 7p con 3 bei sedili singoli in 2 fila che permettono di massima flessibilità nella gestione della eventuale 3 fila (2-3-2 o 2-3-1 o 2-2-2 ...)
i sedili singoli in queste auto finte 7 posti sono indispensabili, purtroppo anche l'ultima serie di Scenic (non l'elettrica) li aveva persi a discapito di un divanetto ribaltabile 2+1.
La cosa che non ho mai capito è perchè mettono dal lato marciapiede la sezione doppia costringendo quando occorre salire-scendere dalla terza fila far scendere 2 persone!!! da me scende solo la persona che occupa il sedile singolo dal lato marciapiede o dal lato strada (quella seduta in centro può rimanere seduta)
No ac vent for rear passenger
Tra opel frontera 2024 e questa.. sono identiche 😂
Piattaforma e altre componenti condivise, in Stellantis non è una novità, ma personalmente non ci vedo nulla di scandaloso.
@@Podzzy fiat 500 , fiat panda e lancia Ypsilon.. telaio e componenti identiche ma design interno e esterno diverso 😂
Che obbrobrio
Ma non scherziamo.. sono gia morti i 2 tizi che siederanno dietro.. ma come hanno fatto ad omologarla ?
anche chi siete dietro alla Fiat 500... guardane una
'Sti suv a mio parere non dovrebbero costare più di 20.000 euro.
senza guardare il video.. il puretech quando sarà abolito comprerò un'auto del gruppo
Citroen ha fatto centro sia con questa che con la nuova C3... sui prezzi bassi ne dubito / comunque NON mi abbasserei mai per risparmiare a comprare una MG o una DR... per carità, piuttosto Dacia o Skoda o Citroen... NO poi alle nuove made in China
Come tutte le Citroën degli ultimi anni la trovo terrificante per quanto riguarda l'estetica.
Assurdo poi in stellantis voler a tutti costi proporre lo stesso motore su auto di segmento completamente differente.
Spero non sostituisca l’attuale Citroën c3 aircross che secondo anche solo stilisticamente è tutt’altra cosa
Tra un po’ Stellantis stessa perderà il conto di quante auto fotocopia fanno…..
Se terranno basso il prezzo della versione 5 posti "decente", ne venderanno un sacco.
Non ho capito se motore e cambio automatico da soli vengono 7k€... speriamo ci sia anche questo allestimento in questi 7k€.
Vediamo quello che faranno a marchio Fiat (MegaPanda), perché sinceramente citroën non è un marchio che apprezzo particolarmente.
Un altro bel bidone
Ma questa è la versione base?
questa è la versione MAX, la full optional
Io la trovo molto bella, ben fatta e coinvolgente. È davvero un peccato che questi colossi non cerchino mai di fare delle versioni 4 ruote motrici, nonostante dispongano della tecnologia per poterlo fare. Già me la immaginavo come un mezzo che potesse permettere anche di percorrere delle belle salite sterrate!!! Un altro marchio che ha perso una grande occasione è Volkswagen con la t-cross!!! Hanno dimensioni perfette per poter essere a trazione integrale, ma nada!!! Comunque questa Citroen ha molto più senso del 90% delle auto in commercio!!
La jogger mi sa che è più comoda
Bello sto Mini Gls😂
Ho un dejavu 😅
Ma noo😂?!?!
La marca, come la chiamano loro... in realtà prima dell'avvento degli ormai (apparentemente) imprescindibili inglesismi, si parlava esattamente di marca e marchio. È italiano, ed è a mio avviso una lingua bellissima. Poi, se vogliamo, possiamo pure continuare a dire brand, brandizzare, customizzare, ecc. ecc.
Capisco la volontà di brillare ma in realtà "la marca, come la definiscono loro" è riferita alla sfera italiana della comunicazione francese, che tende a tradurre troppo il "marque" in italiano. Non c'entra con gli inglesismi questa volta. Quando mai hai sentito, per alfa romeo ad esempio, parlare di marca?
