Ciao Davide Ancora tutto molto interessante, come sempre,.. per quello che si può ascoltare da casa,... tra i 2 lettori le differenze sono minime,... per i diffusori, le migliori sono le klipsch,... poi se si guarda il costo, le indiana Line, non sfigurano,... rimane comunque difficile da casa poter valutare bene,.... i toni alti,... tu sai che è il neo per molti diffusori,... è sopratutto la musica strumentale,.... se troviamo ad orecchio un diffusore che suona bene con la musica che comprende tanti strumenti,... riuscendo a separare bene i vari toni,... e farci ascoltare quindi la musica senza fatica,... allora possiamo acquistarlo in tranquillità, sicuri che suonerà bene con tutto,... Quindi se posso,... consiglio prima di fare un acquisto di ascoltare un diffusore con tutti i generi musicali,...in modo da poter valutare al meglio quale vi piace di più, con i vari generi, altro consiglio e fare suonare un apparecchio nuovo da rodare,... o vecchio, con tutti i generi musicali, fare immagazzinare all’ amplificatore, e lettore, e diffusori, tutto il genere di frequenze possibili, è un dato di fatto, che un amplificatore che ha suonato di tutto, suoni meglio di un amplificatore che ha suonato solo per esempio musica jazz, ecc ecc, questo è valido anche per il lettore CD, e i diffusori... provate per un po’ a far suonare di tutto ai vostri apparecchi poi mi saprete dire,.... se ascoltate musica sempre a volume basso,... qualche volta alzate un po’ il regime, e liberate un po’ la potenza del vostro apparecchio, (sciogliete il cane) questo gli farà solo bene, servira' a liberarlo da tutte le spurie che si sono raccolte nei condensatori,... questo fa bene anche ai diffusori, gli altoparlanti hanno bisogno di vibrare, per potersi rodare al meglio, e perdere la loro rigidità costruttiva,..., devono ammorbidirsi un po’, se suonano sempre a basso volume questo non avviene,.... Spero che questi consigli possano essere utili a tutti,.... tutto questo per sfruttare al meglio i componenti che abbiamo,.,.. buon ascolto a tutti. ps. se ci sono errori di ortografia chiedo scusa,...
Sbisa.. onesto. Finalmente qualcuno che propone un lettore DVD qualsiasi con uscita ottica a coloro che hanno amplificatore con un buon convertitore . Non buttate soldi nei lettori CD
Gli Advance Acoustic XI125 molto versatili ma farei l'accoppiata Denon/Klipsch o Denon/Sonus Faber collegati al lettore usato tipo il pioneer della prova con uscita digitale. Ottimo il video per chi vuole investire fino a 2500 per un impianto.
Ho acquistato circa 1 mese fa le klipsch r620f. Acquisto del quale sono rimasto molto soddisfatto, sono andato in negozio da Davide e ho potuto ascoltare svariati modelli di diffusori col mio impianto e questo mi ha portato a scegliere le klipsch. Consiglio di andare a trovare Davide in negozio per poter ascoltare e confrontare i diffusori e i vari setup per acquistare il prodotto che più vi piace.
Anche io ho un suggerimento per un buon impianto hifi ma dal limite di costo di 500 euro. Considerando tutto nuovo. Diffusori indiana line Nota 550. Amplificatore denon Pma 520. Oppure Onkyo A9010 leggermente più costoso. Basta. Per la Sorgente e cavi il vostro cellulare va benissimo con un buon servizio streaming e i cavi rca buoni non pezzotti costano una decina di euro. Se avete un iPhone 7 in su, un iPad pro o mac pro ancora meglio sappiate che tra le mani avete un gioiello musicale. Per alzare il livello ci vuole il lettore cd dedicato. In questo caso il limite di costo viene superato leggermente. Evitate miscugli tra apparecchi diversi se possibile. Bassa spesa molta resa. Anche per la musica classica! Mi ringrazierete. E rifornitevi da sbisà che sicuramente vi consiglierebbe bene e vi tratta bene. Saluti
Ciao, ottimo impianto. Ci sono ovviamente anche altri diffusori da considerare soprattutto nel mondo dell'usato, ma quelle che hai scelto vanno benissimo. E grazie dei complimenti! Alla prossima, ciaooo Davide
Ciao Davide, grandi prodotti come sempre, grande qualità. Molto, molto interessante questo video, complimenti! Grazie mille!! Un saluto e buon weekend. Like già messo, ciaooo 👍👍👍😉
l'impianto è valido. alcune alternative (penso all'ampli rotel) anche meglio ed i diffusori offerti di buona qualità. la scelta dipende dal tipo di musica che preferenzialmente si ascolta. bellissimo video. le paturnie ? ma è nata prima l'hi-fi o le paturnie ? secondo me hanno gli stessi genitori..... purtroppo solo un like....
