i MOTORI a 3 CILINDRI sono da EVITARE? - PARLA L'INGEGNERE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 933

  • @andsani
    @andsani หลายเดือนก่อน +77

    Ciao Federico, seguo il canale dell'ingegnere ed è sempre molto attento e preciso nelle critiche. Mi dispiace che in questo video non abbia mosso critiche (pesanti) nei confronti dei risvoltini dei tuoi pantaloni. Immagino che sia stato pagato per non dire nulla a riguardo.

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน +16

      Sei il numero 1 😂😂😂😂 prossima volta non li faccio più promesso

    • @massimodalpoggio
      @massimodalpoggio หลายเดือนก่อน +1

      😂

    • @ing.giovannigernone1557
      @ing.giovannigernone1557 หลายเดือนก่อน

      @@RecensioneSmartsono un po’ esagerati effettivamente 😂😂

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@RecensioneSmartpoi con il freddo che fa forse è meglio un calzino più lungo 😂

    • @pupilobisox6445
      @pupilobisox6445 หลายเดือนก่อน

      Ho una Suzuki entry level da 10 anni. 200.000 km e 4lx 100 km. 9000€ spesi benissimo. Nella prova su quattroruote vinceva su tutte le concorrenti (consumi, accelerazione, velocità, prezzo e capienza del bagagliaio) per forza che hanno bloccato l'importazione...

  • @massimoperrelli1161
    @massimoperrelli1161 หลายเดือนก่อน +14

    Finalmente un video onesto sui tre cilindri e non le solite quattro notizie tecniche che se poi stuzzichi un pò di più chi fa il video neanche ti sa rispondere. Da possessore di Fiesta ST mk8 posso dire che il motore è un gioiellino. Gli attuali tre cilindri hanno il loro senso su auto di segmento B per diversi motivi e fino a 1.5 litri. Per motori più grandi trovo il 4 cilindri più adatto.

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน +1

      grazie mille

    • @maicol8657
      @maicol8657 หลายเดือนก่อน +4

      @@RecensioneSmart PS: nel 1983 (più di quarant'anni fa) la Innocenti di Alejandro De Tomaso presentò la sua Mini 90 con motore 3 cilindri Daihatsu e la stampa specializzata disse che era questione di pochi anni prima che tutti i motori di piccola cilindrata utilizzassero questo frazionamento.

    • @Racer_Squid
      @Racer_Squid หลายเดือนก่อน

      Quale è il canale TH-cam del tuo amico? Grazie.

    • @massimoperrelli1161
      @massimoperrelli1161 หลายเดือนก่อน

      @@Racer_Squid in che senso?

  • @francescoruggiero1025
    @francescoruggiero1025 หลายเดือนก่อน +344

    Riassumo 18 Min di video, i 3 cilindri andrebbero messi solo su citycar, quindi auto da città. Stop

    • @user-yp4rt8he1e
      @user-yp4rt8he1e หลายเดือนก่อน +17

      Concordo. Massimo 1.300 kg di massa. Non auto da 1.800 kg.

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 หลายเดือนก่อน

      Cazzate sono motori sbagliati e basta

    • @serg1u21
      @serg1u21 หลายเดือนก่อน

      ​@@user-yp4rt8he1eAssolutamente si. Infatti sei vai a vedere stanno tutte su questa fascia 1200-1300kg

    • @fabiofogli29
      @fabiofogli29 หลายเดือนก่อน +7

      Lo mettono pure sulla c5 aircross

    • @federicozamboni7738
      @federicozamboni7738 หลายเดือนก่อน +1

      Sono d' accordo al 💯%

  • @tommasodamico1129
    @tommasodamico1129 หลายเดือนก่อน +32

    Yaris Sol 2009 1.0 3cilindri 225000 circa, un gioiello, nonostante 10 anni di Roma e autostrada A24/A25/A14, " per chi conosce impegnativa per i motori" con percorrenza di 230 km a tratta, andata e ritorno tutti i fine settimana. Tenere sotto controllo il consumo del lubrificante ma per il resto macchina AFFIDABILISSIMA

    • @MarcoGiugiaro83
      @MarcoGiugiaro83 หลายเดือนก่อน +3

      Beh, questa è una prova concreta che un 3 clinidri va bene anche percorrenze autostradali dove di 5a o 6a marcia il motore non lavora sotto i 2000g/m ma ben più in alto... eppure si difendono molto bene; diciamo anche che i motori Toyota sono dei Gran motori che io preferisco dopo quello Fiat.

    • @gaetanoarcarese3613
      @gaetanoarcarese3613 28 วันที่ผ่านมา

      Da chi sei pagato per fare pubblicità ingannevole.

    • @raffaelepolitano1999
      @raffaelepolitano1999 24 วันที่ผ่านมา +1

      Di questo motore che parli tu, uno su dieci andava bene, gli altri 9 andavano ad olio, uno schifo.

    • @raffaelepolitano1999
      @raffaelepolitano1999 24 วันที่ผ่านมา

      Poi se un motore tre cilindri è fatto bene non c'è problema, ma perché non parlate dei due cilindri fiat che è stato una perfezione.

    • @federicotucci1386
      @federicotucci1386 วันที่ผ่านมา

      si però te hai fatto 225000 chilometri non di sola città. La auto che ho tenuto per 20 anni, si è fatta 295000 km ed era ancora una bomba di motore

  • @manus156
    @manus156 หลายเดือนก่อน +7

    Che piacere vedere l ingegnere Hybrid Engineering, finalmente ha un volto👍 Lo seguo assiduamente, molto in gamba!

  • @Fabio-x1l
    @Fabio-x1l หลายเดือนก่อน +44

    Più che il 3 cilindri eviterei la cinghia di distribuzione in bagno d’olio dell’auto dietro di voi

    • @fingers1914
      @fingers1914 หลายเดือนก่อน +6

      il tagliando ( con cambio d'olio) lo faccio una volta all'anno indipendentemente dal kilometraggio.Come possessore
      di una C3Aircross benzina 131 cv EAT6 i consumi sono alti se usi l'auto ciclo urbano.. ( 12 km /l) extra urbano un poco meglio ( 16/17 km /l )

    • @s.b.6520
      @s.b.6520 หลายเดือนก่อน +5

      Infatti I 3 cilindri in sé non sono male come curva di coppia e erogazione: nel mondo delle moto tutti conoscono le triumph 3 cilindri che coniugano aspetti dei bicilindrici (coppia in basso) e allungo agli alti regime dei quattrocento cilindri

    • @massimocodeferi7197
      @massimocodeferi7197 28 วันที่ผ่านมา

      Già sostituita 2 volte con 100.000 km assurdo c3 picasso purotech

  • @fl4399
    @fl4399 หลายเดือนก่อน +13

    È la prima volta che si vede Omar dal vivo...
    seguite il suo canale!

  • @kisciotten
    @kisciotten 13 วันที่ผ่านมา +1

    Utile video . Grazie . Qualcosa avevo intuito avete confermato le mie deduzioni. Grazie!

  • @sonny6893
    @sonny6893 หลายเดือนก่อน +23

    Fiat Tipo Turbo 3 cilindri Firefly 1000cc 100 cv 190 Nm già dai 1,500 giri con 296 mila km una meraviglia 💪💪💪

    • @santealoise4429
      @santealoise4429 หลายเดือนก่อน +5

      Concordo... in confronto alla Tipo 1.4 ..4 cilindri..la nuova Tipo 3 cilindri va molto meglio 💪🏻💪🏻

    • @fostenet
      @fostenet หลายเดือนก่อน +1

      Catena?

    • @sonny6893
      @sonny6893 หลายเดือนก่อน +6

      @@fostenet I Firefly sia 3 che 4 cilindri sono tutti con catena in Acciaio tipo Morse (Silent Chain)🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♂️

    • @mauriziolagaxio4954
      @mauriziolagaxio4954 หลายเดือนก่อน +3

      Motori FIAT migliori motori al mondo

  • @andrear629
    @andrear629 หลายเดือนก่อน +4

    Tracer 9....890 e 3 Cilindri...119 Cv. Gira che è una meraviglia! Arrivo da un 4 in linea e non c'è storia. Non è poi così male questa configurazione. Dipende molto da dove viene utilizzata questa tecnologia.

  • @hybridmode
    @hybridmode หลายเดือนก่อน +16

    È stato un immenso piacere Federico.
    Tanta roba l'editing, alla prossima!

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te, a presto 😉😎

    • @CPTJACKSPARROW-s1k
      @CPTJACKSPARROW-s1k หลายเดือนก่อน +1

      ciao cosa ne pensi del BMW X1 sDrive 18i (3 cilindri)?

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน

      ​@@CPTJACKSPARROW-s1kChe una BMW che si rispetti non deve avere motori piccoli,perché è un marchio che ha sempre fatto della raffinatezza meccanica un suo punto di forza ,le bmw devono far godere devono avere motori superiori alla media ,non il 3 cilindri che è un motore poco nobile per un marchio simile ,auto di livello si devono distinguere dalla meccanica ,il tre cilindri è un motore umile che sta bene su auto di poche pretese

  • @junioalessandrofoschini2377
    @junioalessandrofoschini2377 หลายเดือนก่อน +7

    Infatti è come per i fornelli elettrici. Tutti dicono che dovrei aumentare l'utenza a 6kw, ma basta stare attenti e li uso con 3kw insieme allo scaldabagno e lavatrice.
    Così la mia piccola c1 prima serie (150k km ma consuma olio per colpa mia). Se vai attento fa 20 al litro, altrimenti 10-15 ma con le stesse prestazioni, cambia solo il nervosismo e lo stress. E la carico pure di legna in salita col muschio sulla strada bianca.
    Purtroppo l'utenza media non vuole IMPARARE vuole solo insegnare ed insegna male.

    • @MarcoGiugiaro83
      @MarcoGiugiaro83 หลายเดือนก่อน

      vero, ho induzione da 15 anni con solo 3Kw. Ovvio che se si va a far bollire l'acqua per la pasta lo si usa al massimo della potenza ma per soli 2 minuti, poi la si mantiene al minimo e non consuma nulla; nel frattempo si cucina anche altro sulla seconda "fiamma".

