Arriva Fairphone 5!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 98

  • @geekonerd
    @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

    Che ne pensate del nuovo modello?

  • @gianlucagiordano929
    @gianlucagiordano929 ปีที่แล้ว +7

    Che molto probabilmente sarà il mio prossimo telefono, grazie a te ho scoperto queste due aziende che fanno prodotti modulari e di lunga durata, una cosa che adoro, anche per il discorso di sostenibilità

  • @theromannerd
    @theromannerd ปีที่แล้ว +4

    Ottimo questo nuovo modello, Fairfone ha fatto davvero un eccellente lavoro. Peccato solo per il prezzo (anche se giustificato vista la qualità delle componenti e degli standard produttivi richiesti), che ne limiterà giocoforza la popolarità, e peccato anche per il jack audio. Se avessero incluso quest'ultimo avrebbe avuto una dotazione praticamente perfetta a mio parere.
    In ogni caso ottima review. Bravo geek o Nerd, è sempre un piacere ascoltarti. 👏

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Grazie!

    • @MrUtopja
      @MrUtopja ปีที่แล้ว +1

      Penso che questa volta il pannello oled abbia influito parecchio sul prezzo finale......

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

      Sì, di sicuro lo schermo ha inciso, ma non credo sia stato l'unico "colpevole": tra gli aumenti in generale sulle componenti (che hanno colpito un po' tutti i produttori), la scelta di pezzi "di nicchia" come il SoC sul quale non credo siano riusciti a strappare chissà che sconti, etc... mi sa che c'è più di qualcosa che ha inficiato sui costi di produzione (e da lì il prezzo finale)

  • @alessiorossi409
    @alessiorossi409 ปีที่แล้ว +1

    C'è speranza che nei prossimi tempi l'azienda rilasci come optional fotocamere piu performanti, cosi come la batteria xl, spero vendano una fotocamera con stabilizzatore ottico, in modo da fare un upgrade ..oppure una zoom. Farebbe tremare la concorrenza cosi facendo, perché non solo sarà riparabile ma anche migliorabile a livello tecnico...oppure una batteria con il circuito integrato della ricarica wireless...sarebbe veramente top 🔝

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Chissà, magari... Per le fotocamere lo hanno già fatto sia col FP2 che con il 3, anche se non è che poi il risultato finale sia stato così rilevante (ho fatto delle prove con il FP3/3+, c'è il video qui sul canale). Per le altre componenti fino ad ora è sempre stato solo ricambio (quindi medesimi pezzi, nessuna miglioria).
      Purtroppo, ad oggi, non sono telefoni studiati/ingegnerizzati per essere upgradati ma "solo" riparati (e non è certo poco!). Non credo però che al momento Fairphone abbia la capacità di realizzare un qualcosa alla Project Ara (e chissà se qualcuno la realizzerà mai). Staremo a vedere l'evoluzione del mercato 👌

  • @alcar3202
    @alcar3202 ปีที่แล้ว +2

    Davvero molto interessante, seguo il brand da un po' e questo mi pare un dispositivo maturo... valuterò sicuramente lui o il suo successore quando dovrò cambiare smartphone...

  • @giancarlopiccinini3299
    @giancarlopiccinini3299 ปีที่แล้ว +1

    Domanda su android del firephone é personalizzato come Samsung o stock come Motorola o pixel Google
    Grazie

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, è super stock, non c'è nulla di custom, anche meno di Motorola e dei Pixel. Le uniche app "non AOSP" presenti sono la fotocamera e l'applicazione Fairphone che contiene i manuali d'uso. Il resto sono solo le applicazioni base di Android (messages, phone, calcolatrice, files, orologio, etc, proprio quelle stock stock come anche il Launcher) più quelle che Google impone a chi mette il Play Store (tipo TH-cam, Gmail, Drive, quelle lì insomma). Anche le impostazioni di sistema sono quelle standard e non c'è nessuna voce modificata da nessuna parte

    • @giancarlopiccinini3299
      @giancarlopiccinini3299 ปีที่แล้ว +2

      @@geekonerd ok io non comprerò mai Samsung troppo personalizzato e alcune applicazioni anche doppie

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Esatto, Samsung customizza troppo e duplica parecchie app. Sul Fairphone non c'è nulla di tutto ciò 👌

  • @stefanoferraro5910
    @stefanoferraro5910 ปีที่แล้ว +1

    Si possono mettere due app divise su schermo? Si possono togliere i tasti virtuali e mettere la barra come su iOS? Ha uscita video?

