grazie ma io ho sempre collegato il master out alla scheda audio ottenendo il fastidioso rumore di fondo detto anche ground loop... pensando fosse un problema di cavi invece NO! c'è un modo per evitarlo? grazie
Ciao ho Traktor pro 3 con traktor s4 mk2, lo streaming beatport non lo fa registrare su traktor pro 3 per questioni di copyright. Sto impazzendo perche nessun programma, anche audacity, sente il mio mix. Praticamente ho il controller collegato al computer. Le casse da studio collegate all'uscita audio del computer e l'rca che esce dal controller che finisce con un jack da 3,5 collegato di nuovo alle casse nell'apposita uscita. Tutto funziona bene e se registro con traktor tracce mie va benissimo. Ma dei registratori esterni non ne vuole sapere..
Ciao, Grazie del video... Dietro il mio mixer Proel c'è un'uscita che si chiama USB PORT. POSSO USARE QUELLA? Tuttavia l'entrata ha una forma diversa dalle classiche prese USB che ad esempio stanno dietro i computer... Da una ricerca mi sembra un tipo di entrata per USB di tipo b. Per la tua esperienza è corretto? Puoi aiutarmi?
Ciao, quella porta va bene, ti serve solo un cavo USB di tipo B per collegare il mixer direttamente al computer (lo stesso cavo che si usa per collegare ad esempio le stampanti)
Grazie mille! Farò così, grazie. Devo poi procurarmi una cuffia perché credo che se registro con gli altoparlanti esterni per sentirmi ci potrebbe essere un effetto eco nella registrazione, ti pare?
@@eduardodigioia1820 Di nulla. Per la questione degli altoparlanti, se il microfono non è proprio puntato davanti agli altoparlanti stessi l'effetto eco si sentirà appena, sarà leggerissimo
la scheda audio esterna può anche essere trattata dal software come input microfonico del PC ? es. Teams può utilizzare la scheda esterna come microfono ?
Ciao! Tutto molto chiaro! Ma se volessi invece, pur utilizzando traktor, e nel mio caso solo per mixare in time code, quindi solo con l'ausilio di piatti e mixer, e scheda audio traktor a6, utilizzare software esterni come Audacity, Nero, eccetera, per registrare i miei dj set, e non per forza quello di default di traktor stesso, come dovrei procedere? In questo tuo video, non evidenzi, prima di iniziare la registrazione, come regolarne i volumi! Forse che Audacity non ne dia la possibilità? Saluti Alberto
Ciao Alberto, su Traktor dovresti impostare la registrazione esterna, poi collegare il mixer come nel video e registrare con il software che vuoi. Per quanto riguarda invece la regolazione dei volumi, Audacity da la possibilità di farlo, ma io li regolo tramite i potenziometri della scheda audio.
@@djPaulRichardCiao, mi sembra strano, dovrebbe essere un'uscita rca sopra i due xlr del master 1 e a destra rispetto all'uscita master 2 (sempre rca).
Pasquale - Scusa la mia poca esperienza nel chiamare i componenti. Posso chiederti perchè il mio PC hp con Windows 11 non mi registra da mix QX1204USB avendo come programma Audacity , ovvero, anche collegato da cavo usb, mi registra solo da migrofoni esterni del PC. Ti ringrazio e ti sarò grado se mi risolverai questo grande problema.
Ciao! Tu parli di registrare djset, ma da profana ti chiederei una cosa, va bene per registrare anche musica live? Collego tutto sul mixer e se lo connetto al pc riesco a registrare? Grazie mille
Io di solito registro i vinili tramite la scheda Sound Blaster X-Fi HD collegando la messa a terra del giradischi con quella in dotazione con la scheda e quest'ultima possiede anche il preamplificatore incorporato
Ciao, quale software suggeriresti se si vuol registrare, oltre l'audio nella modalità da te descritta, anche il video??? Ed eventualmente, quale videocamera (o bodycam che sia) suggeriresti di acquistare?
@@djfeelair4893 Ciao Dj e grazie per la risposta. Serve comunque un'interfaccia di acquisizione video tipo Cam Link? Te lo chiedo perché dispongo di una Toshiba Camileo SX500 dotata di uscita hdmi....
Ciao! complimenti per il video ... sei stato chiarissimo. Ho un problema! Ho collegato il mio mixer (djm pioneer 750) al pc tramite usb ed aprendo audacity riesco ad inserire la fonte corretta ma quando faccio partire una canzone non vedo le forme delle onde della canzone! Spero di essere stato chiaro! Grazie in anticipo e scusami per il disturbo!
Ciao, prova a controllare sul pannello di controllo del mixer (quello che dovrebbe aprirsi sul pc quando colleghi il cavo usb) che uno dei canali sia impostato come "rec out". E se ne imposti uno ma non funziona lo stesso fai diverse prove fino a trovare quello che funziona
@@djfeelair4893 ho risolto! Sul pannello di controllo del mixer ho impostato un canale su rec out … poi su audacity ho abilitato il “ monitoraggio del silenzio” ( che non ho capito cosa sia) perché non mi faceva registrare!