  • @lucauva6576
    @lucauva6576 หลายเดือนก่อน +1

    Mi è piaciuto moltissimo il video, l'ingegnere ha un modo di esprimersi che incanta, ed invoglia a seguire!!!
    La conduzione del video mi piace molto anche xchè le domande vengono gestite come se fossimo con "le domande per telefono" fate dagli spettatori in diretta!!!
    Sempre domande che a chiunque verrebbe in mente di fare😉
    Peccato non si sia parlato di Honda e del suo 1.0l 3cilindri Turbo da 129cv, uno tra i primi ma avendo parlato di auto di 6/7 anni fà non mi viene in mente nulla di più vecchio...
    Essendo un costruttore Giapponese, ed avendo parlato di Toyota mi aspettavo anche l'altro competitor per eccellenza😇
    Anche xchè sono un Cliente Honda e faccio sempre tifo per loro da 25anni più 😁
    Però io sono su 4Cilindri Diesel 💪😏

  • @MegaMichele17
    @MegaMichele17 หลายเดือนก่อน +79

    Va bene ! Abbiamo sentito un tecnico che deve ancora finire gli studi. Ok ! Ci può stare! Ma sarebbe bello sentire anche un tecnico con almeno 15/20 anni di esperienza nel campo automobilistico , accompagnato da qualche meccanico di pari esperienza. Credo che a questo punto si cambierebbero le carte in tavola. Che ne pensate?😉

    • @skyilah
      @skyilah หลายเดือนก่อน

      te lo dice uno che le ha provate tante e che ha la patente da 40 anni il 3 cilindri fa schifo non per la durata del motore ma mentre i morti di fame dei produttori risparmiano e te la vendono a prezzi sempre piu alti il mezzo e lento consuma di piu perche il motore sforza di piu e in accelerazione e salita si cacano sotto e punto .

    • @pierograndi5898
      @pierograndi5898 หลายเดือนก่อน +7

      che tu faccia 100 cv con un 3 1000cc o un 4 1000cc non cambia nulla. Il primo tira più in basso, (consuma meno nelle ripartenza del traffico) l'altro tira più in alto( meglio nei viaggi) quindi comperiamo 2o 3 tipi di auto a seconda del viaggio? Si comprerà la vettura per il tipo di utilizzo che maggiormente si ha a seconda della necessità.

    • @skyilah
      @skyilah หลายเดือนก่อน +5

      @@pierograndi5898 pensala come vuoi io mi baso sul'esperienza i 3 cilindri sono piu lenti e sempre sotto sforzo e consumano meno un par di @@ e in salita anche in pendenze minime si cacano sotto . poi tu pensala come ti pare ognuno e libero di pensare cio che vuole

    • @biscottosgarageofficial
      @biscottosgarageofficial หลายเดือนก่อน +5

      Preferisco l'opinione dei meccanici che ci lavorano

    • @pierograndi5898
      @pierograndi5898 หลายเดือนก่อน +6

      @@skyilah è il secondo motore a 3 che ho, per il mio utilizzo non lo cambierei con un 4. Informati, meno cilindri hai a pari cilindrata più coppia hai, la F1 insegna.

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 15 วันที่ผ่านมา +1

    Omar è molto molto bravo e competente!!! Il suo canale è fatto veramente bene e lui sa descrivere molto bene la tematica automotive

  • @sgztube
    @sgztube หลายเดือนก่อน +29

    Ho rottamato dopo 500.000 km e 24 anni una Golf 1.9 TDI 110cv e l'ho sostituita con la nuova Captur GPL. Devo dire che il motore 3 cilindri è la cosa che mi ha stupito di più. È reattivo, poco esoso se guidato bene come dice Omar. È vero, un po' di rumore simile al diesel lo fa quando schiacci un po' il pedale ma tutto sommato mi piace. D'altra parte ho anche una Golf 1.4 TGI del 2017 4 cilindri e posso già dalle prime impressioni (auto presa a Settembre 2024) parlarne bene del 3 cilindri GPL.

    • @riccardodini-dp6iu
      @riccardodini-dp6iu หลายเดือนก่อน +1

      Buonasera anche io nel mio piccolo ho una Grande Punto a metano e sono s più di 320000 km e va sempre bene e cmq sempre controllata....vorrei prendermi una captur a gpl quindi si è trovato bene ????

    • @MarcoGiugiaro83
      @MarcoGiugiaro83 หลายเดือนก่อน +2

      @@riccardodini-dp6iu questo bisogna farlo capire ai GASscettici che dicono senza sapere e conoscere che anche le auto a GPL/Metano fanno tanti km senza problemi e li facevano anche i vecchissimi motori come quello Alfa Romeo di una Giulietta del '76 che ha avuto mio padre, a GPL...rottamata con quasi 300k km nel 1996 per la ruggine e non per il motore fuso.

    • @sgztube
      @sgztube หลายเดือนก่อน +1

      @@riccardodini-dp6iu non posso dire che non è una bella macchina ma siamo lontani dal mondo Volkswagen.

    • @massimocodeferi7197
      @massimocodeferi7197 28 วันที่ผ่านมา

      Bravissimo ingegnere molto preparato

  • @massimolui6528
    @massimolui6528 หลายเดือนก่อน +2

    Bravi ..come sempre😊
    Io mi sono appena preso un Tre Cilindri,arriverà a breve...mia Moglie ha Un Citroen C3 con cinghia a bagno d'olio,85000 km , tagliandi regolari ogni 10 -12 Mila ,va benissimo 🤞

    • @pasquale3841
      @pasquale3841 หลายเดือนก่อน +2

      Si andrà benissimo , ma con sta cinghia a bagno d'olio è un vero tormento....
      Partire senza sapere di arrivare ti assicuro ti manda in paranoia..
      Poi altri motori possono avere avarie, ma quella cinghietta così sottile messa dentro un olio che sbriciola anche le catene .
      Non è mai una bella cosa!!!

  • @mr.serious6119
    @mr.serious6119 หลายเดือนก่อน +5

    Grande Omar ti seguo dai video sul motore sincrono della Clio, sei molto professionale 👍

  • @carlotoni8097
    @carlotoni8097 หลายเดือนก่อน +4

    Utilizzo una vettura WV Polo 1400cc da ben 8 anni e la sopramenzionata si ritrova equipaggiata con un motore diesel 3 cilindri (sempre fatto regolarmente tagliandi in concessionaria WV e con questi, cambi olio regolari ogni 15/18000 km; per farla breve, la vettura sul contachilometri segna a tutt’oggi 26.12.24 ben 386.000km reali e non mi ha mai lasciato a piedi.
    STIAMO PARLANDO DI UN TRE CILINDRI DIESEL.

    • @enricobezzi4417
      @enricobezzi4417 5 วันที่ผ่านมา

      Un amico 540.000 in 5 anni….

  • @soloandrea6573
    @soloandrea6573 หลายเดือนก่อน +29

    Rivoglio il vecchio fiat Fire. 😭

    • @ercolebarrile8045
      @ercolebarrile8045 หลายเดือนก่อน +2

      tu sei proprio sicuro?

    • @santealoise4429
      @santealoise4429 หลายเดือนก่อน +3

      Il Firefly ancora meglio..tutto in Alluminio 💪🏻💪🏻

    • @ercolebarrile8045
      @ercolebarrile8045 หลายเดือนก่อน +2

      @@santealoise4429 ho fatto nel veneto 800 km in tre giorni andava benissimo.
      20 km litro non come il fire 13 km litro

    • @essequadra4136
      @essequadra4136 หลายเดือนก่อน +2

      Io col Firefly, consumi molto buoni in 4 corsie a velocità costante

  • @jordanfabri1
    @jordanfabri1 หลายเดือนก่อน +3

    Bravo complimenti per il video perché chiaro e limpido,io ho avuto focus e clio sporter 3 cilindri e rispecchia a pieno quanto avete detto.

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

    • @DOMENICORONCHIN-ql2jd
      @DOMENICORONCHIN-ql2jd หลายเดือนก่อน

      ​@@AlcazanNon ha senso mettere un 4 cilindri per spegnerne 2 per risparmiare benzina, quando un 3 cilindri va benissimo, sempre in funzione, è meno complicato da produrre e funzionare, ha meno attriti, ed avendo meno cilindrata oltre alla benzina risparmi anche sull'assicurazione. Un 3 cilindri da 1.000 cc ha 12 cv fiscali che è la prima fascia di assicurazione su 5 livelli, un 1.600 cc, 17 cv fiscali paga annualmente il doppio di assicurazione pur avendo la stessa potenza.

  • @gecko9373
    @gecko9373 หลายเดือนก่อน +3

    Ottimo video ma non credo che si è parlato proprio della vera differenza che c'è tra un 3 cildri e un 4 cilidri. Prima di tutto il 3 cildri nasce sbilanciato. E gia questa è una bella differenza. Ma se andiamo a vedere le accensioni per cildro, si capisce che anche se metti i controbilancieri e volani bmassa, non andranno mai come un 4 cildri. Un 3 cildri ha l'accensione per cildro ogni 240 gradi. Il 4 cildri ha l'accensione per cildro ogni 180 gradi. C'è una differenza enorme. Quindi il 3 cilidri va bene solo su citycar e basta.

  • @massimoapollonio449
    @massimoapollonio449 หลายเดือนก่อน +4

    Mi è piaciuto talmente tanto che mi sono iscritto subito al canale di Omar! Bravo mi piacciono queste collaborazioni.

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน +1

      @@massimoapollonio449 Grazie mille Massimo 🙏🏻🙏🏻

  • @filbrg315
    @filbrg315 16 วันที่ผ่านมา

    Io nella mia (modesta) esperienza ho fatto un piccolo confronto, che mi ha fatto riflettere sul downsizing oltre che sul frazionamento e su quanto i cicli omologativi non si riflettano poi nella vita reale. Ho in famiglia due auto simili, una golf (station wagion) e una Seat arona. Entrambe alimentate a metano/benzina. La prima 1.4 4 cilindri da 110cv, la seconda 1.0 3 cilindri 90cv.
    Due auto di segmenti differenti ma in realtà simili per massa e tutto sommato anche per potenza massima, oltre che per la progettazione del motore e dell’impianto di alimentazione.
    Sulla carta la 1000cc 3cil dovrebbe consumare ed emettere meno del 1400cc 4 cilindri. Nell’utilizzo pratico però la golf consuma circa il 10% in meno in utilizzo extraurbano, il 20% in meno in utilizzo autostradale, mentre i consumi sono paragonabili in utilizzo cittadino. Di contro il piccolo 3 cilindri strattona di più e vibra di più. Dunque dove sta il vantaggio di questo frazionamento? Sarà magari più leggero di qualche kg, ma alla fine a me sembra che sia un bel risparmio solo per chi deve produrre un pistone (e annessi) in meno per ogni motore che fa.

