Che spettacolo quando parli di geologia! Di base non mi piace la geologia e sono più ispirato da altri argomenti, ma quando parla un esperto e appassionato come te, la passione si trasmette!
Assolutamente: il metodo scientifico viene abusato in quanto uno scienziato deve presentare degli studi e ipotesi per essere discusse non perché sia la verità inequivocabile come molti mass media vogliono impropriamente spacciarci. La maggior parte delle nostre scoperte sono frutto di DEDUZIONE non di esperienza diretta, es. non abbiamo mai visto l'atomo ad occhio nudo, sappiamo che esiste per deduzione e tramite mezzi secondari: questo non vuol dire che non sia vero ma che se propongo una tesi, ad esempio che dai miei studi l'atomo é a forma di banana, anche se magari ho dei dati e test corretti che la confermano magari ho solo sbagliato a interpretarli e la motivazione di ció é diversa.
Seguo diversi canali con basi e termini scientifici di diverso stampo... ma i vostri video continuano a essere i più piacevoli e fluidi nella visione... Continuate così... A+++
Ormai mi tocca fare cosí: ogni volta che esce una serie di articoli in cui si annuncia una sorprendente e fantasmagorica scoperta scientifica aspetto almeno dieci giorni che cali il sensazionalismo per poi cercare gli ultimi articoli usciti in merito e scoprire magicamente che non è mai come avevano annunciato le testate scriteriate la settimana prima, non scorderò mai la toppata galattica presa con la congettura di Riemann.
e ultimamente sta peggiorando, 1 mese fa con la notizia sulla fusione nucleare pareva che avessimo risolto tutti i problemi del mondo. Per fortuna che col covid dovevamo uscirne migliori
stesso mio procedimento, i "giornali" per quanto mi riguarda hanno zero credibilità. Nel migliore dei casi dicono inesattezze, nel peggiore vere e proprie falsità
Il sensazionalismo delle testate giornalistiche e televisive mi è sempre più fastidioso, soprattutto sapendo che serve solo ad attrarre pubblico per vendere un prodotto.
@@giorgiomarinoni4991 Nondimeno per attizzare ulteriormente la brace ardente del terrorismo psicologico che ha tanto facilitato i danni arrecati all'umanità.
Trovo un ottima scelta l'introduzione di questo tipo di spiegazione fatta uscire proprio quando tutti i blog parlano di questa notizia con titoli super clickbait. Finalmente un po di chiarezza. Continuate così che siete sulla giusta strada
Grandi! Potete fare un video approfondito sugli scavi in profondità? Quali sono gli attuali limiti tecnologici che non ci permette di andare più in profondità? Siete i numeri unooooo
principalmente é un problema di temperature, la durezza della roccia e pericolo di crolli poi non aiutano. Considera che anche il mare, che alla fine é composto da acqua (quindi in teoria di piú facile esplorazione), é stato esplorato in una minima percentuale
Guarda che se fai una minima ricerca trovi tutte le risposte che vuoi,eh...non serve aspettare che uno faccia un video apposta,poi fa un pò come credi.
vorremmo un tuo parere esprto dell'evento sismico accaduto in Turchia... di eccezionale potenza..... penso che in molti attendiamo un tuo intervento e una tua analisi.........
c'è un film basato sul nucleo al centro della terra, tale film se ne siete interessati è The Core, probabilmente a livello scentifico potrebbe non essere per niente attendibile, ma a livello di film catastrofici a me è piaciuto molto quando usci a suo tempo nel lontano 2003, quindi per chi non lo sapesse e per tutti gli appasionati di film catastrofici, ve lo consiglio.
Approcciare un tema affermando: è un ipotesi quindi non lo sappiamo, è la cosa che più si avvicina alla verità.. bravo 👏 questa è informazione e vero dibattito scientifico!
mi fà piacere che tu, come altri, ennesimamente tentiate di spiegare come funzioni la ricerca scientifica tesa alla interpretazione plausibile di dati ottenuti, con la formulazione successiva di ipotesi o teorie scientifiche in attesa di confutazione o smentita. Purtroppo da vari commenti sotto diversi video, molti di noi non ce la fanno proprio a capire ciò, nella loro Illusoria visione di un sapere infuso da chissà quale entità, trasmesso sotto forma di certezze assolute, e ciò forse per colpa del nostro sistema scolastico e di pessimi giornalisti e divulgatori. . per cui.. forza e coraggio..andate avanti e non vi arrendete 😉
rimane il dato di fatto che di certezze( come lui afferma esserci) di come sia composto l'interno del pianeta non ce ne sono e non ce ne possono essere... tutte chiacchiere da bar... se vogliamo proprio essere scientificamente ed onestamente corretti...
dopo aver letto quintali di titoli sul tema (solo i titoli, detesto i titoli troppo sensazionalistici) aspettavo il vostro video per far chiarezza sul tema. Grazie
Molto interessante le osservazioni che hai spiegato su come è composto, grossomodo, l'interno del nostro geoide. Ti ringrazio anche tanto per aver dato una spiegazione sensata e ragionevole dei titoloni usciti qualche giorno fa e che non ho voluto leggere proprio per non sprecare il mio tempo. Ho messo il like ed alzo due mani per fare il video sul Pozzo Russo. 😃
Da giovane geologo insegnante di matematica e scienze alle medie, io sono con voi!! Posso suggerire di approfondire con un video le teorie della struttura e dei moti nell'astenosfera? Vi seguo e vi diffondo ✌🏼
L'irrazionalità sta prendendo il sopravvento. Per fortuna i canali che emettono energie positive, scientifiche, vanno ancora per la maggiore, per cui, grazie.