@@djfeelair4893 questo monitoraggio del silenzio si imposta in alto a destra in audacity cliccando sull’icona del microfono! Ma tu hai idea di cosa sia?
Ciao, ho collegato direttamente il mixer con cavo USB e funziona benissimo ma ad un certo punto esattamente dopo 1minuto e 27 secondi precisi mi fa un sibilo per 5 secondi e poi riprende normale. Me lo fa con tutte le basi esattamente nello stesso tempo. Sai spiegarmi il motivo? Grazie .
Ciao, controlla bene tra le impostazioni del pc che tutto sia impostato su stereo, non solo nel software di registrazione ma anche nel pannello di controllo
Per sbaglio ho eliminato il commento di un utente che mi chiedeva se questa procedura può andare bene per qualsiasi mixer analogico. La risposta è sì, va bene con tutti i tipi di mixer. L'utente mi chiedeva anche informazioni sul programma Songr di cui ha visto l'icona sul desktop del PC. Ad oggi non funziona più, trova due o tre canzoni se ad esempio si cerca un titolo o un artista molto famoso ma non va oltre. L'avevo installato anni fa quando ancora funzionava, ma oggi è del tutto inutile.
Grazie mille davvero, tutto chiaro , seguendo il tuo video FINALMENTE sono riuscito a riversare i dischi in MP3 !!!
Bravo come sempre. Semplice ed efficace.
Grazie per questa guida, ho pure trovato la scheda audio uguale alla tua. Mi ci divertiro un po registrando le mie canzoni..
grazie ma io ho sempre collegato il master out alla scheda audio ottenendo il fastidioso rumore di fondo detto anche ground loop... pensando fosse un problema di cavi invece NO! c'è un modo per evitarlo? grazie
Ciao ho Traktor pro 3 con traktor s4 mk2, lo streaming beatport non lo fa registrare su traktor pro 3 per questioni di copyright. Sto impazzendo perche nessun programma, anche audacity, sente il mio mix. Praticamente ho il controller collegato al computer. Le casse da studio collegate all'uscita audio del computer e l'rca che esce dal controller che finisce con un jack da 3,5 collegato di nuovo alle casse nell'apposita uscita. Tutto funziona bene e se registro con traktor tracce mie va benissimo. Ma dei registratori esterni non ne vuole sapere..
se posso una domanda se collego il mixer tramite usb posso usare gli effetti del mixer per registrare una canzone grazie
Sì, puoi usarli.
Ciao, Grazie del video... Dietro il mio mixer Proel c'è un'uscita che si chiama USB PORT. POSSO USARE QUELLA? Tuttavia l'entrata ha una forma diversa dalle classiche prese USB che ad esempio stanno dietro i computer... Da una ricerca mi sembra un tipo di entrata per USB di tipo b. Per la tua esperienza è corretto? Puoi aiutarmi?
Ciao, quella porta va bene, ti serve solo un cavo USB di tipo B per collegare il mixer direttamente al computer (lo stesso cavo che si usa per collegare ad esempio le stampanti)
Grazie mille! Farò così, grazie. Devo poi procurarmi una cuffia perché credo che se registro con gli altoparlanti esterni per sentirmi ci potrebbe essere un effetto eco nella registrazione, ti pare?
@@eduardodigioia1820 Di nulla. Per la questione degli altoparlanti, se il microfono non è proprio puntato davanti agli altoparlanti stessi l'effetto eco si sentirà appena, sarà leggerissimo
@@djfeelair4893 Perfetto grazie!
la scheda audio esterna può anche essere trattata dal software come input microfonico del PC ? es. Teams può utilizzare la scheda esterna come microfono ?
certo
@@djfeelair4893 quindi la scheda audio esterna va selezionata come microfono in Teams ?
@@amadiosacripanti5293 esatto
Ciao! Tutto molto chiaro! Ma se volessi invece, pur utilizzando traktor, e nel mio caso solo per mixare in time code, quindi solo con l'ausilio di piatti e mixer, e scheda audio traktor a6, utilizzare software esterni come Audacity, Nero, eccetera, per registrare i miei dj set, e non per forza quello di default di traktor stesso, come dovrei procedere? In questo tuo video, non evidenzi, prima di iniziare la registrazione, come regolarne i volumi! Forse che Audacity non ne dia la possibilità?
Saluti
Alberto
Ciao Alberto, su Traktor dovresti impostare la registrazione esterna, poi collegare il mixer come nel video e registrare con il software che vuoi. Per quanto riguarda invece la regolazione dei volumi, Audacity da la possibilità di farlo, ma io li regolo tramite i potenziometri della scheda audio.
Io ho un iMac di qualche anno fa…ho anche la scheda audio come la tua.Devo settare anche il Pc?o basta che dal mixer entro nella Scheda audio?
Basta che dal mixer entri nella scheda audio.