  • @fraru9819
    @fraru9819 หลายเดือนก่อน +4

    Se ipotizziamo una cilindrata totale di 1000cm3, se i cilindri sono 4 ogni cilindro ha una cilindrata di 250cm3, se i cilindri sono 3 la cilindrata di ciascuno dei tre è ovviamente più grande, e per l'esattezza 333.33 cm3. Quindi ognuno ha una coppia maggiore rispetto ai 4 . Però più sono i cilindri più il motore riesce ad andare di giri, meno sono e meno va di giri. Il range di utilizzo è limitato, il motore non è altrettanto elastico.

    • @pedrorossi7406
      @pedrorossi7406 หลายเดือนก่อน +1

      Premetto che non sono un ingegnere e quindi ragiono solo per logica, non credo che detoni di piú perché su un tre cilindri, a parità di cilindrata, ogni pistone ad ogni scoppio sviluppa piú potenza, quindi le detonazioni dovrebbero essere piú o meno le stesse.

    • @fraru9819
      @fraru9819 หลายเดือนก่อน +1

      @@pedrorossi7406 ogni due giri di albero ogni pistone ha una detonazione, nel tempo che un pistone ci mette a fare un altro scoppio arriva lo scoppio del pistone accanto, più pistoni ci sono e più si riducono i tempi morti. Però la tua correzione è giusta a parità di giri le detonazioni per singolo pistone sono le stesse

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน +1

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

    • @DOMENICORONCHIN-ql2jd
      @DOMENICORONCHIN-ql2jd หลายเดือนก่อน

      I giri di un motore a 3 o 4 cilindri non li decidi tu, ma il progetto del motore, ed un 3 cilindri su produzione di serie, non da competizione, fa tranquillamente gli stessi giri di un 4 cilindri, anzi con il turbo il 3 cilindri come il mio ha la coppa massima già a 1.500 giri come un diesel, e la potenza massima a 6.000 giri, quindi con un ampio arco di utilizzazione.

  • @emilianofacchini6452
    @emilianofacchini6452 หลายเดือนก่อน +3

    Oltre a essere bravo e già lo sai hai anche intelligenza nello scegliere argomenti e persone da intervistare ....❤

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน

      @@emilianofacchini6452 Grazie mille Emi 🙏🏻🙏🏻

  • @Daniel-nh8qn
    @Daniel-nh8qn หลายเดือนก่อน +5

    I motori inaffidabili erano anche a 4, 6 ,8 cilindri sia diesel che benzina. Non è il frazionamento che può influire sulla affidabilità, ma la qualità di progettazione , di produzione, manutenzione e tanti altri fattori...
    40 anni fa si urlava allo scandalo ai primi diesel a iniezione diretta ...ora lo sono tutti...
    Quando sono usciti i primi 16 valvole, tutti a dire che erano vuoti in basso...non parliamo poi dei turbo benzina nati per pompare motori piccoli e meno costosi di altri di maggiore cubatura... i tre cilindri ,che possano piacere o meno, fanno il loro dovere anche su auto di medie dimensioni...provate di vari modelli e produttori e li ho trovati onesti e con buone prestazioni...nulla da invidiare a 4 cilindri di pari potenza.

    • @marcopetracci325
      @marcopetracci325 หลายเดือนก่อน +1

      Si, Vero. Ma il motore 3 cilindri è sbagliato di concetto. 4T/3 CILINDRI=qualcosa non va. Serve solo per risparmiare è ha senso se il risparmio arriva al compratore di una city car

    • @Daniel-nh8qn
      @Daniel-nh8qn หลายเดือนก่อน

      @marcopetracci325 ...quello che chiami "risparmio " è ottimizzazione, che avviene sulle city ma anche sulle medie e sulle ammiraglie... questo avviene da decenni per tutti i marchi...poi che il tre cilindri sia zoppo è vero...ma non significa che non vadano bene.

    • @pedrorossi7406
      @pedrorossi7406 หลายเดือนก่อน

      ​@@marcopetracci325si ma il fatto che un motore sia a 4 tempi non vuole dire che i cilindri devono essere in numero pari perché altrimenti va male.

    • @DOMENICORONCHIN-ql2jd
      @DOMENICORONCHIN-ql2jd หลายเดือนก่อน

      ​@@marcopetracci325Non è niente vero quello che hai detto su 4T e 3 cilindri che qualcosa non va, 3 o 4 cilindri vanno bene entrambi, dipende solo dalla qualità del progetto, dai materiali utilizzati e dalla curva di erogazione di coppia e potenza che si vuole avere in sede di progetto

  • @emilianofacchini6452
    @emilianofacchini6452 หลายเดือนก่อน +1

    Non ho risposto alla domanda fatta sul 3 cilindri, penso personalmente che vada bene su auto piccole vedere macchinoni francesi con tre cilindri 1.2 è un oscenità, sono sacrosante le informazioni che avete dato va fatta la corretta manutenzione molto prima di quello che consigliano le cause auto, va anche detto che bisogna affidarsi a meccanici seri che riescano a consigliare e a prevenire i problemi prima che insorgano, a volte si pensa che lo facciano per guadagnarci ma non sono tutti così. Certo che le case auto potrebbero sforzarsi di garantire le auto oltre i due anni se pensano di aver lavorato bene ovviamente facendo i tagliandi in casa madre, se vogliono fiducia i costruttori dovrebbero essere i primi a dare esempio !

  • @renatomarchio3009
    @renatomarchio3009 หลายเดือนก่อน +7

    Concordo con l'ingegnere ci sono auto a tre cilindri che vanno benissimo certamente sopra alimentati con il turbo, però bisogna specificare la cilindrata e su quale auto montati ,per esempio la BMV, tre cilindri e un capolavoro di ingegneria come la WW, tsi tre cilindri . Però per mia iniziativa preferisco i quattro cilindri turbo a catena di distribuzione , li trovo pronti e più confortevoli, bisogna fare i tagliandi consigliati della casa un po' prima possibilmente . I motori possono avere vita lunga o corta secondo lo stile di guida e come vengono trattati ,bisogna avere fortuna con le macchine perché alcuni motori possono presentarsi difettosi pure dell'inizio .

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน +1

      Il 1.5 benzina bmw è uno dei migliori tre cilindri ma non è degno di un marchio nobile come bmw

  • @cicciopasticcio_
    @cicciopasticcio_ หลายเดือนก่อน +4

    Secondo me il problema non è il cilindro in meno ma il fatto che il tre cilindri è anche associato a una piccola cubatura che di solito è sovralimentata e messo anche su auto pesanti.
    In sostanza per spostare peso ci vuole cubatura, indipendentemente da quanti cilindri sono.

    • @Ivan-o8n9x
      @Ivan-o8n9x หลายเดือนก่อน

      Condivido in pieno

    • @sandrobaretella4225
      @sandrobaretella4225 11 วันที่ผ่านมา

      Amen...è il succo del discorso....pensiamo ai camion...per il peso che spostano non hanno tutta sta potenza...

  • @maloartesano2556
    @maloartesano2556 หลายเดือนก่อน +3

    Chi parla male dei 3cilindri di ultima generazione, parla per presa posizione senza averli provati... ho una Captur 1000 3cilindri GPL da più di 3anni (la mia prima a 3, sempre avuto auto a 4), NON c'è paragone in nulla, non tornerei più indietro!
    Migliori consumi, migliore elasticità di prestazione, vibrazioni fastidiose quasi nulle. Consiglio di provare prima di esprimersi.

    • @soniaiannini126
      @soniaiannini126 15 วันที่ผ่านมา

      Nuova Dacia Duster 1 Gpl/Ben 100Cv cosa ne pensi? Ha 3 cil

  • @lucavar1
    @lucavar1 13 วันที่ผ่านมา

    Grazie infinite per questo contributo. Non ha nominato il 3 cilindri che equipaggia la nuova swift. Vale la spesa, soprattutto nella versione awd con trascinamento dell'albero di trasmissione anche quando non entra in gioco la motricità su tutte e 4 le ruote? Grazie in anticipo se si risponderà

  • @b4lderm
    @b4lderm หลายเดือนก่อน +6

    Rimango dell'idea che i 3 cilindri devono rimanere sulle segmento A, al massimo sul segmento B se accoppiati al full hybrid, ma quando si passa a SUV dal segmento B in su andrebbero banditi. Checché se ne dica rimangono motori che esistono solo per tagliare i costi di costruzione ma che non portano nessun vero vantaggio, tranne l'ovvio risparmio di carburante in alcuni contesti, ma appena esci fuori il loro "sweet spot" consumano come auto di cilindrata nettamente superiore.

    • @_andreatarallo_4944
      @_andreatarallo_4944 หลายเดือนก่อน

      Magari anche segmento b-suv vanno bene ma ibridizzati

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

  • @neon7603
    @neon7603 หลายเดือนก่อน +1

    Bel video! Complimenti!
    Una domanda. I pregi e difetti spiegati da Omar, vale anche per le moto?

  • @alessandrofilippi9396
    @alessandrofilippi9396 หลายเดือนก่อน +3

    Io penso che ormai i motori vengono comunque progettati per durare come le auto di oggi. Ovvero poco tanto dopo 3 anni le cambiano, oggi le auto sono un prodotto di consumo equiparabili a smartphone ecc ecc.

    • @skyilah
      @skyilah หลายเดือนก่อน +2

      ovvio , tanto ormai costano come un mezzo appartamento ! col caz ! inizio a preferire l'usato ma sul serio

    • @maurizioborella7215
      @maurizioborella7215 หลายเดือนก่อน

      👍

  • @alarian1978
    @alarian1978 หลายเดือนก่อน +1

    Bisognerebbe capire quanto incide l'ibridizzazione sullo sfruttamento dei tre cilindri e quanto peso massimo possa essere consigliato con o senza sistema ibrido differenziando il mild dal full ovviamente.
    Per con ka componente ibrida il discorso assume prospettive differenti.