@@redazioneautomoto lei è un bravo ragazzo ma evidentemente troppo giovane per capire il mio commento, senza consultarsi con chi è più anziano di lei. Non capisco poi come si permette l'incipit che ha fatto
@giampi4671 credi sia difficile capire il concetto che gli inglesismi gratuiti siano da te poco apprezzati e che il termine marca è invece corretto in sintassi e grammatica italiana? Ripeto, quel tuo percepito "come dicono loro", non è riferito ad ironizzare su chi sostiene l'articolazione della lingua italiana, ma ad un caso specifico di comunicazione che ci riguarda, con gli uffici stampa italiani che ad ogni "marque" francese traducono sempre "marca" quando dovrebbero invece parlare di "casa".
@@redazioneautomoto quello che credo è che il suo incipit sia stato sgradevole e inappropriato, e che non c'è nulla di strano a utilizzare il termine marca, perché fino all'avvento degli inglesismi era uno dei termini utilizzati, anche per Alfa Romeo. Se non ci crede, si consulti con qualche suo collega più anziano, o verifichi su Google, ammesso che ancora si trovino in rete tracce di un passato tutto sommato non lontanissimo. Poi potremmo anche disquisire se casa automobilistica sia ancora Citroen o non invece il gruppo Stellantis, e Citroen ne sia ormai solo uno dei marchi (o delle marche)
E mentre si parla di marchi l'unica cosa non opinabile è che questi ci hanno portato via tutto ,sai che mi frega di stellantis dei suoi accrocchi
18 Km al giorno in media sono 6500 all' anno. Mi sembrano un po' pochi...
Ma davvero si mette la chiave come 10 anni fa!!!
Manco i bambini dietro, intendo i posti nel bagagliaio.
Mi sembra la renegade... 😅
IMHO questa è orrenda, molto migliore la C3 precedente che infatti è da anni la benzina più venduta.
Inoltre, come da altri video, la qualità è piuttosto scarsa
qualità prezzo è indiscussa... la captur 29.000€
Poi si fa ribrand e si chiama grande panda
Quando faranno la diesel cambiero la mia aircross altrimenti vado sull'usato
Da dove vengono le piattaforme di quelle elettriche:si puo sapere ? Di solito su questa domanda nessuno risponde ,gran mistero ..Comunque stellantis manco morto
Prodotto intelligente, visto il periodo di prezzi folli. Promossa, poche storie.
Loro continuano a risparmiare sulla produzione ma le macchine non calano di prezzo, anzi...
25 mila euro in allestimento base o come quello esposto?
18 Mila la base
@@andreascolfaro674 non hai capito, quella esposta 25 mila euro in quell' allestimento o in allestimento base? Con il 1.2 da 136cv...
L'idea non sarebbe male, ma alla fine dai sta Stellantis fa sempre la stessa auto che sia Citroen, Fiat anche Panda, Opel etc etc leggermente allungata o no, troppo facile, con una piattaforma, anzi diciamo non solo quella fanno un sacco di modelli, originalità ormai quasi zero e enormi risparmi che l'utente vede e non vede
Il gruppo volkswagen non la fa questa cosa? Guardi VW Polo, Seat Ibiza e Škoda Fabia lateralmente, sono molto simili fra loro proprio perché condividono lo stesso pianale, se lo fa Stellantis però non va bene🤔
@@pdstn Si ma qua si prende lo stesso scatolone e si cambia solo il marchio, almeno : Polo, Fabia, Ibiza, e Golf, Leon, Audi A3 e Skoda Scala, o Q3, T-roc, Tcross, Taigo, Kamiq e Arona hanno proporzioni totalmente diverse
@@pdstn Ma infatti il problema è che Stellantis sta prendendo esempio da VW, almeno finché erano solo loro a rovinare i loro marchi andava bene
@@giuliopedrali4794 Dai non può dirmi che polo ibiza e fabia hanno proporzioni TOTALMENTE diverse, si ballano qualche cm di differenza e cambia qualcosa a livello di design e scocca, proprio come succede per 208, Corsa e Ypsilon, stesso pianale ma qualche differenza a livello di design, pur mantenendo praticamente le stesse forme/telaio.
