Italia ed Austria, eterne nemiche - Alessandro Barbero (Cividale del Friuli)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 276

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  3 ปีที่แล้ว +42

    Libri consigliati sul tema:
    📚 L'Adriatico conteso: Commerci, politica e affari tra Italia e Austria-Ungheria: amzn.to/3kzmDMD
    📚 Piani di guerra dello Stato Maggiore Italiano contro l'Austria-Ungheria: amzn.to/3Bp4bMX
    📚 Il capo. La grande guerra del generale Luigi Cadorna: amzn.to/3esZJm8

  • @zaccariaquinto2262
    @zaccariaquinto2262 3 ปีที่แล้ว +230

    Finalmente un intervistatore come si deve: integra in modo piacevole, fa le domande, fa fare le domande al pubblico e soprattutto non interrompe

    • @ThePonta88
      @ThePonta88 3 ปีที่แล้ว +13

      Si, ma non puoi parlare con un tono così piatto dopo che ha parlato un oratore abile come Barbero, mi svangava i Maroni dopo mezzo secondo

    • @edwarner84
      @edwarner84 2 ปีที่แล้ว +5

      Concordo. Pur non mettendo in discussione la sua cultura, dopo Barbero, con 'sta flemma da addormentatore seriale, mi smonti tutta l' enfasi.

    • @Dario_Salvi
      @Dario_Salvi ปีที่แล้ว +38

      è più importante cosa dice, non come lo dice

    • @rubenmarini6160
      @rubenmarini6160 ปีที่แล้ว

      @@edwarner84 om

  • @pierri6611
    @pierri6611 3 ปีที่แล้ว +262

    Barbero è al momento la miglior macchina del tempo che possediamo 🙏☕☕

    • @onurb428
      @onurb428 ปีที่แล้ว +6

      Barubero'sensei 😂😂

    • @dadoletta
      @dadoletta ปีที่แล้ว

      🤣🤣🤣 ♻️🖕😘

  • @misterraf7678
    @misterraf7678 ปีที่แล้ว +35

    IL Prof. Barbero come sempre immenso, qui non si tratta solamente di un conoscitore/studioso di storia, ma si tratta di uno stile unico, non annoia mai. Grazie Prof.

  • @MrGMS1221
    @MrGMS1221 ปีที่แล้ว +20

    L'eccellenza della cultura italiana (Barbero) e l'eccellenza della cultura friulana (Floramo) sullo stesso tavolo. Ce spetacul.

  • @CalonegoMusic
    @CalonegoMusic 3 ปีที่แล้ว +27

    Il mio bis nonno (1869) uno degli italiani che andò a lavorare in Germania. Mi ritrovo completamente nella descrizione. Bellissimo contributo

  • @michelericco1295
    @michelericco1295 3 ปีที่แล้ว +49

    Grande prof, sempre piacevole sentirla su questo argomento. 😀🇮🇹

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 5 หลายเดือนก่อน

    Bravo Barbero, come sempre e bravo Conduttore che pone domande pertinenti, informate e senza mai interrompere l'interlocutore

  • @alfiocincotta9430
    @alfiocincotta9430 3 ปีที่แล้ว +10

    Impossibile non restare affascinati dalle capacità narrative ed elocutive del prof. Barbero

  • @viaggiomagico
    @viaggiomagico 3 ปีที่แล้ว +27

    La conferenza è ottima e vi faccio i complimenti per il canale, che consulto tutti i giorni. Sarebbe molto interessante se il prof. Barbero trattasse le relazioni tra Italia e Austria nel primo dopoguerra, in particolare dagli anni '30 fino all' Anschluss. Se veramente si stava sviluppando un' amicizia tra noi e l' Austria (non solo a livello ufficiale, ma anche tra la gente comune), o se erano solo esigenze politiche di quel periodo.

  • @walter8341
    @walter8341 8 หลายเดือนก่อน

    Complimenti al Sig. Barbero per questa splendida perla storica!

