Bellissimo video. Vedendolo sono tornato indietro alla mia prima nove colli nel 2003 , poi ne ho fatte altre ma la prima e sempre la più bella. Ora sono 8 anni che non pratico più ciclismo e spero di riprendere al più presto gli allenamenti per riprovare queste sensazioni bellissime e questa adrenalina. Complimenti per la tua prima nove colli😊
Ciao Michele, il ciclismo è uno sport bellissimo e la 9 Colli è la Festa del ciclismo con la F Maiuscola! Ti auguro di riprendere presto ad andare regolarmente in bici. Magari ci si trova alla prossima 9 colli. Buone pedalate !
Ciao, complimenti per il video e la cronaca... in questi giorni di quarantena i tuoi video mi hanno aiutato ad andare su i rulli e pensare a quello che si può fare quando sarà finito tutto… Complimenti anche per la bici! io pedalo con una Bianchi Oltre XR3
I tuoi complimenti mi fanno piacere. Anche quest'anno girerò vlog di giri in bici, corse e recensioni di prodotti. Continua a seguirmi... Prima o poi, anche questo brutto momento sarà solo un ricordo e noi ciclisti torneremo finalmente a pedalare sulle nostre strade.
@@Giriinbici certo che continuo a seguirti, prendo spunto e faccio qualche proposta agli amici della squadra e chissà se riuscirò a fare un giro dalle tue parti… Un saluto dalla provincia di Venezia. Luca
@@Giriinbici col senno di poi la tua risposta non è vera. Questa storia durerà x sempre finché avremo tra pochi mesi la moneta elettronica e non avremo più il contante. Cosa vuoi il virus.
Bel video. C'ero anche io. Era la mia quinta 9 colli, la prima nel 2015. Pioggia a non finire, divertimento tanto.Ti sei lamentato per il fondo stradale. Negli anni precedenti era peggio, ho visto qualche tratto rifatto. Durante quella del 2018 alcuni deficienti hanno buttato puntine da disegno lungo il percorso.
Complimenti per il video , anche per me quest'anno sara' la prima Nove colli e mi tieni compagnia sui rulli cosi mi 'immetto' nel percorso , una curiosita' , a quanto l'hai terminata ? Mi e' piaciuto il tuo passo e sono curioso
ciao.. complimenti per il video... per la prossima al bivio gira a destra per il lungo...alla fine sara' una soddisfazione unica... nonostante il diluvio di quest'anno...per me anno scorso "il corto" e quest'anno "lungo.".. ma sempre grandi emozioni ... ci si "vede" per la 50.a Edizione..............
Ho da sempre amato la bici ma solamente ora, un po' a tarda eta', ho la possibilita' di farlo - comprato una bici "decente" e iniziato con i miei, ricordo, primi giretti di 20 km e a me sembrava gia'tanto. Ora quando esco ne faccio circa 60 e trovo tutto molto affascinante ancora piu' di quanto mi aspettassi PERO' . . . PERO' . . .PERO' due cose veramente negative - 1) il traffico che in Italia e' sempre presente e non educato alla bicicletta 2 - la situazione del manto stradale quasi mai adeguata. e' proprio andando in bici che mi sono reso conto di quanto il manto stradale e' devastato- da impazzire quei momenti quando , cause traffico, non puoi scartare le buche ai lati e non puoi far altro che andarci dentro. . . vi ammiro tutti -Mauro
Confermo, dalla prima all'ultima parola, quello che hai scritto. Purtroppo le due grandi insidie di chi pratica il ciclismo, oggi, sono lo scarso rispetto verso il ciclista e le condizioni di pessima manutenzione di molte strade. Comincio a capire chi usa una bici gravel o MTB. Anch'io ho iniziato a scoprire recentemente il mondo della mountain bike e ti devo dire che non avere auto alle spalle, essere immerso ai profumi e ai suoni della natura ha un grandissimo fascino. Chissà...magari mi sto trasformando in un biker. Nel frattempo sto per pubblicare il mio prossimo ciclo-vlog dedicato proprio ad un bel giro in MTB.
Ciao, nel 2019 ho fatto il percorso corto per problemi meteo ma l'anno passato ho fatto il lungo. Ecco il video: th-cam.com/video/kc7BCu1mYxE/w-d-xo.html
Speriamo che per il prossimo anno il tracciato della 9 colli sia inserito in una tappa del giro d'Italia, sia per festeggiare la 50° edizione, sia per intervenire con una seria manutenzione di asfaltatura delle strade, che fanno veramente pietà!
Lo spero vivamente anchio. L'asfalto nelle discese della nove colli aveva sconnessioni e crepe che rendevano la guida molto pericolosa. Io, per non rischiare ho montato le fulcrum r5 e non le più leggere e scorrevoli Vision metron 40. Riuscivo a scendere abbastanza veloce senza sentirmi a rischio.
Ciao Matteo, hai ragione, la Nove Colli è la corsa con 200 km e 9 salite da fare. La condizione fisica non mi mancava ma, essendo le previsioni meteo per niente buone e essendo alla mia prima esperienza a questa manifestazione, non ho voluto strafare. Il prossimo anno farò il lungo.