Infatti con tutta la varietà di generi che uno può ascoltare non ha senso farsi mille fisse su basso rotondo, suono colorato, medio-alti dinamici e tutte queste fissazioni. Gente che cambia testine sui giradischi in base a quello che ascolta, cambia i cavi, settaggi su settaggi. Ma si ascolta la musica o l'impianto?
A me sembra che le Monitor Audio siano quelle più performanti, con un dettaglio che le altre torri non sono state in grado di esprimere. Forse dal vivo si ha una risposta diversa.
Ciao Davide, ho ordinato un diffusore il 4 di questo mese lasciando acconto ma il venditore ancora non me lo ha consegnato ogni volta che lo sento mi rimanda a data non certa dicendo che il fornitore non L aveva in magazzino io intanto l’ho trovato anche a meno di quello che mi ha fatto lui che mi consiglia mi faccio dare indietro i soldi?
Difficile dire da casa, poiché alla fine l'audio è comunque registrato e ascoltato col proprio impianto. Ma da quel che ho sentito, basandomi SOLO ed esclusivamente dal video, l'impressione che ho avuto è questa: Sonus Faber: Ben bilanciate, soprattutto sul brano Jazz, sul rock ho preferito le Klipsch Klipsch: Medio Alti veramente belli e presenti, davanti durante tutti e due i brani. Monitor Audio: Troppo piatte, suono quasi intubato, i medio alti e la voce nello specifico sembravano rimanere molto indietro. Indiana Line: Miglior rapporto qualità/prezzo? Ne uscivano VERAMENTE bene dal video. Una via di mezzo tra le Sonus e le Klipsch per quanto riguarda morbidezza e dettaglio. Mi dici se ci ho preso oppure no?
Ci sei andato davvero davvero vicino, Monitor Audio ti invito ad ascoltarle dal vivo ma ci può stare che non ti piaccia quel tipo di suono "monitor". Ciao e buona giornata ;)
Buon giorno maestro, vorrei cambiare il mio nad 315bee con un valvolare da collegare alle klipsh ed 52... me lo consiglia? In caso cosa mi consiglia? Sui 1500€ più o meno...Se questi elementi non vanno bene insieme, quale ampli a transistor mi consiglia per upgradare il nad 315? Grazie infinite
Un consiglio, Ragazzi. Prossima volta, per le demo audio, potete registare direttamente il master dell'amplificatore, senza passare da mic esterni? Ovviamente parlo solo degli ampli
Hello. I own this amplifier in the premium range of clipsch rp 280. could you suggest me some cables in the two meters to make the sound up to 150 euros a little sweeter? thanks
Cavolo che differenza tra il lettore Cd e il DVD "convertito"....sarà anche che io ho sviluppato una notevole sensibilità nell'ascolto, mi occupo sia di musica che rumoristica ma ho percepito una bella differenza!Non credevo!
Per i miei gusti le monitor audio sono le migliori, sono più lineari, tutta la gamma era ben distinta, dettagliata, bassi puliti e presenti. Al secondo posto metto le sonusfaber, che ho trovato un po' cariche sui bassi e gli alti un po'troppo pungenti, i medi leggermente in ombra. Le klipsch le ho percepite più sbilanciate sugli alti. Mentre le indiana le ho sentite abbastanza equilibrate su tutto, anche se non eccelse. Per il lettore invece, ho notato il suono in generale impastato, tutto più confuso, ma soprattutto ho notato una netta mancanza nel dettaglio in alto, si nota chiaramente che scompaiono i transienti. La differenza c'è e si sente.