@@pdstn No, a parte che le auto le disegno per cui noto ogni cosa, cioè si le utilitarie VW VAG si somigliano parecchio però mi pare che la nuova Fabia abbia proporzioni più massicce ad esempio, ma tra la popolare categoria delle suvette la T-cross è molto casselotto come si dice in Veneto patriarcale (ex Friuli occidentale), ma la Taigo ad esempio è bassa e slanciata, la Kamiq più o meno uguale, la Arona più o meno come la T-cross ma più dinamica, solo Karoq e Ateca sono praticamente la stessa auto in stile Stellantis, la Cupra Formentor ad esempio sta anni luce da queste è anche dalla T-roc (più Golf) e dalla Tiguan, cioè all'interno dei SUV compatti ci sono già 2 o 3 tipologie di forme, mentre in Stellantis nuove Crossland, C3, Panda 2025, Renegade e Avenger, C3 Aircross etc sono esattamente la stessa forma silhouette solo con qualche pannello cambiato esteriormente per dare caratterizzazione
Il prezzo lo fanno gli accessori, gli adas di secondo livello con angoli ciechi, caricatore wireless, parcheggio automatico, apertura motorizzata del portellone e la presenza o meno di cambio automatico. Una macchina decente che possa reggere il tempo oggi deve avere tutto questo e se ha tutto questo non costa mai meno di 30000 euro . Ficcatevelo nella testa. Se Togli tutto è chiaro che non costa un caz..
La macchina più decente e centrata nel prezzo che a me comunque non piace perché è popolare è la nuova Renault Captur esprit Alpine. Non esiste di meglio sul nuovo con tutti gli optionals della captur esprit Alpine che ripeto a me non piace perché non di marchio premium. Le manca solo il portellone motorizzato.
...molto sicuri in caso di tamponamento i 2 sedili in terza fila ...sono pazzi ...
effettivamente...in questa evenienza sfortunata gli ultimi due in abitacolo sarebbero già condannati!!
Queste c3 dovevano essere la rivoluzione di stellantis nel mondo dell'elettrico, ma basandoci sui dati tecnici, direi che sono andati molto lontani dall'obiettivo. Di fatto hanno presentato auto che continuano a costare tanto in più delle termiche, mantenendo caratteristiche tecniche, di autonomia, potenza del motore e velocità di ricarica, piuttosto scarse, che le rendono auto dall'utilizzo piuttosto limitato e di conseguenza, non per tutti. Il calo ri prezzo di prezzo rispetto ad una 208 elettrica, non è dovuto all'ultilizzo di batterie nuove meno care, all'utilizzo di una piattaforma nata per l'elettrico o ad una massimizzazione dei processi di produzione, no, il calo di prezzo arriva dall'aver ridotto all'osso gli accessori, al punto che con 24k non hai neanche un display per l'infotainment.
Credo che in generale venderanno bene sia questa aircros che la c3, anche nelle versioni elettriche, sfruttando gli incentivi, ma ci si aspettava molto di più. L'unica speranza dal mondo occidentale, arriva da tesla, saranno loro o i cinesi a produrre per primi la vera "elettrica per tutti?" Ovvero una segmento B capace di affrontare anche lunghe percorrenze autostradali giornaliere e ad una c8fra di partenza inferiore a 20 mila euro.
Ma xche i cessi li fanno recensire tutti a te . Forse perche sei il piu convincente oltre che competente.
La pandona almeno sa di fresco.
Manca la versione diesel
Bisogna vedere il prezzo reale queeli annunciati nei lanci sono tutte cazzate o almeno non sono quelli delle auto che mostrano nei lanci almeno 4/5k in piu
Senza rottamazione la max costa 20.250 euro....
uno Fiat verzionne ?
Da propietario della Multipla del 2002, utilizzare questo nome per una C3 ricarrozzata lo trovo uno scandalo😢