Essendo lo studio delle onde sismiche l'unico mezzo per studiare l'interno del nostro pianeta, come hanno fatto a dedurre ad esempio l'interno del Sole? Se sappiamo ben poco sull'interno della Terra, come dovrei considerare gli schemi che spiegano la struttura interna del Sole, se in quel caso non abbiamo la possibilità di studiare le onde che si propagano al suo interno? Mi piacerebbe avere più chiarezza riguardo a questi temi. Grazie
Si, è una ipotesi un po’ strana….mi vien difficile pensare come il nucleo della terra si fermi e soprattutto che riparta con moto invertito. Per fermarsi potrei pensare che si fermi per attrito, ma una volta fermo per partire chi gliela dà l’energia?
Ma il campo di gravità terrestre (come ogni campo gravitazionale) non è determinato da campi elettromagnetici, ma dalla massa stessa della Terra. Marte allora che è elettromagneticamente inerte, non dovrebbe avere un campo gravitazionale...
Il video non parla di campi gravitazionali, parla dell’ipotesi formulata dallo studio cinese che il nucleo terrestre si stia fermando per ripartire poi con il moto invertito secondo un ciclo di 70 anni. Per me è una ipotesi arcuanti strana. Una volta che si è fermato, chi o cosa gliela dà l’energia al nucleo terrestre per ripartire?
Una domanda Andrea posso? Più che una domanda trattasi di pura curiosità.. Come fai a dire che il nucleo interno è composto da ferro e nichel quando nel contempo dici che mai nessuno è arrivato fino giù (al massimo hanno svago per 12km) e forse mai ci arriveranno perché le temperature sono pazzesche? Grazie
Diciamo che è una teoria dovuta alla pesantezza degli elementi. Dato che sappiamo quali elementi formano i pianeti rocciosi, è logico pensare che gli elementi più pesanti come il ferro precipitino verso il centro mentre quelli più leggeri come il carbonio vengano spinti verso l'alto. Ovviamente è più complicato di così, ci sono un'infinità di altre prove (ad esempio il tipo di radiazione proveniente dal nucleo, l'analisi del magma, la velocità di rotazione calcolata in base al campo magnetico, eccetera) ma in linea di massima è questa la spiegazione
Siete super! La cosa che non ho ancora compreso é come sia possibile, viste le pressioni e le temperature del nucleo Interno, che esso sia solido. Grazie dell’eventuale risposta and keep on spinning core, don’t give up! 😁
Il guscio interno è solido, mentre il suo esterno è liquido e con la sua cristallizazione crea quello che è il NORD MAGNETICO. Lo so che pare una cosa assurda ma è così. La materia mi affascina un casino.
In poche parole, la pressione è così elevata che, nonostante le temperature elevatissime, gli atomi si “impacchettano” rendendo il nucleo interno solido. Viceversa, nel nucleo esterno, la differenza di temperatura non è sufficiente a controbilanciare una pressione nettamente più bassa, quindi nel nucleo esterno gli atomi hanno più “libertà di movimento” e risulta liquido
Il video su kola è fighissimo, sarebbe bello integrarlo anche sul lavoro della start up quaesy energy che promette di scavare pozzi geotermici oltre i 20 km utilizzando la vaporizzazione della roccia. Il bello di quel progetto è che vorrebbero convertire ogni impianto elettrico a carbone sulla terra con impianti geotermici basato su questa tecnologia.
@@io2042 una centrale geotermica che sfrutti il naturale calore della terra a quelle profondità. Il problema è sostanzialmente tecnologico 🤷 non capsico cosa ci sia da ridere.
@@io2042 infatti vorrei che gli amici di geopop facessero un video sul lavoro di questa start up. Proprio perché questo tipo di scavi a quelle profondità sono una chimera da un punto di vista ingegneristico.
Io non ho mai veramente capito cosa sia il mantello terrestre, prima credevo fosse composto completamente da magma, e che le varie placche tettoniche ci "galleggiassero" sopra. Ultimamente sto scoprendo che non è proprio così, ma non riesco ad immaginarmelo in nessun modo, soprattutto in relazione allo stesso movimento tettonico delle placche, che non riesco a spiegarmi come possa avvenire se poggiano su un qualcosa di solido.
Immagina (a grandi linee) il movimento del mantello come il movimento dell’asfalto, di pochi cm all’anno. In poche parole, la fusione parziale del mantello in magma avviene solo in prossimità della crosta grazie principalmente ad acqua e co2, che abbassano la temperatura di fusione
1 I dati degli strumenti di rilevamento di 40 o 50 anni fa sono affidabili e confrontabili con quelli rilevati oggi? 2 se anche questo pendolismo del nucleo fosse vero forse lo è da milioni di anni. Non credo sia successo qualcosa proprio ora che gli umani si sono messi a misurare...
