Ciao Gabriele e Beatrice. Da me in Veneto si chiamano crostoli e la zia li friggeva nello strutto e ci metteva del vino bianco. Creano dipendenza ovviamente sono buonissimissimi.😊
A Trieste si chiamano crostoli, in famiglia mettiamo vaniglia rum e grappa e nell'impasto poco burro e la forma è un fiocco. Saluti e sempre grazie per le tante belle ricette che ci regalate.
(Mary) bravo!! Belle quelle sfrappe...e Buone 🎉🎉io marchigiana niente olio o burro, liquore anice niente lievito e "sfogliate" sottilissime e vengono friabili e bollose!! ❤❤
Fantastiche!!! Oggi ho fatto il tuo castagnaccio, che ora sta cuocendo in forno. Un paio di giorni e avevo già preventivato di fare le bugie. Grazie ragazzi per il rinfresco di memoria . Bravissimi 🥰🍀🍀
SEMPLICEMENTE BRAVISSIMI 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏PICCOLO CONSIGLIO FATE SCALDARE un poco di miele e distribuitelo sopra le frappe o chiacchiere da provare⚘️⚘️⚘️⚘️⚘️
Salve Gabriele e Beatrice,ho fatto i galani..(sono Veneta) ho seguito le indicazioni delle dosi ..3...è stato semplice e mi servivano dosi semplici..avevo dei dubbi sul risultato ..invece Delicati e buoni!!! 🎉🎉🎉grazie
Esattamente, le faccio così anch'io senza la grattugiata di buccia d'arancia. Il liquore che uso varia a seconda di cosa ho in casa, posso usare anche il Rosolio di cannella o il Vinsanto e alla fine le condisco in 3 modi differenti: 1) Zucchero a velo. 2) Alchermes spruzzato che forma tanti pois sulle frappe (dalle mie parti le chiamiamo così) come se fossero tanti coriandoli. 3) (Le mie preferite in assoluto) decorate con una famosissima "crema alla nocciola che inizia per N". Grazie Gabriele e Beatrice, buona domenica. 🎊🎉🤤😋
Buongiorno Rapanello, buonissime, anchio le faccio cosi😊e facendole più spesse metto la mostarda tipo raviolone😅meravigliose, mio marito ne va pazzo, comunque riguardo a come le chiamiamo, in Veneto, crostoli, grazie mille, bravi😊🎉🎉😘
Facciamo due chiacchiere 😂😂😂 assolutamente si 😋🎉🎊🥳😉 semplici, veloci, buone ,e te ne fai una montagna,con poca spesa, che costano care e non sono così fresche.... Grazie sempre 😁❣️
Me ne stavo tranquilla a riposare sopo una domenica di pulizie e arrivi tu con la ricetta dico: mannaggia a te 😂 Non posso resistere, devo farle subito, tu fai sembrare tutto così facile 👏👏👏👏 Ah si, buonissime, come tutte le cose che ci proponi. ❤
Le BUGIE in Piemonte 😋😋😋grazie per la ricetta! Se ti seguo mi verranno anche loro come i pancake? Lo spero, non son buona a fare i dolci ... Mamma, nonna e bisnonna mettevano e mamma mette il Rum e io quando ho provato seguivo. La ricetta loro che ricordo e simile alla tua, son io imbranata 😂 nonna e mamma fanno anche il nodo. Qui strutto altrimenti non è fritto😂 che buone che sono! Buon pomeriggio Rapanelli 😘
Chef, le ho fatte ieri aumentando un pò le dosi, sono riuscite benissimo e ovviamente buonissime. L'impasto era leggermente molliccio ed ho aggiunto farina. Grazie
Da noi in Liguria si chiamano "Bugie", anch'io le facevo come te. Ora sono nella nostra Casa di riposo. A vedersela fare mi hai fatto venire una grande nostalgia e la voglia f"indossare il grembiule e impastare. Ne facevo per tutti I bimbi della mia scuola materna e anche per i loro genitori il martedì grasso. Ciao. Siete magnifici