@@djfeelair4893 ok,grazie mille 👍
Ciao posso farti una domanda: io ho un mixer djm 800 a quale uscita devo collegarmi per registrare senza rumori di fondo? 🙏
Ciao, puoi usare l'uscita Rec
Ciao ehm non ho un uscita con questo nome! Il mixer e’ il DJM 800
@@djPaulRichardCiao, mi sembra strano, dovrebbe essere un'uscita rca sopra i due xlr del master 1 e a destra rispetto all'uscita master 2 (sempre rca).
Grazie mille 🤗
Pasquale - Scusa la mia poca esperienza nel chiamare i componenti. Posso chiederti perchè il mio PC hp con Windows 11 non mi registra da mix QX1204USB avendo come programma Audacity , ovvero, anche collegato da cavo usb, mi registra solo da migrofoni esterni del PC. Ti ringrazio e ti sarò grado se mi risolverai questo grande problema.
Ciao, hai controllato se su Audacity è selezionato il mixer come fonte da registrare?
E sul primo menù deve essere impostato su Windows WASAPI
Ciao! Tu parli di registrare djset, ma da profana ti chiederei una cosa, va bene per registrare anche musica live?
Collego tutto sul mixer e se lo connetto al pc riesco a registrare?
Grazie mille
Ciao, va bene anche per la musica live, la procedura è la stessa
Ciao. Grazie per il video. Ma la scheda audio Audacity la riconosce automaticamente? Nel menù a tendina che selezioni tu trovi già la scheda audio.
Ciao, sì Audacity la dovrebbe riconoscere automaticamente.
@@djfeelair4893 ti ringrazio molto
Ciao, questa scheda audio funziona anche per il mixer Yamaha O2R?
Ciao, sì, va bene per tutti i mixer.
Io di solito registro i vinili tramite la scheda Sound Blaster X-Fi HD collegando la messa a terra del giradischi con quella in dotazione con la scheda e quest'ultima possiede anche il preamplificatore incorporato
Il mixer va collegato solamente alla scheda esterna???
sì
Ciao, quale software suggeriresti se si vuol registrare, oltre l'audio nella modalità da te descritta, anche il video??? Ed eventualmente, quale videocamera (o bodycam che sia) suggeriresti di acquistare?
Ciao, come software potresti usare OBS, mentre come videocamera anche una GoPro
@@djfeelair4893 Ciao Dj e grazie per la risposta. Serve comunque un'interfaccia di acquisizione video tipo Cam Link? Te lo chiedo perché dispongo di una Toshiba Camileo SX500 dotata di uscita hdmi....
Ciao! complimenti per il video ... sei stato chiarissimo. Ho un problema!
Ho collegato il mio mixer (djm pioneer 750) al pc tramite usb ed aprendo audacity riesco ad inserire la fonte corretta ma quando faccio partire una canzone non vedo le forme delle onde della canzone! Spero di essere stato chiaro!
Grazie in anticipo e scusami per il disturbo!
Potresti aiutarmi?
Ciao, prova a controllare sul pannello di controllo del mixer (quello che dovrebbe aprirsi sul pc quando colleghi il cavo usb) che uno dei canali sia impostato come "rec out". E se ne imposti uno ma non funziona lo stesso fai diverse prove fino a trovare quello che funziona
@@djfeelair4893 ho risolto! Sul pannello di controllo del mixer ho impostato un canale su rec out … poi su audacity ho abilitato il “ monitoraggio del silenzio” ( che non ho capito cosa sia) perché non mi faceva registrare!
@@djfeelair4893 questo monitoraggio del silenzio si imposta in alto a destra in audacity cliccando sull’icona del microfono! Ma tu hai idea di cosa sia?
@@vincenzodimaro7783 non so proprio cosa sia, non l'avevo nemmeno mai notato prima d'ora :)
Ciao io faccio come hai descritto tu però nelle registrazione si sente interferenza tipo sibilo
Ciao, che scheda audio usi?
Prova a controllare che i cavi siano inseriti bene.
Ciao, ho collegato direttamente il mixer con cavo USB e funziona benissimo ma ad un certo punto esattamente dopo 1minuto e 27 secondi precisi mi fa un sibilo per 5 secondi e poi riprende normale. Me lo fa con tutte le basi esattamente nello stesso tempo. Sai spiegarmi il motivo? Grazie .
Non riesco a fare partire come faccio
Ciao, con la scarlett solo mi registra solo il canale L
È normale?
Ciao, controlla bene tra le impostazioni del pc che tutto sia impostato su stereo, non solo nel software di registrazione ma anche nel pannello di controllo
Per sbaglio ho eliminato il commento di un utente che mi chiedeva se questa procedura può andare bene per qualsiasi mixer analogico. La risposta è sì, va bene con tutti i tipi di mixer.
L'utente mi chiedeva anche informazioni sul programma Songr di cui ha visto l'icona sul desktop del PC. Ad oggi non funziona più, trova due o tre canzoni se ad esempio si cerca un titolo o un artista molto famoso ma non va oltre. L'avevo installato anni fa quando ancora funzionava, ma oggi è del tutto inutile.
Io non riesco