Vi svelo il mio segreto: Ecco come affilo i coltelli scandi in modo molto preciso e semplice!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- In questo video vi mostro come affilo i coltelli scandi in modo molto preciso con un sistema economico e facile da realizzare.
Fogli di carta vetrata: amzn.to/4eQmFJ4
Pasta abrasiva: amzn.to/3XXERJV
Non dimenticarti di iscriverti così da non perdere altri video interessanti in merito a tecniche su bushcraft, survival, prepping, trekking, ecc.
Altri video collaterali a questi argomenti: • TECNICHE BUSHCRAFT / S...
Per accrescere le conoscenze e vivere la natura in modo più intenso!
La nostra pagina facebook:
/ explore-wolf-206335455...
Gruppo Facebook: www.facebook.c...
Seguimi su INSTAGRAM: www.instagram....
La mia email per qualsiasi domanda: explorer.wolf@libero.it
Se volete sostenere il canale, ora potete fare donazioni con il pulsante (GRAZIE) oppure:
Il mio canale è affiliato ad Amazon, in questo modo puoi aiutarmi a farlo crescere senza spendere nulla!
Per favore se acquisti su Amazon fallo tramite questo link: amzn.to/3skOiUZ
Percepirò piccole commissioni pubblicitarie da ogni acquisto senza costi aggiuntivi per te. Grazie mille!
In qualità di affiliato amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
#explorerwolf
Mai visto un sistema come questo, geniale! Quello che ti contraddistingue da tutto e tutti e la tua umiltà e semplicità nonostante tutto il tuo sapere. Grande Wolf
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Ottimo,Wolf.
È spettacolare il tuo modo di spiegare i concetti, riesci ad essere chiaro e pacato in ogni spiegazione..... Grandissimo, ti stimo molto
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
È la tecnica del lapping film che si usa anche per i rasoi. Video molto chiaro come al solito. Grazie.
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Sempre encomiabile come divulgatore , spiegazioni chiare , ripeto , ci vorrebbero programmi tv , buona serata
@@marcomalvezzi9378 grazie mille, chissà un giorno non si realizzi 😃👍
Grazie davvero per questo video! Un sistema semplice alla portata di tutti e super efficace! Grande!
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Bravo complimenti e grazie veramente perché mi illustri sempre ottimi metodi con minima spesa e moltissima soddisfazione grazie
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Semplicemente numero 1
Continua così un abbraccio
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Grazie infinite x i fantastici suggerimenti !!!!!
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Non c'è niente da dire!!.sei un grande davide 👍
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Ciao Davide, complimenti per il tuo canale innanzitutto che seguo da tempo, in merito ai coltelli, hai esattamente espresso le mie stesse considerazioni sugli scandì, cosa che capisce chi i coltelli li usa davvero e che nota solo dopo molto tempo di uso e di riaffilature, non basta prendere e usare il coltello una volta per dire si taglia molto é il miglior profilo, bisogna anche vedere come mantenere questa dote di taglio nel tempo e come dici tu lo scandì é facile a riprendere ma difficile una volta che bisogna fare una riaffilatura vera e propria soprattutto se già si parla di un coltello che é stato più volte riaffilato, perché mantenere quegli angoli perfettamente a mano é molto molto dura e c e molto materiale da "mangiare" il tuo é come sempre un ottimo intervento e anche risolutivo.
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Che dire! sei un vero perfezionista !
Grazie mille 🖐️😉
Sei bravissimo 👍 ottimo metodo. Grazie mille
Grazie mille.
Veramente esaustivo. Grazie mille😊
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Ciao, arrivando fino alla grana 3000 potevi passare subito allo strop con il cuoio saltando il passaggio con la crema Arexon.
Io, quando uso la pasta della Lux Metal, mi fermo a grana 2000 ed esce comunque un filo a rasoio.
Addirittura, se dopo uso lo strop diamantato liquido, mi fermo a grana 1500.
Al posto del vetro ho riciclato uno specchietto, è molto più delicato (anche perché più sottile) ma con la giusta attenzione si riesce a fare ugualmente.
Un saluto e ottimo video, molto utile per chi comincia ad affilare. 😉
Ci sono vari modi e ognuno trova quello che gli aggrada di più 😉
Grazie per l'ottimo video. Da trenta anni affilo i coltelli con una mola ad acqua, e anche gli antichi rasoi da barba con differenti pietre a mano, ma non mi ero mai cimentato nell'affilatura di un profilo scandi anche perché non mi è mai cspiteto. Penso che ci proverò, non è difficile, bisogna solo procurarsi gli strumenti adatti. Grazie ancora, e un saluto.
