Il Rinascimento - Federico da Montefeltro

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ก.ค. 2011

ความคิดเห็น • 35

  • @saporidellamente
    @saporidellamente 10 ปีที่แล้ว +9

    io sono di Gubbio ho già visto questo documentario 3 volte ma è sempre bello sentire la storia della mia città e del montefeltro

  • @marklawless8829
    @marklawless8829 6 ปีที่แล้ว +4

    molto bello questo documentario. sarebbe bello vedere altri documentari sul rinascimento italiano, sul medioevo italiano, e sui personaggi che lo hanno reso grande. Il centro italia ha un grande fascino tra l'altro

  • @0odalisca0
    @0odalisca0 10 ปีที่แล้ว +26

    bellissimo. Gli fa difetto tuttavia la colonna sonara.Un Mozart settecentesco per una storia tutta italiana e 4-5centesca!!!! L'ignoranza del regista e' tuttavia abituale in Italia in fatto di musica, moltissimi infatti ignorano quanti e qualicapolavori abbiamo di musica cinquecentesca.Una collezione immensa, per varieta' e valore!

    • @Col.NarcisoFiaschetta
      @Col.NarcisoFiaschetta 7 ปีที่แล้ว

      lassus docet

    • @edylika4355
      @edylika4355 6 ปีที่แล้ว +5

      Sì, assolutamente "stonata" nel contesto. Mi ha infastidito non poco.

    • @Cinghialoni8
      @Cinghialoni8 2 ปีที่แล้ว

      So che probabilmente non riceverò risposta alcuna essendo passati 7 anni dal commento, ma sono un ragazzo che ha da poco scoperto la bellezza immortale del rinascimento e vorrebbe informarsi di più sulla musica del tempo. Per caso saprebbe consigliarmi qualche canzone o dove poter ascoltare della buona musica rinascimentale? Su TH-cam si trova solo musica che si spaccia come tale quando in realtà è musica classica

    • @JT-wp9te
      @JT-wp9te ปีที่แล้ว

      @@Cinghialoni8 ciao! Ero a Bologna, nella piccola cappella dell'Oratorio di Santa Cecilia. Dentro c'era un banco con dei CD, e ne ho comprati due che posso dirti "Di Corte in corte - Umanesimo in musica - Anonima Frottolisti" e "Domenico Paradisi - Sonate per clavicembalo, 1754 - Marco Molaschi". Ho comprato questi 2, basta cercarli per avere alcuni riferimenti di musicisti.

  • @maramaugeri1670
    @maramaugeri1670 10 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo ! Grazie per averlo caricato.

  • @romanaaldovardi229
    @romanaaldovardi229 11 ปีที่แล้ว +4

    molto bello....come del resto gli altri ..li avessi avuti io .....quando andavo a scuola.....la storia sarebbe stata facilitata.......Grazie....

  • @morrissixty
    @morrissixty 12 ปีที่แล้ว +2

    molto ben fatto questo documentario, grazie.

  • @enrico3285439445
    @enrico3285439445 10 ปีที่แล้ว +2

    fantastico, fantastico.... il rinascimento e il nostro montefeltro mi piacerebbe approfondire ancora di più la conoscenza, le storie e la vita di questi personaggi che ne hanno caratterizzato le vicende, anche il fratello guido ebbe esperienze di statura nazionale

  • @PietroBranca
    @PietroBranca 9 ปีที่แล้ว +1

    anna sirebica tutto vero. Succede anche con gli artisti, se guardi un documentario sentirai dire che qualsiasi artista è stato il più grande del suo tempo - che vuol dir tutto e non vuol dir niente.

  • @moirapagliari
    @moirapagliari 12 ปีที่แล้ว +1

    Molto bello, grazie.

  • @pavelchannel2527
    @pavelchannel2527 ปีที่แล้ว

    La voce del narratore non ha eguali. Ecco cosa rende un documentario fantastico

  • @lucavalentini4409
    @lucavalentini4409 3 ปีที่แล้ว

    Io sono di Urbino e sono davvero orgoglioso di esserlo, comunque bellissimo documentario.

  • @jaapberk1
    @jaapberk1 12 ปีที่แล้ว

    very nice video congratulations

  • @enniobeldi3155
    @enniobeldi3155 4 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante.
    Peccato per le continue, insulse, fastidiose pubblicitá che partono in qualsiasi istante. Mai acquisteró un solo prodotto di questi.

  • @manuelzaina9984
    @manuelzaina9984 5 หลายเดือนก่อน

    Battista Sforza era nipote di Francesco Sforza non figlia. Il padre Alessandro era fratello di Francesco.

  • @klodiantafa6035
    @klodiantafa6035 4 ปีที่แล้ว

    Che lingua si parlava allora in quelle terre, in quelle che noi oggi chiamiamo regioni ?

  • @pitentino
    @pitentino 9 ปีที่แล้ว +3

    Un altro grande personaggio del Rinascimento è il condottiero Vespasiano Gonzaga, che fondò addirittura una città ideale: non perdetevi il documentario "Alcune pagine del duca di Sabbioneta" (che ha un canale TH-cam). Un racconto bellissimo.

  • @ipg_nicopower5346
    @ipg_nicopower5346 7 ปีที่แล้ว

    Parla di Mondavio?

  • @noverocche
    @noverocche 4 ปีที่แล้ว

    Un po' di MONTE FELTRO sconosciuto. Come è nato il Monte Feltro? th-cam.com/video/oVu1KYEtoCA/w-d-xo.html

  • @SecretaryBarbie
    @SecretaryBarbie 10 ปีที่แล้ว

    Sure wish this was in English! 😭😖

  • @giacomoperla
    @giacomoperla 9 ปีที่แล้ว +1

    Luciano Laurana, non Lorenzo.

  • @vik4487
    @vik4487 8 ปีที่แล้ว

    mi dispiace, ma la mappa che rappresenta l'impero o grande ungheria di mattia corvino non è assolutamente vera, e l'entità che si occupava della guerra contro i turchi non era l'ungheria, ma la valacchia e la moldavia che chiedevano disperatamente aiuto alla chiesa di roma alla russia di allora e a mattia, quest'ultimo e il papa facevano finta di niente, e nonostante Corvino fosse imparentato o perlomeno avesse relazioni molto amichevoli con Vlad l'impalatore in Valacchia, (si si il dracula che si conosce tanto per i piu imbecilli motivi) finchè Vlad non venne tradito dallo stesso Corvino e dal popolo ungherese per una manciata di denaro e promesse fittizie di pace con gli ottomani. quindi l'intera facenda è errata secondo il doc se si considera cosa diavolo succedeva tra gli ottomani e mattia corvino. e coninvolgimento con federico.

  • @ritapoli4817
    @ritapoli4817 4 ปีที่แล้ว +1

    Bel documentario,ma la musica di Mozart è fuori tempo