Penna di conchiglie realizzata al tornio

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Ciao! Oggi realizzeremo una penna al tornio impiegando esclusivamente conchiglie e resina epossidica colorata. Per la buona riuscita di questo oggetto sarà di fondamentale importanza, prestare molta attenzione a non riscaldare eccessivamente il pezzo in fase di lavorazione, si rischierebbe di romperlo!
    Vi consiglio quindi di effettuare la lavorazione in piú steps e attendere tra un passaggio e l´altro che il pezzo si raffreddi.
    Buona visione!

ความคิดเห็น • 28

  • @alessiovarisco1804
    @alessiovarisco1804 2 ปีที่แล้ว

    ma che meraviglia......complimenti

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille, qua l'unica difficoltà é reperire i gusci delle micro lumache... 🙂

  • @anitadileone9844
    @anitadileone9844 3 ปีที่แล้ว

    Quanta pazienza e amore... complimenti, sempre il top!🙂🙃

  • @ritafiuzzi6957
    @ritafiuzzi6957 3 ปีที่แล้ว

    Veramente bellissima, molto particolare ed elegante!
    🔝

  • @marighelas
    @marighelas 3 ปีที่แล้ว

    🤩🤩🤩 favolosa e che lavoro!!!!!❤❤❤

  • @Resinplan
    @Resinplan 3 ปีที่แล้ว

    Sempre al Top complimenti.

  • @nikenike2530
    @nikenike2530 3 ปีที่แล้ว +1

    👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼

  • @giuseppedipaola1178
    @giuseppedipaola1178 3 ปีที่แล้ว

    Bellissima, bravo!

  • @KindiaBlu
    @KindiaBlu 3 ปีที่แล้ว

    Wow spettacolo!! Mi sono appena iscritta al tuo bellissimo canale 🤗 Sei bravissimo!! ❤

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  3 ปีที่แล้ว +1

      Ma grazieeee, c'è qualcosa che ti piace particolarmente nei video o qualche cosa che senti di suggerirmi? 🤗

    • @KindiaBlu
      @KindiaBlu 3 ปีที่แล้ว

      @@mauriziowoodland7288 Sei troppo avanti per poterti suggerire qualcosa 😅 Hai ingegno e strumentazione giusta, un laboratorio professionale che tutti gli artisti vorrebbero avere. 😍 Quindi WOW 😍 Pian piano lì vedrò tutti i tuoi video...Ci vorrà un po' di tempo 🤣

  • @erwinwizzy
    @erwinwizzy ปีที่แล้ว

    Complimenti, molto bella. Bella idea questa delle consigliette.
    Quanto può valere all'acquisto?

  • @fabiostaffoni4435
    @fabiostaffoni4435 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, complimenti davvero. Una domanda, hai uno store?adoro le penne, specie le stilografiche ... è sono sempre alla ricerca di oggetti meravigliosi, come quello che ho visto fare da te.

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  2 ปีที่แล้ว +1

      Fabio ti ringrazio davvero molto e sono davvero rammarico nel dirti che creo cose soltanto a scopo dimostrativo, non sono un venditore :-/

  • @Alejandro-xz5zv
    @Alejandro-xz5zv 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, ho visto che per la tornitura hai usato due scalpello diversi.... Perché? Che differenza c è tra i due?
    Mi sto avvicinando ora al mondo della tornitura 😊..
    Gtazie

  • @erwinwizzy
    @erwinwizzy ปีที่แล้ว

    Una domanda, visto che sei esperto.
    Mi sono chiesto il perché dell'utilizzo della cianoacrilica come lucidante per le penne in legno.
    Mi capita di fare oggetti in legno d'ulivo, tipo agnelli per esempio. In tal caso utilizzo la resina epossidica, ma è ovvio che bisogna mantenere l'oggetto in movimento durante l'asciugatura, per evitare colate.
    Nel caso di oggetti più grandi a superfici semplici e uniformi mi viene da pensare alle pipe artigianali, che sono trattate esclusivamente con oli e cere, ma soprattutto lucidate all'estremo. Ho un amico che ne ha una di un certo valore e la usa regolarmente da anni. È ancora bella lucida 🤷‍♂️
    Visto che le penne, essendo fatte al tornio, si prestano molto bene e facilmente a carreggiatura di volta in volta più fine, arrivando a grana 7000 o più e lucidatura finale, sarebbe buona cosa evitare prodotti tossici. Al limite basta darci un po' d'olio ogni tanto.

