🔝🔝🔝 senza parole. Complimenti..La parte attrezzata per salire alle Guide d'Ayas non la ricordavo bene. Sono passati un po' di anni☺️. Però arrivare già lì...che soddisfazione...Buon 2025 ricco di scarpinate💪💪
Grande come sempre ! Immancabile la banana usata come indicatore... mentre nel filmato che ho visto appena prima del tuo, in Siberia, la banana (ghiacciata) la usano... come martello... 😛
@Goatsucker sono stato a lotchental 2 settimane fa, e ho notato che alla medesima altitudine del passo dei salati li il celo é blu mentre da noi é azzurro, credo che la differenza sia fatta dall inquinamento presente sulla pianura padana. Tu cosa pensi ? Hai mai notato questo particolare ?
@@Goatsucker puli spiegarmi meglio ? Perché sono settimane che penso a questo particolare, io ho solo notato che in svizzera nevica e qua no, ma già sul Sempione é calata. Sto tenendo d occhio le temperature e fa più caldo sul margherita che ai salati, inversione termica é creata dallo smog giusto ?
@@damianoceruti8628 spesso nevica più in Francia e Svizzera perché le perturbazioni che arrivano da nord nord ovest si spaccano e scaricano sulle Alpi che fanno da barriera. L'inversione termica è un fenomeno climatico normale generalmente tipico autunnale ed è favorito dalla caratteristica conformazione del territorio. L'attività umana sicuramente incide sul rialzo termico , tuttavia quanto descritto precedentemente è assolutamente naturale.
Super like e nuovi iscritti 👍👍👍
😊😃👍
Complimenti per la bellissima impresa, con una giornata così poi godi di uno spettacolo immenso. Comunque grande a farti questo po po di salita 👏👏👏
Molte grazie! 😊Grazie al cielo terso, il Rosa ha regalato scenari superbi!
Il Ronaldo(fenomeno)dell'alpinismo.Bravissimo
Grazie!
Grandissimo come sempre!!!TOP!!!💯
Grazie ! 😊
Me la ricordo quella volta sul crepaccio! Che ridere Goath!
@@galvatronprimus8985 😅😅
sempre over the top...che giornata da urlo poi...grandissimo!🤙💪
Sì, una giornata davvero propizia! 😃
Complimenti. Grandissimo come sempre
Grazie !! 😉
🔝🔝🔝 senza parole. Complimenti..La parte attrezzata per salire alle Guide d'Ayas non la ricordavo bene. Sono passati un po' di anni☺️. Però arrivare già lì...che soddisfazione...Buon 2025 ricco di scarpinate💪💪
Sì, già raggiungere il Guide val d'Ayas è assolutamente soddisfacente ed il circondario è maestoso!
Grande. Mitico !!!
😊😊👍
Bravoooooo!
Grazieeee!
Grande 👍💪
Valore aggiunto in solitaria.
Grazie! sì, in solitaria diventa decisamente più "delicata" 😉
FORTE come sempre
💪😊
Bravo intrepido!
😊👍
Immenso
😊😊😉
Complimenti per la salita, in solitaria è una vera sfida. Una curiosità sulle tue riprese: usi cell oppure una action cam?
Ciao, grazie. Attualmente uso una GoPro Session.
@@Goatsucker ok ottima compagna delle tue avventure. Al prox video allora
Grande come sempre ! Immancabile la banana usata come indicatore... mentre nel filmato che ho visto appena prima del tuo, in Siberia, la banana (ghiacciata) la usano... come martello... 😛
La banana può avere molteplici utilizzi... e non aggiungo altro! 😁
bravo come sempre...curiosità: ci andresti sull'himalaya?
@Lorenzo-b4v si ci andrei! Ci vorrebbe qualche sponsor però! 😄
Ciao! In che periodo sei andata?
Ciao, metà novembre!
👏🏻👏🏻👏🏻 bella gitarola…..tanta gente in giro eh…..😂
….”faró il sentiero, intanto nn sono stanco”….solo tu potevi dire questa frase 😁
Guarda che mi tocca fare per stare un po tranquillo! 😁
Rientro... relax!
Fenomeno quando sei salito e quanto ci hai impiegato ? Ciao grnade
Era più o meno a metà novembre. Come questa estate quando percorsi la traversata, tempo di salita sotto le 6 ore.
Bravo come sempre 🦾. Il Castore magari l'anno prossimo dal bettaforca. 2500 metri di dislivello non li reggo😅😅
2500 in giornata non sono proprio pochi e se non si è anche acclimatati è dura! Molto bella la salita dal Bettaforca! 😀
Direi giornata e condizioni impeccabili! Un po' pericolosa la progressione in solitaria, però grandissimo comunque
Sì in solitaria è delicata. Concordo sulle condizioni!
Se andiamo avanti cosi tra 10 anni memmeno lo troveremo neve
Il regresso ed il collasso dei ghiacciai in questi ultimi decenni è stato impressionante.
@Goatsucker sono stato a lotchental 2 settimane fa, e ho notato che alla medesima altitudine del passo dei salati li il celo é blu mentre da noi é azzurro, credo che la differenza sia fatta dall inquinamento presente sulla pianura padana.
Tu cosa pensi ? Hai mai notato questo particolare ?
@@damianoceruti8628 si certo l ho notato. Dipende anche e soprattutto dalla rarefazione dell'aria.
@@Goatsucker puli spiegarmi meglio ? Perché sono settimane che penso a questo particolare, io ho solo notato che in svizzera nevica e qua no, ma già sul Sempione é calata.
Sto tenendo d occhio le temperature e fa più caldo sul margherita che ai salati, inversione termica é creata dallo smog giusto ?
@@damianoceruti8628 spesso nevica più in Francia e Svizzera perché le perturbazioni che arrivano da nord nord ovest si spaccano e scaricano sulle Alpi che fanno da barriera. L'inversione termica è un fenomeno climatico normale generalmente tipico autunnale ed è favorito dalla caratteristica conformazione del territorio. L'attività umana sicuramente incide sul rialzo termico , tuttavia quanto descritto precedentemente è assolutamente naturale.