@@stefanorizzo1360 ciao Stefano, dal vivo si percepisce il movimento che tu noti, purtroppo la telecamera non rende ma quel movimento dal fronte da profondità e tridimensionalità all albero
Ciao! Grazie mille intanto, però purtroppo la telecamera non rende bene la tridimensionalitá di questo albero, ti assicuro che il fronte migliore è quello che ho scelto💪🌳
Bellissimo veramente hai fatto un bel lavoro, anch'io o preso da poco un boschetto di Zelkova,dato una bella pulita,ma la cosa sorprendente ha tutte le foglie su e un bel verde, vorrei, rinvasare perché ho notato troppo compatto, vorrei optare in primavera un rinvaso con terriccio granulare,tu quale mix mi consigli? Visto la tua esperienza? Grazie mille anticipatamente e complimenti per il tuo bonsai,e per il video buon bonsai alla prossima.
Il problema delle foglie che non cadono per me dipende da come concimiamo. Ho osservato diverse piante in natura che perdono le foglie sempre e comunque prima di quelle che ho in vaso. Le stesse essenze coltivate e quindi concimate in vaso nel mio areale hanno dai 20 ai 30 giorni di ritardo nella perdita delle foglie rispetto a quelle in natura. Bisognerebbe indagare. In siti di agronomia ho letto di concimazioni che aiutano la pianta ad andare in "letargo" e a perdere le foglie. Azzardo una ipotesi da incompetente: diamo forse troppo azoto?.
@@stefanobernini98 non ne ho idea, molto interessante.. io ho pensato che forse le temperature in natura sono diverse rispetto alle piante che teniamo vicino casa in vasi.. però grazie mille!!🌳💪
Dovresti rivedere il fronte.. se usi uno dei due lati hai molto più movimento
@@stefanorizzo1360 ciao Stefano, dal vivo si percepisce il movimento che tu noti, purtroppo la telecamera non rende ma quel movimento dal fronte da profondità e tridimensionalità all albero
il miglior fronte per me e al minuto 5.45
Ciao! Grazie mille intanto, però purtroppo la telecamera non rende bene la tridimensionalitá di questo albero, ti assicuro che il fronte migliore è quello che ho scelto💪🌳
Bellissimo veramente hai fatto un bel lavoro, anch'io o preso da poco un boschetto di Zelkova,dato una bella pulita,ma la cosa sorprendente ha tutte le foglie su e un bel verde, vorrei, rinvasare perché ho notato troppo compatto, vorrei optare in primavera un rinvaso con terriccio granulare,tu quale mix mi consigli? Visto la tua esperienza? Grazie mille anticipatamente e complimenti per il tuo bonsai,e per il video buon bonsai alla prossima.
@@micvalenti3593 ciao! Io utilizzo akadama pomice lapillo vulcanico zeolite perlite in parti uguali
Grazie
Ciao le fascette verdi per i tiranti che materiale sono? Grazie
@@Andrea-id8qn ciao! sono di un piccolo tubo di gomma per l'irrigazione tagliato a dimensione 👍🏻🌳
Il problema delle foglie che non cadono per me dipende da come concimiamo. Ho osservato diverse piante in natura che perdono le foglie sempre e comunque prima di quelle che ho in vaso. Le stesse essenze coltivate e quindi concimate in vaso nel mio areale hanno dai 20 ai 30 giorni di ritardo nella perdita delle foglie rispetto a quelle in natura. Bisognerebbe indagare. In siti di agronomia ho letto di concimazioni che aiutano la pianta ad andare in "letargo" e a perdere le foglie. Azzardo una ipotesi da incompetente: diamo forse troppo azoto?.
@@stefanobernini98 non ne ho idea, molto interessante.. io ho pensato che forse le temperature in natura sono diverse rispetto alle piante che teniamo vicino casa in vasi.. però grazie mille!!🌳💪