@@lorispausini3995 il tempo è quello che ti ho detto. Calcola che ho perso parecchio tempo a cambiare le batterie della go pro, in aggiunta alle soste ai ristori (ho ben tre batterie a cui badare. Potrei collegare un power bank ma non mi fido. In caso di pioggia, rischierei di rovinare la telecamera poichè dovrei lasciare il vano delle prese di ricarica aperto).
@@Giriinbici osta 4h 48 min meno 5 Min x batteria e altri 5 x ristori. 4 ore e 38. Cmq i ristori vanno conteggiati. Io quando andavo forte ci mettevo 4 ore e 24min e mi fermavo a 2 ristori, quindi ci avrei messo 4ore 19 min
@@lorispausini3995 complimenti.Nel 2019 ho fatto il percorso da 130 km ed era la mia prima esperienza in assoluto a una GF agonistica. Quest'anno ho fatto il lungo e sono già iscritto all'edizione 2022 con l'obiettivo di migliorarmi sempre.
Si ma Marianna ghane se un fai er Gorolo ai finale un capisci cos'è dipeddavvero la nove colli l ho fatta due volte 8:30, e dopo tu ti dici siamo tutti grulli,,,
Complimenti davvero..ottimo video..io la farò domenica!!...GRAZIEEEEE.
Bellissimo video complimenti. Anche io ho partecipato per la prima volta facendo la 130 km e mi sono divertito tantissimo.
Video ben fatto...un racconto piacevole e scorrevole. Non il solito video...bravo complimenti
Ti ringrazio Christian
Bellissimo video. Vedendolo sono tornato indietro alla mia prima nove colli nel 2003 , poi ne ho fatte altre ma la prima e sempre la più bella. Ora sono 8 anni che non pratico più ciclismo e spero di riprendere al più presto gli allenamenti per riprovare queste sensazioni bellissime e questa adrenalina. Complimenti per la tua prima nove colli😊
Ciao Michele, il ciclismo è uno sport bellissimo e la 9 Colli è la Festa del ciclismo con la F Maiuscola! Ti auguro di riprendere presto ad andare regolarmente in bici. Magari ci si trova alla prossima 9 colli. Buone pedalate !
Ciao, complimenti per il video e la cronaca... in questi giorni di quarantena i tuoi video mi hanno aiutato ad andare su i rulli e pensare a quello che si può fare quando sarà finito tutto… Complimenti anche per la bici! io pedalo con una Bianchi Oltre XR3
I tuoi complimenti mi fanno piacere. Anche quest'anno girerò vlog di giri in bici, corse e recensioni di prodotti. Continua a seguirmi... Prima o poi, anche questo brutto momento sarà solo un ricordo e noi ciclisti torneremo finalmente a pedalare sulle nostre strade.
@@Giriinbici certo che continuo a seguirti, prendo spunto e faccio qualche proposta agli amici della squadra e chissà se riuscirò a fare un giro dalle tue parti… Un saluto dalla provincia di Venezia.
Luca
@@Giriinbici col senno di poi la tua risposta non è vera. Questa storia durerà x sempre finché avremo tra pochi mesi la moneta elettronica e non avremo più il contante. Cosa vuoi il virus.
Bel video. C'ero anche io. Era la mia quinta 9 colli, la prima nel 2015. Pioggia a non finire, divertimento tanto.Ti sei lamentato per il fondo stradale. Negli anni precedenti era peggio, ho visto qualche tratto rifatto. Durante quella del 2018 alcuni deficienti hanno buttato puntine da disegno lungo il percorso.
La 9 colli mi ha stregato 😀...Quest'anno, sono nuovamente ai nastri di partenza di questa corsa. 🤞🤞
Molto bella da fare assolutamente
Complimenti per il video , anche per me quest'anno sara' la prima Nove colli e mi tieni compagnia sui rulli cosi mi 'immetto' nel percorso , una curiosita' , a quanto l'hai terminata ? Mi e' piaciuto il tuo passo e sono curioso
ciao.. complimenti per il video... per la prossima al bivio gira a destra per il lungo...alla fine sara' una soddisfazione unica... nonostante il diluvio di quest'anno...per me anno scorso "il corto" e quest'anno "lungo.".. ma sempre grandi emozioni ... ci si "vede" per la 50.a Edizione..............
Ci Puoi contare ;) Al prossimo anno!