❤️ Ipotesi = teoria senza pratica. Le truffe nascono dalle ipotesi 😄🙏 E qua nasce la critica da ambientalista: Spendete più soldi sulla certezza che l'essere umano non è in simbiosi con casa sua cioè il Pianeta Terra ! Grazie Geopop sempre splendidi ❤
È curioso che il nucleo interno terrestre oscillerebbe per un periodo di 70 anni. Ai tempi di Dante si stimava che l’uomo restasse fra i vivi per circa 70 anni. Evidentemente, il sommo poeta stava pensando alla metà di quell’età, quando scrisse “Nel mezzo del cammin di nostra vita” per dare indicazione di quanti anni avesse al tempo in cui intraprese il viaggio ultraterreno. Chissà, forse i Medievali ne sapevano di più di noi…
Bel video, ma a mio avviso alcune incertezze spicciole: Cosa vuol dire mantello roccioso? Non è una definizione. Il mantello non è un solido, è un liquido molto viscoso, se fosse un solido non avremmo la deriva dei continenti. La rappresentazione dei colori sui libri di scienza è più corretta, in quanto un corpo emette “luce” in base alla sua temperatura, quindi se qualcuno aprisse il pianeta effettivamente vedrebbe i colori dal rosso pallido a quasi bianco.
Video bellissimo, e come sempre ricco di tantissime informazioni e spiegazioni dettagliatissime, siete davvero grandi ragazzi, riuscite a fare qualcosa che nessun altro potrebbe, video culturali, belli da vedere e anche da ascoltare. Andrea, tu sei veramente grande, in questo video, nn so se è stata una mia impressione o se è vero, ho notato un po' meno entusiasmo ed enfasi, forse avresti bisogno di un poco di riposo.. Dato che sei diventato papà, farai le ore piccole 😉. Comunque sempre il migliore sarai per noi!
Ciao Andrea ed amici di Geopop, riguardo alla mancanza di dettagli sulle profondità del pianeta, non si potrebbe usare qualche sonda, tipo quelle che hanno il compito di trovare Eso-pianeti, rivolta verso la Terra? Inoltre riguardo al limite di profondità dello scavo in Russia, l'ipotesi più scientifica che il mio cervello ha elaborato, è che più in profondità si va, e più aumenta l'attrazione gravitazionale e la pressione esercitata sugli strumenti, esempio infantile, la super gravità del pianeta di Re Kaio è l'effetto che ha sui protagonisti. Complimenti per gli argomenti portati sul canale, e per la professionalità con cui ne parlate. Un salutone.
Grandi, e visto che siete bravi il video sul pozzo anche pria dei 100k😜. Domanda: probabilmente il centro della terra è solido di ferro e nichel, ma nel pozzo russo si parla di temperature proibitive. Da ignorante mi viene da pensare che il nucleo dovrebbe essere molto caldo da fondere tutto o quasi... Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. Siete grandi. Buona serata
La temperatura è un fattore da tenere sicuramente in conto, ma c'è anche da considerare la pressione generata da tutta la materia che preme verso il baricentro del pianeta, questo influisce significativamente sullo stato della materia sottoposta alla pressione più alta.
In verità non è che il nucleo abbia invertito la rotazione di per sé, è che se prima girava più veloce degli strati superficiali adesso ha rallentato e ha girato più lentamente, quindi come moto apparente sembra ruoti nel verso opposto, un po' come quando sei fermo su un treno e ne hai uno accanto e non capisci e ti stai muovendo tu o lui. In questo caso è come se viaggiassimo in macchina a velocità costante e abbiamo un'altra macchina nella corsia a fianco che prima ci sorpassa e poi rallenta e si fa sorpassare, ma non è che la macchina nell'altra corsia si mette ad andare contromano. Andrea... eddai!!! Questa oscillazione nel momento angolare è probabilmente dovuta al fatto che il nucleo interno viene "tirato" dal nucleo esterno, accelerando quando va più lento, e decelerando quando va più veloce.
Salve siete fortissimi sono uno dei vostri primi iscritti non mi perdo un video,xke non face un video su Jakutsk alla Geopop tipo si che tipo sono i riscaldamenti per casa o tutte le tubature da dove passano visto che è costruita su un ghiacciaio?fateci un pensierino ciao vi voglio bene
Però fa ridere come nel video mettiate ben in chiaro che le rappresentazioni del nucleo terrestre magmatico siano errate ma in copertina avete messo proprio una rappresentazione di quel tipo 😅 Video molto interessante comunque, come al solito ✌🏻
bellissimo video siete una garanzia 🤙🤙 mi interesserebbe sapere di più del pozzo russo ma e soprattutto mi interesserebbe tantissimo capire meglio in fatto che all'interno della terra ci sia roccia e non del magma. farete mai un video su come è fatto l'interno della terra spiegando in modo semplice (come sapete fare benissimo) un abbraccio vi adoro
Bellissimi video. Bravi! A proposito di cosa ci da informazioni sul nucleo oltre alle onde sismiche direi che anche le meteoriti hanno dato il loro contributo, ma magari mi sbaglio.
