Caro Luca, il video rientra fra i miei preferiti, perché questa è una di quelle riparazioni affatto banali, dove anzi bisogna essere molto pazienti, precisi e competenti per andare ad individuare questi micro guasti, molto seccanti e ben nascosti! 💡🪙
Ciao Luka è da un po che non facevi un video così,grazie... ma toglici una curiosità,poi cambiando quei componenti sul circuito del frequenzimetro hai risolto il fatto che scaldava molto? succede anche al mio Galaxy II che il case del frquenzimetro diventi molto caldo.
ciao ti seguo da qualche mese e mi complimento per la tua bravura voglio chiederti se ripari pure un dvd recorder della lg che fino a qualche giorno fa funzionava bene sia in lettura che in scrittura del dvd quindi e da escludere il lettore laser poi dopo riaccendendolo non si vede piu nulla in hdmi ma solo con la scart pero dopo qualche minuto va in blocco e non risponde piu dal telecomando ne dai tasti frontali dell lg qualcuno che ho interpellato ha detto che e la scheda madre e non si puo piu ripararlo perche e furi produzione e non si trovano piu i ricambi....che posso fare se lo mando a te puoi resuscitarlo? ....naturalmente ti pago la riparazione e sarei pure curioso di vedere un video su you tube sul procedimento di riparazione.
Ciao ho un apparato uguale comprato appena uscito usato una volta per provare poi reimballato nella sua scatola fino a qualche gg fa.sballo collego ma come se l antenna nn e collegata,qualche consiglio o come contattarti grazie
Ciao, io ho un logitech g29 con tutti i tasti finzionanti, ma appena lo attacco al computer non esegue la calibrazione, puoi darmi qualche consiglio perpiacere?
sicuramente saprai che il regolatore di tensione di quei frequenzimetri scalda molto e l'eccessivo calore è la causa della frattura dei reofori ai suoi capi. Bisognerebbe attaccare un dissipatore al regolatore che per lo spazio ristretto va arrangiato ritagliando una piastrina di rame, meglio di niente.
Si esattamente ! Purtroppo non c'è molto spazio per un dissipatore generoso e togliere il coperchio per montarlo ha i pro e i contro xchè si perde la schermatura che può provocare interferenze.
Caro Luca, il video rientra fra i miei preferiti, perché questa è una di quelle riparazioni affatto banali, dove anzi bisogna essere molto pazienti, precisi e competenti per andare ad individuare questi micro guasti, molto seccanti e ben nascosti! 💡🪙
Grazie Paolo! Devo essere sincero, stavo quasi per gettare la spugna con questo frequenzimetro!
I circuiti per te non hanno segreti, sempre grande Luca! Saluti alla segretaria! 😍 18:59
La segretaria ricambia i saluti! 😂Ciao Beppe grazie un abbraccio!
Mitico Luca...
Ottimo lavoro e spiegazioni sempre top.....
Grazie mille Stefano!
Luka hai fatto un ottimo lavoro. Quando capitano più guasti all'unisono è sempre una rogna!. Complimenti. Saluti
Certe volte si riesce a risolvere, altre bisogna gettare la spugna... Grazie mille!
Complimenti, è sempre un piacere vederti all'opera.👍
Grazie mille, gentilissimo!
Ottima riparazione. Bravissimo, complimenti.
Grazie mille Giovanni!
Bellissima radio..Grande Luka.
Sempre molto bella e unica. Grazie!
Ottimo lavoro...complimenti
Ti ringrazio Francesco!
Sempre al top video sempre interessanti saluti
Grazie Renato, saluti!
Complimenti 👍👍👍
Grazie!
Bravissimo
Grazie!
Buongiorno Luca per contattarti come devo fare Antonio da Treviso
Home del canale a fianco al nome c'è l'email.
Ciao Luka è da un po che non facevi un video così,grazie... ma toglici una curiosità,poi cambiando quei componenti sul circuito del frequenzimetro hai risolto il fatto che scaldava molto? succede anche al mio Galaxy II che il case del frquenzimetro diventi molto caldo.
Grazie a te! Si il regolatore senza dissipatore scalda ma con la sostituzione dei condensatori devo dire che la temperatura è leggermente diminuita.
ciao ti seguo da qualche mese e mi complimento per la tua bravura voglio chiederti se ripari pure un dvd recorder della lg che fino a qualche giorno fa funzionava bene sia in lettura che in scrittura del dvd quindi e da escludere il lettore laser poi dopo riaccendendolo non si vede piu nulla in hdmi ma solo con la scart pero dopo qualche minuto va in blocco e non risponde piu dal telecomando ne dai tasti frontali dell lg qualcuno che ho interpellato ha detto che e la scheda madre e non si puo piu ripararlo perche e furi produzione e non si trovano piu i ricambi....che posso fare se lo mando a te puoi resuscitarlo? ....naturalmente ti pago la riparazione e sarei pure curioso di vedere un video su you tube sul procedimento di riparazione.
Grazi mille ! Scrivimi via email , pagina home del canale a fianco al nome.
Ciao ho un apparato uguale comprato appena uscito usato una volta per provare poi reimballato nella sua scatola fino a qualche gg fa.sballo collego ma come se l antenna nn e collegata,qualche consiglio o come contattarti grazie
Ciao! Trovi l'indirizzo email a fianco al nome del canale. Solo dal PC.
Ciao, io ho un logitech g29 con tutti i tasti finzionanti, ma appena lo attacco al computer non esegue la calibrazione, puoi darmi qualche consiglio perpiacere?
Ciao! Leggi i commenti sotto il video della mia riparazione e troverai di tutto e di più.
ciao luca ti ho mandato un email in privato come da te richiesto per quanto riguarda il dvd recorder lg... chiedendoti l indirizzo----l hai ricevuta?
Ricevuta, appena possibile rispondo. Grazie!
sicuramente saprai che il regolatore di tensione di quei frequenzimetri scalda molto e l'eccessivo calore è la causa della frattura dei reofori ai suoi capi. Bisognerebbe attaccare un dissipatore al regolatore che per lo spazio ristretto va arrangiato ritagliando una piastrina di rame, meglio di niente.
Si esattamente ! Purtroppo non c'è molto spazio per un dissipatore generoso e togliere il coperchio per montarlo ha i pro e i contro xchè si perde la schermatura che può provocare interferenze.
Dove posso contattarti per una riparazione
Indirizzo email dalla home del canale.
Musica?.....è radio Maria! 😂
Ovunque si sente 😂