  • @raffone22
    @raffone22 ปีที่แล้ว +17

    Interessante ho ascoltato in salotto striato. Davanti a me la Medaglia d'oro di mio nonno di Vittorio Veneto.
    Un ragazzo del 99

    • @amdy25it
      @amdy25it ปีที่แล้ว

      Nel senso di "Cavaliere di Vittorio Veneto" o proprio originario di Vittorio Veneto? (saluti da un vittoriese)

    • @raffone22
      @raffone22 ปีที่แล้ว +5

      @@amdy25it era cavaliere di Vittorio Veneto si fece Caporetto,Piave, Trentino Alto Adige tornò nel 1920 circa trovato foglio matricolare

    • @Skydive20991
      @Skydive20991 ปีที่แล้ว

      ​@@raffone22porca miseria tuo nonno, che pelo. Complimentoni 😮👏

  • @tonygallo2023
    @tonygallo2023 ปีที่แล้ว +1

    Barbero non ha bisogno di presemtazioni, l' intervistatore merita un grosso complimento per la sensibilità oratoria e la cultura; peccato per il volume della voce non compensato da un semplice ma risolutiva trattazione dell' audio

  • @danilomodonesi5451
    @danilomodonesi5451 3 ปีที่แล้ว +22

    Barbero si concentra sulla domanda dell'interlocutore come un setter si concentra sulla selvaggina. Guardatelo attentamente, cambia del tutto espressione. A suo modo è impressionante.

  • @fabriziorota5612
    @fabriziorota5612 ปีที่แล้ว +2

    Grande Barbero ! Da sete lagoas MG, Brasil

  • @candidariva7461
    @candidariva7461 ปีที่แล้ว +2

    Sono dipendente dalla divulgazione del Professor Barbero , GRAZIE!

  • @matteocervesato6372
    @matteocervesato6372 ปีที่แล้ว +1

    Grande video e Grande Barbero........😊😊😊come sempre ......RICORDIAMOCI ANCHE CHE TUTTE LE GUERRE SONO STATE FINANZIATE SEMPRE DALLE FAMIGLIE ROATHSHILD E ROCKFELLER 😢😢😢😢GIÀ DALLA BATTAGLIA DI WATERLOO 😢😢😢😢DA SEGUIRE MOLTO ANCHE PIETRO RATTO.......GRANDE PROFESSORE😊😊😊

    • @giovanninava1064
      @giovanninava1064 2 หลายเดือนก่อน +1

      Bella scoperta... aggiungiamo pure Krupp, Agnelli, ecc. e chi doveva finanziare, se non chi i soldi li aveva? Oppure la sua domanda sottende qualcosa di "diverso"... ? In tal caso non dovrebbe vergognarsi (pur avendone giustamente il motivo) a palesarlo.
      Comunque tutti i grandi finanziatori, a conti fatti, è molto di più quello che han guadagnato di quello che han speso.

  • @paolasalernodebonis5946
    @paolasalernodebonis5946 3 ปีที่แล้ว +10

    Interessanti come sempre le lectio del prof. Alessandro Barbero.
    Le descrizioni evocano quanto oggi avviene in alcune realtà (guerra) organizzative economico-aziendali.

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 12 วันที่ผ่านมา

    È grandioso ascoltare Barbero, meno grandioso è rendersi conto di non essere in grado di contraddirlo se non si va a leggere tonnellate di materiale…

  • @StorieDiMafiaYT
    @StorieDiMafiaYT 3 ปีที่แล้ว +15

    Professore,lei ci vizia con tutta questa qualità 🥰

  • @lucatampellini9734
    @lucatampellini9734 8 หลายเดือนก่อน

    Finalmente uno che ci ricorda esattamente come le cose furono... spesso in un contesto europeo si illustra il caso di Francia e Germania, le vecchie avversarie ora riconciliate - dimenticandosi di altre grandi riconciliazioni: quella fra l' Italia e l'Austria-Ungheria... per esempio!

  • @francoraimondi5590
    @francoraimondi5590 ปีที่แล้ว

    Affascinante l’entusiasmo con cui discutono di una delle pagine più abiette e vergognose della storia d’Europa, e d’Italia in particolare.

  • @ContiAdvancedBusinessLearning
    @ContiAdvancedBusinessLearning 3 ปีที่แล้ว +7

    Ho visto tantissimi video di Barbero e questo è uno dei migliori. In particolare, come spiega le differenze tra italiani e tedeschi nel fare la guerra

  • @Secondheartbeat5
    @Secondheartbeat5 8 วันที่ผ่านมา

    Trovo che la storia della prima guerra mondiale, la storia dell'Italia orientale, il Friuli Venezia Giulia, l'Istria e tutte quelle terre sia di un fascino indescrivibile

  • @rosabiemmi7616
    @rosabiemmi7616 ปีที่แล้ว +6

    Il vero punto è che la guerra, qualsiasi guerra, tira fuori il peggio dell'essere umano.

  • @salvatoretommasi1216
    @salvatoretommasi1216 3 ปีที่แล้ว +17

    ascoltato ieri durante una corsetta

  • @luisabarbis3815
    @luisabarbis3815 3 ปีที่แล้ว +9

    Magnifico come sempre!