Complimenti per il video, sicuramente sta succedendo qualcosa perché la magnetosfera si è indebolita, con la conseguenza della alzamento della temperatura climatica, avendo una magnetosfera indebolita le radiazioni solari penetrano in maniera più aggressiva, abbiamo avuto una pandemia, la produzione mondiale era scesa e anche la produzione di CO2, nonostante tutto le temperature continuano a salire, temo che se la magnetosfera si indebolirà ancora di più, le temperature continueranno a salire" è importante che il nucleo cominci a girare come dovrebbe, funziona come una dinamo più gira e più sarà forte il campo magnetico del pianeta, ciò che ho scritto è solo una mia idea per ora non ha nessuna validità scientifica
che grande che sei ! che grandi che siete. proprio oggi in classe alcuni alunni mi hanno chiesto ESATTAMENTE la stessa cosa. E gli ho risposto nel tuo stesso modo. Non mi hanno creduto. Crederanno a te, non appena vedranno questo video. E io ne acquisirò in credibilità. GRAZIE!
Mmm... Non è tanto la coerenza dei colori con cui si rappresenta la Terra, ma il fatto che la Terra non sia piatta!!! 😱🤣🤣🤣 A parte gli scherzi, grazie per questo video! Sono veramente curioso di scoprire la storia del pozzo di Kola.
Erano anni che si sapeva,ci sono campionature in diversi punti del pianeta,che chiariscono in modo definitivo che la rotazione terrestre si e invertita più volte
Questo significherebbe che restiamo per un po' di tempo senza campo magnetico ogni 35anni?😳 E invertitamo anche la polarizzazione? E' evidente che non può essere.
Guarda che il campo magnetico è generato dal nucleo esterno, non dall'interno. E anche se il nucleo si fermasse necessiterebbero diversi decenni prima che il campo magnetico collassi perché sarebbe supportsto dagli strati superiori
Che spettacolo quando parli di geologia!
Di base non mi piace la geologia e sono più ispirato da altri argomenti, ma quando parla un esperto e appassionato come te, la passione si trasmette!
Vero...
Sì
Esperto? Ahahahah
Vi fa onore il fatto di dire "non abbiamo dati per confermare". È per questo che vi seguo.
P
Ah bho
Sempre argomenti interessanti 👍👍🤗🤗
Assolutamente: il metodo scientifico viene abusato in quanto uno scienziato deve presentare degli studi e ipotesi per essere discusse non perché sia la verità inequivocabile come molti mass media vogliono impropriamente spacciarci.
La maggior parte delle nostre scoperte sono frutto di DEDUZIONE non di esperienza diretta, es. non abbiamo mai visto l'atomo ad occhio nudo, sappiamo che esiste per deduzione e tramite mezzi secondari: questo non vuol dire che non sia vero ma che se propongo una tesi, ad esempio che dai miei studi l'atomo é a forma di banana, anche se magari ho dei dati e test corretti che la confermano magari ho solo sbagliato a interpretarli e la motivazione di ció é diversa.
E allora perché seguire il nulla. Forse voglia di fantascienza?
The Core finalmente è realtà
Dopo nero 2 si va su heartgold?
In quel film cadevano come mosche 😅
Finalmente ?? Ma si...che bello quando un film che parla di catastrofi diventa realtà.
Sei contento ??
Non mi stupirebbe se DESTINO esistesse veramente
@Marco con la carta di credito, avrà un viaggio gratis! 😉
Seguo diversi canali con basi e termini scientifici di diverso stampo... ma i vostri video continuano a essere i più piacevoli e fluidi nella visione... Continuate così... A+++
Ormai mi tocca fare cosí: ogni volta che esce una serie di articoli in cui si annuncia una sorprendente e fantasmagorica scoperta scientifica aspetto almeno dieci giorni che cali il sensazionalismo per poi cercare gli ultimi articoli usciti in merito e scoprire magicamente che non è mai come avevano annunciato le testate scriteriate la settimana prima, non scorderò mai la toppata galattica presa con la congettura di Riemann.
e ultimamente sta peggiorando, 1 mese fa con la notizia sulla fusione nucleare pareva che avessimo risolto tutti i problemi del mondo. Per fortuna che col covid dovevamo uscirne migliori
stesso mio procedimento, i "giornali" per quanto mi riguarda hanno zero credibilità. Nel migliore dei casi dicono inesattezze, nel peggiore vere e proprie falsità
Il sensazionalismo delle testate giornalistiche e televisive mi è sempre più fastidioso, soprattutto sapendo che serve solo ad attrarre pubblico per vendere un prodotto.
@@giorgiomarinoni4991 Nondimeno per attizzare ulteriormente la brace ardente del terrorismo psicologico che ha tanto facilitato i danni arrecati all'umanità.
Siete FANTASTICI! Con voi ed il vostro canale non c’è argomento che non diventi interessante e meritevole di spunti di approfondimento!
Spiegazione ricca di dettagli e esaustiva. Grazie.
Trovo un ottima scelta l'introduzione di questo tipo di spiegazione fatta uscire proprio quando tutti i blog parlano di questa notizia con titoli super clickbait. Finalmente un po di chiarezza. Continuate così che siete sulla giusta strada
Grandi! Potete fare un video approfondito sugli scavi in profondità? Quali sono gli attuali limiti tecnologici che non ci permette di andare più in profondità? Siete i numeri unooooo
principalmente é un problema di temperature, la durezza della roccia e pericolo di crolli poi non aiutano.