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Per la prima domanda la risposta è no. Per la seconda, i tasti virtuali su Android non sono più di default da anni, ma volendo puoi sia navigare solo con i gesti che usare i tasti perché puoi scegliere il metodo che più preferisci dalle impostazioni in qualsiasi momento. Per la terza domanda, visto che il FP4 può collegarsi ad un monitor via Miracast (WIFI) oppure USB-C, suppongo (non ho la certezza, ma mi parrebbe stavo il contrario) che anche sul FP5 ci sia la stessa possibilità

    • @stefanoferraro5910
      @stefanoferraro5910 ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd ho iPhone, perciò è so poco, poi Android cambia ancora da produttore la personalizzazione, peccato per la divisione, bel telefono ma sopratutto bella l’idea etica, non ricordo se lo hai detto tu nel video, ma c’è anche una azienda che ha fatto la stessa cosa ma per i portatili. Uscita video intendevo via cavo, cosa che Samsung ha sui top mi pare e basta, qualcuno diceva che si possa collegare via cavo ad una tv anche Samsung, molti scrivono che essendo 2.0 non ci sia uscita video, boh

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Sì, conosco Framework, ne ho parlato anche in precedenti video, e ora i suoi portatili modulari sono ufficialmente arrivati anche in Italia. Per il resto, immaginavo avessi iPhone, per quello ho specificato che la possibilità di switch tra una modalità di navigazione all'altra c'è da tempo (e Fairphone usando Android stock offre questa possibilità); lo stesso vale per per l'uscita video. Il FP3 (che io ho) ha la USB 2.0 (quindi niente video out via cavo), ma dal FP4 in poi dovrebbe esserci la USB 3.x con tanto di uscita video (e che sia possibile col FP4 è anche confermato sul forum ufficiale da vari utenti che l'hanno provato; mi aspetto che con il FP5 siano andati in continuità, dubito che abbiano rimosso una funzionalità del genere)

  • @claudiolaurenzi6155
    @claudiolaurenzi6155 ปีที่แล้ว +3

    Ottimo video, ben dettagliato; un dubbio come possono garantire 8 anni di aggiornamenti con questo processore non particolarmente performante,quando vediamo che smartphone di 3 anni hanno già seri problemi in apertura app.(vedi pixel 4) .
    Samsung fa storia a se dati che fino a S22 almeno per il nostro mercato usa propri processi quindi non deve aspettare Qualcom per il rilascio delle base del nuov OS.
    Comunque seguirò l'andamento di questo anche a titolo di curiosità ma dubito molto che siano in grado di rispettare la road map sbandierata .
    Rinnovo la mia stima a te , fosse altro per il solo fatto di parlare di questo argomento.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Grazie per i complimenti! In realtà per quanto riguarda il processore ad oggi è l'equivalente di un medio-medio/alto di gamma, una cosa del genere. Alla fine io sto usando con regolarità ogni giorno (visto che ho solo quello) il FP3 che è uscito nel 2019 con allora un processore medio di gamma, e non ho problemi con le app. Sicuramente le prestazioni non sono come i top di gamma del 2023, ma alla fine non ho problemi con nessun programma che utilizzo, quindi boh. Immagino che il FP5 tra 8 anni sarà equiparabile ad un base di gamma dell'anno prima o una roba del genere, quindi comunque usabile nel quotidiano. Magari non per giocare ma per fare le cose comuni sì

    • @claudiolaurenzi6155
      @claudiolaurenzi6155 ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd Certamente , concordo con il fatto che le performance non siano da top ne adesso ne tanto meno tra 8 anni, quello a cui non credo è al fatto che il supporto sia esteso per il periodo da loro riportato ; passami il termine , dobbiamo fare un atto di fiducia per questo . Onestamente spendere 700€ per avere un dispositivo che forse , forse può essere aggiornato per il periodo da loro indicato , mi sembra un'po' eccessivo. Poi sono d'accordissimo con tutta la loro politica di sostenibilità ed oggettivamente sto valutando l'acquisto , è solo che il prezzo mi lascia un 'po' perplesso , per quello che è offerto se non spalmato nel tempo nell'arco di tempo indicato .