  • @leopoldocodello6031
    @leopoldocodello6031 หลายเดือนก่อน +6

    Sui trattori il diesel 3 cilindri è in uso da 50 anni senza problemi particolari. Basta che il motore sia fatto bene

    • @fabioballarini985
      @fabioballarini985 หลายเดือนก่อน +1

      Si ok ma il trattore lavora la terra, in kmh 5,10 max quindi con rispetto k paragone è

  • @riccardobarcellone5050
    @riccardobarcellone5050 หลายเดือนก่อน +1

    La mia considerazione nel merito del 3 cilindri e nella fattispecie il Puretech è positiva. Il motore sopratutto nelle versioni 100cv e 130cv turbo è molto efficiente e prestazionale ora con la catena si sono risolti i problemi della cinghia immersa in olio. Tuttavia ora il gruppo Stellantis ha una nuova cinghia ulteriormente rinforzata ed ha sostituito l'olio 0/20w con il 5/30w con nuove specifiche. Non dimentichiamo che il Purtech a bagno di olio equipaggia le 208, corsa e ora Lancia Y nei Rally con potenze di oltre 210cv.

    • @Stazzo82
      @Stazzo82 หลายเดือนก่อน

      Lascia stare il Puretech.

    • @riccardobarcellone5050
      @riccardobarcellone5050 หลายเดือนก่อน

      @Stazzo82 secondo me è un gran motore, nelle verioni con cinghia immersa in olio bisogna stare dietro con la manutanzione.

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

  • @3dgraphicsart_
    @3dgraphicsart_ หลายเดือนก่อน +42

    Parlare dei 1.0 3 cilindretti turbo e' un po' come sparare sulla croce rossa. Nascono solo per esigenze di risparmio in fase di produzione e niente altro. Accettati supinamente dalla massa. Adesso se li trovano pure su macchine da 15 16 quintali. Gli costa meno produrlo , richiede meno interventi per il contenimento delle emissioni. Tutto qui. Fino ad un utiitaria tipo peugeot 208 , con guida attenta , consumano poco. Gia' dalla 2008, mokka , avenger , t-rokkio , t cross in citta' con una guida normale fanno 10 12km/l. Praticamente i consumi di un 1.6 a 4 cilindri.
    Pero' la paraculata e' che in extraurbano e il punto di coppia in basso riescono a consumare meno rientrando meglio nei vari cicli di omologazione. Discorso affidabilita' , durano . Ma sono motori scombinati di loro per cui negli anni diventano piu' rumorosi e vibrano ancora di piu'.

    • @MessiahFromR6
      @MessiahFromR6 หลายเดือนก่อน +3

      Fonti a supporto? Sono d'accordo sul fatto che metterli su machine da 16 quintali non sia una cosa positiva, per il resto scombinati e negl'anni piu rimorosi con piu vibrazioni vorrei capire da dove tiri fuori queste conclusioni.
      Ricapitolando, tolte macchine pesanti a livello di consumi sono buoni se non anche qualcosa di piu, affidabilita durano e poi "scombinati" ma non si capisce bene che vuoi dire.

    • @goosecatcomunication
      @goosecatcomunication หลายเดือนก่อน +4

      I tre Cilindri si dice che siano Scombinati perchi dipende dalla fasatura di Accensione , il 3 Cilindri Come Rendimento termodinamico è migliore Causa meno Cilindri

    • @Rigadritto-f1d
      @Rigadritto-f1d หลายเดือนก่อน +1

      Definire “scombinati”

    • @cod-tispezzo338
      @cod-tispezzo338 หลายเดือนก่อน +4

      Vibrazioni, ma cosa guidi auto anni 60? Io ho un tre cilindri non vibra mai, anzi, sembra un 4 cilindri. Capisci che è un 3 cilindri quando corri in autostrada e vedi il consumo... il resto so chiacchiere! Ho una media di consumo 4.7l/100km ed ho una focus 1.0 125cv...

    • @3dgraphicsart_
      @3dgraphicsart_ หลายเดือนก่อน +7

      @@cod-tispezzo338 tiprezzo , io non capisco se scrivete per scrivere cosi'.. giusto per... ho portato la Puma con lo stesso motore ne conosco i difetti. Certo se per te va bene e' un altro discorso. Significa che non hai mai portato un 4 cilindri .Ci sta'. I vuoti di potenza in basso nella ripartenza... vedi quanto ti durano i supporti motore.. non posso insegnare l'ABC su un commento di youtube. Se tu portando questa macchina la senti uguale alla versione 1.5 150 cv , parlo di erogazione, stai apposto cosi' . Se per te va bene tieniti il trattorello. Poi questi consumi ... esce sempre quello che fa 20 km al litro. Ma in citta' si fanno i 12. Dove la usi. Tutti i motori fanno 20 in extra urbano pure i 1.6 4 cilindri.

  • @Ragnar81
    @Ragnar81 หลายเดือนก่อน

    io ho comprato da un mesetto la nuova c3. Non ho nessuna vibrazione, la macchina cammina fluida ed è piacevole da guidare. Ho fatto già 2 uscite fuori città, delle salite per arrivare in paesini in montagna. Le salite le fa tranquillamente ed in autostrada tengo una media tranquilla anche di 140km/h ed accelera per fare i sorpassi. Felicissimo dell'acquisto.

  • @claudiosalamone7878
    @claudiosalamone7878 หลายเดือนก่อน +3

    2 anni di Kia Picanto sono super soddisfatto avendo installato anche un modulo che aumenta la sensibilità dell'acceleratore posso dire di aver ottenuto il massimo per questo tipo di vettura dotata di un semplicissimo tre cilindri aspirato che fa il suo dignitoso lavoro sia cittadino che extra cittadino ...Basta avere accortezza col piedino😂

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 หลายเดือนก่อน

      confermo tutto guido una picanto del 2019 1.0 cc 67 cv aspirato 3 cilindri se vuoi puo' essere pure bello reattivo e se invece stai sotto i 3000 giri i 5 litri per 100km sono alla portata di tutti...il problema sta nel fatto che ad ogni novità si deve sempre criticare poi vai a chiedere e nemmeno lo hanno mai provato un 3 cilindri di qualsiasi cilindrata e potenza....

    • @fedem4
      @fedem4 หลายเดือนก่อน +1

      ​​@@francoschiavon655ma su una citycar il 3 cilindri va benissimo, sono auto che i 1000 kg li superano quasi solo a pieno carico. Il problema è dal segmento C in su, quando auto da 1300-1400 kg in ordine di marcia sono mosse da 1.0 o 1.2

  • @David-ll3gk
    @David-ll3gk หลายเดือนก่อน

    ho anche una t-cross 3 cilindri, quindi alla fine ci sono cascato anche io, anche perchè era l'unico motore proposto. La prima cosa che mi hanno spiegato alle superiori sui frazionamenti è che il 3 cilindri è il peggiore per via dell'equilibratura. il vantaggio è tutto per il costruttore che risparmia sulla produzione e sul fatto che le auto si rompono prima, quindi assistenza pagata.

  • @nicolaannarumma1066
    @nicolaannarumma1066 หลายเดือนก่อน +5

    L'ingegnere ha ragione da vendere, quello che conta moltissimo è la manutenzione fatta come Dio comanda, si devono usare oli di qualità e dalla gradazione indicata da casa madre e si devono SEMPRE cambiare tutti i filtri, 10.000 km è il chilometraggio ideale per il tagliando auto, ad esempio mio fratello ha comprato nel 2016 una Lancia Ypsilon 0.9 Twinair ( 2 CILINDRI ) metano, nuova di casa madre e ad oggi ha percorso 240.000 km, il tagliando RIGOROSAMENTE ogni 10.000 km con olio 0w30 di marca così come tutti i filtri, MAI UN PROBLEMA, neanche al Modulo Multiair....Ha solo cambiato il volano in garanzia al primo anno di vita, questo solo per ribadire che i tagliandi fatti come si deve fanno durare moltissimo nel tempo un motore.

    • @antoniomanca5862
      @antoniomanca5862 หลายเดือนก่อน

      Ma quanto spendi??

    • @nicolaannarumma1066
      @nicolaannarumma1066 หลายเดือนก่อน

      @antoniomanca5862 200 euro a tagliando.....ma si risparmia in riparazioni

    • @fabioballarini985
      @fabioballarini985 หลายเดือนก่อน

      Esperienza oltre quel k pensavo, ovviamente più k positiva, panda usata 0.9 del 2013 intorno ai 90 mila km da persona k conoscevo, adesso marca 120 mila, sempre controllata da me con piccoli consumi d olio e puntualmente rabboccato, mi devo ricredere x il 2 cilindri e quel k pensavo

  • @4_Chiacchere_a_4_ruote
    @4_Chiacchere_a_4_ruote หลายเดือนก่อน

    Video molto molto interessante, bravi!

  • @lucioferro9870
    @lucioferro9870 หลายเดือนก่อน +3

    Grande Omar e grazie a tutti e due

  • @MrBrunozan
    @MrBrunozan 22 วันที่ผ่านมา

    Io ho una vettura con il motore a tre cilindri, il 999 progettato dalla Renault. Ha il turbocompressore e le valvole a fasatura variabile e sviluppa 110 hp a benzina e 101 a gas ha un'ottima ripresa ed è equilibrato in quanto ha le manovelle a 120 gradi. Per quanto riguarda la percorrenza dipende solo dai dati di progetto e non dal numero dei cilindri

  • @yarivaleri7852
    @yarivaleri7852 หลายเดือนก่อน +7

    L' Ing. ha vinto solo per il suo timbro vocale✌🏻

  • @aleludo7963
    @aleludo7963 หลายเดือนก่อน +1

    Prima del ciclo wltp c'era il nedc che dava risultati ancora più discordanti rispetto ai consumi reali, in pratica era impossibile eguagliarli. I risultati wltp sono molto più realistici e se si sta attenti ci si può avvicinare. Ho un 1.4 4 cilindri boosterjet suzuki, motore godibilissimo, guidato con attenzione 13,7 km/l, però ho cambio automatico e trazione integrale che pesa. Non mi lamento però consuma in generale. Che ne pensate del 1.0 su t roc? Un po' piccolo secondo me, però 1.5 usati convenienti non se ne trovano.
    Grazie per i contenuti

    • @ignaziolentini7866
      @ignaziolentini7866 หลายเดือนก่อน +1

      Io ho il 1.0 su t roc,secondo me va benissimo!se devo trovargli un difetto posso dire che nei tornanti stretti in salita arrivando sotto coppia(1000 giri circa)a volte devi mettere la prima. Per il resto io ne sono contento alla fine l’auto pesa 1300kg.