Vero, un saluto 🖐️😉
Credo che il tuo sistema di affilatura sia ottimo bravo
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
ottima dritta, uso gia la carta da carroziere.... non la fissavo cosi ottimo!
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Complimenti ottimo lavoro, io di solito uso un pezzo di marmo lucido e fermo la carta con degli elastici ma il tuo sistema mi sembra più azzeccato.👍👏
Grazie mille, un saluto 🖐️😉
Bravo , perfetto
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
bel sistema,grazie.
😉👍
Ottimo sistema quello della carta abrasiva su vetro! Io però utilizzo, per i miei coltelli a serramanico da outdoor.. una semplice pietra "ovale" di circa 25cm che inumidisco con olio: il coltello sta fermo e faccio scorrere la pietra! So che l'angolo tra pietra e lama deve essere di circa 16gradi! Ottima la dritta dei puntini!!😊👋
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Bravissimo!
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Grande wolf!
Grazie mille 🖐️😉
Bravissimi grazie;
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Eccesllente grazie
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Bello!
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Complimenti sempre molto interessante. Una domanda: lo stesso metodo potrebbe essere impiegato per i coltellini da intaglio? Grazie mille e un saluto
Grazie mille. Se sono scandi si
@@Explorerwolf ottimo 😀👍
Ciao scusami se ti chiedo ma funziona solo con il bisello scandi? Quanti Biselli esistono? Come riconoscerli e come ravvivare le varie lame?grazie mille 💪
Il sistema funziona anche con altri coltelli ma è più efficiente per i coltelli di tipo scandi. Di profili dei coltelli ne esistono molti se vuoi per maggiori informazioni puoi cercare su Google profili o biselli di coltelli. Un saluto 🖐️😉
Bravo ottima tecnica ! 😊
Ma tu che sei esperto quanto tempo impieghi per renderlo un rasoio 😮 ?
Grazie mille. Dipende da come sta messa la Lama, se non è messa troppo male una ventina di minuti.
Grande ti seguo sempre😎pure io affidò da sempre sulla carta abrasiva, però devo farlo come il tuo con il vetro😇al px video
Grazie mille. Ottimo, con il vetro è meglio 😉👍
Ciao, il tuo Mora che modello e'? Complimenti per i tuoi video
Mora robust. Grazie mille un saluto 🖐️😉
👍💯⭐👍
😉👍
Si col vetro lo facevo gia tanti anni fa in campagna , usavo una tegola di tetto per il primo oassaggio e si formava una pasta come pasta abbrasiva e poi passavo direttamente sul bordo del vetro e cosi affilavo i coltelli di camoagna , oggi scopro che avevo fatto un metodo giusto
@@Michele.cannizzaro ci sono molti sistemi 👍
Potrai fare una come affilare la lama del Renger Grip Victorinox??
Questo sistema non molto adatto per il ranger, meglio le pietre o altri sistemi tipo horn
chissa se posso usare il plexyglass invece del vetro , stando a quanto vedo secondo me la carta la puoi usare altre 4 volte girando verso perche vedo che una partequella delle mollette non viene usata
Si il plexiglass potrebbe essere un'alternativa a patto che sia piatto e pulito. Poi la carta si anche io la giro per approfittare dell'altro lato.
ciao lupo
🖐️😉
Bravissimo
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
👍🇧🇷👏👏
🖐️😉
molto bravo veramente
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉
Secondo me usi troppi grit. Bastava 400-800-1500-3000. Sulle pietre basta e avanza. Credo anche sulla carta vetro.
Puoi anche fare 400. 1500. E 3000. Ma bisogna fare più passate per eliminare i segni delle precedenti, invece passando in modo graduale ci vogliono meno passate per rimuovere i segni. Poi dipende ognuno come gli piace di più.
sei molto bravo....ma parli troppo, sei troppo prolisso, ripeti lo stesso concetto 6 volte....dì le cose 1 volta, se l'utente vuole risentirle manda indietro, risparmi un casino di minutaggio...fidati.
Cercherò di migliorare. Ma dov'è che ho detto sei volte la stessa cosa?
Io affilo in questo modo pure i coltelli da innesto
Ottimo 👍
Guardare questo video è come guardare la vernice che si asciuga. Bastava farci vedere il metodo senza raccontare la favola del lupo.
@@MarioCosentino-j5b ma tu non devi guardare la vernice che si asciuga, semplice.
Convessità non convessione
Hai ragione
GRANDISSIMO
👍👍👍👍👍👍
Grazie mille, sono contento che sia stato di tuo gradimento. Un saluto e grazie per la visita! 🖐️😉