Bellissimo questo ricevitore, per un soffio non me lo sono aggiudicato tempo fa ad un'asta, complimenti per la riparazione e anche per gli altri video, un saluto dal trentino SWL I 5515/TN
@@LukaNikoTech si come hai accennato nel video (se posso darti del tu) è stato prodotto in Giappone, la presa RCA femmina 8 Volt credo che sia per il convertitore di frequenza, con questo ricevitore selezionando la banda dei 2 metri e 70 cm e inserendo poi il convertitore tra presa antenna e antenna andrà poi a portare la ricezione di tutta la gamma delle onde medie lunghe corte in am e forse, (converter permettendo) anche più in basso, peccato che non ha le bande laterali altrimenti può essere un ricevitore completo, complimenti ancora! non farò a meno del prossimo video, grazie perchè sono video che insegnano a chi piace l'elettronica come riparare anche apparecchi che hanno fatto la storia e che ancora oggi vengono utilizzati, sono anche migliori di quelli d'adesso 🙂
@@BuroHC87 Grazie a te! Ho imparato anch'io qualcosa che non sapevo riguardo al convertitore di frequenze! Sicuramente puoi darmi del tu senza problemi, io sono del parere che è più importante il rispetto verso gl'altri a prescindere dal tu o dal lei.
Anche se il video è breve , è sempre bello vedere come si ripara anche semplicemente spruzzando dello spray .Delle volte sono proprio questi video ad aiutare anche una persona non competente in materia .Grazie Luca , bel video !
E' un pò lo scopo di questo canale, cercare di rendere le riparazioni più semplici possibili e ho voluto mantenere anche la lingua italiana proprio perchè in rete è più probabile trovare un video in inglese e non tutti lo capiscono.Grazie Maurizio, un abbraccio!
Fuori onda ogni tanto qualche sclerata parte anche a me! 😂 Niente di eccezzionale, xò preferisco sempre tagliare e lasciare che il video sia il più rilassante possibile. Xò ogni tanto capita che tra le righe butto l'ì qualche messaggio subliminale 🤣Cmq la capisco bene un pò di nervosismo quando si trova difficoltà o si trovano apparati manomessi, ci stà. Infatti mi sono visto tutti i video delle sue riparazioni assicurandomi di mettere sempre il like anche per aver modo di sapere quali video mi mancavano da vedere 😁 Grazie!
purtroppo solo oggi sono riuscito a guardare questo altro video molto interessante di un bel apparecchio, sicuramente non comune! bella la sigla iniziale nel display 😊😊
Ciao Lorenzo ! Piacere rivederti qui. Ho lo stesso RX. Verso fine anni '80 ed inizio '90 era importata da Novel. Per miracolo, sono riuscito a trovare un esemplare in ottime condizioni in Germania, circa 4 anni fa. Perfetta e con i suoi manuali. Però ha lo stesso piccolo problema dell'encoder. Ad ogni buon conto ed a mio parere, superava il suo diretto concorrente che era l' FRG9600. 73' de Carlo.
Ciao, magari è stato già fatto... Già che era aperta non era il caso di sostituire la batteria delle memorie? 73's! Ps. Sono sempre simpatici i bloopers a fine video 😅
Si poteva anche sostituire, si. Non l'avevo disponibile e al momento non sta creando problemi. Eventualmente a sostituirla non è un grosso lavoro. Grazie!
Bellissimo questo ricevitore, per un soffio non me lo sono aggiudicato tempo fa ad un'asta, complimenti per la riparazione e anche per gli altri video, un saluto dal trentino
SWL I 5515/TN
Peccato! Questo arriva dal Giappone. Grazie!