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Fai bene a pensarci bene perché comunque 700€ non sono bruscolini. Però non ho capito il discorso dell'atto di fede con gli update: con il Fairphone 2 sono arrivati a 7 anni di aggiornamenti (senza tra l'altro aiuto esterno ed avendone promessi 3 inizialmente), con il Fairphone 3/3+ sono a 4 anni e continuano a rilasciare patch (dubito che si fermeranno a breve e anche qui hanno superato la promessa iniziale finora, erano sempre 3 gli anni promessi). Il Fairphone 4 è ancora supportato (dovrebbe arrivare Android 13 a breve, lì hanno promesso 5 anni e sinceramente non ho dubbi che li rispetteranno). Perché con il 5 non dovrebbero replicare? Tra l'altro ora con un SoC che sempre in teoria dovrebbe di suo avere supporto per 5 anni da parte di Qualcomm (quindi estendere le patch di sicurezza ad 8 è fattibilissimo).
      In ogni caso con tutti i produttori devi credere alla loro parola, l'utilizzatore non ha alcun potere in merito (se non smettere in futuro di comprare i loro prodotti, ma appunto in futuro, sul device specifico quello è e quello rimane), e la maggior parte dei top di gamma o alti di gamma che costano dai 700€ in su non vanno oltre i 2-3 upgrade dell'OS e al più 4 anni (ora i più recenti millantano 5 ma va a capire se sarà vero, lo scopriremo in futuro) di patch

    • @claudiolaurenzi6155
      @claudiolaurenzi6155 ปีที่แล้ว +3

      @@geekonerd giusto quello che dici , ..."se non smettere in futuro di comprare i loro prodotti" in effetti personalmente è quello che farò , non acquisterò più smartphone del marchio di cui attualmente sto usando il dispositivo , dato che mi è stato confermato tramite mail , dal l'ufficio stampa del produttore che lo smartphone che ho è che ha solo 2 anni di vita , rimarrà alla versione 12 di android ... E' per questo che mi sto interessando e valutando anche questa opportunità , non volendo ricadere sui solito noti .

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      E fai bene!

  • @albertoalmonti1187
    @albertoalmonti1187 ปีที่แล้ว +1

    domandina, ma se tipo ho un FP4 e si rompe qualocsa, es batteria, schermo, ecc.. posso acquistare i pezzi del FP5

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      No, devi comprare quelli del FP4. I moduli non sono cross-compatibili tra telefoni

  • @GooogleGoglee
    @GooogleGoglee ปีที่แล้ว +1

    Adoro la sostenibilità ma vorrei compatibilità con OS non ufficiali Android e se rinuncio al jack audio voglio IP56

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Magari sarà per il prossimo modello

  • @MrUtopja
    @MrUtopja ปีที่แล้ว +2

    Davvero un peccato per la mancanza del jack, brillante invece la scelta del processore 👍🏻

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Già, ormai mi sa che ce lo siamo "giocati" per sempre il jack audio

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว +1

      Sullo scorso modello si sono giustificati con ragioni tecniche. Su questo non so.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Direi che ormai s'è perso per strada, non lo rivedremo più il jack 😔

    • @DigiDavidexEsperimenti
      @DigiDavidexEsperimenti ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd
      Ciao ciao Jack, è affondato insieme al Titanic 🤣 cavolate a parte, preferisco piuttosto un buon dac esterno a questo punto che molti giocattoli avevano una pessima qualità tramite il jack del telefono

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Sì, indubbiamente. Io però ho kg di cuffiette in casa, finora riesco ancora ad usarle ma ho paura che tra qualche anno diventeranno immondizia 😮‍💨

  • @swinoob616
    @swinoob616 ปีที่แล้ว +1

    il 4 è ancora disponibile? magari ad un prezzo più basso visto l'uscita del 5?