Scusa Davide tu narri che l'advance è progettato in Francia e costruito in Cina...no è costruito in Canada....il rotel il denon dove sono costruiti? In Cina....guardati i cinesi in youtube che li montano....attenzione ai dettagli molto importanti...è importante dettagliare meglio a mio avviso
Salve a tutti!!! Ma scusate come fate a sentire le differenze del suono delle casse se ascoltate un video da you tube che arriva a 128k di bitrate, e poi possiamo avere anche un buon impianto al pc ,ma alla fine sembra che suona tutto uguale, e le piccole differenze sono rilevabili solo stando sul posto.
alfio esposito è come fare il logaritmo di una equazione. Le differenze sono diverse e in media minori, ma ci sono. Spero di essere stato chiaro. Saluti. Ah e il fatto che il bitrate è 128kbps non vuol dire chisa che.
È semplicemente per avere un'idea delle differenze, ovvio che per una decisione vera e propria bisogna ascoltare dal vivo. Ma le differenze sopratutto se usi cuffie decenti, si sentono, almeno come esempio diciamo. Non credo che qualcuno scelga le casse ascoltandolo su TH-cam, sopratutto se costose, ma almeno si può cercare di capire quali poi provare da vicino.
Ciao Davide buonasera. Per la tua esperienza e competenza,é meglio un diffusore da pavimento molto buono o un eccellente da scaffale? Quali differenze potrebbero esserci in un ambiente non molto grande? Grazie un saluto!
@@alessandro5969 Diciamo che prima di fare un certo investimento mi sono informato molto molto molto bene nei forum e con diverse prove di ascolto, il problema rimane il vicino di casa che mi sta facendo passare la voglia, e mi sta facendo venire la voglia di vendere tutto.
Confermando il mio odio/invidia vi chiedo una cosa. Noto che spesso mostri i fantastici plint fatti artigianalmente da voi. Io a breve ne vorrei fare uno per il mio BELLISSIMOSTRATOFANTASTICERRIMO Garrard zero 100. Perché non fate un video dove spiegate come ci si approccia alla realizzazione di un buon plint?
Grazie Delle Bella dimostrazione. A Proposito dei Box ho una domanda tecnica e semplice per lei. Quale sezione di filo deve essere usata per un impianto p.es. Die 2x40 Watt? Il diametro del filo deve essere proporzionale alla potenza d’uscita all’altoparlante..? Grazie mille. Mi son iscritto.
Purtroppo non le conosco, per quanto riguarda le B&W sono ottimi diffusori. Però presto esce il video delle Monitor Audio Gold 100 5g che fanno faville. Ciaooo Davide
A mio modo di sentire, apprezzo tanto le Klipsh. Mi fa impazzire il suono brillante e cristallino, ma pure sul pezzo jazz fanno un gran lavoro, e danno un calore ed un pieno insospettabile! Primo posto! Le altre invece si somigliano. Sonus faber, poi pari merito metto le indiana e le monitor audio. Certo a quel punto le indiana sono preferibili alle altre 2 per il costo piu' abbordabile, seppure siano un pizzico meno piene ed avvolgenti, credo pure per causa della cassa piu' piccola e del diametro woofer. Mi sarebbe piaciuto pero' ascoltare Indiana e Sonus con un ampli piu' colorato, tipo Marantz
Ho avuto il rotel....suono pulito....però troppo statico come suono.......il mio primo amplificatore era un luxman economico 330 mila lire......come timbristica per mio gusto tutto un altro pianeta
Allora, tra quelli da me indicati, forse conviene prendere in considerazione solo il Roksan. Grazie per la risposta 👍 È sempre un piacere seguire i suoi video, che da neofita trovo molto illuminanti 😉
Mi hai fatto venire una scimmia terribile con i tuoi video..... intanto ho rispolverato il mio vecchio impianto anni 80 che era parcheggiato dai miei genitori.....appena sarà possibile verrò a trovarti in negozio. Grazie per i tuoi video che mi hanno permesso di ri aggiornarmi, ero rimasto indietro di 40 anni "età della pietra"(anche con i prezzi).