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 3 ปีที่แล้ว +7

    Complimenti prof. Barbero per la spiegazione storica

  • @Giugiugiuize
    @Giugiugiuize 3 ปีที่แล้ว +9

    Immenso come sempre professore

  • @loresanto9168
    @loresanto9168 ปีที่แล้ว +4

    quanto vorrei un professore come Barbero

  • @lukalisjak2106
    @lukalisjak2106 3 ปีที่แล้ว +63

    Come gli piace citare nomi e termini in tedesco :)

    • @dagoma
      @dagoma 3 ปีที่แล้ว +8

      Tipo il longobardo :)

  • @annasansone8038
    @annasansone8038 3 ปีที่แล้ว +5

    Che meravigliosa lezione ! Grazie

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 3 ปีที่แล้ว +24

    Sul fatto dell’Italia disunita i peggiori cantori siamo noi. Pochissima visione geopolitica purtroppo. Sono molto più divisi gli altri paesi europei (tranne la Francia anche se ha problemi con le seconde e terze generazioni) la Germania con i suoi lander e la Baviera, la Spagna con i baschi che sono un paese a parte, i catalani secessionisti, e un inno senza parole perché non saprebbero in che lunghiate farlo, uk con Gallesi, scozzesi secessionisti e irlandesi del nord, belgi con fiamminghi e valloni

    • @lorenzomarchetto2809
      @lorenzomarchetto2809 3 ปีที่แล้ว +5

      Vero, ma anche la Francia ha qualche problemimo con la Normandia e la Bretagna, o con l'Alsazia e la Lorena. Anche se in realtà tutte le nazioni confederate hanno situazioni secessioniste quasi gravi. Esempio la Svizzera, che manca anche di un'identità statale unica, visto che ci sono più italiani, tedeschi e Francesi che Svizzeri. Anche la Russia con la Transcaucasia, la Russia Europea, Kola o Siberia. Idem gli Usa.

    • @lorenzomarchetto2809
      @lorenzomarchetto2809 3 ปีที่แล้ว +2

      @Gunther H.G. Geick No quello no, ma si vede frequentemente scrivere in vari articoli che la popolazione Bavaerese, soprattutto durante il Covid, protesta in piazza per maggiore indipendenza dalla Germania, anche se non vuole la piena autonomia. E poi, non c'è bisogno per forza un movimento indipendentista per aspirare all'indipendenza. Basta uscire di casa assieme ad un centinaio di persone e un paio di amici scrivere delle frasi colorate nella propria lingua come "Baviera Libera!" su un festone e urlare a squarciagola. Al giorno d'oggi queste sono le proteste.

    • @bluesoul7163
      @bluesoul7163 ปีที่แล้ว +1

      Siamo disuniti da secoli noi... abituati a pensare al proprio orticello, famiglia, città ecc ecc....dalla caduta dell'impero Romano fino praticamente al 1800 abbiano avuto il padrone straniero in casa... vedevamo i nostri vicini come nemici di più di come vedevamo il padrone straniero....questo aspetto socioculturale ha un impatto nella mentalità italiana molto più ampio di quello che pensiate....Francia, Spagna,Germania potranno aver avuto le loro divisioni interne, ma quando il re comandava, c'era un esercito statale, non una lega di varie città unite che poi ognuno pensava alla propria pelle e basta.... ci siamo uniti tardi e questa divisione e mancanza di identità Nazionale, purtroppo in Italia l'abbiamo sentita , più che negli altri stati Europei...ben più avvezzi in epoca moderna ad unità Nazionale...

    • @falixdeis6943
      @falixdeis6943 ปีที่แล้ว

      @@bluesoul7163 la Germania si è unita nel 1870
      La Spagna è stata per 800 anni sotto gli arabi.
      Gli altri sono peggio di noi.

    • @corsaronero6359
      @corsaronero6359 ปีที่แล้ว

      ​@@lorenzomarchetto2809 ti sei dimenticato i corsi con la francia

  • @francescacorbella6202
    @francescacorbella6202 9 หลายเดือนก่อน

    Molto bravo anche il conduttore!

  • @mircotarasconi6436
    @mircotarasconi6436 ปีที่แล้ว

    Caro professor Barbero, le auguro di cuore di scoprirlo nel 2043...e mi auguro che la risposta sia che ne valga ancora la pena

  • @Lajs657
    @Lajs657 ปีที่แล้ว +1

    Barbero immenso. Abracci da Brasile.

  • @francomarchi7233
    @francomarchi7233 ปีที่แล้ว +12

    Mio nonno era un kaiserjager e non l'ho mai sentito parlare male dell'Austria.