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Dovrebbe essere ancora disponibile, vediamo se nei prossimi giorni lo ribassano, comunque è stato in sconto o in accoppiata con le cuffie fino al 29/08. Se fanno come quando c'è stato il passaggio tra il 3 al 4 allora c'è la speranza che per svuotare i magazzini mettano i pezzi rimanenti del 4 ad un prezzo inferiore (fino ad esaurimento scorte). Inoltre, ogni tanto mettono in vendita anche modelli ricondizionati. Ti conviene tenere sott'occhio il sito!

  • @MarzioSP1998
    @MarzioSP1998 ปีที่แล้ว +1

    si ma hanno parlato di prezzi per i ricambi ?

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Li ho mostrati anche nel video

  • @samuele5931
    @samuele5931 ปีที่แล้ว +2

    Un po’ mi fa storcere il naso che costi più di un iPhone SE. Psicologicamente mi sembra una cifra importante. Ma forse ci sta visto quanti anni dura.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

      Alla fine, quando ti preoccupi che chi assemblea i tuoi prodotti o lavora i materiali con i quali tali prodotti verranno creati non sia sfruttato e sia anzi pagato degnamente, e quando ordini meno pezzi perché comunque costruisci meno dispositivi, i costi di produzione inevitabilmente aumentano. È come con i prodotti alimentari fairtrade: se viene pagato il prezzo concordato delle materie prime e non acquistato con lo sfruttamento, i costi aumentano e di conseguenza il prezzo finale. Apple si impegna, per carità, in molte cose, ma non è certo famosa per il controllo della qualità dell'ambiente di lavoro di chi gli costruisce i prodotti (anzi, i peggio scandali legati a Foxconn ruotavano tutti attorno ai suoi prodotti), inoltre dubito fortemente che stia lì a cercare di pagare i prezzi fair per i materiali quanto più cerchi di strappare il prezzo migliore possibile (al ribasso). Inoltre, prodotti come il Fairphone sono progettati per essere modulari, quelli Apple sono solitamente tutti incollati, altro fattore che aumenta i costi per Fairphone, e via discorrendo... Per quanto iPhone SE sia un buon prodotto, sicuramente è molto meno fair di un Fairphone, e questo inevitabilmente ricade sul prezzo finale al consumatore

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerdsì, certo, che siano due prodotti diversi è fuori discussione. Però Fairphone sembra aver preso la strada del telefono al prezzo premium mentre anni fa col fairphone 2 ricordo costava meno. Al momento ho uno smartphone Apple che non amo ma funziona e lo userò fin che riceve aggiornamenti.
      Però mi guardo attorno e non so se spenderei 700 euro per un telefono, perché a me sembrano in generale tanti. Alla fine il telefono posso sempre perderlo o farmelo rubare o romperlo e in quel caso son tanti soldi che se ne vanno. Avrei preferito un prezzo più basso anche a costo di peggiori specifiche.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