I am italian from Argentina, but couln't speak italian. At sixteen years old went to live in Italy six years. I couldn't undestand a word and thanks God that my language was a latin language: spanish... After 3 months finally I was speaking italian, but is not an easy language. I tell one thing: spanish can help
@@c.g.c2067 guarda io come secondo amplificatore ho un advance paris xi 125 e devo dirti che è uno spettacolo....ricordo anche la recensione di Davide.....lui mi ha consigliato di acquistarlo rispetto a un rotel 1576 ...ho anche un musical fidelity ms 6 ....da 220 watt e credimi a volume alto non distinguo differenze sostanziali ottimo prodotto
Sei il top!!! Un "sommelier della musica" nel descrivere il tipo di suono emanato dagli amplificatori. Grazie!!
Grazie a te Stefano dei complimenti!!
Ciao Davide
Ancora tutto molto interessante, come sempre,.. per quello che si può ascoltare da casa,... tra i 2 lettori le differenze sono minime,... per i diffusori, le migliori sono le klipsch,... poi se si guarda il costo, le indiana Line, non sfigurano,... rimane comunque difficile da casa poter valutare bene,.... i toni alti,... tu sai che è il neo per molti diffusori,... è sopratutto la musica strumentale,.... se troviamo ad orecchio un diffusore che suona bene con la musica che comprende tanti strumenti,... riuscendo a separare bene i vari toni,... e farci ascoltare quindi la musica senza fatica,... allora possiamo acquistarlo in tranquillità, sicuri che suonerà bene con tutto,...
Quindi se posso,... consiglio prima di fare un acquisto di ascoltare un diffusore con tutti i generi musicali,...in modo da poter valutare al meglio quale vi piace di più, con i vari generi,
altro consiglio e fare suonare un apparecchio nuovo da rodare,... o vecchio, con tutti i generi musicali, fare immagazzinare all’ amplificatore, e lettore, e diffusori, tutto il genere di frequenze possibili, è un dato di fatto, che un amplificatore che ha suonato di tutto, suoni meglio di un amplificatore che ha suonato solo per esempio musica jazz, ecc ecc, questo è valido anche per il lettore CD, e i diffusori...
provate per un po’ a far suonare di tutto ai vostri apparecchi poi mi saprete dire,.... se ascoltate musica sempre a volume basso,... qualche volta alzate un po’ il regime, e liberate un po’ la potenza del vostro apparecchio, (sciogliete il cane) questo gli farà solo bene, servira' a liberarlo da tutte le spurie che si sono raccolte nei condensatori,... questo fa bene anche ai diffusori, gli altoparlanti hanno bisogno di vibrare, per potersi rodare al meglio, e perdere la loro rigidità costruttiva,..., devono ammorbidirsi un po’, se suonano sempre a basso volume questo non avviene,....
Spero che questi consigli possano essere utili a tutti,.... tutto questo per sfruttare al meglio i componenti che abbiamo,.,..
buon ascolto a tutti.
ps. se ci sono errori di ortografia chiedo scusa,...
Sbisa.. onesto. Finalmente qualcuno che propone un lettore DVD qualsiasi con uscita ottica a coloro che hanno amplificatore con un buon convertitore . Non buttate soldi nei lettori CD
Gli Advance Acoustic XI125 molto versatili ma farei l'accoppiata Denon/Klipsch o Denon/Sonus Faber collegati al lettore usato tipo il pioneer della prova con uscita digitale. Ottimo il video per chi vuole investire fino a 2500 per un impianto.
denon klipsch
Ho acquistato circa 1 mese fa le klipsch r620f. Acquisto del quale sono rimasto molto soddisfatto, sono andato in negozio da Davide e ho potuto ascoltare svariati modelli di diffusori col mio impianto e questo mi ha portato a scegliere le klipsch. Consiglio di andare a trovare Davide in negozio per poter ascoltare e confrontare i diffusori e i vari setup per acquistare il prodotto che più vi piace.
Ciao Antonio, ti ringrazio tanto dei complimenti e sono davvero felice che tu sia rimasto contento! Alla prossima, ciaooo Davide
Anche io ho un suggerimento per un buon impianto hifi ma dal limite di costo di 500 euro. Considerando tutto nuovo.
Diffusori indiana line Nota 550.