Il prossimo anno credo che parteciperò anche io
Ho da sempre amato la bici ma solamente ora, un po' a tarda eta', ho la possibilita' di farlo - comprato una bici "decente" e iniziato con i miei, ricordo, primi giretti di 20 km e a me sembrava gia'tanto. Ora quando esco ne faccio circa 60 e trovo tutto molto affascinante ancora piu' di quanto mi aspettassi PERO' . . . PERO' . . .PERO' due cose veramente negative - 1) il traffico che in Italia e' sempre presente e non educato alla bicicletta 2 - la situazione del manto stradale quasi mai adeguata. e' proprio andando in bici che mi sono reso conto di quanto il manto stradale e' devastato- da impazzire quei momenti quando , cause traffico, non puoi scartare le buche ai lati e non puoi far altro che andarci dentro. . . vi ammiro tutti -Mauro
Confermo, dalla prima all'ultima parola, quello che hai scritto. Purtroppo le due grandi insidie di chi pratica il ciclismo, oggi, sono lo scarso rispetto verso il ciclista e le condizioni di pessima manutenzione di molte strade. Comincio a capire chi usa una bici gravel o MTB. Anch'io ho iniziato a scoprire recentemente il mondo della mountain bike e ti devo dire che non avere auto alle spalle, essere immerso ai profumi e ai suoni della natura ha un grandissimo fascino. Chissà...magari mi sto trasformando in un biker. Nel frattempo sto per pubblicare il mio prossimo ciclo-vlog dedicato proprio ad un bel giro in MTB.
Bellissima cronaca. I fondi stradali sono una vergogna frutto di ruberie delle amministrazioni locali.
Ciao scusa ma la pettorina per la action cam non dà fastidio con anche la fascia cardio sotto la maglia?
No, l'importante è non serrarla troppo. Ci ho fatto anche randonnées di 200 km e viaggi e non ho avuto problemi.
Video ben fatto ma mi aspettavo che facessi il lungo come minimo. Anche perché senò non sono 9 colli 📦
Ciao, nel 2019 ho fatto il percorso corto per problemi meteo ma l'anno passato ho fatto il lungo. Ecco il video:
th-cam.com/video/kc7BCu1mYxE/w-d-xo.html
Speriamo che per il prossimo anno il tracciato della 9 colli sia inserito in una tappa del giro d'Italia, sia per festeggiare la 50° edizione, sia per intervenire con una seria manutenzione di asfaltatura delle strade, che fanno veramente pietà!
Lo spero vivamente anchio. L'asfalto nelle discese della nove colli aveva sconnessioni e crepe che rendevano la guida molto pericolosa. Io, per non rischiare ho montato le fulcrum r5 e non le più leggere e scorrevoli Vision metron 40. Riuscivo a scendere abbastanza veloce senza sentirmi a rischio.
per le strade io sono abituato dalle mie parti a molto peggio!!!! purtroppo..
ma incoraggiamo a migliorare questa bellissima>GF
Bel video complimenti...Ma la vera nove colli é lunga...inizia dopo il barbotto ci sono altre 5 salite
Ciao Matteo, hai ragione, la Nove Colli è la corsa con 200 km e 9 salite da fare. La condizione fisica non mi mancava ma, essendo le previsioni meteo per niente buone e essendo alla mia prima esperienza a questa manifestazione, non ho voluto strafare. Il prossimo anno farò il lungo.
Ottimo farai la nove colli... Vedrai la differenza...e non riuscirai più a farne a meno
@@Giriinbici Fidati che in tanti hanno fatto la tua stessa scelta! Complimenti bel video e ben raccontato.
Perfavore puoi dirmi quanto ci hai messo?
4h48 min con alcune fermate extra per sostituire le batterie della GoPro
@@Giriinbici sul attestato ufficiale quindi che tempo c'è scritto? Pensavo di meno. Giorgione quello di gcn Italia 4 h 37 min
@@lorispausini3995 il tempo è quello che ti ho detto. Calcola che ho perso parecchio tempo a cambiare le batterie della go pro, in aggiunta alle soste ai ristori (ho ben tre batterie a cui badare. Potrei collegare un power bank ma non mi fido. In caso di pioggia, rischierei di rovinare la telecamera poichè dovrei lasciare il vano delle prese di ricarica aperto).
@@Giriinbici osta 4h 48 min meno 5 Min x batteria e altri 5 x ristori. 4 ore e 38. Cmq i ristori vanno conteggiati. Io quando andavo forte ci mettevo 4 ore e 24min e mi fermavo a 2 ristori, quindi ci avrei messo 4ore 19 min
@@lorispausini3995 complimenti.Nel 2019 ho fatto il percorso da 130 km ed era la mia prima esperienza in assoluto a una GF agonistica. Quest'anno ho fatto il lungo e sono già iscritto all'edizione 2022 con l'obiettivo di migliorarmi sempre.
Da quale griglia siete partiti?
Siamo partiti indietro, dalla rosa.
Hai l'Infinito CV, stupenda!
Si... Mi ci trovo benissimo. Anche te hai l'Infinito CV ?
@@Giriinbici Avevo la Intenso dal 2014 al 2017, poi una XR1 con la quale ci sto ancora pedalando.
Si ma Marianna ghane se un fai er Gorolo ai finale un capisci cos'è dipeddavvero la nove colli l ho fatta due volte 8:30, e dopo tu ti dici siamo tutti grulli,,,
Pioveva altrimenti avrei fatto il percorso lungo
@@Giriinbici anche il medio è tanto impegnativo... ora c'è i 26 settembre però non mi va molto di andare aspettiamo ..
@@riccardolandi3452 perché non vieni? Io sono iscritto
Bello le parolacce bippate sul barbotto son quasi da oscar
Eh eh...una è sfuggita alla censura ;)
Allora non dovete dire 9colli...
Ma qualcuno di meno!!!