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien ปีที่แล้ว +4

      Il mio era soldato A.U. e quando a Trieste nel 1918 arrivarono gli italiani disse :" Maledetta barca". Ancora tutt'oggi mi scappa questa imprecazione :))))

  • @scurbacet
    @scurbacet ปีที่แล้ว +5

    Maestro Barbero sempre grande !!!

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 3 ปีที่แล้ว +2

    Dall' Australia, mille grazie Prof.

  • @acqua61
    @acqua61 3 ปีที่แล้ว +2

    Buon giorno a voi! Grazie per il documentario approfondito e interessante! Grazie! 🌸🌺🤔🇮🇹🌸🌺😔😔

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 3 ปีที่แล้ว +3

    Interessante Racconto
    Professore Sempre Bravissimo complimenti Grazie

  • @francescacorbella6202
    @francescacorbella6202 9 หลายเดือนก่อน

    Che tenero il Prof. quando apre le braccia timido perchè si imbarazza degli applausi scroscianti!!

  • @MILES-CHRISTI
    @MILES-CHRISTI 3 หลายเดือนก่อน

    La parte materna della mia famiglia viene dal Friuli.
    E il nonno di mia madre nacque come suddito dell'Impero Austro-Ungarico.
    Così nel 1915, a 18 anni, venne arruolato nell'Esercito Imperiale.
    Venne immesso nei ranghi come portaviveri sia per la sua giovane età, sia perché, pur sentendosi devoto e grato alla Corona Asburgica (che gli aveva permesso un'istruzione pubblica gratuita) non voleva sparare contro i soldati del Regio Esercito.
    Con tutta probabilità aveva parenti e amici dall'altra parte del confine.
    L'altro nonno di mia madre
    (classe 1905) nato a Trieste, prestò servizio nel Regio Esercito.
    Perché a 13 anni aveva visto la sua Trieste riunirsi all'Italia.
    Storie complesse del nostro amato e tormentato Nord Est.
    Del nostro dolce Friuli. ❤

  • @ivonefonseca
    @ivonefonseca ปีที่แล้ว +1

    Professore, sono diventata vassalla poco tempo fa. Mi sto trasferendo a Trieste e vorrei capire la città e per questo ho bisogno di conoscere la storia. Potete consigliarmi dei libri che mi sirva di aiuto? Trieste è stata a lungo sotto il dominio austriaco, e sapere che Italia ed Austria furono eterne nemiche mi fa impazzire.

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe ปีที่แล้ว

      a Ivonne
      Che Italia e Austria fossero
      eterne nemiche, oltrechè non
      risulta, è frutto della propaganda.
      Non dobbiamo dimenticare che
      il prof. Barbero, benchè una
      brava persona e un grande
      storico, è piemontese.
      L' Unità d' Italia è stata una
      cosa che, al tempo, nessuno
      si aspettava ed è stata una
      forzatura che non ha portato
      fortuna a nessuno.
      Quanto a Trieste, è stata per 500
      anni e felicemente il porto
      dell' Impero Austro--Ungarico.
      Conosco una signora triestina,
      ultra--novantenne che ha un
      buon ricordo di quei tempi.

  • @ZbmovmEnt
    @ZbmovmEnt 3 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo

  • @agostinorebecchi9028
    @agostinorebecchi9028 11 หลายเดือนก่อน

    E' un grande!

  • @francescop7609
    @francescop7609 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo anche chi lo intervista

  • @lucapisano4772
    @lucapisano4772 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera, ho saputo tramite un podcast del prof Barbero, che lui materialmente nn si occupa di rispondere di persona sui vari social e canali you tube. Quindi vi prego, fategli sapere che nel sud Sardegna e precisamente a Masainas, c'è un Salentino di Galatone che adora le sue lezioni...e non da qualche anno a questa parte. Grazie infinite. Buona continuazione. Luca Pisanò. P.S. chi cura tutta la parte tecnico pratica, merita un grande plauso. Ancora grazie.

  • @terefabi80
    @terefabi80 ปีที่แล้ว

    Barbero e Cimmino i top

  • @Politikantis
    @Politikantis ปีที่แล้ว +1

    12:16 è un cognome ma sembra altro 😆

  • @Mistral790
    @Mistral790 3 ปีที่แล้ว +11

    l'Austria non è entrata in guerra quando era iniziata ma l'ha iniziata

  • @fabiodalessandro2765
    @fabiodalessandro2765 2 ปีที่แล้ว +7

    Il prof. Barbero ha parlato delle memorie dei generali, e che - al contrario dei tedeschi - i nostri non menzionavano MAI tenenti e sottufficiali. Fa triste pensare che questi si ritenessero gli eredi di Giulio Cesare, che nei suoi Commentarii non manca mai di citare per nome i suoi amati centurioni

  • @francoivaldi8913
    @francoivaldi8913 ปีที่แล้ว +2

    Nessuna meraviglia, è dai tempi di Giulio Cesare che ci prendiamo a botte con i tedeschi. Mi fanno ridere quando parlano dell'amicizia italo-tedesca!