Amplificatore denon Pma 520. Oppure Onkyo A9010 leggermente più costoso.
Basta.
Per la Sorgente e cavi il vostro cellulare va benissimo con un buon servizio streaming e i cavi rca buoni non pezzotti costano una decina di euro. Se avete un iPhone 7 in su, un iPad pro o mac pro ancora meglio sappiate che tra le mani avete un gioiello musicale.
Per alzare il livello ci vuole il lettore cd dedicato. In questo caso il limite di costo viene superato leggermente.
Evitate miscugli tra apparecchi diversi se possibile.
Bassa spesa molta resa. Anche per la musica classica!
Mi ringrazierete. E rifornitevi da sbisà che sicuramente vi consiglierebbe bene e vi tratta bene. Saluti
Ciao, ottimo impianto. Ci sono ovviamente anche altri diffusori da considerare soprattutto nel mondo dell'usato, ma quelle che hai scelto vanno benissimo. E grazie dei complimenti! Alla prossima, ciaooo Davide
dalle Sonus Faber alle Klipsh, di colpo sono spariti i dettagli degli strumenti musicali (corde)
Ciao Davide, grandi prodotti come sempre, grande qualità. Molto, molto interessante questo video, complimenti! Grazie mille!! Un saluto e buon weekend. Like già messo, ciaooo 👍👍👍😉
Grazie Riccardo, è sempre un piacere per me fare questo genere di video! Ciao e buona giornata, Davide
Sì ma la Klipsch non è un' uccello...
Grande Davide. Ottimo video. Interessante e istruttivo per chi come me non è esperto.
Bella la camicia McIntosh😊
Grazie tante! Ciaooo Davide
l'impianto è valido. alcune alternative (penso all'ampli rotel) anche meglio ed i diffusori offerti di buona qualità. la scelta dipende dal tipo di musica che preferenzialmente si ascolta. bellissimo video.
le paturnie ? ma è nata prima l'hi-fi o le paturnie ? secondo me hanno gli stessi genitori.....
purtroppo solo un like....
Infatti con tutta la varietà di generi che uno può ascoltare non ha senso farsi mille fisse su basso rotondo, suono colorato, medio-alti dinamici e tutte queste fissazioni. Gente che cambia testine sui giradischi in base a quello che ascolta, cambia i cavi, settaggi su settaggi. Ma si ascolta la musica o l'impianto?
Ciao Nando, ti ringrazio per il supporto costante! Un saluto, ciaooo Davide
@@audiocostruzioni_ per forza. i tuoi video creano dipendenza.
Klipsch mi piacciono ascoltandole così.
ciao
A me sembra che le Monitor Audio siano quelle più performanti, con un dettaglio che le altre torri non sono state in grado di esprimere.
Forse dal vivo si ha una risposta diversa.
Altro splendido video molto dettagliato come sempre,con ottimi prodotti come al solito...Un grosso saluto da Simone!!!
Grazie Simone, mi fa piacere ti sia piaciuto!! Ciaooo Davide
Ciao Davide, ho ordinato un diffusore il 4 di questo mese lasciando acconto ma il venditore ancora non me lo ha consegnato ogni volta che lo sento mi rimanda a data non certa dicendo che il fornitore non L aveva in magazzino io intanto l’ho trovato anche a meno di quello che mi ha fatto lui che mi consiglia mi faccio dare indietro i soldi?
Ciao... le Sonus Faber principia 5 con Rotel RA 1572. opinioni ??
Difficile dire da casa, poiché alla fine l'audio è comunque registrato e ascoltato col proprio impianto.
Ma da quel che ho sentito, basandomi SOLO ed esclusivamente dal video, l'impressione che ho avuto è questa:
Sonus Faber: Ben bilanciate, soprattutto sul brano Jazz, sul rock ho preferito le Klipsch
Klipsch: Medio Alti veramente belli e presenti, davanti durante tutti e due i brani.
Monitor Audio: Troppo piatte, suono quasi intubato, i medio alti e la voce nello specifico sembravano rimanere molto indietro.
Indiana Line: Miglior rapporto qualità/prezzo? Ne uscivano VERAMENTE bene dal video. Una via di mezzo tra le Sonus e le Klipsch per quanto riguarda morbidezza e dettaglio.