Considera che anche il mare, che alla fine é composto da acqua (quindi in teoria di piú facile esplorazione), é stato esplorato in una minima percentuale
Guarda che se fai una minima ricerca trovi tutte le risposte che vuoi,eh...non serve aspettare che uno faccia un video apposta,poi fa un pò come credi.
Finalmente un video veramente interessante con un'po di sana geologia visto la pochezza che ultimamente regna in questo canale
Complimenti , video chiaro e soprattutto spiega come non confondere un'ipotesi da una certezza!!🙂
vorremmo un tuo parere esprto dell'evento sismico accaduto in Turchia... di eccezionale potenza..... penso che in molti attendiamo un tuo intervento e una tua analisi.........
c'è un film basato sul nucleo al centro della terra, tale film se ne siete interessati è The Core, probabilmente a livello scentifico potrebbe non essere per niente attendibile, ma a livello di film catastrofici a me è piaciuto molto quando usci a suo tempo nel lontano 2003, quindi per chi non lo sapesse e per tutti gli appasionati di film catastrofici, ve lo consiglio.
Approcciare un tema affermando: è un ipotesi quindi non lo sappiamo, è la cosa che più si avvicina alla verità.. bravo 👏 questa è informazione e vero dibattito scientifico!
La mia conoscenza/curiosità non può aspettare 100K like! Video subito! 🥰
Il pozzo Kola, le onde sismiche… 😊 è tutto spiegato benissimo nel tuo libro che adoro!! Grandiiii GeoPop Top!
Ed è subito The Core
Ahahahahahah
Moriremo tutti. Moriremo male. Ci serve il serpentone di snake per arrivare al centro
Ricordo quel film...indimenticabile la scena di quando si mettono a fare calcoli complicatissimi e sfoderano la frase: "mettici un pi greco".
Ahahah è colpa di quel film se la gente va in panico
Però in quel film il problema era il nucleo esterno se nn ricordo male....
Cercavo giorni fa un video sull'argomento. Top!
mi fà piacere che tu, come altri, ennesimamente tentiate di spiegare come funzioni la ricerca scientifica tesa alla interpretazione plausibile di dati ottenuti, con la formulazione successiva di ipotesi o teorie scientifiche in attesa di confutazione o smentita.
Purtroppo da vari commenti sotto diversi video, molti di noi non ce la fanno proprio a capire ciò, nella loro Illusoria visione di un sapere infuso da chissà quale entità, trasmesso sotto forma di certezze assolute, e ciò forse per colpa del nostro sistema scolastico e di pessimi giornalisti e divulgatori. .
per cui.. forza e coraggio..andate avanti e non vi arrendete 😉
rimane il dato di fatto che di certezze( come lui afferma esserci) di come sia composto l'interno del pianeta non ce ne sono e non ce ne possono essere... tutte chiacchiere da bar... se vogliamo proprio essere scientificamente ed onestamente corretti...
@@davi4128 hai appena confermato quanto ho scritto sopra..
Spiegazione bellissima bravissimo complimenti Andrea
Non ho ancora finito il video,però penso sarà ottimo e grazie per aver spiegato questo argomento dove ognuno dice una cosa diversa👍
Ciao, aspettiamo il video sul pozzo di kola !!!
Grandi continuate così 💪💪💪
dopo aver letto quintali di titoli sul tema (solo i titoli, detesto i titoli troppo sensazionalistici) aspettavo il vostro video per far chiarezza sul tema. Grazie
Molto interessante le osservazioni che hai spiegato su come è composto, grossomodo, l'interno del nostro geoide.
Ti ringrazio anche tanto per aver dato una spiegazione sensata e ragionevole dei titoloni usciti qualche giorno fa e che non ho voluto leggere proprio per non sprecare il mio tempo.
Ho messo il like ed alzo due mani per fare il video sul Pozzo Russo. 😃
Da giovane geologo insegnante di matematica e scienze alle medie, io sono con voi!! Posso suggerire di approfondire con un video le teorie della struttura e dei moti nell'astenosfera? Vi seguo e vi diffondo ✌🏼
Sempre chiarissimo e bravissimo Andrea
L'irrazionalità sta prendendo il sopravvento. Per fortuna i canali che emettono energie positive, scientifiche, vanno ancora per la maggiore, per cui, grazie.
Aspettavo proprio un video da voi su questo argomento! Grazie!
Essendo lo studio delle onde sismiche l'unico mezzo per studiare l'interno del nostro pianeta, come hanno fatto a dedurre ad esempio l'interno del Sole? Se sappiamo ben poco sull'interno della Terra, come dovrei considerare gli schemi che spiegano la struttura interna del Sole, se in quel caso non abbiamo la possibilità di studiare le onde che si propagano al suo interno?
Mi piacerebbe avere più chiarezza riguardo a questi temi.
Grazie
Mi sono iscritta perché mi piace come affronti questi argomenti così belli. Sei bravissimo.🥰
Ormai pure al nostro pianeta iniziano a girare le balle
Bravissimo ,tutte le tue spiegazioni sono pulite e semplici
Si, è una ipotesi un po’ strana….mi vien difficile pensare come il nucleo della terra si fermi e soprattutto che riparta con moto invertito. Per fermarsi potrei pensare che si fermi per attrito, ma una volta fermo per partire chi gliela dà l’energia?