Buonissimi, a Verona si chiamano galani...mi interessa con la friggiaria, gli ultimi che ho fatto , fatti in forno....non sopporto odore di fritto che mi rimane in casa....certo fritti in olio sono super. Grazie simpaticissimi Gabri e Bea...😊😊😀
Sono sempre buonissime, ad ogni carnevale A Bergamo Lattughe e si mette la grappa. Le profuma. Si conservano in un ambiente fresco, coperte da un canovaccio di cotone/Lino. 😋😋😋 Quanti ricordi …. 🎉
Grazieeee Gabriele e Beatrice.. da noi si chiamano "galani".. un abbraccio 💝 p.s. mia madre le faceva buonissime io non le ho mai fatte, faccio le "fritole" quelle con lievito madre, uvetta, pinoli, un po' di semi di finocchio che sgrassa un pochino, il mio limoncello e 😋
Oggi mi sento fortunata!!!! Chi l' avrebbe detto che avrei avuto lo Chef in casa😂😂😂😂👨🍳👩🍳 anche di domenica con le bugie carnevalesche per merenda magari con un buon vinello dolce 🥂 secondo località di appartenenza. Buona Domenica Grande Chef e Vice Chef a noi molto simpaticamente utile. Grazie di ❤️❤️❤️❤️
Ciao sig.Rapanello da noi si chiamano crostoli e dentro all' impasto ci mettiamo un bicchiere di vino bianco o grappa.Grazie cmq x la tua ricetta.Un caro saluto anche alla tua sig.ra Beatrice da Antonella Rovigo ciaoo ❤️👏👏👋👋😍😍😍
Ciao Gabriele e Beatrice,da noi a Como si chiamano chiacchiere.A me e a mio marito piacciono tantissimo😊grazie per la ricetta.Le faremo sicuramente fritte nell'olio😊sono molto più buoneeee.Un peccato di gola si può fare ciaooo
In Veneto l'anice. CHIACCHIERE/ FRITTOLE con le ciacolè non sè impasta fritole😂 è un detto Veneto. Grazie di ❤️ per le tue splendide ricette che riescono sempre bene. Un abbraccio a te Beatrice e famiglia tutta. Buona gioiosa Domenica
Direi una bugia😊se dicessi che uso la grappa😊io meto il pisco liquore del mio paese sicura che diresti fai come vuoi,grazie ancora per ogni preziosi consigli👏👏fritte più buone😋dimezzo gli ingredienti e mangio di meno🍀🍀
Gabriele che buone!!!. A Padova le chiamiamo i gaiani😂😂😂. Anche se vivo a Torino da 43 anni, ricordo ancora il mio dialetto 😄. Bravissimo! Mi hai riportato indietro ai tempi quando li faceva mia mamma❤ stessa riccetta❤❤
Da noi nella Bassa Lombardia (ad un'ora da Mantova) le chiamiamo LATTUGHE! poi una volta fritte (anche nello strutto), le cospargiamo di zucchero a velo. 😊😅❤ un caro saluto a te e Beatrice.
Ciao Gabriele, anche da noi si chiamano crostoli,le frittelle da noi sono le famose frittole di Venezia 😋😋. Io nei crostoli metto la birra,ma la ricetta della mia mamma diceva vino bianco. Fatto ieri le frittelle 😋😋👋👋
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
linktr.ee/rapanello
Entra liberamente a vedere.
@@RapaNello Grazie chef buona vita a lei e alla sua famiglia 🙏🤗
Le tue ricette sono buonissime e facili da realizzare, grazie di esistere!!!
Ciao Gabriele e Beatrice. Da me in Veneto si chiamano crostoli e la zia li friggeva nello strutto e ci metteva del vino bianco. Creano dipendenza ovviamente sono buonissimissimi.😊
Anche mia madre metteva il vino bianco. Sono Sarda
No no in veneto solo grappa!
Io a Padova li chiamo galani( Gaeani in dialetto)...mia mamma ci metteva il rum....