Mi dici se ci ho preso oppure no?
Ci sei andato davvero davvero vicino, Monitor Audio ti invito ad ascoltarle dal vivo ma ci può stare che non ti piaccia quel tipo di suono "monitor". Ciao e buona giornata ;)
Buon pomeriggio io ho un sinto amplificatore Harman Kardon AVR 132.quanto potreste valutarmelo a me servirebbe una doppia piastra
Buon giorno maestro, vorrei cambiare il mio nad 315bee con un valvolare da collegare alle klipsh ed 52... me lo consiglia? In caso cosa mi consiglia? Sui 1500€ più o meno...Se questi elementi non vanno bene insieme, quale ampli a transistor mi consiglia per upgradare il nad 315? Grazie infinite
Un consiglio, Ragazzi. Prossima volta, per le demo audio, potete registare direttamente il master dell'amplificatore, senza passare da mic esterni? Ovviamente parlo solo degli ampli
Hello. I own this amplifier in the premium range of clipsch rp 280. could you suggest me some cables in the two meters to make the sound up to 150 euros a little sweeter? thanks
Cavolo che differenza tra il lettore Cd e il DVD "convertito"....sarà anche che io ho sviluppato una notevole sensibilità nell'ascolto, mi occupo sia di musica che rumoristica ma ho percepito una bella differenza!Non credevo!
Le Tesi 661 hanno il reflex di sotto, non è posteriore. Comunque posso confermare che non è necessario distanziarle più di tanto dalla parete. Ciao!
Ti ringrazio per la correzione, purtroppo l'età non aiuta la memoria! Buona serata, ciaooo Davide
Hey non ti sembra di gonfiare un po' troppo I prezzi le klipsch r620f costano esagerando pure 500 euro... Ma volendo si può risparmiare
Mi fa piacere se le trovi a 500 euro .. io se voglio starci dentro devo fare quel prezzo , evidentemente abbiamo fornitori diversi, saluti davide
Ciao, ti posso chiedere il titolo dei brani?
maduro - frankie muela
Mi piacciono le opzioni del finale. Ma non lo posso vedere...
C'è un modello simile?
Sperando in un suo riscontro, ringrazio per il video.
I Mcintosh mi fanno sbavare quando li vedo, e poi con quegli occhi azzurri....anche l'estetica è favolosa!
Davide....ma perchè non commerci il più bel diffusore con rapporto Q/P esistente al mondo ? MAGNAT TRANSPULS 1500
Per i miei gusti le monitor audio sono le migliori, sono più lineari, tutta la gamma era ben distinta, dettagliata, bassi puliti e presenti. Al secondo posto metto le sonusfaber, che ho trovato un po' cariche sui bassi e gli alti un po'troppo pungenti, i medi leggermente in ombra. Le klipsch le ho percepite più sbilanciate sugli alti. Mentre le indiana le ho sentite abbastanza equilibrate su tutto, anche se non eccelse. Per il lettore invece, ho notato il suono in generale impastato, tutto più confuso, ma soprattutto ho notato una netta mancanza nel dettaglio in alto, si nota chiaramente che scompaiono i transienti. La differenza c'è e si sente.
Ciao, sarei interessato alla prova dei diffusori Elac, ne ho sentito parlare molto bene!!
Scusa Davide tu narri che l'advance è progettato in Francia e costruito in Cina...no è costruito in Canada....il rotel il denon dove sono costruiti? In Cina....guardati i cinesi in youtube che li montano....attenzione ai dettagli molto importanti...è importante dettagliare meglio a mio avviso
Salve, qualcuno sa il titolo delle tracce che sono state utilizzate per i test? Grazie mille
Salve a tutti!!! Ma scusate come fate a sentire le differenze del suono delle casse se ascoltate un video da you tube che arriva a 128k di bitrate, e poi possiamo avere anche un buon impianto al pc ,ma alla fine sembra che suona tutto uguale, e le piccole differenze sono rilevabili solo stando sul posto.
alfio esposito è come fare il logaritmo di una equazione. Le differenze sono diverse e in media minori, ma ci sono.
Spero di essere stato chiaro. Saluti.
Ah e il fatto che il bitrate è 128kbps
non vuol dire chisa che.