      In teoria, se rompi il Fairphone lo puoi riparare e hai 5 anni di garanzia in caso di problemi, il concetto alla fine sta tutto lì... Se te lo rubano, invece, beh, te lo rubano, non ci puoi fare nulla, ma questo vale sia che lo paghi 100€ sia che lo paghi 1000€. Certo se spendi meno ti può dare meno fastidio, ma non mi pare una motivazione sufficientemente "valida" per dire costa troppo o troppo poco, è una cosa che va oltre questo prodotto specifico.
      Il Fairphone 2 al lancio costava 525€ ed era il 2016: considerando inflazione (sono passati 7+ anni, e che anni!), caratteristiche del nuovo modello e quant'altro, direi che siamo abbastanza in linea. Gli smartphone premium oggi costano 1000+€, e la fascia media si è alzata attorno ai 450-500€, quindi sinceramente non lo vedo così fuori fuoco (sempre contando che per forza di cose un prodotto fair costa di più, sia che sia un telefono sia che sia il caffè al supermercato). Il Fairphone 3, invece, costava 450€ al lancio, erano scesi di fascia ma il prodotto era tutto in plastica e di fascia inferiore rispetto al 2° modello (e ai successivi): con il 4 e il 5 hanno usato materiali e componenti migliori (oltre ad aumentare i materiali fair usati per costruirli), quindi tutto sommato la differenza di prezzo è "giustificabile".
      Detto questo, se facevano un telefono più "scarso" probabilmente non sarebbe durato gli 8 anni che sperano di coprire con il 5° modello: va visto tutto in prospettiva. Con altri brand magari 700€ li spendi comunque in 8 anni (se non di più) per comprarti 2-3 telefoni meno performanti che possano coprire la stessa finestra temporale. Però, poi, inquini 2-3 volte tanto visto che il maggior impatto sull'ambiente avviene in fase di produzione.
      Non so: quello che Fairphone deve fare è un bilanciamento tra materiali, specifiche, durata nel tempo lunga, supporto hardware/software, prezzo e quant'altro, non è facile trovare la quadra...

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd ci sono alcune cose come se ti va sotto acqua che non sono coperte da garanzia

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      ​@@samuele5931beh questo è ovvio anche perché il telefono ha certificazione IP55 (per il FP5, o IP54 per il FP4) quindi non può essere immerso di suo: se lo fai sono chiaramente problemi tuoi poi, anche per casi accidentali. Anche la batteria ha una garanzia ridotta nel tempo, ma questo vale per qualsiasi produttore, etc. Ci sono sempre limitazioni, tra l'altro per avere i 5 anni è obbligatorio registrarsi dove viene indicato, altrimenti non si è coperti. Insomma bisogna informarsi sempre per bene

  • @contattoimmobiliare3972
    @contattoimmobiliare3972 ปีที่แล้ว +1

    Possono funzionare le esim?

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Sì, uno slot è nanoSIM, l'altro è eSIM

  • @allocchiodelfrank
    @allocchiodelfrank ปีที่แล้ว +1

    Faiphone è unica, il problema sono le specifiche purtroppo non sufficienti a reggere per 8 o più anni essendo che il software sarà sempre più esoso col tempo. Il prezzo anche ci sta ma sarebbe più sensato averlo pure più caro ma con hardware piu spinto in partenza che reggerà meglio il passare del tempo essendo questo lo scopo. Come più RAM e un SOC più potente oggi da essere tra 5 anni equivalente almeno a uno smartphone base che verrà. Comunque ottimo video, sempre chiaro e approfondito. Complimenti davvero.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per i complimenti!

    • @adrianobecherucci35359
      @adrianobecherucci35359 ปีที่แล้ว

      Già ora non se li compra nessuno e la percentuale in più del prezzo per queste caratteristiche è il doppio rispetto ad uno smartphone normale, se uno volesse caratteristiche top dovrebbe spendere almeno 2000 euro, il che mi sembra fuori da ogni logica.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Direi che l'azienda vende, altrimenti avrebbe già chiuso da un bel po' i battenti (e invece sta in piedi da 11 anni buoni ormai). Con il FP3 e il 4 hanno anche piazzato più pezzi di quelli che avevano preventivato, quindi direi che la loro fetta di mercato ce l'hanno

    • @allocchiodelfrank
      @allocchiodelfrank ปีที่แล้ว +2

      @@geekonerd si infatti so che ad esempio in Germania e in Francia vendano bene. È da noi che hanno poco successo. Ci sono produttori più noti che se la passano decisamente peggio. Per Firephone facile incida positivamente sul fatturato anche la libera vendita dei componenti di ricambio. Cosa che altri produttori non fanno e sicuramente con maggiore margine di guadagno per Firephone su ogni componente nonché device completo venduto

    • @adrianobecherucci35359
      @adrianobecherucci35359 ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd Io però spero in un'espansione maggiore, che possa influire realmente sulle scelte di mercato degli altri produttori a beneficio di tutti. Dicendo che già non vende, intendevo che l'utente comune non compra purtroppo un dispositivo del genere, sia per ragioni economiche sia di visibilità dell'azienda.