In friuli si chiamano crostoli e mettiamo grappa
Anche Gaeani ,galani
A Verona, galani...come a Venezia!!!!
Grazie Gabriele, grazie Beatrice: sempre un piacere vedervi lavorare insieme 💕
grazieee gentilissima
A Trieste si chiamano crostoli, in famiglia mettiamo vaniglia rum e grappa e nell'impasto poco burro e la forma è un fiocco. Saluti e sempre grazie per le tante belle ricette che ci regalate.
Grazie mille per i bellissimi e utilissimi video che fate.Continuate cosi😊Ciao Nicola
(Mary) bravo!! Belle quelle sfrappe...e Buone 🎉🎉io marchigiana niente olio o burro, liquore anice niente lievito e "sfogliate" sottilissime e vengono friabili e bollose!! ❤❤
Bravissimo 👏👏👏 come sempre 🎉anche da noi si chiamano chiacchiere eccome sempre spieghi le cose con semplicità bravissimo 🎉🎉
A Livorno o grappa o vino bianco e qui li chiamiamo cenci 😊😋
Grazie per questa ricetta 🥰
Complimenti 👏👍
Come sempre siete ssssuperrrr 🤩🤩🤩
Carissimo chef bravissimo nello spiegare e santa Beatrice grande mano(aiuto)👏👏👏👏
Siete simpaticissimi e le tue ricette mi sono sempre venute bene...sei bravissimo
Un ottimo esempio, tutto è stato spiegato in modo chiaro.
Fantastiche!!! Oggi ho fatto il tuo castagnaccio, che ora sta cuocendo in forno.
Un paio di giorni e avevo già preventivato di fare le bugie.
Grazie ragazzi per il rinfresco di memoria . Bravissimi 🥰🍀🍀
👍👍😁
Sono di Ferrara, da noi si chiamano crostoli, mia mamma al posto del liquore metteva un cucchiaio d'aceto!! Grazie Gabriele e Beatrice 😘
Il mio babbo metteva un po di vino bianco secco e mi ricordo ancora il profumo che avevano ...ricordi di bimba 😊❤Siete bravissimi 👏👏👏
Buonasera Gabriele e Beatrice! Ottime chiacchiere...grazie, le farò presto! 😊❤
Ciao ..crostoli veneto san Michele al Tagliamento...grappa da buona veneta..Gabrielle sei un mare di idee e leccornie
Buone le farò senz'altro
Grazie sempre 😊
E un piacere vedervi ❤
Che buone ragazzi....saranno buone anche al forno..bravissima Beatrice..❤alla prossima ❤😊
SEMPLICEMENTE BRAVISSIMI 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏PICCOLO CONSIGLIO FATE SCALDARE un poco di miele e distribuitelo sopra le frappe o chiacchiere da provare⚘️⚘️⚘️⚘️⚘️
Salve Gabriele e Beatrice,ho fatto i galani..(sono Veneta) ho seguito le indicazioni delle dosi ..3...è stato semplice e mi servivano dosi semplici..avevo dei dubbi sul risultato ..invece Delicati e buoni!!! 🎉🎉🎉grazie
Un grazie per le tue ricette!!😊
Esattamente, le faccio così anch'io senza la grattugiata di buccia d'arancia. Il liquore che uso varia a seconda di cosa ho in casa, posso usare anche il Rosolio di cannella o il Vinsanto e alla fine le condisco in 3 modi differenti:
1) Zucchero a velo.
2) Alchermes spruzzato che forma tanti pois sulle frappe (dalle mie parti le chiamiamo così) come se fossero tanti coriandoli.
3) (Le mie preferite in assoluto) decorate con una famosissima "crema alla nocciola che inizia per N".