È semplicemente per avere un'idea delle differenze, ovvio che per una decisione vera e propria bisogna ascoltare dal vivo. Ma le differenze sopratutto se usi cuffie decenti, si sentono, almeno come esempio diciamo. Non credo che qualcuno scelga le casse ascoltandolo su TH-cam, sopratutto se costose, ma almeno si può cercare di capire quali poi provare da vicino.
Come posso contattarvi per telefono?
Ciao Davide buonasera. Per la tua esperienza e competenza,é meglio un diffusore da pavimento molto buono o un eccellente da scaffale? Quali differenze potrebbero esserci in un ambiente non molto grande? Grazie un saluto!
Riccardo Napolitano a queste domande non risponde quasi mai..
@@antoniosgambelluri35 Grazie Antonio,un saluto
Bisogna dettagliare meglio...a mio modesto parere....ormai quasi tutti i prodotti vengono costruiti in Cina....
Mio impianto: indiana line diva 665 + Yamaha as2100 + Oppo sonica dac. Suona benissimo
Monac e ci credo con questo investimento se suonava male c’era da ridere.
@@alessandro5969 Diciamo che prima di fare un certo investimento mi sono informato molto molto molto bene nei forum e con diverse prove di ascolto, il problema rimane il vicino di casa che mi sta facendo passare la voglia, e mi sta facendo venire la voglia di vendere tutto.
Klipsch fantastiche mi piacciono proprio tanto, alti presenti, senza affossare il basso , belle belle , poi son gusti
Salve per una volta puoi provare le casse infity grazie
Qualche anima pia mi sa dire il nome delle tracce usate per i test ?
Confermando il mio odio/invidia vi chiedo una cosa. Noto che spesso mostri i fantastici plint fatti artigianalmente da voi.
Io a breve ne vorrei fare uno per il mio BELLISSIMOSTRATOFANTASTICERRIMO Garrard zero 100.
Perché non fate un video dove spiegate come ci si approccia alla realizzazione di un buon plint?
Posso dire la mia che non sono nessuno??....le Indiana line per il prezzo che hanno .....spaccano il culo ai passeri 😉
Quoto
@@Monac84 quoto anche io.....mio zio ne ha un paio da 15 anni a 4 vie sono spettacolari !!!!
I titoli dei brani di prova per favore grazie
Con il prezzo degli Advance si trova molto ma molto di meglio nel vintage poi 😌
E cioè? Dettaglia....bisogna provare prima di aprir bocca
Il finale di potenza Burmester 956 Mk2 e' una delizia per le orecchie.
Grazie Delle Bella dimostrazione. A Proposito dei Box ho una domanda tecnica e semplice per lei. Quale sezione di filo deve essere usata per un impianto p.es. Die 2x40 Watt? Il diametro del filo deve essere proporzionale alla potenza d’uscita all’altoparlante..? Grazie mille. Mi son iscritto.
Che senso ha fare ascoltare i diffusori? È impossibile comprenderne in suono vero...
MHA...
Adriano Ma infatti andrebbe vietato. Penale proprio
In questa fascia di prezzo, sono sicuramente da considerare anche le Elac Debut 2.0 o le Elac Uni-Fi.
Io non tratto Elac, però molte persone ne parlano bene. Ciaooo Davide
Complimenti!!!!!
B&W 805 usate 1200 € e passa la paura! 💪🏻
Detto ciò.. ma tipo Pylon Audio ( serie Opal e Pearl) arriveranno mai? Hai avuto modo di sentirle?
Purtroppo non le conosco, per quanto riguarda le B&W sono ottimi diffusori. Però presto esce il video delle Monitor Audio Gold 100 5g che fanno faville. Ciaooo Davide
Sbisa64 - Audiocostruzioni se non le conosci allora ti suggerisco di andartele a vedere! Mi hanno davvero stupito!
A mio modo di sentire, apprezzo tanto le Klipsh. Mi fa impazzire il suono brillante e cristallino, ma pure sul pezzo jazz fanno un gran lavoro, e danno un calore ed un pieno insospettabile! Primo posto!
Le altre invece si somigliano. Sonus faber, poi pari merito metto le indiana e le monitor audio.