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน

      13,7 in città ?e con che stile di guida ? Comunque un ottimo motore gradevole affidabile e non assetato

    • @aleludo7963
      @aleludo7963 หลายเดือนก่อน

      @@gabrimotors1344 ho acquisito uno stile di guida tranquillo con il passare del tempo. ho detto che consuma in generale per dire che spesso 13.7 km/l è considerato un consumo altino. Tuttavia 13.7 nel traffico intenso è un ottimo risultato.

  • @friponx5797
    @friponx5797 หลายเดือนก่อน +27

    per me la macchina deve essere almeno 4 cilindri e possibilmente sopra il 2.000 di cilindrata

    • @erikleffi3911
      @erikleffi3911 หลายเดือนก่อน +2

      Vero. Avuto una Alfa GT 2.0 JTS e una BMW E46 318. Adesso giro con una Twingo 1.2 😂 per fortuna esistono i ricordi..

    • @lorenzocamponeschi6597
      @lorenzocamponeschi6597 หลายเดือนก่อน

      Mazda…

    • @bubu4648
      @bubu4648 หลายเดือนก่อน +1

      Esatto

  • @BARE-2318
    @BARE-2318 หลายเดือนก่อน +1

    Bravi Bel video. Ma che macchina è quella dell'ingegnere?

  • @skiwalker79
    @skiwalker79 หลายเดือนก่อน +3

    per forza di cose ho dovuto cambiare la mia Focus 1.6 TDCI del 2008..con soli 194000 km, un cilindro su 4 mi aveva abbandonato..la spesa sarebbe stata esosa e purtroppo cambiata. Son caduto sul Jogger GPL, visto che era l'unica auto spaziosa che non mi rapinavano troppo ..la scelta era solo 1.0 3 cilindri..che vedo ormai su gran parte delle vetture. Ti dirò che dai non è malaccio anche in montagna con del carico va sù..certo il Focus tirava di più...ma ormai mi son abituato e non mi viene neanche di correre

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 หลายเดือนก่อน +1

      Avevo anch'io una Ford Focus S.W. però1600 a benzina... Nel 2021 l'ho cambiata con una Duster 1000 cc bifuel a 3 cilindri ( credo stesso motore della tua Jogger)...purtroppo sento la differenza, la Focus 1600 era tutt'altra cosa a livello di ripresa...La Duster a 3 cilindri, arranca e devo calcolare bene i tempi di ripresa quando affronto un sorpasso...

    • @skiwalker79
      @skiwalker79 หลายเดือนก่อน

      @@BrunoSecondo78 la differenza l'ho notata anche io , anche se sulla carta lo 0-100 è pressapoco identico..ma la coppia del focus era altra cosa. La jogger ha lo stesso motore del duster, infatti , quando entrai in concessionario erano affiancate e mi era preso il dubbio col duster..ma poi il jogger ha vinto...purtroppo una nuova focus sw aveva un prezzo improponibile..Praticamente il doppio del vecchio focus sempre a diesel ..i benzina anch'essi 1.0 3 cilindri..allora a quel punto jogger gpl

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

    • @oldwolf2112
      @oldwolf2112 หลายเดือนก่อน

      Video interessante , sto puntando su Ford EcoSport, Captur , Vitara, montano tutte il 3 cilindri. Essendo dei Cross over , possono andare bene?🤔

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      @@oldwolf2112 dipende cosa fai e come utilizzi, se vai spesso in montagna potresti trovarti in difficoltà e con consumi alti.

  • @Orso-h5u
    @Orso-h5u หลายเดือนก่อน

    Per uso "ordinario" di una automobile non c'è un motore migliore di un'altro in senso assoluto secondo me altrimenti alcune vetture non potrebbero essere omologate. L'importante è essere consapevoli aldilà delle bugie raccontate dai venditori di auto, che se prendi una vettura grande con motore piccolo non dovrai lamentarti delle oneste prestazioni che comunque vada serviranno esattamente per l'uso per cui è stata progettata quella macchina.

  • @DomenicoMandato
    @DomenicoMandato หลายเดือนก่อน +5

    Ho avuto modo ti poter paragone nello stesso periodo storico 2 auto dello stesso Segmento. Una 3 e una 4 cilindri, a gasolio.
    - Una Polo 9N 1.4 TDI 75 CV 3 cilindri iniettore-pompa e, una Fiat Punto 188 1.3 MJT 69 CV common-rail.
    Dico subito: 2 grandissimi motori. Per prestazioni, consumi, affidabilità e facilità di manutenzione.
    Il 1.4 TDI (altro che non il vecchio 1.9 TDI frazionato) è un mulo. Tranne per qualche maggiore vibrazione a freddo, sembrava più vispo se tenuto nei suoi giri di coppia ottimali. Dai 2200 a non più di 3500 giri. Ecco, una sostanziale differenza si percepiva viaggiando da soli oppure con qualche persona + bagaglio. La macchina era meno vispa. Ma avendo i rapporti del cambio corti bastava tenerlo appunto nei valori di coppia e la macchina aveva comunque una buona progressione.
    Il 1.3 MJT invece, sulla Punto 188 vibrava di meno, era più rotondo, più silezioso e, complice anche la presenza della turbina a geometria fissa, spingeva di più. Con un allungo decisamente superiore al VW. Sembrava un benzina. Ma sopratutto non soffriva più di tanto l'eventuale carico dell'auto come invece accadeva nella Polo.
    Come consumi pressochè identici. 4.8 L/100 km la Polo 1.4 TDI: 4.5 L/100 Km La Punto 1.3 MJT.
    Come valori di coppia leggermente superiore il VW ma nell'uso quotidiano meglio il Fiat. Più fruibile specialmente il salita.
    Come manutenzione, pressochè identici. Tagliandi ogni 15.000 km per entrambi.
    Esclusivamente a livello di motore, difficile scegliere uno a discapito dell'altro.
    Forse per raffinatezza tecnica meglio il glorioso 1.3 MJT (Euro 4). Però anche il 1.4 TDI iniettore-pompa VW sapeva il fatto suo.
    Non so i benzina moderni 3 cilindri come si comportano. Ho avuto modo di guidare un 1.0 TSI e l'ho trovato comunque piacevole.
    Non ho avuto modo di provare il 1.2 PureTech PSA. Però so che è un motore progettato male e ingegnerizzato peggio.
    Mi dispiace che lo si monti pure sotto auto che portano il nome di Alfa Romeo.
    Complimenti, comunque, per il video. Ambedue persone preparate.

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 หลายเดือนก่อน

      I tre cilindri diesel non sono come i tre cilindri a benzina.....operano in modo diverso!

    • @Ale_HASZK_11
      @Ale_HASZK_11 หลายเดือนก่อน +1

      Il 1.2 PureTech montato sull'alta Junior non è quello con la cinghia a bagno d'olio, è completamente nuovo, ha la turbina a geometria variabile ed è a ciclo Miller, non Otto

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน

      Prestazioni su un piccolo diesel ? Sembra blasfemo

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน

      ​@@capitanandy2535Sono dei motori veramente ruvidi e scorbutici nell'erogazione se tiri vibrano e fanno tanto rumore se sei sottocoppia saltellano ,l'unico valido per me e il 1.1 della kia ,l'unico tre cilindri diesel che ho apprezzato e sulla serie 1 che e comunque onesto ,sulla mini e sulla polo brutti lo stesso motore sulla BMW l'hanno integrato meglio

    • @DomenicoMandato
      @DomenicoMandato หลายเดือนก่อน

      @@Ale_HASZK_11 Certo, ha la catena e le modifiche da te elencate, Ma resta sempre un motore progettato male. Molto meglio i motori Fiat GSE oppure i precedenti FIRE.
      Buona fortuna a chi l'acquista. Gliene servirà tanta.

  • @MarcoGiugiaro83
    @MarcoGiugiaro83 หลายเดือนก่อน +1

    Si ragazzi, di cosa stiamo parlando? Ovvio che i 3 cilindri sono montati su auto come la Panda, la Swift, lo montava anche la Corsa del 1996 (ce l'aveva un amico di comitiva); ovvio che se uno compra un tre cilindri per viaggiare ogni giorno non può lamentarsi che a 100Km la deve buttare. In città un 3 cilindri lavora come un 6 cilindri in autostrada; lavora a bassi giri e con meno percorrenze quando all'estrema usura ci passa il resto quali trasmissione e freni che comunque devono essere affidabili su auto di segmento superiori per via della coppia/potenza massima più alta e per il peso della vettura stessa. Quindi lamentarsi di un motore 3 cilindri è come lamentarsi di essere impotenti a 90 anni.

    • @ITA83
      @ITA83 26 วันที่ผ่านมา

      @@MarcoGiugiaro83 strano, la mia polo 1.0 3cilindri turbo ha 130.000 km e tira come una bestia...no, non credo proprio che la butterò...

  • @tetsuyatsurugi1977
    @tetsuyatsurugi1977 หลายเดือนก่อน +3

    Tre cilindri ok va bene, ma… per bancata!!!😄👍🏻 Quindi W il 6 cilindri… Battute a parte, quando mio padre, qualche anno fa, ha dovuto acquistare la macchina nuova, il venditore della concessionaria gli aveva suggerito la macchina 1000 tre cilindri: dopo averla provata un bel po’, mio padre ha preferito comprare la versione 1500 a quattro cilindri…

    • @albertocazzani2908
      @albertocazzani2908 หลายเดือนก่อน

      Ho fatto lo stesso commento, l'unico 3 cilindri che concepisco è quello doppio, con una bella V nel mezzo... Anche se non lo disdegnerei anche in linea...