Grazie Gabriele e Beatrice, buona domenica. 🎊🎉🤤😋
😋 Che buone mia mamma le faceva sempre a carnevale!!!👏🏻👏🏻
Buongiorno Rapanello, buonissime, anchio le faccio cosi😊e facendole più spesse metto la mostarda tipo raviolone😅meravigliose, mio marito ne va pazzo, comunque riguardo a come le chiamiamo, in Veneto, crostoli, grazie mille, bravi😊🎉🎉😘
Facciamo due chiacchiere 😂😂😂 assolutamente si 😋🎉🎊🥳😉 semplici, veloci, buone ,e te ne fai una montagna,con poca spesa, che costano care e non sono così fresche....
Grazie sempre 😁❣️
Me ne stavo tranquilla a riposare sopo una domenica di pulizie e arrivi tu con la ricetta dico: mannaggia a te 😂
Non posso resistere, devo farle subito, tu fai sembrare tutto così facile 👏👏👏👏 Ah si, buonissime, come tutte le cose che ci proponi. ❤
ahahahha
Fatte....buonissime grazie mille 😊😊😊😊
Ciao rapanello, oggi ho fatto i galani con la tua ricetta,gli ingredienti sono uguali ai tuoi, veramente buoniii 😊
Grandeeeeee! Grazie mille per la ricetta 😊😊🎉
Bravo grazie per i consigli
Bravissimi grazie per la ricetta li proverò ciao
Qui a Firenze si chiamano Cenci... boniiii.....👏🏻👏🏻👏🏻🙋🏻♀️ grazie Rapanello and family!
Grazie per il tuoi consigli❤😊
Da Natale a carnevale, è un attimo... Bravissimo come sempre! 😊
Le BUGIE in Piemonte 😋😋😋grazie per la ricetta! Se ti seguo mi verranno anche loro come i pancake? Lo spero, non son buona a fare i dolci ... Mamma, nonna e bisnonna mettevano e mamma mette il Rum e io quando ho provato seguivo. La ricetta loro che ricordo e simile alla tua, son io imbranata 😂 nonna e mamma fanno anche il nodo. Qui strutto altrimenti non è fritto😂 che buone che sono!
Buon pomeriggio Rapanelli 😘
Grazie Beatrice 💪💪💪❤👌 Smaaaack 💣💣💣💣💣💥 Bombaaaaa! Regia e Montaggio Top!
Buone ,qui in Sardegna meraviglias ,buona serata ❤️😘
Chef, le ho fatte ieri aumentando un pò le dosi, sono riuscite benissimo e ovviamente buonissime. L'impasto era leggermente molliccio ed ho aggiunto farina. Grazie
Da noi in Liguria si chiamano "Bugie", anch'io le facevo come te. Ora sono nella nostra Casa di riposo. A vedersela fare mi hai fatto venire una grande nostalgia e la voglia f"indossare il grembiule e impastare. Ne facevo per tutti I bimbi della mia scuola materna e anche per i loro genitori il martedì grasso. Ciao. Siete magnifici
Buonissime ,ma anche con miele ,noci e cannella 😋😋
Bravo Rapanello le chiacchiere sono bellissime anche solo a vederle
Buone .. le chiacchiere... Le farò a carnevale ❤🎉🎉🎉
A Brescia sono le lattughe, buonissime! Grazie per la ricetta 😋
Grazie FANTASTICO ❤❤❤❤
Buongiorno si chiamano cenci ,mia nonna metteva il lievito e faceva delle ciotolate enormi. A me piacciono come le fai te. Grazie❤
Io sono di Firenze
Madoooo boneeeee!!!!! Da fare subito!!!!.. zietto potresti fare anche le castagnole!? ..sinceramente nn ho guardato però se c'è già la ricetta🙄🙄
Buon pomeriggio grazie mille cercavo proprio una ricetta dei fiocchetti per favore anche delle castagnole grazie mille
Bravissimi anche tua moglie un grazie caloroso e un abbraccio sempre ottime le tue ricette ❤🎉😂
Zio Rapa da me in Veneto si chiamano Crostoli e si mette la grappa 😋🤗
A Castello Roganzuolo, stesse tue cose.