    • @theimmortalgrenadier3851
      @theimmortalgrenadier3851 ปีที่แล้ว

      E' vero, I tedeschi considerano gli austriaci come Fratelli Tedeschi ma noi abbiamo avuto pessimi rapporti soprattutto con l'Austria, non con la Germania (come paesi).

    • @francoivaldi8913
      @francoivaldi8913 ปีที่แล้ว +1

      @@theimmortalgrenadier3851 beh, a cominciare dalle invasioni al tempo dell impero romano (e anche prima veramente) per finire ai giorni nostri direi che il rapporto con le genti di stirpe germanica non è mai stato dei migliori.

  • @nordio25
    @nordio25 ปีที่แล้ว +1

    A Staranzano abito in via sei giugno che è il giorno in cui sono arrivati gli italiani, la popolazione rimasta è stata deportata a Siena .. i miei nonni come quasi tutti i residenti della provincia di Gorizia si sono rifugiati nel campo profughi a Wagner vicino Graz ..un mio nonno paterno (civile)di origine Bellunese ..è stato fatto prigioniero a Palmanova dopo Caporetto ed è morto di fame , nella sua ultima lettera a mia nonna aveva scritto che non mangiava da giorni …ho degli scritti di una prozia dal campo profughi di Wagna

  • @giacomodalf8718
    @giacomodalf8718 ปีที่แล้ว +9

    Ma che noia comunque gli italiani che cercano di spiegarci che non siamo italiani 😮‍💨

    • @Simple_Carlo
      @Simple_Carlo 10 หลายเดือนก่อน +1

      Ma veramente più italiani siamo meglio è questa è una mio pensiero:)

  • @vannigio27
    @vannigio27 5 หลายเดือนก่อน

    Sinceramente trovo le domande astruse se non criptiche. Ma come si fa a (non) esprimersi così? Barbero al contrario è sempre chiaro.

  • @MaxPlayne87
    @MaxPlayne87 ปีที่แล้ว

    Da italiano residente in Asia mi chiedo: ma ci sarà anche un professore giapponese che si presenta in italiano, con sfondo l'interno di una trattoria toscana, all'inizio dei propri video? E se sì, perché? Per far sfoggio?

  • @massimobosio5743
    @massimobosio5743 ปีที่แล้ว +1

    minuto 14:20 "gli ufficiali [italiani della I° G.M.], sono i Signori Ufficiali e non si mescolano con la truppa... hanno mensa diversa..."
    Nella mia esperienza, ancora negli anni '90 del XX secolo, queste differenze persistevano.
    Oggi???

  • @Phed98
    @Phed98 ปีที่แล้ว

    Secondo me il fatto che sia difficile trovare il colpevole o i colpevoli del disastro di Caporetto è dovuto all'intero sistema obsoleto e marcio dalle fondamenta. È impossibile trovare il colpevole quando per via del sistema stesso, le figure di competenza sono tenute ad eseguire azioni successivamente dichiarate illecite.

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 5 หลายเดือนก่อน

    Anche oggi sarebbe interessante sapere come si arriva a diventare Generali in Italia

  • @luigiliuzzi7986
    @luigiliuzzi7986 ปีที่แล้ว

    Questo avviene quando si conosce profondamente la materia.

  • @giulianacavaggioni2391
    @giulianacavaggioni2391 ปีที่แล้ว +3

    da profana ma attenta alla storia del mio paese (Trieste) direi che il Piemonte con le sue smanie napoleoniche trovò utile essere ostile all'Austria, l'Austri si difese, purtroppo male.

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe ปีที่แล้ว

      a Giuliana
      C' è da dire che l' Austria scontò
      gli errori fatti da Francesco Giuseppe,
      nel suo lunghissimo regno
      Francesco Giuseppe era un galantuomo,
      ma, appunto, fece molti errori.
      Poi, ci sono stati i Paesi pirati,
      come la Gran Bretagna che ha
      fatto di tutto per distruggere
      l' Impero Austro--Ungarico.
      Poi, la Fancia, anche lei Paese
      pirata.
      E, qui, ci sarebbero tante cose da
      dire su questi due Paesi, ancora
      oggi ............