    • @tetsuyatsurugi1977
      @tetsuyatsurugi1977 หลายเดือนก่อน +1

      @albertocazzani2908 Buonasera. Indubbiamente un bel 6 cilindri in linea è veramente tanta roba, forse più equilibrato di un corrispondentemente propulsore a V. Un saluto

  • @Andreid22
    @Andreid22 หลายเดือนก่อน +1

    Min 4.40 circa... Mi sento di contraddire: Peugeot 408 1.2 benzina fatto questa estate 2500km con tratte di trasferimento da 900km a pieno carico valige e famiglia di 4 persone. Mi sono trovato benissimo, molto meglio del 1.7cdti che avevo prima. Inoltre andata con velocità attorno 110-120 consumi medi 19km/l. Ritorno senza preoccuparmi dei consumi 16km/l. Il motore va e anche bene. In pratica bisogna guidarlo, se si ha piede pesante ti fa anche 10km/l in città. Extraurbano a 110 consuma niente.

    • @mattiaserafin3124
      @mattiaserafin3124 หลายเดือนก่อน

      Idem la mia golf sono motori Più nuovi sono Più leggeri poi hanno tecnologia differenti

  • @robertoslanzi8319
    @robertoslanzi8319 หลายเดือนก่อน +6

    Grave difetto del tre cilindri è la mancanza del freno motore……..

    • @Giovanni-lc6ox
      @Giovanni-lc6ox 29 วันที่ผ่านมา

      Má chi l'addetto? Sono 10 anni che uso una Daewoo Matiz, non sono d'accordo, e solo una pregiudizio. 😊🤷

  • @t.s.7440
    @t.s.7440 หลายเดือนก่อน +2

    Come la Fiat Panda Cross Hybrid, che secondo me è una macchina valida e degna (se non hai fretta) per portarti da un punto A a punto B, hanno pure la catena come distribuzione.

  • @capitanandy2535
    @capitanandy2535 หลายเดือนก่อน +4

    Io ho visto ecoboost distrutti a 40 mila km....non credo che tutti li trattassero male....comunque Omar è bravo...andate a vedere i suoi ottimi video!

    • @sebastianomilitti3386
      @sebastianomilitti3386 หลายเดือนก่อน +1

      Non metto in dubbio il tuo ragionamento. Sai cos’è secondo me il vero problema? Che per mantenere la garanzia dell’auto, sei costretto a portare il veicolo in un’officina autorizzata *marchio* e molte volte senti di vicende dove i tagliandi sono un’occhiata, tutto regolare; VIA! Sono 200/300/400€ probabilmente poi accadono queste vicende. Se poi hai fortuna di trovare delle officine ottime ed oneste, magari la macchina ti dura il giusto; ma se sei jellato ti fonde il motore a 40k

  • @tristan6217
    @tristan6217 9 วันที่ผ่านมา +1

    E un 1,2 benzina aspirato?ogni 10 mila tagliando ?ogni 50 mila coppia olio controllare

  • @micheleversace9103
    @micheleversace9103 หลายเดือนก่อน +3

    Ho una Clio 3cilindri 1000cc Gpl da 3anni dal 2021 80mila Km.
    Con 22€ faccio 400 km ed in più se devi sorpassare è una vera garanzia, 101cv per 1200kg. una bomba.

    • @JoeCimarelli
      @JoeCimarelli หลายเดือนก่อน

      ce l'ho anch' io dal Feb. 2021 ho percorso solo 10000 km, prima avevo una Opel Astra F 1600 GLSi 110 Cv a metano 400000 KM. Come potenza la clio va un pò di più, ha una coppia bassa, ma sopra i 4000 il motore non ha più la stessa coppia, comunque consuma pochissimo, guido piano, è pieno di buche ...dove vai...l' ho portata al Max a 170..180. poi mollo che non ci sono le strade adatte e autovelox...SONO SODDISFATTO, 15000€ spesi bene, una bella macchina, auto dell'anno.

  • @fabrizfabriz2512
    @fabrizfabriz2512 หลายเดือนก่อน +2

    Insomma, per capirci:
    A) tagliandi ogni 9.000 Km quindi costi esosi e macchina impegnata che non si può usare.
    B)utilizzo dispendioso superati i 2000 giri/minuto praticamente quando la macchina sta cominciando a muoversi.
    C)Perché sia piacevole efficace la guida soprattutto in terreni ondulati, ci devi mettere il turbo (che esaspera il concetto di manutenzione per olio e valvole)
    D) meno rotondo come motore e soprattutto raggiunge meno agevolmente la velocità di punta di un quattro (non parlo quindi di abbrivio) come mi ha spiegato un progettista meccanico del Politecnico.
    ...in conclusione : il tre cilindri è un NO: ossia peggioramento per le tasche e per la soddisfazione dell'utilizzatore finale e un godimento per responsabili di politiche industriali come quello sprovveduto e giustamente licenziato Carlosh Tavaresh (per far capire la parlata portoghese come si pronuncia). Ma purtroppo siamo tutti obbligati a comprarcelo.

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

  • @FrancoSorrenti-so4xg
    @FrancoSorrenti-so4xg หลายเดือนก่อน +12

    Perché non dite che I tagliandi vanno fatti ogni anno se non si raggiungono i 10-15k km nell' anno se si vuole che il motore duri

    • @erikleffi3911
      @erikleffi3911 หลายเดือนก่อน

      Per tutti i benzina in generale.

    • @computerservice1609
      @computerservice1609 หลายเดือนก่อน

      mai sentita una scemenza simile, Ad esempio la Focus ST prevede tagliandi ogni 30000 km oppure due anni.

    • @FrancoSorrenti-so4xg
      @FrancoSorrenti-so4xg หลายเดือนก่อน +1

      @computerservice1609 le case automobilistiche per rispettare le normative "green" devono prescrivere tagliandi lunghi e con molti km, ma prima si prescrivevano ogni anno anche con pochi km., soprattutto con impiego gravoso dell'auto come prevalenza di uso in città. Tu non ascoltare le "scemenze" e segui quello che ti dice Ford, poi vedi quanto ti dura il motore e se comincia a consumare olio. Tanti auguri!!

    • @angelocerise7268
      @angelocerise7268 หลายเดือนก่อน

      ... così facendo si è sicuri che l'auto "mangerà" olio dopo alcuni anni!​@@computerservice1609

  • @robertoveggetti8829
    @robertoveggetti8829 หลายเดือนก่อน

    Io con la mia Toyota Aygo (prima serie del 2006) c'ho fatto 345.000 km e l'ho cambiata solo perché mi aveva abbandonato l'attuatore del cambio robotizzato.
    Attualmente ho una Skoda Citigo (acquista nel 2017) e sono a quota 223.000 km e zero problemi.
    Il mio dictat per me che faccio tanti km è: auto piccola ma nuova, bassi costi di gestione e rigorosamente aspirata.
    Ultima nota: "tutto quello che non c'è non si può rompere..."

  • @romanopetrilli3869
    @romanopetrilli3869 หลายเดือนก่อน +4

    I 3 cilindri sulle citycar sono perfetti!! Ho una aygo con 168 mila chilometri e va benissimo!!! La cosa sbagliata che lo hanno adottato su auto dí segmento superiore ( con un peso notevolmente superiore) sta tutto qui l’errore. Su un’auto che deve viaggiare in 4 persone il 3 cilindri fa schifo… non è assolutamente adatto

    • @maurizioborella7215
      @maurizioborella7215 หลายเดือนก่อน

      👍

    • @antonellobartoletti1692
      @antonellobartoletti1692 หลายเดือนก่อน

      Non è vero. Ho viaggiato in 4 sulla mia Dacia Sandero Stepway bifuel e non ho avuto nessun problema. Affrontata anche una salita al 10% e la macchina è andata benissimo, sia a gpl che a benzina. Il motore reagisce subito e bene

  • @MrTss
    @MrTss หลายเดือนก่อน

    Ora sono ancora più contento di essere passato all'elettrico. Quello che vedo è complessità ed accanimento terapeutico che crescono senza limiti e vecchi problemi mai definitivamente risolti.

  • @minokosimo5167
    @minokosimo5167 หลายเดือนก่อน +2

    Personalmente avevo una POLO Diesel tre cilindri anno 2002, dove l’ho lasciata per il cambio di un’altra auto con la bellezza di oltre 500000 km e chissà quanti ne avrà fatto dopo.

    • @mattiaservino5646
      @mattiaservino5646 หลายเดือนก่อน +1

      Io ho la stessa auto, ma del 2003 e va ancora oggi che è una meraviglia

  • @staskycars8619
    @staskycars8619 หลายเดือนก่อน +1

    Hai beccato la persone più precisa in fatto di meccanica, complimenti

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 หลายเดือนก่อน +2

    il primo motore a 4 cilindri della storia fu il v4 lancia del 1922 e tutti gli ingegneri del tempo lo derisero, il resto è storia...questo per dire che ad ogni downsizing ( dal 16 a 12 a 8 a 6 a 4 ora a 3 cilindri boxer a V o in linea ecc ecc ) c'è chi a priori critica magari senza mai averli provati....

    • @paoloz1108
      @paoloz1108 หลายเดือนก่อน

      Ma infatti, come se case automobilistiche con centri di ricerca e progettazione grandi come città facessero i motori a caso...

  • @gino3286
    @gino3286 หลายเดือนก่อน

    Buon giorno e grazie per il video molto interessante
    Io ho sempre pensato che basse emissioni volessero dire anche bassi consumi
    Non ho capito bene il discorso su come le emissioni vengono calcolate Vengono eseguiti test su strada con modalità particolari ? il fatto che tirando le marce i consumi crescano non fa una piega Detto in maniera bovina in consumo dipende da quante volte al minuto si riempie la cilindrata Alti regimi di rotazione alti consumi Anche se uno accelera da fermo
    Ho detto qualche boiata ?