  • @annastellarossi4749
    @annastellarossi4749 3 ปีที่แล้ว

    Molto bellaaa

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  3 ปีที่แล้ว

      Ma grazieeee, qual'é il particolare che ti piace di più? 🙃

    • @annastellarossi4749
      @annastellarossi4749 3 ปีที่แล้ว

      Tutto fatte con il legno sono bellissime , ma anchenke conchiglie hanno il loro fascino , a parte tutto questo; sino davvero molto belle .

  • @ArmandoStano
    @ArmandoStano 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Bellissima penna!! Un consiglio...dove si possono acquistare i kit con tutti i pezzi di assemblaggio delle penne? Grazie

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, esistono molteplici siti web che forniscono kit per penne, basta eseguire una ricerca su Google. Alcuni siti web offrono prodotti più economici mentre altri di qualità maggiore e così via. L'unica cosa che mi sento di consigliarti é: una volta scelto il kit, verificare prima dove costa meno perché talune volte c'è parecchia differenza di prezzo tra un sito e l' altro. Alcuni kit possiamo trovarli anche sulle grandi piattaforme di vendita online.

    • @ArmandoStano
      @ArmandoStano 3 ปีที่แล้ว

      @@mauriziowoodland7288 ok grazie, purtroppo ho avuto una grossa difficoltà a trovare e soprattutto a capire quali kit potrebbero essere più adatti, perché non capisco mai se vendono i pezzi separatamente o se tutto in blocco😅😅

  • @emilialecerf1888
    @emilialecerf1888 3 ปีที่แล้ว

    Adoroooo 😍😍😍😍😍😍

  • @Comfortlab252
    @Comfortlab252 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao mi potresti dire quale prodotto utilizzi con il panno?

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  2 ปีที่แล้ว

      Va benissimo un qualsiasi gel lucidante per le carrozzerie auto, purché sia almeno 1500-2000 Gritt!

    • @Comfortlab252
      @Comfortlab252 2 ปีที่แล้ว

      Potresti dirmi la marca del gel lucidante così non sbaglio

  • @erwinwizzy
    @erwinwizzy ปีที่แล้ว

    Una domanda... visto che sei esperto.
    Mi sono chiesto il perché dell'utilizzo di colla cianoacrilica come lucidante per le penne in legno 🙄
    Mi sembra sia un metodo di convenienza piuttosto che di bravura artigianale. Mi spiego meglio... I mastri pipai utilizzano esclusivamente olii e cere e poi tanta pazienza nel lucidare. Le loro pipe rimangono lucide per molti anni, anche con uso regolare. A patto che siano fatte e lucidate a dovere.
    Personalmente mi diletto a fare oggettini in legno, principalmente ulivo. Se si tratta di anelli li tratto con epossidica a pennello, ma per l'asciugatura bisogna mantenere l'oggetto in movimento per evitare che la resina coli.
    Non so, ma mio chiedo se una lucidatura estrema, tipo arrivare a grana 7000 o 10000 più panno e cera lucidante possa permettere di evitare prodotti tossici 🤷‍♂️
    Soprattutto tenendo conto che le penne sono fatte al tornio, a differenza degli anelli , quindi si prestano molto più facilmente a questi passaggi di carreggiatura di volta in volta più fine.

    • @mauriziowoodland7288
      @mauriziowoodland7288  ปีที่แล้ว

      É una delle soluzioni più veloci ed a portata di mano per "laccare" la superficie della penna rendendola a completamente a specchio. Le vernici da spennellare lasciano una sorta di rigate