    • @satanasso-b4n
      @satanasso-b4n 5 หลายเดือนก่อน

      Nostalgia per Maria Teresa? 🤣

  • @sgrizzo48
    @sgrizzo48 ปีที่แล้ว +1

    minuto 37:10 mi sono pisciato addosso dalle risate XD

  • @renatoricci4376
    @renatoricci4376 ปีที่แล้ว

    Come sarebbe "...ne lo saprò mai" riferito al futuro 2043? Professore non scherziamo lei deve campare altri 100 anni😂🤩

  • @robertomacheda592
    @robertomacheda592 3 ปีที่แล้ว

    Barbero il numero uno al mondo

  • @davideloi9176
    @davideloi9176 ปีที่แล้ว

    Di quando è il video?

  • @salvatorecotrone3950
    @salvatorecotrone3950 ปีที่แล้ว +6

    L’ Austria so tre volte che le ha prese dall’Italia come ci ha provato la Francia e l’Inghilterra che volevano prendersi er Vaticano e Roma ….

  • @andyarken7906
    @andyarken7906 ปีที่แล้ว +1

    1:20:20 no no, la frase "Armes Deutschland!" esiste, e come! Però e usata solo della destra quando si lamentano delle cose che fa la sinistra.

  • @Calibro.9
    @Calibro.9 ปีที่แล้ว +2

    Pensavo fossero i teteski gli eterni nemici.....

  • @stefanomocellin1559
    @stefanomocellin1559 ปีที่แล้ว +2

    Che strano uno storico piemontese come il dottor Barbero medievalista va a Cividale che ha una storia mitteleuropea, a parlare di prima guerra mondiale...

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 ปีที่แล้ว +1

    Prof.perche' non prepara un video sulla Brigata Sassari?
    Che era fanteria ed erano bravi

  • @mauro1258
    @mauro1258 ปีที่แล้ว

    Contenuti importanti con un'audio approssimativa...peccato.

  • @micheleori7721
    @micheleori7721 ปีที่แล้ว +4

    francamente l'unica nazione che sento come nemica è la Francia e per ragioni secolari.

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe ปีที่แล้ว

      a Michele
      D' accordissimo !
      Ma, anche la Germania e NON
      l' Austria.
      Oggi, settembre 2023, salta fuori
      che la Germania ha falsificato
      i conti, quando era sempre dietro
      a fare le pulci all' Italia.
      E, non dobbiamo dimenticare
      quello che ha fatto alla Grecia.
      Oggi che, in seguito all taglio,
      per volontà degli Anglo--Sassoni,
      del Nord Stream che le permetteva
      di avere il gas russo,
      la Germania è entrata in recessione
      e, ZITTA, dato che gli USA sono
      una potenza.
      Oggi io disprezzo la Francia,
      ( non la lingua e la cultura ).
      E disprezzo la Germania.
      Due Paesi arroganti nei
      riguardi dell' Italia e disonesti.
      Naturalmente, poi, le brave persone
      ci sono dappertutto.

    • @andreagrimandi
      @andreagrimandi 7 วันที่ผ่านมา

      Immagino che fra queste ragioni non ci metta la battaglia di Solferino...

  • @maurizio1550
    @maurizio1550 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie, come mi diceva un'austriaco che ho conosciuto, appassionato di storia, tra l'altro suo bisnonno ha combattuto contro il mio sull'Isonzo, il mio nel 3° Bersaglieri ciclisti, medaglia d'Argento a Monfalcone q 85 ,ed era Trentino. Allora questa persona conosciuta mi ha riferito che, secondo la sua opinione e di alcuni dei suoi conterranei (soprattutto i più sapienti), l'Austria non è ed era e sarà mai Germania, una cosa la quale non capirà mai un nazionalista Tedesco, certamente molti austriaci non volevano essere parte anonima della Germania durante e dopo la GM2. E come ha anche detto lei, prima della Grande Guerra lo stato austriaco, particolarmente il sistema politico era molto superato. Naturalmente il trentino è una regione italiana in maggioranza da sempre----che cos'altro? La gente che non parlava il tedesco(magari il tedesco-austriaco parlato si differisce dalla lingua tedesca parlata in Germania) volevano una stato proprio. Per esempio un Ceco che aveva scelto Cecoslovacchia durante o dopo la GM1 e che ha votato per la liberazione della sua patria. Grazie professore

  • @ILMISTERIOSOSABOTATORE
    @ILMISTERIOSOSABOTATORE ปีที่แล้ว

    Nell' ultima guerra vinse l'Italia 2-1.
    Ah no, ho sbagliato argomento.