Certo a quel punto le indiana sono preferibili alle altre 2 per il costo piu' abbordabile, seppure siano un pizzico meno piene ed avvolgenti, credo pure per causa della cassa piu' piccola e del diametro woofer.
Mi sarebbe piaciuto pero' ascoltare Indiana e Sonus con un ampli piu' colorato, tipo Marantz
Ho avuto il rotel....suono pulito....però troppo statico come suono.......il mio primo amplificatore era un luxman economico 330 mila lire......come timbristica per mio gusto tutto un altro pianeta
Forse le Silver 300 si abbinano meglio con l'integrato Roksan K3 o magari il Rotel RA-1572 o ancora meglio il 1592.
Si anche se sono diffusori molto lineari e anche i Rotel sono ampli poco colorati, quindi si rischia di avere un suono davvero molto monitor
Allora, tra quelli da me indicati, forse conviene prendere in considerazione solo il Roksan.
Grazie per la risposta 👍
È sempre un piacere seguire i suoi video, che da neofita trovo molto illuminanti 😉
ciao, io vorrei comprare le silver 300.. come vanno con l A A xi125 secondo te?
Anche io sono incuriosito da questo abbinamento, perciò seguo
Grazie Davide e stato molto utile . Sei sempre il migliore !!! ......... dopo di me
Ahahaha :) Grazie tante, ciaooo Davide
Le Klipsch suonano bene !
Progettato in Francia... io non so se questi venditori ci sono o ci fanno
Ciao, degli onkyo l a serie rz che ne pensi? Non ne hai mai parlato mi sembra..
Comunque bella recensione, molto concisa, veloce ma ricca
Purtroppo non li conosco. Grazie!! Ciaooo Davide
Chi mi sa dire il titolo della prima canzone di test d'ascolto?
Si chiama Initium - Stay Wild
Ti prego di cambiare questi brani davide
Advance è francese io me ne tengo alla larga!
Sbagliato ottimo integrato tutto da provare 10 a 1 su rotel e denon il più venduto poi da vedere acceso di sera è favoloso
Mi hai fatto venire una scimmia terribile con i tuoi video..... intanto ho rispolverato il mio vecchio impianto anni 80 che era parcheggiato dai miei genitori.....appena sarà possibile verrò a trovarti in negozio. Grazie per i tuoi video che mi hanno permesso di ri aggiornarmi, ero rimasto indietro di 40 anni "età della pietra"(anche con i prezzi).
PRODOTTO COSTRUITO IN CINA MILLECENTO EURI ???
mi sarei aspettato un po più di fantasia
Aggiungi le yamaha ns f350
Klipsch molto belle alti un po' troppo striduli ma nel complesso ok
Klipsch top
Preferisco le indiana line
Hope I can learn your language.....
I am italian from Argentina, but couln't speak italian. At sixteen years old went to live in Italy six years. I couldn't undestand a word and thanks God that my language was a latin language: spanish... After 3 months finally I was speaking italian, but is not an easy language. I tell one thing: spanish can help
500 euro un lettore cd nel 2019? Suonano male poi gli impianto proposti, mancano di bassi, il suono non è tondo e pieno
Francia e made in China? nooo grazie. Viva il made in Italy
Advance acoustic è costruito in Canada...rotel denon pionieer onkyo quelli si costruiti in Cina attenzione a giudicare senza sapere
Nessuno giudica. Preferisco acquistare prodotti che abbiamo il meno possibile a che fare con la Cina o la Francia.
@@c.g.c2067 e allora non comprerai più il 90 % dei prodotti hifi credimi anzi verifica....anche marchi molto blasonati....
@@andreagirardi1747 si capisco cio' che dici. Diciamo che dei prodotti Francesi si puo' fare benissimo a meno...
@@c.g.c2067 guarda io come secondo amplificatore ho un advance paris xi 125 e devo dirti che è uno spettacolo....ricordo anche la recensione di Davide.....lui mi ha consigliato di acquistarlo rispetto a un rotel 1576 ...ho anche un musical fidelity ms 6 ....da 220 watt e credimi a volume alto non distinguo differenze sostanziali ottimo prodotto
Nn
e cambia canzone sempre quella è pallosa....