Grazie sono buoniissimo ciao from Australia ❤❤🇮🇹🇦🇺
Buonissimi, a Verona si chiamano galani...mi interessa con la friggiaria, gli ultimi che ho fatto , fatti in forno....non sopporto odore di fritto che mi rimane in casa....certo fritti in olio sono super. Grazie simpaticissimi Gabri e Bea...😊😊😀
Ciaoooo...family Rapa !!! Grazie x questa bella ricetta delle frappe !!! noi nei crostoli mettiamo il marsala 😉
Sono buomissime se fatte così come le hai fatte tu e così le farò anche se non amo friggere ma pensando a quello che ti perdi se non le fai...👏👏👏👏👏
Ciao Gabriele,io li faccio lo stesso non troppo sottili,
bravo!😂😊😍
Ciao,queste sono buone! ❤
Ciao ragazzi!!! Da noi in Piemonte si chiamano bugie!!! Un abbraccio a entrambi♥♥
Thanks you for recipe
Non congelo,le mangio subito
Domani le faccio,grazie🖐️🖐️🖐️
Sei fantastico, Rapa boy!!! Mi piacciono da matti, ma non le faccio perché mi si impuzzonisce tutta casa!! Un abbraccio a Rapanella❤❤
Sono sempre buonissime, ad ogni carnevale
A Bergamo Lattughe e si mette la grappa. Le profuma.
Si conservano in un ambiente fresco, coperte da un canovaccio di cotone/Lino.
😋😋😋
Quanti ricordi …. 🎉
Buone😍😍 farai anche le frittelle o le castagnole?
Grazieeee Gabriele e Beatrice.. da noi si chiamano "galani".. un abbraccio 💝 p.s. mia madre le faceva buonissime io non le ho mai fatte, faccio le "fritole" quelle con lievito madre, uvetta, pinoli, un po' di semi di finocchio che sgrassa un pochino, il mio limoncello e 😋
Ciao grandi …siete i migliori !!
Oggi mi sento fortunata!!!! Chi l' avrebbe detto che avrei avuto lo Chef in casa😂😂😂😂👨🍳👩🍳 anche di domenica con le bugie carnevalesche per merenda magari con un buon vinello dolce 🥂 secondo località di appartenenza.
Buona Domenica Grande Chef e Vice Chef a noi molto simpaticamente utile. Grazie di ❤️❤️❤️❤️
😁
Krasno👍 grazie♥️
En España se ponía anís. Depende zonas
Ya he metido alguna vez si no tenía otra cosa whisky. Tb orujo. 😊
Ciao Gabriele noi a Napoli facciamo per il carnevale il migliaccio e la cioccolata oggi o fatto il migliaccio e ti dico e una bontà ❤
Grazie!!!
Buonissimi. Gli ho mangiati la prima volta a Perugia all'occazione del carnevale. Indimenticabili
Sfrappole dalla provincia di Bologna abbreviando in frappè. Per la parte alcolica metto aceto di vino bianco.. buona giornata❤❤❤
Mmmmm Buonissime!!!!😋❤
Ciao Gabriele, buonissime...fra Cremona e Mantova come hanno detto si chiamano "lattughe"
Ciao Beatrice 😊😋😋😋👏👏👏
Nel mio paese si chiamano "crustui" cioe' crostoli.... complimenti per il vostro modo di far amare la cucina👍
Fantastiche Coccole 😻 Grazie Gabriele 💪💪💪❤✌ 10+ 🌟🌟🌟🌟🌟✨🪐👽🖖
Grazie😊
Ciao sig.Rapanello da noi si chiamano crostoli e dentro all' impasto ci mettiamo un bicchiere di vino bianco o grappa.Grazie cmq x la tua ricetta.Un caro saluto anche alla tua sig.ra Beatrice da Antonella Rovigo ciaoo ❤️👏👏👋👋😍😍😍
Sono Lori di Senigallia (an) da noi sono rotonde e si chiamano cresciole mia mamma metteva l'anice 🎉
Che ricordi! La mia nonna paterna ,veneta, me le faceva sempre buone e soffici come una nuvola. Viva il fritto di carnevale🎉.