Ma il campo di gravità terrestre (come ogni campo gravitazionale) non è determinato da campi elettromagnetici, ma dalla massa stessa della Terra. Marte allora che è elettromagneticamente inerte, non dovrebbe avere un campo gravitazionale...
Il video non parla di campi gravitazionali, parla dell’ipotesi formulata dallo studio cinese che il nucleo terrestre si stia fermando per ripartire poi con il moto invertito secondo un ciclo di 70 anni. Per me è una ipotesi arcuanti strana. Una volta che si è fermato, chi o cosa gliela dà l’energia al nucleo terrestre per ripartire?
@@andreadotta930 Sì io rispondevo all'altro commento
Siete sempre attuali con le news e sempre sul pezzo !!!
Siete fantastici per il modo semplice ed esaustivo di spiegare le cose, continuate così!
Bellissimo, interessante ,grazie Andrea/Geopop .
Continuate cosi
Ciao ragazzi, potreste fare un video sulla costruzione delle gallerie da un punto di vista ingegneristico e geologico? Siete grandi 💪
Guarda un po' qui: th-cam.com/video/mzpA3buHrf8/w-d-xo.html
@@geopop nel prossimo video potresti parlare come riporteranno in vita i mammut lanosi
@@geopop come fate le animazioni?
@@geopopc'è gravità al centro della terra?
Interessante questo Kola.. assolutamente ci vorrà la vostra mano e le.vostre spiegazioni per.farcelo scoprire al meglio 💪💪🔝🔝🔝
Siete fortissimi
Essere iscritto a questo canale è troppo troppo bello
Una domanda Andrea posso?
Più che una domanda trattasi di pura curiosità..
Come fai a dire che il nucleo interno è composto da ferro e nichel quando nel contempo dici che mai nessuno è arrivato fino giù (al massimo hanno svago per 12km) e forse mai ci arriveranno perché le temperature sono pazzesche?
Grazie
Diciamo che è una teoria dovuta alla pesantezza degli elementi. Dato che sappiamo quali elementi formano i pianeti rocciosi, è logico pensare che gli elementi più pesanti come il ferro precipitino verso il centro mentre quelli più leggeri come il carbonio vengano spinti verso l'alto. Ovviamente è più complicato di così, ci sono un'infinità di altre prove (ad esempio il tipo di radiazione proveniente dal nucleo, l'analisi del magma, la velocità di rotazione calcolata in base al campo magnetico, eccetera) ma in linea di massima è questa la spiegazione
Dissonanze cognitive
Siete super! La cosa che non ho ancora compreso é come sia possibile, viste le pressioni e le temperature del nucleo Interno, che esso sia solido.
Grazie dell’eventuale risposta and keep on spinning core, don’t give up! 😁
Il guscio interno è solido, mentre il suo esterno è liquido e con la sua cristallizazione crea quello che è il NORD MAGNETICO. Lo so che pare una cosa assurda ma è così. La materia mi affascina un casino.
In poche parole, la pressione è così elevata che, nonostante le temperature elevatissime, gli atomi si “impacchettano” rendendo il nucleo interno solido. Viceversa, nel nucleo esterno, la differenza di temperatura non è sufficiente a controbilanciare una pressione nettamente più bassa, quindi nel nucleo esterno gli atomi hanno più “libertà di movimento” e risulta liquido
Il video su kola è fighissimo, sarebbe bello integrarlo anche sul lavoro della start up quaesy energy che promette di scavare pozzi geotermici oltre i 20 km utilizzando la vaporizzazione della roccia.
Il bello di quel progetto è che vorrebbero convertire ogni impianto elettrico a carbone sulla terra con impianti geotermici basato su questa tecnologia.
Una centrale termoelettrica che non ha bisogno solo dell acqua per creare energia....HAHAHA
@@io2042 una centrale geotermica che sfrutti il naturale calore della terra a quelle profondità.
Il problema è sostanzialmente tecnologico 🤷 non capsico cosa ci sia da ridere.
@@antoniomocci2683 il CONDIZIONALE...su molti punti.
@@io2042 infatti vorrei che gli amici di geopop facessero un video sul lavoro di questa start up. Proprio perché questo tipo di scavi a quelle profondità sono una chimera da un punto di vista ingegneristico.
@@antoniomocci2683 quindi calcolando costi di manutenzione ecc ecc ecc.. avremmo un energia pura e perpetua?
Aspetto con ansia il video sul pozzo più profondo del mondo 😲
Io non ho mai veramente capito cosa sia il mantello terrestre, prima credevo fosse composto completamente da magma, e che le varie placche tettoniche ci "galleggiassero" sopra. Ultimamente sto scoprendo che non è proprio così, ma non riesco ad immaginarmelo in nessun modo, soprattutto in relazione allo stesso movimento tettonico delle placche, che non riesco a spiegarmi come possa avvenire se poggiano su un qualcosa di solido.
@gbn condor il nucleo interno è solido per via delle pressioni enormi a cui è sottoposto. Io parlavo del mantello
Immagina (a grandi linee) il movimento del mantello come il movimento dell’asfalto, di pochi cm all’anno. In poche parole, la fusione parziale del mantello in magma avviene solo in prossimità della crosta grazie principalmente ad acqua e co2, che abbassano la temperatura di fusione
Dopo aver visto la notizia tante volte, Volevo proprio questo video! grazie mille!