@@LukaNikoTech si come hai accennato nel video (se posso darti del tu) è stato prodotto in Giappone, la presa RCA femmina 8 Volt credo che sia per il convertitore di frequenza, con questo ricevitore selezionando la banda dei 2 metri e 70 cm e inserendo poi il convertitore tra presa antenna e antenna andrà poi a portare la ricezione di tutta la gamma delle onde medie lunghe corte in am e forse, (converter permettendo) anche più in basso, peccato che non ha le bande laterali altrimenti può essere un ricevitore completo, complimenti ancora! non farò a meno del prossimo video, grazie perchè sono video che insegnano a chi piace l'elettronica come riparare anche apparecchi che hanno fatto la storia e che ancora oggi vengono utilizzati, sono anche migliori di quelli d'adesso 🙂
@@BuroHC87 Grazie a te! Ho imparato anch'io qualcosa che non sapevo riguardo al convertitore di frequenze! Sicuramente puoi darmi del tu senza problemi, io sono del parere che è più importante il rispetto verso gl'altri a prescindere dal tu o dal lei.
Anche se il video è breve , è sempre bello vedere come si ripara anche semplicemente spruzzando dello spray .Delle volte sono proprio questi video ad aiutare anche una persona non competente in materia .Grazie Luca , bel video !
E' un pò lo scopo di questo canale, cercare di rendere le riparazioni più semplici possibili e ho voluto mantenere anche la lingua italiana proprio perchè in rete è più probabile trovare un video in inglese e non tutti lo capiscono.Grazie Maurizio, un abbraccio!
Ammiro la tua calma, chissà se nei fuori onda c'è qualche segno di nervosismo. Io ne ho da vendere, non riesco a stare calmo. Complimenti!
Fuori onda ogni tanto qualche sclerata parte anche a me! 😂 Niente di eccezzionale, xò preferisco sempre tagliare e lasciare che il video sia il più rilassante possibile. Xò ogni tanto capita che tra le righe butto l'ì qualche messaggio subliminale 🤣Cmq la capisco bene un pò di nervosismo quando si trova difficoltà o si trovano apparati manomessi, ci stà. Infatti mi sono visto tutti i video delle sue riparazioni assicurandomi di mettere sempre il like anche per aver modo di sapere quali video mi mancavano da vedere 😁 Grazie!
Grande Luca 💪
Grazie!
Bellissimo ricevitore, sarà che sono un pò vecchio io, mà le cose vintage radio di una volta hanno un certo fascino. Ciao Luka alla prossima.
Parole sante Roby! Le apparecchiature vintage non possono reggere il confronto bellezza, fascino e qualità, anche dopo tutti questi anni.
E veramente stupenda 😊😊😊
Affascinante! 😁
Ed ha un audio favoloso ! (Qualità Marantz).
Sempre interessanti le tue riparazioni, bravo Luca!
Grazie Beppe che sei sempre presente ! 🤗😉
purtroppo solo oggi sono riuscito a guardare questo altro video molto interessante di un bel apparecchio, sicuramente non comune! bella la sigla iniziale nel display 😊😊
Ciao Paolo! Grazie di averlo visto! Ciao un abbraccio!
Bel ricevitore 💪
Molto bello si! grazie!
SUPER....con vespetta smarmittata biricchina
AHAHAH! Capita anche la vespetta , o un aereo (qui passano bassi) a disturbare la registrazione. Grazie Renato!
Ci mancherebbe anche qua da me caos totale di traffico...ciao luka
@@renatorosso3692 Portiamo pazienza .. Saluti!
Ottimo lavoro , bravo.
Grazie!
Bello e raro
Si infatti! Questo arriva dal Giappone! Grazie!
Ciao Lorenzo ! Piacere rivederti qui. Ho lo stesso RX. Verso fine anni '80 ed inizio '90 era importata da Novel. Per miracolo, sono riuscito a trovare un esemplare in ottime condizioni in Germania, circa 4 anni fa. Perfetta e con i suoi manuali. Però ha lo stesso piccolo problema dell'encoder. Ad ogni buon conto ed a mio parere, superava il suo diretto concorrente che era l' FRG9600. 73' de Carlo.
Ciao, magari è stato già fatto... Già che era aperta non era il caso di sostituire la batteria delle memorie?
73's!
Ps.
Sono sempre simpatici i bloopers a fine video 😅
Si poteva anche sostituire, si. Non l'avevo disponibile e al momento non sta creando problemi. Eventualmente a sostituirla non è un grosso lavoro. Grazie!