  • @alessandrobruni7366
    @alessandrobruni7366 3 ปีที่แล้ว +5

    La chiesa al centro del villaggio🇮🇹

  • @giuseppemarcassoli7608
    @giuseppemarcassoli7608 ปีที่แล้ว

    😊😊

  • @jimmyribble6332
    @jimmyribble6332 ปีที่แล้ว +2

    I really appreciate these lectures.. but, ma, I have no idea except he's truth, why i can't stop listening to him le storie occhi azzuli bionde barbari 😂😂😂I agree with the Ethiopian bishop.. they'll NEVER be ok. 😂😂❤❤😂❤

  • @jejbor5723
    @jejbor5723 3 ปีที่แล้ว +1

    23:00 poesia

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 ปีที่แล้ว

    Nelle scuole

  • @mirellanuti652
    @mirellanuti652 ปีที่แล้ว

    Allora la mia vita è stata " A letto con il nemico", visto che era originario di Pordenone con madre di origini altoatesine. Non si è mai adeguato alla mentalità toscana.

  • @guitarappuntato
    @guitarappuntato 3 ปีที่แล้ว +2

    poco da stupirsi dei parroci...un prete per avere un soldato nel letto, potrebbe parlare anche in aramaico....

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว

    La ricostruzione sotto quale Bandiera!precisato!dopo!

  • @hadriambartalan949
    @hadriambartalan949 9 หลายเดือนก่อน

    L'Austria ci aveva dichiarato guerra? Chi ha aiutato l'Italia per avere certi territori, poi ripresi in pratica persi!....

  • @pepponepinna5566
    @pepponepinna5566 ปีที่แล้ว

    il Profess. Barbero sempre al TOP

  • @calcagnolibero
    @calcagnolibero 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande prof come sempre ma l'interlocutore è inadeguato ed eccessivamente e inutilmente verboso

  • @danielpa5826
    @danielpa5826 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi scusi prof. , perchè Trieste o Gorizia non sono insorte? perchè non c'erano partigiani ad aiutare l'esercito italiano?

    • @yashida339
      @yashida339 3 ปีที่แล้ว +2

      Forse avevano paura delle truppe dell'austria

    • @cenktosun95
      @cenktosun95 2 ปีที่แล้ว +3

      Ai tempi buona parte della popolazione era slovena e tra gli italiani non tutti erano favorevoli all'annessione al Regno d'Italia

    • @ivandelbianco4965
      @ivandelbianco4965 ปีที่แล้ว +1

      @@cenktosun95 condivido in pieno. A quei tempi dalle mie parti manco sapevano chi erano i savoia.

    • @NoName-hg6cc
      @NoName-hg6cc ปีที่แล้ว +1

      Perché insorgere avrebbe comportato la morte ciò non vuol dire che non ci fosse supporto

    • @danielpa5826
      @danielpa5826 ปีที่แล้ว +1

      @@ivandelbianco4965 Vabbè i Savoia è cosa di 50 anni prima, l'Italia a quei tempi era bella che fatta, sì a legnate e il tutto discutibile, c'era il Re ma il parlamento aveva già il suo peso, Giolitti non fu uno qualunque per quel periodo, e questa doveva essere per noi la 4 guerra di indipendenza per Trento e Trieste, nessuna delle 2 città fecero una piega una volta Italiane, Trieste nel 54 ritornò Italia a gran voce, era giusto così...

  • @annaf8561
    @annaf8561 3 ปีที่แล้ว +5

    Cadorna ha fatto danni che paghiamo ancora oggi. Basta vedere l’anime Hetalia. Saremo sempre quelli con la bandiera bianca in tasca

    • @chapinud73
      @chapinud73 ปีที่แล้ว +2

      Quale dei 3 Cadorna?padre figlio o nonno?
      Per ME tutti e TRE !

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe ปีที่แล้ว

      @@chapinud73 BRAVO !
      C' è una mia amica che, ogni tanto,
      ripete che vuole andare in
      P. zza Cadorna, a Milano,
      con della vernice rossa e coprire
      quelle targhe !!

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว +1

    Piano Kennedy modulo!7up!Meteo previsioni!

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 3 ปีที่แล้ว +6

    Che fra Italia e Austria ci sia
    sempre stata e ovunque una
    grande ostilità è ciò che ha
    sempre voluto la propaganda,
    ma non corrisponde alla realtà!
    Cosa dovuta anche a una grande
    ignoranza!

    • @yf.f4919
      @yf.f4919 3 ปีที่แล้ว +6

      Ma perché in versi? Illeggibili poi 🤣

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe 3 ปีที่แล้ว

      @@yf.f4919 "...........neque mittatis
      margaritas ante porcos."
      Matteo 7,6

    • @yf.f4919
      @yf.f4919 3 ปีที่แล้ว +5

      @@LUISA-rj8oe Noi porci si esige margherite migliori di quelle che tu ci sbatti sulle nari.