DA ME IN EMILIA SI CHIAMANO FRAPPE A MODENA UN BACIONE SEI GRANDE
Bruna fatto le chiacchere buone bollose grazie rappa
Ciao Gabriele e Beatrice,da noi a Como si chiamano chiacchiere.A me e a mio marito piacciono tantissimo😊grazie per la ricetta.Le faremo sicuramente fritte nell'olio😊sono molto più buoneeee.Un peccato di gola si può fare ciaooo
I galani !!! ❤ (Belluno)
anche a Verona! E anche a Verona si metteva la grappa>
@ ❤️❤️ Che buoni con la grappa 😋 gnam
❤ ma quanto vi adoro te e la Bea siete da abbestiaaa 😂❤
A Firenze si chiamano cenci! Buoniffffimi!🤤
In Veneto l'anice. CHIACCHIERE/ FRITTOLE con le ciacolè non sè impasta fritole😂 è un detto Veneto. Grazie di ❤️ per le tue splendide ricette che riescono sempre bene. Un abbraccio a te Beatrice e famiglia tutta. Buona gioiosa Domenica
Mi li ciamo galani
Direi una bugia😊se dicessi che uso la grappa😊io meto il pisco liquore del mio paese sicura che diresti fai come vuoi,grazie ancora per ogni preziosi consigli👏👏fritte più buone😋dimezzo gli ingredienti e mangio di meno🍀🍀
Giusto, pochi ma buoni e soprattutto fatti come dio comanda😊
Conosco il Pisco, molto simile alla grappa 😊
Gabriele che buone!!!. A Padova le chiamiamo i gaiani😂😂😂. Anche se vivo a Torino da 43 anni, ricordo ancora il mio dialetto 😄. Bravissimo! Mi hai riportato indietro ai tempi quando li faceva mia mamma❤ stessa riccetta❤❤
In Toscana gli struffoli, anche io le faccio più o meno come le hai fatte te! Grazie per le ricette, siete sompaticissimi😊❤
Strufoli
@@fiorelladellesto5139 Certo così si chiamano nella toscana in provincia di napoli😄😃
Buone noi a Prato cenci.😊
A Torino bugie, da me in provincia di Alessandria gali. Di solito le fanno molto sottili. Ciao Rapanello 👋🏻🙂
voglio il video su castagnole ripiene e frittelle di riso!!! Un salutone
Da noi nella Bassa Lombardia (ad un'ora da Mantova) le chiamiamo LATTUGHE! poi una volta fritte (anche nello strutto), le cospargiamo di zucchero a velo. 😊😅❤ un caro saluto a te e Beatrice.
Ciao Gabriele, anche da noi si chiamano crostoli,le frittelle da noi sono le famose frittole di Venezia 😋😋. Io nei crostoli metto la birra,ma la ricetta della mia mamma diceva vino bianco. Fatto ieri le frittelle 😋😋👋👋
Non só di che parte sei di Venezia ma in dialetto si chiamano " galani "... e sono veneziana😉👋
@@FlaviaVianello volevo dire cge le frittelle sono tutta un'altra cosa
@@bononcinigabriella9666 👍👍☺️👋
Da noi, in Friuli Venezia Giulia si chiamano crostoli e la mia mamma li faceva proprio come lei Gabriele...😊 Grazie e buon pomeriggio!
A carnevale le faccio! 🎊 🎉 ora ho anche i guantoni da forno che usi anche tu e devo dire che sono ottimi! Da noi si chiamano chiacchere! 😊
Ciao 😊 Io sono di Sant'Angelo di Piove provincia di Padova.
Noi le chiamiamo "galani" e mettiamo la grappa.
Grazie x le tue "lezioni " 😊😊😊
Chef da noi bugie grazie chef e Beatrice❤
La felicità di Beatrice, nel rubare una frappa è davvero una gioia!😂
come non capirla?
🤣🤣
Si possono fare senza alcol?
Grazie ciao