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio ปีที่แล้ว +1

    Ha nfc?

  • @PietroBroccolo
    @PietroBroccolo ปีที่แล้ว +1

    Da possessore di FP4 posso dire che la più grande critica che muovo all'azienda è lato software, nel senso, tutto molto più carino ma se poi devo aspettare 16 mesi per avere la nuova versione di android mi stanno facendo loro obsolescenza programmata... Molto meglio le custom ROM come iodé.
    Poi preferenza personale, ma non esiste più un telefono managgevole come il nexus 5x... Invece di aumnetare lo schermo avrei davvero gradito di più vedere una riduzione della larghezza o dello spessore (o entrabe)

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

      Sono d'accordo sulle dimensioni: come dicevo nel video ormai son tutte padelle 🙃 Per gli aggiornamenti software alla fine arrivano dai, anche il FP3 è passato da A11 ad A13 direttamente (dopo un po' di attesa) o il FP2 è saltato ad A11 quando nessun altro telefono con lo stesso processore è andato oltre A6 tipo... Probabilmente con l'FP4 hanno avuto qualche intoppo con l'immagine Qualcomm da cui partire per la loro ROM (cmq direi che ormai ci siamo, per me a breve arriverà A13 anche per il FP4 soprattutto ora che hanno finalizzato il FP5)

    • @MrUtopja
      @MrUtopja ปีที่แล้ว +1

      ​@@geekonerdc'è anche da dire che ormai fra le varie versioni di Android non c'è e non ci sarà più una grande evoluzione, il sistema ha raggiunto una maturità tale che ormai io stesso fatico ad immaginare cosa possano inventarsi......ormai la differenza la fanno i servizi integrati nel sistema.

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Già, vedremo nei prossimi anni comunque

    • @simomazzi85
      @simomazzi85 ปีที่แล้ว +1

      Io sono tentato a prenderlo, ma veramente la nuova versione di android la rilasciano dopo così tanto tempo?

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +3

      Fairphone non ha le risorse delle big company, quindi sicuramente impiega più tempo a rilasciare upgrade dell'OS, però le patch mensili le distribuisce praticamente tutti i mesi (cosa che altri big del settore non fanno o smettono di fare dopo poco)
      Io ho il FP3, e nel caso di Android 13 è arrivato tra fine giugno/inizio luglio 2023 mentre Google ha iniziato a distribuire l'AOSP relativo ad agosto 2022. Quindi poco meno di un anno dopo, ma 1) non so quanti telefoni del 2019 hanno ricevuto Android 13 (penso pochissimi), e 2) Fairphone ha dovuto fare tutto da sola, senza aiuti da parte di Qualcomm (il SoC usato nel FP3 non è più supportato da loro). Android 12, invece, è stato saltato proprio per assenza di supporto da parte di Qualcomm. Android 11 è stato rilasciato da Google a settembre 2020, sul FP3 è arrivato a maggio 2021. Invece, Android 10 è uscito a settembre 2019 e sul FP3 è arrivato a settembre 2020, quando è uscito il FP3+. Android 9 era installato di default quando è uscito il telefono nel 2019
      Il FP4 è uscito con Android 11 a ottobre 2021 ed è stato aggiornato ad Android 12 a febbraio 2023, OS che era uscito a ottobre 2021. Android 13 per tale telefono non è ancora uscito ma sicuramente arriverà (probabilmente tra non molto ormai, oppure potrebbero anche saltare direttamente ad Android 14)
      Il FP2 è stato aggiornato nel 2022 ad Android 10 ed ha ricevuto update di sicurezza per un altro anno, fino a marzo 2023: è stato tipo l'unico telefono al mondo uscito con Android 5 nel 2015 ad arrivare fino a quel punto
      Quindi, sì, gli upgrade ci mettono un po' ad arrivare, ma almeno arrivano (e, ripeto, le patch mensili arrivano con frequenza e alla fine sono più importanti quelle)