1 I dati degli strumenti di rilevamento di 40 o 50 anni fa sono affidabili e confrontabili con quelli rilevati oggi? 2 se anche questo pendolismo del nucleo fosse vero forse lo è da milioni di anni. Non credo sia successo qualcosa proprio ora che gli umani si sono messi a misurare...
infatti
Bellissima questa ricostruzione👏👏
Sei il mio nuovo idolo scientifico, mi iscrivo subito! Grazie per il tuo lavoro.
Nel nucleo della terra ci sono i dinosauri
Gli uccelli sono dinosauri
Uno dei video più professionali, ben fatti degli ultimi tempi non lo nego
Aspettavo il video 😁
Grazie, siete veramente bravi, è un piacere imparare da voi, Grazie
❤️ Ipotesi = teoria senza pratica. Le truffe nascono dalle ipotesi 😄🙏 E qua nasce la critica da ambientalista: Spendete più soldi sulla certezza che l'essere umano non è in simbiosi con casa sua cioè il Pianeta Terra ! Grazie Geopop sempre splendidi ❤
Grazie per il chiarimento.
Complimenti!!! Sei riuscito a spiegare come funziona la ricerca scientifica! Cosa che difficilmente raggiunge la gente!
Ti prego fai il video sul pozzo… mi piacciono troppo questa tipologia di argomento
Geopop ha sempre la risposta esatta in tutto, dovrebbero darvi i milioni per questi video fantastici, mettete mi piace 👍
Come sempre chiari ed efficaci🔥 la fonte d’ispirazione per eccellenza
È curioso che il nucleo interno terrestre oscillerebbe per un periodo di 70 anni. Ai tempi di Dante si stimava che l’uomo restasse fra i vivi per circa 70 anni. Evidentemente, il sommo poeta stava pensando alla metà di quell’età, quando scrisse “Nel mezzo del cammin di nostra vita” per dare indicazione di quanti anni avesse al tempo in cui intraprese il viaggio ultraterreno. Chissà, forse i Medievali ne sapevano di più di noi…
Grazie per aver seguito il mio suggerimento per il video!!!!! ❤
sempre bravi e puntuali.
Bel video, ma a mio avviso alcune incertezze spicciole:
Cosa vuol dire mantello roccioso? Non è una definizione. Il mantello non è un solido, è un liquido molto viscoso, se fosse un solido non avremmo la deriva dei continenti.
La rappresentazione dei colori sui libri di scienza è più corretta, in quanto un corpo emette “luce” in base alla sua temperatura, quindi se qualcuno aprisse il pianeta effettivamente vedrebbe i colori dal rosso pallido a quasi bianco.
Gran bel video come sempre. Sarebbe Interessante un video sul pozzo russo
Vera informazione, siete unici❤️
Video bellissimo, e come sempre ricco di tantissime informazioni e spiegazioni dettagliatissime, siete davvero grandi ragazzi, riuscite a fare qualcosa che nessun altro potrebbe, video culturali, belli da vedere e anche da ascoltare. Andrea, tu sei veramente grande, in questo video, nn so se è stata una mia impressione o se è vero, ho notato un po' meno entusiasmo ed enfasi, forse avresti bisogno di un poco di riposo.. Dato che sei diventato papà, farai le ore piccole 😉. Comunque sempre il migliore sarai per noi!
Sei un grande!!! Le tue lezioni sono un piacere. 💪🤗
Una curiosità da cosa è dato il movimento della terra la sua rotazione?? 🤔🤔 Grazie dei vostri interessanti video 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏💪💪💪👍
Video sempre molto interessanti...ora però vogliamo il video sul pozzo Kola
Scoprire che il nucleo non è come ci hanno sempre fatto immaginare mi ha lasciato a bocca aperta....
Grande Andrea. Ho visto il tuo intervento su rai 3 ieri mattina. 👍🤚
Ciao Andrea ed amici di Geopop, riguardo alla mancanza di dettagli sulle profondità del pianeta, non si potrebbe usare qualche sonda, tipo quelle che hanno il compito di trovare Eso-pianeti, rivolta verso la Terra? Inoltre riguardo al limite di profondità dello scavo in Russia, l'ipotesi più scientifica che il mio cervello ha elaborato, è che più in profondità si va, e più aumenta l'attrazione gravitazionale e la pressione esercitata sugli strumenti, esempio infantile, la super gravità del pianeta di Re Kaio è l'effetto che ha sui protagonisti. Complimenti per gli argomenti portati sul canale, e per la professionalità con cui ne parlate. Un salutone.
Grandi, e visto che siete bravi il video sul pozzo anche pria dei 100k😜.
Domanda: probabilmente il centro della terra è solido di ferro e nichel, ma nel pozzo russo si parla di temperature proibitive. Da ignorante mi viene da pensare che il nucleo dovrebbe essere molto caldo da fondere tutto o quasi... Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. Siete grandi. Buona serata
La temperatura è un fattore da tenere sicuramente in conto, ma c'è anche da considerare la pressione generata da tutta la materia che preme verso il baricentro del pianeta, questo influisce significativamente sullo stato della materia sottoposta alla pressione più alta.