  • @dabala389
    @dabala389 หลายเดือนก่อน +6

    ma perché parli così tanto in fretta? Faaccio fatica a capire ciò che dici: imita Omar

    • @antonino4620
      @antonino4620 หลายเดือนก่อน +1

      A me sembra normalissimo 😂

  • @andresvaldevit3692
    @andresvaldevit3692 10 วันที่ผ่านมา

    Qual'è la vostra opinione invece dei 3 cilindri della Dacia Jogger. Per chi cerca una monovolume di questi tempi a 7 posti e non vuole spendere dai 35k € in su, è praticamente una scelta obbligata e personalmente l'ho messa in lista per la famiglia in futuro ma a pieno carico, con tutti e 7 i passeggeri e un baule sul tetto con 3 cilindri fondo il motore? E se dovessi andare in montagna?

  • @filippograzzini
    @filippograzzini หลายเดือนก่อน +14

    Una legge universale per i motori termici… CAMBIARE L’OLIO OGNI 10.000 km!

    • @Franco-mj4qm
      @Franco-mj4qm หลายเดือนก่อน

      @@filippograzzini ogni sue due mesi nel mio caso..

    • @lucaalux
      @lucaalux หลายเดือนก่อน

      La legge universale! Io ogni 6000km, ma sono molto esagerato, però la mia daily ha 397000km e gira come un orologio, ok è un 1.3 multijet e di per sé è uno dei migliori.. Sulla mia auto da week end olio ogni 2000km/1 volta all anno, ma ha 340cv e la uso come una moto sui passi di montagna

    • @Franco-mj4qm
      @Franco-mj4qm หลายเดือนก่อน

      @lucaalux ma i 6000 km li fai ogni quanto tempo?

    • @lucaalux
      @lucaalux หลายเดือนก่อน

      ​@@Franco-mj4qm​ ogni 2 mesi, ma siccome lo faccio da solo per 40 euro di olio e 15 di filtro, non mi pesa, ma io sono esagerato, ogni 10k va bene però dipende molto dagli utilizzi, dai percorsi, fare un analisi Dell olio aiuta nel capire quale sia un intervallo giusto

    • @Franco-mj4qm
      @Franco-mj4qm หลายเดือนก่อน +1

      @lucaalux ok grazie io comunque lo cambio ( da solo) ogni 30mila, e a 320mila km non ho problemi, di consumo olio tra un cambio e l'altro, usandola ogni giorno x 100/150 km extraurbano, no autostrada

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 หลายเดือนก่อน +1

    le emissioni di co2 sono proporzionali al consumo.
    la coppia di un'aspirato dipende essenzialmente dalla quantità di aria benzina che si riesce a stivare nel cilindro quindi dalla cilindratam indipendentemente dal frazionamento

  • @francopiccinino7489
    @francopiccinino7489 หลายเดือนก่อน +4

    I consumi ridotti sul tre cilindri si hanno solo nella condizione di velocità costante in piano poco al disopra dei 1500 giri. Se si parla di ripartenze o peggio ancora autostrada, anche per l' ibrido vale la stessa regola anche se è inesistente . Hanno inventato il tre cilindri solo per avere un risparmio di materiali da parte del costruttore. I consumi sono esponenziali sul misto e in fase di sorpasso portare a termine la manovra in tanti casi è una vera impresa. Detto in altri termini è un motore spompato in fatto di coppia e assetato più di una 1600 diesel. una vera ecatombe..

    • @Ale_HASZK_11
      @Ale_HASZK_11 หลายเดือนก่อน +2

      A parità di cilindrata, un motore con meno cilindri avrà più coppia, tra l'altro la maggior parte dei motori oggi sono Turbo, e un 3 cilindri non deve per forza essere 1.0, può avere anche una cilindrata più grande, per esempio BMW ha un e cilindri Turbo da 1.5 e sviluppa 220Nm di coppia, sono pochissimi in rapporto alla cilindrata ma sono cmq tanti in senso assoluto, anche perché sono disponibili ad appena 1250 giri, quindi ciò che hai detto non ha senso, se un 3 cilindri ha una cilindrata media ed è Turbo svilupperà tanta coppia

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 หลายเดือนก่อน

      ​@@Ale_HASZK_11il tre cilindri bmw va bene basta che non sia quello diesel e che non lo metti su una x2

    • @marcomassola234
      @marcomassola234 หลายเดือนก่อน

      E ripompalo,no😅😅😅

    • @skyilah
      @skyilah หลายเดือนก่อน

      proa in 3 cilindri in citta che ogni volta che freni per ripartire i secoli perche lento ( e sempre sotto sforzo ) o in una pendeza gia del 105 quando il motore inizia a sfiatarsi e tu fai a cazzotti tra na 2nda e la terza vedrai che risparmio !

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      Il senso di mettere un 3 cilindri quando i 4 cilindri in corsa possono spegnere 2 cilindri su 4 per risparmiare carburante..... Mha.... No sense veramente.....

  • @corradolepori6128
    @corradolepori6128 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao, una volta c'era Lando 3 palle e nessuna si lamentava però è anche vero che aveva qualcosa in più,in questo caso però sì parla dì un cilindro in meno per cui non saprei.

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 หลายเดือนก่อน +3

    toyota te li fa fare ogni 15000 km perchè andando almeno al 50% in elettrico è come ne avessi fatti circa la metà di un motore uguale ma senza l'assistenza elettrica...cioè il motore della toyota è rimasto spento per circa la metà di quei 15000 km...ditelo questo...

  • @vipregobasta
    @vipregobasta หลายเดือนก่อน

    Seat Ibiza 1.4 TDI 3 cilindri posseduta dal 2007 al 2017. Data via con 300K km. Oggi va ancora (lo so perchè risulta ancora assicurata e revisionata). Manutenzione straordinaria effettuate (da me): 2 batterie. Il chilometraggio di una auto dipende da come la si tratta e da cosa gli si chiede all'auto. E' ovvio che se l'auto la si usa per percorrere 300k km sulle tangenziali in pianura padana, probabilmente (anzi sicuramente) non ci si potrebbe aspettare lo stesso dovendo percorrere ogni giorno un percorso che prevede un su e giù dalla montagna. In questo secondo caso è ovvio che un diesel 3.0 6 cilindri aspirato dura più di un 1.0 turbo benzina 3 cilindri, ma è vero anche che questa in città da molti meno problemi di una auto con fap.... per cui, mio parere personale, poco senso ha parlare di numero di cilindri. Ha senso parlare di cosa si pretenderebbe chiedere ad un 3 cilindri

  • @davide6929
    @davide6929 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao, io ho avuto per 10 anni una 208 del 2013, motore 3 cilindri con la spaventosa cinghia a bagno d'olio. Ci ho fatto 110.000km e non ho mai avuto un problema. Ma letteralmente mai. Macchina tenuta maniacalmente, vissuta in garage, mai balzato un tagliando. Cinghia cambiata dopo 7 anni, niente di catastrofico.
    Motore piccolo, 1.2 con ottimi consumi. Non sono pagato da nessuno, porto solo la mia esperienza che è stata assai positiva. Ho un amico con la stessa macchina che invece ha rischiato parecchio con quella cinghia dopo soli 4 anni.... Sfiga? Maltrattamento? Non lo sapremo mai.
    Quando l'ho venduta mi piangeva il cuore.

    • @libe90
      @libe90 หลายเดือนก่อน +2

      Aldilà della cinghia a bagno d'olio, il segreto è appunto quello, fare i tagliandi regolari, in tutti i motori.

    • @corradopieri9523
      @corradopieri9523 หลายเดือนก่อน +1

      Scusa ma volevo dire che i 110mila km non fanno testo ..

    • @Francesco_FC11.
      @Francesco_FC11. หลายเดือนก่อน +1

      Statisticamente, il 1.2puretech con cinghia a bagno d’olio, è più probabile che arrivi a 200mila km piuttosto che rompi il motore a 30mila.
      Il problema è che gente che fonde il motore a 30mila c’è, e tutti per lo stesso motivo…per cui il motore è stato progettato male, poi magari alla maggior parte di chi l’ha acquistata non succede niente, ma potendo scegliere eviterei quella motorizzazione.

    • @mariobyt1
      @mariobyt1 หลายเดือนก่อน +2

      Quello che fa durare un motore e' la manutenzione e l'uso corretto. Così e' sempre stato e così sempre sarà

    • @perdono_ma_non_dimentico5783
      @perdono_ma_non_dimentico5783 หลายเดือนก่อน

      Avuto anch'io una 208 puretech x 12anni e 140000km. Andava a miscela dopo i 100000km, crepato il catalizzatore e fatto saldare in Peugeot. Tagliandata ogni anno

  • @wolfschanze.
    @wolfschanze. หลายเดือนก่อน +1

    Io ho una Mahindra 3 cilindri , benzina/gpl , macchina di ridotte dimensioni e peso (motore alluminio, fasatura variabile) : ne sono più che soddisfatto , consuma pochissimo , va bene sia in autostrada e , soprattutto , in montagna .
    Per l'utilizzo che ne faccio io , sostanzialmente misto e con adeguata cura e manutenzione , non potrei chiedere di meglio .

  • @giuseppemaggio5894
    @giuseppemaggio5894 หลายเดือนก่อน +4

    Mio padre con la Toyota Aygo del 2009 1.0 3 cilindri ha percorso 400mila km. Su un telaio leggero vanno benissimo. In Asia è dagli anni '90 che viene sviluppata come tecnologia. L'errore è stato pretendere di poterli montare su auto grosse e pesanti. Loro e sto downsizing di merda. Io mi tengo stretto la mia Civic col 1.8 V-tec su 1250 kg.

  • @G_M-1408
    @G_M-1408 9 วันที่ผ่านมา +1

    Il motore a 3 cilindri va gestito con pacatezza ed equilibrio e curato nella manutenzione.
    Ho un'auto con un motore 3 cilindri e catena di distribuzione, che consuma poco e che non mi ha mai dato problemi da ben 8 anni.
    Auto che ricomprerei ad occhi chiusi.

  • @1berto74
    @1berto74 หลายเดือนก่อน +3

    gli unici 3 cilindri che viaggiano sono quelli della triump moto,yamaha,e il mitico tdi della polo.....

  • @marcomanunta9511
    @marcomanunta9511 หลายเดือนก่อน +1

    Un tempo era così per tutti e nemmeno troppo indietro nel tempo.
    L'olio lo cambiavi ogni 10000Km se volevi che il motore durasse in eterno, ma c'ranoanche altri interessi.
    Oggi le auto non diventano più cilemli d' epoca e non serve a nessuno che un motore duri in eterno.
    Oggi si spinge per vendere il nuovo e rottamare il vecchio, anche se poi il consumatore non risponde ancora a questa richiesta.