    • @dies1domini
      @dies1domini 3 ปีที่แล้ว +14

      Tra il 1848 e il 1918, tra l'Italia e l'Impero austriaco scoppiano 4 guerre, l'ultima disastrosa per l'Italia e mortale per l'Impero che infatti crolla, non bastano per riconoscere una certa ostilità? Se lei ha informazioni migliori, ci illumini!

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 3 ปีที่แล้ว +8

      @@dies1domini aggiungi l'appoggio (quantomeno morale) dato all'Austria al movimento terroristico tirolese sviluppatosi negli anni 60.

  • @MarcoTol-x3t
    @MarcoTol-x3t ปีที่แล้ว +2

    Italia ha liberato il trentino dal giogo austriaco ma ha posto il cambio corona lira 1 a 10....quindi per il popolo quale liberta..

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe ปีที่แล้ว

      Anche questa del " giogo
      austriaco " fa parte della
      propaganda.
      Io conosco gente trentina che
      ripete: -- Noi gli Italiani ce li
      siamo trovati in casa ! --
      -- Noi non li vogliamo -
      Naturalmente, quando ci sono
      determinati problemi, altrimenti
      non lo dicono !

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว

    Il corso militare per tutti al Arma in Italia nelle Regioni!con ripetizione!non dimora fissa ma per essere minimamente preparati!

    • @Aquilifer321
      @Aquilifer321 ปีที่แล้ว

      Non ho capito

    • @brunmattia4444
      @brunmattia4444 ปีที่แล้ว

      ​@@Aquilifer321 perché è stato al corso militare probabilmente 😂😂

    • @Aquilifer321
      @Aquilifer321 ปีที่แล้ว

      @@brunmattia4444 ma non ho capito cosa volesse dire

    • @angelobucciarelli4848
      @angelobucciarelli4848 ปีที่แล้ว

      Non per essere cattivo ma che cavolo di lingua parli ?

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว +1

    Cosa dovete con EU capire patto di Varsavia!cosa non sarebbe nemmeno da escludere le vecchie frontiere!

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว

    Ukraine Start up!7UP!Benetton!

  • @sergioguerra2821
    @sergioguerra2821 11 หลายเดือนก่อน

    Nemico ancestrale? Ma l'Austria era in italia (del nord) da meno di due secoli, meno degli spagnoli o dei francesi.

  • @MrLucius3247
    @MrLucius3247 3 ปีที่แล้ว +2

    Caro Barbero molti friulani non sono molto d'accordo su quanto affermi.

    • @medrano72
      @medrano72 3 ปีที่แล้ว +5

      Salve,
      ci potrebbe, a grandi linee, riassumere su quali punti (anche senza approfondire), molti friulani non sarebbero (mi consenta il condizionale) d'accordo? Grazie.

    • @MrLucius3247
      @MrLucius3247 3 ปีที่แล้ว +1

      @@medrano72 in friulano o alemanno?

    • @paulpaul6710
      @paulpaul6710 3 ปีที่แล้ว +4

      @@medrano72 lascialo stare, è un altro di quei pantirolesi/filoasburgici per i quali l’importante è non essere accomunati agli italiani perché di mentalità mediterranea, inferiore a quella mittel europea

    • @mauriziodallarovere9561
      @mauriziodallarovere9561 ปีที่แล้ว +2

      Barbero è filo sabaudo, nella narrativa si capisce che è di quella fazione. W il Lombardo Veneto

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 ปีที่แล้ว

      @@mauriziodallarovere9561 Ma chiaro. Barbero è filosabaudo, filoislamico e comunista. E' un grande divulgatore e va stimato, ma va un attimino filtrato secondo quei criteri.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 ปีที่แล้ว +1

    Ma quindi gli austro-ungarici non erano così forti e gli italiani così deboli?

    • @mattia_exc3068
      @mattia_exc3068 ปีที่แล้ว +4

      L'italia all'epoca pur avendo problemi militari, era comunque una delle super potenze

    • @mattia_exc3068
      @mattia_exc3068 ปีที่แล้ว

      Come anche l'impero austro ungarico

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 2 ปีที่แล้ว

    Quanto costa al Rubel a comprare l'Italia?1millione Euro !o a persona o Famiglia!25billiardi di Euro a Stato ca!

  • @francomondolo6643
    @francomondolo6643 ปีที่แล้ว

    Civitas Austiae : Cividât Ma qualis eternis nemîs? W Checco Beppe Friûl Libar

  • @mirko422
    @mirko422 ปีที่แล้ว

    mio padre