@@A_lamire 👍 grazie
Bravi come sempre.
Altri video su questo argomento sarebbero troppo belli 🙏
In verità non è che il nucleo abbia invertito la rotazione di per sé, è che se prima girava più veloce degli strati superficiali adesso ha rallentato e ha girato più lentamente, quindi come moto apparente sembra ruoti nel verso opposto, un po' come quando sei fermo su un treno e ne hai uno accanto e non capisci e ti stai muovendo tu o lui. In questo caso è come se viaggiassimo in macchina a velocità costante e abbiamo un'altra macchina nella corsia a fianco che prima ci sorpassa e poi rallenta e si fa sorpassare, ma non è che la macchina nell'altra corsia si mette ad andare contromano. Andrea... eddai!!! Questa oscillazione nel momento angolare è probabilmente dovuta al fatto che il nucleo interno viene "tirato" dal nucleo esterno, accelerando quando va più lento, e decelerando quando va più veloce.
Dajeee, metti dei guanti quando lavori, sentirai più le mani! Grande!
Complimenti! Sempre interessante ed esaustivo
Salve siete fortissimi sono uno dei vostri primi iscritti non mi perdo un video,xke non face un video su Jakutsk alla Geopop tipo si che tipo sono i riscaldamenti per casa o tutte le tubature da dove passano visto che è costruita su un ghiacciaio?fateci un pensierino ciao vi voglio bene
Però fa ridere come nel video mettiate ben in chiaro che le rappresentazioni del nucleo terrestre magmatico siano errate ma in copertina avete messo proprio una rappresentazione di quel tipo 😅
Video molto interessante comunque, come al solito ✌🏻
grazie dell' informazione
bellissimo video
siete una garanzia 🤙🤙
mi interesserebbe sapere di più del pozzo russo ma e soprattutto mi interesserebbe tantissimo capire meglio in fatto che all'interno della terra ci sia roccia e non del magma.
farete mai un video su come è fatto l'interno della terra spiegando in modo semplice (come sapete fare benissimo)
un abbraccio
vi adoro
All interno della della terra c'è quello che c'è nel sole ma con temperature minore e maggiore della lava sempre in circolazione veloce
Sarei molto curioso di vedere il video sul pozzo russo! Spero che lo farete!
Non sapevo che il nucleo della terra fosse solido! Grazie
Voi siete una delle poche certezze della vita 😎
Siete grandi!!! 😊😊❤️
Bellissimi video. Bravi! A proposito di cosa ci da informazioni sul nucleo oltre alle onde sismiche direi che anche le meteoriti hanno dato il loro contributo, ma magari mi sbaglio.
È difficile da spiegare ma è quasi come se, inconsciamente, le persone sperano in una catastrofe o in qualche evento negativo.
Chiaro e conciso 💙💙💙💙
Complimenti per il video, sicuramente sta succedendo qualcosa perché la magnetosfera si è indebolita, con la conseguenza della alzamento della temperatura climatica, avendo una magnetosfera indebolita le radiazioni solari penetrano in maniera più aggressiva, abbiamo avuto una pandemia, la produzione mondiale era scesa e anche la produzione di CO2, nonostante tutto le temperature continuano a salire, temo che se la magnetosfera si indebolirà ancora di più, le temperature continueranno a salire" è importante che il nucleo cominci a girare come dovrebbe, funziona come una dinamo più gira e più sarà forte il campo magnetico del pianeta, ciò che ho scritto è solo una mia idea per ora non ha nessuna validità scientifica
che grande che sei ! che grandi che siete. proprio oggi in classe alcuni alunni mi hanno chiesto ESATTAMENTE la stessa cosa. E gli ho risposto nel tuo stesso modo. Non mi hanno creduto. Crederanno a te, non appena vedranno questo video. E io ne acquisirò in credibilità. GRAZIE!
Vogliamo il video sul pozzo russo!!
Se faceste un’app con il recap degli articoli, le notizie ecc sarebbe la svolta (è più comoda un’app di un sito internet, a mio parere) 😊
Un po' di video sullo spazio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Mmm... Non è tanto la coerenza dei colori con cui si rappresenta la Terra, ma il fatto che la Terra non sia piatta!!! 😱🤣🤣🤣 A parte gli scherzi, grazie per questo video! Sono veramente curioso di scoprire la storia del pozzo di Kola.
Erano anni che si sapeva,ci sono campionature in diversi punti del pianeta,che chiariscono in modo definitivo che la rotazione terrestre si e invertita più volte
4:00 "il mantello che è tutto magmatico" è bellissimo
Sai che non mi ero accorto del mantello magmatico...hai proprio ragione è bellissimo, che dico bellissimo...è più bellissimo!
Questo significherebbe che restiamo per un po' di tempo senza campo magnetico ogni 35anni?😳
E invertitamo anche la polarizzazione?
E' evidente che non può essere.
Guarda che il campo magnetico è generato dal nucleo esterno, non dall'interno. E anche se il nucleo si fermasse necessiterebbero diversi decenni prima che il campo magnetico collassi perché sarebbe supportsto dagli strati superiori
Questi video sono i più belli per me
1:52 se superiamo 100.000 like facciamo un pozzo di 100km