    • @giovannigalante1648
      @giovannigalante1648 หลายเดือนก่อน

      Hanno cambiato l olio... ora è liquido...

  • @mariezdesire6045
    @mariezdesire6045 หลายเดือนก่อน +6

    L'illuminante parere basato su articoli letti su internet da 2 esperti di auto stellantis

    • @spqrinfernus9467
      @spqrinfernus9467 หลายเดือนก่อน

      Ma vai a cagare va

    • @tecbalibu
      @tecbalibu หลายเดือนก่อน +1

      2 lattanti .... Forse laureati con i quiz a scelta vero/falso

    • @MarcoGiugiaro83
      @MarcoGiugiaro83 หลายเดือนก่อน +1

      quindi se vedi un ingegnere giovane dovrebbe essere ignorante a tua veduta delle cose? E? anche vero che la new generation fa schifo ma che non ci possa essere uno che ha davvero studiato per essere quel che è un problema tuo e di un ragionamento davvero narcisista.

  • @rodo71
    @rodo71 หลายเดือนก่อน

    Sono proprietario di un BMW 230e, motore 1.5 turbo 3 cilindri + sistema plug in da 190 cv e batteria da circa 15 km/h, per un totale di 324 cv. Sono estremamente contento, forse la cilindrata in questo caso permette di avere un'affidabilità maggiore? Considerate che in poco più di 2 anni ho già percorso 72000 km... Devo dire che ad oggi ho percorso circa il 51% a benzina (faccio molto autostrada) e 49% in edrive. L'auto è a noleggio, quindi tagliandi sempre fatti al "momento giusto"...

  • @paoloBertolin-gt2bp
    @paoloBertolin-gt2bp หลายเดือนก่อน +6

    l’unico tre cilindri per me è la suzuki swift silenziosa non c’è il rumore di scooter e l’unica auto che pesa poco vedi il 900 kili più o meno

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 หลายเดือนก่อน

      È peggiorato visto che era un motore normale e adesso è un cesso

    • @fabiovaldevit9146
      @fabiovaldevit9146 หลายเดือนก่อน

      In effetti avevo pensato a questa macchina x cambiare la mia ma visto i tre cilindri mi tengo la mia giulietta che ne ha 4 ed è molto affidabile ..faccio il tagliando ogni anno a prescindere dai km ..

    • @paoloBertolin-gt2bp
      @paoloBertolin-gt2bp หลายเดือนก่อน

      @@gigieinaudi24 però non ha il turbo non è molto tecnologica come la toyota è semplice per uno come me che fa pochi chilometri mi va benissimo

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 หลายเดือนก่อน

      @ certamente

  • @vittoriobertolino8992
    @vittoriobertolino8992 หลายเดือนก่อน +2

    Scusa se consuma di più, significa che brucia più carburante come fa a inquinare in meno?

  • @francescoferrara9021
    @francescoferrara9021 หลายเดือนก่อน +3

    AVETE ROTTO TUTTI CON QUESTO co2...!!!!!

  • @slaviero.
    @slaviero. 7 วันที่ผ่านมา

    Una considerazione al di là dei costruttori, ingegneri, puristi o oltri: Se mi dai un motore con un cilindro in meno, è ovvio che anche il prezzo della macchina, deve diminuire. Invece, misteriosamente succede il contrario. E' questo che fa imbestialire le persone normali, e non i tuttologi di settore pro e contro.

  • @lelelik
    @lelelik หลายเดือนก่อน

    Potreste parlare anche del problema dei Fap e adblue nei diesel. Sono curioso di sentire il parere dell ingegnere

    • @RecensioneSmart
      @RecensioneSmart  หลายเดือนก่อน

      stiamo preparando un nuovo video 😎

    • @lelelik
      @lelelik หลายเดือนก่อน

      @RecensioneSmart 🔥🔥🔥

  • @Xpawah
    @Xpawah หลายเดือนก่อน

    Proprietario di un'auto diesel che ha quasi 14 anni e motore a 3 cilindri TDI: fa pietà. I motivi sono i seguenti: rumorosità, una certa "ruvidezza" quando si accelera e coppia inferiore rispetto al corrispondente motore a 4 cilindri (ne deriva che l'auto non è piacevole da guidare), vibrazioni (che magari possono non dare fastidio subito ma nel tempo aumenteranno e questo farà si soprattutto che i supporti motore saranno via via sempre più sollecitati nel tempo e sarete costretti a cambiarli più volte se terrete l'auto per parecchi anni, tra l'altro le vibrazioni aumenteranno nel tempo il gioco tra le varie parti quindi preparatevi dopo un tot di anni a continue riparazioni per perdite e varie), un motore a 3 cilindri ci mette molto più tempo di un 4 cilindri ad entrare in temperatura ottimale. Chi ha inventato il 3 cilindri è davvero un genio del male.

  • @mau27170
    @mau27170 หลายเดือนก่อน +1

    Nel segmento A il problema non esiste. Ma quando Ford (potrei nominare anche altre case automobilistiche) presenta una macchina come la Tourneo che ha una unica motorizzazione a tre cilindri 1.0 eco boost, direi che abbiamo passato il limite. Per non parlare dei prezzi fuori controllo. La cosa paradossale è che l'Europa si è castrata da sola, non male direi...

  • @lucapipino3784
    @lucapipino3784 24 วันที่ผ่านมา

    Esperienza personale, Dacia Sandero 2020 990cc aspirato , 110000 km senza alcun problema, consumo mai inferiore a 17km/l ... perfettamente d'accordo rilancio il consiglio, soprattutto se utilizzate l'auto per la maggior parte delle volte in cicli brevi e cittadini, cambiate olio e filtro ogni 10000 km e candele anche una volta l'anno o al limite ogni 20/30000 km (se lo fate voi stiamo parlando di 30/40 euro)

  • @davidevagginelli1678
    @davidevagginelli1678 หลายเดือนก่อน +1

    Leggo cose che mi fanno rabbrividire. "Osceno", "Va bene finché non becchi una salita".
    Conoscenza della meccanica pari a zero eppure si commenta.
    A parità di cilindrata, aspirazione e cambio, un 3 cilindri in salita si comporterà sempre meglio di un 4 di pari caratteristiche.
    Quindi se per voi risulta osceno, non è il 3 cilindri ad esserlo. Ad essere oscena è la scelta di mettere un 1000cc senza coppia sufficiente sul vostro aborto di carro armato.
    Poi magari gli fai provare una yaris GR e si sbrodolano

  • @giancarlodrago6779
    @giancarlodrago6779 หลายเดือนก่อน

    Ho avuto un Opel Corsa a tre cilindri, l'ho tenuta circa 9-10 anni e ho speso circa €300, di cui 130 di batteria. Quindi la mia esperienza con i tre cilindri è eccezionale.

  • @serafinomonteleone7364
    @serafinomonteleone7364 หลายเดือนก่อน +1

    Ho lultimo modello BMW x1 plug-in 1500 va bene del 2023 la uso poco avendo fatto solo 7000 km dopo un anno e mezzo la batteria ha dei problemi quando l'ho comprata aveva 100 km al 100 % pero nel periodo autunnale si abassa a 61 km di autonomia la loro risposta e perché fa freddo e carica meno ... Perché non dicono la verità quando fanno la pubblicità in alta montagna che autonomia avrebbe ... Devo continuare a reclamare con la concessionaria BMW...Avendola sempre in garage Nel frattempo e sorto un altro problema mi sono accorto che se la sera si appannano i fari led all'interno mi hanno detto che e normale ( se a led dovrebbero essere ermetici ) siccome ogni faro costa 2400 euro circa sapete dirmi qualcosa e qualche altro ha avuto lo stesso problema.... Vi ringrazio se mi fate un consiglio e grazie .

  • @diesel-td1946
    @diesel-td1946 หลายเดือนก่อน +1

    Personalmente uso il 1000 ecoboost Ford turbo benzina da 6 anni su 2 furgoni Connect (1500 kg. a vuoto) e devo dire che ne sono contentissimo. Prima di questi avevo il td ma non lo rimpiango in niente. So di clienti Fiesta che ci hanno fatto 350.000 km. solo con la manutenzione e nessun problema.

  • @fabrizioaltrini
    @fabrizioaltrini หลายเดือนก่อน +1

    Chiederei all' ingegnere: si fa , fanno tutti il raffronto tra 3 e 4 cilindri ..e denigrano il 3 dicendo sono fiacchi , poco affidabili,etc etc ...ma non capisco se il raffronto è fatto a parità di cilindrata e potenza ..... un 3 cilindri 1000 da 120 cavalli deve essere equiparato ad un aspirato di almeno 1500/1600......ed è normale che possano esserci delle differenze. Come si comporterebbe un 1000 4 cilindri turbo da 120 cavalli e un aspirato 3 cilindri da 1500/1600?? Io paragonerei un 1000 3 cilindri turbo con un 1000 4 cilindri turbo ??? Siamo sicuri che il 4 cilindri sia superiore???? Nel mondo delle moto si sta andando su frazionamenti minori perché assicurano più coppia ...guarda caso stessa cosa nelle auto ..(.ma si dice il contrario)......secondo me un motore se fatto bene e trattato bene ..a parità di potenza è cilindrata ...i 3 e i 4 sono equivalenti ......aggiungo: in campo industriale/agricolo i 3 cilindri sono numerosissimi .....che dice?

  • @alessandrog.1650
    @alessandrog.1650 23 วันที่ผ่านมา

    Suzuki scross 1.0 boosterjet dal 2018 , in 6 anni mai un problema.non ho cambiato nemmeno una lampadina. Perfetta. Anche in montagna a pieno carico va alla grande. . Costi manutenzione irrisori. Quale è il problema ? Non sgomma ai semafori...
    Prima avevo una citron 1.6 hdi che inquinava come un traghetto e ogni sei mesi stava dal meccanico per qualche problema.
    Il problema non è il numero di cilindri ma la qualità costruttiva, e le caratteristiche rispetto all'uso