  • @putputredine
    @putputredine ปีที่แล้ว

    Un saluto dal mio iPhone 8 rigenerato, fresco fresco di aggiornamento ricevuto ieri.
    È davvero sorprendente, la moltiplicazione dei paradossi a cui stiamo assistendo: ormai se ti dicono verde, devi fare rosso e dichiarare marron! 😷

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Acquistare prodotti renewed è sicuramente un ottimo modo per ridurre l'e-waste, quantomeno quello a monte della catena (la produzione), che poi è anche quello più inquinante. Anche io quando possibile acquisto sempre oggetti di seconda mano (dai vestiti ai mobili, fino ai dispositivi elettronici). Ancora meglio sarà/sarebbe quando/se ci saranno prodotti renewed costruiti in principio a partire da materiali fair

  • @DigiDavidexEsperimenti
    @DigiDavidexEsperimenti ปีที่แล้ว +2

    Quando mi morirà, dopo il lagsung avrò un Fairphone, sarà come fare un downgrade, ma almeno posso aggiustarlo, cambiare pezzi e modificarlo a mio piacimento

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Ottimo! E poi chissà, magari l'esperienza finale sarà anche meglio di quello che ti aspetti ai momento 🤗

    • @DigiDavidexEsperimenti
      @DigiDavidexEsperimenti ปีที่แล้ว +1

      @@geekonerd probabilmente mi mancheranno lo schermo di questo s22 ultra e la fotocamera 10x, ma chi lo sa

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Eh beh sì, lato fotocamera sicuramente, non ci sarà paragone, poi dipende anche quanto e come la usi

  • @rrgg1220
    @rrgg1220 ปีที่แล้ว +1

    A questo prezzo lo vedo fuori target

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +1

      Difficile fare meno di così: volumi e prezzi fairtrade con i fornitori hanno un impatto importante sui costi, e di conseguenza sul prezzo finale

  • @attiliolesilio55
    @attiliolesilio55 ปีที่แล้ว +2

    Sostenibile per chi ha soldi da buttare

    • @geekonerd
      @geekonerd  ปีที่แล้ว +2

      Mah, perché si butterebbero soldi non si sa?

    • @MrUtopja
      @MrUtopja ปีที่แล้ว +4

      Io posseggo Fairphone 3 da più di 3 anni ,tengo conto di tenerlo per almeno 3anni o più.
      Fairphone 5 lo potresti tenere per addirittura più di otto anni... è solo una questione di scelte....
      Da buttare c'è solo la tua frase impostata come se la tua opinione fosse un'assoluta verita..... pessimo 👎🏻

    • @sf95super
      @sf95super ปีที่แล้ว +2

      ​​@@MrUtopjaInfatti a me ormai il mercato smartphone fa completamente schifo. Telefoni che durano il tempo di una scorreggia, iper bloccati, e che per giunta sono pure essenziali perché ci connetti di tutto dalle app bancarie ad altro. Questi Fairpohone, se avessero dei prezzi decenti, sarebbero delle valide alternative, almeno se ti si scassa un pezzo sai che è sostituibile, sul mio cellulare attuale, che ho da più di 3 anni, non so nemmeno cosa sia sostituibile, forse l'intero cellulare. Peccato che il Fairphone 5 non abbia il Jack, pessima scelta da parte loro.

    • @MrUtopja
      @MrUtopja ปีที่แล้ว +3

      @@sf95super il mio fairphone 3 lo tengo fino a quando praticamente non mi funzionerà più, magari fra un anno cambierò la batteria (per adesso tiene ancora bene anche se ha più di tre anni).
      Io non so gli altri ma ormai saranno 10 anni che bene o male uso le stesse app. , non ci vedo più la necessità di avere un telefono potente, ma duraturo e aggiornato nel tempo.Beh in questo posso dire che fino ad adesso il mio telefono non sarà un fulmine di guerra come i più potenti telefoni di oggi,ma non mi ha mai tradito ed ha sempre funzionato bene,e lo uso come unico dispositivo principale tutti i giorni 👍🏻.

    • @sf95super
      @sf95super ปีที่แล้ว +2

      @@MrUtopja Fai bene infatti. Dosi i dispositivi a te consoni in base alle tue necessità. Non è una roba da tutti oggi giorno.